SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 125
MANUALE DELLA QUALITA'  Rif. norma  UNI EN ISO 9000:2000 Cap 8     MISURAZIONE, ANALISI E MIGLIORAMENTO
“ la scuola non sempre dispone di strumenti per riflettersi e riflettere su se stessa: i ballerini, che praticano la loro arte alla perfezione, dispongono di specchi per osservare i loro movimenti.  Dove sono i nostri specchi?” (E.W. Eisner, The Educational Imagination, New York, Mac Millan, 1979)
Il regolamento dell’autonomia  e la valutazione Art. 4. Comma 4 DPR 275/99 … .Individuano inoltre le modalità e i criteri di valutazione degli alunni nel rispetto della normativa nazionale ed i criteri per la valutazione periodica dei risultati conseguiti dalle istituzioni scolastiche rispetto agli obiettivi prefissati....
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
In terzo luogo, essa delinea una  prospettiva chiara di sviluppo della politica per la qualità nelle pubbliche amministrazioni da parte del Dipartimento della Funzione pubblica che,valorizzando le esperienze esistenti e gli sforzi già effettuati, indichi percorsi puntuali e traguardi di sistema condivisi. Gli obiettivi della Direttiva del Ministero della funzione Pubblica per una Pubblica Amministrazione di Qualità
ISO 9004:2000 SISTEMI DI GESTIONE  PER LA  QUALITA’ LINEE GUIDA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE  PRESTAZIONI   Approccio per processi  nello sviluppo ,attuazione e miglioramento  dell’efficienza e dell’efficacia  di un sistema di gestione per la qualità, in grado di accrescere la soddisfazione  delle parti interessate , soddisfacendo i relativi requisiti.” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Responsabilità della direzione Gestione delle risorse Misurazione, analisi , miglioramento Realizzazione del servizio MIGLIORAMENTO CONTINUATIVO DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA’ R e q u i s i t i   S o d d i s f a z i o n e Parti interessate Parti interessate prodotto Sistema di gestione della qualità
Perché fare Qualità? ,[object Object],I processi formativi devono quindi adattarsi molto rapidamente a questi cambiamenti Un cambiamento rapido ed effettivo può verificarsi solo se è disponibile un sistema di controllo continuo del processo finalizzato all’individuazione dei fattori influenti sul processo e le sue carenze
Il percorso della  Qualità ,[object Object],[object Object],[object Object]
La misura della Qualità ,[object Object],Quantificabili  (produzione, ore/uomo, etc.) Universalmente accettati   (fatturato, market share, etc.)  Difficilmente quantificabili   (preparazione studenti, soddisfazione famiglie, etc.) Non “universali”  (rapporto obiettivi – risultati, costruzione significati, etc.)
La Misura della Qualità Si incontrano due principali problematiche: ,[object Object],[object Object],Due scuole di pensiero: obiettivi-risultati e costruzione di significati Sviluppo di approcci per l’utilizzo i dati qualitativi per il miglioramento dei processi,caratterizzati da una forte contestualizzazione delle informazioni
Il modello obiettivi-risultati ,[object Object],Caratteristica:  Gli obiettivi specifici di ogni attività devono essere sempre definiti in modo preliminare Trascura alcune delle finalità secondarie o emerse posteriormente alla pianificazione a causa dell’evolversi della situazione
Il modello obiettivi-risultati Caratteristica:  Necessario un controllo totale sul processo formativo, basato sul concetto della prevedibilità dei risultati di una azione formativa in funzione dei parametri attivati Tale controllo non è sempre realizzabile in ambito formativo, dove è spesso necessaria una ridefinizione  in itinere  degli obiettivi Caratteristica:   Verifica in modo oggettivo e “tangibile” se gli obiettivi di qualità sono stati raggiunti Possibile una oggettiva quantificazione della qualità dei processi formativi
[object Object],[object Object]
Costruzione di significati ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il modello “ideale” ,[object Object],[object Object],Obiettivi-risultati Aspetti gestionali dell’organizzazione educativa Costruzione significati Valutazione curricolare del discente
La Qualità nella scuola italiana ,[object Object],[object Object],[object Object]
La Qualità nella scuola italiana ,[object Object],[object Object]
Qualitativo / quantitativo ,[object Object],[object Object]
L’analisi quantitativa fornisce una visione spesso solo parziale e non esaustiva del fenomeno in atto, con un grado di completezza che dipende dal contesto dell’indicatore, risulta comunque una misura “più facile” da eseguire in quanto non risente della soggettività del contesto
L’approccio qualitativo richiede una maggiore formazione specifica del personale, che deve essere in grado di contestualizzare le informazioni sul percorso didattico attuato e di “misurare” la sua adeguatezza alle condizioni al contorno, permette comunque una migliore analisi dei processi formativi
Quando si utilizzano Approccio Quantitativo funzioni generali (di direzione, di gestione amministrativo-finanziaria, di acquisizione e manutenzione, di informazione, di valutazione) Approccio Qualitativo funzioni collegate all’attività formativa (di formazione, di programmazione, di produzione, di documentazione, di perfezionamento, di promozione)
I precursori del processo ,[object Object],[object Object],[object Object]
Presentazione schematica di un processo
I 5 punti per una analisi qualitativa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’importanza della contestualizzazione ,[object Object],[object Object],contestualizzazione
Analisi quantitativa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
MONITORAGGIO BASATO SU INDICATORI  AUTOVALUTATIONE  DI ISTITUTO LOGICA DIAGNOSTICA LOGICA FORMATIVA DIFFERENZE MONITORAGGIO E PROCESSI AUTOVALUTATIVI APPROCCIO COMPARATIVO VISIONE ANALITICA ENFASI TECNICA METODOLOGIE QUANTITATIVE VALUTAZIONE D’INSIEME VALUTAZIONE SU PRIORITA’ APPROCCIO CONTESTUALE VISIONE OLISTICA ENFASI CULTURALE METODOLOGIE QUALITATIVE
La valutazione ,[object Object],[object Object]
L’autovalutazione d’istituto:   un modello per l’analisi dei processi chiave della scuola
PERCHE’  UN SISTEMA DI AUTOVALUTAZIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
effetti  informazione decisione azione SCOPO se non è chiaro lo scopo risulta problematico individuare le informazioni utili L'informazione è utile quando è precisa  PROCESSO DECISIONALE l'informazione seleziona, p solo ciò che è utile per l’utilizzatore Misurati con  strumenti idonei produce consente valutazione
Il PROCESSO DECISIONALE ,[object Object]
IL PROCESSO DELLA VALUTAZIONE DECIDERE Dichiarare gli scopi Specificare i criteri Individuare le fonti Rilevare Elaborare Confrontare Informazione/ criteri Comunicare
dati elementari processo di genesi  dell’informazione INFORMAZIONE SCOPO Modi Luoghi Tempi Destinatario Fonti dei dati DAI DATI ALLA DECISIONE Elaborazione Confronto con i Criteri comunicazione Decisione
Analisi del servizio Individuazione principali problemi Identificazione  delle cause Comunicazione  dei risultati Agli organi decisionali per le politiche di miglioramento
Analisi macro  del servizio Qualità Dei processi Soddisfaz.  dei Clienti COMUNICAZIONE Agli organi decisionali per le politiche di miglioramento Risultati (efficacia/efficienza) Individuazione Nodi Problematici ANALISI DELLE CAUSE Analisi micro  (dei problemi )
Analisi dei risultati Analisi macro  del servizio Qualità dei processi Soddisfaz.  dei Clienti Risultati (efficacia/ efficienza)
Analisi della soddisfazione dei clienti Analisi macro  del servizio Qualità dei processi Soddisfaz.  dei Clienti Risultati (efficacia/ efficienza)
Qualità dei processi Analisi macro  del servizio Qualità dei processi Soddisfaz.  dei Clienti Risultati (efficacia/ efficienza)
IDEI Rapporti con il mondo del lavoro Sostegno agli studenti Sostegno alla funzione docente   Gestione risorse e approvvigionamento Gestione sviluppo professionale Gestione del sistema  degli indicatori Gestione della   logistica Formazione classi Accoglienza Segreteria Rapporti scuola-famiglia Gestione infrastrutture  e  ambienti di lavoro Altri servizi Integrazione scolastica Altre attività (sport, viaggi istruzione, attività espressive, corsi specialistici) CONTESTO Utenti Il modello scuola Arricchimento e ampliamento  dell’offerta formativa SERVIZIO FORMATIVO DEFINIZIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA PROGETTAZIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA PROGETTAZIONE DELLA ORGANIZZAZIONE PER  REALIZZARE  L’OFFERTA FORMATIVA VALUTAZIONE DEI  RISULTATI E RIPROGETAZIONE DELL’OFFERTA EROGAZIONE E  CONTROLLO DEL SERVIZIO FORMATIVO Servizi rivolti  agli utenti Gestione  delle risorse
Arricchimento e ampliamento  dell’offerta formativa Servizi rivolti  agli utenti Gestione  delle risorse SERVIZIO FORMATIVO CONTESTO DEFINIZIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA PROGETTAZIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA PROGETTAZIONE DELLA ORGANIZZAZIONE PER  REALIZZARE  L’OFFERTA FORMATIVA VALUTAZIONE DEI  RISULTATI E RIPROGETAZIONE DELL’OFFERTA EROGAZIONE E  CONTROLLO DEL SERVIZIO FORMATIVO Il modello scuola Utenti
IL CICLO DEL SERVIZIO FORMATIVO definizione dell’offerta ( contesto, risorse,  profilo formativo ) progettazione dell’offerta (attività didattica, servizi) progettazione dell’organizzazione (didattica, servizi, risorse) erogazione e controllo (servizi, processi) valutazione e riprogettazione (esiti formativi, risultati servizi)
Fasi del servizio formativo ,[object Object],Identificazione e progettazione dei percorsi, attività, esperienze che si ritengono più efficaci per la acquisizione delle competenze definite. Identificazione e progettazione dei servizi necessari per garantire il successo formativo a tutti gli alunni Progettazione dell’organizzazione complessiva del Servizio e dell’utilizzo delle risorse personali e strumentali più efficace ed efficiente per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti ,[object Object],[object Object],DEFINIZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA PROGETTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA PROGETTAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE PER REALIZZARE L’OFFERTA FORMATIVA EROGAZIONE E CONTROLLO DEL SERVIZIO FORMATIVO VALUTAZIONE DEI RISULTATI PRODOTTI  E RIPROGETtAZIONE DELL’OFFERTA
Le attività per analizzare il contesto territoriale   Definizione della politica formativa Analisi bisogni di  Formazione   Rilevazione delle risorse professionali, di strutture e servizi interni ed esterni Presentazione  dell’offerta formativa DEFINIZIONE DELL’  OFFERTA  FORMATIVA
La progettazione dei servizi per facilitare l’apprendimento La progettazione  della valutazione PROGETTAZIONE   dell’ offerta formativa Progettazione  e l’articolazione  del curricolo Documentazione  della progettazione
Pianificazione  dei servizi Gestione delle risorse  interne ed esterne Pianificazione dell’apporto delle  risorse esterne  Progettazione dell ’  ORGANIZZAZIONE  per realizzare l’offerta formativa Pianificazione delle risorse interne   Progettazione  del controllo
Controllo  dei processi Erogazione del  servizio formativo EROGAZIONE   e   CONTROLLO  del servizio formativo Documentazione  del controllo
La valutazione d ei risultati Valutazione  delle criticità La  riprogettazione della Offerta formativa VALUTAZIONE   dei risultati prodotti e riprogettazione Rilevazione della  soddisfazione Documentazione  della valutazione
OFFERTA ORGANIZZAZIONE VALUTAZIONE Analisi di efficacia e di efficienza Rilevazione  della soddisfazione PERSONALE STUDENTI GENITORI MONDO DEL LAVORO TERRITORIO Analisi dei processi CLIMA ORGANIZZATIVO SERVIZIO FORMATIVO AMPLIAMENTO E  ARRICCHIMNTO OFFERTA FORMATIVA GESTIONE DELLE RISORSE SERVIZI RIVOLTI AGLI UTENTI CONTESTO RISORSE RISULTATI Il sistema di autovalutazione OFFERTA PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE EROGAZIONE/ CONTROLLO VALUTAZIONE
STRUMENTI DELLA MACRO ANALISI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’analisi dei processi (check up) Ampliamento dell’offerta formativa 25 DOMANDE Servizi rivolti  agli utenti 25 DOMANDE Gestione  delle risorse 45 DOMANDE SERVIZIO FORMATIVO 105 DOMANDE
Rapporto  risorse impegnate /  Risultati raggiunti   CONTESTO Analisi di efficacia ed efficienza:  dai dati di input all’output RISULTATI RISORSE Superficie per studente Utilizzo delle strutture Dotazione informatica UMANE STRUTTURALI ECONOMICO FINANZIARIE Leadership Docenti ATA Disponibilità di bilancio Fondi per progetti curricolari ed extra Partecipazione a progetti  interscolastici (reti) Presenza di progetti  Extrascolastici (reti) Partecipazione a progetti locali SOCIO-ECONOMICO Ambito demografico Ambito socio-economico Ambito culturale Provenienza scolastica Rendimento scolastico Integrazione scolastica CARATTERISTICHE STUDENTI IN INGRESSO EFFICIENZA EFFICACIA Risultati di Apprendimento Regolarità Proseguimento del percorso Inserimento lavorativo
STUDENTI Rilevazione  della soddisfazione Mondo del lavoro GENITORI Qualità dell’insegnamento Qualità dei servizi Rapporto con la scuola (DS, docenti, ATA) Qualità del lavoro Rapporto con gli studenti Rapporto con i docenti Rapporto con i colleghi Rapporto con il DGSA /DS Valorizzazione professionalità Gratificazione Qualità dell’insegnamento Rapporto con i docenti Rapporto con i compagni Rapporto con il DS Qualità dell’insegnamento Rapporto con gli studenti Rapporto con i colleghi Rapporti con il dirigente Rapporti con le famiglie Attività collegiali Valorizzazione professionalità Gratificazione TERRITORIO Preparazione dello studente Qualità dei servizi Rapporto con la scuola Integrazione nella comunità Immagine della scuola DOCENTI ATA
Clima della scuola COMUNICAZIONE COINVOLGIMENTO   Degli utenti Del personale   Trasparenza Chiarezza delle norme Gestione della docuemntazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],RESPONSABILITA’ (AFFIDABILITA’)
Autonomia organizzativa Autonomia didattica Autonomia di ricerca e sperimentazione Alternanza scuola lavoro ,[object Object],[object Object],Apertura all’innovazione
Analisi della soddisfazione dei clienti Analisi macro  del servizio Qualità dei processi Soddisfaz.  dei Clienti Risultati (efficacia/ efficienza)
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La rilevazione della customer satisfaction come leva strategica per ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Scelta di una metodologia Il modello: è possibile rilevare
Scelta di una metodologia.  Gli strumenti Qualitativi o quantitativi? Questionario, intervista o focus group? La preparazione degli strumenti per la rilevazione richiede estrema chiarezza in relazione agli obiettivi ed ai fattori di qualità prescelti.
Campione RILEVAZIONE DEI DATI Scelta di una metodologia Ampiezza della rilevazione ,[object Object]
Elaborazione dei dati   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Interpretazione dei dati ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Restituzione degli esiti al fine di ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Impatto sull’organizzazione  della rilevazione della customer satisfaction Potente leva di accelerazione  ed orientamento del cambiamento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8. Misurazione, Analisi e Miglioramento   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.1 Guida generale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.1 Guida generale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.1 Guida generale ,[object Object],[object Object],[object Object]
8.2 Monitoraggi e misurazioni   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.3 Tenuta sotto controllo  delle non conformità ,[object Object],[object Object]
8.3 Tenuta sotto controllo  delle non conformità ,[object Object],[object Object]
8.4 Analisi dei dati ,[object Object]
8.4 Analisi dei dati ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.4 Analisi dei dati ,[object Object],[object Object]
8.5 Miglioramento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.5 Miglioramento ,[object Object],[object Object]
8.5 Miglioramento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.5 Miglioramento ,[object Object],[object Object],[object Object]
8.5 Miglioramento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.5 Miglioramento ,[object Object],[object Object],[object Object]
8.5 Miglioramento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.5 Miglioramento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.1 GUIDA GENERALE 8.1.1 INTRODUZIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],8.1 GUIDA GENERALE 8.1.1 INTRODUZIONE
[object Object],[object Object],[object Object],8.1 GUIDA GENERALE 8.1.1 INTRODUZIONE
8.1 GUIDA GENERALE 8.1.2 ASPETTI DA PRENDERE   IN ESAME ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.1 GUIDA GENERALE 8.1.2 ASPETTI DA PRENDERE   IN ESAME ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni 8.2.1.2 monitoraggio e misurazioni della soddisfazione del cliente ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni 8.2.1.2 monitoraggio e misurazioni della soddisfazione del cliente ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni 8.2.1.2 monitoraggio e misurazioni della soddisfazione del cliente ,[object Object],[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni 8.2.1.2 monitoraggio e misurazioni della soddisfazione del cliente ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni 8.2.1.3 Verifiche ispettive interne ,[object Object],[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni 8.2.1.3 Verifiche ispettive interne ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni 8.2.1.3 Verifiche ispettive interne ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni  8.2.1.4. Misure economico-finanziarie   ,[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni  8.2.1.5. Autovalutazione   ,[object Object],[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni  8.2.2. Monitoraggio e misurazioni dei processi   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni  8.2.3. Monitoraggio e misurazioni dei prodotti ,[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni  8.2.3. Monitoraggio e misurazioni dei prodotti   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni  8.2.3. Monitoraggio e misurazioni dei prodotti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni  8.2.3. Monitoraggio e misurazioni dei prodotti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni  8.2.4. Monitoraggio e misurazioni della soddisfazione  delle parti interessate ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.2. Monitoraggi e misurazioni  8.2.4. Monitoraggio e misurazioni della soddisfazione  delle parti interessate ,[object Object],[object Object],[object Object]
8.3. Tenuta sotto controllo delle non conformità  8.3.1. Generalità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.3. Tenuta sotto controllo delle non conformità  8.3.2. Riesame e trattamento delle non conformità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.3. Tenuta sotto controllo delle non conformità  8.3.2. Riesame e trattamento delle non conformità ,[object Object],[object Object],[object Object]
8.4. Analisi dei dati ,[object Object]
8.4. Analisi dei dati ,[object Object],[object Object],[object Object]
8.4. Analisi dei dati ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.5. Miglioramento 8.5.1. Miglioramento continuo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.5. Miglioramento 8.5.1. Miglioramento continuo ,[object Object],[object Object]
8.5. Miglioramento  8.5.2. Azioni correttive ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.5. Miglioramento  8.5.2. Azioni correttive ,[object Object],[object Object]
8.5. Miglioramento  8.5.2. Azioni correttive ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.5. Miglioramento  8.5.2. Azioni correttive ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.5. Miglioramento  8.5.3. Prevenzione delle perdite   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.5. Miglioramento  8.5.4. Miglioramento continuo dell’organizzazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

Más contenido relacionado

Similar a Misurazione Analisi E Miglioramento

Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolasticiVito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolasticisepulvi
 
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...robecchi
 
Sebastiano Pulvirenti, Il portfolio, strumento di regolazione della valutazio...
Sebastiano Pulvirenti, Il portfolio, strumento di regolazione della valutazio...Sebastiano Pulvirenti, Il portfolio, strumento di regolazione della valutazio...
Sebastiano Pulvirenti, Il portfolio, strumento di regolazione della valutazio...sepulvi
 
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto Vales
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto ValesLa prospettiva teorica della valutazione - Progetto Vales
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto ValesInvalsi
 
La valutazione nel Complex Learning
La valutazione nel Complex LearningLa valutazione nel Complex Learning
La valutazione nel Complex LearningEleonora Guglielman
 
Il miglioramento continuo della qualità
Il miglioramento continuo della qualitàIl miglioramento continuo della qualità
Il miglioramento continuo della qualitàmario d'andreta
 
SINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAM
SINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAMSINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAM
SINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAMVessillo Gianni Valentinis
 
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAMSintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAMVessillo Gianni Valentinis
 
Change Management
Change ManagementChange Management
Change Managementlukic83
 
L'autovalutazione: un percorso a sei step
L'autovalutazione: un percorso a sei stepL'autovalutazione: un percorso a sei step
L'autovalutazione: un percorso a sei stepPrimariaLSantucci
 
Elaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D Urso
Elaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D UrsoElaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D Urso
Elaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D UrsoAntonio Conte
 
Valutazione didattica e Valutazione di sistema - Autovalutazione e Migliorame...
Valutazione didattica e Valutazione di sistema - Autovalutazione e Migliorame...Valutazione didattica e Valutazione di sistema - Autovalutazione e Migliorame...
Valutazione didattica e Valutazione di sistema - Autovalutazione e Migliorame...grazialopresti
 
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...PMexpo
 
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioniAssessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioniAntonetta Cimmarrusti
 
Revan franco novelletto
Revan franco novellettoRevan franco novelletto
Revan franco novellettomaxcarraro
 

Similar a Misurazione Analisi E Miglioramento (20)

Autovalutazione
AutovalutazioneAutovalutazione
Autovalutazione
 
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolasticiVito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
 
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
 
Sebastiano Pulvirenti, Il portfolio, strumento di regolazione della valutazio...
Sebastiano Pulvirenti, Il portfolio, strumento di regolazione della valutazio...Sebastiano Pulvirenti, Il portfolio, strumento di regolazione della valutazio...
Sebastiano Pulvirenti, Il portfolio, strumento di regolazione della valutazio...
 
Dalle leading practices al rafforzamento delle competenze: la gestione del ci...
Dalle leading practices al rafforzamento delle competenze: la gestione del ci...Dalle leading practices al rafforzamento delle competenze: la gestione del ci...
Dalle leading practices al rafforzamento delle competenze: la gestione del ci...
 
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto Vales
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto ValesLa prospettiva teorica della valutazione - Progetto Vales
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto Vales
 
Progetto VALeS
Progetto VALeSProgetto VALeS
Progetto VALeS
 
La valutazione nel Complex Learning
La valutazione nel Complex LearningLa valutazione nel Complex Learning
La valutazione nel Complex Learning
 
Il miglioramento continuo della qualità
Il miglioramento continuo della qualitàIl miglioramento continuo della qualità
Il miglioramento continuo della qualità
 
Webinar: il miglioramento del ciclo di gestione delle performance nei comuni
Webinar: il miglioramento del ciclo di gestione delle performance nei comuniWebinar: il miglioramento del ciclo di gestione delle performance nei comuni
Webinar: il miglioramento del ciclo di gestione delle performance nei comuni
 
SINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAM
SINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAMSINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAM
SINTESI DI FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI ECCELLENZA SAM
 
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAMSintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
 
Change Management
Change ManagementChange Management
Change Management
 
L'autovalutazione: un percorso a sei step
L'autovalutazione: un percorso a sei stepL'autovalutazione: un percorso a sei step
L'autovalutazione: un percorso a sei step
 
Elaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D Urso
Elaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D UrsoElaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D Urso
Elaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D Urso
 
Valutazione didattica e Valutazione di sistema - Autovalutazione e Migliorame...
Valutazione didattica e Valutazione di sistema - Autovalutazione e Migliorame...Valutazione didattica e Valutazione di sistema - Autovalutazione e Migliorame...
Valutazione didattica e Valutazione di sistema - Autovalutazione e Migliorame...
 
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
 
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
 
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioniAssessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
 
Revan franco novelletto
Revan franco novellettoRevan franco novelletto
Revan franco novelletto
 

Último

Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Nicola Rabbi
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024Damiano Orru
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfPierLuigi Albini
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 

Último (8)

Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 

Misurazione Analisi E Miglioramento

  • 1. MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9000:2000 Cap 8     MISURAZIONE, ANALISI E MIGLIORAMENTO
  • 2. “ la scuola non sempre dispone di strumenti per riflettersi e riflettere su se stessa: i ballerini, che praticano la loro arte alla perfezione, dispongono di specchi per osservare i loro movimenti. Dove sono i nostri specchi?” (E.W. Eisner, The Educational Imagination, New York, Mac Millan, 1979)
  • 3. Il regolamento dell’autonomia e la valutazione Art. 4. Comma 4 DPR 275/99 … .Individuano inoltre le modalità e i criteri di valutazione degli alunni nel rispetto della normativa nazionale ed i criteri per la valutazione periodica dei risultati conseguiti dalle istituzioni scolastiche rispetto agli obiettivi prefissati....
  • 4.
  • 5. In terzo luogo, essa delinea una prospettiva chiara di sviluppo della politica per la qualità nelle pubbliche amministrazioni da parte del Dipartimento della Funzione pubblica che,valorizzando le esperienze esistenti e gli sforzi già effettuati, indichi percorsi puntuali e traguardi di sistema condivisi. Gli obiettivi della Direttiva del Ministero della funzione Pubblica per una Pubblica Amministrazione di Qualità
  • 6.
  • 7. Responsabilità della direzione Gestione delle risorse Misurazione, analisi , miglioramento Realizzazione del servizio MIGLIORAMENTO CONTINUATIVO DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA’ R e q u i s i t i S o d d i s f a z i o n e Parti interessate Parti interessate prodotto Sistema di gestione della qualità
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13. Il modello obiettivi-risultati Caratteristica: Necessario un controllo totale sul processo formativo, basato sul concetto della prevedibilità dei risultati di una azione formativa in funzione dei parametri attivati Tale controllo non è sempre realizzabile in ambito formativo, dove è spesso necessaria una ridefinizione in itinere degli obiettivi Caratteristica: Verifica in modo oggettivo e “tangibile” se gli obiettivi di qualità sono stati raggiunti Possibile una oggettiva quantificazione della qualità dei processi formativi
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20. L’analisi quantitativa fornisce una visione spesso solo parziale e non esaustiva del fenomeno in atto, con un grado di completezza che dipende dal contesto dell’indicatore, risulta comunque una misura “più facile” da eseguire in quanto non risente della soggettività del contesto
  • 21. L’approccio qualitativo richiede una maggiore formazione specifica del personale, che deve essere in grado di contestualizzare le informazioni sul percorso didattico attuato e di “misurare” la sua adeguatezza alle condizioni al contorno, permette comunque una migliore analisi dei processi formativi
  • 22. Quando si utilizzano Approccio Quantitativo funzioni generali (di direzione, di gestione amministrativo-finanziaria, di acquisizione e manutenzione, di informazione, di valutazione) Approccio Qualitativo funzioni collegate all’attività formativa (di formazione, di programmazione, di produzione, di documentazione, di perfezionamento, di promozione)
  • 23.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28. MONITORAGGIO BASATO SU INDICATORI AUTOVALUTATIONE DI ISTITUTO LOGICA DIAGNOSTICA LOGICA FORMATIVA DIFFERENZE MONITORAGGIO E PROCESSI AUTOVALUTATIVI APPROCCIO COMPARATIVO VISIONE ANALITICA ENFASI TECNICA METODOLOGIE QUANTITATIVE VALUTAZIONE D’INSIEME VALUTAZIONE SU PRIORITA’ APPROCCIO CONTESTUALE VISIONE OLISTICA ENFASI CULTURALE METODOLOGIE QUALITATIVE
  • 29.
  • 30. L’autovalutazione d’istituto: un modello per l’analisi dei processi chiave della scuola
  • 31.
  • 32. effetti informazione decisione azione SCOPO se non è chiaro lo scopo risulta problematico individuare le informazioni utili L'informazione è utile quando è precisa PROCESSO DECISIONALE l'informazione seleziona, p solo ciò che è utile per l’utilizzatore Misurati con strumenti idonei produce consente valutazione
  • 33.
  • 34. IL PROCESSO DELLA VALUTAZIONE DECIDERE Dichiarare gli scopi Specificare i criteri Individuare le fonti Rilevare Elaborare Confrontare Informazione/ criteri Comunicare
  • 35. dati elementari processo di genesi dell’informazione INFORMAZIONE SCOPO Modi Luoghi Tempi Destinatario Fonti dei dati DAI DATI ALLA DECISIONE Elaborazione Confronto con i Criteri comunicazione Decisione
  • 36. Analisi del servizio Individuazione principali problemi Identificazione delle cause Comunicazione dei risultati Agli organi decisionali per le politiche di miglioramento
  • 37. Analisi macro del servizio Qualità Dei processi Soddisfaz. dei Clienti COMUNICAZIONE Agli organi decisionali per le politiche di miglioramento Risultati (efficacia/efficienza) Individuazione Nodi Problematici ANALISI DELLE CAUSE Analisi micro (dei problemi )
  • 38. Analisi dei risultati Analisi macro del servizio Qualità dei processi Soddisfaz. dei Clienti Risultati (efficacia/ efficienza)
  • 39. Analisi della soddisfazione dei clienti Analisi macro del servizio Qualità dei processi Soddisfaz. dei Clienti Risultati (efficacia/ efficienza)
  • 40. Qualità dei processi Analisi macro del servizio Qualità dei processi Soddisfaz. dei Clienti Risultati (efficacia/ efficienza)
  • 41. IDEI Rapporti con il mondo del lavoro Sostegno agli studenti Sostegno alla funzione docente Gestione risorse e approvvigionamento Gestione sviluppo professionale Gestione del sistema degli indicatori Gestione della logistica Formazione classi Accoglienza Segreteria Rapporti scuola-famiglia Gestione infrastrutture e ambienti di lavoro Altri servizi Integrazione scolastica Altre attività (sport, viaggi istruzione, attività espressive, corsi specialistici) CONTESTO Utenti Il modello scuola Arricchimento e ampliamento dell’offerta formativa SERVIZIO FORMATIVO DEFINIZIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA PROGETTAZIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA PROGETTAZIONE DELLA ORGANIZZAZIONE PER REALIZZARE L’OFFERTA FORMATIVA VALUTAZIONE DEI RISULTATI E RIPROGETAZIONE DELL’OFFERTA EROGAZIONE E CONTROLLO DEL SERVIZIO FORMATIVO Servizi rivolti agli utenti Gestione delle risorse
  • 42. Arricchimento e ampliamento dell’offerta formativa Servizi rivolti agli utenti Gestione delle risorse SERVIZIO FORMATIVO CONTESTO DEFINIZIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA PROGETTAZIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA PROGETTAZIONE DELLA ORGANIZZAZIONE PER REALIZZARE L’OFFERTA FORMATIVA VALUTAZIONE DEI RISULTATI E RIPROGETAZIONE DELL’OFFERTA EROGAZIONE E CONTROLLO DEL SERVIZIO FORMATIVO Il modello scuola Utenti
  • 43. IL CICLO DEL SERVIZIO FORMATIVO definizione dell’offerta ( contesto, risorse, profilo formativo ) progettazione dell’offerta (attività didattica, servizi) progettazione dell’organizzazione (didattica, servizi, risorse) erogazione e controllo (servizi, processi) valutazione e riprogettazione (esiti formativi, risultati servizi)
  • 44.
  • 45. Le attività per analizzare il contesto territoriale Definizione della politica formativa Analisi bisogni di Formazione Rilevazione delle risorse professionali, di strutture e servizi interni ed esterni Presentazione dell’offerta formativa DEFINIZIONE DELL’ OFFERTA FORMATIVA
  • 46. La progettazione dei servizi per facilitare l’apprendimento La progettazione della valutazione PROGETTAZIONE dell’ offerta formativa Progettazione e l’articolazione del curricolo Documentazione della progettazione
  • 47. Pianificazione dei servizi Gestione delle risorse interne ed esterne Pianificazione dell’apporto delle risorse esterne Progettazione dell ’ ORGANIZZAZIONE per realizzare l’offerta formativa Pianificazione delle risorse interne Progettazione del controllo
  • 48. Controllo dei processi Erogazione del servizio formativo EROGAZIONE e CONTROLLO del servizio formativo Documentazione del controllo
  • 49. La valutazione d ei risultati Valutazione delle criticità La riprogettazione della Offerta formativa VALUTAZIONE dei risultati prodotti e riprogettazione Rilevazione della soddisfazione Documentazione della valutazione
  • 50. OFFERTA ORGANIZZAZIONE VALUTAZIONE Analisi di efficacia e di efficienza Rilevazione della soddisfazione PERSONALE STUDENTI GENITORI MONDO DEL LAVORO TERRITORIO Analisi dei processi CLIMA ORGANIZZATIVO SERVIZIO FORMATIVO AMPLIAMENTO E ARRICCHIMNTO OFFERTA FORMATIVA GESTIONE DELLE RISORSE SERVIZI RIVOLTI AGLI UTENTI CONTESTO RISORSE RISULTATI Il sistema di autovalutazione OFFERTA PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE EROGAZIONE/ CONTROLLO VALUTAZIONE
  • 51.
  • 52. L’analisi dei processi (check up) Ampliamento dell’offerta formativa 25 DOMANDE Servizi rivolti agli utenti 25 DOMANDE Gestione delle risorse 45 DOMANDE SERVIZIO FORMATIVO 105 DOMANDE
  • 53. Rapporto risorse impegnate / Risultati raggiunti CONTESTO Analisi di efficacia ed efficienza: dai dati di input all’output RISULTATI RISORSE Superficie per studente Utilizzo delle strutture Dotazione informatica UMANE STRUTTURALI ECONOMICO FINANZIARIE Leadership Docenti ATA Disponibilità di bilancio Fondi per progetti curricolari ed extra Partecipazione a progetti interscolastici (reti) Presenza di progetti Extrascolastici (reti) Partecipazione a progetti locali SOCIO-ECONOMICO Ambito demografico Ambito socio-economico Ambito culturale Provenienza scolastica Rendimento scolastico Integrazione scolastica CARATTERISTICHE STUDENTI IN INGRESSO EFFICIENZA EFFICACIA Risultati di Apprendimento Regolarità Proseguimento del percorso Inserimento lavorativo
  • 54. STUDENTI Rilevazione della soddisfazione Mondo del lavoro GENITORI Qualità dell’insegnamento Qualità dei servizi Rapporto con la scuola (DS, docenti, ATA) Qualità del lavoro Rapporto con gli studenti Rapporto con i docenti Rapporto con i colleghi Rapporto con il DGSA /DS Valorizzazione professionalità Gratificazione Qualità dell’insegnamento Rapporto con i docenti Rapporto con i compagni Rapporto con il DS Qualità dell’insegnamento Rapporto con gli studenti Rapporto con i colleghi Rapporti con il dirigente Rapporti con le famiglie Attività collegiali Valorizzazione professionalità Gratificazione TERRITORIO Preparazione dello studente Qualità dei servizi Rapporto con la scuola Integrazione nella comunità Immagine della scuola DOCENTI ATA
  • 55.
  • 56.
  • 57. Analisi della soddisfazione dei clienti Analisi macro del servizio Qualità dei processi Soddisfaz. dei Clienti Risultati (efficacia/ efficienza)
  • 58.
  • 59.
  • 60.
  • 61.
  • 62.
  • 63.
  • 64. Scelta di una metodologia. Gli strumenti Qualitativi o quantitativi? Questionario, intervista o focus group? La preparazione degli strumenti per la rilevazione richiede estrema chiarezza in relazione agli obiettivi ed ai fattori di qualità prescelti.
  • 65.
  • 66.
  • 67.
  • 68.
  • 69.
  • 70.
  • 71.
  • 72.
  • 73.
  • 74.
  • 75.
  • 76.
  • 77.
  • 78.
  • 79.
  • 80.
  • 81.
  • 82.
  • 83.
  • 84.
  • 85.
  • 86.
  • 87.
  • 88.
  • 89.
  • 90.
  • 91.
  • 92.
  • 93.
  • 94.
  • 95.
  • 96.
  • 97.
  • 98.
  • 99.
  • 100.
  • 101.
  • 102.
  • 103.
  • 104.
  • 105.
  • 106.
  • 107.
  • 108.
  • 109.
  • 110.
  • 111.
  • 112.
  • 113.
  • 114.
  • 115.
  • 116.
  • 117.
  • 118.
  • 119.
  • 120.
  • 121.
  • 122.
  • 123.
  • 124.
  • 125.