SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 40
Screen reader e servizi web 2.0: binomio possibile? Bologna, 11 marzo 2011 -  Alessio Mantegna
Alessio Mantegna ,[object Object],[object Object],Formazione Esperienze di lavoro precedenti ,[object Object]
Cosa sono gli screen reader?
Uno  screen reader , o lettore di schermo, è un software che legge i contenuti presenti sul monitor di un computer.  Può leggere sia le pagine web che qualsiasi applicazione attiva sul sistema operativo.
Chi usa gli screen reader?
Lo  screen reader  è la via di accesso privilegiata ai contenuti web dei  non vedenti .
Quali sono gli screen reader più usati?
Gli screen reader più usati ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Statistiche di un’indagine on-line condotta da WebAim nel dicembre 2010
Gli screen reader più usati ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Statistiche di un’indagine on-line condotta da WebAim nel dicembre 2010
Come funzionano?
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Come gli utenti utilizzano gli screen reader?
La maggior parte degli utenti non vedenti usa, in relazione alle conoscenza del web e della tecnologia informatica, funzioni associate a combinazioni di tasti che consentono di prendere “ scorciatoie ” per  avvicinarsi alla velocità e alla selettività dell’esplorazione visiva.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],Come gli utenti usano gli screen reader
Gli utenti non vedenti  e PA web 2.0
Screen Reader
Servizi web 2.0 più utilizzati  dagli utenti non vedenti
Facebook Servizi web 2.0 più utilizzati dagli utenti  non vedenti Considerazioni YouTube Google Maps Eccessivo sovraccarico di informazioni e contenuti che si aggiornano automaticamente. Molti utenti considerano accessibile solo la versione mobile. Molti utenti lo considerano accessibile. Uso di software multifunzione (Klango) per ascoltare, gestire, condividere, registrare media di vario genere. Molti utenti lo ritengono parzialmente accessibile
[object Object],[object Object],[object Object],Tecnologie e servizi web 2.0  utilizzati dalla PA
Elementi  dinamici  nelle pagine web   Librerie JavaScript:  Ajax, jQuery, MooTools. Le librerie Javascript consentono di gestire oggetti dinamici all’interno di pagine statiche. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Tecnologie e servizi web 2.0  utilizzati dalla PA
Elementi dinamici nelle pagine web   News Slider Image Gallery Lightbox 2 JQuery Tab Accordion
Mappato – mappe della Città di Torino Mappe di Google   e Mash up Tecnologie e servizi web 2.0  utilizzati dalla PA
Documenti PDF Tecnologie e servizi web 2.0  utilizzati dalla PA
[object Object],Considerazioni
Criticità
Elementi dinamici delle pagine ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Elementi dinamici delle pagine Considerazioni
Mappe di Google e Mash-up ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],Mappe di Google inserite nelle pagine Considerazioni
Documenti pdf ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],Documenti pdf Considerazioni
Documenti pdf Considerazioni
Conclusioni
Conclusioni Gli utenti di screen reader molto spesso utilizzano la  navigazione difensiva . Gli utenti potrebbero non aspettarsi le soluzioni che favoriscono l’accessibilità e conseguentemente non notarle o non comprenderle. Questo problema si presenta in particolar modo quando si utilizzano tecnologie che gli utenti non conoscono o che sono notoriamente poco accessibili.
Conclusioni Quando si progetta un servizio web occorre perciò tenere in considerazione le  valutazioni preventive degli utenti  prima di scegliere le soluzioni tecnologiche e di accessibilità  più appropriate. Laddove sia necessario utilizzare soluzioni tecnologiche verso le quali gli utenti manifestano poca fiducia occorrerà prestare particolare attenzione non solo a svilupparle in modo accessibile, ma anche a  comunicare agli utenti gli accorgimenti presi  e come possono essere  utili alla navigazione.
Un buon numero di utenti di screen reader utilizza poche funzionalità degli screen reader (tasti frecce, leggi tutto, tab) adottando tecniche di lettura sequenziali.  Ciò induce gli sviluppatori a  progettare e realizzare pagine web e documenti brevi evitando un sovraccarico di contenuti . L’uso di  link esaustivi e non ripetitivi  insieme all’uso di etichette facilmente comprensibili può aiutare gli utenti ad usufruire di tutti i contenuti navigando in modo sequenziale ed anche saltando fra i link.  Conclusioni
Gli utenti preferiscono  una sola versione semplice ed accessibile di una pagina  o di una applicazione rispetto alla presenza di versioni alternative sviluppate in modo accessibile. Conclusioni
“ Nel web 2.0 l’accessibilità è un ibrido di tecnologia, progettazione, sviluppo, grafica, normative anacronistiche e buon senso” .
Screen reader e servizi web 2.0: binomio possibile? Bologna, 11 marzo 2011 -  Grazie per l’attenzione   Alessio Mantegna @alessiomantegna [email_address] www.linkedin.com/in/alessiomantegna

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Criterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bisCriterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bisLucia Bertini
 
Costruzione di un sito di qualità
Costruzione di un sito di qualitàCostruzione di un sito di qualità
Costruzione di un sito di qualitàUniversità di Pisa
 
L'analisi dei nuovi media per il turismo
L'analisi dei nuovi media per il turismoL'analisi dei nuovi media per il turismo
L'analisi dei nuovi media per il turismoAgnese Vardanega
 
Valutazione della qualità di un sito web: Analisi interna logico-funzionale e...
Valutazione della qualità di un sito web: Analisi interna logico-funzionale e...Valutazione della qualità di un sito web: Analisi interna logico-funzionale e...
Valutazione della qualità di un sito web: Analisi interna logico-funzionale e...Valetrave
 

La actualidad más candente (8)

Criterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bisCriterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bis
 
Lezione 01/2006
Lezione 01/2006Lezione 01/2006
Lezione 01/2006
 
Costruzione di un sito di qualità
Costruzione di un sito di qualitàCostruzione di un sito di qualità
Costruzione di un sito di qualità
 
Lezione 02/2006
Lezione 02/2006Lezione 02/2006
Lezione 02/2006
 
Lezione 04/2006
Lezione 04/2006Lezione 04/2006
Lezione 04/2006
 
L'analisi dei nuovi media per il turismo
L'analisi dei nuovi media per il turismoL'analisi dei nuovi media per il turismo
L'analisi dei nuovi media per il turismo
 
Lezione 09/2006
Lezione 09/2006Lezione 09/2006
Lezione 09/2006
 
Valutazione della qualità di un sito web: Analisi interna logico-funzionale e...
Valutazione della qualità di un sito web: Analisi interna logico-funzionale e...Valutazione della qualità di un sito web: Analisi interna logico-funzionale e...
Valutazione della qualità di un sito web: Analisi interna logico-funzionale e...
 

Destacado

Carta Formal - CBC Consultoria Empresarial e PPG Industrial
Carta Formal - CBC Consultoria Empresarial e PPG IndustrialCarta Formal - CBC Consultoria Empresarial e PPG Industrial
Carta Formal - CBC Consultoria Empresarial e PPG IndustrialMarcio Castellan
 
PA V PA Sept Oct 2015 edition
PA V PA Sept Oct 2015 editionPA V PA Sept Oct 2015 edition
PA V PA Sept Oct 2015 editionMaria Fuller
 
Opettajuus v 2 - koulun tulevaisuus
Opettajuus v 2 - koulun tulevaisuusOpettajuus v 2 - koulun tulevaisuus
Opettajuus v 2 - koulun tulevaisuusMikko Saari
 
Private Jet Charter March April 2015 Executive PA Magazine by Maria Fuller
Private Jet Charter March April 2015 Executive PA Magazine by Maria FullerPrivate Jet Charter March April 2015 Executive PA Magazine by Maria Fuller
Private Jet Charter March April 2015 Executive PA Magazine by Maria FullerMaria Fuller
 
CV_Dhiraj kr kushwaha
CV_Dhiraj kr kushwahaCV_Dhiraj kr kushwaha
CV_Dhiraj kr kushwahaDhiraj K
 
Reasons why the time is now for HDR
Reasons why the time is now for HDRReasons why the time is now for HDR
Reasons why the time is now for HDRDavid Barr
 
Replication and gene exression
Replication and gene exressionReplication and gene exression
Replication and gene exressionShivanand Balan
 

Destacado (11)

Cert 9
Cert 9Cert 9
Cert 9
 
Carta Formal - CBC Consultoria Empresarial e PPG Industrial
Carta Formal - CBC Consultoria Empresarial e PPG IndustrialCarta Formal - CBC Consultoria Empresarial e PPG Industrial
Carta Formal - CBC Consultoria Empresarial e PPG Industrial
 
PA V PA Sept Oct 2015 edition
PA V PA Sept Oct 2015 editionPA V PA Sept Oct 2015 edition
PA V PA Sept Oct 2015 edition
 
Doc31
Doc31Doc31
Doc31
 
Front Cover
Front CoverFront Cover
Front Cover
 
Opettajuus v 2 - koulun tulevaisuus
Opettajuus v 2 - koulun tulevaisuusOpettajuus v 2 - koulun tulevaisuus
Opettajuus v 2 - koulun tulevaisuus
 
Private Jet Charter March April 2015 Executive PA Magazine by Maria Fuller
Private Jet Charter March April 2015 Executive PA Magazine by Maria FullerPrivate Jet Charter March April 2015 Executive PA Magazine by Maria Fuller
Private Jet Charter March April 2015 Executive PA Magazine by Maria Fuller
 
CV_Dhiraj kr kushwaha
CV_Dhiraj kr kushwahaCV_Dhiraj kr kushwaha
CV_Dhiraj kr kushwaha
 
Certificate_1
Certificate_1Certificate_1
Certificate_1
 
Reasons why the time is now for HDR
Reasons why the time is now for HDRReasons why the time is now for HDR
Reasons why the time is now for HDR
 
Replication and gene exression
Replication and gene exressionReplication and gene exression
Replication and gene exression
 

Similar a Screen Reader e web 2.0: binomio possibile?

Accessibilità dei Contenuti per il Web secondo il W3C: Introduzione alle WCAG...
Accessibilità dei Contenuti per il Web secondo il W3C: Introduzione alle WCAG...Accessibilità dei Contenuti per il Web secondo il W3C: Introduzione alle WCAG...
Accessibilità dei Contenuti per il Web secondo il W3C: Introduzione alle WCAG...Simone Onofri
 
Cts Europa Il Web Ed I Suoi Utenti
Cts Europa   Il Web Ed I Suoi UtentiCts Europa   Il Web Ed I Suoi Utenti
Cts Europa Il Web Ed I Suoi Utentictseuropa
 
Elementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il Web
Elementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il WebElementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il Web
Elementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il WebAlberto Rota
 
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...bsdlover
 
Mobile Web Best Practice
Mobile Web Best PracticeMobile Web Best Practice
Mobile Web Best PracticeMauro Binaghi
 
AccessibilitySEO​:​ Come l'accessibilità può aiutare a far scalare le SERP​ ​
AccessibilitySEO​:​ Come l'accessibilità può aiutare a far scalare le SERP​ ​AccessibilitySEO​:​ Come l'accessibilità può aiutare a far scalare le SERP​ ​
AccessibilitySEO​:​ Come l'accessibilità può aiutare a far scalare le SERP​ ​Antonio Giovanni Schiavone
 
Web usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web usability - 2 | WebMaster & WebDesignerWeb usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web usability - 2 | WebMaster & WebDesignerMatteo Magni
 
Web Usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web Usability - 2 | WebMaster & WebDesignerWeb Usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web Usability - 2 | WebMaster & WebDesignerMatteo Magni
 
IWA ForumPA 2008
IWA ForumPA 2008IWA ForumPA 2008
IWA ForumPA 2008alscar
 
Usabilità e accessibilità
Usabilità  e accessibilitàUsabilità  e accessibilità
Usabilità e accessibilitàCinzia Savonitti
 
Semplicità: accessibilità business oriented
Semplicità: accessibilità business orientedSemplicità: accessibilità business oriented
Semplicità: accessibilità business orientedFabrizio Caccavello
 
SMAU Milano 2016
SMAU Milano 2016SMAU Milano 2016
SMAU Milano 2016Paolo Dadda
 
Architetturadellinformazione.ppt
Architetturadellinformazione.pptArchitetturadellinformazione.ppt
Architetturadellinformazione.pptAnna Maria Tammaro
 
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)Roberto Polillo
 
Web2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativi
Web2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativiWeb2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativi
Web2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativiSerenaS
 
Web usability - 4 | WebMaster & WebDesigner
Web usability - 4 | WebMaster & WebDesignerWeb usability - 4 | WebMaster & WebDesigner
Web usability - 4 | WebMaster & WebDesignerMatteo Magni
 
Responsive web design RT
Responsive web design RTResponsive web design RT
Responsive web design RTJservice
 
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]Claudio Rava
 

Similar a Screen Reader e web 2.0: binomio possibile? (20)

Accessibilità dei Contenuti per il Web secondo il W3C: Introduzione alle WCAG...
Accessibilità dei Contenuti per il Web secondo il W3C: Introduzione alle WCAG...Accessibilità dei Contenuti per il Web secondo il W3C: Introduzione alle WCAG...
Accessibilità dei Contenuti per il Web secondo il W3C: Introduzione alle WCAG...
 
Cts Europa Il Web Ed I Suoi Utenti
Cts Europa   Il Web Ed I Suoi UtentiCts Europa   Il Web Ed I Suoi Utenti
Cts Europa Il Web Ed I Suoi Utenti
 
Elementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il Web
Elementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il WebElementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il Web
Elementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il Web
 
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
 
Mobile Web Best Practice
Mobile Web Best PracticeMobile Web Best Practice
Mobile Web Best Practice
 
AccessibilitySEO​:​ Come l'accessibilità può aiutare a far scalare le SERP​ ​
AccessibilitySEO​:​ Come l'accessibilità può aiutare a far scalare le SERP​ ​AccessibilitySEO​:​ Come l'accessibilità può aiutare a far scalare le SERP​ ​
AccessibilitySEO​:​ Come l'accessibilità può aiutare a far scalare le SERP​ ​
 
Web usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web usability - 2 | WebMaster & WebDesignerWeb usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
 
Web Usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web Usability - 2 | WebMaster & WebDesignerWeb Usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web Usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
 
IWA ForumPA 2008
IWA ForumPA 2008IWA ForumPA 2008
IWA ForumPA 2008
 
Usabilità e accessibilità
Usabilità  e accessibilitàUsabilità  e accessibilità
Usabilità e accessibilità
 
Semplicità: accessibilità business oriented
Semplicità: accessibilità business orientedSemplicità: accessibilità business oriented
Semplicità: accessibilità business oriented
 
SMAU Milano 2016
SMAU Milano 2016SMAU Milano 2016
SMAU Milano 2016
 
Realizzare un sito web
Realizzare un sito webRealizzare un sito web
Realizzare un sito web
 
Architetturadellinformazione.ppt
Architetturadellinformazione.pptArchitetturadellinformazione.ppt
Architetturadellinformazione.ppt
 
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
 
Business plan
Business planBusiness plan
Business plan
 
Web2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativi
Web2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativiWeb2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativi
Web2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativi
 
Web usability - 4 | WebMaster & WebDesigner
Web usability - 4 | WebMaster & WebDesignerWeb usability - 4 | WebMaster & WebDesigner
Web usability - 4 | WebMaster & WebDesigner
 
Responsive web design RT
Responsive web design RTResponsive web design RT
Responsive web design RT
 
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
 

Screen Reader e web 2.0: binomio possibile?

  • 1. Screen reader e servizi web 2.0: binomio possibile? Bologna, 11 marzo 2011 - Alessio Mantegna
  • 2.
  • 3. Cosa sono gli screen reader?
  • 4. Uno screen reader , o lettore di schermo, è un software che legge i contenuti presenti sul monitor di un computer. Può leggere sia le pagine web che qualsiasi applicazione attiva sul sistema operativo.
  • 5. Chi usa gli screen reader?
  • 6. Lo screen reader è la via di accesso privilegiata ai contenuti web dei non vedenti .
  • 7. Quali sono gli screen reader più usati?
  • 8.
  • 9.
  • 11.
  • 12. Come gli utenti utilizzano gli screen reader?
  • 13. La maggior parte degli utenti non vedenti usa, in relazione alle conoscenza del web e della tecnologia informatica, funzioni associate a combinazioni di tasti che consentono di prendere “ scorciatoie ” per avvicinarsi alla velocità e alla selettività dell’esplorazione visiva.
  • 14.
  • 15.
  • 16. Gli utenti non vedenti e PA web 2.0
  • 18. Servizi web 2.0 più utilizzati dagli utenti non vedenti
  • 19. Facebook Servizi web 2.0 più utilizzati dagli utenti non vedenti Considerazioni YouTube Google Maps Eccessivo sovraccarico di informazioni e contenuti che si aggiornano automaticamente. Molti utenti considerano accessibile solo la versione mobile. Molti utenti lo considerano accessibile. Uso di software multifunzione (Klango) per ascoltare, gestire, condividere, registrare media di vario genere. Molti utenti lo ritengono parzialmente accessibile
  • 20.
  • 21.
  • 22. Elementi dinamici nelle pagine web News Slider Image Gallery Lightbox 2 JQuery Tab Accordion
  • 23. Mappato – mappe della Città di Torino Mappe di Google e Mash up Tecnologie e servizi web 2.0 utilizzati dalla PA
  • 24. Documenti PDF Tecnologie e servizi web 2.0 utilizzati dalla PA
  • 25.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 35. Conclusioni Gli utenti di screen reader molto spesso utilizzano la navigazione difensiva . Gli utenti potrebbero non aspettarsi le soluzioni che favoriscono l’accessibilità e conseguentemente non notarle o non comprenderle. Questo problema si presenta in particolar modo quando si utilizzano tecnologie che gli utenti non conoscono o che sono notoriamente poco accessibili.
  • 36. Conclusioni Quando si progetta un servizio web occorre perciò tenere in considerazione le valutazioni preventive degli utenti prima di scegliere le soluzioni tecnologiche e di accessibilità più appropriate. Laddove sia necessario utilizzare soluzioni tecnologiche verso le quali gli utenti manifestano poca fiducia occorrerà prestare particolare attenzione non solo a svilupparle in modo accessibile, ma anche a comunicare agli utenti gli accorgimenti presi e come possono essere utili alla navigazione.
  • 37. Un buon numero di utenti di screen reader utilizza poche funzionalità degli screen reader (tasti frecce, leggi tutto, tab) adottando tecniche di lettura sequenziali. Ciò induce gli sviluppatori a progettare e realizzare pagine web e documenti brevi evitando un sovraccarico di contenuti . L’uso di link esaustivi e non ripetitivi insieme all’uso di etichette facilmente comprensibili può aiutare gli utenti ad usufruire di tutti i contenuti navigando in modo sequenziale ed anche saltando fra i link. Conclusioni
  • 38. Gli utenti preferiscono una sola versione semplice ed accessibile di una pagina o di una applicazione rispetto alla presenza di versioni alternative sviluppate in modo accessibile. Conclusioni
  • 39. “ Nel web 2.0 l’accessibilità è un ibrido di tecnologia, progettazione, sviluppo, grafica, normative anacronistiche e buon senso” .
  • 40. Screen reader e servizi web 2.0: binomio possibile? Bologna, 11 marzo 2011 - Grazie per l’attenzione Alessio Mantegna @alessiomantegna [email_address] www.linkedin.com/in/alessiomantegna