SlideShare a Scribd company logo
1 of 24
La situazione, gli strumenti, le azioni per la tutela dei fiumi e delle acque nella nostra regione.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livelli avanzati di conoscenza per un nuovo sviluppo
Ringraziamenti Un sentito ringraziamento va all’Assessore Amagliani per questa iniziativa, ma anche per la leale e piena collaborazione durante l’intera legislatura, in quanto portatore di una precisa ampia volontà politica di sostenere l’autonomia della ricerca ed il nostro ruolo di tecnici della P.A. nella distinzione dei ruoli e nella dignità delle inevitabili mediazioni. L’elenco è lunghissimo e comprende tanti bravi tecnici oltre questo Servizio e l’Ente Regione: le Province, l’ASSAM e l’ARPAM in particolare. Ma lo staff centrale va citato per impegno e professionalità costanti: Katiuscia Grassi, Matteo Moroni, Simona Palazzetti, Alessandro Zepponi. Ed inoltre Claudia Margaritelli e Stefano Bellesi per le elaborazioni cartografiche sul consumo di suolo. Ad essi la mia stima ed un grazie speciale.
[object Object],[object Object],I documenti, che qui presentiamo, nei loro contenuti generali e settoriali, devono essere a mio avviso riferiti a due grandi scenari o metaparadigmi: È già in atto una sfida difficile anche per la scienza, per tutte le discipline – umanistiche e tecniche – e per la formazione di risorse umane riorientate agli strumenti della programmazione economica, territoriale, ambientale, energetica.
Noi tecnici e professionisti della P.A., che siamo a diretto contatto con i politici amministratori, abbiamo la grande responsabilità di costruire soluzioni credibili rispetto agli obiettivi generali, che gli organi istituzionali ci indicano. E proporre anche nuovi inediti livelli di conoscenza come l’Atlante sul Consumo di suolo nelle Marche 1954-2007, mezzo secolo di trasformazioni del territorio regionale.
Sul consumo di suolo Si è costruito tanto nelle Marche in mezzo secolo; male o bene per qualità edilizia, architettonica o urbanistica è questione opinabile e che qui interessa poco, se non per alcuni rilevanti aspetti di economia delle reti, di inefficienza energetica e di consumo di paesaggi. È accaduto quindi in circa mezzo secolo nelle aree più dinamiche delle Marche che il consumo di suolo a fini edilizio-urbani sia aumentato di oltre il 320%, mentre la popolazione di circa il 37%, chiaro indicatore di una divaricazione oltremodo non proporzionale tra le due grandezze.
Sul consumo di suolo PESARO 1954 PESARO 1984 PESARO 2001 PESARO 2007
Sul consumo di suolo ANCONA 1954 ANCONA 1984 ANCONA 2001 ANCONA 2007
Sul consumo di suolo MACERATA 1954 MACERATA 1984 MACERATA 2001 MACERATA 2007
Sul consumo di suolo FERMO 1954 FERMO 1984 FERMO 2001 FERMO 2007
Sul consumo di suolo ASCOLI 1954 ASCOLI 1984 ASCOLI 2001 ASCOLI 2007
Sul consumo di suolo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Si aggiungono agli “effetti di spaesamento dei cittadini consapevoli”  ( Ilvo Diamanti ) i seguenti fenomeni:
[object Object],[object Object],[object Object],Sul consumo di suolo E qui si ritrova anche il tema, inedito per forme e contenuti, di una nuova questione abitativa in Italia nella società multietnica dentro processi demografici nuovi per estensione e caratteristiche socio-culturali.
Rapporto Stato Ambiente 2009 Le Marche: una piccola regione europea, poco o molto nota in parti diverse del mondo, bella tra colline e montagne, molto meno nella conurbazione costiera e nelle basse valli, con un divenire migliore se ridurrà i rischi (alcuni) e valorizzerà le opportunità (numerose), a partire dalle buone condizioni ambientali nei valori d’insieme e dalla straordinaria dote di beni paesaggistici e culturali, ovunque diffusi.
Rapporto Stato Ambiente 2009 La sintesi estrema, a nostro avviso, è quella di una medietà delle condizioni ambientali, con non poche punte di eccellenza e alcune criticità ed il convincimento che molto di più si potrebbe fare se ovunque prevalessero aggiornamenti culturali, organizzazioni ben strutturate, applicazioni tecnologiche innovative e soprattutto un più forte spirito di squadra nei territori e nelle azioni della governance pubblica e privata.
Rapporto Stato Ambiente 2009 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Rapporto Stato Ambiente 2009 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Rapporto Stato Ambiente 2009 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Geografia Pressioni Ambientali 2009 DOVE? Le Marche per aree di concentrazione dei livelli di maggiore criticità ambientale: pressione – impatto – degrado delle risorse – eventuali effetti sulla salute della popolazione. AVVERTENZA La scala di elaborazione dei dati disponibili è quella comunale. L’attenzione va invece rivolta alla  scala sovracomunale  fino alla definizione di  4 ambiti territoriali  in cui emergono livelli maggiori di criticità ambientale.
Geografia Pressioni Ambientali 2009 La metodologia è relativamente complessa. Il modello è ora gestibile con un sistema applicativo web; è possibile costruire sequenze di dati e analisi dei fenomeni per verificare le tendenze nel tempo. Alcune variazione sono già inserite nel documento 2009. Deriva da una proposta elaborata per la versione 2007, in collaborazione con l’Istituto AmbienteItalia.
Geografia Pressioni Ambientali 2009 Temi e matrici considerati: Gruppi di indicatori per ciascuno di essi, in totale n° 23. Conclusioni in due cartografie delle Marche con versioni a 5 classi e a 3 classi. ARIA NATURA TURISMO ACQUA INSEDIAMENTI RIFIUTI SUOLO INDUSTRIA
Geografia Pressioni Ambientali 2009 Popolazione e territorio regionale vengono quindi letti in rapporto alla geografia delle classi e quindi delle pressioni ambientali. INCIDENZE PERCENTUALI 2009 53,7 14,6 31,7 Popolazione 19,3 9,9 70,8 Territorio ALTA MEDIA BASSA
Geografia Pressioni Ambientali 2009 Il tema/problema evidente della fascia costiera delle Marche e di alcune aree interne, dove esercitare azioni più forti per il risanamento e la tutela ambientale. 3 CLASSI 5 CLASSI
Conclusioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related Content

Viewers also liked

Trashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linux
Trashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linuxTrashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linux
Trashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linuxADV-T
 
Wsfs09 Declaration
Wsfs09 DeclarationWsfs09 Declaration
Wsfs09 DeclarationADV-T
 
Cenacchi Software Libero 27
Cenacchi Software Libero 27Cenacchi Software Libero 27
Cenacchi Software Libero 27ADV-T
 
Slide Corso Web20 Base
Slide Corso Web20 BaseSlide Corso Web20 Base
Slide Corso Web20 BaseADV-T
 
Cipollone Omeopatia 28
Cipollone Omeopatia 28Cipollone Omeopatia 28
Cipollone Omeopatia 28ADV-T
 
Subregiones en Antioquia. Realidad territorial, dinámicas y transformaciones ...
Subregiones en Antioquia. Realidad territorial, dinámicas y transformaciones ...Subregiones en Antioquia. Realidad territorial, dinámicas y transformaciones ...
Subregiones en Antioquia. Realidad territorial, dinámicas y transformaciones ...Red Sociojurídica - Nodo Antioquia
 
Boletín Consejo de Estado (Colombia) Boletín No 1 - Segunda época (Noviembre ...
Boletín Consejo de Estado (Colombia) Boletín No 1 - Segunda época (Noviembre ...Boletín Consejo de Estado (Colombia) Boletín No 1 - Segunda época (Noviembre ...
Boletín Consejo de Estado (Colombia) Boletín No 1 - Segunda época (Noviembre ...Red Sociojurídica - Nodo Antioquia
 

Viewers also liked (17)

Trashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linux
Trashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linuxTrashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linux
Trashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linux
 
24897 (unificación 2012)
24897 (unificación 2012)24897 (unificación 2012)
24897 (unificación 2012)
 
39347 minas antipersona 2016
39347 minas antipersona 201639347 minas antipersona 2016
39347 minas antipersona 2016
 
Wsfs09 Declaration
Wsfs09 DeclarationWsfs09 Declaration
Wsfs09 Declaration
 
41208 pil feminismo 2016
41208 pil feminismo 201641208 pil feminismo 2016
41208 pil feminismo 2016
 
Cenacchi Software Libero 27
Cenacchi Software Libero 27Cenacchi Software Libero 27
Cenacchi Software Libero 27
 
28741 responsabilidad por el hecho del legislador (iii)
28741 responsabilidad por el hecho del legislador (iii)28741 responsabilidad por el hecho del legislador (iii)
28741 responsabilidad por el hecho del legislador (iii)
 
Slide Corso Web20 Base
Slide Corso Web20 BaseSlide Corso Web20 Base
Slide Corso Web20 Base
 
Cipollone Omeopatia 28
Cipollone Omeopatia 28Cipollone Omeopatia 28
Cipollone Omeopatia 28
 
Subregiones en Antioquia. Realidad territorial, dinámicas y transformaciones ...
Subregiones en Antioquia. Realidad territorial, dinámicas y transformaciones ...Subregiones en Antioquia. Realidad territorial, dinámicas y transformaciones ...
Subregiones en Antioquia. Realidad territorial, dinámicas y transformaciones ...
 
Coleccion juridica no. 65
Coleccion juridica no. 65Coleccion juridica no. 65
Coleccion juridica no. 65
 
Coleccion juridica no. 61
Coleccion juridica no. 61Coleccion juridica no. 61
Coleccion juridica no. 61
 
Colección Jurídica No. 63
Colección Jurídica No. 63Colección Jurídica No. 63
Colección Jurídica No. 63
 
Data encuesta justicia y paz
 Data encuesta justicia y paz Data encuesta justicia y paz
Data encuesta justicia y paz
 
Boletín Consejo de Estado (Colombia) Boletín No 1 - Segunda época (Noviembre ...
Boletín Consejo de Estado (Colombia) Boletín No 1 - Segunda época (Noviembre ...Boletín Consejo de Estado (Colombia) Boletín No 1 - Segunda época (Noviembre ...
Boletín Consejo de Estado (Colombia) Boletín No 1 - Segunda época (Noviembre ...
 
Cartilla personero escolar
Cartilla personero escolarCartilla personero escolar
Cartilla personero escolar
 
Importancia de tomar apuntes
Importancia de tomar apuntesImportancia de tomar apuntes
Importancia de tomar apuntes
 

Similar to Sostenibilità nelle Marche

Roma word premio_pa_sostenibile_2019
Roma word premio_pa_sostenibile_2019Roma word premio_pa_sostenibile_2019
Roma word premio_pa_sostenibile_2019PolveriniRomina
 
XI rapporto Ispra qualita ambiente urbano
XI rapporto Ispra qualita ambiente urbanoXI rapporto Ispra qualita ambiente urbano
XI rapporto Ispra qualita ambiente urbanoQuotidiano Piemontese
 
Деятельность научных лабораторий католического университета по исследованию э...
Деятельность научных лабораторий католического университета по исследованию э...Деятельность научных лабораторий католического университета по исследованию э...
Деятельность научных лабораторий католического университета по исследованию э...TIEI
 
010 esercitazione3 qualità ambiente
010 esercitazione3 qualità ambiente010 esercitazione3 qualità ambiente
010 esercitazione3 qualità ambienteLuca Marescotti
 
Il Dissesto Idrogeologico Italiano - Andrea Zelioli servizi a rete 2018
 Il Dissesto Idrogeologico Italiano - Andrea Zelioli servizi a rete 2018 Il Dissesto Idrogeologico Italiano - Andrea Zelioli servizi a rete 2018
Il Dissesto Idrogeologico Italiano - Andrea Zelioli servizi a rete 2018Andrea Zelioli
 
QUALITÀ DELL’AMBIENTE URBANO VII RAPPORTO ANNUALE
QUALITÀ DELL’AMBIENTE URBANO VII RAPPORTO ANNUALE QUALITÀ DELL’AMBIENTE URBANO VII RAPPORTO ANNUALE
QUALITÀ DELL’AMBIENTE URBANO VII RAPPORTO ANNUALE Marco Garoffolo
 
Premio pa territori resilienti
Premio pa territori resilientiPremio pa territori resilienti
Premio pa territori resilientiGiulia Garavaglia
 
Ambiente - I costi del rischio idrogeologico
Ambiente - I costi del rischio idrogeologicoAmbiente - I costi del rischio idrogeologico
Ambiente - I costi del rischio idrogeologicoangerado
 
202020+ La crescita sostenibile in Comune con TE
202020+ La crescita sostenibile in Comune con TE202020+ La crescita sostenibile in Comune con TE
202020+ La crescita sostenibile in Comune con TEProvincia Di Teramo
 
Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014
Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014
Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014Estensecom
 
2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptx
2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptx2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptx
2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptxGiorgio Vacchiano
 
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTIConvegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTIFabio Cremascoli
 
Premio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_wordPremio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_wordelisa2018
 

Similar to Sostenibilità nelle Marche (20)

Roma word premio_pa_sostenibile_2019
Roma word premio_pa_sostenibile_2019Roma word premio_pa_sostenibile_2019
Roma word premio_pa_sostenibile_2019
 
XI rapporto Ispra qualita ambiente urbano
XI rapporto Ispra qualita ambiente urbanoXI rapporto Ispra qualita ambiente urbano
XI rapporto Ispra qualita ambiente urbano
 
Rapporto ambiente piemonte 2013
Rapporto ambiente piemonte 2013Rapporto ambiente piemonte 2013
Rapporto ambiente piemonte 2013
 
Pubblicazione
PubblicazionePubblicazione
Pubblicazione
 
Деятельность научных лабораторий католического университета по исследованию э...
Деятельность научных лабораторий католического университета по исследованию э...Деятельность научных лабораторий католического университета по исследованию э...
Деятельность научных лабораторий католического университета по исследованию э...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
010 esercitazione3 qualità ambiente
010 esercitazione3 qualità ambiente010 esercitazione3 qualità ambiente
010 esercitazione3 qualità ambiente
 
Il Dissesto Idrogeologico Italiano - Andrea Zelioli servizi a rete 2018
 Il Dissesto Idrogeologico Italiano - Andrea Zelioli servizi a rete 2018 Il Dissesto Idrogeologico Italiano - Andrea Zelioli servizi a rete 2018
Il Dissesto Idrogeologico Italiano - Andrea Zelioli servizi a rete 2018
 
QUALITÀ DELL’AMBIENTE URBANO VII RAPPORTO ANNUALE
QUALITÀ DELL’AMBIENTE URBANO VII RAPPORTO ANNUALE QUALITÀ DELL’AMBIENTE URBANO VII RAPPORTO ANNUALE
QUALITÀ DELL’AMBIENTE URBANO VII RAPPORTO ANNUALE
 
Premio pa territori resilienti
Premio pa territori resilientiPremio pa territori resilienti
Premio pa territori resilienti
 
Ambiente - I costi del rischio idrogeologico
Ambiente - I costi del rischio idrogeologicoAmbiente - I costi del rischio idrogeologico
Ambiente - I costi del rischio idrogeologico
 
01 lm foreword-ws2015
01 lm foreword-ws201501 lm foreword-ws2015
01 lm foreword-ws2015
 
202020+ La crescita sostenibile in Comune con TE
202020+ La crescita sostenibile in Comune con TE202020+ La crescita sostenibile in Comune con TE
202020+ La crescita sostenibile in Comune con TE
 
Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014
Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014
Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014
 
2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptx
2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptx2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptx
2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptx
 
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTIConvegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
 
Report Mater
Report MaterReport Mater
Report Mater
 
Premio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_wordPremio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_word
 
Rapporto Ecosistema urbano 2014
Rapporto Ecosistema urbano 2014Rapporto Ecosistema urbano 2014
Rapporto Ecosistema urbano 2014
 
Premio pa sostenibile_2019_climami
Premio pa sostenibile_2019_climamiPremio pa sostenibile_2019_climami
Premio pa sostenibile_2019_climami
 

Recently uploaded

ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AI
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AIScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AI
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AIinfogdgmi
 
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Associazione Digital Days
 
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...Associazione Digital Days
 
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...Associazione Digital Days
 
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...Associazione Digital Days
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoQuotidiano Piemontese
 
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...Associazione Digital Days
 
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...Associazione Digital Days
 
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...Associazione Digital Days
 
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”Associazione Digital Days
 

Recently uploaded (10)

ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AI
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AIScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AI
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AI
 
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
 
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
 
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
 
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
 
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
 
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
 
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
 
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
 

Sostenibilità nelle Marche

  • 1. La situazione, gli strumenti, le azioni per la tutela dei fiumi e delle acque nella nostra regione.
  • 2.
  • 3. Ringraziamenti Un sentito ringraziamento va all’Assessore Amagliani per questa iniziativa, ma anche per la leale e piena collaborazione durante l’intera legislatura, in quanto portatore di una precisa ampia volontà politica di sostenere l’autonomia della ricerca ed il nostro ruolo di tecnici della P.A. nella distinzione dei ruoli e nella dignità delle inevitabili mediazioni. L’elenco è lunghissimo e comprende tanti bravi tecnici oltre questo Servizio e l’Ente Regione: le Province, l’ASSAM e l’ARPAM in particolare. Ma lo staff centrale va citato per impegno e professionalità costanti: Katiuscia Grassi, Matteo Moroni, Simona Palazzetti, Alessandro Zepponi. Ed inoltre Claudia Margaritelli e Stefano Bellesi per le elaborazioni cartografiche sul consumo di suolo. Ad essi la mia stima ed un grazie speciale.
  • 4.
  • 5. Noi tecnici e professionisti della P.A., che siamo a diretto contatto con i politici amministratori, abbiamo la grande responsabilità di costruire soluzioni credibili rispetto agli obiettivi generali, che gli organi istituzionali ci indicano. E proporre anche nuovi inediti livelli di conoscenza come l’Atlante sul Consumo di suolo nelle Marche 1954-2007, mezzo secolo di trasformazioni del territorio regionale.
  • 6. Sul consumo di suolo Si è costruito tanto nelle Marche in mezzo secolo; male o bene per qualità edilizia, architettonica o urbanistica è questione opinabile e che qui interessa poco, se non per alcuni rilevanti aspetti di economia delle reti, di inefficienza energetica e di consumo di paesaggi. È accaduto quindi in circa mezzo secolo nelle aree più dinamiche delle Marche che il consumo di suolo a fini edilizio-urbani sia aumentato di oltre il 320%, mentre la popolazione di circa il 37%, chiaro indicatore di una divaricazione oltremodo non proporzionale tra le due grandezze.
  • 7. Sul consumo di suolo PESARO 1954 PESARO 1984 PESARO 2001 PESARO 2007
  • 8. Sul consumo di suolo ANCONA 1954 ANCONA 1984 ANCONA 2001 ANCONA 2007
  • 9. Sul consumo di suolo MACERATA 1954 MACERATA 1984 MACERATA 2001 MACERATA 2007
  • 10. Sul consumo di suolo FERMO 1954 FERMO 1984 FERMO 2001 FERMO 2007
  • 11. Sul consumo di suolo ASCOLI 1954 ASCOLI 1984 ASCOLI 2001 ASCOLI 2007
  • 12.
  • 13.
  • 14. Rapporto Stato Ambiente 2009 Le Marche: una piccola regione europea, poco o molto nota in parti diverse del mondo, bella tra colline e montagne, molto meno nella conurbazione costiera e nelle basse valli, con un divenire migliore se ridurrà i rischi (alcuni) e valorizzerà le opportunità (numerose), a partire dalle buone condizioni ambientali nei valori d’insieme e dalla straordinaria dote di beni paesaggistici e culturali, ovunque diffusi.
  • 15. Rapporto Stato Ambiente 2009 La sintesi estrema, a nostro avviso, è quella di una medietà delle condizioni ambientali, con non poche punte di eccellenza e alcune criticità ed il convincimento che molto di più si potrebbe fare se ovunque prevalessero aggiornamenti culturali, organizzazioni ben strutturate, applicazioni tecnologiche innovative e soprattutto un più forte spirito di squadra nei territori e nelle azioni della governance pubblica e privata.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19. Geografia Pressioni Ambientali 2009 DOVE? Le Marche per aree di concentrazione dei livelli di maggiore criticità ambientale: pressione – impatto – degrado delle risorse – eventuali effetti sulla salute della popolazione. AVVERTENZA La scala di elaborazione dei dati disponibili è quella comunale. L’attenzione va invece rivolta alla scala sovracomunale fino alla definizione di 4 ambiti territoriali in cui emergono livelli maggiori di criticità ambientale.
  • 20. Geografia Pressioni Ambientali 2009 La metodologia è relativamente complessa. Il modello è ora gestibile con un sistema applicativo web; è possibile costruire sequenze di dati e analisi dei fenomeni per verificare le tendenze nel tempo. Alcune variazione sono già inserite nel documento 2009. Deriva da una proposta elaborata per la versione 2007, in collaborazione con l’Istituto AmbienteItalia.
  • 21. Geografia Pressioni Ambientali 2009 Temi e matrici considerati: Gruppi di indicatori per ciascuno di essi, in totale n° 23. Conclusioni in due cartografie delle Marche con versioni a 5 classi e a 3 classi. ARIA NATURA TURISMO ACQUA INSEDIAMENTI RIFIUTI SUOLO INDUSTRIA
  • 22. Geografia Pressioni Ambientali 2009 Popolazione e territorio regionale vengono quindi letti in rapporto alla geografia delle classi e quindi delle pressioni ambientali. INCIDENZE PERCENTUALI 2009 53,7 14,6 31,7 Popolazione 19,3 9,9 70,8 Territorio ALTA MEDIA BASSA
  • 23. Geografia Pressioni Ambientali 2009 Il tema/problema evidente della fascia costiera delle Marche e di alcune aree interne, dove esercitare azioni più forti per il risanamento e la tutela ambientale. 3 CLASSI 5 CLASSI
  • 24.

Editor's Notes

  1. La situazione, gli strumenti, le azioni per la tutela dei fiumi e delle acque nella nostra regione Relatore: Arch. Antonio Minetti Dirigente del Servizio Ambiente della Regione Marche
  2. Il Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche è lo strumento di pianificazione regionale finalizzato a conseguire gli obiettivi di qualità previsti dalla normativa comunitaria e nazionale vigente e a tutelare l’intero sistema idrico, sia superficiale che sotterraneo. Nel corso delle audizioni sia le AATO che i gestori del Servizio Idrico Integrato operanti nel territorio regionale hanno osservato, tra l’altro: che per la esecuzione di alcune categorie di interventi, riguardanti nuove opere e l’adeguamento di opere esistenti, non è al momento prevedibile la disponibilità di risorse finanziarie sufficienti; Il PTA è di imminente approvazione in Consiglio Regionale.
  3. La Direttiva 23 ottobre 2000, n. 2000/60/CE “Quadro per l’azione comunitaria in materia di acque” , nota anche come “direttiva quadro” ha affermato i seguenti principi - gestione integrata delle acque superficiali e delle acque sotterranee a livello di bacino idrografico (art. 3); - tutela delle acque basata su obiettivi di qualità e rispetto dei limiti di concentrazione nelle acque; - raggiungimento del buono stato quali-quantitativo per tutte le acque superficiali e sotterranee entro il mese di dicembre 2015 (art. 4); - analisi economica dell’utilizzo idrico e recupero dei costi relativi ai servizi idrici (artt. 5 e 9); - sviluppo di un uso sostenibile della risorsa; - partecipazione pubblica e trasparenza nella fase di pianificazione e nella scelta dei programmi di misure (art. 14).
  4. Il Piano sviluppa lo stato delle conoscenze tecniche e socio-economiche ( Sezione A ), permette l’individuazione degli squilibri, ai quali sono state associate le proposte, secondo un quadro di azioni e di interventi ( Sezione B ), analizza gli aspetti economici ( Sezione C ), detta Norme tecniche di Attuazione finalizzate alla tutela dell’acqua ( Sezione D ), e contiene il rapporto ambientale e lo studio di incidenza ai fini della la Valutazione Ambientale Strategica e della Valutazione di Incidenza ( Sezione E ).
  5. STATO DI FATTO E’ stata trattata la fisiografia, la idrogeologia, la climatologia, le aree di pregio ambientale. La definizione dello stato di qualità ambientale delle acque superficiali interne è scaturita dal monitoraggio dei principali corsi d’acqua e dei principali laghi. La qualità delle acque dei fiumi nelle zone montane o collinari più interne risulta essere buona; nelle zone subcollinari, ricadenti nella fascia centrale della regione, è risultata in genere “sufficiente”. Il degrado è poi progressivamente significativo e raggiunge, in corrispondenza delle foci, classi di qualità che oscillano negli anni, a seconda delle condizioni meteocimatiche, “scadente” e “pessimo” e solo raramente sufficiente.
  6. La rete di monitoraggio delle acque sotterranee ha evidenziato che: - il 40% presenta acque con impatto antropico significativo, - il 19% presenta caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione, - il 3% presenta un impatto antropico nullo o trascurabile ma con particolari facies idrochimiche naturali in concentrazioni al di sopra del valore della classe 3, - il 23 % ha impatto antropico nullo o trascurabile con pregiate caratteristiche chimiche, - il 15% presenta un impatto antropico significativo e con caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione.
  7. La rete di monitoraggio delle acque sotterranee ha evidenziato che: - il 40% presenta acque con impatto antropico significativo, - il 19% presenta caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione, - il 3% presenta un impatto antropico nullo o trascurabile ma con particolari facies idrochimiche naturali in concentrazioni al di sopra del valore della classe 3, - il 23 % ha impatto antropico nullo o trascurabile con pregiate caratteristiche chimiche, - il 15% presenta un impatto antropico significativo e con caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione.
  8. La rete di monitoraggio delle acque sotterranee ha evidenziato che: - il 40% presenta acque con impatto antropico significativo, - il 19% presenta caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione, - il 3% presenta un impatto antropico nullo o trascurabile ma con particolari facies idrochimiche naturali in concentrazioni al di sopra del valore della classe 3, - il 23 % ha impatto antropico nullo o trascurabile con pregiate caratteristiche chimiche, - il 15% presenta un impatto antropico significativo e con caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione.
  9. La rete di monitoraggio delle acque sotterranee ha evidenziato che: - il 40% presenta acque con impatto antropico significativo, - il 19% presenta caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione, - il 3% presenta un impatto antropico nullo o trascurabile ma con particolari facies idrochimiche naturali in concentrazioni al di sopra del valore della classe 3, - il 23 % ha impatto antropico nullo o trascurabile con pregiate caratteristiche chimiche, - il 15% presenta un impatto antropico significativo e con caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione.
  10. La rete di monitoraggio delle acque sotterranee ha evidenziato che: - il 40% presenta acque con impatto antropico significativo, - il 19% presenta caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione, - il 3% presenta un impatto antropico nullo o trascurabile ma con particolari facies idrochimiche naturali in concentrazioni al di sopra del valore della classe 3, - il 23 % ha impatto antropico nullo o trascurabile con pregiate caratteristiche chimiche, - il 15% presenta un impatto antropico significativo e con caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione.
  11. La rete di monitoraggio delle acque sotterranee ha evidenziato che: - il 40% presenta acque con impatto antropico significativo, - il 19% presenta caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione, - il 3% presenta un impatto antropico nullo o trascurabile ma con particolari facies idrochimiche naturali in concentrazioni al di sopra del valore della classe 3, - il 23 % ha impatto antropico nullo o trascurabile con pregiate caratteristiche chimiche, - il 15% presenta un impatto antropico significativo e con caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione.
  12. La rete di monitoraggio delle acque sotterranee ha evidenziato che: - il 40% presenta acque con impatto antropico significativo, - il 19% presenta caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione, - il 3% presenta un impatto antropico nullo o trascurabile ma con particolari facies idrochimiche naturali in concentrazioni al di sopra del valore della classe 3, - il 23 % ha impatto antropico nullo o trascurabile con pregiate caratteristiche chimiche, - il 15% presenta un impatto antropico significativo e con caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione.
  13. La rete di monitoraggio delle acque sotterranee ha evidenziato che: - il 40% presenta acque con impatto antropico significativo, - il 19% presenta caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione, - il 3% presenta un impatto antropico nullo o trascurabile ma con particolari facies idrochimiche naturali in concentrazioni al di sopra del valore della classe 3, - il 23 % ha impatto antropico nullo o trascurabile con pregiate caratteristiche chimiche, - il 15% presenta un impatto antropico significativo e con caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione.
  14. La rete di monitoraggio delle acque sotterranee ha evidenziato che: - il 40% presenta acque con impatto antropico significativo, - il 19% presenta caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione, - il 3% presenta un impatto antropico nullo o trascurabile ma con particolari facies idrochimiche naturali in concentrazioni al di sopra del valore della classe 3, - il 23 % ha impatto antropico nullo o trascurabile con pregiate caratteristiche chimiche, - il 15% presenta un impatto antropico significativo e con caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione.
  15. La rete di monitoraggio delle acque sotterranee ha evidenziato che: - il 40% presenta acque con impatto antropico significativo, - il 19% presenta caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione, - il 3% presenta un impatto antropico nullo o trascurabile ma con particolari facies idrochimiche naturali in concentrazioni al di sopra del valore della classe 3, - il 23 % ha impatto antropico nullo o trascurabile con pregiate caratteristiche chimiche, - il 15% presenta un impatto antropico significativo e con caratteristiche idrochimiche generalmente buone, ma con alcuni segnali di compromissione.
  16. Inoltre sono state esaminate: le acque destinate all’ uso idropotabile ; Le acque destinate alla balneazione , Le acque dolci che richiedono protezione e miglioramento per essere idonee alla vita dei pesci .
  17. Inoltre sono state esaminate: le acque destinate all’ uso idropotabile ; Le acque destinate alla balneazione , Le acque dolci che richiedono protezione e miglioramento per essere idonee alla vita dei pesci .
  18. Inoltre sono state esaminate: le acque destinate all’ uso idropotabile ; Le acque destinate alla balneazione , Le acque dolci che richiedono protezione e miglioramento per essere idonee alla vita dei pesci .
  19. Inoltre sono state esaminate: le acque destinate all’ uso idropotabile ; Le acque destinate alla balneazione , Le acque dolci che richiedono protezione e miglioramento per essere idonee alla vita dei pesci .
  20. Inoltre sono state esaminate: le acque destinate all’ uso idropotabile ; Le acque destinate alla balneazione , Le acque dolci che richiedono protezione e miglioramento per essere idonee alla vita dei pesci .
  21. Inoltre sono state esaminate: le acque destinate all’ uso idropotabile ; Le acque destinate alla balneazione , Le acque dolci che richiedono protezione e miglioramento per essere idonee alla vita dei pesci .
  22. Inoltre sono state esaminate: le acque destinate all’ uso idropotabile ; Le acque destinate alla balneazione , Le acque dolci che richiedono protezione e miglioramento per essere idonee alla vita dei pesci .
  23. Inoltre sono state esaminate: le acque destinate all’ uso idropotabile ; Le acque destinate alla balneazione , Le acque dolci che richiedono protezione e miglioramento per essere idonee alla vita dei pesci .