SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 10
Il ciclo vitale del baco da seta


     Quei piccoli strani semini ......
Obiettivo


    Conoscere il ciclo vitale dello sviluppo di una farfalla da
    seta

    Individuare nel concetto di ciclo, il processo di nascita,
    crescita, riproduzione, morte degli esseri viventi

    Sviluppare il concetto di interdipendenza tra produttori
    primari e consumatori primari (primo approccio alla catena
    alimentare)

    Conoscere la storia della diffusione del baco da seta con
    prime informazione in ordine agli scambi tra popoli

    Riconoscere nella struttura del gelso, gli elementi di una
    pianta e le sue funzioni legate alla presenza umana
I motivi della scelta tematica

Lo sfondo tematico dell'intero anno scolastico è stato lo studio degli aspetti
   macroscopici del mondo vegetale. Inserire, a conclusione del percorso, un
   primo accenno alle catene alimentari, ci è apparso molto importante in quanto
   nel percorso di scienze di classe prima l'argomento principale sono stati gli
   animali. La vita del baco da seta coniuga molto bene e con tempi adatti
   all'organizzazione della scuola le relazioni tra gli essi viventi.
Ci ha dato l'opportunità di ricordare e consolidare i concetti di nascita, di crescita e
   sviluppo, nonché di trasformazione degli esseri viventi, mettendo in risalto i
   tanti aspetti simili tra vegetali e animali.
Ci ha consentito di porre l'accento sull'osservazione di un fenomeno o oggetto,
   come operazione mentale, che deve essere accurata e “smaliziata” perchè
   non sempre l'apparenza è realtà.
Il 3 maggio a scuola sono comparsi degli strani semini...

Sopra un tavolo avevo lasciato in bella vista un piccolo contenitore con dentro un quadratino di carta su
cui erano disposti a corona degli apparenti semini scuri.
I bambini al loro arrivo lo hanno notato e incuriositi hanno subito pensato ad una nuova specie di semini
da seminare.
Ho chiesto loro di osservarli con l'ingranditore e abbiamo scoperto che in realtà non erano semi come
quelli che avevamo sino ad allora esaminato.
Erano strani, sembrava fossero vivi, come se dentro ci fossero dei corpicini di animale … molto più simili
alle uova che avevamo studiato l'anno precedente!
Alcuni alunni hanno subito ipotizzato che ci fossero degli embrioni racchiusi dall'uovo.

In realtà il mistero si è subito svelato quando guardando all'interno del cerchio, abbiamo scoperto un
piccolo vermetto scuro e peloso.
Erano strani , sembrava che fossero vivi, come se dentro ci fossero dei corpicini di animale … molto più
simili alle uova che avevamo osservato in classe prima.
Alcuni alunni hanno subito ipotizzato che lì dentro ci fossero degli embrioni e che quello fosse veramente
un uovo.
Il mistero si è subito svelato quando, guardando all’interno del cerchio, abbiamo scoperto un piccolo
vermetto, scuro e peloso
Dal quaderno di Matilde
3 maggio 2010

Ieri abbiamo guardato all’ingranditore i semi dei vermi, abbiamo visto che erano uova di vermi, abbiamo

visto queste uova e una si era trasformata in un verme di colore marroncino, nerino e era tutto pelucchioso.



5 maggio 2010

Ieri alcuni compagni hanno potuto vedere in diretta la schiusa di un uovo: dopo aver rotto
 il guscino, il vermetto ha cominciato ad ondeggiare con il corpicino e dopo circa
10 minuti è uscito fuori.
7 maggio 2010

Oggi siamo andati nel laboratorio di scienze e sullo schermo della televisione abbiamo visto le uova dei vermi rimaste ancora intere. La
    maestra ci ha spiegato che le uova nere, dentro hanno i vermi morti perché non sono riuscite a nascere. Le uova grigie invece hanno
    fatto i vermi, ma sono morti perché non avevano forza. Dalle uova bianche sono nati tanti vermini. I vermi sono fatti di tanti anellini e nel
    sederino hanno un gancetto che gli permette di muoversi. I vermi hanno la testa di colore rosa, la fine del corpo è rosa scuro e
    violastro. Abbiamo raccolto un po’ di fogliloine tenere dal giardino ma i vermetti ci sono passati sopra e non hanno mangiato. La maestra
    ci ha detto che forse occorre trovare foglie di piante più buone per loro.

11 maggio 2010

L’altro ieri la maestra ha portato delle foglie di una pianta precisa, il gelso e le abbiamo messe sopra ai vermetti. Questa mattina, quando
      siamo arrivati le foglie erano state mangiucchiate e allora siamo tornati al laboratorio per vedere meglio cosa stava accadendo. Abbiamo
      visto una foglia quasi tutta mangiata e sembrava che i vermi avessero fatto un ricamo, la foglia era diventata bianca e si vedevano bene
      le nervature tutte intrecciate. Dopo 9 giorni, accanto alla testa, sono diventati più chiari e anche accanto al sederino. Poi la maestra ci ha
      fatto vedere un animale molto da vicino e così abbiamo scoperto che ha 10 anelli per corpo e pure che ai alti di ogni anello ci sono due
      zampette. Insomma non sono veri vermi e così tutti d’accordo li chiameremo bachi.
Mentre li guardavamo, loro mangiavano anche le nervature, ma non del tutto, forse sono un po’ troppo dure.
Ancora altre osservazioni tratte dai quaderni …

                                                                                 .
Le osservazioni si sono ripetute costantemente circa due volte alla settimana Prima di iniziare le lezioni del
     giorno, dedicavamo un po’ di tempo all’osservazione dei bachi, cercando di memorizzare le novità con il
     compito di redigere il verbale di osservazione a casa. Un modo per verificare anche l’attenzione posta
     sull’osservazione svolta. Quindi il tempo necessario si è ridotto, consentendoci di effettuare molte
     registrazioni.

18 maggio 2010

Abbiamo notato che i vermi sono cresciuti di 1 centimetro, hanno sviluppato sul corpo una ventosa, sul
    sederino, che gli permette di attaccarsi quando stanno per cadere. Hanno occhi più visibili ad occhio
    nudo e hanno molti anellini sul corpo. Hanno sviluppato le zampette , che sono cornute e simpatiche;
    quando hanno paura si accartocciano, così sembrano morti di paura. (Marta)

Oggi abbiamo osservato i bachi: misurano un centimetro; quando stanno per cadere, sputano una bavetta e
    se la rimangiano per risalire sulla foglia; abbiamo notato che le loro zampe sono a forma di cono
    arrotondato; sopra la schiena hanno una specie di cono appuntito. (Giorgio)



19 maggio 2010

Quando siamo arrivati a scuola, abbiamo scoperto una strana cosa nel cartone dei bachi: era una specie di
    pelle dura fatta a cono, vuota, sembrava carta bruciata e aveva la stessa forma del baco. La maestra ci
    ha detto che è la muta, cioè il cambio di pelle che fanno i bachi quando dentro al loro “vestito” non ci
    stanno più comodi. Questi bachi ne faranno quattro prima di diventare adulti. (Costanza)

25 maggio 2010

Testo collettivo: I nostri bachi sono moot più grandi , più di 3 centimetri,e sono diventati così: molto più lunghi;
     le zampette sono meno appuntite e sembrano spuntare da una specie di vestito che ricopre il corpicino;
     la testa è più chiara, tendente al rosa; si vede molto bene il suo modo di mangiare. Tiene con le
     zampette la foglia, fa piccoli e veloci morsetti scavando al foglia in modo circolare; il colore del suo
     corpo sta diventando sempre più biancastro/rosato, sembra che, vicino alla testa, abbia disegnate due
     coppie di occhi. Sembra un totem indiano.
Scopriamo il nome di questi bachi …
Dopo 20 giorni di osservazione, molti bambini si sono posti il problema del nome da dare ai
bachi; osservazioni tratte dalla loro esperienza non corrispondevano alla trasformazione che
stava avvenendo, così hanno cercato notizie presso le famiglie e naturalmente la risposta
alla domanda è pervenuta: erano bachi da seta. Ho raccontato perciò la storia di questo
particolare baco, leggendo anche alcuni passi del libro “Seta” dove si narra la storia reale di
una cittadina francese in cui vi era la produzione di seta. Quindi siamo andati nell’aula di
informatica e abbiamo cercato notizie scientifiche sul baco da seta e sul gelso che abbiamo
stampato e studiato. Intanto continuavano le nostre osservazioni …

1 giugno 2010
 I bachi, di cui ora consociamo il vero nome, bachi da seta, misurano in media 5, 5 centimetri.
Ogni giorno troviamo nuove mute e molti di loro sono ormai ciccioni ; mangiano un sacco di
foglie, ma alcuni di loro sembrano fermi, come se dormissero. La maestra ha portato un
fascio di ramoscelli e li ha messi dentro la scatola. Alcuni bachi hanno già cominciato a
salirci, ma lì non ci sono foglie.

3 giugno 2010
Oggi, quando siamo arrivati abbiamo visto una cosa incredibile. E’ vero che avevamo letto
che i bachi si chiudono in un bozzolo, ma non pensavamo come facessero! Invece ci sono i
primi tre bozzoli e altri bachi stanno filando una specie di ragnatela a trapezio tra un rametto
e l’altro per chiudersi dentro. E’ uno spettacolo!

8 giugno 2010
Le larve che sono rimaste ancora sul fondo della scatola misurano circa 8 centimetri, molte
sono salite al bosco. Otto di noi ritengono che domani anche gli ultimi bachi saranno
abbozzolati.
Il cartellone fotografico, il ciclo vitale del baco da seta




          Le uova, le larve, il gelso, larva in
          movimento, il gioco, la cacca, la
          misura, l’abbozzolamento, il
          bozzolo rotto, l’uscita della
          farfalla, l’accoppiamento, le uova.
          E la storia ricomincia …
Conclusioni
Prima della fine della scuola abbiamo riguardato le registrazioni sul quaderno e le pagine di informazioni
trovate. Attraverso una conversazione collettiva, abbiamo cercato di riprodurre il ciclo di vita del baco da
seta, individuando la relazione esistente tra questo animale e il gelso. Dalle notizie che avevamo,
abbiamo capito che il baco si trasforma in farfalla entro 40 giorni ma il freddo stagionale non ci ha
consentito di vedere lo sfarfallamento. Così ho deciso di regalare a ciascun bambino un rametto con due
bozzoli da portare a casa per completare l’esperienza, sebbene già sapessero cosa sarebbe accaduto.
Dalla conversazione è emerso che:
-Il baco da seta è un animale che ha un ciclo vitale molto ridotto;
-Ogni sua fase vitale ha uno specifico nome e questo riguarda tutte le farfalle uovo, larva, crisalide,
farfalla;
-Il baco da seta non è originario delle nostre zone e si ciba di una particolare foglia, il gelso. Questa
foglia è molto importante per lui perché altrimenti muore di fame;
-Se mancassero i gelsi il baco da seta si estiguerebbe;
-Le fasi più importanti della sua vita sono la nascita da un uovo, la crescita per mezzo del cibo, la
riproduzione con la deposizione delle uova, dopo la sfarfallamento e la morte.

A quasi tutti i bambini sono nate le farfalle e poiché erano più d’una, hanno potuto vedere e fotografare
l’accoppiamento e la deposizione delle uova. Ne hanno fatto racconti e relazioni oltre ai disegni, come
dei bravi scienziati.
Alcune riflessioni finali
L’esperienza che si propone a volte nasce per condizioni fortuite e favorevoli che si innestano sull’intenzionalità
    del docente, nel proporre contenuti che consolidano conoscenze, le ampliano, le irrobustiscono.

Talvolta l’esperienza è fatta di azioni manipolative ed operative sulle quali si ragiona e si riflette, altre volte
    l’osservazione dei fenomeni è l’esperienza stessa: una via per conoscere, confrontare, dedurre, analizzare,
    ipotizzare, modellizzare. Tutte operazioni mentali che sostengono l’acquisizione di competenze che esulano
    dal tema prescelto, sono un habitus per affrontare la realtà, conoscerla e gestirla con i mezzi culturali,
    linguistici e informativi che la scuola, nella sua funzione prioritaria, offre agli alunni.

Questa esperienza ha avuto tali connotati: ha consolidato conoscenze pregresse, le ha recuperate per intrecciarle
   e individuarne relazioni; è stata messa in campo perché abbastanza fattibile all’interno del periodo scolastico;
   era un ottimo punto di incontro tra mondo degli animali e dei vegetali e dava la possibilità di inserire un grande
   concetto scientifico, il ciclo. Ciclica è la vita degli esseri viventi, così come quella della materia in generale.

Ciclico è anche l’apprendimento che parte da elementi semplici, alla portata conoscitiva degli alunni, si sviluppa ed
     approfondisce con l’introduzione di operazioni mentali più complesse, che si cimenta con contenuti più
     complicati, andando gradualmente a costituire una solida rete concettuale e conoscitiva utile ad acquisire
     padronanza e transfert.

Il metodo fenomenologico-operativo viene rispettato dalla sostanza dell’argomento, vicina agli interessi del
    bambino, il quale opera sulle proprie ed altrui osservazioni della realtà, in modo intellettuale: osserva, registra,
    misura, confronta, deduce o ipotizza senza che necessariamente operi sull’oggetto di studio.

Questo è il significato di una pedagogia attiva in senso dewiano, una pedagogia che fonda l’attivismo non sul fare
   per il piacere di fare, ma sul fare cognitivo, elaborativo, produttore di conoscenze e di competenze.

Más contenido relacionado

Destacado

Patrimonio industriale
Patrimonio industrialePatrimonio industriale
Patrimonio industriale
labo2014
 
Cleaner production concepts for chemical processing of si
Cleaner production    concepts for chemical processing of siCleaner production    concepts for chemical processing of si
Cleaner production concepts for chemical processing of si
Adane Nega
 
Combine use of m aterials
Combine use of m aterialsCombine use of m aterials
Combine use of m aterials
Annie Pau
 

Destacado (16)

IND-2012-14 Prestine Public School Saving Silkworm and yet using silk
IND-2012-14 Prestine Public School Saving Silkworm and yet using silkIND-2012-14 Prestine Public School Saving Silkworm and yet using silk
IND-2012-14 Prestine Public School Saving Silkworm and yet using silk
 
Patrimonio industriale
Patrimonio industrialePatrimonio industriale
Patrimonio industriale
 
Cleaner production concepts for chemical processing of si
Cleaner production    concepts for chemical processing of siCleaner production    concepts for chemical processing of si
Cleaner production concepts for chemical processing of si
 
Barkin decrecbarcelona
Barkin decrecbarcelonaBarkin decrecbarcelona
Barkin decrecbarcelona
 
WomenWeave | The Handloom Store
WomenWeave | The Handloom StoreWomenWeave | The Handloom Store
WomenWeave | The Handloom Store
 
Setaepilazione
SetaepilazioneSetaepilazione
Setaepilazione
 
Dena Dale Crain's Art Quilt Portfolio
Dena Dale Crain's Art Quilt PortfolioDena Dale Crain's Art Quilt Portfolio
Dena Dale Crain's Art Quilt Portfolio
 
TESSUTI INTELLIGENTI
TESSUTI INTELLIGENTITESSUTI INTELLIGENTI
TESSUTI INTELLIGENTI
 
Suturing in omfs
Suturing in omfsSuturing in omfs
Suturing in omfs
 
Govind Life cycle of silk moth
Govind Life cycle of silk mothGovind Life cycle of silk moth
Govind Life cycle of silk moth
 
Prospects of Textile Sector in BANGLADESH
Prospects of Textile Sector in BANGLADESHProspects of Textile Sector in BANGLADESH
Prospects of Textile Sector in BANGLADESH
 
"SILK" in the Indian subcontinent is a luxury good
"SILK" in the Indian subcontinent is a luxury good"SILK" in the Indian subcontinent is a luxury good
"SILK" in the Indian subcontinent is a luxury good
 
Eco-Fashion: Evaluating Sartorial Sustainability
Eco-Fashion: Evaluating Sartorial SustainabilityEco-Fashion: Evaluating Sartorial Sustainability
Eco-Fashion: Evaluating Sartorial Sustainability
 
Greening Your Wardrobe
Greening Your WardrobeGreening Your Wardrobe
Greening Your Wardrobe
 
Combine use of m aterials
Combine use of m aterialsCombine use of m aterials
Combine use of m aterials
 
Welcome to presentation
Welcome to presentationWelcome to presentation
Welcome to presentation
 

Similar a Presentazione scienze

Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1
imartini
 
Percorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uominiPercorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uomini
imartini
 
L'evoluzione Come Un Fatto
L'evoluzione Come Un FattoL'evoluzione Come Un Fatto
L'evoluzione Come Un Fatto
Piero Torelli
 

Similar a Presentazione scienze (20)

Il cane darwin
Il cane darwinIl cane darwin
Il cane darwin
 
Funghi
FunghiFunghi
Funghi
 
Progetto cicogna
Progetto cicogna Progetto cicogna
Progetto cicogna
 
Il ciclo della catena alimentare
Il ciclo della catena alimentareIl ciclo della catena alimentare
Il ciclo della catena alimentare
 
Giornalino3
Giornalino3Giornalino3
Giornalino3
 
Gamerra - Pisa UdC241-249
Gamerra - Pisa UdC241-249Gamerra - Pisa UdC241-249
Gamerra - Pisa UdC241-249
 
Progetto infanzia
Progetto infanziaProgetto infanzia
Progetto infanzia
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
 
evoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdfevoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdf
 
Descrizione Dell
Descrizione DellDescrizione Dell
Descrizione Dell
 
1giornalino 14 15 modificato
1giornalino 14 15 modificato1giornalino 14 15 modificato
1giornalino 14 15 modificato
 
Il mistero della Vita
Il mistero della VitaIl mistero della Vita
Il mistero della Vita
 
Bari1 Darwin
Bari1 DarwinBari1 Darwin
Bari1 Darwin
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
 
Vite invisibili
Vite invisibiliVite invisibili
Vite invisibili
 
Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1
 
Percorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uominiPercorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uomini
 
L'evoluzione Come Un Fatto
L'evoluzione Come Un FattoL'evoluzione Come Un Fatto
L'evoluzione Come Un Fatto
 
Multimedia Primavera Della Scienza
Multimedia Primavera Della ScienzaMultimedia Primavera Della Scienza
Multimedia Primavera Della Scienza
 
Storie di scheletri
Storie di scheletriStorie di scheletri
Storie di scheletri
 

Presentazione scienze

  • 1. Il ciclo vitale del baco da seta Quei piccoli strani semini ......
  • 2. Obiettivo  Conoscere il ciclo vitale dello sviluppo di una farfalla da seta  Individuare nel concetto di ciclo, il processo di nascita, crescita, riproduzione, morte degli esseri viventi  Sviluppare il concetto di interdipendenza tra produttori primari e consumatori primari (primo approccio alla catena alimentare)  Conoscere la storia della diffusione del baco da seta con prime informazione in ordine agli scambi tra popoli  Riconoscere nella struttura del gelso, gli elementi di una pianta e le sue funzioni legate alla presenza umana
  • 3. I motivi della scelta tematica Lo sfondo tematico dell'intero anno scolastico è stato lo studio degli aspetti macroscopici del mondo vegetale. Inserire, a conclusione del percorso, un primo accenno alle catene alimentari, ci è apparso molto importante in quanto nel percorso di scienze di classe prima l'argomento principale sono stati gli animali. La vita del baco da seta coniuga molto bene e con tempi adatti all'organizzazione della scuola le relazioni tra gli essi viventi. Ci ha dato l'opportunità di ricordare e consolidare i concetti di nascita, di crescita e sviluppo, nonché di trasformazione degli esseri viventi, mettendo in risalto i tanti aspetti simili tra vegetali e animali. Ci ha consentito di porre l'accento sull'osservazione di un fenomeno o oggetto, come operazione mentale, che deve essere accurata e “smaliziata” perchè non sempre l'apparenza è realtà.
  • 4. Il 3 maggio a scuola sono comparsi degli strani semini... Sopra un tavolo avevo lasciato in bella vista un piccolo contenitore con dentro un quadratino di carta su cui erano disposti a corona degli apparenti semini scuri. I bambini al loro arrivo lo hanno notato e incuriositi hanno subito pensato ad una nuova specie di semini da seminare. Ho chiesto loro di osservarli con l'ingranditore e abbiamo scoperto che in realtà non erano semi come quelli che avevamo sino ad allora esaminato. Erano strani, sembrava fossero vivi, come se dentro ci fossero dei corpicini di animale … molto più simili alle uova che avevamo studiato l'anno precedente! Alcuni alunni hanno subito ipotizzato che ci fossero degli embrioni racchiusi dall'uovo. In realtà il mistero si è subito svelato quando guardando all'interno del cerchio, abbiamo scoperto un piccolo vermetto scuro e peloso. Erano strani , sembrava che fossero vivi, come se dentro ci fossero dei corpicini di animale … molto più simili alle uova che avevamo osservato in classe prima. Alcuni alunni hanno subito ipotizzato che lì dentro ci fossero degli embrioni e che quello fosse veramente un uovo. Il mistero si è subito svelato quando, guardando all’interno del cerchio, abbiamo scoperto un piccolo vermetto, scuro e peloso
  • 5. Dal quaderno di Matilde 3 maggio 2010 Ieri abbiamo guardato all’ingranditore i semi dei vermi, abbiamo visto che erano uova di vermi, abbiamo visto queste uova e una si era trasformata in un verme di colore marroncino, nerino e era tutto pelucchioso. 5 maggio 2010 Ieri alcuni compagni hanno potuto vedere in diretta la schiusa di un uovo: dopo aver rotto il guscino, il vermetto ha cominciato ad ondeggiare con il corpicino e dopo circa 10 minuti è uscito fuori. 7 maggio 2010 Oggi siamo andati nel laboratorio di scienze e sullo schermo della televisione abbiamo visto le uova dei vermi rimaste ancora intere. La maestra ci ha spiegato che le uova nere, dentro hanno i vermi morti perché non sono riuscite a nascere. Le uova grigie invece hanno fatto i vermi, ma sono morti perché non avevano forza. Dalle uova bianche sono nati tanti vermini. I vermi sono fatti di tanti anellini e nel sederino hanno un gancetto che gli permette di muoversi. I vermi hanno la testa di colore rosa, la fine del corpo è rosa scuro e violastro. Abbiamo raccolto un po’ di fogliloine tenere dal giardino ma i vermetti ci sono passati sopra e non hanno mangiato. La maestra ci ha detto che forse occorre trovare foglie di piante più buone per loro. 11 maggio 2010 L’altro ieri la maestra ha portato delle foglie di una pianta precisa, il gelso e le abbiamo messe sopra ai vermetti. Questa mattina, quando siamo arrivati le foglie erano state mangiucchiate e allora siamo tornati al laboratorio per vedere meglio cosa stava accadendo. Abbiamo visto una foglia quasi tutta mangiata e sembrava che i vermi avessero fatto un ricamo, la foglia era diventata bianca e si vedevano bene le nervature tutte intrecciate. Dopo 9 giorni, accanto alla testa, sono diventati più chiari e anche accanto al sederino. Poi la maestra ci ha fatto vedere un animale molto da vicino e così abbiamo scoperto che ha 10 anelli per corpo e pure che ai alti di ogni anello ci sono due zampette. Insomma non sono veri vermi e così tutti d’accordo li chiameremo bachi. Mentre li guardavamo, loro mangiavano anche le nervature, ma non del tutto, forse sono un po’ troppo dure.
  • 6. Ancora altre osservazioni tratte dai quaderni … . Le osservazioni si sono ripetute costantemente circa due volte alla settimana Prima di iniziare le lezioni del giorno, dedicavamo un po’ di tempo all’osservazione dei bachi, cercando di memorizzare le novità con il compito di redigere il verbale di osservazione a casa. Un modo per verificare anche l’attenzione posta sull’osservazione svolta. Quindi il tempo necessario si è ridotto, consentendoci di effettuare molte registrazioni. 18 maggio 2010 Abbiamo notato che i vermi sono cresciuti di 1 centimetro, hanno sviluppato sul corpo una ventosa, sul sederino, che gli permette di attaccarsi quando stanno per cadere. Hanno occhi più visibili ad occhio nudo e hanno molti anellini sul corpo. Hanno sviluppato le zampette , che sono cornute e simpatiche; quando hanno paura si accartocciano, così sembrano morti di paura. (Marta) Oggi abbiamo osservato i bachi: misurano un centimetro; quando stanno per cadere, sputano una bavetta e se la rimangiano per risalire sulla foglia; abbiamo notato che le loro zampe sono a forma di cono arrotondato; sopra la schiena hanno una specie di cono appuntito. (Giorgio) 19 maggio 2010 Quando siamo arrivati a scuola, abbiamo scoperto una strana cosa nel cartone dei bachi: era una specie di pelle dura fatta a cono, vuota, sembrava carta bruciata e aveva la stessa forma del baco. La maestra ci ha detto che è la muta, cioè il cambio di pelle che fanno i bachi quando dentro al loro “vestito” non ci stanno più comodi. Questi bachi ne faranno quattro prima di diventare adulti. (Costanza) 25 maggio 2010 Testo collettivo: I nostri bachi sono moot più grandi , più di 3 centimetri,e sono diventati così: molto più lunghi; le zampette sono meno appuntite e sembrano spuntare da una specie di vestito che ricopre il corpicino; la testa è più chiara, tendente al rosa; si vede molto bene il suo modo di mangiare. Tiene con le zampette la foglia, fa piccoli e veloci morsetti scavando al foglia in modo circolare; il colore del suo corpo sta diventando sempre più biancastro/rosato, sembra che, vicino alla testa, abbia disegnate due coppie di occhi. Sembra un totem indiano.
  • 7. Scopriamo il nome di questi bachi … Dopo 20 giorni di osservazione, molti bambini si sono posti il problema del nome da dare ai bachi; osservazioni tratte dalla loro esperienza non corrispondevano alla trasformazione che stava avvenendo, così hanno cercato notizie presso le famiglie e naturalmente la risposta alla domanda è pervenuta: erano bachi da seta. Ho raccontato perciò la storia di questo particolare baco, leggendo anche alcuni passi del libro “Seta” dove si narra la storia reale di una cittadina francese in cui vi era la produzione di seta. Quindi siamo andati nell’aula di informatica e abbiamo cercato notizie scientifiche sul baco da seta e sul gelso che abbiamo stampato e studiato. Intanto continuavano le nostre osservazioni … 1 giugno 2010 I bachi, di cui ora consociamo il vero nome, bachi da seta, misurano in media 5, 5 centimetri. Ogni giorno troviamo nuove mute e molti di loro sono ormai ciccioni ; mangiano un sacco di foglie, ma alcuni di loro sembrano fermi, come se dormissero. La maestra ha portato un fascio di ramoscelli e li ha messi dentro la scatola. Alcuni bachi hanno già cominciato a salirci, ma lì non ci sono foglie. 3 giugno 2010 Oggi, quando siamo arrivati abbiamo visto una cosa incredibile. E’ vero che avevamo letto che i bachi si chiudono in un bozzolo, ma non pensavamo come facessero! Invece ci sono i primi tre bozzoli e altri bachi stanno filando una specie di ragnatela a trapezio tra un rametto e l’altro per chiudersi dentro. E’ uno spettacolo! 8 giugno 2010 Le larve che sono rimaste ancora sul fondo della scatola misurano circa 8 centimetri, molte sono salite al bosco. Otto di noi ritengono che domani anche gli ultimi bachi saranno abbozzolati.
  • 8. Il cartellone fotografico, il ciclo vitale del baco da seta Le uova, le larve, il gelso, larva in movimento, il gioco, la cacca, la misura, l’abbozzolamento, il bozzolo rotto, l’uscita della farfalla, l’accoppiamento, le uova. E la storia ricomincia …
  • 9. Conclusioni Prima della fine della scuola abbiamo riguardato le registrazioni sul quaderno e le pagine di informazioni trovate. Attraverso una conversazione collettiva, abbiamo cercato di riprodurre il ciclo di vita del baco da seta, individuando la relazione esistente tra questo animale e il gelso. Dalle notizie che avevamo, abbiamo capito che il baco si trasforma in farfalla entro 40 giorni ma il freddo stagionale non ci ha consentito di vedere lo sfarfallamento. Così ho deciso di regalare a ciascun bambino un rametto con due bozzoli da portare a casa per completare l’esperienza, sebbene già sapessero cosa sarebbe accaduto. Dalla conversazione è emerso che: -Il baco da seta è un animale che ha un ciclo vitale molto ridotto; -Ogni sua fase vitale ha uno specifico nome e questo riguarda tutte le farfalle uovo, larva, crisalide, farfalla; -Il baco da seta non è originario delle nostre zone e si ciba di una particolare foglia, il gelso. Questa foglia è molto importante per lui perché altrimenti muore di fame; -Se mancassero i gelsi il baco da seta si estiguerebbe; -Le fasi più importanti della sua vita sono la nascita da un uovo, la crescita per mezzo del cibo, la riproduzione con la deposizione delle uova, dopo la sfarfallamento e la morte. A quasi tutti i bambini sono nate le farfalle e poiché erano più d’una, hanno potuto vedere e fotografare l’accoppiamento e la deposizione delle uova. Ne hanno fatto racconti e relazioni oltre ai disegni, come dei bravi scienziati.
  • 10. Alcune riflessioni finali L’esperienza che si propone a volte nasce per condizioni fortuite e favorevoli che si innestano sull’intenzionalità del docente, nel proporre contenuti che consolidano conoscenze, le ampliano, le irrobustiscono. Talvolta l’esperienza è fatta di azioni manipolative ed operative sulle quali si ragiona e si riflette, altre volte l’osservazione dei fenomeni è l’esperienza stessa: una via per conoscere, confrontare, dedurre, analizzare, ipotizzare, modellizzare. Tutte operazioni mentali che sostengono l’acquisizione di competenze che esulano dal tema prescelto, sono un habitus per affrontare la realtà, conoscerla e gestirla con i mezzi culturali, linguistici e informativi che la scuola, nella sua funzione prioritaria, offre agli alunni. Questa esperienza ha avuto tali connotati: ha consolidato conoscenze pregresse, le ha recuperate per intrecciarle e individuarne relazioni; è stata messa in campo perché abbastanza fattibile all’interno del periodo scolastico; era un ottimo punto di incontro tra mondo degli animali e dei vegetali e dava la possibilità di inserire un grande concetto scientifico, il ciclo. Ciclica è la vita degli esseri viventi, così come quella della materia in generale. Ciclico è anche l’apprendimento che parte da elementi semplici, alla portata conoscitiva degli alunni, si sviluppa ed approfondisce con l’introduzione di operazioni mentali più complesse, che si cimenta con contenuti più complicati, andando gradualmente a costituire una solida rete concettuale e conoscitiva utile ad acquisire padronanza e transfert. Il metodo fenomenologico-operativo viene rispettato dalla sostanza dell’argomento, vicina agli interessi del bambino, il quale opera sulle proprie ed altrui osservazioni della realtà, in modo intellettuale: osserva, registra, misura, confronta, deduce o ipotizza senza che necessariamente operi sull’oggetto di studio. Questo è il significato di una pedagogia attiva in senso dewiano, una pedagogia che fonda l’attivismo non sul fare per il piacere di fare, ma sul fare cognitivo, elaborativo, produttore di conoscenze e di competenze.