SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 56
INTERNATIONAL SOCIETY DOCTORS FOR THE ENVIRONMENT (ISDE) Se gli uomini sono responsabili per l’ambiente,  i medici lo sono due volte Dott. Federico Balestreri-ISDE Cremona via della Fioraia 17  52100 Arezzo tel. 0575-22256  E-mail:isde@ats.it www.isde.org  - www.isde.it
Fattori che influenzano stato di salute, mortalità e spesa sanitaria Mod da Dever 1976 - USA 6.9% 1.6% 1.5% 90% 27% 19% 43% 11% ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ripartizione della spesa sanitaria Contributo potenziale alla riduzione della mortalità fattori
La pianura padana:  a causa della situazione climatico-ambientale (assenza di venti prevalenti, inversione termica, barriere montuose) favorente il ristagno degli inquinanti, della forte industrializzazione della densità abitativa e del traffico stradale, è una delle aree più inquinate del pianeta
Caratteristiche del particolato ,[object Object],[object Object],[object Object],Laden F. et al. J. Environ Health Perspect; 108: 941 – 947. 2000
Distribuzione del particolato in base alle dimensioni aerodinamiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
organi e apparati più  colpiti dagli inquinanti  atmosferici
Meccanismi Biologici Flogosi Attivazione dei Macrofagi Produzione di Citochine
Manifestazioni cliniche Riduzione FEV Peggioramento BPCO Tumori polmonari Aumento viscosità ematica Ipercoagulabilità Incremento del fibrinogeno plasmatico Alterazioni sistema nervoso autonomo Aritmie cardiache Infarto del Miocardio Incremento del numero di interventi da parte di Pace-maker-defibrillatori impiantabili
3% Diminuzione della funzione polmonare negli adulti 35% Aumento della bronchite e dei disturbi respiratori nei bambini 13% Aumento della tosse e della espettorazione negli adulti 25% Aumento della incidenza di bronchite cronica negli adulti 3-8% Aumento complessivo della mortalità Effetti a lungo termine 10% Aumento delle assenze dal lavoro e diminuzione delle attività a causa di malattia 5% Aumento dell’uso dei farmaci broncodilatatori in asmatici 5% Aumento degli attacchi di asma negli asmatici 2% Aumento delle consultazioni mediche urgenti per asma 0.5-1% Aumento dei ricoveri per malattie cardiocircolatorie 1.5-2% Aumento dei ricoveri per malattie respiratorie 1-2% Aumento della mortalità per cause cardiocircolatorie 3-4% Aumento della mortalità per cause respiratorie 0.5-1% Aumento della mortalità giornaliera (escluse le morti accidentali) totale Effetti a breve termine
Incrementi della mortalità ,[object Object],[object Object],Pope C.A III: JAMA vol. 87 n°9 2002 Crosignani P. et al. Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Milano 2008
Andamento dell'eccesso di mortalità associato ai livelli di  PM 10   Balestreri F. et al.2003
In sintesi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Alcuni dati sulle sostanze chimiche (White Paper CE Bruxelles, 2001) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Overall Evaluations of Carcinogenicity to Humans (IARC) Group 3:   Not classifiable as to carcinogenicity to humans (493)   Group 1:   Carcinogenic to humans (87)   Group 2A:   Probably carcinogenic to humans (63 ) Group 2B:   Possibly carcinogenic to humans (234) Group 4:   Probably not carcinogenic to humans (1) Total :   878 on 105.609
Industrial compounds and cosmetics ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Nell’uomo,  animale al vertice della catena , l’assorbimento e la concentrazione degli inquinanti sono ai livelli massimi
I soggetti più danneggiati dagli inquinanti
EDCs (Endocrine Disrupting Chemicals) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Wasserman O., Cruse H., Gesundheitswesen 57 (1); 26-35 1995
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Fattori condizionanti gli outcomes ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Mechanism of action of tumor initiators DNA adducts Tumor initiator Ultimate carcinogen Metabolic   activation
Factors in  assessing  toxicity's effect in mixtures  of Chemicals ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Legge della conservazione della massa ,[object Object],[object Object],Antoine Lavoiser (1743-1794)
Emissioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],IV° Rapporto Società Brittannica Medicina Ecologica giugno 2008
Fegato, Leucemie, Polmone Limitata (cancerogeno probabile) 2a sostanze policicliche aromatiche Tetracloruro di carbonio Polmone, Prostata, Fegato, Esofago, Sistema Nervoso  Inadeguata (cancerogeno possibile) 2b metalli e metalli pesanti mercurio Apparato Genito-urinario, Respiratorio Sufficiente (cancerogeno certo) 1 metalli e metalli pesanti cadmio Polmone Sufficiente (cancerogeno certo) 1 metalli e metalli pesanti berillio Leucemia non linfocitica Sufficiente (cancerogeno certo) 1 sostanze policicliche aromatiche benzene Pelle, Polmone, Fegato, Discrasie ematiche Sufficiente (cancerogeno certo) 1 metalli e metalli pesanti arsenico Sede o tipo di tumore indotto Evidenza di cancerogenicità per l’uomo Classe IARC Classi inquinanti Elenco composti Balestreri F.,   Gennaro V.   Fonte:  IARC Monographs 1999
Sarcomi, Linfomi, Tiroide Sufficiente (cancerogeno certo) 1 diossine TCDD Polmone Sufficiente (cancerogeno certo) 1 metalli e metalli pesanti Nickel Pelle, Apparato Digerente, Polmone, Rene Inadeguata (cancerogeno possibile) 2b metalli e metalli pesanti Piombo Polmone Sufficiente (cancerogeno certo) 1 metalli e metalli pesanti Cromo Vescica, Retto, Cervello, Rene, Linfomi  Inadeguata (cancerogeno possibile) 2b sostanze policicliche aromatiche Cloroformio Sede o tipo di tumore indotto Evidenza di cancerogenicità per l’uomo Classe IARC Classi inquinanti Elenco composti Fegato, Linfoma non Hodgking Limitata (cancerogeno probabile) 2a sostanze policicliche aromatiche Tricloroetilene Sarcomi, Linfomi Hodgking e non Hodgking  Inadeguata (cancerogeno possibile) 2b composti organici Clorofenoli Balestreri F.,   Gennaro V.   Fonte:  IARC Monographs 1999
Tipologie di studio utilizzate   per patologie ambiente-correlate ,[object Object],[object Object],[object Object]
Risk assessment Identificazione del Pericolo Quantificazione dell’esposizione Relazione Dose-Risposta Caratterizzazione del Rischio Gestione del Rischio Comunicazione del Rischio
Toxicological analysis Characterization of  Exposure Factors Aggregate and Cumulative Exposure Models ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Dose–Effect Models ,[object Object],[object Object],[object Object],- Life Styles - Polymorphisms Individual Response Biomarkers of individual Susceptibility Individual Profiles Population Studies Molecular Dosimetry Assessment of Risk Factors Probabilistic Exposure   Toxicogenomics
Studi epidemiologici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
Studi epidemiologici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Studi epidemiologici ,[object Object],[object Object],[object Object],Rapporto finale Henhance Health:  www.arpa.emr.it  (Moniter) 2007 Fabre P. Etude d'incidence des cancers a proximitè des usines d'incineration d'ordures menageres:  www.invs.santè.fr  2008
Degenerazione SNc Deficit mitocondriali Eccitotossicità Stress ossidativo Proteine anomale Suscettibilità individuale Genetica - Ambiente Malattia di Parkinson Prevalenza 1% >65 anni; 2-3% >80 anni
Malattia di Parkinson Le Couteur et al., 1999 MPTP MPP + testato negli anni ’60 come erbicida (cyperquat)! Paraquat (1-1'-Dimetil-4-4'-bipiridinio dicloruro) Primi (e principali) indiziati:  Pesticidi e Metalli Pesanti
Di Monte, Lancet Neurology 2003 Modelli sperimentali di  malattia di Parkinson
Posizione AIE Impianti d’incenerimento di vecchia generazione “ Si può concludere che esistono prove convincenti dell’associazione tra l’esposizione alle emissioni degli impianti d’incenerimento di vecchia generazione (in particolare a diossine) e l’aumento di frequenza di tumori in alcune sedi” Impianti d’incenerimento di nuova generazione “ La presenza nelle aree di localizzazione di altri insediamenti industriali, di arterie viarie ad alto traffico, di insediamenti residenziali di popolazioni soco/economicamente svantaggiate pone problemi nuovi,  a quanti cercano di individuare gli effetti sanitari specifici delle emissioni dei nuovi inceneritori.
.. I nuovi problemi, ai quali non sono state date ancora risposte , riguardano la misura della compromissione aggiuntiva del territorio che questi impianti determinano.. Punti focali di una politica centrata sulla prevenzione sono la riduzione della produzione dei rifiuti, la raccolta differenziata,il riciclaggio, il riuso, il recupero dei materiali ...”
Posizione WHO Le conclusioni del Seminario tenuto a Roma nel 2007 sono state che gli effetti sanitari riguardano gli inceneritori di vecchia generazione. Sui nuovi impianti gli studi sono pochi e condotti per troppo breve tempo.  L'adozione di migliori tecnologie  “ dovrebbe fare in modo che gli effetti siano meno intensi. . tuttavia la pratica dell'incenerimento in aumento in vari paesi , potrebbe rappresentare una fonte non trascurabile di gas serra e di inquinanti organici persistenti a livello globale” Le affermazioni sono evidentemente contraddittorie:  da un lato enfatizzano l'evidenza epidemiologica assunta come paradigma degli effetti per la salute, dall'altro si affidano a presunti benefici dalle BAT . Ma infine non possono negare le evidenze dei bilanci di massa
CHI VIENE PAGATO PER PENSARE NON PUÒ CERTO PENSARE LIBERAMENTE, MA DEVE RIFLETTERE SECONDO LE IDEE E I PREGIUDIZI DI CHI LO PAGA A.Schopenhauer  (Parerga Paralipomena 1851)
Revisione di 159 studi epidemiologici dal 1997 al 2001 in 12 specialità mediche: I risultati dichiarati dagli Autori,  sono fortemente influenzati dal fatto che gli studi siano o meno finanziati dall'industria
Quantità di rifiuti trattati e di diossine  emesse  giornalmente  dall’inceneritore di Brescia (al meglio delle sue prestazioni: 8 pg/m3) La concentrazione di diossine nei fumi rispetta sempre i limiti ma la quantità di diossine emessa è triplicata 92.064.000 34.992.000 Diossine (picogrammi) 2004 1992 1.918 729 Rifiuti inceneriti (tonnellate)
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Brescia ha 187.865 Abitanti
Times of persistence ,[object Object],Half life on the soil surface range  from 9 to 15 years  Half life in soil subsurface range  from 25 to 100 years Paustenbach et. al. 1992
[object Object],[object Object],Doc XXIII n° 47 Camera dei Deputati 25-10-2005, Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e attività illecite connesse
E' importante sottolineare anche che.. ,[object Object],De Fre R.et al. Organohalogen Compounds 36;17-20 1998 L'Istituto Nazionale francese per la Ricerca e la sicurezza INRS ha recentemente reso noto che  i più moderni filtri elettrostatici perdono di almeno 10 volte la loro capacità protettiva dopo 1h di funzionamento. Pertanto  il test standard della durata di 3 minuti  per ottenere la certificazione europea  è insufficiente. Marc Malenfer (INRS) ha affermato che  il problema è conosciuto da tempo ed è stato più volte sottoposto  al comitato per la protezione respiratoria della Commissione EU,  ma una massiccia azione di lobbyng da parte dei costruttori, ha con successo ostacolato la revisione della normativa www.srsafety.com  24-1-2008
1980: le cause del cancro Doll e Peto 1980
Quanti tumori sono attribuibili a cause ambientali? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Trends in the Number of Cancer Deaths Among Men and Women, US, 1930-2003 Women Men Number of Cancer Deaths Men Women Source:  US Mortality Public Use Data Tape, 2003, National Center for Health Statistics, Centers for Disease Control and Prevention, 2006.
 
Farmaci antineoplastici: spesa mondiale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Absence of Evidence is not Evidence of Absence Carl Sagan
 
 
Comitati: Sindrome di NIMBY (N ot  I n  M y  B ack  Y ard ) Politici: Sindrome di NARPY!! (N ot  A ble to  R esolve  P roblem   with Y ield )
rischio accettabile..rischio moderato... Ma da parte di chi? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Un pensiero conclusivo ,[object Object],Prof. Lorenzo Tomatis Direttore scientifico ISDE ex Direttore IARC Lione

Más contenido relacionado

Similar a Le ricadute sanitarie sulle popolazioni residenti nei pressi degli impianti di incenerimento

Presentazione inquinamento e salute
Presentazione inquinamento e salutePresentazione inquinamento e salute
Presentazione inquinamento e saluteRivieri
 
27/05/2009 Teatro GOVI - Dott. Valerio Gennaro
27/05/2009 Teatro GOVI  -  Dott. Valerio Gennaro27/05/2009 Teatro GOVI  -  Dott. Valerio Gennaro
27/05/2009 Teatro GOVI - Dott. Valerio GennaroILoveGENOVA
 
Slide del Dr. Paolo Franceschi
Slide del Dr. Paolo FranceschiSlide del Dr. Paolo Franceschi
Slide del Dr. Paolo FranceschiMeetup Genova 20
 
cENTRALE SEDEGLIANO RELAZIONE dott. Mario Canciani
cENTRALE SEDEGLIANO RELAZIONE dott. Mario CancianicENTRALE SEDEGLIANO RELAZIONE dott. Mario Canciani
cENTRALE SEDEGLIANO RELAZIONE dott. Mario CancianiErmanno Furlanis
 
Presentazione Gustavo Mazzi codroipo 22.2.11
Presentazione Gustavo Mazzi codroipo 22.2.11Presentazione Gustavo Mazzi codroipo 22.2.11
Presentazione Gustavo Mazzi codroipo 22.2.11Ermanno Furlanis
 
Toffol: cosa respirano i nostri bambini?
Toffol: cosa respirano i nostri bambini?Toffol: cosa respirano i nostri bambini?
Toffol: cosa respirano i nostri bambini?Sandro Zorzi
 
Studio Sullimpatto Sanitario 20012010 Finale
Studio Sullimpatto Sanitario 20012010 FinaleStudio Sullimpatto Sanitario 20012010 Finale
Studio Sullimpatto Sanitario 20012010 Finaleletizia Secondo
 
Le emissioni dei forni, gli effetti sulla salute
Le emissioni dei forni, gli effetti sulla saluteLe emissioni dei forni, gli effetti sulla salute
Le emissioni dei forni, gli effetti sulla salutecomitatopca
 
I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)
I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)
I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)altratradate
 
Dossier : Come ci ammaliamo di Carbone
Dossier : Come ci ammaliamo di CarboneDossier : Come ci ammaliamo di Carbone
Dossier : Come ci ammaliamo di CarboneWWF ITALIA
 
indoor pollution
indoor pollutionindoor pollution
indoor pollutionDario
 
medicinademocratica.org-Il mito di Prometeo offusca la visione della Società ...
medicinademocratica.org-Il mito di Prometeo offusca la visione della Società ...medicinademocratica.org-Il mito di Prometeo offusca la visione della Società ...
medicinademocratica.org-Il mito di Prometeo offusca la visione della Società ...Diario Legnanese
 

Similar a Le ricadute sanitarie sulle popolazioni residenti nei pressi degli impianti di incenerimento (20)

Presentazione inquinamento e salute
Presentazione inquinamento e salutePresentazione inquinamento e salute
Presentazione inquinamento e salute
 
27/05/2009 Teatro GOVI - Dott. Valerio Gennaro
27/05/2009 Teatro GOVI  -  Dott. Valerio Gennaro27/05/2009 Teatro GOVI  -  Dott. Valerio Gennaro
27/05/2009 Teatro GOVI - Dott. Valerio Gennaro
 
Slide del Dr. Paolo Franceschi
Slide del Dr. Paolo FranceschiSlide del Dr. Paolo Franceschi
Slide del Dr. Paolo Franceschi
 
cENTRALE SEDEGLIANO RELAZIONE dott. Mario Canciani
cENTRALE SEDEGLIANO RELAZIONE dott. Mario CancianicENTRALE SEDEGLIANO RELAZIONE dott. Mario Canciani
cENTRALE SEDEGLIANO RELAZIONE dott. Mario Canciani
 
Slide Dott. Cavasin
Slide Dott. CavasinSlide Dott. Cavasin
Slide Dott. Cavasin
 
Presentazione Gustavo Mazzi codroipo 22.2.11
Presentazione Gustavo Mazzi codroipo 22.2.11Presentazione Gustavo Mazzi codroipo 22.2.11
Presentazione Gustavo Mazzi codroipo 22.2.11
 
Toffol: cosa respirano i nostri bambini?
Toffol: cosa respirano i nostri bambini?Toffol: cosa respirano i nostri bambini?
Toffol: cosa respirano i nostri bambini?
 
Slide Prof. Tamino
Slide Prof. TaminoSlide Prof. Tamino
Slide Prof. Tamino
 
Studio Sullimpatto Sanitario 20012010 Finale
Studio Sullimpatto Sanitario 20012010 FinaleStudio Sullimpatto Sanitario 20012010 Finale
Studio Sullimpatto Sanitario 20012010 Finale
 
Le emissioni dei forni, gli effetti sulla salute
Le emissioni dei forni, gli effetti sulla saluteLe emissioni dei forni, gli effetti sulla salute
Le emissioni dei forni, gli effetti sulla salute
 
Pesticidi. cancro.magarotto
Pesticidi. cancro.magarottoPesticidi. cancro.magarotto
Pesticidi. cancro.magarotto
 
I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)
I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)
I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)
 
Termovalorizzatori 03
Termovalorizzatori 03Termovalorizzatori 03
Termovalorizzatori 03
 
Termovalorizzatori 03
Termovalorizzatori 03Termovalorizzatori 03
Termovalorizzatori 03
 
Dossier : Come ci ammaliamo di Carbone
Dossier : Come ci ammaliamo di CarboneDossier : Come ci ammaliamo di Carbone
Dossier : Come ci ammaliamo di Carbone
 
Inquinamento come causa di malattia
Inquinamento come causa di malattiaInquinamento come causa di malattia
Inquinamento come causa di malattia
 
Gestione dei Rifiuti e Rischio per la Salute
Gestione dei Rifiuti e Rischio per la SaluteGestione dei Rifiuti e Rischio per la Salute
Gestione dei Rifiuti e Rischio per la Salute
 
indoor pollution
indoor pollutionindoor pollution
indoor pollution
 
Tutelare la salute
Tutelare la salute Tutelare la salute
Tutelare la salute
 
medicinademocratica.org-Il mito di Prometeo offusca la visione della Società ...
medicinademocratica.org-Il mito di Prometeo offusca la visione della Società ...medicinademocratica.org-Il mito di Prometeo offusca la visione della Società ...
medicinademocratica.org-Il mito di Prometeo offusca la visione della Società ...
 

Más de boma21

Serata inceneritore di desio Apertura Lavori
Serata inceneritore di desio Apertura LavoriSerata inceneritore di desio Apertura Lavori
Serata inceneritore di desio Apertura Lavoriboma21
 
Raccolta differenziata spinta e riduzione dei rifiuti alla fonte: un progetto...
Raccolta differenziata spinta e riduzione dei rifiuti alla fonte: un progetto...Raccolta differenziata spinta e riduzione dei rifiuti alla fonte: un progetto...
Raccolta differenziata spinta e riduzione dei rifiuti alla fonte: un progetto...boma21
 
Inceneritori: è tempo di uscire dall’età del fuoco?
Inceneritori: è tempo di uscire dall’età del fuoco?Inceneritori: è tempo di uscire dall’età del fuoco?
Inceneritori: è tempo di uscire dall’età del fuoco?boma21
 
Cenni sull’impatto ambientale dei processi di incenerimento dei rifiuti
Cenni sull’impatto ambientale dei processi di incenerimento dei rifiutiCenni sull’impatto ambientale dei processi di incenerimento dei rifiuti
Cenni sull’impatto ambientale dei processi di incenerimento dei rifiutiboma21
 
Giardino dei semplici ed orti botanici
Giardino dei semplici ed orti botaniciGiardino dei semplici ed orti botanici
Giardino dei semplici ed orti botaniciboma21
 
Cambiamenti Climatici
Cambiamenti ClimaticiCambiamenti Climatici
Cambiamenti Climaticiboma21
 
Proprietà delle Piante Prof Lia Mantegazza
Proprietà delle Piante Prof Lia MantegazzaProprietà delle Piante Prof Lia Mantegazza
Proprietà delle Piante Prof Lia Mantegazzaboma21
 
Parco Grugnotorto Dottoressa De Carli
Parco Grugnotorto Dottoressa De CarliParco Grugnotorto Dottoressa De Carli
Parco Grugnotorto Dottoressa De Carliboma21
 
La qualità dell'aria - Dottoressa Raffaella Marigo
La qualità dell'aria - Dottoressa Raffaella MarigoLa qualità dell'aria - Dottoressa Raffaella Marigo
La qualità dell'aria - Dottoressa Raffaella Marigoboma21
 
Info Energia Franco Bontadini
Info Energia Franco BontadiniInfo Energia Franco Bontadini
Info Energia Franco Bontadiniboma21
 
Efficienza energetica edifici Gaia Tretto
Efficienza energetica edifici Gaia TrettoEfficienza energetica edifici Gaia Tretto
Efficienza energetica edifici Gaia Trettoboma21
 
Conto Energia Eros Piovesan
Conto Energia Eros PiovesanConto Energia Eros Piovesan
Conto Energia Eros Piovesanboma21
 
Qualità dell'aria
Qualità dell'ariaQualità dell'aria
Qualità dell'ariaboma21
 
Effetti a breve e a lungo termine dell’inquinamento atmosferico sulla salute ...
Effetti a breve e a lungo termine dell’inquinamento atmosferico sulla salute ...Effetti a breve e a lungo termine dell’inquinamento atmosferico sulla salute ...
Effetti a breve e a lungo termine dell’inquinamento atmosferico sulla salute ...boma21
 
Presentazione 3nov08
Presentazione 3nov08Presentazione 3nov08
Presentazione 3nov08boma21
 

Más de boma21 (15)

Serata inceneritore di desio Apertura Lavori
Serata inceneritore di desio Apertura LavoriSerata inceneritore di desio Apertura Lavori
Serata inceneritore di desio Apertura Lavori
 
Raccolta differenziata spinta e riduzione dei rifiuti alla fonte: un progetto...
Raccolta differenziata spinta e riduzione dei rifiuti alla fonte: un progetto...Raccolta differenziata spinta e riduzione dei rifiuti alla fonte: un progetto...
Raccolta differenziata spinta e riduzione dei rifiuti alla fonte: un progetto...
 
Inceneritori: è tempo di uscire dall’età del fuoco?
Inceneritori: è tempo di uscire dall’età del fuoco?Inceneritori: è tempo di uscire dall’età del fuoco?
Inceneritori: è tempo di uscire dall’età del fuoco?
 
Cenni sull’impatto ambientale dei processi di incenerimento dei rifiuti
Cenni sull’impatto ambientale dei processi di incenerimento dei rifiutiCenni sull’impatto ambientale dei processi di incenerimento dei rifiuti
Cenni sull’impatto ambientale dei processi di incenerimento dei rifiuti
 
Giardino dei semplici ed orti botanici
Giardino dei semplici ed orti botaniciGiardino dei semplici ed orti botanici
Giardino dei semplici ed orti botanici
 
Cambiamenti Climatici
Cambiamenti ClimaticiCambiamenti Climatici
Cambiamenti Climatici
 
Proprietà delle Piante Prof Lia Mantegazza
Proprietà delle Piante Prof Lia MantegazzaProprietà delle Piante Prof Lia Mantegazza
Proprietà delle Piante Prof Lia Mantegazza
 
Parco Grugnotorto Dottoressa De Carli
Parco Grugnotorto Dottoressa De CarliParco Grugnotorto Dottoressa De Carli
Parco Grugnotorto Dottoressa De Carli
 
La qualità dell'aria - Dottoressa Raffaella Marigo
La qualità dell'aria - Dottoressa Raffaella MarigoLa qualità dell'aria - Dottoressa Raffaella Marigo
La qualità dell'aria - Dottoressa Raffaella Marigo
 
Info Energia Franco Bontadini
Info Energia Franco BontadiniInfo Energia Franco Bontadini
Info Energia Franco Bontadini
 
Efficienza energetica edifici Gaia Tretto
Efficienza energetica edifici Gaia TrettoEfficienza energetica edifici Gaia Tretto
Efficienza energetica edifici Gaia Tretto
 
Conto Energia Eros Piovesan
Conto Energia Eros PiovesanConto Energia Eros Piovesan
Conto Energia Eros Piovesan
 
Qualità dell'aria
Qualità dell'ariaQualità dell'aria
Qualità dell'aria
 
Effetti a breve e a lungo termine dell’inquinamento atmosferico sulla salute ...
Effetti a breve e a lungo termine dell’inquinamento atmosferico sulla salute ...Effetti a breve e a lungo termine dell’inquinamento atmosferico sulla salute ...
Effetti a breve e a lungo termine dell’inquinamento atmosferico sulla salute ...
 
Presentazione 3nov08
Presentazione 3nov08Presentazione 3nov08
Presentazione 3nov08
 

Le ricadute sanitarie sulle popolazioni residenti nei pressi degli impianti di incenerimento

  • 1. INTERNATIONAL SOCIETY DOCTORS FOR THE ENVIRONMENT (ISDE) Se gli uomini sono responsabili per l’ambiente, i medici lo sono due volte Dott. Federico Balestreri-ISDE Cremona via della Fioraia 17 52100 Arezzo tel. 0575-22256 E-mail:isde@ats.it www.isde.org - www.isde.it
  • 2.
  • 3. La pianura padana: a causa della situazione climatico-ambientale (assenza di venti prevalenti, inversione termica, barriere montuose) favorente il ristagno degli inquinanti, della forte industrializzazione della densità abitativa e del traffico stradale, è una delle aree più inquinate del pianeta
  • 4.
  • 5.
  • 6. organi e apparati più colpiti dagli inquinanti atmosferici
  • 7. Meccanismi Biologici Flogosi Attivazione dei Macrofagi Produzione di Citochine
  • 8. Manifestazioni cliniche Riduzione FEV Peggioramento BPCO Tumori polmonari Aumento viscosità ematica Ipercoagulabilità Incremento del fibrinogeno plasmatico Alterazioni sistema nervoso autonomo Aritmie cardiache Infarto del Miocardio Incremento del numero di interventi da parte di Pace-maker-defibrillatori impiantabili
  • 9. 3% Diminuzione della funzione polmonare negli adulti 35% Aumento della bronchite e dei disturbi respiratori nei bambini 13% Aumento della tosse e della espettorazione negli adulti 25% Aumento della incidenza di bronchite cronica negli adulti 3-8% Aumento complessivo della mortalità Effetti a lungo termine 10% Aumento delle assenze dal lavoro e diminuzione delle attività a causa di malattia 5% Aumento dell’uso dei farmaci broncodilatatori in asmatici 5% Aumento degli attacchi di asma negli asmatici 2% Aumento delle consultazioni mediche urgenti per asma 0.5-1% Aumento dei ricoveri per malattie cardiocircolatorie 1.5-2% Aumento dei ricoveri per malattie respiratorie 1-2% Aumento della mortalità per cause cardiocircolatorie 3-4% Aumento della mortalità per cause respiratorie 0.5-1% Aumento della mortalità giornaliera (escluse le morti accidentali) totale Effetti a breve termine
  • 10.
  • 11. Andamento dell'eccesso di mortalità associato ai livelli di PM 10 Balestreri F. et al.2003
  • 12.
  • 13.
  • 14. Overall Evaluations of Carcinogenicity to Humans (IARC) Group 3: Not classifiable as to carcinogenicity to humans (493) Group 1: Carcinogenic to humans (87) Group 2A: Probably carcinogenic to humans (63 ) Group 2B: Possibly carcinogenic to humans (234) Group 4: Probably not carcinogenic to humans (1) Total : 878 on 105.609
  • 15.
  • 16. Nell’uomo, animale al vertice della catena , l’assorbimento e la concentrazione degli inquinanti sono ai livelli massimi
  • 17. I soggetti più danneggiati dagli inquinanti
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21. Mechanism of action of tumor initiators DNA adducts Tumor initiator Ultimate carcinogen Metabolic activation
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25. Fegato, Leucemie, Polmone Limitata (cancerogeno probabile) 2a sostanze policicliche aromatiche Tetracloruro di carbonio Polmone, Prostata, Fegato, Esofago, Sistema Nervoso Inadeguata (cancerogeno possibile) 2b metalli e metalli pesanti mercurio Apparato Genito-urinario, Respiratorio Sufficiente (cancerogeno certo) 1 metalli e metalli pesanti cadmio Polmone Sufficiente (cancerogeno certo) 1 metalli e metalli pesanti berillio Leucemia non linfocitica Sufficiente (cancerogeno certo) 1 sostanze policicliche aromatiche benzene Pelle, Polmone, Fegato, Discrasie ematiche Sufficiente (cancerogeno certo) 1 metalli e metalli pesanti arsenico Sede o tipo di tumore indotto Evidenza di cancerogenicità per l’uomo Classe IARC Classi inquinanti Elenco composti Balestreri F., Gennaro V. Fonte: IARC Monographs 1999
  • 26. Sarcomi, Linfomi, Tiroide Sufficiente (cancerogeno certo) 1 diossine TCDD Polmone Sufficiente (cancerogeno certo) 1 metalli e metalli pesanti Nickel Pelle, Apparato Digerente, Polmone, Rene Inadeguata (cancerogeno possibile) 2b metalli e metalli pesanti Piombo Polmone Sufficiente (cancerogeno certo) 1 metalli e metalli pesanti Cromo Vescica, Retto, Cervello, Rene, Linfomi Inadeguata (cancerogeno possibile) 2b sostanze policicliche aromatiche Cloroformio Sede o tipo di tumore indotto Evidenza di cancerogenicità per l’uomo Classe IARC Classi inquinanti Elenco composti Fegato, Linfoma non Hodgking Limitata (cancerogeno probabile) 2a sostanze policicliche aromatiche Tricloroetilene Sarcomi, Linfomi Hodgking e non Hodgking Inadeguata (cancerogeno possibile) 2b composti organici Clorofenoli Balestreri F., Gennaro V. Fonte: IARC Monographs 1999
  • 27.
  • 28. Risk assessment Identificazione del Pericolo Quantificazione dell’esposizione Relazione Dose-Risposta Caratterizzazione del Rischio Gestione del Rischio Comunicazione del Rischio
  • 29.
  • 30.
  • 31.  
  • 32.
  • 33.
  • 34. Degenerazione SNc Deficit mitocondriali Eccitotossicità Stress ossidativo Proteine anomale Suscettibilità individuale Genetica - Ambiente Malattia di Parkinson Prevalenza 1% >65 anni; 2-3% >80 anni
  • 35. Malattia di Parkinson Le Couteur et al., 1999 MPTP MPP + testato negli anni ’60 come erbicida (cyperquat)! Paraquat (1-1'-Dimetil-4-4'-bipiridinio dicloruro) Primi (e principali) indiziati: Pesticidi e Metalli Pesanti
  • 36. Di Monte, Lancet Neurology 2003 Modelli sperimentali di malattia di Parkinson
  • 37. Posizione AIE Impianti d’incenerimento di vecchia generazione “ Si può concludere che esistono prove convincenti dell’associazione tra l’esposizione alle emissioni degli impianti d’incenerimento di vecchia generazione (in particolare a diossine) e l’aumento di frequenza di tumori in alcune sedi” Impianti d’incenerimento di nuova generazione “ La presenza nelle aree di localizzazione di altri insediamenti industriali, di arterie viarie ad alto traffico, di insediamenti residenziali di popolazioni soco/economicamente svantaggiate pone problemi nuovi, a quanti cercano di individuare gli effetti sanitari specifici delle emissioni dei nuovi inceneritori.
.. I nuovi problemi, ai quali non sono state date ancora risposte , riguardano la misura della compromissione aggiuntiva del territorio che questi impianti determinano.. Punti focali di una politica centrata sulla prevenzione sono la riduzione della produzione dei rifiuti, la raccolta differenziata,il riciclaggio, il riuso, il recupero dei materiali ...”
  • 38. Posizione WHO Le conclusioni del Seminario tenuto a Roma nel 2007 sono state che gli effetti sanitari riguardano gli inceneritori di vecchia generazione. Sui nuovi impianti gli studi sono pochi e condotti per troppo breve tempo. L'adozione di migliori tecnologie “ dovrebbe fare in modo che gli effetti siano meno intensi. . tuttavia la pratica dell'incenerimento in aumento in vari paesi , potrebbe rappresentare una fonte non trascurabile di gas serra e di inquinanti organici persistenti a livello globale” Le affermazioni sono evidentemente contraddittorie: da un lato enfatizzano l'evidenza epidemiologica assunta come paradigma degli effetti per la salute, dall'altro si affidano a presunti benefici dalle BAT . Ma infine non possono negare le evidenze dei bilanci di massa
  • 39. CHI VIENE PAGATO PER PENSARE NON PUÒ CERTO PENSARE LIBERAMENTE, MA DEVE RIFLETTERE SECONDO LE IDEE E I PREGIUDIZI DI CHI LO PAGA A.Schopenhauer (Parerga Paralipomena 1851)
  • 40. Revisione di 159 studi epidemiologici dal 1997 al 2001 in 12 specialità mediche: I risultati dichiarati dagli Autori, sono fortemente influenzati dal fatto che gli studi siano o meno finanziati dall'industria
  • 41. Quantità di rifiuti trattati e di diossine emesse giornalmente dall’inceneritore di Brescia (al meglio delle sue prestazioni: 8 pg/m3) La concentrazione di diossine nei fumi rispetta sempre i limiti ma la quantità di diossine emessa è triplicata 92.064.000 34.992.000 Diossine (picogrammi) 2004 1992 1.918 729 Rifiuti inceneriti (tonnellate)
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45.
  • 46. 1980: le cause del cancro Doll e Peto 1980
  • 47.
  • 48. Trends in the Number of Cancer Deaths Among Men and Women, US, 1930-2003 Women Men Number of Cancer Deaths Men Women Source: US Mortality Public Use Data Tape, 2003, National Center for Health Statistics, Centers for Disease Control and Prevention, 2006.
  • 49.  
  • 50.
  • 51. Absence of Evidence is not Evidence of Absence Carl Sagan
  • 52.  
  • 53.  
  • 54. Comitati: Sindrome di NIMBY (N ot I n M y B ack Y ard ) Politici: Sindrome di NARPY!! (N ot A ble to R esolve P roblem with Y ield )
  • 55.
  • 56.