SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 34
Descargar para leer sin conexión
“Impianti di depurazione delle acque reflue:
                            progettazione e gestione, problematiche e soluzioni”
                                                 Bologna, 8/10/2011, Padiglione 26 SAIE




Procedure e strumenti per la progettazione e
gestione degli impianti di depurazione
Dott. ing. Sabino De Gisi

                                                                       International Building
                                                                       Exhibition
                                                                       Bologna, 5 – 8 ottobre, 2011
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione

Indice

 La tutela della risorsa idrica e l’importanza della depurazione delle acque
 di scarico.
 Obiettivi.
 Indicazioni metodologiche da seguire per una corretta progettazione
 degli impianti per il trattamento delle acque di scarico.
 Il ruolo della ricerca scientifica nella progettazione e gestione degli
 impianti di depurazione.
 Conclusioni.
 Riferimenti bibliografici.




                                                                      Pagina 2
„I problemi ambientali possono essere
    risolti se affrontati col “buon senso
ecologico” o anche con il semplice “buon
 senso” e gli impianti di depurazione non
              fanno eccezione.“




                                      Pagina 3
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
  impianti di depurazione

    Tematiche affrontate - keywords


Le indicazioni metodologiche                             La tutela della risorsa
  per la progettazione degli                                     idrica
 impianti di trattamento delle
       acque di scarico




                                    Il ruolo della ricerca nella
                                  progettazione e gestione degli
                                     impianti di depurazione



                                                                                   Pagina 4
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione

 Obiettivi


             Esaminare le indicazioni metodologiche da seguire per una
             corretta progettazione degli impianti per il trattamento delle
             acque di scarico.

             Approfondire il ruolo della ricerca scientifica nell’ambito
             della progettazione e gestione degli impianti di
             depurazione.




                                                                           Pagina 5
La progettazione degli impianti
       di depurazione




                              Pagina 6
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione

La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione

  Come si imposta correttamente lo schema di processo ?

  Come si scelgono le tecnologie più adatte?

  indagine conoscitiva sull’origine del refluo (ad es. ciclo produttivo).
  monitoraggio delle caratteristiche quali-quantitative degli scarichi.
  indagine relativa allo stato dell’arte delle tecnologie attualmente adottate.
  indagine relativa alle tecnologie disponibili.
  dimensionamento delle fasi.
  indagine relativa alle apparecchiature.
  valutazione della semplicità ed efficienza gestionale.
  valutazione del fattore umano.
  valutazione dei costi di gestione.

  Sviluppiano alcuni punti con l‘ausilio di un caso studio …


Indicazioni metodologiche per la progettazione                                    Pagina 7
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione
La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione
  Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW)




   Olio vegetale
                                                                   Biodiesel
        H
     H–C–O-H
        H
     Metanolo


      NaOH
Idrossido di sodio                                               Glicerina pura




                                  Trans-Esterificazione basica


Caso studio – Reflui da biodiesel (BFW)                                Pagina 8
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione
La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione
  Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW)
                                                                                                                           9
                                                                                                                                                                                 12


    1              2       3

                                                4                                               7
                                                                                                                                            10

                                                                                                                                                                     11
                                                                     5

                                                                         6
                                                                                                                               8




                                                                15            17                                                   13

                                                                                                       19
                                                                                                                      20
                                                           9                                                                               14

                                                                         16




                                                    18                                                                                      21


  V. Gerpen (2005)                                                                                               22




    1   Stoccaggio del metanolo    6    Flusso di esteri metilici        11    Essiccatore                  16   Acidificazione e separazione           21   Metanolo stoccato per il riuso
   2    Stoccaggio olio di palma   7    Rimozione del metanolo           12    Biodiesel finito             17   Flusso di glicerolo                    22   Glicerolo grezzo (85%)
   3    Catalizzatore              8    Neutralizzazione e lavaggio      13        Acqua di lavaggio        18   Stoccaggio degli acidi grassi liberi
    4   Reattore                   9    Stoccaggio dell'acido            14        Acqua                    19   Rimozione del metanolo
   5    Separatore                 10   Acqua                            15    Flusso di glicerolo (50%)    20   Rettificazione metanolo/acqua




Caso studio - indagine conoscitiva sull’origine del refluo (ad es. ciclo produttivo)                                                                                              Pagina 9
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione
La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione
  Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW)
                         Parametro             Unità di misura    Valore
                                            3
                         Portata          m /h                                  6
                         pH               -                                  4,18
                         COD              mg/l                             52.800
                         TSS              mg/l                                 58
                         Conducibilità    µS/cm                              45,2
                         Cloruri          mg/l                             28.700
                         Solfati          mg/l                                 55
 Galasso et al. (2008)   Fosfati (Ptot)   mg/l                              3.170
                         Durezza totale   °F                                  190
                         Rame             mg/l                              0,026
                         Nichel           mg/l                              0,027
                         Alluminio        mg/l                              0,648
                         Ferro            mg/l                              0,371
                         Piombo           mg/l                              0,044
                         Zinco            mg/l                              0,212
                         Cadmio           mg/l                             < 0,01



  Il refluo è caratterizzato da un elevato valore del COD (15.000 – 60.000 mg/l) di cui una
  componente non è biodegradabile (circa 500 mg/l), un elevato valore dei sali disciolti
  (cloruri, 5.000 – 35.000 mg/l), un pH variabile a secondo del ciclo di produzione
  aziendale (acido e basico), di saponi e sostanze galleggianti;
  Il refluo presenta un’elevata variabilità idraulica e del carico organico organico.

Caso studio - caratterizzazione qualitativa e quantitativa del refluo da trattare     Pagina 10
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione
La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione
   Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW)

 Inquinanti                                           Processi di trattamento
 Materiale grossolano            Grigliatura, stacciatura
 Oli e grassi                    Flottazione
 Solidi sospesi                  Sedimentazione, flottazione, flocculazione, filtrazione
 Composti volatili               Strippaggio
 Composti organici
                                 Trattamenti biologici aerobici (fanghi attivi, filtri biologici,
 biodegradabili a bassa
                                 lagunaggi naturali e aerati), fitodepurazione
 concentrazione
 Composti organici
                                                                                                                                  Saponi,
 biodegradabili ad alta          Trattamenti biologici anaerobici, incenerimento                                                 sostanze
 concentrazione
 Composti organici non           Adsorbimento su carbone attivo, trattamenti a membrana,                                        galleggianti
 biodegradabili                  ozonizzazione, ossidazione a umido, incenerimento
 Composti inorganici disciolti   Precipitazione, scambio ionico, processi a membrana
 Cianuri, cromati                Ossido-riduzione
 Composti dell’azoto             Nitrificazione e denitrificazione biologica, strippaggio
                                                                                                               Sostanza organica
 Fosforo                         Precipitazione chimica, defosfatazione biologica                               biodegradabile
                                 Clorazione, radiazione UV, disinfezione con PAA ,
 Batteri, virus
                                 ozonizzazione, lagunaggio

                                                                                                           Sostanza organica
Chimico – fisico di monte e correzione del pH:                                                             non biodegradabile
policloruro di alluminio (PACl), idrossido di sodio,
polielettrolita anionico;                                                                           Sali
Chimico – fisico di valle: polielettrolita anionico.


Caso studio - Stato dell’arte delle tecnologie attualmente adottate                                                              Pagina 11
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
       impianti di depurazione
       La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione
             Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW)

                                                                                                                                                          17


                                                      4
                                                                                                 6


                                                                                                                                                                               14                15
                                  3
         1
                                                                                                                                                                    10
                                                                            5
                                                                                                                           18

                                                                                                                                                                                         13
                                                                                                           7                           9
                         2
                                                                                                                                                                          12
                                          21
                                                                                                                                                                                         16

                                                                                21
                             20                                                                                                                                11


                                                                                                                                                                          22



                                                                                     19
                                                                                                                     8




1   Refluo in ingresso            6    Flocculante                                   11   Vasca di accumulo                     16   Flusso di calore                               21        Aerazione
2   Chimico-fisico                7    Vasca di sedimentazione secondaria            12   Evaporatore per il concentrato        17   Ricircolo del permeato                         22        Concentrato allo smaltimento
3   Flottazione                   8    Unità di filtrazione                          13   Distillato                            18   Acqua di controlavaggio del filtro
4   Filtri percolatori            9    Vasca di accumulo                             14   Permeato                              19   Ricircolo dei fanghi attivi
5   Bacino di ossidazione         10   Osmosi inversa                                15   Permeato al riutilizzo                20   Fango alla linea fanghi




                                                                       Schema di processo 1


      Caso studio - indagine relativa alle tecnologie disponibili                                                                                                                                     Pagina 12
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione
La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione
      Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW)
                                                                             (b)
                                          27


          25


                                26
                                                             31        23   Refluo in ingresso      27   Flocculazione
                                               28
                                                                       24   Evaporatore             28   Vasca di sedimentazione secondaria
 23       24                                           29
                                                                       25   Flusso di calore        29   Unità di filtrazione
                                                                       26   Bacino di ossidazione   30   Refluo in uscita al riutilizzo
                                                                                                    31   Acqua di controlavaggio del filtro
          34                                                                                        32   Fango alla linea fanghi

                                     32
                                                                                                    33   Concentrato allo smaltimento
           33                                                     30




                                                    Schema di processo 2
                             Calore residuo

                                                                                                             Distillato (liquido)


                                                                                                             Residuo solido (solido)

         Energia elettrica                     Evaporatore                                                   Emissioni (aeriforme)




Indagine relativa alle tecnologie disponibili                                                                                             Pagina 13
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione
La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione
  Dimensionamento delle fasi

  Esistono diverse procedure o modelli per il dimensionamento delle fasi (ad esempio il
  biologico) e si differenziano in genere per il grado di complessità ed il numero di parametri
  di input richiesti:
        ASCAM (Activated Sludge Computer Aided Modelling) di Tomei M., Ramadori R.
        (2002), IRSA-CNR;
        Metodo semplificato basato sul fattore di carico organico (Bonomo, 2008).

  Il dimensionamento deve tenere conto di un plausibile incremento di carico, dovuto
  ad incrementi dell’utenza da servire o a modifiche di cicli produttivi. A tal proposito, è
  sempre buona prassi adottare un certo margine di sicurezza nella definizione delle
  volumetrie e nella definizione dei parametri operativi delle principali apparecchiature
  (specialmente nella fase di ossidazione).
  E’ opportuno articolare in maniera modulare tutti gli impianti, con almeno due linee
  parallele equivalenti, in modo che risulti sempre possibile assicurare un trattamento
  minimo del refluo, anche in caso di avarie o fermi per manutenzione.


Dimensionamento delle fasi                                                              Pagina 14
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione
La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione
  Le apparecchiature elettromeccaniche

  La scelta delle apparecchiature deve prevedere il
  ricorso a macchinari adeguatamente dimensionati,
  con un certo margine di sicurezza e affidabili.
  Devono disporre di una macchina “gemella” di
  riserva o, nel caso di apparecchiature multiple, di
  un’unità di riserva.
  Le scelte devono essere operate in modo da raggiungere
  il miglior compromesso possibile tra la qualità delle
  apparecchiature ed il loro costo.
  L’affidabilità e la semplicità delle apparecchiature è
  indispensabile per avere una buona gestione successiva.
  Per evitare una loro eccessiva usura (che ne riduce il
  tempo di vita), è opportuno che le apparecchiature,
  soprattutto quelle regolabili, funzionino in condizioni
  non troppo discoste dai valori medi di esercizio.


Indagine relative alle apparecchiature                      Pagina 15
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione
La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione
  Semplicità ed efficienza gestionale

  Un processo di trattamento, adatto allo scopo, adeguatamente dimensionato, dotato di
  apparecchiature affidabili e semplici, capaci di garantire efficienza e semplicità gestionale,
  costituisce solo la base per un’efficace depurazione, il cui risultato dipenderà fortemente
  dalle scelte operate in fase di gestione.

  A tal proposito si cita un esempio che può fornire utili spunti di riflessione.
   In un impianto di depurazione a schema classico stava per essere realizzata l’ultima
   linea di trattamento con la interconnessione delle varie unità di trattamento biologico,
   mediante aperture realizzate sul fondo delle vasche.
   Con i collegamenti tra le vasche realizzati sul fondo, in caso di manutenzione (si pensi al
   caso di una sola unità, la più piccola) il gestore era obbligato a svuotare l’intera linea, con
   una volumetria totale di oltre 5.000 m3, causando in questo modo il fuori esercizio di tutta
   la struttura.




Valutazione della semplicità ed efficienza gestionale                                     Pagina 16
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
  impianti di depurazione
  La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione
     Semplicità ed efficienza gestionale

  Out




                                                   In




                                                   In




De Feo, De Gisi, Galasso, (2011)   Biologico a fanghi attivi


 Esempio su doppia linea e collegamenti delle vasche in sommità   Pagina 17
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione

  La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione

  Il fattore umano

  In sede di gestione riveste un’importanza
  fondamentale il fattore umano, legato agli
  operatori che devono gestire gli impianti.
  Mentre negli impianti di notevoli dimensioni
  è normalmente presente personale
  altamente qualificato, nei piccoli impianti di
  depurazione gli addetti sono tipicamente
  abituati a svolgere soprattutto mansioni di
  routine.
  A prescindere, è, comunque, importante che
  il personale addetto sia fortemente motivato
  a garantire l’efficienza dell’impianto, per cui
  si comprende l’importanza dell’attività di
  formazione, volta anche al riconoscimento e
  alla valorizzazione delle capacità individuali.



Valutazione del fattore umano                              Pagina 18
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione
La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione
  Costi di esercizio
  L’energia elettrica.
  I reattivi chimici.
  Lo smaltimento dei residui solidi.
  Acqua potabile e laboratorio.
  Personale, Spese Generali.

  Costi di manutenzione
  Ordinaria (pulizia locali, taglio erba e vegetazione, ingrassaggio parti mobili macchinari,
  verniciature periodiche, ecc.).
  Straordinaria (interventi sostanziali su macchinari e parti dell’impianto, sostituzione di
  motori, rifacimento generale di porzioni di strutture murarie, ecc.).

  Costi di gestione
  Costi di gestione = Costi di esercizio + Costi di manutenzione.


Valutazione dei costi                                                                    Pagina 19
Il ruolo della Ricerca nella
progettazione e gestione degli
    impianti di depurazione




                             Pagina 20
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
       impianti di depurazione

       Il ruolo della Ricerca nella progettazione e gestione degli impianti di
       depurazione
             Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW)

                                                                                                                                                          17


                                                      4
                                                                                                 6


                                                                                                                                                                               14                15
                                  3
         1
                                                                                                                                                                    10
                                                                            5
                                                                                                                           18

                                                                                                                                                                                         13
                                                                                                           7                           9
                         2
                                                                                                                                                                          12
                                          21
                                                                                                                                                                                         16

                                                                                21
                             20                                                                                                                                11


                                                                                                                                                                          22



                                                                                     19
                                                                                                                     8




1   Refluo in ingresso            6    Flocculante                                   11   Vasca di accumulo                     16   Flusso di calore                               21        Aerazione
2   Chimico-fisico                7    Vasca di sedimentazione secondaria            12   Evaporatore per il concentrato        17   Ricircolo del permeato                         22        Concentrato allo smaltimento
3   Flottazione                   8    Unità di filtrazione                          13   Distillato                            18   Acqua di controlavaggio del filtro
4   Filtri percolatori            9    Vasca di accumulo                             14   Permeato                              19   Ricircolo dei fanghi attivi
5   Bacino di ossidazione         10   Osmosi inversa                                15   Permeato al riutilizzo                20   Fango alla linea fanghi




      Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca                                                                                                                     Pagina 21
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione

  Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW)




  Vista d’insieme dell’impianto

Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca   Pagina 22
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione

  Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW)




  Filtri percolatori di “pre-trattamento” ai fanghi attivi

Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca   Pagina 23
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione

  Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW)




  Serbatoio per i processi a fanghi attivi con ricorso all’ossigeno puro

Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca   Pagina 24
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione

  Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW)




  Unità di sedimentazione secondaria a pacchi lamellari

Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca   Pagina 25
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
  impianti di depurazione

  Il ruolo della Ricerca nella progettazione e gestione degli impianti di
  depurazione
      Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW)
                                                                               17


                                4
                                                          6


                                                                                                   14        15
                       3
  1
                                                                                         10
                                            5
                                                                      18

                                                                                                        13
                                                              7            9
           2
                                                                                              12
                           21
                                                                                                        16

                                                21
                  20                                                                11


                                                                                              22



                                                     19
                                                                  8




L’obiettivo dell’adeguamento è quello di implementare (previa verifica su sperimentazione pilota) un nuovo
trattamento biologico tale da consentire:
(1) la riduzione del volume dell’ossigenazione (e di conseguenza il consumo di ossigeno), (2) la
riduzione della produzione di fango di supero, (3) la rimozione del COD non biodegradabile, (4)
eliminazione della sedimentazione secondaria (sfavorita dalla presenza di un fango leggero).


 Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca                                      Pagina 26
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
    impianti di depurazione

    Il ruolo della Ricerca nella progettazione e gestione degli impianti di
    depurazione
       SBBGR (Sequencing Batch Biofilter Granular Reactor)


            aria                                                                rico               c ar i
                                                                          sca                               co
                                             EV
                                                                                       influente
                                                                               carico        (1)
                        letto
                                                                   effluente
                                                  effluente
        pressostato
                                                                                          ciclo

                                 ricircolo

influente
             PA                 PR
                                                                                        reazione

                      aria di lavaggio
                                                              Di Iaconi et al., (2009); Di Iaconi et al., (2010).



   Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca                                      Pagina 27
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione

Il ruolo della Ricerca nella progettazione e gestione degli impianti di
depurazione
   SBBGR (Sequencing Batch Biofilter Granular Reactor) e Ozonizzazione

La sequenzialità del processo
consente di utilizzare il
trattamento con ozono in
maniera mirata, cioè a valle
della prima fase di
degradazione biologica, e
controllata, cioè finalizzata ad
una ossidazione solo parziale
dei composti biorefrattari
(evitandone la
mineralizzazione) al fine di
renderli biodegradabili e,
quindi, eliminabili durante la
fase finale di degradazione
biologica
 Di Iaconi et al., (2002;
 Di Iaconi et al., (2010).



Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca   Pagina 28
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
    impianti di depurazione

    Il ruolo della Ricerca nella progettazione e gestione degli impianti di
    depurazione
       SBBGR (Sequencing Batch Biofilter Granular Reactor) e Ozonizzazione

                                   Prestazioni (valori medi) durante il trattamento dei reflui
                                        conciari (carico organico: 2,5 kg COD/m3/d)
                                                                                        SBBGR potenziata ad ozono
                                   Parametro                                  SBBGR                            3
                                                                                       (dose ozono: 0,1 kgO3/m inf)
                                                influente [mg/l]               2900                            2950
                                   COD          effluente [mg/l]                250                               92
                                                efficienza di rimozione [%]    91,3                             96,9
                                                influente [mg/l]               1400                            1250
                                   BOD5         effluente [mg/l]                   8                                5
                                                efficienza di rimozione [%]    99,4                             99,6
                                                influente [mg/l]                760                              780
                                   DOC          effluente [mg/l]               98,5                               64
De Feo, De Gisi, Galasso, (2011)                efficienza di rimozione [%]      87                             91,8    Risultati attesi
                                                influente [mg/l]                370                              390
                                   TSS          effluente [mg/l]                 40                               20
                                                efficienza di rimozione [%]      89                             94,9
                                                influente [mg/l]                 80                               75
                                   TKN          effluente [mg/l]                 12                                 7
                                                efficienza di rimozione [%]      85                             90,7
                                                influente [mg/l]                   -                                -
                                   N-NOx
                                                effluente [mg/l]                 1,3                              2,0
                                                influente [mg/l]                 95                               76
                                   Tensioattivi effluente [mg/l]                 6,5                              1,9
                                                efficienza di rimozione [%]    93,1                             97,5
                                   Rimozione del colore                          24                               92



   Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca                                                    Pagina 29
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
       impianti di depurazione

       Il ruolo della Ricerca nella progettazione e gestione degli impianti di
       depurazione
           SBBGR (Sequencing Batch Biofilter Granular Reactor) e Ozonizzazione

                                                                                                                      Risultati attesi
Prestazioni (valori medi) durante il trattamento dei
                                                                                                                     Intervallo di                   Intervallo di
percolati di discarica (carico organico: 1 kg COD/m3/d)                                            Parametro
                                                                                                                        valore
                                                                                                                                        Parametro
                                                                                                                                                        valore
                                                                         SBBGR potenziata ad       COD                  2,8 – 3,6 g/l   Solfati        1,0 – 1,5 g/l
Parametro                                                 SBBGR         ozono (dose ozono: 0,4     BOD5/COD                0,2 – 0,3    Na             1,5 – 2,0 g/l
                                                                                     3
                                                                             kgO3/m inf)
                                                                                                   DOC                  0,9 – 1,2 g/l   K              1,2 – 1,6 g/l
               effluente [mg/l]                                1100                         485
COD                                                                                                NH4-N                1,5 – 2,0 g/l   Mg             0,2 – 0,4 g/l
               efficienza di rimozione [%]                       58                          81
               effluente [mg/l]                                  12                           5    pH                      7,8 – 8,3    Cr               < 0,1 mg/l
BOD5
               efficienza di rimozione [%]                       98                          99    Ptot                  4 – 6 mg/l     Ni             0.5 – 1 mg/l
               effluente [mg/l]                                 460                         290    TSS               150 – 300 mg/l     Mn              < 0,02 mg/l
DOC
               efficienza di rimozione [%]                       55                          72    VSS               120 – 230 mg/l     Fe             1 – 1,5 mg/l
               effluente [mg/l]                                  40                          30    Cloruri              3,0 – 4,0 g/l   Zn              < 0,01 mg/l
TSS
               efficienza di rimozione [%]                       89                          86
               effluente [mg/l]                                  15                           4    Conducibilità     16 – 22 mS/cm      Cu          0,01 – 0,2 mg/l
TKN
               efficienza di rimozione [%]                       99                        99,5
               effluente [mg/l]                                  12                           6   Composizione (intervallo di valore) del percolato di
N-NOx                                      (a)
               efficienza di rimozione [%]                       99                        99,5   discarica utilizzato durante la sperimentazione
               effluente [mg/l]                                  4,5                          2
Tensioattivi
               efficienza di rimozione [%]                       75                          89
Rimozione del colore                                             52                          98
(a)
      : supportata con l’aggiunta di una sorgente di carbonio esterna
                                                                                                             De Feo, De Gisi, Galasso, (2011)




      Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca                                                                     Pagina 30
Conclusioni




              Pagina 31
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione

Conclusioni
 In merito alla progettazione degli impianti di depurazione
 Una corretta progettazione non può prescindere dalla gestione degli impianti per cui
 bisogna progettare nell’ottica della gestione.
 Il progettista di impianti è opportuno che abbia maturato anche esperienze di gestione.
 Al di là di tutti gli aspetti strutturali e della specificità dei processi depurativi, occorre tenere
 presente che nella corretta gestione di un impianto di depurazione incide significativamente
 una variabile indipendente che è il fattore umano.


 In merito al ruolo della ricerca
 La ricerca fornisce nuove prospettive, tecnologie per la risoluzione delle principali
 problematiche aperte nel campo della depurazione (ad esempio la riduzione della
 produzione dei fanghi biologici, ecc.).
 Il progettista di impianti è opportuno che sia in costante aggiornamento sia in termini di
 novità tecnologiche .sia di progressi in ambito scientifico.


                                                                                             Pagina 32
Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli
impianti di depurazione

Riferimenti bibliografici
ANPA (Agenzia nazionale per la protezione dell’ambiente), Guida alla progettazione dei sistemi di collettamento e
depurazione delle acque reflue urbane, Manuali e Linee guida 1/2001.
APHA, Standard Methods for the Examination of Water and Wastewater, 19th edn, American Public Health
Association/American Water Works Association/Water Environment Federation, Washington DC, 1995.
Bonomo L., Trattamenti delle acque reflue, McGraw-Hill Companies, Srl, Publishing Group Italia, Milano, ISBN:
978-88-386-6518-9, 2008.
Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, Norme in materia ambientale, Supplemento Ordinario n. 96 alla
Gazzetta Ufficiale n. 88 del 14 aprile 2006.
De Feo G., De Gisi S., Galasso M., Ingegneria Sanitaria Ambientale. Acque Reflue, Dario Flaccovio Editore S.r.l.
2011, Palermo, Italia, 2011 (in fase di stampa).
Di Iaconi C. , Lopez A., Ramadori R., Di Pinto A.C. , Passino R., Combined chemical and biological degradation of
tannery wastewater by a periodic submerged filter (SBBR), Water Research, Volume 36, Issue 9, May 2002,
Pages 2205-2214.
Di Iaconi C., De Sanctis M., Rossetti S., Ramadori R., SBBGR technology for minimising excess sludge production
in biological processes, Water Research, Volume 44, Issue 6, March 2010, Pages 1825-1832.
Galasso M., De Feo G., Landi R., De Gisi S., La depurazione dei reflui degli impianti di produzione del biodiesel,
Ingegneria Ambientale, Vol. 37, n. 1-2, pp. 34-38, 2008.
Metcalf & Eddy, Wastewater Engineering. Treatment and Reuse, 4th ed., McGraw Hill, New York (USA), 2003.
Tomei M., Ramadori R., ASCAM (Activated Sludge Computer Aided Modelling), IRSA-CNR, 2002.
Van Gerpen J., Biodiesel processing and production, Fuel Processing Technology, Vol. 86, pp. 1097-1107, 2005.



                                                                                                        Pagina 33
Special thanks                                                                   Prof. ing. Giovanni De Feo
                                                                                   Professore aggregato di Ingegneria Sanitaria-Ambientale
                                                                                   presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, della Facoltà di
                                                                                   Ingegneria dell’Università di Salerno, attualmente insegna
                                                                                   “Fenomeni di inquinamento e controllo della qualità ambientale”.
                                                                                   Le sue attività di ricerca sui temi delle acque reflue e dei rifiuti
                                                                                   solidi sono attestate in più di ottanta pubblicazioni nazionali e
Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Salerno, via
                                                                                   internazionali su libri e riviste di settore ed è autore del testo
ponte Don Melillo n1, 84084, Fisciano (SA)
                                                                                   “Fenomeni di inquinamento e controllo della qualità ambientale
                                                                                   – Teoria, esercizi e aneddoti vari” (Aracne Editrice).
                                                                                 Mail: g.defeo@unisa.it



                                                                                 Dott. ing. Sabino De Gisi
Bierre Chimica S.r.l., Settore Ricerca e Sviluppo, via Canfora, 59/61,
84084, Fisciano (SA)                                                               Laureato con lode in Ingegneria Ambientale, ha conseguito il
                                                                 Page 34           titolo di dottore di ricerca in Ingegneria Civile per l’Ambiente e il
                                                                                   Territorio presso l’Università di Salerno. Attualmente collabora
                                                                                   alle attività di ricerca sui temi delle acque reflue e dei rifiuti solidi
                                                                                   presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, è autore e
                                                                                   coautore di più di trenta pubblicazioni nel settore s.d.
                                                                                   dell’Ingegneria Sanitaria Ambientale, sia in ambito nazionale
Dario Flaccovio Editore S.r.l., Palermo, Italia.                                   che internazionale oltre a svolgere la libera professione in
                                                                                   ambito civile e ambientale.
                                                                                 Mail: sdegisi@unisa.it



                                                                                 Dott. chim. Maurizio Galasso
Bologna Fiere S.p.A., Bologna, Italia.                                             Laureato in Chimica ad indirizzo organico-biologico, nel 1977,
                                                                                   presso l’Università di Napoli, dove dal 1979 al 1982 è stato
                                                                                   ricercatore a contratto, si interessa da anni, professionalmente,
                                                                                   di impianti di depurazione delle acque reflue e di trattamento dei
                                                                                   rifiuti solidi. Dal 1983 al 2006 è stato Responsabile del Servizio
                                                                                   Chimico Ambientale del Consorzio Interprovinciale dell’Alto
                                                                                   Calore (AV), dal marzo 2006 è Direttore Tecnico della soc.
                                                                                   Bierrechimica S.r.l. di Fisciano (SA). È autore e coautore di
SAIE, Salone Internazionale dell‘edilizia, Bologna, Italia.
                                                                                   numerose pubblicazioni nel settore ambientale, sia in ambito
                                                                                   nazionale che internazionale.
                                                                                 Mail: mauriziogalasso@bierrechimica.it

Más contenido relacionado

Más de Sabino De Gisi

The reuse of grey water in buildings
The reuse of grey water in buildingsThe reuse of grey water in buildings
The reuse of grey water in buildingsSabino De Gisi
 
Benchmarking large municipal WWTPs using official questionnaires: The case st...
Benchmarking large municipal WWTPs using official questionnaires: The case st...Benchmarking large municipal WWTPs using official questionnaires: The case st...
Benchmarking large municipal WWTPs using official questionnaires: The case st...Sabino De Gisi
 
Water and wastewater management in the treatment process of a Roman fullonica
Water and wastewater management in the treatment process of a Roman fullonicaWater and wastewater management in the treatment process of a Roman fullonica
Water and wastewater management in the treatment process of a Roman fullonicaSabino De Gisi
 
Enea mi se-19.12.2013 de gisi
Enea mi se-19.12.2013 de gisiEnea mi se-19.12.2013 de gisi
Enea mi se-19.12.2013 de gisiSabino De Gisi
 
Towards new urban wastewater treatment Performance Indicators for life qualit...
Towards new urban wastewater treatment Performance Indicators for life qualit...Towards new urban wastewater treatment Performance Indicators for life qualit...
Towards new urban wastewater treatment Performance Indicators for life qualit...Sabino De Gisi
 
Agriculture reuse in Southern Italy: the case of Apulia Region
Agriculture reuse in Southern Italy: the case of Apulia RegionAgriculture reuse in Southern Italy: the case of Apulia Region
Agriculture reuse in Southern Italy: the case of Apulia RegionSabino De Gisi
 
Analisi Ambientale Iniziale
Analisi Ambientale InizialeAnalisi Ambientale Iniziale
Analisi Ambientale InizialeSabino De Gisi
 
Wastewater sedimentation
Wastewater sedimentationWastewater sedimentation
Wastewater sedimentationSabino De Gisi
 
De gisi iwa2011 perugia
De gisi iwa2011 perugiaDe gisi iwa2011 perugia
De gisi iwa2011 perugiaSabino De Gisi
 
Sabino de gisi iwa - girona 2010
Sabino de gisi   iwa - girona 2010Sabino de gisi   iwa - girona 2010
Sabino de gisi iwa - girona 2010Sabino De Gisi
 

Más de Sabino De Gisi (10)

The reuse of grey water in buildings
The reuse of grey water in buildingsThe reuse of grey water in buildings
The reuse of grey water in buildings
 
Benchmarking large municipal WWTPs using official questionnaires: The case st...
Benchmarking large municipal WWTPs using official questionnaires: The case st...Benchmarking large municipal WWTPs using official questionnaires: The case st...
Benchmarking large municipal WWTPs using official questionnaires: The case st...
 
Water and wastewater management in the treatment process of a Roman fullonica
Water and wastewater management in the treatment process of a Roman fullonicaWater and wastewater management in the treatment process of a Roman fullonica
Water and wastewater management in the treatment process of a Roman fullonica
 
Enea mi se-19.12.2013 de gisi
Enea mi se-19.12.2013 de gisiEnea mi se-19.12.2013 de gisi
Enea mi se-19.12.2013 de gisi
 
Towards new urban wastewater treatment Performance Indicators for life qualit...
Towards new urban wastewater treatment Performance Indicators for life qualit...Towards new urban wastewater treatment Performance Indicators for life qualit...
Towards new urban wastewater treatment Performance Indicators for life qualit...
 
Agriculture reuse in Southern Italy: the case of Apulia Region
Agriculture reuse in Southern Italy: the case of Apulia RegionAgriculture reuse in Southern Italy: the case of Apulia Region
Agriculture reuse in Southern Italy: the case of Apulia Region
 
Analisi Ambientale Iniziale
Analisi Ambientale InizialeAnalisi Ambientale Iniziale
Analisi Ambientale Iniziale
 
Wastewater sedimentation
Wastewater sedimentationWastewater sedimentation
Wastewater sedimentation
 
De gisi iwa2011 perugia
De gisi iwa2011 perugiaDe gisi iwa2011 perugia
De gisi iwa2011 perugia
 
Sabino de gisi iwa - girona 2010
Sabino de gisi   iwa - girona 2010Sabino de gisi   iwa - girona 2010
Sabino de gisi iwa - girona 2010
 

Último

Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”Associazione Digital Days
 
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AI
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AIScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AI
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AIinfogdgmi
 
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...Associazione Digital Days
 
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...Associazione Digital Days
 
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...Associazione Digital Days
 
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...Associazione Digital Days
 
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...Associazione Digital Days
 
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...Associazione Digital Days
 
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Associazione Digital Days
 

Último (9)

Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
 
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AI
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AIScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AI
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AI
 
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
 
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
 
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
 
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
 
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
 
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
 
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
 

De gisi saie2011 bologna

  • 1. “Impianti di depurazione delle acque reflue: progettazione e gestione, problematiche e soluzioni” Bologna, 8/10/2011, Padiglione 26 SAIE Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Dott. ing. Sabino De Gisi International Building Exhibition Bologna, 5 – 8 ottobre, 2011
  • 2. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Indice La tutela della risorsa idrica e l’importanza della depurazione delle acque di scarico. Obiettivi. Indicazioni metodologiche da seguire per una corretta progettazione degli impianti per il trattamento delle acque di scarico. Il ruolo della ricerca scientifica nella progettazione e gestione degli impianti di depurazione. Conclusioni. Riferimenti bibliografici. Pagina 2
  • 3. „I problemi ambientali possono essere risolti se affrontati col “buon senso ecologico” o anche con il semplice “buon senso” e gli impianti di depurazione non fanno eccezione.“ Pagina 3
  • 4. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Tematiche affrontate - keywords Le indicazioni metodologiche La tutela della risorsa per la progettazione degli idrica impianti di trattamento delle acque di scarico Il ruolo della ricerca nella progettazione e gestione degli impianti di depurazione Pagina 4
  • 5. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Obiettivi Esaminare le indicazioni metodologiche da seguire per una corretta progettazione degli impianti per il trattamento delle acque di scarico. Approfondire il ruolo della ricerca scientifica nell’ambito della progettazione e gestione degli impianti di depurazione. Pagina 5
  • 6. La progettazione degli impianti di depurazione Pagina 6
  • 7. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione Come si imposta correttamente lo schema di processo ? Come si scelgono le tecnologie più adatte? indagine conoscitiva sull’origine del refluo (ad es. ciclo produttivo). monitoraggio delle caratteristiche quali-quantitative degli scarichi. indagine relativa allo stato dell’arte delle tecnologie attualmente adottate. indagine relativa alle tecnologie disponibili. dimensionamento delle fasi. indagine relativa alle apparecchiature. valutazione della semplicità ed efficienza gestionale. valutazione del fattore umano. valutazione dei costi di gestione. Sviluppiano alcuni punti con l‘ausilio di un caso studio … Indicazioni metodologiche per la progettazione Pagina 7
  • 8. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW) Olio vegetale Biodiesel H H–C–O-H H Metanolo NaOH Idrossido di sodio Glicerina pura Trans-Esterificazione basica Caso studio – Reflui da biodiesel (BFW) Pagina 8
  • 9. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW) 9 12 1 2 3 4 7 10 11 5 6 8 15 17 13 19 20 9 14 16 18 21 V. Gerpen (2005) 22 1 Stoccaggio del metanolo 6 Flusso di esteri metilici 11 Essiccatore 16 Acidificazione e separazione 21 Metanolo stoccato per il riuso 2 Stoccaggio olio di palma 7 Rimozione del metanolo 12 Biodiesel finito 17 Flusso di glicerolo 22 Glicerolo grezzo (85%) 3 Catalizzatore 8 Neutralizzazione e lavaggio 13 Acqua di lavaggio 18 Stoccaggio degli acidi grassi liberi 4 Reattore 9 Stoccaggio dell'acido 14 Acqua 19 Rimozione del metanolo 5 Separatore 10 Acqua 15 Flusso di glicerolo (50%) 20 Rettificazione metanolo/acqua Caso studio - indagine conoscitiva sull’origine del refluo (ad es. ciclo produttivo) Pagina 9
  • 10. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW) Parametro Unità di misura Valore 3 Portata m /h 6 pH - 4,18 COD mg/l 52.800 TSS mg/l 58 Conducibilità µS/cm 45,2 Cloruri mg/l 28.700 Solfati mg/l 55 Galasso et al. (2008) Fosfati (Ptot) mg/l 3.170 Durezza totale °F 190 Rame mg/l 0,026 Nichel mg/l 0,027 Alluminio mg/l 0,648 Ferro mg/l 0,371 Piombo mg/l 0,044 Zinco mg/l 0,212 Cadmio mg/l < 0,01 Il refluo è caratterizzato da un elevato valore del COD (15.000 – 60.000 mg/l) di cui una componente non è biodegradabile (circa 500 mg/l), un elevato valore dei sali disciolti (cloruri, 5.000 – 35.000 mg/l), un pH variabile a secondo del ciclo di produzione aziendale (acido e basico), di saponi e sostanze galleggianti; Il refluo presenta un’elevata variabilità idraulica e del carico organico organico. Caso studio - caratterizzazione qualitativa e quantitativa del refluo da trattare Pagina 10
  • 11. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW) Inquinanti Processi di trattamento Materiale grossolano Grigliatura, stacciatura Oli e grassi Flottazione Solidi sospesi Sedimentazione, flottazione, flocculazione, filtrazione Composti volatili Strippaggio Composti organici Trattamenti biologici aerobici (fanghi attivi, filtri biologici, biodegradabili a bassa lagunaggi naturali e aerati), fitodepurazione concentrazione Composti organici Saponi, biodegradabili ad alta Trattamenti biologici anaerobici, incenerimento sostanze concentrazione Composti organici non Adsorbimento su carbone attivo, trattamenti a membrana, galleggianti biodegradabili ozonizzazione, ossidazione a umido, incenerimento Composti inorganici disciolti Precipitazione, scambio ionico, processi a membrana Cianuri, cromati Ossido-riduzione Composti dell’azoto Nitrificazione e denitrificazione biologica, strippaggio Sostanza organica Fosforo Precipitazione chimica, defosfatazione biologica biodegradabile Clorazione, radiazione UV, disinfezione con PAA , Batteri, virus ozonizzazione, lagunaggio Sostanza organica Chimico – fisico di monte e correzione del pH: non biodegradabile policloruro di alluminio (PACl), idrossido di sodio, polielettrolita anionico; Sali Chimico – fisico di valle: polielettrolita anionico. Caso studio - Stato dell’arte delle tecnologie attualmente adottate Pagina 11
  • 12. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW) 17 4 6 14 15 3 1 10 5 18 13 7 9 2 12 21 16 21 20 11 22 19 8 1 Refluo in ingresso 6 Flocculante 11 Vasca di accumulo 16 Flusso di calore 21 Aerazione 2 Chimico-fisico 7 Vasca di sedimentazione secondaria 12 Evaporatore per il concentrato 17 Ricircolo del permeato 22 Concentrato allo smaltimento 3 Flottazione 8 Unità di filtrazione 13 Distillato 18 Acqua di controlavaggio del filtro 4 Filtri percolatori 9 Vasca di accumulo 14 Permeato 19 Ricircolo dei fanghi attivi 5 Bacino di ossidazione 10 Osmosi inversa 15 Permeato al riutilizzo 20 Fango alla linea fanghi Schema di processo 1 Caso studio - indagine relativa alle tecnologie disponibili Pagina 12
  • 13. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW) (b) 27 25 26 31 23 Refluo in ingresso 27 Flocculazione 28 24 Evaporatore 28 Vasca di sedimentazione secondaria 23 24 29 25 Flusso di calore 29 Unità di filtrazione 26 Bacino di ossidazione 30 Refluo in uscita al riutilizzo 31 Acqua di controlavaggio del filtro 34 32 Fango alla linea fanghi 32 33 Concentrato allo smaltimento 33 30 Schema di processo 2 Calore residuo Distillato (liquido) Residuo solido (solido) Energia elettrica Evaporatore Emissioni (aeriforme) Indagine relativa alle tecnologie disponibili Pagina 13
  • 14. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione Dimensionamento delle fasi Esistono diverse procedure o modelli per il dimensionamento delle fasi (ad esempio il biologico) e si differenziano in genere per il grado di complessità ed il numero di parametri di input richiesti: ASCAM (Activated Sludge Computer Aided Modelling) di Tomei M., Ramadori R. (2002), IRSA-CNR; Metodo semplificato basato sul fattore di carico organico (Bonomo, 2008). Il dimensionamento deve tenere conto di un plausibile incremento di carico, dovuto ad incrementi dell’utenza da servire o a modifiche di cicli produttivi. A tal proposito, è sempre buona prassi adottare un certo margine di sicurezza nella definizione delle volumetrie e nella definizione dei parametri operativi delle principali apparecchiature (specialmente nella fase di ossidazione). E’ opportuno articolare in maniera modulare tutti gli impianti, con almeno due linee parallele equivalenti, in modo che risulti sempre possibile assicurare un trattamento minimo del refluo, anche in caso di avarie o fermi per manutenzione. Dimensionamento delle fasi Pagina 14
  • 15. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione Le apparecchiature elettromeccaniche La scelta delle apparecchiature deve prevedere il ricorso a macchinari adeguatamente dimensionati, con un certo margine di sicurezza e affidabili. Devono disporre di una macchina “gemella” di riserva o, nel caso di apparecchiature multiple, di un’unità di riserva. Le scelte devono essere operate in modo da raggiungere il miglior compromesso possibile tra la qualità delle apparecchiature ed il loro costo. L’affidabilità e la semplicità delle apparecchiature è indispensabile per avere una buona gestione successiva. Per evitare una loro eccessiva usura (che ne riduce il tempo di vita), è opportuno che le apparecchiature, soprattutto quelle regolabili, funzionino in condizioni non troppo discoste dai valori medi di esercizio. Indagine relative alle apparecchiature Pagina 15
  • 16. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione Semplicità ed efficienza gestionale Un processo di trattamento, adatto allo scopo, adeguatamente dimensionato, dotato di apparecchiature affidabili e semplici, capaci di garantire efficienza e semplicità gestionale, costituisce solo la base per un’efficace depurazione, il cui risultato dipenderà fortemente dalle scelte operate in fase di gestione. A tal proposito si cita un esempio che può fornire utili spunti di riflessione. In un impianto di depurazione a schema classico stava per essere realizzata l’ultima linea di trattamento con la interconnessione delle varie unità di trattamento biologico, mediante aperture realizzate sul fondo delle vasche. Con i collegamenti tra le vasche realizzati sul fondo, in caso di manutenzione (si pensi al caso di una sola unità, la più piccola) il gestore era obbligato a svuotare l’intera linea, con una volumetria totale di oltre 5.000 m3, causando in questo modo il fuori esercizio di tutta la struttura. Valutazione della semplicità ed efficienza gestionale Pagina 16
  • 17. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione Semplicità ed efficienza gestionale Out In In De Feo, De Gisi, Galasso, (2011) Biologico a fanghi attivi Esempio su doppia linea e collegamenti delle vasche in sommità Pagina 17
  • 18. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione Il fattore umano In sede di gestione riveste un’importanza fondamentale il fattore umano, legato agli operatori che devono gestire gli impianti. Mentre negli impianti di notevoli dimensioni è normalmente presente personale altamente qualificato, nei piccoli impianti di depurazione gli addetti sono tipicamente abituati a svolgere soprattutto mansioni di routine. A prescindere, è, comunque, importante che il personale addetto sia fortemente motivato a garantire l’efficienza dell’impianto, per cui si comprende l’importanza dell’attività di formazione, volta anche al riconoscimento e alla valorizzazione delle capacità individuali. Valutazione del fattore umano Pagina 18
  • 19. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione La progettazione ex-novo degli impianti di depurazione Costi di esercizio L’energia elettrica. I reattivi chimici. Lo smaltimento dei residui solidi. Acqua potabile e laboratorio. Personale, Spese Generali. Costi di manutenzione Ordinaria (pulizia locali, taglio erba e vegetazione, ingrassaggio parti mobili macchinari, verniciature periodiche, ecc.). Straordinaria (interventi sostanziali su macchinari e parti dell’impianto, sostituzione di motori, rifacimento generale di porzioni di strutture murarie, ecc.). Costi di gestione Costi di gestione = Costi di esercizio + Costi di manutenzione. Valutazione dei costi Pagina 19
  • 20. Il ruolo della Ricerca nella progettazione e gestione degli impianti di depurazione Pagina 20
  • 21. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Il ruolo della Ricerca nella progettazione e gestione degli impianti di depurazione Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW) 17 4 6 14 15 3 1 10 5 18 13 7 9 2 12 21 16 21 20 11 22 19 8 1 Refluo in ingresso 6 Flocculante 11 Vasca di accumulo 16 Flusso di calore 21 Aerazione 2 Chimico-fisico 7 Vasca di sedimentazione secondaria 12 Evaporatore per il concentrato 17 Ricircolo del permeato 22 Concentrato allo smaltimento 3 Flottazione 8 Unità di filtrazione 13 Distillato 18 Acqua di controlavaggio del filtro 4 Filtri percolatori 9 Vasca di accumulo 14 Permeato 19 Ricircolo dei fanghi attivi 5 Bacino di ossidazione 10 Osmosi inversa 15 Permeato al riutilizzo 20 Fango alla linea fanghi Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca Pagina 21
  • 22. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW) Vista d’insieme dell’impianto Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca Pagina 22
  • 23. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW) Filtri percolatori di “pre-trattamento” ai fanghi attivi Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca Pagina 23
  • 24. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW) Serbatoio per i processi a fanghi attivi con ricorso all’ossigeno puro Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca Pagina 24
  • 25. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW) Unità di sedimentazione secondaria a pacchi lamellari Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca Pagina 25
  • 26. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Il ruolo della Ricerca nella progettazione e gestione degli impianti di depurazione Impianto di trattamento di reflui da biodiesel (BFW) 17 4 6 14 15 3 1 10 5 18 13 7 9 2 12 21 16 21 20 11 22 19 8 L’obiettivo dell’adeguamento è quello di implementare (previa verifica su sperimentazione pilota) un nuovo trattamento biologico tale da consentire: (1) la riduzione del volume dell’ossigenazione (e di conseguenza il consumo di ossigeno), (2) la riduzione della produzione di fango di supero, (3) la rimozione del COD non biodegradabile, (4) eliminazione della sedimentazione secondaria (sfavorita dalla presenza di un fango leggero). Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca Pagina 26
  • 27. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Il ruolo della Ricerca nella progettazione e gestione degli impianti di depurazione SBBGR (Sequencing Batch Biofilter Granular Reactor) aria rico c ar i sca co EV influente carico (1) letto effluente effluente pressostato ciclo ricircolo influente PA PR reazione aria di lavaggio Di Iaconi et al., (2009); Di Iaconi et al., (2010). Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca Pagina 27
  • 28. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Il ruolo della Ricerca nella progettazione e gestione degli impianti di depurazione SBBGR (Sequencing Batch Biofilter Granular Reactor) e Ozonizzazione La sequenzialità del processo consente di utilizzare il trattamento con ozono in maniera mirata, cioè a valle della prima fase di degradazione biologica, e controllata, cioè finalizzata ad una ossidazione solo parziale dei composti biorefrattari (evitandone la mineralizzazione) al fine di renderli biodegradabili e, quindi, eliminabili durante la fase finale di degradazione biologica Di Iaconi et al., (2002; Di Iaconi et al., (2010). Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca Pagina 28
  • 29. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Il ruolo della Ricerca nella progettazione e gestione degli impianti di depurazione SBBGR (Sequencing Batch Biofilter Granular Reactor) e Ozonizzazione Prestazioni (valori medi) durante il trattamento dei reflui conciari (carico organico: 2,5 kg COD/m3/d) SBBGR potenziata ad ozono Parametro SBBGR 3 (dose ozono: 0,1 kgO3/m inf) influente [mg/l] 2900 2950 COD effluente [mg/l] 250 92 efficienza di rimozione [%] 91,3 96,9 influente [mg/l] 1400 1250 BOD5 effluente [mg/l] 8 5 efficienza di rimozione [%] 99,4 99,6 influente [mg/l] 760 780 DOC effluente [mg/l] 98,5 64 De Feo, De Gisi, Galasso, (2011) efficienza di rimozione [%] 87 91,8 Risultati attesi influente [mg/l] 370 390 TSS effluente [mg/l] 40 20 efficienza di rimozione [%] 89 94,9 influente [mg/l] 80 75 TKN effluente [mg/l] 12 7 efficienza di rimozione [%] 85 90,7 influente [mg/l] - - N-NOx effluente [mg/l] 1,3 2,0 influente [mg/l] 95 76 Tensioattivi effluente [mg/l] 6,5 1,9 efficienza di rimozione [%] 93,1 97,5 Rimozione del colore 24 92 Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca Pagina 29
  • 30. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Il ruolo della Ricerca nella progettazione e gestione degli impianti di depurazione SBBGR (Sequencing Batch Biofilter Granular Reactor) e Ozonizzazione Risultati attesi Prestazioni (valori medi) durante il trattamento dei Intervallo di Intervallo di percolati di discarica (carico organico: 1 kg COD/m3/d) Parametro valore Parametro valore SBBGR potenziata ad COD 2,8 – 3,6 g/l Solfati 1,0 – 1,5 g/l Parametro SBBGR ozono (dose ozono: 0,4 BOD5/COD 0,2 – 0,3 Na 1,5 – 2,0 g/l 3 kgO3/m inf) DOC 0,9 – 1,2 g/l K 1,2 – 1,6 g/l effluente [mg/l] 1100 485 COD NH4-N 1,5 – 2,0 g/l Mg 0,2 – 0,4 g/l efficienza di rimozione [%] 58 81 effluente [mg/l] 12 5 pH 7,8 – 8,3 Cr < 0,1 mg/l BOD5 efficienza di rimozione [%] 98 99 Ptot 4 – 6 mg/l Ni 0.5 – 1 mg/l effluente [mg/l] 460 290 TSS 150 – 300 mg/l Mn < 0,02 mg/l DOC efficienza di rimozione [%] 55 72 VSS 120 – 230 mg/l Fe 1 – 1,5 mg/l effluente [mg/l] 40 30 Cloruri 3,0 – 4,0 g/l Zn < 0,01 mg/l TSS efficienza di rimozione [%] 89 86 effluente [mg/l] 15 4 Conducibilità 16 – 22 mS/cm Cu 0,01 – 0,2 mg/l TKN efficienza di rimozione [%] 99 99,5 effluente [mg/l] 12 6 Composizione (intervallo di valore) del percolato di N-NOx (a) efficienza di rimozione [%] 99 99,5 discarica utilizzato durante la sperimentazione effluente [mg/l] 4,5 2 Tensioattivi efficienza di rimozione [%] 75 89 Rimozione del colore 52 98 (a) : supportata con l’aggiunta di una sorgente di carbonio esterna De Feo, De Gisi, Galasso, (2011) Caso studio – Adeguamento di un impianto esistente - Il ruolo della ricerca Pagina 30
  • 31. Conclusioni Pagina 31
  • 32. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Conclusioni In merito alla progettazione degli impianti di depurazione Una corretta progettazione non può prescindere dalla gestione degli impianti per cui bisogna progettare nell’ottica della gestione. Il progettista di impianti è opportuno che abbia maturato anche esperienze di gestione. Al di là di tutti gli aspetti strutturali e della specificità dei processi depurativi, occorre tenere presente che nella corretta gestione di un impianto di depurazione incide significativamente una variabile indipendente che è il fattore umano. In merito al ruolo della ricerca La ricerca fornisce nuove prospettive, tecnologie per la risoluzione delle principali problematiche aperte nel campo della depurazione (ad esempio la riduzione della produzione dei fanghi biologici, ecc.). Il progettista di impianti è opportuno che sia in costante aggiornamento sia in termini di novità tecnologiche .sia di progressi in ambito scientifico. Pagina 32
  • 33. Procedure e strumenti per la progettazione e gestione degli impianti di depurazione Riferimenti bibliografici ANPA (Agenzia nazionale per la protezione dell’ambiente), Guida alla progettazione dei sistemi di collettamento e depurazione delle acque reflue urbane, Manuali e Linee guida 1/2001. APHA, Standard Methods for the Examination of Water and Wastewater, 19th edn, American Public Health Association/American Water Works Association/Water Environment Federation, Washington DC, 1995. Bonomo L., Trattamenti delle acque reflue, McGraw-Hill Companies, Srl, Publishing Group Italia, Milano, ISBN: 978-88-386-6518-9, 2008. Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, Norme in materia ambientale, Supplemento Ordinario n. 96 alla Gazzetta Ufficiale n. 88 del 14 aprile 2006. De Feo G., De Gisi S., Galasso M., Ingegneria Sanitaria Ambientale. Acque Reflue, Dario Flaccovio Editore S.r.l. 2011, Palermo, Italia, 2011 (in fase di stampa). Di Iaconi C. , Lopez A., Ramadori R., Di Pinto A.C. , Passino R., Combined chemical and biological degradation of tannery wastewater by a periodic submerged filter (SBBR), Water Research, Volume 36, Issue 9, May 2002, Pages 2205-2214. Di Iaconi C., De Sanctis M., Rossetti S., Ramadori R., SBBGR technology for minimising excess sludge production in biological processes, Water Research, Volume 44, Issue 6, March 2010, Pages 1825-1832. Galasso M., De Feo G., Landi R., De Gisi S., La depurazione dei reflui degli impianti di produzione del biodiesel, Ingegneria Ambientale, Vol. 37, n. 1-2, pp. 34-38, 2008. Metcalf & Eddy, Wastewater Engineering. Treatment and Reuse, 4th ed., McGraw Hill, New York (USA), 2003. Tomei M., Ramadori R., ASCAM (Activated Sludge Computer Aided Modelling), IRSA-CNR, 2002. Van Gerpen J., Biodiesel processing and production, Fuel Processing Technology, Vol. 86, pp. 1097-1107, 2005. Pagina 33
  • 34. Special thanks Prof. ing. Giovanni De Feo Professore aggregato di Ingegneria Sanitaria-Ambientale presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Salerno, attualmente insegna “Fenomeni di inquinamento e controllo della qualità ambientale”. Le sue attività di ricerca sui temi delle acque reflue e dei rifiuti solidi sono attestate in più di ottanta pubblicazioni nazionali e Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Salerno, via internazionali su libri e riviste di settore ed è autore del testo ponte Don Melillo n1, 84084, Fisciano (SA) “Fenomeni di inquinamento e controllo della qualità ambientale – Teoria, esercizi e aneddoti vari” (Aracne Editrice). Mail: g.defeo@unisa.it Dott. ing. Sabino De Gisi Bierre Chimica S.r.l., Settore Ricerca e Sviluppo, via Canfora, 59/61, 84084, Fisciano (SA) Laureato con lode in Ingegneria Ambientale, ha conseguito il Page 34 titolo di dottore di ricerca in Ingegneria Civile per l’Ambiente e il Territorio presso l’Università di Salerno. Attualmente collabora alle attività di ricerca sui temi delle acque reflue e dei rifiuti solidi presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, è autore e coautore di più di trenta pubblicazioni nel settore s.d. dell’Ingegneria Sanitaria Ambientale, sia in ambito nazionale Dario Flaccovio Editore S.r.l., Palermo, Italia. che internazionale oltre a svolgere la libera professione in ambito civile e ambientale. Mail: sdegisi@unisa.it Dott. chim. Maurizio Galasso Bologna Fiere S.p.A., Bologna, Italia. Laureato in Chimica ad indirizzo organico-biologico, nel 1977, presso l’Università di Napoli, dove dal 1979 al 1982 è stato ricercatore a contratto, si interessa da anni, professionalmente, di impianti di depurazione delle acque reflue e di trattamento dei rifiuti solidi. Dal 1983 al 2006 è stato Responsabile del Servizio Chimico Ambientale del Consorzio Interprovinciale dell’Alto Calore (AV), dal marzo 2006 è Direttore Tecnico della soc. Bierrechimica S.r.l. di Fisciano (SA). È autore e coautore di SAIE, Salone Internazionale dell‘edilizia, Bologna, Italia. numerose pubblicazioni nel settore ambientale, sia in ambito nazionale che internazionale. Mail: mauriziogalasso@bierrechimica.it