SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 28
Corso di Laurea in Teoria e Tecnologia della Comunicazione
a.a 2012/2013
Progetto di Psicofisica e Percezione
Il “magro” è davvero “bello”?
Alessia Sofia Aledi, matr.: 770464
Cristina Arnaboldi, matr.: 772186
1. Abstract
2. Introduzione
3. Materiali
4. Procedura e risultati
5. Discussione
6. Bibliografia
1. Abstract
Il nostro lavoro consiste nell’ analizzare la soglia di bellezza femminile percepita in
relazione a 7 diverse corporature: che variano da uno stato di anoressia (figura 1) ad
uno di obesità visibile (figura 7). Abbiamo selezionato 7 fotografie di ragazze in
costume da bagno e le abbiamo disposte a coppie per un totale di 21 combinazioni
possibili.
Abbiamo sottoposto l’esperimento a 20 soggetti: 10 di sesso femminile e 10 di sesso
maschile. Per ogni coppia di immagini abbiamo chiesto di indicare la corporatura più
attraente, secondo il metodo del confronto a coppie di Thurstone.
Successivamente abbiamo sottoposto le medesime immagini ad un gruppo di
controllo, chiedendo questa volta di indicare il modello di costume preferito, per
verificare in che misura quest’ultimo potesse aver influito sulla scelta dell’immagine.
Contrariamente a quanto rilevato da precedenti studi (Singh & Young, 1995) dai
nostri dati emerge che sia maschi che femmine ritengono più attraente una
corporatura media.
2. Introduzione
Il “magro” è davvero “bello”? Il mondo della moda e dello spettacolo ci propongono
modelle sempre più magre, ai limiti della malnutrizione. Ma questi corpi
eccessivamente esili, tanto da apparire acerbi e androgeni, rispecchiano veramente
l’ideale di bellezza dell’uomo e della donna comune?
Diverse teorie sono state formulate circa i criteri di scelta della compagna
ideale, prime fra tutte quelle di Darwin e Wallace. Mentre Darwin sostiene che
l’attrattività di un individuo verso il sesso opposto dipenda da caratteristiche
arbitrarie, che non apportano un vantaggio di sopravvivenza; Wallace ritiene che il
maschio giudichi attraenti quelle caratteristiche che indicherebbero una buona
capacità riproduttiva (seni, anche, larghezza dei fianchi, quantità e distribuzione del
grasso corporeo). Queste teorie sono state il punto di partenza di diversi studiosi per
i loro esperimenti, i cui risultati, in alcuni casi contraddittori, non sono stati
determinanti.
Devendra Singh è sicuramente la più importante fra questi studiosi: nel 1993
condusse un esperimento che evidenziò come entrambi i sessi giudicassero più
attraenti le femmine di corporatura media (Singh, 1993); mentre nel 1995 le sue
sperimentazioni ottennero risultati differenti, cioè mostrarono che i maschi
tendevano a preferire figure più snelle (Singh & Young, 1995).
Considerando la mancanza di risultati definitivi e la penuria di letteratura in italiano
sull’argomento, abbiamo deciso di condurre un esperimento per indagare l’ideale di
bellezza femminile italiano, solamente in relazione alla tipologia di corporatura, e le
eventuali differenze di percezione fra i due sessi.
Il metodo da noi scelto è quello di Thurstone che comporta la presentazione a coppie di
una serie di stimoli. Abbiamo selezionato 7 immagini di ragazze in costume da bagno
che variavano da uno stato di anoressia a uno di obesità visibile.
Alle fotografie abbiamo tolto il viso e il colore per evitare che influissero sulla scelta
dell’immagine, quindi le abbiamo combinate in 21 coppie chiedendo di indicare per
ognuna la figura più attraente. In seguito abbiamo sottosposto il test a 20 soggetti, 10
maschi e 10 femmine di età compresa fra i 20 e i 35 anni.
Successivamente abbiamo costruito allo stesso modo un esperimento di controllo, per
verificare se il modello di costume da bagno avesse influito o meno sulla scelta
dell’immagine.
Questo test è stato sottoposto ad altri 20 soggetti (10 maschi e 10 femmine) chiedendo
in questo caso di scegliere il modello di bikini preferito.
Basandoci sulle nostre osservazioni personali, nonchè sugli esperimenti precedenti, è
nostra opinione che le preferenze tendano a concentrarsi intorno alla corporatura media
con un probabile sbilanciamento sulle corporature più snelle da parte dei soggetti di
sesso femminile.
3. Materiali
3.1 Partecipanti
Il campione prescelto è composto da 40 soggetti di età compresa fra 20 e 35 anni, di cui 20
femmine e 20 maschi. A 20 soggetti (10 femmine e 10 maschi) è stato sottoposto il test
dell’esperimento vero e proprio; mentre agli altri 20 soggetti è stato somministrato il test
dell’esperimento di controllo.
3.2 Materiali e procedure
Abbiamo selezionato 7 immagini di ragazze in costume da bagno con 7 corporature
differenti. La scelta delle immagini è ricaduta su ragazze di età apparente fra i 20 e i 30
anni, in modo che potessero risultare attraenti per il nostro campione. Le immagini sono
state rese in bianco e nero ed è stato tolto il viso per evitare influenze sulle scelte.
3.3 Analisi
Il metodo da noi utilizzato è quello di Thurstone, abbiamo costruito il test con una serie di
confronti a coppie. I dati sono stati analizzati con Excel, costruendo una matrice delle
frequenze per poi ricavarne le relative probabilità e trasformarle in punti z. Da questi risultati
è stata costruita la scala psicologica.
1: Anoressia 2: Sottopeso 3: Sportivo 4: Peso forma
5: Leggero sovrappeso 6: Sovrappeso 7: Obesità
Completa con i tuoi dati
Età: …………………….
Sesso: ……………………………
Istruzioni:
Nei fogli seguenti sono presentate 21 coppie di fotografie in bianco e nero di ragazze in costume da
bagno. Per ciascuna delle coppie indica con una crocetta quale delle due ragazze secondo te è più
attraente.
1. Quale ragazza preferisci tra:
4. Procedure e risultati
MATRICE GENERALE
1 2 3 4 5 6 7
1 10 19 19 19 18 17 14
2 1 10 19 17 17 10 4
3 1 1 10 12 7 1 1
4 1 3 8 10 3 2 1
5 2 3 13 17 10 4 2
6 3 10 19 18 16 10 2
7 6 16 19 19 18 18 10
Somma 24 62 107 112 89 62 34
4.1 Risultati generali
La seguente tabella illustra le risposte date da tutti i 20 soggetti, senza distinzione di
sesso. Come si può vedere, risulta una certa preferenza per le corporature medie (3
e 4).
Illustriamo ora il procedimento per costruire la scala psicologica di attrattività in base
alla corporatura.
Ricaviamo dai precedenti valori le corrispondenti probabilità dividendo per 20 che è il
numero dei soggetti.
A questo punto utilizziamo la trasformazione probit per ottenere i punti z, così da
normalizzare i valori.
PROBABILITA' GENERALI
1 2 3 4 5 6 7
1 0,5 0,95 0,95 0,95 0,9 0,85 0,7
2 0,05 0,5 0,95 0,85 0,85 0,5 0,2
3 0,05 0,05 0,5 0,6 0,35 0,05 0,05
4 0,05 0,15 0,4 0,5 0,15 0,1 0,05
5 0,1 0,15 0,65 0,85 0,5 0,2 0,1
6 0,15 0,5 0,95 0,9 0,8 0,5 0,1
7 0,3 0,8 0,95 0,95 0,9 0,9 0,5
PUNTI Z
1 2 3 4 5 6 7
1 0,00 1,64 1,64 1,64 1,28 1,04 0,52
2 -1,64 0,00 1,64 1,04 1,04 0,00 -0,84
3 -1,64 -1,64 0,00 0,25 -0,39 -1,64 -1,64
4 -1,64 -1,04 -0,25 0,00 -1,04 -1,28 -1,64
5 -1,28 -1,04 0,39 1,04 0,00 -0,84 -1,28
6 -1,04 0,00 1,64 1,28 0,84 0,00 -1,28
7 -0,52 0,84 1,64 1,64 1,28 1,28 0,00
MEDIA -1,11 -0,18 0,96 0,99 0,43 -0,21 -0,88
Ordinando le medie dei punti z troviamo la scala psicologica
Dal grafico è evidente che le corporature 3 e 4 siano quelle preferite, quasi a pari
merito, mentre le due corporature estreme (7 e 1) ottengono valori molto bassi come da
previsioni.
4 3 5 2 6 7 1
7,46 7,4 6,08 4,56 4,48 2,8 2,22
0
1
2
3
4
5
6
7
8
4 3 5 2 6 7 1
ScalaPsicologica
Corporature
Scala Psicologica Generale
TABELLA MASCHI
1 2 3 4 5 6 7
1 5 9 9 9 9 8 5
2 1 5 9 8 8 5 3
3 1 1 5 5 5 2 1
4 1 2 5 5 3 2 1
5 1 2 5 7 5 2 1
6 2 5 8 8 8 5 1
7 5 7 9 9 9 9 5
TABELLA FEMMINE
1 2 3 4 5 6 7
1 5 10 10 10 9 9 9
2 0 5 10 9 9 5 1
3 0 0 5 7 1 0 0
4 0 1 3 5 0 0 0
5 1 1 9 10 5 1 1
6 1 5 10 10 9 5 1
7 1 9 10 10 9 9 5
4.2 Confronto maschi e femmine
Dalla tabella delle frequenze si intuisce che sono confermati i risultati del caso
generale e che le femmine tendono ad essere più “radicali” nella scelta, infatti
vediamo nella matrice femminile una più alta concentrazione di “0”.
PROBABILITA' MASCHI
1 2 3 4 5 6 7
1 0,5 0,9 0,9 0,9 0,9 0,8 0,5
2 0,1 0,5 0,9 0,8 0,8 0,5 0,3
3 0,1 0,1 0,5 0,5 0,5 0,2 0,1
4 0,1 0,2 0,5 0,5 0,3 0,2 0,1
5 0,1 0,2 0,5 0,7 0,5 0,2 0,1
6 0,2 0,5 0,8 0,8 0,8 0,5 0,1
7 0,5 0,7 0,9 0,9 0,9 0,9 0,5
PROBABILITA' FEMMINE
1 2 3 4 5 6 7
1 0,5 0,99 0,99 0,99 0,9 0,9 0,9
2 0,01 0,5 0,99 0,9 0,9 0,5 0,1
3 0,01 0,01 0,5 0,7 0,1 0,01 0,01
4 0,01 0,1 0,3 0,5 0,01 0,01 0,01
5 0,1 0,1 0,9 0,99 0,5 0,1 0,1
6 0,1 0,5 0,99 0,99 0,9 0,5 0,1
7 0,1 0,9 0,99 0,99 0,9 0,9 0,5
Dalla matrice delle frequenze abbiamo calcolato la probabilità dividendo per
10, successivamente abbiamo approssimato i valori di probabilità “0” e “1”
rispettivamente a 0,01 e 0,99, per poter procedere al calcolo dei punti z.
PUNTI Z
1 2 3 4 5 6 7
1 0,00 1,28 1,28 1,28 1,28 0,84 0,00
2 -1,28 0,00 1,28 0,84 0,84 0,00 -0,52
3 -1,28 -1,28 0,00 0,00 0,00 -0,84 -1,28
4 -1,28 -0,84 0,00 0,00 -0,52 -0,84 -1,28
5 -1,28 -0,84 0,00 0,52 0,00 -0,84 -1,28
6 -0,84 0,00 0,84 0,84 0,84 0,00 -1,28
7 0,00 0,52 1,28 1,28 1,28 1,28 0,00
PUNTI Z
1 2 3 4 5 6 7
1 0,00 2,33 2,33 2,33 1,28 1,28 1,28
2 -2,33 0,00 2,33 1,28 1,28 0,00 -1,28
3 -2,33 -2,33 0,00 0,52 -1,28 -2,33 -2,33
4 -2,33 -1,28 -0,52 0,00 -2,33 -2,33 -2,33
5 -1,28 -1,28 1,28 2,33 0,00 -1,28 -1,28
6 -1,28 0,00 2,33 2,33 1,28 0,00 -1,28
7 -1,28 1,28 2,33 2,33 1,28 1,28 0,00
Normalizziamo i valori di probabilità trasformandoli in punti z.
4 3 5 6 2 7 1
6,7 6,67 6,33 4,86 4,59 2,98 2,87
Scala Psicologica Maschile
4 3 5 2 6 7 1
8,97 8,59 5,54 4,54 3,8 2,42 1,13
Scala Psicologica Femmine
Ordinando la media dei punti z ricaviamo le due scale psicologiche.
Le due scale sono molto simili, l’unica differenza riscontrabile nell’ordinamento delle
corporature è la preferenza dei maschi per la corporatura 6 (sovrappeso) rispetto alla 2
(sottopeso) mentre le femmine sembrano giudicare più attraente la corporatura 2.
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
4 3 5 6 2 7 1
ScalaPsicologica
Corporature
Maschi
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
4 3 5 2 6 7 1
ScalaPsicologica
Corporature
Femmine
Dai grafici si vede come le scelte dei soggetti maschili siano più distribuite su tutto il
range di corporature presentato, mentre nel caso femminile c’è una differenza molto
più pronunciata nei valori di scala risultanti.
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1 2 3 4 5 6 7
ScalaPsicologica
Corporatura
Generale
Maschi
Femmine
Nel seguente grafico è ancora più evidente la differenza di distribuzione
di preferenze nel caso maschile e femminile. La scelta delle corporature
normopeso come attraente è molto più netta nel caso femminile.
4.3 Esperimento di controllo
Abbiamo condotto l’esperimento di controllo per verificare se, ed eventualmente in
che modo, il modello di bikini avesse influito sulla scelta della corporatura.
Sono state utilizzate le medesime immagini, ancora una volta combinate a coppie
seguendo il metodo di Thurstone.
Abbiamo sottoposto il test ad altri 20 soggetti, 10 maschi e 10 femmine, di età
compresa fra 20 e 35 anni. Ai soggetti è stato chiesto, questa volta, di indicare il
modello di costume da bagno preferito.
Di seguito vediamo la matrice generale dei risultati:
MATRICE GENERALE
1 2 3 4 5 6 7
1 10 15 14 17 15 12 6
2 5 10 11 14 12 10 2
3 6 9 10 15 12 7 2
4 3 6 5 10 11 5 1
5 5 8 8 9 10 6 4
6 8 10 13 15 14 10 0
7 14 18 18 19 16 20 10
PUNTI Z
1 2 3 4 5 6 7
1 0,00 0,67 0,52 1,04 0,67 0,25 -0,52
2 -0,67 0,00 0,13 0,52 0,25 0,00 -1,28
3 -0,52 -0,13 0,00 0,67 0,25 -0,39 -1,28
4 -1,04 -0,52 -0,67 0,00 0,13 -0,67 -1,64
5 -0,67 -0,25 -0,25 -0,13 0,00 -0,52 -0,84
6 -0,25 0,00 0,39 0,67 0,52 0,00 -2,33
7 0,52 1,28 1,28 1,64 0,84 2,33 0,00
Dalla precedente tabella abbiamo ricavato le relative probabilità e le abbiamo
poi trasformate in punti z, utilizzando la trasformazione probit.
4 5 3 2 6 1 7
8,16 6,91 5,99 5,75 5,71 3,12 -0,64
Ordinando le medie dei punti z otteniamo la corrispondente scala psicologica.
-2
-1
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
4 5 3 2 6 1 7
ScalaPsicologica
Costumi da Bagno
Scala…
0
1
2
3
4
5
6
7
8
4 3 5 2 6 7 1
ScalaPsicologica
Corporature Scala Psicologica…
Come è evidente dal confronto dei grafici, le due scale sono piuttosto differenti e
questo ci suggerisce che il modello di bikini non abbia influenzato in modo rilevante la
scelta della corporatura più attraente.
MASCHI
1 2 3 4 5 6 7
1 5 8 7 8 6 6 2
2 2 5 5 6 4 5 0
3 3 5 5 7 6 4 1
4 2 4 3 5 6 4 0
5 4 6 4 4 5 3 2
6 4 5 6 6 7 5 0
7 8 10 9 10 8 10 5
FEMMINE
1 2 3 4 5 6 7
1 5 7 7 9 9 6 4
2 3 5 6 8 8 5 2
3 3 4 5 8 6 3 1
4 1 2 2 5 5 1 1
5 1 2 4 5 5 3 2
6 4 5 7 9 7 5 0
7 6 8 9 9 8 10 5
Analizziamo ora i dati relativi al caso femminile e a quello maschile
separatamente:
PUNTI Z
1 2 3 4 5 6 7
1 0,00 0,84 0,52 0,84 0,25 0,25 -0,84
2 -0,84 0,00 0,00 0,25 -0,25 0,00 -2,33
3 -0,52 0,00 0,00 0,52 0,25 -0,25 -1,28
4 -0,84 -0,25 -0,52 0,00 0,25 -0,25 -2,33
5 -0,25 0,25 -0,25 -0,25 0,00 -0,52 -0,84
6 -0,25 0,00 0,25 0,25 0,52 0,00 -2,33
7 0,84 2,33 1,28 2,33 0,84 2,33 0,00
PUNTI Z
1 2 3 4 5 6 7
1 0,00 0,52 0,52 1,28 1,28 0,25 -0,25
2 -0,52 0,00 0,25 0,84 0,84 0,00 -0,84
3 -0,52 -0,25 0,00 0,84 0,25 -0,52 -1,28
4 -1,28 -0,84 -0,84 0,00 0,00 -1,28 -1,28
5 -1,28 -0,84 -0,25 0,00 0,00 -0,52 -0,84
6 -0,25 0,00 0,52 1,28 0,52 0,00 -2,33
7 0,25 0,84 1,28 1,28 0,84 2,33 0,00
4 2 5 6 3 1 7
7,82 7,26 6,34 6,11 5,92 3,66 -2,1
4 5 3 6 2 1 7
8,95 7,67 6,06 5,18 4,59 2,42 0,12
Scala Psicologica Maschi Scala Psicologica Femmine
-4
-2
0
2
4
6
8
10
4 2 5 6 3 1 7
ScalaPsicologica
Costumi da Bagno
Maschi
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
4 3 5 6 2 7 1
ScalaPsicologica
Corporature
Maschi
Da questi grafici si nota come le due scale psicologiche differiscano in modo
significativo: infatti le immagini si dispongono sulla scala in ordine diverso, inoltre si vede
come la distribuzione dei valori sia molto meno uniforme nel caso dell’esperimento di
controllo.
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
4 5 3 6 2 1 7
ScalaPsicologica
Costumi da Bagno Femmine
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
4 3 5 2 6 7 1
ScalaPsicologica
Corporature Femmine
Nel caso femminile invece si nota una certa somiglianza fra le due
distribuzioni, questo ci induce a pensare che il modello di bikini possa aver influito in
qualche misura sulla scelta delle corporature.
4.4 Correlazioni
A questo punto, per confrontare al meglio i dati dell’esperimento con il gruppo di controllo
abbiamo calcolato il coefficiente di correlazione (c.c.) fra le varie scale psicologiche
ottenute. Normalmente con 7 gradi di libertà, come nel nostro caso, si considera
significativo un coefficiente di correlazione superiore a 0,75.
 c.c. Generale: 0,80
Per quanto riguarda il coefficiente generale possiamo affermare che c’è un significativo
grado di correlazione fra i due esperimenti anche se non sufficiente ad invalidare i
risultati, a nostro avviso.
 c.c. Maschi: 0,72
In questo caso, essendo il valore risultante minore di 0,75, non sembra esserci una
relazione fra la scelta della corporatura più attarente e quella del bikini.
 c.c. Femmine: 0,81
Nel caso femminile troviamo ancora un significativo, seppur non determinante, grado di
correlazione, pensiamo quindi che la scelta della corporatura sia stata probabilmente
influenzata dal modello di bikini.
Abbiamo anche voluto calcolare il grado di correlazione dei risultati femminili e
maschili, per verificare quanto le percezioni dei soggetti dei due sessi fossero simili.
 c.c. Maschi-Femmine esperimento: 0,94
Come si può vedere il coefficiente di correlazione è molto vicino a 1. Questo indica come i
soggetti di sesso maschile e femminile utilizzino presumibilmente il medesimo criterio di
percezione dell’attrattività femminile; confermando le ipotesi fatte sulla base delle
osservazioni dei grafici.
 c.c. Maschi-Femmine controllo: 0,86
Anche in questo caso il valore è piuttosto alto ma minore del “c.c Maschi-Femmine
esperimento”, inducendoci a pensare che possa esserci una maggiore discrepanza nel
criterio di percezione. Questo conferma la differenza di significatività rilevata tra i c.c. di
maschi e femmine.
5. Discussione
Il nostro esperimento ci ha permesso di indagare la soglia di bellezza femminile in
relazione a 7 immagini di corporature presentate a due a due, mettendo a confronto le
percezioni maschili e femminili. Dai risultati è emerso che sia i maschi che le femmine
hanno indicato come più attraente le immagini 3 e 4, corporatura sportiva e
pesoforma, confermando la nostra ipotesi di partenza.
I nostri risultati inoltre sembrano confermare quelli ottenuti da Devendra Singh nel 1993:
entrambi i sessi preferiscono le corporature medie femminili, senza significative
differenze di genere. Essi sono invece in contrasto con l’esperimento di Singh & Young
del 1995 in cui i giovani maschi avevano giudicato più attraenti corporature snelle. Dai
nostri dati emerge piuttosto che i maschi tendono a preferire una corporatura sovrappeso
rispetto ad una sottopeso.
Con l’esperimento di controllo abbiamo inoltre indagato l’influenza che ha avuto il
modello di bikini sulla scelta della corporatura e viceversa. Dal calcolo delle correlazioni
si può constatare un certo grado di relazione tra i dati generali: tuttavia la connessione
non ci sembra essere sufficientemente importante da falsare i risultati dell’esperimento.
Infatti, nel caso maschile il valore della correlazione risulta essere del tutto non
significativo (0,72).
Infine il calcolo della correlazione maschi-femmine ci mostra come i soggetti di sesso
maschile e femminile abbiano percezioni molto simili riguardo l’attrattività femminile. Dunque
entrambi i sessi utilizzano probabilmente lo stesso criterio di percezione, al contrario di
quanto avevamo inizialmente ipotizzato.
La nostra ricerca sembrerebbe quindi sfatare il “mito” dell’ideale di bellezza eccessivamente
magro, privilegiando piuttosto ragazze dalle curve generose ai corpi scarni proposti dai
media.
6. Bibliografia
• Darwin, C., TheDescent of Man and Selection in Relation to Sex, London: John
Murray, 1871.
• Singh, D., “Body shape and women's attractiveness: the critical role of waist-to-
hip ratio”, Human Nature, 4:297-321, 1993.
• Singh, D., & Young, R. K. “Body weight, waist-to-hip ratio, breasts, and hips: role
in judgments of female attractiveness and desirability for relationships”, Ethology
and Sociobiology, 16:483±507,1995.
• Wallace, A.R. Darwinism, London: McMillan, 1889.

Más contenido relacionado

Último

Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 

Último (8)

Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 

Destacado

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by HubspotMarius Sescu
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTExpeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsPixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfmarketingartwork
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsKurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summarySpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentLily Ray
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best PracticesVit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementMindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...RachelPearson36
 

Destacado (20)

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 

Psicofisica aledi arnaboldi-130518094804-phpapp02

  • 1. Corso di Laurea in Teoria e Tecnologia della Comunicazione a.a 2012/2013 Progetto di Psicofisica e Percezione Il “magro” è davvero “bello”? Alessia Sofia Aledi, matr.: 770464 Cristina Arnaboldi, matr.: 772186
  • 2. 1. Abstract 2. Introduzione 3. Materiali 4. Procedura e risultati 5. Discussione 6. Bibliografia
  • 3. 1. Abstract Il nostro lavoro consiste nell’ analizzare la soglia di bellezza femminile percepita in relazione a 7 diverse corporature: che variano da uno stato di anoressia (figura 1) ad uno di obesità visibile (figura 7). Abbiamo selezionato 7 fotografie di ragazze in costume da bagno e le abbiamo disposte a coppie per un totale di 21 combinazioni possibili. Abbiamo sottoposto l’esperimento a 20 soggetti: 10 di sesso femminile e 10 di sesso maschile. Per ogni coppia di immagini abbiamo chiesto di indicare la corporatura più attraente, secondo il metodo del confronto a coppie di Thurstone. Successivamente abbiamo sottoposto le medesime immagini ad un gruppo di controllo, chiedendo questa volta di indicare il modello di costume preferito, per verificare in che misura quest’ultimo potesse aver influito sulla scelta dell’immagine. Contrariamente a quanto rilevato da precedenti studi (Singh & Young, 1995) dai nostri dati emerge che sia maschi che femmine ritengono più attraente una corporatura media.
  • 4. 2. Introduzione Il “magro” è davvero “bello”? Il mondo della moda e dello spettacolo ci propongono modelle sempre più magre, ai limiti della malnutrizione. Ma questi corpi eccessivamente esili, tanto da apparire acerbi e androgeni, rispecchiano veramente l’ideale di bellezza dell’uomo e della donna comune? Diverse teorie sono state formulate circa i criteri di scelta della compagna ideale, prime fra tutte quelle di Darwin e Wallace. Mentre Darwin sostiene che l’attrattività di un individuo verso il sesso opposto dipenda da caratteristiche arbitrarie, che non apportano un vantaggio di sopravvivenza; Wallace ritiene che il maschio giudichi attraenti quelle caratteristiche che indicherebbero una buona capacità riproduttiva (seni, anche, larghezza dei fianchi, quantità e distribuzione del grasso corporeo). Queste teorie sono state il punto di partenza di diversi studiosi per i loro esperimenti, i cui risultati, in alcuni casi contraddittori, non sono stati determinanti. Devendra Singh è sicuramente la più importante fra questi studiosi: nel 1993 condusse un esperimento che evidenziò come entrambi i sessi giudicassero più attraenti le femmine di corporatura media (Singh, 1993); mentre nel 1995 le sue sperimentazioni ottennero risultati differenti, cioè mostrarono che i maschi tendevano a preferire figure più snelle (Singh & Young, 1995).
  • 5. Considerando la mancanza di risultati definitivi e la penuria di letteratura in italiano sull’argomento, abbiamo deciso di condurre un esperimento per indagare l’ideale di bellezza femminile italiano, solamente in relazione alla tipologia di corporatura, e le eventuali differenze di percezione fra i due sessi. Il metodo da noi scelto è quello di Thurstone che comporta la presentazione a coppie di una serie di stimoli. Abbiamo selezionato 7 immagini di ragazze in costume da bagno che variavano da uno stato di anoressia a uno di obesità visibile. Alle fotografie abbiamo tolto il viso e il colore per evitare che influissero sulla scelta dell’immagine, quindi le abbiamo combinate in 21 coppie chiedendo di indicare per ognuna la figura più attraente. In seguito abbiamo sottosposto il test a 20 soggetti, 10 maschi e 10 femmine di età compresa fra i 20 e i 35 anni. Successivamente abbiamo costruito allo stesso modo un esperimento di controllo, per verificare se il modello di costume da bagno avesse influito o meno sulla scelta dell’immagine. Questo test è stato sottoposto ad altri 20 soggetti (10 maschi e 10 femmine) chiedendo in questo caso di scegliere il modello di bikini preferito. Basandoci sulle nostre osservazioni personali, nonchè sugli esperimenti precedenti, è nostra opinione che le preferenze tendano a concentrarsi intorno alla corporatura media con un probabile sbilanciamento sulle corporature più snelle da parte dei soggetti di sesso femminile.
  • 6. 3. Materiali 3.1 Partecipanti Il campione prescelto è composto da 40 soggetti di età compresa fra 20 e 35 anni, di cui 20 femmine e 20 maschi. A 20 soggetti (10 femmine e 10 maschi) è stato sottoposto il test dell’esperimento vero e proprio; mentre agli altri 20 soggetti è stato somministrato il test dell’esperimento di controllo. 3.2 Materiali e procedure Abbiamo selezionato 7 immagini di ragazze in costume da bagno con 7 corporature differenti. La scelta delle immagini è ricaduta su ragazze di età apparente fra i 20 e i 30 anni, in modo che potessero risultare attraenti per il nostro campione. Le immagini sono state rese in bianco e nero ed è stato tolto il viso per evitare influenze sulle scelte. 3.3 Analisi Il metodo da noi utilizzato è quello di Thurstone, abbiamo costruito il test con una serie di confronti a coppie. I dati sono stati analizzati con Excel, costruendo una matrice delle frequenze per poi ricavarne le relative probabilità e trasformarle in punti z. Da questi risultati è stata costruita la scala psicologica.
  • 7. 1: Anoressia 2: Sottopeso 3: Sportivo 4: Peso forma 5: Leggero sovrappeso 6: Sovrappeso 7: Obesità
  • 8. Completa con i tuoi dati Età: ……………………. Sesso: …………………………… Istruzioni: Nei fogli seguenti sono presentate 21 coppie di fotografie in bianco e nero di ragazze in costume da bagno. Per ciascuna delle coppie indica con una crocetta quale delle due ragazze secondo te è più attraente. 1. Quale ragazza preferisci tra:
  • 9. 4. Procedure e risultati MATRICE GENERALE 1 2 3 4 5 6 7 1 10 19 19 19 18 17 14 2 1 10 19 17 17 10 4 3 1 1 10 12 7 1 1 4 1 3 8 10 3 2 1 5 2 3 13 17 10 4 2 6 3 10 19 18 16 10 2 7 6 16 19 19 18 18 10 Somma 24 62 107 112 89 62 34 4.1 Risultati generali La seguente tabella illustra le risposte date da tutti i 20 soggetti, senza distinzione di sesso. Come si può vedere, risulta una certa preferenza per le corporature medie (3 e 4). Illustriamo ora il procedimento per costruire la scala psicologica di attrattività in base alla corporatura.
  • 10. Ricaviamo dai precedenti valori le corrispondenti probabilità dividendo per 20 che è il numero dei soggetti. A questo punto utilizziamo la trasformazione probit per ottenere i punti z, così da normalizzare i valori. PROBABILITA' GENERALI 1 2 3 4 5 6 7 1 0,5 0,95 0,95 0,95 0,9 0,85 0,7 2 0,05 0,5 0,95 0,85 0,85 0,5 0,2 3 0,05 0,05 0,5 0,6 0,35 0,05 0,05 4 0,05 0,15 0,4 0,5 0,15 0,1 0,05 5 0,1 0,15 0,65 0,85 0,5 0,2 0,1 6 0,15 0,5 0,95 0,9 0,8 0,5 0,1 7 0,3 0,8 0,95 0,95 0,9 0,9 0,5 PUNTI Z 1 2 3 4 5 6 7 1 0,00 1,64 1,64 1,64 1,28 1,04 0,52 2 -1,64 0,00 1,64 1,04 1,04 0,00 -0,84 3 -1,64 -1,64 0,00 0,25 -0,39 -1,64 -1,64 4 -1,64 -1,04 -0,25 0,00 -1,04 -1,28 -1,64 5 -1,28 -1,04 0,39 1,04 0,00 -0,84 -1,28 6 -1,04 0,00 1,64 1,28 0,84 0,00 -1,28 7 -0,52 0,84 1,64 1,64 1,28 1,28 0,00 MEDIA -1,11 -0,18 0,96 0,99 0,43 -0,21 -0,88
  • 11. Ordinando le medie dei punti z troviamo la scala psicologica Dal grafico è evidente che le corporature 3 e 4 siano quelle preferite, quasi a pari merito, mentre le due corporature estreme (7 e 1) ottengono valori molto bassi come da previsioni. 4 3 5 2 6 7 1 7,46 7,4 6,08 4,56 4,48 2,8 2,22 0 1 2 3 4 5 6 7 8 4 3 5 2 6 7 1 ScalaPsicologica Corporature Scala Psicologica Generale
  • 12. TABELLA MASCHI 1 2 3 4 5 6 7 1 5 9 9 9 9 8 5 2 1 5 9 8 8 5 3 3 1 1 5 5 5 2 1 4 1 2 5 5 3 2 1 5 1 2 5 7 5 2 1 6 2 5 8 8 8 5 1 7 5 7 9 9 9 9 5 TABELLA FEMMINE 1 2 3 4 5 6 7 1 5 10 10 10 9 9 9 2 0 5 10 9 9 5 1 3 0 0 5 7 1 0 0 4 0 1 3 5 0 0 0 5 1 1 9 10 5 1 1 6 1 5 10 10 9 5 1 7 1 9 10 10 9 9 5 4.2 Confronto maschi e femmine Dalla tabella delle frequenze si intuisce che sono confermati i risultati del caso generale e che le femmine tendono ad essere più “radicali” nella scelta, infatti vediamo nella matrice femminile una più alta concentrazione di “0”.
  • 13. PROBABILITA' MASCHI 1 2 3 4 5 6 7 1 0,5 0,9 0,9 0,9 0,9 0,8 0,5 2 0,1 0,5 0,9 0,8 0,8 0,5 0,3 3 0,1 0,1 0,5 0,5 0,5 0,2 0,1 4 0,1 0,2 0,5 0,5 0,3 0,2 0,1 5 0,1 0,2 0,5 0,7 0,5 0,2 0,1 6 0,2 0,5 0,8 0,8 0,8 0,5 0,1 7 0,5 0,7 0,9 0,9 0,9 0,9 0,5 PROBABILITA' FEMMINE 1 2 3 4 5 6 7 1 0,5 0,99 0,99 0,99 0,9 0,9 0,9 2 0,01 0,5 0,99 0,9 0,9 0,5 0,1 3 0,01 0,01 0,5 0,7 0,1 0,01 0,01 4 0,01 0,1 0,3 0,5 0,01 0,01 0,01 5 0,1 0,1 0,9 0,99 0,5 0,1 0,1 6 0,1 0,5 0,99 0,99 0,9 0,5 0,1 7 0,1 0,9 0,99 0,99 0,9 0,9 0,5 Dalla matrice delle frequenze abbiamo calcolato la probabilità dividendo per 10, successivamente abbiamo approssimato i valori di probabilità “0” e “1” rispettivamente a 0,01 e 0,99, per poter procedere al calcolo dei punti z.
  • 14. PUNTI Z 1 2 3 4 5 6 7 1 0,00 1,28 1,28 1,28 1,28 0,84 0,00 2 -1,28 0,00 1,28 0,84 0,84 0,00 -0,52 3 -1,28 -1,28 0,00 0,00 0,00 -0,84 -1,28 4 -1,28 -0,84 0,00 0,00 -0,52 -0,84 -1,28 5 -1,28 -0,84 0,00 0,52 0,00 -0,84 -1,28 6 -0,84 0,00 0,84 0,84 0,84 0,00 -1,28 7 0,00 0,52 1,28 1,28 1,28 1,28 0,00 PUNTI Z 1 2 3 4 5 6 7 1 0,00 2,33 2,33 2,33 1,28 1,28 1,28 2 -2,33 0,00 2,33 1,28 1,28 0,00 -1,28 3 -2,33 -2,33 0,00 0,52 -1,28 -2,33 -2,33 4 -2,33 -1,28 -0,52 0,00 -2,33 -2,33 -2,33 5 -1,28 -1,28 1,28 2,33 0,00 -1,28 -1,28 6 -1,28 0,00 2,33 2,33 1,28 0,00 -1,28 7 -1,28 1,28 2,33 2,33 1,28 1,28 0,00 Normalizziamo i valori di probabilità trasformandoli in punti z.
  • 15. 4 3 5 6 2 7 1 6,7 6,67 6,33 4,86 4,59 2,98 2,87 Scala Psicologica Maschile 4 3 5 2 6 7 1 8,97 8,59 5,54 4,54 3,8 2,42 1,13 Scala Psicologica Femmine Ordinando la media dei punti z ricaviamo le due scale psicologiche. Le due scale sono molto simili, l’unica differenza riscontrabile nell’ordinamento delle corporature è la preferenza dei maschi per la corporatura 6 (sovrappeso) rispetto alla 2 (sottopeso) mentre le femmine sembrano giudicare più attraente la corporatura 2.
  • 16. 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 4 3 5 6 2 7 1 ScalaPsicologica Corporature Maschi 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 4 3 5 2 6 7 1 ScalaPsicologica Corporature Femmine Dai grafici si vede come le scelte dei soggetti maschili siano più distribuite su tutto il range di corporature presentato, mentre nel caso femminile c’è una differenza molto più pronunciata nei valori di scala risultanti.
  • 17. 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 2 3 4 5 6 7 ScalaPsicologica Corporatura Generale Maschi Femmine Nel seguente grafico è ancora più evidente la differenza di distribuzione di preferenze nel caso maschile e femminile. La scelta delle corporature normopeso come attraente è molto più netta nel caso femminile.
  • 18. 4.3 Esperimento di controllo Abbiamo condotto l’esperimento di controllo per verificare se, ed eventualmente in che modo, il modello di bikini avesse influito sulla scelta della corporatura. Sono state utilizzate le medesime immagini, ancora una volta combinate a coppie seguendo il metodo di Thurstone. Abbiamo sottoposto il test ad altri 20 soggetti, 10 maschi e 10 femmine, di età compresa fra 20 e 35 anni. Ai soggetti è stato chiesto, questa volta, di indicare il modello di costume da bagno preferito. Di seguito vediamo la matrice generale dei risultati: MATRICE GENERALE 1 2 3 4 5 6 7 1 10 15 14 17 15 12 6 2 5 10 11 14 12 10 2 3 6 9 10 15 12 7 2 4 3 6 5 10 11 5 1 5 5 8 8 9 10 6 4 6 8 10 13 15 14 10 0 7 14 18 18 19 16 20 10
  • 19. PUNTI Z 1 2 3 4 5 6 7 1 0,00 0,67 0,52 1,04 0,67 0,25 -0,52 2 -0,67 0,00 0,13 0,52 0,25 0,00 -1,28 3 -0,52 -0,13 0,00 0,67 0,25 -0,39 -1,28 4 -1,04 -0,52 -0,67 0,00 0,13 -0,67 -1,64 5 -0,67 -0,25 -0,25 -0,13 0,00 -0,52 -0,84 6 -0,25 0,00 0,39 0,67 0,52 0,00 -2,33 7 0,52 1,28 1,28 1,64 0,84 2,33 0,00 Dalla precedente tabella abbiamo ricavato le relative probabilità e le abbiamo poi trasformate in punti z, utilizzando la trasformazione probit. 4 5 3 2 6 1 7 8,16 6,91 5,99 5,75 5,71 3,12 -0,64 Ordinando le medie dei punti z otteniamo la corrispondente scala psicologica.
  • 20. -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 4 5 3 2 6 1 7 ScalaPsicologica Costumi da Bagno Scala… 0 1 2 3 4 5 6 7 8 4 3 5 2 6 7 1 ScalaPsicologica Corporature Scala Psicologica… Come è evidente dal confronto dei grafici, le due scale sono piuttosto differenti e questo ci suggerisce che il modello di bikini non abbia influenzato in modo rilevante la scelta della corporatura più attraente.
  • 21. MASCHI 1 2 3 4 5 6 7 1 5 8 7 8 6 6 2 2 2 5 5 6 4 5 0 3 3 5 5 7 6 4 1 4 2 4 3 5 6 4 0 5 4 6 4 4 5 3 2 6 4 5 6 6 7 5 0 7 8 10 9 10 8 10 5 FEMMINE 1 2 3 4 5 6 7 1 5 7 7 9 9 6 4 2 3 5 6 8 8 5 2 3 3 4 5 8 6 3 1 4 1 2 2 5 5 1 1 5 1 2 4 5 5 3 2 6 4 5 7 9 7 5 0 7 6 8 9 9 8 10 5 Analizziamo ora i dati relativi al caso femminile e a quello maschile separatamente: PUNTI Z 1 2 3 4 5 6 7 1 0,00 0,84 0,52 0,84 0,25 0,25 -0,84 2 -0,84 0,00 0,00 0,25 -0,25 0,00 -2,33 3 -0,52 0,00 0,00 0,52 0,25 -0,25 -1,28 4 -0,84 -0,25 -0,52 0,00 0,25 -0,25 -2,33 5 -0,25 0,25 -0,25 -0,25 0,00 -0,52 -0,84 6 -0,25 0,00 0,25 0,25 0,52 0,00 -2,33 7 0,84 2,33 1,28 2,33 0,84 2,33 0,00 PUNTI Z 1 2 3 4 5 6 7 1 0,00 0,52 0,52 1,28 1,28 0,25 -0,25 2 -0,52 0,00 0,25 0,84 0,84 0,00 -0,84 3 -0,52 -0,25 0,00 0,84 0,25 -0,52 -1,28 4 -1,28 -0,84 -0,84 0,00 0,00 -1,28 -1,28 5 -1,28 -0,84 -0,25 0,00 0,00 -0,52 -0,84 6 -0,25 0,00 0,52 1,28 0,52 0,00 -2,33 7 0,25 0,84 1,28 1,28 0,84 2,33 0,00 4 2 5 6 3 1 7 7,82 7,26 6,34 6,11 5,92 3,66 -2,1 4 5 3 6 2 1 7 8,95 7,67 6,06 5,18 4,59 2,42 0,12 Scala Psicologica Maschi Scala Psicologica Femmine
  • 22. -4 -2 0 2 4 6 8 10 4 2 5 6 3 1 7 ScalaPsicologica Costumi da Bagno Maschi 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 4 3 5 6 2 7 1 ScalaPsicologica Corporature Maschi Da questi grafici si nota come le due scale psicologiche differiscano in modo significativo: infatti le immagini si dispongono sulla scala in ordine diverso, inoltre si vede come la distribuzione dei valori sia molto meno uniforme nel caso dell’esperimento di controllo.
  • 23. 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 4 5 3 6 2 1 7 ScalaPsicologica Costumi da Bagno Femmine 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 4 3 5 2 6 7 1 ScalaPsicologica Corporature Femmine Nel caso femminile invece si nota una certa somiglianza fra le due distribuzioni, questo ci induce a pensare che il modello di bikini possa aver influito in qualche misura sulla scelta delle corporature.
  • 24. 4.4 Correlazioni A questo punto, per confrontare al meglio i dati dell’esperimento con il gruppo di controllo abbiamo calcolato il coefficiente di correlazione (c.c.) fra le varie scale psicologiche ottenute. Normalmente con 7 gradi di libertà, come nel nostro caso, si considera significativo un coefficiente di correlazione superiore a 0,75.  c.c. Generale: 0,80 Per quanto riguarda il coefficiente generale possiamo affermare che c’è un significativo grado di correlazione fra i due esperimenti anche se non sufficiente ad invalidare i risultati, a nostro avviso.  c.c. Maschi: 0,72 In questo caso, essendo il valore risultante minore di 0,75, non sembra esserci una relazione fra la scelta della corporatura più attarente e quella del bikini.  c.c. Femmine: 0,81 Nel caso femminile troviamo ancora un significativo, seppur non determinante, grado di correlazione, pensiamo quindi che la scelta della corporatura sia stata probabilmente influenzata dal modello di bikini.
  • 25. Abbiamo anche voluto calcolare il grado di correlazione dei risultati femminili e maschili, per verificare quanto le percezioni dei soggetti dei due sessi fossero simili.  c.c. Maschi-Femmine esperimento: 0,94 Come si può vedere il coefficiente di correlazione è molto vicino a 1. Questo indica come i soggetti di sesso maschile e femminile utilizzino presumibilmente il medesimo criterio di percezione dell’attrattività femminile; confermando le ipotesi fatte sulla base delle osservazioni dei grafici.  c.c. Maschi-Femmine controllo: 0,86 Anche in questo caso il valore è piuttosto alto ma minore del “c.c Maschi-Femmine esperimento”, inducendoci a pensare che possa esserci una maggiore discrepanza nel criterio di percezione. Questo conferma la differenza di significatività rilevata tra i c.c. di maschi e femmine.
  • 26. 5. Discussione Il nostro esperimento ci ha permesso di indagare la soglia di bellezza femminile in relazione a 7 immagini di corporature presentate a due a due, mettendo a confronto le percezioni maschili e femminili. Dai risultati è emerso che sia i maschi che le femmine hanno indicato come più attraente le immagini 3 e 4, corporatura sportiva e pesoforma, confermando la nostra ipotesi di partenza. I nostri risultati inoltre sembrano confermare quelli ottenuti da Devendra Singh nel 1993: entrambi i sessi preferiscono le corporature medie femminili, senza significative differenze di genere. Essi sono invece in contrasto con l’esperimento di Singh & Young del 1995 in cui i giovani maschi avevano giudicato più attraenti corporature snelle. Dai nostri dati emerge piuttosto che i maschi tendono a preferire una corporatura sovrappeso rispetto ad una sottopeso. Con l’esperimento di controllo abbiamo inoltre indagato l’influenza che ha avuto il modello di bikini sulla scelta della corporatura e viceversa. Dal calcolo delle correlazioni si può constatare un certo grado di relazione tra i dati generali: tuttavia la connessione non ci sembra essere sufficientemente importante da falsare i risultati dell’esperimento. Infatti, nel caso maschile il valore della correlazione risulta essere del tutto non significativo (0,72).
  • 27. Infine il calcolo della correlazione maschi-femmine ci mostra come i soggetti di sesso maschile e femminile abbiano percezioni molto simili riguardo l’attrattività femminile. Dunque entrambi i sessi utilizzano probabilmente lo stesso criterio di percezione, al contrario di quanto avevamo inizialmente ipotizzato. La nostra ricerca sembrerebbe quindi sfatare il “mito” dell’ideale di bellezza eccessivamente magro, privilegiando piuttosto ragazze dalle curve generose ai corpi scarni proposti dai media.
  • 28. 6. Bibliografia • Darwin, C., TheDescent of Man and Selection in Relation to Sex, London: John Murray, 1871. • Singh, D., “Body shape and women's attractiveness: the critical role of waist-to- hip ratio”, Human Nature, 4:297-321, 1993. • Singh, D., & Young, R. K. “Body weight, waist-to-hip ratio, breasts, and hips: role in judgments of female attractiveness and desirability for relationships”, Ethology and Sociobiology, 16:483±507,1995. • Wallace, A.R. Darwinism, London: McMillan, 1889.