SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 85
L’ecocardiografia nell’ipertensione polmonare. Pavia, 27-28 Marzo 2013




    Le linee guida ESC 2009 dell’Ipertensione
                   Polmonare:
classificazione, diagnosi, epidemiologia, terapia
                “treat to target”.

                     Stefano Ghio
               Divisione di Cardiologia
       Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
                         Pavia
<messaggi principali e limiti>

dalle LG 2009
Definizione di Ipertensione Polmonare.




                Definizione emodinamica
Dobbiamo evitare di “ragionare” in termini di
              IP da sforzo?
Dobbiamo evitare di prendere decisioni
  cliniche sulla base di dati di IP da sforzo.
Perché non abbiamo ancora definizioni chiare
           di cosa è l’IP da sforzo.

Dobbiamo (già adesso) fare ricerca, per poter
(in futuro) utilizzare l’IP da sforzo per
prendere decisioni cliniche.
L’interesse all’IP da sforzo nasce da una
necessità clinica: la diagnosi precoce.
Classificazione dell’Ipertensione Polmonare.
La classificazione è utile per capire come si fa la diagnosi
(per esclusione).
Pneumologo/radiologo
             Pneumologo/radiologo



                medico nucleare




cardiologo
La classificazione è utile per capire come si fa la diagnosi
(per esclusione).
La classificazione è utile per capire chi va curato e come
(terapia medica specifica oppure convenzionale o terapia
chirurgica).
La classificazione è utile per capire come si fa la diagnosi
(per esclusione).
La classificazione è utile per capire chi va curato e come
(terapia medica specifica oppure convenzionale o terapia
chirurgica).
La classificazione è utile per capire la patogenesi dell’IP
Alterazioni istopatologiche delle arteriole di
          resistenza nel gruppo 1
Normale                          IAP




                                           lesioni plessiformi




  proliferazione                   fibrosi
  intimale         ipertrofia      avventiziale
                   della media
UNICO LIMITE DELLA CLASSIFICAZIONE
DELL’IP:

La classificazione è sempre una SEMPLIFICAZIONE
della realtà. Esistono ad es. casi di IP in cui
l’eziologia è multifattoriale (“non incasellabili”):

• Pz con CHD e fatti embolici polmonari (classe 1 e 4).
• Pz con pneumopatie che “non spiegano l’entità
dell’ipertensione polmonare” (?) (classe 3 ed 1).
• Pz con disfunzione v sx e componente pre-capillare
(classe 2 ed 1).
Classificazione dell’Ipertensione Polmonare.


  Quale corollario di una classificazione che
  include più di 30 malattie come causa di IP,
  molte delle quali richiedono approcci terapeutici
  specifici, completamente diversi da caso a caso?

  È importante raggiungere in ogni singolo
  paziente una diagnosi eziologica precisa.
Diagnosi differenziale dell’ipertensione polmonare
DD                        Specific Diagnosis                          Further Measures, if necessary




Familial Form             • Detailed Family History                   • Stress Echo and cardiac catheterization of First Degree Relatives
Autoimmune Disease        • Antinuclear Antibodies                    • Platelet Antibodies
                          • Extractable Nuclear Antigens              • Barium Swallow Test/Microangioscopy/Schirmer’s Test
                          • Thyroid Function and Thyroid Antibodies   • Skin Biopsy
                          • Urine Analysis

Chronic Viral Infection   • HIV Test                                  • Liver Biopsy
                          •Cytomegalus virus (CMV)
                          •Hepatitis B + C

Left-to-Right Shunt       • Doppler Echocardiography                  • Transoesophageal Echocardiography
                                                                      • Angiography

Liver Disease             • Blood Chemistry                           • Liver Biopsy
                          • Epigastric Sonotopography
                          • Oesophageal Gastroscopy

Pulmonary Disease         • Pulmonary Function Test                   • BAL
“Gestire” il percorso diagnostico dell’IP:



    Una figura medica
•   che coordini l’iter diagnostico
•   che sia in grado di operare una “sintesi” di tutti gli
    esami effettuati e quindi si faccia carico delle
    decisioni cliniche.
Gestire il percorso diagnostico dell’IP:



•   Coordinamento cardiologico, in quanto:
    il cardiologo svolge un ruolo importante sia in fase
    diagnostica iniziale che nel follow-up del pz con IP
    (scelta e valutazione di efficacia dei farmaci,
    stratificazione prognostica).

•   Non solo: coordinamento “dedicato”!
Gestire il percorso diagnostico dell’IP:


Un cardiologo “dedicato” perché obiettivi, tempi e
modalità di esecuzione degli esami cardiologici (eco
e cath dx) sono specifici della malattia IP
Epidemiologia
dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare.

        (In Francia ed in Inghilterra)
PULMONARY ARTERIAL HYPERTENSION IN FRANCE:

            Results from a National Registry
             All consecutive adult (≥ 18 yr)
              October 2002- October 2003

         N. pts                     674 pts
         Mean age                   50+/-15 yr (range 18-85 yr)

         Incidence                  2.4 case/million/year
         Prevalence                 15 cases/million



      Humbert M et al. Am J Respir Crit Care Med 2006;173:1023-1030
AN EPIDEMIOLOGICAL STUDY
   OF PULMONARY ARTERIAL HYPERTENSION:

        Scottish Morbidity Record (1986-2001)
  Annual incidence          7.1 cases per million/year
    Prevalence                 52 cases per million

The scottish pulmonary vascular unit – SPVU- (1997-2005)
  Annual incidence              7.6 cases per million/year
        Prevalence             26 cases per million


                  Peacock AJ et al. Eur Respir J 2007;30:104-109
Epidemiologia dell’
       Ipertensione Arteriosa Polmonare
Il gruppo 1 della classificazione dell’IP rappresenta circa il
3.5% di tutte le forme di ipertensione polmonare
1.1 Ipertensione Arteriosa Polmonare Idiopatica
 Nel registro Francese quasi il 40% dei casi di IAP erano
   pazienti con IAPI.



1.2 Ipertensione Arteriosa Polmonare Ereditaria
 Nel registro Francese in circa il 4% dei casi la malattia
   aveva carattere familiare.
1.3 Ipertensione Arteriosa da anoressizzanti
Nel registro Francese quasi il 10% dei casi di IAP erano
  dovuti ad assunzione di anoressizzanti orali.
Fenfluramine
  • Found to be an anorectic in rats.
  • Introduced in Europe in 1965 by Servier and in the U.S.
    market in 1973.
                          Fen-phen
• Phentermine: stimulant anorectic approved 1959
• When combined with fenfluramine they minimized the drug’s
  side effects.
• By 1996, >18 million prescriptions were filled in the USA for
  fen-phen, predominantly for women overweight by 20 to 30 lb

                      Dexfenfluramine
  • FDA approved in ‘95
  • Estimated 10% of women in France were using it
1992: International Primary Pulmonary Hypertension
                        Study
• Commissioned by Health Ministry of France because of
  epidemic of PPH in patients taking fenfluramines
• Determined they caused PPH
   – Odds ratio 6.3 for any use
   – Odds ratio 23.1 for use >3 months
   – Odds ratio >100 for use > 1 yr
• Withdrawn from Europe in 1996


                Benflourex (Mediator®)
  • 2009: Servier pulls benflourex from world market
1.4 Ipertensione Arteriosa Associata
Nel registro Francese circa il 15% dei casi di IAP erano
  associati a malattie del connettivo (in prevalenza SS);
  circa 10% erano associati ad ipertensione porto-
  polmonare; circa 6% erano associati ad HIV; circa 11%
  erano Eisenmenger.
Epidemiologia
dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare.

               (in Italia?)
Progetto “Virgilio”
   Accordo tra Regione Lombardia e Pfizer.
     Attivo dal 2005, rinnovato al 2012:
include un finanziamento per lo sviluppo di una “rete
     regionale” gestita dal Policlinico S.Matteo
Obiettivi:

1- mettere “in rete” i centri che si interessano di IP in Regione
Lombardia; standardizzare gli approcci diagnostici e terapeutici.

2- costruire un registro di patologia (semplice ma accurato) per
ottenere informazioni di prevalenza/incidenza.
Epidemiologia
  dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare.

Conoscere incidenza e prevalenza della malattia in una
determinata regione (Italia, Lombardia), avere un’idea di
come vengono trattati e come vengono seguiti e qual è il
consumo di risorse relativi a questi pazienti è punto di
partenza per campagne educazionali mirate, per una
programmazione sanitaria specifica, …..
…. cioè per migliorare l’approccio
diagnostico/terapeutico dell’insieme dei pazienti affetti da
quella malattia.
Prognosi
dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare.
PROGNOSI DELL’IAP

An American Registry supported by the National
    Institute of Health (NIH) (1981-1985)

        SOPRAVVIVENZA MEDIA:
2.8 ANNI DAL MOMENTO DELLA DIAGNOSI

  a 1 anno                sopravvivenza del 68%
  a 3 anni                sopravvivenza del 48%
  a 5 anni                sopravvivenza del 34%


       D’Alonzo GE et al. Ann Intern Med 1991;155:343-349
Prognosi dell’IAP nel 2010




survival: 1 yr: 82.9; 2yrs: 67.1; 3 yrs: 58.2%
• Come valutare la prognosi del pz con IAP?


• In realtà la ricerca sulla prognosi dell’IAP è progredita
  poco negli ultimi anni.
• Nonostante molti indicatori prognostici sono stati
  segnalati in letteratura, non sappiamo in realtà come
  definire bene la prognosi e come usare gli indicatori
  prognostici per decidere la terapia (e quindi per fare il
  f-up del paziente).
Stratificazione prognostica - Un elenco aggiornato.

  Parametri associati alla prognosi:

  - Clinici: classe NYHA
  - Funzionali: distanza percorsa e SO2 nel 6MWT
  - Emodinamici: PAPm, PVR, CO, RAP, MVS
  - Ecocardiografici: TAPSE, IT e LVEId
  - Indicatori bioumorali di danno miocardico: BNP, TnT
  - Indicatori bioumorali di malattia: endotelina
  - Indicatori bioumorali: iponatriemia, IRC …
  - Indicatori genetici?
Prognosi: come fanno i centri esperti?


  • NIH registry: Ann Intern Med 1991; 115:343
  • J Sandoval et al: Circulation 1994; 89:1733

  P(t) = H(t)A
  H(t) = 0.88-0.14t+0.01t2
  A = e(0.007325x)+(0.0526y)-(0.3275z)
       (x=PAPm, y=RAP, z=CI)

    “Mortality in PPH is largely associated
    with
     hemodynamic variables that assess
     right ventricular function”
59 IPAH pts; median f-up 52 months
3 echo indicators of RV function: TAPSE, Degree of TR, LV EI-
d
Clinical and Prognostic Relevance of the Echocardiographic
Evaluation of Right Ventricular Geometry in Patients with
Idiopathic Pulmonary Arterial Hypertension.
S.Ghio et al.
American Journal of Cardiology 2011, 197: 628
In 72 IPAH pts RV dilatation is a negative prognostic factor.
RV hypertrophy might be protective (dilation not negative in
more hypertrophic pts).
L’IAP è una malattia dalla prognosi scadente.


  Quale conseguenza?

  1) è necessario iniziare la terapia il più
  precocemente possibile (dopo aver fatto la
  diagnosi corretta) e
  2) è necessario usare tutti i farmaci a
  disposizione nel follow-up.
185 pz con IPAH o PAH associata a CTD, HIV, CHD
- classe WHO II - randomizzati a bosentan o placebo.
Follow-up 6 mesi. End-points: TTCW




                               Relative risk reduction = 47%
                               p=0.0114
ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH
Come è possibile una diagnosi precoce di IP/IAP?
        1: screening dei pazienti a rischio


• connettiviti sistemiche (IP in sclerosi sistemica: 2 - 30%; IP
in variante CREST fino al 30%)
• patologie polmonari (BPCO, enfisema, bronchiectasie, fibrosi
polmonare …)
• pregressa embolia polmonare
• infezione HIV
• ipertensione portale
• familiari di pz con IAPI
• alterazioni ematologiche
Come è possibile una diagnosi precoce di IP?
       1: screening dei pazienti a rischio

 Qual’è la metodica di screening da usare?
La metodica ideale:             Biomarker?
• Semplice
• Poco costosa
• Facilmente applicabile
• Alta sensibilità
• Alta specificità
N-t proBNP measured in 17 HIV/PH pts and in 77 HIV pts.
  Median (IQR values) 1412 (574-2236) in PH+ pts and 29
  (7-48) in PH- pts.
Normal N-t proBNP values were observed in 3 PH+ pts, all
  having normal right ventricles at echo examination.
Conclusion: good specificity but poor sensitivity of BNP
  sampling.
135 patients (96 limited, 39 diffuse SSc); PAH was found in
  20 patients. BNP value of 64 pg/ml had a sensitivity 60%
  and a specificity of 87% to identify PAH.

Conclusion: good specificity but poor sensitivity of BNP
  sampling.
Lo screening è: ecocardiografie seriate

Metodica ideale :                   Ecocardio :

•   Semplice                        •   Semplice
•   Poco costosa                    •   Poco costoso
•   Facilmente applicabile          •   Facilmente applicabile
•   Alta sensibilità                •   Sensibilità intermedia
•   Alta specificità                •   Specificità intermedia
    Ne consegue necessità di ecografisti dedicati!
Lo screening non è sempre ecocardiografie seriate

 Screening in malattie    Screening in malattie
   reumatologiche:          infettive:

 • 100 esami all’anno     • 2000 esami all’anno!
                            La migliore strategia di
                            screening dei pz HIV+
                            non è ancora ben
                            definita.
Terapia
 dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare.

Quali i messaggi principali delle LG?

1) L’approccio prima della terapia.
2) La terapia precoce e
3) La terapia “goal oriented”.
ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH
ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH
ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH




            Check of diagnostic accuracy
PAVIA multidisciplinary team for PAH patients

•   Cardiologia                 S Ghio, L Scelsi, C Raineri, L Oltrona Vusconti

•   Reumatologia                C Montecucco, R Caporali, L Cavagna

•   Pneumologia                 M Luisetti, T Oggionni, A Corsico

•   Infettivologia              A Di Matteo

•   Radiologia                  R Dore

•   Medicina Nucleare                      C Aprile, B Greco

•   Cardiochirurgia             AM D’Armini, M Morsolini

•   Ematologia, Epatologia, Otorino …
ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH




Which drug to start with?
When should we select an ERA or a PDE5i or
prostanoids?
Pathogenetic therapy in IPAH pts




             Vascular
             Smooth muscle cells
                                                 NO
                                                                                PGI2
ERA
                        Phosphodiesterase type
                        5



          PDE5-i                        Adapted from Humbert M N Engl J Med 2004; 351: 1425
ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH




The biologic rationale to ERA or PDE5i or
prostanoids is similar.
ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH
ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH




The choice of the drug (ERA, PDE5i or
epoprostenol) depends on severity of PAH
(less advanced: oral drugs, more advanced:
parenteral drugs).
ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH




                     Terapia di
                     combinazione?
                     Lista di trapianto?
• Questa è una semplificazione: la prognosi
  non riusciamo a definirla, i sintomi sono
  chiari, si assume che sintomi importanti =
  prognosi scadente.
ESC guidelines 2009. Follow-up and therapeutic “strategy”
Goal-oriented treatment and combination
                  therapy for PAH
                              Diagnosis of PAH
                              Vasoreactivity test negative
                              NYHA III or IV

Baseline examination and 2 to 6 monthly re-evaluation to assess treatment goals
6-MWD >380 m, peak VO2>10.4 ml/min/kg, peak SBP >120 mmHg during exercise

Treatment goals not met                                       Treatment goals met

                   First-line treatment bosentan                        Treatment continued

                   Addition of sildenafil                               Treatment continued

                   Addition of inhaled iloprost                         Treatment continued

                   Transition from inhaled to
                                                                        Treatment continued
                   intravenous iloprost

                   Highly urgent lung
                   transplantation
                                                   Hoeper MM, et al. Eur Respir J 2005; 26:858-63.
Accredo Database: drug provider in US; data relate
          to 821 pts who started bosentan as monotherapy

 Mid-2006 characterized by shift in treatment         169 Deaths, of whom:
  patterns                                       Escalated to prostacyclin therapy,
 Accredo began focusing on combination          11%
  therapy and evaluating therapy escalation
 Observation of disproportionately high
  number of patients dying on bosentan
  monotherapy
 By mid-2007, this number had reached 89% of
  all patients dying on bosentan or other oral
  therapy
 This retrospective study determined survival
  rates for patients initiated on bosentan
  monotherapy and percentage of patients dying
  on non-escalated therapy for a known cohort



     Tankersley et al. Poster presented at: Pulmonary Hypertension Association’s 8th
     International PH Conference; June 20-22, 2008; Houston, TX.
La terapia dell’ipertensione
           arteriosa polmonare
La criticità NON è la scelta del farmaco.
Le criticità sono:

1- una diagnosi corretta e precoce (per intervenire precocemente
nei pazienti che hanno la malattia);
2- una corretta valutazione prognostica (in basale e nel f-up) per
impostare una corretta strategia terapeutica, adattata al rischio del
paziente.
(con il supporto di un centro di riferimento)
Il supporto del centro di riferimento - Pavia
      IN FASE DIAGNOSTICA
                                    Completamento percorso
Centro riferimento di 3°
                                         diagnostico
livello
                                      (diagnosi di sottogruppo)
                                     Indicazione terapeutica

                                    Valutazione clinica iniziale
“riferimento”                     ed inizio percorso diagnostico
    locale
                                      (diagnosi di gruppo)
Ecografisti/
cardiologi:
pneumologi
reumatologi                     Screening, sospetto eco di IP
infettivologi
epatologi …
Il supporto del centro di riferimento - Pavia
         IN FASE DI FOLLOW-UP

Pavia:
controlli dilazionati                Gestione delle criticità
(con cath dx)


Ospedale di
appartenenza                     Gestione della stabilità
controlli ravvicinati



    Spoke
E l’Ipertensione Polmonare post-embolica?
ESC Guidelines 2009. CTEPH
PULMONARY ENDARTERECTOMY: THE PAVIA EXPERIENCE

                   PAVIA CTEPH PROGRAM
                 January, 1st – November, 20th 2010 → 199 pts
New Evaluations (93 pts)              PEAs FUP (88 pts)        Clinical Trials (17 pts)   HLTx (1 pt)



CONFIRMED (70 pts - 75%)                                  OTHER DIAGNOSIS (23 pts - 25%)
• PROXIMAL LESIONS (62 pts)                               • MINIMAL CTE LESIONS WITHOUT PH (2 pts)
  - 56 PEAs                                                 - 2 medical therapy
  - 2 pts waiting for PEA                                 • RECENT EMBOLIZATION (5 pts)
  - 3 pts refused PEA                                       - 3 medical therapy
  - 1 pt with severe co-morbidities                         - 2 surgical embolectomy
                                                          • TUMOR (3 pts)
                                                            - 3 pulmonary angiosarcoma
        OPERABILITY RATE 89 %
                                                          • MISCELLANEOUS (13 pts)
• DISTAL LESIONS (7 pts)
  - 7 medical therapy:  5 too old for DLTx
                        2 too early for DLTx
• ASSOCIATION WITH SEVERE EMPHYSEMA (1 pt)
  - 1 DLTx waiting-list


                                                                                 Courtesy: A.D’Armini
PULMONARY ENDARTERECTOMY: THE PAVIA EXPERIENCE

             MAIN WORLD CENTERS
                               Cambridge, UK
                               ≈80 PEAs / year
                       NATIONAL REFERRAL PROGRAM BY LAW


                                                                           Pavia, Italy
                                                                         ≈60 PEAs / year




San Diego, California, USA
    ≈120 PEAs / year
NATIONAL REFERRAL PROGRAM
      FOR EXCELLENCE                               Paris, France
                                                 ≈100 PEAs / year
                                             NATIONAL REFERRAL PROGRAM
                                                   FOR EXCELLENCE




                                                                                           Courtesy: A.D’Armini
Il supporto del centro di riferimento di Pavia



s.ghio@smatteo.pv.it
0382 503460 (amb scompenso/trapianti/IP)

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Acidflame
 
Ipertensione Polmonare nelle Epatopatie
Ipertensione Polmonare nelle EpatopatieIpertensione Polmonare nelle Epatopatie
Ipertensione Polmonare nelle EpatopatiePAH-GHIO
 
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTED
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTEDPAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTED
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTEDPAH-GHIO
 
Ipertensione polmonare: classificazione, fisiopatologia, diagnosi, terapia
Ipertensione polmonare: classificazione, fisiopatologia, diagnosi, terapiaIpertensione polmonare: classificazione, fisiopatologia, diagnosi, terapia
Ipertensione polmonare: classificazione, fisiopatologia, diagnosi, terapiapneumologiaascoli
 
L'ecocardiografia nell'ipertensione polmonare. L'ecocardiografia nel follw up
L'ecocardiografia nell'ipertensione polmonare. L'ecocardiografia nel follw upL'ecocardiografia nell'ipertensione polmonare. L'ecocardiografia nel follw up
L'ecocardiografia nell'ipertensione polmonare. L'ecocardiografia nel follw upPAH-GHIO
 
Diagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSIS
Diagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSISDiagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSIS
Diagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSISPAHUPDATE
 
Prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV) in medicina interna
Prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV)  in medicina internaPrevenzione del tromboembolismo venoso (TEV)  in medicina interna
Prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV) in medicina internaPlinio Fabiani
 
current pah pulmonary hypertension 2011
current pah pulmonary hypertension 2011current pah pulmonary hypertension 2011
current pah pulmonary hypertension 2011Guido Carlomagno
 
BPCO IPERTENSIONE POLMONARE-PH COPD
BPCO IPERTENSIONE POLMONARE-PH COPDBPCO IPERTENSIONE POLMONARE-PH COPD
BPCO IPERTENSIONE POLMONARE-PH COPDPAHUPDATE
 
Ipertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionata
Ipertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionataIpertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionata
Ipertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionatapneumologiaascoli
 
Profilassi del tev nel paziente fragile
Profilassi del tev nel paziente fragileProfilassi del tev nel paziente fragile
Profilassi del tev nel paziente fragilePlinio Fabiani
 
Marchitelli E. Presentazione Embolia polmonare. ASMaD 2013
Marchitelli E. Presentazione Embolia polmonare. ASMaD 2013Marchitelli E. Presentazione Embolia polmonare. ASMaD 2013
Marchitelli E. Presentazione Embolia polmonare. ASMaD 2013Gianfranco Tammaro
 
Gestione clinica dell'ipoparatiroidismpo post chirurgico
Gestione clinica dell'ipoparatiroidismpo post chirurgicoGestione clinica dell'ipoparatiroidismpo post chirurgico
Gestione clinica dell'ipoparatiroidismpo post chirurgicoMerqurioEditore_redazione
 
Ipertensione Polmonare: classificazione e linee guida
Ipertensione Polmonare: classificazione e linee guidaIpertensione Polmonare: classificazione e linee guida
Ipertensione Polmonare: classificazione e linee guidaCTEPH
 

La actualidad más candente (19)

Grafico
GraficoGrafico
Grafico
 
Grafico
GraficoGrafico
Grafico
 
Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)
 
Grafico
GraficoGrafico
Grafico
 
Ipertensione Polmonare nelle Epatopatie
Ipertensione Polmonare nelle EpatopatieIpertensione Polmonare nelle Epatopatie
Ipertensione Polmonare nelle Epatopatie
 
Scelsi
ScelsiScelsi
Scelsi
 
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTED
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTEDPAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTED
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTED
 
Ipertensione polmonare: classificazione, fisiopatologia, diagnosi, terapia
Ipertensione polmonare: classificazione, fisiopatologia, diagnosi, terapiaIpertensione polmonare: classificazione, fisiopatologia, diagnosi, terapia
Ipertensione polmonare: classificazione, fisiopatologia, diagnosi, terapia
 
L'ecocardiografia nell'ipertensione polmonare. L'ecocardiografia nel follw up
L'ecocardiografia nell'ipertensione polmonare. L'ecocardiografia nel follw upL'ecocardiografia nell'ipertensione polmonare. L'ecocardiografia nel follw up
L'ecocardiografia nell'ipertensione polmonare. L'ecocardiografia nel follw up
 
Diagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSIS
Diagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSISDiagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSIS
Diagnosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH DIAGNOSIS
 
Prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV) in medicina interna
Prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV)  in medicina internaPrevenzione del tromboembolismo venoso (TEV)  in medicina interna
Prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV) in medicina interna
 
current pah pulmonary hypertension 2011
current pah pulmonary hypertension 2011current pah pulmonary hypertension 2011
current pah pulmonary hypertension 2011
 
BPCO IPERTENSIONE POLMONARE-PH COPD
BPCO IPERTENSIONE POLMONARE-PH COPDBPCO IPERTENSIONE POLMONARE-PH COPD
BPCO IPERTENSIONE POLMONARE-PH COPD
 
Ipertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionata
Ipertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionataIpertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionata
Ipertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionata
 
Profilassi del tev nel paziente fragile
Profilassi del tev nel paziente fragileProfilassi del tev nel paziente fragile
Profilassi del tev nel paziente fragile
 
Marchitelli E. Presentazione Embolia polmonare. ASMaD 2013
Marchitelli E. Presentazione Embolia polmonare. ASMaD 2013Marchitelli E. Presentazione Embolia polmonare. ASMaD 2013
Marchitelli E. Presentazione Embolia polmonare. ASMaD 2013
 
Embolia polmonare. Dott. Mauro Zanocchi
Embolia polmonare. Dott. Mauro ZanocchiEmbolia polmonare. Dott. Mauro Zanocchi
Embolia polmonare. Dott. Mauro Zanocchi
 
Gestione clinica dell'ipoparatiroidismpo post chirurgico
Gestione clinica dell'ipoparatiroidismpo post chirurgicoGestione clinica dell'ipoparatiroidismpo post chirurgico
Gestione clinica dell'ipoparatiroidismpo post chirurgico
 
Ipertensione Polmonare: classificazione e linee guida
Ipertensione Polmonare: classificazione e linee guidaIpertensione Polmonare: classificazione e linee guida
Ipertensione Polmonare: classificazione e linee guida
 

Similar a Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"

Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Acidflame
 
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonareI corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonareguch-piemonte
 
2009 Convegno Malattie Rare Albera [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Albera [24 01]2009 Convegno Malattie Rare Albera [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Albera [24 01]cmid
 
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo CFenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo CCentroMalattieRareFVG
 
L'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischio
L'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischioL'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischio
L'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischioPAH-GHIO
 
Aggiornamenti pah guch
Aggiornamenti pah guchAggiornamenti pah guch
Aggiornamenti pah guchroberto611
 
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011Gianfranco Tammaro
 
Albera Carlo Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Gen...
Albera Carlo Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Gen...Albera Carlo Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Gen...
Albera Carlo Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Gen...cmid
 
infezioni delle basse vie respiratorie. linee guida
infezioni delle basse vie respiratorie. linee guidainfezioni delle basse vie respiratorie. linee guida
infezioni delle basse vie respiratorie. linee guidaFabrizio Comisi
 
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.Fondazione Giannino Bassetti
 
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati FisiomedPatologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati FisiomedAssociati Fisiomed
 
Imaging con Ecocardiogramma
Imaging con EcocardiogrammaImaging con Ecocardiogramma
Imaging con EcocardiogrammaCTEPH
 
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)ASMaD
 
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale AmiotroficaDesiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale AmiotroficaGianfranco Tammaro
 
Fibrillazione Atriale e MMG
Fibrillazione Atriale e MMGFibrillazione Atriale e MMG
Fibrillazione Atriale e MMGgiuseppe marini
 
Life shirt, Angelo Longoni
 Life shirt, Angelo Longoni   Life shirt, Angelo Longoni
Life shirt, Angelo Longoni Angelo Longoni
 
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondereanemo_site
 

Similar a Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target" (20)

Format iap
Format  iapFormat  iap
Format iap
 
Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)
 
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonareI corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
 
2009 Convegno Malattie Rare Albera [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Albera [24 01]2009 Convegno Malattie Rare Albera [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Albera [24 01]
 
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo CFenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
Fenotipi e storia naturale della malattia di Niemann-Pick tipo C
 
L'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischio
L'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischioL'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischio
L'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischio
 
Aggiornamenti pah guch
Aggiornamenti pah guchAggiornamenti pah guch
Aggiornamenti pah guch
 
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011
 
Albera Carlo Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Gen...
Albera Carlo Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Gen...Albera Carlo Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Gen...
Albera Carlo Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 Gen...
 
infezioni delle basse vie respiratorie. linee guida
infezioni delle basse vie respiratorie. linee guidainfezioni delle basse vie respiratorie. linee guida
infezioni delle basse vie respiratorie. linee guida
 
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
 
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati FisiomedPatologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
 
Dolore Toracico
Dolore ToracicoDolore Toracico
Dolore Toracico
 
Imaging con Ecocardiogramma
Imaging con EcocardiogrammaImaging con Ecocardiogramma
Imaging con Ecocardiogramma
 
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
 
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale AmiotroficaDesiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
 
GUCH
GUCH GUCH
GUCH
 
Fibrillazione Atriale e MMG
Fibrillazione Atriale e MMGFibrillazione Atriale e MMG
Fibrillazione Atriale e MMG
 
Life shirt, Angelo Longoni
 Life shirt, Angelo Longoni   Life shirt, Angelo Longoni
Life shirt, Angelo Longoni
 
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere
2014 anemo - rondinelli - perchè è meglio non trasfondere
 

Más de PAH-GHIO

Quello che l'eco non puo' dare: la risonanza magnetica
Quello che l'eco non puo' dare: la risonanza magneticaQuello che l'eco non puo' dare: la risonanza magnetica
Quello che l'eco non puo' dare: la risonanza magneticaPAH-GHIO
 
La valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destra
La valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destraLa valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destra
La valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destraPAH-GHIO
 
L'ecocardiografia della diagnosi differenziale
L'ecocardiografia della diagnosi differenzialeL'ecocardiografia della diagnosi differenziale
L'ecocardiografia della diagnosi differenzialePAH-GHIO
 
la stima ecocardiografica delle pressioni polmonari
la stima ecocardiografica delle pressioni polmonarila stima ecocardiografica delle pressioni polmonari
la stima ecocardiografica delle pressioni polmonariPAH-GHIO
 
IMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON RISONANZA MAGNETICA
IMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON RISONANZA MAGNETICAIMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON RISONANZA MAGNETICA
IMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON RISONANZA MAGNETICAPAH-GHIO
 
IMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON ECOCARDIOGRAFIA
IMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON ECOCARDIOGRAFIAIMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON ECOCARDIOGRAFIA
IMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON ECOCARDIOGRAFIAPAH-GHIO
 
PULMONARY ENDARTERECTOMY: THE PAVIA EXPERIENCE
PULMONARY ENDARTERECTOMY: THE PAVIA EXPERIENCEPULMONARY ENDARTERECTOMY: THE PAVIA EXPERIENCE
PULMONARY ENDARTERECTOMY: THE PAVIA EXPERIENCEPAH-GHIO
 
IMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONARE
IMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONAREIMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONARE
IMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONAREPAH-GHIO
 
IL SOSPETTO DELL'IPERTENSIONE POLMONARE SECONDARIA A MALATTIA POLMONARE(ILD)
IL SOSPETTO DELL'IPERTENSIONE POLMONARE SECONDARIA A MALATTIA POLMONARE(ILD)IL SOSPETTO DELL'IPERTENSIONE POLMONARE SECONDARIA A MALATTIA POLMONARE(ILD)
IL SOSPETTO DELL'IPERTENSIONE POLMONARE SECONDARIA A MALATTIA POLMONARE(ILD)PAH-GHIO
 
CTEPH CASI CLINICI
CTEPH CASI CLINICICTEPH CASI CLINICI
CTEPH CASI CLINICIPAH-GHIO
 
IL CATETERISMO CARDIACO DESTRO
IL CATETERISMO CARDIACO DESTROIL CATETERISMO CARDIACO DESTRO
IL CATETERISMO CARDIACO DESTROPAH-GHIO
 
Ipertensione Polmonare : imaging radiologico
Ipertensione Polmonare : imaging radiologicoIpertensione Polmonare : imaging radiologico
Ipertensione Polmonare : imaging radiologicoPAH-GHIO
 
Ipertensione Polmonare nei pazienti HIV positivi
Ipertensione Polmonare nei pazienti HIV positiviIpertensione Polmonare nei pazienti HIV positivi
Ipertensione Polmonare nei pazienti HIV positiviPAH-GHIO
 
Ipertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associati
Ipertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associatiIpertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associati
Ipertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associatiPAH-GHIO
 
Ipertensione Polomonare nelle malattie polmonari
Ipertensione Polomonare nelle malattie polmonariIpertensione Polomonare nelle malattie polmonari
Ipertensione Polomonare nelle malattie polmonariPAH-GHIO
 
Ipertensione Polmonare nelle malattie ematologiche
Ipertensione Polmonare nelle malattie ematologicheIpertensione Polmonare nelle malattie ematologiche
Ipertensione Polmonare nelle malattie ematologichePAH-GHIO
 
Ipertensione Polmonare nel Gruppo 2
Ipertensione Polmonare nel Gruppo 2Ipertensione Polmonare nel Gruppo 2
Ipertensione Polmonare nel Gruppo 2PAH-GHIO
 
Ipertensione Polmonare : Cateterismo Destro
Ipertensione Polmonare : Cateterismo DestroIpertensione Polmonare : Cateterismo Destro
Ipertensione Polmonare : Cateterismo DestroPAH-GHIO
 
ipertensione polmonare, imaging del ventricolo destro
ipertensione polmonare, imaging del ventricolo destroipertensione polmonare, imaging del ventricolo destro
ipertensione polmonare, imaging del ventricolo destroPAH-GHIO
 

Más de PAH-GHIO (20)

Quello che l'eco non puo' dare: la risonanza magnetica
Quello che l'eco non puo' dare: la risonanza magneticaQuello che l'eco non puo' dare: la risonanza magnetica
Quello che l'eco non puo' dare: la risonanza magnetica
 
La valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destra
La valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destraLa valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destra
La valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destra
 
L'ecocardiografia della diagnosi differenziale
L'ecocardiografia della diagnosi differenzialeL'ecocardiografia della diagnosi differenziale
L'ecocardiografia della diagnosi differenziale
 
la stima ecocardiografica delle pressioni polmonari
la stima ecocardiografica delle pressioni polmonarila stima ecocardiografica delle pressioni polmonari
la stima ecocardiografica delle pressioni polmonari
 
IMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON RISONANZA MAGNETICA
IMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON RISONANZA MAGNETICAIMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON RISONANZA MAGNETICA
IMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON RISONANZA MAGNETICA
 
IMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON ECOCARDIOGRAFIA
IMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON ECOCARDIOGRAFIAIMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON ECOCARDIOGRAFIA
IMAGING DEL VENTRICOLO DESTRO CON ECOCARDIOGRAFIA
 
PULMONARY ENDARTERECTOMY: THE PAVIA EXPERIENCE
PULMONARY ENDARTERECTOMY: THE PAVIA EXPERIENCEPULMONARY ENDARTERECTOMY: THE PAVIA EXPERIENCE
PULMONARY ENDARTERECTOMY: THE PAVIA EXPERIENCE
 
IMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONARE
IMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONAREIMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONARE
IMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONARE
 
IL SOSPETTO DELL'IPERTENSIONE POLMONARE SECONDARIA A MALATTIA POLMONARE(ILD)
IL SOSPETTO DELL'IPERTENSIONE POLMONARE SECONDARIA A MALATTIA POLMONARE(ILD)IL SOSPETTO DELL'IPERTENSIONE POLMONARE SECONDARIA A MALATTIA POLMONARE(ILD)
IL SOSPETTO DELL'IPERTENSIONE POLMONARE SECONDARIA A MALATTIA POLMONARE(ILD)
 
CTEPH CASI CLINICI
CTEPH CASI CLINICICTEPH CASI CLINICI
CTEPH CASI CLINICI
 
IL CATETERISMO CARDIACO DESTRO
IL CATETERISMO CARDIACO DESTROIL CATETERISMO CARDIACO DESTRO
IL CATETERISMO CARDIACO DESTRO
 
PAH
PAHPAH
PAH
 
Ipertensione Polmonare : imaging radiologico
Ipertensione Polmonare : imaging radiologicoIpertensione Polmonare : imaging radiologico
Ipertensione Polmonare : imaging radiologico
 
Ipertensione Polmonare nei pazienti HIV positivi
Ipertensione Polmonare nei pazienti HIV positiviIpertensione Polmonare nei pazienti HIV positivi
Ipertensione Polmonare nei pazienti HIV positivi
 
Ipertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associati
Ipertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associatiIpertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associati
Ipertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associati
 
Ipertensione Polomonare nelle malattie polmonari
Ipertensione Polomonare nelle malattie polmonariIpertensione Polomonare nelle malattie polmonari
Ipertensione Polomonare nelle malattie polmonari
 
Ipertensione Polmonare nelle malattie ematologiche
Ipertensione Polmonare nelle malattie ematologicheIpertensione Polmonare nelle malattie ematologiche
Ipertensione Polmonare nelle malattie ematologiche
 
Ipertensione Polmonare nel Gruppo 2
Ipertensione Polmonare nel Gruppo 2Ipertensione Polmonare nel Gruppo 2
Ipertensione Polmonare nel Gruppo 2
 
Ipertensione Polmonare : Cateterismo Destro
Ipertensione Polmonare : Cateterismo DestroIpertensione Polmonare : Cateterismo Destro
Ipertensione Polmonare : Cateterismo Destro
 
ipertensione polmonare, imaging del ventricolo destro
ipertensione polmonare, imaging del ventricolo destroipertensione polmonare, imaging del ventricolo destro
ipertensione polmonare, imaging del ventricolo destro
 

Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"

  • 1. L’ecocardiografia nell’ipertensione polmonare. Pavia, 27-28 Marzo 2013 Le linee guida ESC 2009 dell’Ipertensione Polmonare: classificazione, diagnosi, epidemiologia, terapia “treat to target”. Stefano Ghio Divisione di Cardiologia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
  • 2.
  • 3. <messaggi principali e limiti> dalle LG 2009
  • 4. Definizione di Ipertensione Polmonare. Definizione emodinamica
  • 5. Dobbiamo evitare di “ragionare” in termini di IP da sforzo?
  • 6. Dobbiamo evitare di prendere decisioni cliniche sulla base di dati di IP da sforzo. Perché non abbiamo ancora definizioni chiare di cosa è l’IP da sforzo. Dobbiamo (già adesso) fare ricerca, per poter (in futuro) utilizzare l’IP da sforzo per prendere decisioni cliniche. L’interesse all’IP da sforzo nasce da una necessità clinica: la diagnosi precoce.
  • 7.
  • 8.
  • 10.
  • 11. La classificazione è utile per capire come si fa la diagnosi (per esclusione).
  • 12. Pneumologo/radiologo Pneumologo/radiologo medico nucleare cardiologo
  • 13. La classificazione è utile per capire come si fa la diagnosi (per esclusione). La classificazione è utile per capire chi va curato e come (terapia medica specifica oppure convenzionale o terapia chirurgica).
  • 14.
  • 15. La classificazione è utile per capire come si fa la diagnosi (per esclusione). La classificazione è utile per capire chi va curato e come (terapia medica specifica oppure convenzionale o terapia chirurgica). La classificazione è utile per capire la patogenesi dell’IP
  • 16.
  • 17. Alterazioni istopatologiche delle arteriole di resistenza nel gruppo 1 Normale IAP lesioni plessiformi proliferazione fibrosi intimale ipertrofia avventiziale della media
  • 18. UNICO LIMITE DELLA CLASSIFICAZIONE DELL’IP: La classificazione è sempre una SEMPLIFICAZIONE della realtà. Esistono ad es. casi di IP in cui l’eziologia è multifattoriale (“non incasellabili”): • Pz con CHD e fatti embolici polmonari (classe 1 e 4). • Pz con pneumopatie che “non spiegano l’entità dell’ipertensione polmonare” (?) (classe 3 ed 1). • Pz con disfunzione v sx e componente pre-capillare (classe 2 ed 1).
  • 19. Classificazione dell’Ipertensione Polmonare. Quale corollario di una classificazione che include più di 30 malattie come causa di IP, molte delle quali richiedono approcci terapeutici specifici, completamente diversi da caso a caso? È importante raggiungere in ogni singolo paziente una diagnosi eziologica precisa.
  • 20. Diagnosi differenziale dell’ipertensione polmonare DD Specific Diagnosis Further Measures, if necessary Familial Form • Detailed Family History • Stress Echo and cardiac catheterization of First Degree Relatives Autoimmune Disease • Antinuclear Antibodies • Platelet Antibodies • Extractable Nuclear Antigens • Barium Swallow Test/Microangioscopy/Schirmer’s Test • Thyroid Function and Thyroid Antibodies • Skin Biopsy • Urine Analysis Chronic Viral Infection • HIV Test • Liver Biopsy •Cytomegalus virus (CMV) •Hepatitis B + C Left-to-Right Shunt • Doppler Echocardiography • Transoesophageal Echocardiography • Angiography Liver Disease • Blood Chemistry • Liver Biopsy • Epigastric Sonotopography • Oesophageal Gastroscopy Pulmonary Disease • Pulmonary Function Test • BAL
  • 21. “Gestire” il percorso diagnostico dell’IP: Una figura medica • che coordini l’iter diagnostico • che sia in grado di operare una “sintesi” di tutti gli esami effettuati e quindi si faccia carico delle decisioni cliniche.
  • 22. Gestire il percorso diagnostico dell’IP: • Coordinamento cardiologico, in quanto: il cardiologo svolge un ruolo importante sia in fase diagnostica iniziale che nel follow-up del pz con IP (scelta e valutazione di efficacia dei farmaci, stratificazione prognostica). • Non solo: coordinamento “dedicato”!
  • 23. Gestire il percorso diagnostico dell’IP: Un cardiologo “dedicato” perché obiettivi, tempi e modalità di esecuzione degli esami cardiologici (eco e cath dx) sono specifici della malattia IP
  • 25. PULMONARY ARTERIAL HYPERTENSION IN FRANCE: Results from a National Registry All consecutive adult (≥ 18 yr) October 2002- October 2003 N. pts 674 pts Mean age 50+/-15 yr (range 18-85 yr) Incidence 2.4 case/million/year Prevalence 15 cases/million Humbert M et al. Am J Respir Crit Care Med 2006;173:1023-1030
  • 26. AN EPIDEMIOLOGICAL STUDY OF PULMONARY ARTERIAL HYPERTENSION: Scottish Morbidity Record (1986-2001) Annual incidence 7.1 cases per million/year Prevalence 52 cases per million The scottish pulmonary vascular unit – SPVU- (1997-2005) Annual incidence 7.6 cases per million/year Prevalence 26 cases per million Peacock AJ et al. Eur Respir J 2007;30:104-109
  • 27. Epidemiologia dell’ Ipertensione Arteriosa Polmonare Il gruppo 1 della classificazione dell’IP rappresenta circa il 3.5% di tutte le forme di ipertensione polmonare
  • 28. 1.1 Ipertensione Arteriosa Polmonare Idiopatica Nel registro Francese quasi il 40% dei casi di IAP erano pazienti con IAPI. 1.2 Ipertensione Arteriosa Polmonare Ereditaria Nel registro Francese in circa il 4% dei casi la malattia aveva carattere familiare.
  • 29. 1.3 Ipertensione Arteriosa da anoressizzanti Nel registro Francese quasi il 10% dei casi di IAP erano dovuti ad assunzione di anoressizzanti orali.
  • 30. Fenfluramine • Found to be an anorectic in rats. • Introduced in Europe in 1965 by Servier and in the U.S. market in 1973. Fen-phen • Phentermine: stimulant anorectic approved 1959 • When combined with fenfluramine they minimized the drug’s side effects. • By 1996, >18 million prescriptions were filled in the USA for fen-phen, predominantly for women overweight by 20 to 30 lb Dexfenfluramine • FDA approved in ‘95 • Estimated 10% of women in France were using it
  • 31. 1992: International Primary Pulmonary Hypertension Study • Commissioned by Health Ministry of France because of epidemic of PPH in patients taking fenfluramines • Determined they caused PPH – Odds ratio 6.3 for any use – Odds ratio 23.1 for use >3 months – Odds ratio >100 for use > 1 yr • Withdrawn from Europe in 1996 Benflourex (Mediator®) • 2009: Servier pulls benflourex from world market
  • 32. 1.4 Ipertensione Arteriosa Associata Nel registro Francese circa il 15% dei casi di IAP erano associati a malattie del connettivo (in prevalenza SS); circa 10% erano associati ad ipertensione porto- polmonare; circa 6% erano associati ad HIV; circa 11% erano Eisenmenger.
  • 34. Progetto “Virgilio” Accordo tra Regione Lombardia e Pfizer. Attivo dal 2005, rinnovato al 2012: include un finanziamento per lo sviluppo di una “rete regionale” gestita dal Policlinico S.Matteo
  • 35. Obiettivi: 1- mettere “in rete” i centri che si interessano di IP in Regione Lombardia; standardizzare gli approcci diagnostici e terapeutici. 2- costruire un registro di patologia (semplice ma accurato) per ottenere informazioni di prevalenza/incidenza.
  • 36. Epidemiologia dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare. Conoscere incidenza e prevalenza della malattia in una determinata regione (Italia, Lombardia), avere un’idea di come vengono trattati e come vengono seguiti e qual è il consumo di risorse relativi a questi pazienti è punto di partenza per campagne educazionali mirate, per una programmazione sanitaria specifica, ….. …. cioè per migliorare l’approccio diagnostico/terapeutico dell’insieme dei pazienti affetti da quella malattia.
  • 38. PROGNOSI DELL’IAP An American Registry supported by the National Institute of Health (NIH) (1981-1985) SOPRAVVIVENZA MEDIA: 2.8 ANNI DAL MOMENTO DELLA DIAGNOSI a 1 anno sopravvivenza del 68% a 3 anni sopravvivenza del 48% a 5 anni sopravvivenza del 34% D’Alonzo GE et al. Ann Intern Med 1991;155:343-349
  • 39. Prognosi dell’IAP nel 2010 survival: 1 yr: 82.9; 2yrs: 67.1; 3 yrs: 58.2%
  • 40. • Come valutare la prognosi del pz con IAP? • In realtà la ricerca sulla prognosi dell’IAP è progredita poco negli ultimi anni. • Nonostante molti indicatori prognostici sono stati segnalati in letteratura, non sappiamo in realtà come definire bene la prognosi e come usare gli indicatori prognostici per decidere la terapia (e quindi per fare il f-up del paziente).
  • 41. Stratificazione prognostica - Un elenco aggiornato. Parametri associati alla prognosi: - Clinici: classe NYHA - Funzionali: distanza percorsa e SO2 nel 6MWT - Emodinamici: PAPm, PVR, CO, RAP, MVS - Ecocardiografici: TAPSE, IT e LVEId - Indicatori bioumorali di danno miocardico: BNP, TnT - Indicatori bioumorali di malattia: endotelina - Indicatori bioumorali: iponatriemia, IRC … - Indicatori genetici?
  • 42.
  • 43.
  • 44. Prognosi: come fanno i centri esperti? • NIH registry: Ann Intern Med 1991; 115:343 • J Sandoval et al: Circulation 1994; 89:1733 P(t) = H(t)A H(t) = 0.88-0.14t+0.01t2 A = e(0.007325x)+(0.0526y)-(0.3275z) (x=PAPm, y=RAP, z=CI) “Mortality in PPH is largely associated with hemodynamic variables that assess right ventricular function”
  • 45.
  • 46. 59 IPAH pts; median f-up 52 months
  • 47. 3 echo indicators of RV function: TAPSE, Degree of TR, LV EI- d
  • 48. Clinical and Prognostic Relevance of the Echocardiographic Evaluation of Right Ventricular Geometry in Patients with Idiopathic Pulmonary Arterial Hypertension. S.Ghio et al. American Journal of Cardiology 2011, 197: 628 In 72 IPAH pts RV dilatation is a negative prognostic factor. RV hypertrophy might be protective (dilation not negative in more hypertrophic pts).
  • 49. L’IAP è una malattia dalla prognosi scadente. Quale conseguenza? 1) è necessario iniziare la terapia il più precocemente possibile (dopo aver fatto la diagnosi corretta) e 2) è necessario usare tutti i farmaci a disposizione nel follow-up.
  • 50. 185 pz con IPAH o PAH associata a CTD, HIV, CHD - classe WHO II - randomizzati a bosentan o placebo. Follow-up 6 mesi. End-points: TTCW Relative risk reduction = 47% p=0.0114
  • 51. ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH
  • 52. Come è possibile una diagnosi precoce di IP/IAP? 1: screening dei pazienti a rischio • connettiviti sistemiche (IP in sclerosi sistemica: 2 - 30%; IP in variante CREST fino al 30%) • patologie polmonari (BPCO, enfisema, bronchiectasie, fibrosi polmonare …) • pregressa embolia polmonare • infezione HIV • ipertensione portale • familiari di pz con IAPI • alterazioni ematologiche
  • 53. Come è possibile una diagnosi precoce di IP? 1: screening dei pazienti a rischio Qual’è la metodica di screening da usare? La metodica ideale: Biomarker? • Semplice • Poco costosa • Facilmente applicabile • Alta sensibilità • Alta specificità
  • 54. N-t proBNP measured in 17 HIV/PH pts and in 77 HIV pts. Median (IQR values) 1412 (574-2236) in PH+ pts and 29 (7-48) in PH- pts. Normal N-t proBNP values were observed in 3 PH+ pts, all having normal right ventricles at echo examination. Conclusion: good specificity but poor sensitivity of BNP sampling.
  • 55. 135 patients (96 limited, 39 diffuse SSc); PAH was found in 20 patients. BNP value of 64 pg/ml had a sensitivity 60% and a specificity of 87% to identify PAH. Conclusion: good specificity but poor sensitivity of BNP sampling.
  • 56. Lo screening è: ecocardiografie seriate Metodica ideale : Ecocardio : • Semplice • Semplice • Poco costosa • Poco costoso • Facilmente applicabile • Facilmente applicabile • Alta sensibilità • Sensibilità intermedia • Alta specificità • Specificità intermedia Ne consegue necessità di ecografisti dedicati!
  • 57. Lo screening non è sempre ecocardiografie seriate Screening in malattie Screening in malattie reumatologiche: infettive: • 100 esami all’anno • 2000 esami all’anno! La migliore strategia di screening dei pz HIV+ non è ancora ben definita.
  • 58. Terapia dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare. Quali i messaggi principali delle LG? 1) L’approccio prima della terapia. 2) La terapia precoce e 3) La terapia “goal oriented”.
  • 59. ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH
  • 60. ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH
  • 61. ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH Check of diagnostic accuracy
  • 62. PAVIA multidisciplinary team for PAH patients • Cardiologia S Ghio, L Scelsi, C Raineri, L Oltrona Vusconti • Reumatologia C Montecucco, R Caporali, L Cavagna • Pneumologia M Luisetti, T Oggionni, A Corsico • Infettivologia A Di Matteo • Radiologia R Dore • Medicina Nucleare C Aprile, B Greco • Cardiochirurgia AM D’Armini, M Morsolini • Ematologia, Epatologia, Otorino …
  • 63. ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH Which drug to start with? When should we select an ERA or a PDE5i or prostanoids?
  • 64. Pathogenetic therapy in IPAH pts Vascular Smooth muscle cells NO PGI2 ERA Phosphodiesterase type 5 PDE5-i Adapted from Humbert M N Engl J Med 2004; 351: 1425
  • 65. ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH The biologic rationale to ERA or PDE5i or prostanoids is similar.
  • 66.
  • 67. ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH
  • 68. ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH The choice of the drug (ERA, PDE5i or epoprostenol) depends on severity of PAH (less advanced: oral drugs, more advanced: parenteral drugs).
  • 69. ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH Terapia di combinazione? Lista di trapianto?
  • 70. • Questa è una semplificazione: la prognosi non riusciamo a definirla, i sintomi sono chiari, si assume che sintomi importanti = prognosi scadente.
  • 71. ESC guidelines 2009. Follow-up and therapeutic “strategy”
  • 72. Goal-oriented treatment and combination therapy for PAH Diagnosis of PAH Vasoreactivity test negative NYHA III or IV Baseline examination and 2 to 6 monthly re-evaluation to assess treatment goals 6-MWD >380 m, peak VO2>10.4 ml/min/kg, peak SBP >120 mmHg during exercise Treatment goals not met Treatment goals met First-line treatment bosentan Treatment continued Addition of sildenafil Treatment continued Addition of inhaled iloprost Treatment continued Transition from inhaled to Treatment continued intravenous iloprost Highly urgent lung transplantation Hoeper MM, et al. Eur Respir J 2005; 26:858-63.
  • 73. Accredo Database: drug provider in US; data relate to 821 pts who started bosentan as monotherapy  Mid-2006 characterized by shift in treatment 169 Deaths, of whom: patterns Escalated to prostacyclin therapy,  Accredo began focusing on combination 11% therapy and evaluating therapy escalation  Observation of disproportionately high number of patients dying on bosentan monotherapy  By mid-2007, this number had reached 89% of all patients dying on bosentan or other oral therapy  This retrospective study determined survival rates for patients initiated on bosentan monotherapy and percentage of patients dying on non-escalated therapy for a known cohort Tankersley et al. Poster presented at: Pulmonary Hypertension Association’s 8th International PH Conference; June 20-22, 2008; Houston, TX.
  • 74.
  • 75.
  • 76.
  • 77.
  • 78. La terapia dell’ipertensione arteriosa polmonare La criticità NON è la scelta del farmaco. Le criticità sono: 1- una diagnosi corretta e precoce (per intervenire precocemente nei pazienti che hanno la malattia); 2- una corretta valutazione prognostica (in basale e nel f-up) per impostare una corretta strategia terapeutica, adattata al rischio del paziente. (con il supporto di un centro di riferimento)
  • 79. Il supporto del centro di riferimento - Pavia IN FASE DIAGNOSTICA Completamento percorso Centro riferimento di 3° diagnostico livello (diagnosi di sottogruppo) Indicazione terapeutica Valutazione clinica iniziale “riferimento” ed inizio percorso diagnostico locale (diagnosi di gruppo) Ecografisti/ cardiologi: pneumologi reumatologi Screening, sospetto eco di IP infettivologi epatologi …
  • 80. Il supporto del centro di riferimento - Pavia IN FASE DI FOLLOW-UP Pavia: controlli dilazionati Gestione delle criticità (con cath dx) Ospedale di appartenenza Gestione della stabilità controlli ravvicinati Spoke
  • 83. PULMONARY ENDARTERECTOMY: THE PAVIA EXPERIENCE PAVIA CTEPH PROGRAM January, 1st – November, 20th 2010 → 199 pts New Evaluations (93 pts) PEAs FUP (88 pts) Clinical Trials (17 pts) HLTx (1 pt) CONFIRMED (70 pts - 75%) OTHER DIAGNOSIS (23 pts - 25%) • PROXIMAL LESIONS (62 pts) • MINIMAL CTE LESIONS WITHOUT PH (2 pts) - 56 PEAs - 2 medical therapy - 2 pts waiting for PEA • RECENT EMBOLIZATION (5 pts) - 3 pts refused PEA - 3 medical therapy - 1 pt with severe co-morbidities - 2 surgical embolectomy • TUMOR (3 pts) - 3 pulmonary angiosarcoma OPERABILITY RATE 89 % • MISCELLANEOUS (13 pts) • DISTAL LESIONS (7 pts) - 7 medical therapy: 5 too old for DLTx 2 too early for DLTx • ASSOCIATION WITH SEVERE EMPHYSEMA (1 pt) - 1 DLTx waiting-list Courtesy: A.D’Armini
  • 84. PULMONARY ENDARTERECTOMY: THE PAVIA EXPERIENCE MAIN WORLD CENTERS Cambridge, UK ≈80 PEAs / year NATIONAL REFERRAL PROGRAM BY LAW Pavia, Italy ≈60 PEAs / year San Diego, California, USA ≈120 PEAs / year NATIONAL REFERRAL PROGRAM FOR EXCELLENCE Paris, France ≈100 PEAs / year NATIONAL REFERRAL PROGRAM FOR EXCELLENCE Courtesy: A.D’Armini
  • 85. Il supporto del centro di riferimento di Pavia s.ghio@smatteo.pv.it 0382 503460 (amb scompenso/trapianti/IP)

Notas del editor

  1. Due cose vanno sottolineate: 1 …
  2. Due cose vanno sottolineate: 1 …
  3. Due cose vanno sottolineate: 1 …
  4. Siamo nel 2009 e dobbiamo partire da quello che ci suggeriscono o ci raccomandano le linee guida. Questa è la classificazione dell’IP, malattia rara e complessa.
  5. Siamo nel 2009 e dobbiamo partire da quello che ci suggeriscono o ci raccomandano le linee guida. Questa è la classificazione dell’IP, malattia rara e complessa.
  6. Siamo nel 2009 e dobbiamo partire da quello che ci suggeriscono o ci raccomandano le linee guida. Questa è la classificazione dell’IP, malattia rara e complessa.
  7. Siamo nel 2009 e dobbiamo partire da quello che ci suggeriscono o ci raccomandano le linee guida. Questa è la classificazione dell’IP, malattia rara e complessa.
  8. Siamo nel 2009 e dobbiamo partire da quello che ci suggeriscono o ci raccomandano le linee guida. Questa è la classificazione dell’IP, malattia rara e complessa.
  9. Siamo nel 2009 e dobbiamo partire da quello che ci suggeriscono o ci raccomandano le linee guida. Questa è la classificazione dell’IP, malattia rara e complessa.
  10. Due cose vanno sottolineate: 1 …
  11. DIMOSTRAZIONE CHE I PZ ARRIVANO ALL’OSSERVAZIONE QUANDO TROPPO COMPROMESSI OB REGISTRO: DATI EPID E DESCRITTIVI DI POPOLAZIONE (NON SOLO PREVALENZE ED INCIDENZA, MA ANCHE DESCRIZIONE DELLA CARATTERISTICHE CLINICHE ED EMODINAMICHE) PESSIMA PROGNOSI IL 64% DEI PAZIENTE E’ STATO INSERITO DAL CENTRO PRINCIPALE L’ARRUOLAMENTO AVVENNIVA SOLO PER I PZ SOTTOPOSTI A CATETERISMO CARDIACO DESTRO
  12. Dati molto alti forse i codici di ospedalizzazione sovrastimano
  13. Due cose vanno sottolineate: 1 …
  14. A 5 ANNI SI MODIFICA LA PROgNOSI SULLA BASE DELLA TP FARMACOLOGICA: FINO AL 97% DI SOPRAVVIVENZA A 5 ANNI SE CALCIO ANTAGONOSTA DEL 55% E EPOPROTSNEOLO DEL 50% CON TP MEDICA ATTUALE ORALE
  15. We are working on this issue in Pavia and here are some as yet unpublished data obtained in our laboratory. We studied 59 pts with IPAH: not a huge population , but this is a single center study and PH is a rare disease, but the follow-up is quite long, median longer than 4 years. TAPSE was the best predictor of mortality. And 15 mm was the best cut-oof (not a great difference from the 14 mm observed in HFpts) But it is even better if you combine TAPSE with other indicators. Mortality is virtually zero if a good TAPSE is associated with no or mild TR (1 event per person year) Mortality goes up rapidly if a reduced TAPSE is also associated with a high degree of diastolic compression on the LV (52 event per person year).
  16. Published in The Lancet.
  17. Mediante ecocardiografie seriate. Purtroppo però l’eco ha dei limiti.
  18. Mediante ecocardiografie seriate. Purtroppo però l’eco ha dei limiti.
  19. Due cose vanno sottolineate: 1 …