SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 8
30/04/2010 Perchè studiare i media? Pagina 1 Media literacy .. in breve Prof. Romana Andò Teoria e analisi delle audience
Media literacy Per media literacy siintende la capacitàdi accedere, analizzare,  valutare e  crearemessaggi in diverse forme.  (S. Livingstone, “The Changing Nature  and Uses of Media Literacy”,2003)
1) Accedere  L’accesso non deve essere inteso solo come la risultante del possesso.  ma, piuttosto, come capacità di domesticazione delle tecnologie, ovvero come quella capacità del soggetto di rendere familiare un mezzo e i suoi linguaggi attraverso la sua assimilazione all’interno della vita quotidiana e degli ambienti domestici.
Competenze stratificate La storia ci ha insegnato a non credere alla logica della sostituzione mediale, quanto a quella della complementarità:  le nuove tecnologie non prendono il posto di quelle vecchie, ma tendono a cercare elementi di sinergia e convergenza, che si sedimentano, poi, nelle pratiche e nelle competenze dei soggetti attraverso continui processi di updating.  Le competenze richieste per affrontare il digital divide, dunque, aumentano piuttosto che diminuire e il problema dell’accesso si ammanta di interpretazioni decisamente più complesse.
Le competenze dell’accesso Rispetto all’accesso/domesticazione si rilevano tre tipi di competenze:  le competenze di base o di navigazione (basicfunctional or navigationalcompetence), come per esempio la conoscenza delle modalità di uso degli sms o la capacità di ritrovare messaggi sui telefoni cellulari.  Le competenze di controllo della tecnologia (controlling the technology), che implicano attività avanzate, come gestire una ricerca online o una transazione economica;  Le competenze nel regolare le tecnologie (regulating the technology), che includono la capacità di proteggere la privacy e di filtrare condotte inappropriate.
Obbligare ad essere intelligenti Anche rispetto all’uso della televisione, diverse sono le competenze oggi richieste per interagire con i testi. Si pensi a quei prodotti tv che non sono intelligenti, ma che obbligano ad essere intelligenti per essere compresi e goduti (Johnson). Quei programmi, cioè, che richiedono il coinvolgimento attivo dello spettatore nel completamento dei testi, nel rispondere alle interrogazioni che il testo prevede, per sollecitare lo spettatore a riversarsi nel testo e a con-versare con lui.
I minori davanti alla complessità del video Nella visione ripetuta dello stesso contenuto, il minore impara a controllare nuovi dettagli, diverse sfumature, elementi satirici sfuggiti ad una prima visione: ogni visione “addestra [il bambino] a tenere presenti tutti i vari intrecci, in una sorta di ginnastica mentale” (Johnson) Nelle fiction, come nei videogiochi i minori esercitano il “telescoping” ovvero la capacità di concentrarsi su problemi immediati, senza perdere di vista la visione di insieme. Creare legami telescopici tra gli obiettivi simultanei che un videogioco pone ad ogni quadro è un’attività molto simile alla fruizione di una fiction o di un cartone, in cui è necessario seguire di volta in volta l’intreccio narrativo proposto in primo piano, senza perdere di vista la storia nel suo insieme
2) Analizzare e 3) valutare i testi 	Un soggetto, oggi, per relazionarsi in modo funzionale ai media deve poggiare l’attività di fruizione-consumo sulla comprensione, nella doppia accezione  di decodifica interpretativa dei testi e dei linguaggi  e  di utilizzo dei media per l’attribuzione di senso alla realtà 	Oltre che sulla capacità di critica e lettura dei messaggi in termini di riconoscimento dei livelli di oggettività e verità.

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Scuola G.B. Cima / Articolo 9 della costituzione.pptx
Scuola G.B. Cima / Articolo 9 della costituzione.pptxScuola G.B. Cima / Articolo 9 della costituzione.pptx
Scuola G.B. Cima / Articolo 9 della costituzione.pptxarticolo9
 
Ipertestualità
IpertestualitàIpertestualità
Ipertestualitàfiloan
 
Tecnologie didattiche per comunicare
Tecnologie didattiche per comunicareTecnologie didattiche per comunicare
Tecnologie didattiche per comunicareimartini
 
Comunicazione, linguaggio e media
Comunicazione, linguaggio e mediaComunicazione, linguaggio e media
Comunicazione, linguaggio e mediaAndrea Linfozzi
 
Cybercultura
CyberculturaCybercultura
Cyberculturafiloan
 
La saggezza dell’homo sapiens digitale
La saggezza dell’homo sapiens digitaleLa saggezza dell’homo sapiens digitale
La saggezza dell’homo sapiens digitaleMarina Ceccarelli
 
18.49.44 Lezione 1
18.49.44 Lezione 118.49.44 Lezione 1
18.49.44 Lezione 1guest5501d9
 
Expetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimaliExpetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimaliGiuseppe Nenna
 
Corso pas primo incontro
Corso pas primo incontroCorso pas primo incontro
Corso pas primo incontrofiloan
 
Scuolaterritorio.Bolzano
Scuolaterritorio.BolzanoScuolaterritorio.Bolzano
Scuolaterritorio.BolzanoGiorgio Jannis
 
Manifesto Artistico Sophia Dalla Notte
Manifesto Artistico Sophia Dalla NotteManifesto Artistico Sophia Dalla Notte
Manifesto Artistico Sophia Dalla NotteNicola Camurri
 

La actualidad más candente (12)

Scuola G.B. Cima / Articolo 9 della costituzione.pptx
Scuola G.B. Cima / Articolo 9 della costituzione.pptxScuola G.B. Cima / Articolo 9 della costituzione.pptx
Scuola G.B. Cima / Articolo 9 della costituzione.pptx
 
Ipertestualità
IpertestualitàIpertestualità
Ipertestualità
 
Tecnologie didattiche per comunicare
Tecnologie didattiche per comunicareTecnologie didattiche per comunicare
Tecnologie didattiche per comunicare
 
Comunicazione, linguaggio e media
Comunicazione, linguaggio e mediaComunicazione, linguaggio e media
Comunicazione, linguaggio e media
 
Cybercultura
CyberculturaCybercultura
Cybercultura
 
La saggezza dell’homo sapiens digitale
La saggezza dell’homo sapiens digitaleLa saggezza dell’homo sapiens digitale
La saggezza dell’homo sapiens digitale
 
Identità virtuali
Identità virtualiIdentità virtuali
Identità virtuali
 
18.49.44 Lezione 1
18.49.44 Lezione 118.49.44 Lezione 1
18.49.44 Lezione 1
 
Expetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimaliExpetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimali
 
Corso pas primo incontro
Corso pas primo incontroCorso pas primo incontro
Corso pas primo incontro
 
Scuolaterritorio.Bolzano
Scuolaterritorio.BolzanoScuolaterritorio.Bolzano
Scuolaterritorio.Bolzano
 
Manifesto Artistico Sophia Dalla Notte
Manifesto Artistico Sophia Dalla NotteManifesto Artistico Sophia Dalla Notte
Manifesto Artistico Sophia Dalla Notte
 

Destacado

Sdq 2010 presentazione
Sdq 2010 presentazioneSdq 2010 presentazione
Sdq 2010 presentazioneAs Audience
 
LostDay [Leonzi]
LostDay [Leonzi]LostDay [Leonzi]
LostDay [Leonzi]As Audience
 
Dal pubblico ai pubblici, dalla televisione alle televisioni - A. Marinelli
Dal pubblico ai pubblici, dalla televisione alle televisioni - A. MarinelliDal pubblico ai pubblici, dalla televisione alle televisioni - A. Marinelli
Dal pubblico ai pubblici, dalla televisione alle televisioni - A. MarinelliAs Audience
 
Dalla pirateria ai nuovi modelli di business - G. Celata
Dalla pirateria ai nuovi modelli di business - G. CelataDalla pirateria ai nuovi modelli di business - G. Celata
Dalla pirateria ai nuovi modelli di business - G. CelataAs Audience
 
Harry Potter e il Viaggio dell'eroe
Harry Potter e il Viaggio dell'eroeHarry Potter e il Viaggio dell'eroe
Harry Potter e il Viaggio dell'eroeGiorgio Piumatti
 

Destacado (6)

Sdq 2010 presentazione
Sdq 2010 presentazioneSdq 2010 presentazione
Sdq 2010 presentazione
 
LostDay [Leonzi]
LostDay [Leonzi]LostDay [Leonzi]
LostDay [Leonzi]
 
Hero Journey
Hero JourneyHero Journey
Hero Journey
 
Dal pubblico ai pubblici, dalla televisione alle televisioni - A. Marinelli
Dal pubblico ai pubblici, dalla televisione alle televisioni - A. MarinelliDal pubblico ai pubblici, dalla televisione alle televisioni - A. Marinelli
Dal pubblico ai pubblici, dalla televisione alle televisioni - A. Marinelli
 
Dalla pirateria ai nuovi modelli di business - G. Celata
Dalla pirateria ai nuovi modelli di business - G. CelataDalla pirateria ai nuovi modelli di business - G. Celata
Dalla pirateria ai nuovi modelli di business - G. Celata
 
Harry Potter e il Viaggio dell'eroe
Harry Potter e il Viaggio dell'eroeHarry Potter e il Viaggio dell'eroe
Harry Potter e il Viaggio dell'eroe
 

Similar a Media Literacy..in breve [Andò]

Manuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimedialeManuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimedialeAlessandro Capra
 
Peer & Video Education
Peer & Video EducationPeer & Video Education
Peer & Video Educationfacco
 
Full+paper+deangelis
Full+paper+deangelisFull+paper+deangelis
Full+paper+deangelisimartini
 
Figli e alunni digitali assisi
Figli e alunni digitali assisiFigli e alunni digitali assisi
Figli e alunni digitali assisiprimariamasi
 
6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALI
6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALI6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALI
6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALIRiva Giuseppe
 
Il Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della DidatticaIl Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della DidatticaSilvio Vitellaro
 
Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...MPag
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Maria Teresa
 
scrittura e_media
scrittura e_mediascrittura e_media
scrittura e_mediaimartini
 
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimentoLuciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimentoLuciano Mariani
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeMaria Teresa
 
InquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e ConoscenzaInquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e ConoscenzaCircolo degli Inquieti
 
Copia di modulo ix apprendimento visivo
Copia di modulo ix apprendimento visivoCopia di modulo ix apprendimento visivo
Copia di modulo ix apprendimento visivoimartini
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Copia di modulo ix apprendimento visivo
Copia di modulo ix apprendimento visivoCopia di modulo ix apprendimento visivo
Copia di modulo ix apprendimento visivoimartini
 

Similar a Media Literacy..in breve [Andò] (20)

Manuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimedialeManuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimediale
 
Pagine da comunicare per formare
Pagine da comunicare per formarePagine da comunicare per formare
Pagine da comunicare per formare
 
Peer & Video Education
Peer & Video EducationPeer & Video Education
Peer & Video Education
 
Full+paper+deangelis
Full+paper+deangelisFull+paper+deangelis
Full+paper+deangelis
 
Figli e alunni digitali assisi
Figli e alunni digitali assisiFigli e alunni digitali assisi
Figli e alunni digitali assisi
 
Un nuovo digital divide
Un nuovo digital divideUn nuovo digital divide
Un nuovo digital divide
 
6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALI
6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALI6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALI
6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALI
 
Il Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della DidatticaIl Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della Didattica
 
Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1
 
scrittura e_media
scrittura e_mediascrittura e_media
scrittura e_media
 
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimentoLuciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insieme
 
Eventmag sept 08
Eventmag sept 08Eventmag sept 08
Eventmag sept 08
 
Un nuovo digital_divide
Un nuovo digital_divideUn nuovo digital_divide
Un nuovo digital_divide
 
Scuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica medialeScuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica mediale
 
InquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e ConoscenzaInquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
 
Copia di modulo ix apprendimento visivo
Copia di modulo ix apprendimento visivoCopia di modulo ix apprendimento visivo
Copia di modulo ix apprendimento visivo
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Copia di modulo ix apprendimento visivo
Copia di modulo ix apprendimento visivoCopia di modulo ix apprendimento visivo
Copia di modulo ix apprendimento visivo
 

Media Literacy..in breve [Andò]

  • 1. 30/04/2010 Perchè studiare i media? Pagina 1 Media literacy .. in breve Prof. Romana Andò Teoria e analisi delle audience
  • 2. Media literacy Per media literacy siintende la capacitàdi accedere, analizzare, valutare e crearemessaggi in diverse forme. (S. Livingstone, “The Changing Nature and Uses of Media Literacy”,2003)
  • 3. 1) Accedere L’accesso non deve essere inteso solo come la risultante del possesso. ma, piuttosto, come capacità di domesticazione delle tecnologie, ovvero come quella capacità del soggetto di rendere familiare un mezzo e i suoi linguaggi attraverso la sua assimilazione all’interno della vita quotidiana e degli ambienti domestici.
  • 4. Competenze stratificate La storia ci ha insegnato a non credere alla logica della sostituzione mediale, quanto a quella della complementarità: le nuove tecnologie non prendono il posto di quelle vecchie, ma tendono a cercare elementi di sinergia e convergenza, che si sedimentano, poi, nelle pratiche e nelle competenze dei soggetti attraverso continui processi di updating. Le competenze richieste per affrontare il digital divide, dunque, aumentano piuttosto che diminuire e il problema dell’accesso si ammanta di interpretazioni decisamente più complesse.
  • 5. Le competenze dell’accesso Rispetto all’accesso/domesticazione si rilevano tre tipi di competenze: le competenze di base o di navigazione (basicfunctional or navigationalcompetence), come per esempio la conoscenza delle modalità di uso degli sms o la capacità di ritrovare messaggi sui telefoni cellulari. Le competenze di controllo della tecnologia (controlling the technology), che implicano attività avanzate, come gestire una ricerca online o una transazione economica; Le competenze nel regolare le tecnologie (regulating the technology), che includono la capacità di proteggere la privacy e di filtrare condotte inappropriate.
  • 6. Obbligare ad essere intelligenti Anche rispetto all’uso della televisione, diverse sono le competenze oggi richieste per interagire con i testi. Si pensi a quei prodotti tv che non sono intelligenti, ma che obbligano ad essere intelligenti per essere compresi e goduti (Johnson). Quei programmi, cioè, che richiedono il coinvolgimento attivo dello spettatore nel completamento dei testi, nel rispondere alle interrogazioni che il testo prevede, per sollecitare lo spettatore a riversarsi nel testo e a con-versare con lui.
  • 7. I minori davanti alla complessità del video Nella visione ripetuta dello stesso contenuto, il minore impara a controllare nuovi dettagli, diverse sfumature, elementi satirici sfuggiti ad una prima visione: ogni visione “addestra [il bambino] a tenere presenti tutti i vari intrecci, in una sorta di ginnastica mentale” (Johnson) Nelle fiction, come nei videogiochi i minori esercitano il “telescoping” ovvero la capacità di concentrarsi su problemi immediati, senza perdere di vista la visione di insieme. Creare legami telescopici tra gli obiettivi simultanei che un videogioco pone ad ogni quadro è un’attività molto simile alla fruizione di una fiction o di un cartone, in cui è necessario seguire di volta in volta l’intreccio narrativo proposto in primo piano, senza perdere di vista la storia nel suo insieme
  • 8. 2) Analizzare e 3) valutare i testi Un soggetto, oggi, per relazionarsi in modo funzionale ai media deve poggiare l’attività di fruizione-consumo sulla comprensione, nella doppia accezione di decodifica interpretativa dei testi e dei linguaggi e di utilizzo dei media per l’attribuzione di senso alla realtà Oltre che sulla capacità di critica e lettura dei messaggi in termini di riconoscimento dei livelli di oggettività e verità.