SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 30
La sepsi severa è una patologia
comune, ad alta mortalità e
rappresenta l’11ª causa di morte in
USA (10% di tutte le morti).

Tale mortalità è molto superiore a
quella stimata per patologie
significative    come     l’infarto
miocardico acuto (3-9%) e lo
stroke (9%).
Durante         la       Conferenza
Internazionale del 2001, la Society
of Critical Care Medicine (SCCM),
l’American College of Chest
Physicians(ACCP),        l’European
Society of Intensive Care Medicine
(ESICM),     l’American     Thoracic
Society (ATS) e la Surgical
Infection Society (SIS), hanno
sancito le attuali definizioni della
sepsi e delle sindromi ad essa
correlate .
INFEZIONE
Processo infiammatorio causato dall’invasione
di microrganismi patogeni in tessuti, fluidi o
cavità corporee normalmente sterili.

SETTICEMIA
Presenza di microrganismi o tossine microbiche
nel sangue. Il termine è generico e non descrive
lo spettro dei microrganismi che potrebbero
essere coinvolti nella etiologia del fenomeno.

BATTERIEMIA
Presenza di batteri nel sangue. La presenza di
virus, funghi, parassiti e altri patogeni nel
sangue viene descritta in maniera analoga (es.
viremia, parassitemia, etc).
SIRS (Systemic Inflammatory Response
                   Syndrome)
La sindrome di risposta infiammatoria sistemica è
un complesso di segni e sintomi che risulta da
una attivazione sistemica della risposta
immunitaria, senza tener conto della causa. Si
considera in atto una SIRS quando il paziente
presenta uno o più di questi segni clinici:
-Febbre (T. cutanea > 38°C)
-Tachicardia (da valutare oltre il 95° percentile
per frequenza cardiaca per l'età)
-Tachipnea (da valutare oltre il 95° percentile per
frequenza respiratoria per l'età)
-Iperventilazione (PaCO2< 32mmHg)
-Leucocitosi (da valutare oltre il 95° percentile
per numero di leucociti/mm3 per l'età e per
percentuale di neutrofili non segmentati >10%)

Una SIRS può essere causata da condizioni
infettive   o     no (es. ustioni, traumi
pancreatici,etc).
SEPSI: La sepsi è una sindrome
clinica caratterizzata dalla presenza
di uno stato infiammatorio sistemico
da causa infettiva.

SEPSI SEVERA o GRAVE: La
definizione di sepsi severa si
riferisce alla sepsi, complicata da
almeno       una   delle    seguenti
alterazioni:
Disfunzione d’organo;
Ipoperfusione;
Ipotensione.
Il protocollo HELICS (Hospital in Europe
Link for Infection Control trough
Surveillance), è un programma finalizzato
a raccogliere notizie utili per valutare la
frequenza e la patogenesi delle infezioni
emergenti in ICU.

Il protocollo HELICS è stato recentemente
introdotto nelle PICU Europee. Il 91% delle
PICU aderenti al protocollo, identificavano
la sepsi grave come la più frequente
infezione         nosocomiale,       seguita
dall'infezione da cateterismo venoso
(88%), dalle polmoniti (86%) e dalle
infezioni delle vie urinarie (77%).
MODS (Multiple Organ Dysfunction
                 Syndrome)
La MODS è una sindrome definita dalla
presenza in un paziente critico di alterazioni
della funzione di numerosi organi, tale da
rendere     impossibile     il  mantenimento
dell’omeostasi metabolica.
Per diagnosticare la MODS si utilizzano
schemi a punteggio codificati : Marshall
score e SOFA score (Sequential Organ
Dysfunction Assesment).
L'applicazione degli score consente la
valutazione del decorso clinico della MODS
e la previsione del rischio di morte.
Multiple Organ Dysfunction (Marshall) score

 Punteggio attribuito ai singoli parametri per il Marshall score
       Organ System                                   Score
                                0           1           2            3            4
   Respiratory
                              > 300     226-300      151-225      76-150        < 75
   (PO2/FIO2)
   Renal
                             < 1.13     1.14-2.26   2.27-3.96    3.97-5.65     > 5.66
   (serum creatinine)
   Hepatic
                             < 1.17     1.18-3.5      3.6-7        7-14         > 14
   (serum bilirubin)

   Cardiovascular
                             < 10.0     10.1-15.0   15.1-20.0    20.1-30.0     > 30.0
   (PAR)1

   Hematologic
                              > 120       81-120       51-80       21-50        < 20
   (platelet) x 103
   Neurological
                                15         13-14       10-12        7-9          <6
   (GCS)
PR: Pressure Adjusted Heart Rate= Heart rate x Central Venose Pressure /mean Blood Pressure
Sepsis-related Organ Failure Assessment (SOFA) score

Punteggio attribuito ai singoli parametri per il SOFA score


      Organ System                             Score
                           0         1           2           3         4
         SNC GCS
                           15      13-14       10-12        6-9        <6
       Respiratorio
                          >400     < 400       < 300       < 200      <100
     PaO2/FiO2 (mmHg)

                                                      Dopa >5    Dopa >15
   Cardiovascolare                MABP <     Dopamina
                                                      Epin.< 0.1 Epin. >0.1
        ipotensione               70 mmHg    < 5 dosi
                                                      Norep.<0.1 Norep. >0.1

   Coagulazione
                          > 150    <150        <100         <50       < 20
   piastrine(103/mm)
            Fegato
                          <1,2     1,2-1,9     2,0-5,9   6,0 – 11,9   >12
      Bilirubina(mg/dl)
             Rene
         Creat(mg/dl)     <1,2     1,2-1,9     2,0-3,4    3,5-4,9      >5
        Diuresi(ml/h)                        <500ml/24h <200ml/24h
All'ingresso      si      considera
diagnostica per MODS, una
somma di punteggi superiore o
uguale a 5.
Una somma di punteggi superiore
o uguale a 11 definisce una
situazione di MODS a rischio di
esito fatale.
    L'incremento dei punteggi
durante la degenza indica un
rischio di mortalità elevata
Lo stato confusionale è frequente nel
paziente con sepsi da Gram-negativi o nel
paziente con danno neurologico
preesistente.

I sintomi dello stato confusionale acuto
sono:
-modificazione improvvisa del livello di
coscienza e sue successive fluttuazioni;
-difficoltà a focalizzare l’attenzione;
-ideazione disorganizzata e incoerente;
-alterato livello di coscienza: letargico,
soporoso, comatoso.

Si pone diagnosi di stato confusionale se si
rilevano insieme i tre i primi sintomi o solo il
quarto.
Glasgow Coma Scale

                                                         SCORE
                        -Spontanea                          4
                        -Agli stimoli verbali               3
RISPOSTA OCULARE -Al dolore                                 2
                        -Nessuna                            1
                        Punteggio apertura occhi                     A
                        -Orientata                          5
                        -Confusa                            4
                        -Parole inappropriate               3
RISPOSTA VERBALE
                        -Suoni incomprensibili              2
                        -Nessuna                            1
                        Punteggio risposta verbale                   B
                        -Obbedisce al comando               6
                        -Localizza il dolore                5
                        -Retrae al dolore                   4
RISPOSTA MOTORIA -Flette al dolore                          3
                        -Estende al dolore                  2
                        -Nessuna                            1
                        Punteggio risposta motoria                   C
Punteggio del GCS: A + B + C


        Si considera positivo per la diagnosi un punteggio < di 3.
Per     una     attenta     valutazione
neurologica del paziente in coma
(stato di coscienza, riflessi e risposta
motoria) si utilizza comunemente la
Glasgow Coma Scale (GCS) .
Si basa su tre tipi di risposta agli
stimoli (oculare, verbale e motoria) e
si esprime sinteticamente con un
numero che è la somma delle
valutazioni di ogni singola funzione.
Ad ogni tipo di stimolo viene
assegnato un punteggio e la somma
dei tre punteggi costituisce l'indice
GCS; l'indice può andare da 3
(coma profondo) a 15 (paziente
sveglio e cosciente).
Pediatric Glasgow Coma Scale



                                                  SCORE
                     -Spontanea                     4
                     -Agli stimoli verbali          3
    RISPOSTA
                     -Al dolore                     2
    OCULARE
                     -Nessuna                       1
                     Punteggio apertura occhi             A
                     -Orientata                     5
                     -Parole                        4
    RISPOSTA         -Suoni                         3
    VERBALE          -Grida                         2
                     -Nessuna                       1
                     Punteggio risposta verbale           B
                     -Obbedisce al comando          5
                     -Localizza il dolore           4
    RISPOSTA         -Flette al dolore              3
    MOTORIA          -Estende al dolore             2
                     -Nessuna                       1
                     Punteggio risposta motoria           C
Punteggio del GCS: A + B + C
Nei primi 6 mesi:
La risposta verbale usuale è il pianto. Solo pochi
      bambini danno risposte verbali in questo
periodo. Lo score verbale normale atteso è 2. La
 miglior risposta motoria è la flessione. Lo score
             motorio normale atteso è 3.
                   Da 6 a 12 mesi :
 Il bambino normale vocalizza: lo score verbale
normale atteso è 3. Il bambino di solito localizza
  il dolore ma non obbedisce ai comandi: score
              motorio normale atteso 4.
                Da 12 mesi a 2 anni :
 Sono attese parole abbastanza riconoscibili: lo
 score verbale normale atteso è 4. Il bambino di
   solito localizza il dolore ma non obbedisce ai
 comandi: lo score motorio normale atteso è 4.
Da 2 anni a 5 anni :
Sono attese parole riconoscibili: lo
score verbale normale atteso è 4. Il
  bambino di solito obbedisce ai
comandi: lo score motorio normale
            atteso è 5.
           Dopo 5 anni :
  L'orientamento è definito come
   consapevolezza di essere in
ospedale: lo score verbale normale
            atteso è 5.
Per valutare l'instaurarsi e/o
l'aggravamento di una MODS in
corso di sepsi in una PICU
(Pediatric Intensive Care Unit),
sono state elaborate diverse
varianti dei protocolli MARSHALL
e SOFA.

I più adoperati attualmente sono i
protocolli PELOD, PRISM e PIM2.
SHOCK SETTICO
Lo shock settico è uno stato di insufficienza
circolatoria acuta, determinata da una
persistente         ipotensione     arteriosa
attribuibile allo stato settico.

L’ipotensione è valutabile per una PAS< al
5° percentile per l'età e/o una MAP<
60mmHg e/o da una riduzione della
PAS>40 mmHg rispetto a quella basale
nonostante un adeguato apporto di liquidi.

E’ considerato la complicanza che precede
l'esito nei pazienti affetti da sepsi e/o dalle
sue complicanze
Lo shock settico si caratterizza per una
portata cardiaca normale o elevata e per
ridotte resistenze periferiche (al contrario
di quanto accade nello shock cardiogeno,
in quello ostruttivo extracardiaco e in
quello ipovolemico).
 La portata cardiaca rimane normale o si
eleva, nonostante una riduzione della
frazione di eiezione ventricolare, in
conseguenza della tachicardia e per la
riduzione delle resistenze periferiche.

Alla possibile refrattarietà dell’ipotensione
contribuisce l’acidosi lattica che risulta
particolarmente grave nei pazienti in cui
si instaura una insufficienza multiorgano.
Un l’insulto polmonare acuto (ALI),
complica il decorso clinico di molti
pazienti con sepsi grave o con shock
settico (fino all’80%) e in circa la metà dei
casi, tende a risolversi entro dieci giorni
dall’esordio, mentre, nell'altra metà dei
casi progredisce a sindrome da distress
respiratorio (RDS).

L’RDS ha una durata più protratta e
comporta una mortalità elevata (30-70%).
Se il paziente sopravvive, la sindrome
spesso esita in fibrosi polmonare.
I bambini con sepsi severa, possono
presentare shock con bassa gittata
cardiaca e alte resistenze vascolari
periferiche, alta gittata cardiaca e basse
resistenze periferiche o bassa gittata
cardiaca e basse resistenze periferiche.

 In caso di shock refrattario ai fluidi, a
seconda della situazione che si verifica,
devono essere iniziati gli inotropi oppure
devono essere associati a vasocostrittori
o a vasodilatatori.
Un’insufficienza renale acuta (IRA) si
osserva nel 50% dei casi di sepsi grave e
di shock settico ed è determinata
dall’ipovolemia e dall’ipotensione.
Una necrosi tubulare acuta e una nefrite
interstiziale possono anche essere
aggravate da trattamenti antibiotici.
L’emodialisi     intermittente      e    la
emodiafiltrazione veno-venosa continue
sono         considerate        equivalenti.
L’emofiltrazione     continua     potrebbe
essere clinicamente utile nel bambino
con grave oliguria/anuria o sovraccarico
di fluidi
Identificazione di tipologia
   aziendale di ricovero per il
bambino settico in ragione della
gravità mediante PELOD score e
    valutazione di interventi
    migliorativi all'assistenza
 mediante costituzione di team
           specialistici
Protocollo per il triage di bambini con sospetto diagnostico di Sepsi



ROSSO      PELOD score : 8 – 11           Priorità alta

GIALLO     PELOD score : > 7              Priorità intermedia

VERDE PELOD score: < 2          Coinvolgimento degli organi non importante


     Modificato da :Michael D. Christian et al.;
Tipologia aziendale 1
  Ospedale con Divisione di: Pediatria - Malattie Infettive -
                 Rianimazione Pediatrica:
-Azienda Ospedaliera Universitaria “ Policlinico Federico II
      -Azienda Autonoma di Rilievo Nazionale ad Alta
        Specializzazione “Santobono-Pausillipon”;
    -Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Antonio
                        Cardarelli”.

  Identifica strutture con dipartimento di emergenza e
accettazione per pazienti settici, per cui prevede l’assistenza ai
pazienti afferenti al PS e ai pazienti già ricoverati per altre
patologie di cui la sepsi è complicanza.

A questa tipologia potranno essere indirizzati codici gialli e rossi.

In questa situazione la costituzione del team prevede la
collaborazione tra i medici già operanti nelle tre diverse divisioni
per la definizione di protocolli che rendano omogenei i modi e i
tempi dell’assistenza ai pazienti settici.

 Il team si comporrà di medici (pediatra generale, neurologo,
nefrologo, chirurgo, rianimatore pediatrico), infermieri pediatrici
e di rianimazione.
Tipologia aziendale 2
 Ospedale con Divisione di : Pediatria - Malattie
     Infettive - Rianimazione (non pediatrica):
  -Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico
     Seconda Università degli studi di Napoli”.
 Identifica strutture con divisione pediatrica e di
malattie infettive, ma carenti di pronto soccorso
infeziologico e rianimazione pediatrica.
A questa tipologia potrebbero avere accesso i
pazienti con diagnosi di sepsi (codici verdi) che
complica altre patologie.
  In questa situazione si richiederà l’intervento
del solo rianimatore pediatra; la possibilità di
accesso ai codici gialli e rossi sarà condizionata
all'attrezzatura di almeno un posto di
rianimazione pediatrica.
Tipologia aziendale 3
        Ospedale con Divisione di Malattie infettive e
                 Rianimazione (non pediatrica)
       -Azienda Ospedaliera ad Alta Specializzazione per
                Malattie infettive “D. Cotugno”
 Identifica strutture specializzate per malattie infettive che
 dispongono di dipartimento di emergenza e accettazione
per pazienti settici, per cui prevede l’assistenza ai bambini
                      settici afferenti dal PS.
A questa tipologia ospedaliera, che manca sia di divisione
     di pediatria che di rianimazione pediatrica , vengono
     attualmente indirizzati codici verdi, gialli e rossi, ma
   potrebbe recepire -attivando il team specialiatico -solo
                       codici verdi e gialli.
In questo caso il team sarà composto da medici (pediatra
    generale, neurologo, nefrologo, chirurgo, rianimatore
      pediatrico), infermieri pediatrici e di rianimazione.
  In questa tipologia di ospedale, sarà anche necessario
     istituire una divisione di ricovero isolato per pazienti
pediatrici, dove i bambini potessero essere trattati, se non
      singolarmente, almeno separatamente dall’adulto;
   l'accesso ai codici rossi potrebbe essere condizionato
      all'attrezzatura di almeno un posto di rianimazione
                             pediatrica.
Tipologia aziendale 4

Ospedale con Divisione di : Pediatria - Rianimazione (non
                          pediatrica):
         -ASL NA 1: Presidi Ospedalieri “S.Paolo” - “S.S.
                            Annunziata”;
  -ASL NA 2: Presidio Ospedaliero“Anna Rizzoli” Ischia;
-ASL NA 4: Presidi Ospedalieri “S.Maria della Pietà”Nola -
                      “Apicella”Pollena;
-ASL NA 5: Presidio Ospedaliero“Agostino Maresca” Torre
                          del Greco.
 Identifica ospedali con divisione pediatrica, ma carenti di
divisione di malattie infettive e di rianimazione pediatrica.
    A questi ospedali non hanno accesso i pazienti con
   diagnosi primitiva di sepsi. Saranno quindi trattati solo
     bambini in cui la sepsi complica il decorso di altra
  patologia in attesa di trasferimento ad altra struttura di
                        competenza.

     Il team sarà composto da medici ((infettivologo,
     rianimatore pediatrico), infermieri pediatrici e di
                     rianimazione.
Sepsi E Complicanze
Sepsi E Complicanze

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Surveilans nusantara sehat 141019
Surveilans nusantara sehat  141019Surveilans nusantara sehat  141019
Surveilans nusantara sehat 141019Yusneri Ahs
 
Ancheta epidemiologică la bolnavii cu TB
Ancheta epidemiologică la bolnavii cu TBAncheta epidemiologică la bolnavii cu TB
Ancheta epidemiologică la bolnavii cu TBTraian Mihaescu
 
format sbar.docx
format sbar.docxformat sbar.docx
format sbar.docxRVIVO93
 
Kumpulan cerita lucu
Kumpulan cerita lucuKumpulan cerita lucu
Kumpulan cerita lucujuniato
 
5. instrumentasi dan pengukuran listrik (mkk)
5. instrumentasi dan pengukuran listrik (mkk)5. instrumentasi dan pengukuran listrik (mkk)
5. instrumentasi dan pengukuran listrik (mkk)Redo Pariansah
 
Planeta jupiter
Planeta jupiterPlaneta jupiter
Planeta jupiterioannanis
 
Riofarmes medicamento excepcional
Riofarmes medicamento excepcionalRiofarmes medicamento excepcional
Riofarmes medicamento excepcionalivone guedes borges
 
Kawat penghantar jaringan distribusi
Kawat penghantar jaringan distribusiKawat penghantar jaringan distribusi
Kawat penghantar jaringan distribusiShemina Chou
 
dasar otomasi, rangkaian langsung & tak langsung
dasar otomasi, rangkaian langsung & tak langsungdasar otomasi, rangkaian langsung & tak langsung
dasar otomasi, rangkaian langsung & tak langsungAsfiyak Zuhairi
 
Karakteristik dioda
Karakteristik diodaKarakteristik dioda
Karakteristik diodaAris Widodo
 
Pengenalan Sistem Scada
Pengenalan Sistem ScadaPengenalan Sistem Scada
Pengenalan Sistem ScadaDanu Atmojo
 
Askpe hipertensi
Askpe hipertensiAskpe hipertensi
Askpe hipertensisiti aisyah
 
Asemanarea triunghiurilor
Asemanarea triunghiurilorAsemanarea triunghiurilor
Asemanarea triunghiurilorButa Carmen
 
Makalah tentang penyakit diabetes melitus "pembahasan"
Makalah tentang penyakit diabetes melitus "pembahasan"Makalah tentang penyakit diabetes melitus "pembahasan"
Makalah tentang penyakit diabetes melitus "pembahasan"Daniel Gani
 

La actualidad más candente (20)

Surveilans nusantara sehat 141019
Surveilans nusantara sehat  141019Surveilans nusantara sehat  141019
Surveilans nusantara sehat 141019
 
Makalah dioda
Makalah diodaMakalah dioda
Makalah dioda
 
Ancheta epidemiologică la bolnavii cu TB
Ancheta epidemiologică la bolnavii cu TBAncheta epidemiologică la bolnavii cu TB
Ancheta epidemiologică la bolnavii cu TB
 
Blocuri cardiace
Blocuri cardiaceBlocuri cardiace
Blocuri cardiace
 
format sbar.docx
format sbar.docxformat sbar.docx
format sbar.docx
 
Sindrom coronarian acut
Sindrom coronarian acutSindrom coronarian acut
Sindrom coronarian acut
 
Kumpulan cerita lucu
Kumpulan cerita lucuKumpulan cerita lucu
Kumpulan cerita lucu
 
5. instrumentasi dan pengukuran listrik (mkk)
5. instrumentasi dan pengukuran listrik (mkk)5. instrumentasi dan pengukuran listrik (mkk)
5. instrumentasi dan pengukuran listrik (mkk)
 
Planeta jupiter
Planeta jupiterPlaneta jupiter
Planeta jupiter
 
Riofarmes medicamento excepcional
Riofarmes medicamento excepcionalRiofarmes medicamento excepcional
Riofarmes medicamento excepcional
 
Kawat penghantar jaringan distribusi
Kawat penghantar jaringan distribusiKawat penghantar jaringan distribusi
Kawat penghantar jaringan distribusi
 
EARLY WARNING SYSTEM.pptx
EARLY WARNING SYSTEM.pptxEARLY WARNING SYSTEM.pptx
EARLY WARNING SYSTEM.pptx
 
dasar otomasi, rangkaian langsung & tak langsung
dasar otomasi, rangkaian langsung & tak langsungdasar otomasi, rangkaian langsung & tak langsung
dasar otomasi, rangkaian langsung & tak langsung
 
Karakteristik dioda
Karakteristik diodaKarakteristik dioda
Karakteristik dioda
 
Spm rs
Spm rsSpm rs
Spm rs
 
Pengenalan Sistem Scada
Pengenalan Sistem ScadaPengenalan Sistem Scada
Pengenalan Sistem Scada
 
Transfer Pasien Intra Rumah Sakit
Transfer Pasien Intra Rumah SakitTransfer Pasien Intra Rumah Sakit
Transfer Pasien Intra Rumah Sakit
 
Askpe hipertensi
Askpe hipertensiAskpe hipertensi
Askpe hipertensi
 
Asemanarea triunghiurilor
Asemanarea triunghiurilorAsemanarea triunghiurilor
Asemanarea triunghiurilor
 
Makalah tentang penyakit diabetes melitus "pembahasan"
Makalah tentang penyakit diabetes melitus "pembahasan"Makalah tentang penyakit diabetes melitus "pembahasan"
Makalah tentang penyakit diabetes melitus "pembahasan"
 

Destacado

Terapia dello shock settico
Terapia dello shock setticoTerapia dello shock settico
Terapia dello shock setticoDino Sgarabotto
 
Raccomandazione stravasi
Raccomandazione stravasiRaccomandazione stravasi
Raccomandazione stravasiRino Sica
 
Anemo 2014 - Bianchi - Allarmine: come il sistema immunitario influenza il s...
Anemo 2014 - Bianchi -  Allarmine: come il sistema immunitario influenza il s...Anemo 2014 - Bianchi -  Allarmine: come il sistema immunitario influenza il s...
Anemo 2014 - Bianchi - Allarmine: come il sistema immunitario influenza il s...anemo_site
 
Fascismo e Nazismo: violência e medo
Fascismo e Nazismo: violência e medoFascismo e Nazismo: violência e medo
Fascismo e Nazismo: violência e medoFrancisco Cougo Jr
 
El nazismo
El nazismoEl nazismo
El nazismoharonov
 
Musumeci M.B. Inquadramento Sindromico - UTIC. ASMaD 2013
Musumeci M.B. Inquadramento Sindromico - UTIC. ASMaD 2013Musumeci M.B. Inquadramento Sindromico - UTIC. ASMaD 2013
Musumeci M.B. Inquadramento Sindromico - UTIC. ASMaD 2013Gianfranco Tammaro
 
Linee guida ESC per l'embolia polmonare Elba 2015
Linee guida ESC per l'embolia polmonare Elba 2015Linee guida ESC per l'embolia polmonare Elba 2015
Linee guida ESC per l'embolia polmonare Elba 2015Plinio Fabiani
 
Calculations of risk scores
Calculations of risk scoresCalculations of risk scores
Calculations of risk scoresClaudio Melloni
 
Le nuove linee guida esc per l'embolia polmonare
Le nuove linee guida esc per l'embolia polmonareLe nuove linee guida esc per l'embolia polmonare
Le nuove linee guida esc per l'embolia polmonarePlinio Fabiani
 
L'evoluzione dell'interfaccia paziente in NIV - Robert Parentela
L'evoluzione dell'interfaccia paziente in NIV - Robert ParentelaL'evoluzione dell'interfaccia paziente in NIV - Robert Parentela
L'evoluzione dell'interfaccia paziente in NIV - Robert ParentelaRobert Parentela
 
SURVIVING SEPSIS CAMPAIGN- 2012 to 2016
SURVIVING SEPSIS CAMPAIGN- 2012 to 2016SURVIVING SEPSIS CAMPAIGN- 2012 to 2016
SURVIVING SEPSIS CAMPAIGN- 2012 to 2016Rahul Goel
 

Destacado (20)

Sepsi
SepsiSepsi
Sepsi
 
Muzio Stornelli
Muzio StornelliMuzio Stornelli
Muzio Stornelli
 
Nursing nella NIV
Nursing nella NIVNursing nella NIV
Nursing nella NIV
 
Terapia dello shock settico
Terapia dello shock setticoTerapia dello shock settico
Terapia dello shock settico
 
Raccomandazione stravasi
Raccomandazione stravasiRaccomandazione stravasi
Raccomandazione stravasi
 
Anemo 2014 - Bianchi - Allarmine: come il sistema immunitario influenza il s...
Anemo 2014 - Bianchi -  Allarmine: come il sistema immunitario influenza il s...Anemo 2014 - Bianchi -  Allarmine: come il sistema immunitario influenza il s...
Anemo 2014 - Bianchi - Allarmine: come il sistema immunitario influenza il s...
 
Cpap
CpapCpap
Cpap
 
Fascismo e Nazismo: violência e medo
Fascismo e Nazismo: violência e medoFascismo e Nazismo: violência e medo
Fascismo e Nazismo: violência e medo
 
Nazismo
NazismoNazismo
Nazismo
 
El nazismo
El nazismoEl nazismo
El nazismo
 
Musumeci M.B. Inquadramento Sindromico - UTIC. ASMaD 2013
Musumeci M.B. Inquadramento Sindromico - UTIC. ASMaD 2013Musumeci M.B. Inquadramento Sindromico - UTIC. ASMaD 2013
Musumeci M.B. Inquadramento Sindromico - UTIC. ASMaD 2013
 
Linee guida ESC per l'embolia polmonare Elba 2015
Linee guida ESC per l'embolia polmonare Elba 2015Linee guida ESC per l'embolia polmonare Elba 2015
Linee guida ESC per l'embolia polmonare Elba 2015
 
Calculations of risk scores
Calculations of risk scoresCalculations of risk scores
Calculations of risk scores
 
Le nuove linee guida esc per l'embolia polmonare
Le nuove linee guida esc per l'embolia polmonareLe nuove linee guida esc per l'embolia polmonare
Le nuove linee guida esc per l'embolia polmonare
 
L'evoluzione dell'interfaccia paziente in NIV - Robert Parentela
L'evoluzione dell'interfaccia paziente in NIV - Robert ParentelaL'evoluzione dell'interfaccia paziente in NIV - Robert Parentela
L'evoluzione dell'interfaccia paziente in NIV - Robert Parentela
 
Nazismo
NazismoNazismo
Nazismo
 
Fascismo Y Nazismo
Fascismo Y NazismoFascismo Y Nazismo
Fascismo Y Nazismo
 
Nazismo
NazismoNazismo
Nazismo
 
Septic shock Pathophysiology
Septic shock Pathophysiology Septic shock Pathophysiology
Septic shock Pathophysiology
 
SURVIVING SEPSIS CAMPAIGN- 2012 to 2016
SURVIVING SEPSIS CAMPAIGN- 2012 to 2016SURVIVING SEPSIS CAMPAIGN- 2012 to 2016
SURVIVING SEPSIS CAMPAIGN- 2012 to 2016
 

Más de Dario

Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaDario
 
indoor pollution
indoor pollutionindoor pollution
indoor pollutionDario
 
Lavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareLavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareDario
 
Eco managment
Eco managmentEco managment
Eco managmentDario
 
Normativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generaliNormativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generaliDario
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiDario
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiDario
 
Valutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio AmiantoValutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio AmiantoDario
 
81-08 Amianto
81-08 Amianto81-08 Amianto
81-08 AmiantoDario
 
Sorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoSorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoDario
 
Malattie da amianto
Malattie da amiantoMalattie da amianto
Malattie da amiantoDario
 
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoTipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoDario
 
Origini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoOrigini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoDario
 
3. esedi
3. esedi3. esedi
3. esediDario
 
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoFattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoDario
 
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteEvoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteDario
 
Esposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoEsposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoDario
 
le valutazioni ergonomiche
 le valutazioni ergonomiche le valutazioni ergonomiche
le valutazioni ergonomicheDario
 
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiDario
 
Gli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroGli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroDario
 

Más de Dario (20)

Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoria
 
indoor pollution
indoor pollutionindoor pollution
indoor pollution
 
Lavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareLavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolare
 
Eco managment
Eco managmentEco managment
Eco managment
 
Normativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generaliNormativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generali
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
 
Valutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio AmiantoValutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio Amianto
 
81-08 Amianto
81-08 Amianto81-08 Amianto
81-08 Amianto
 
Sorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoSorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria Amianto
 
Malattie da amianto
Malattie da amiantoMalattie da amianto
Malattie da amianto
 
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoTipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
 
Origini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoOrigini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amianto
 
3. esedi
3. esedi3. esedi
3. esedi
 
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoFattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
 
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteEvoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
 
Esposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoEsposizione ad amianto
Esposizione ad amianto
 
le valutazioni ergonomiche
 le valutazioni ergonomiche le valutazioni ergonomiche
le valutazioni ergonomiche
 
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
 
Gli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroGli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoro
 

Sepsi E Complicanze

  • 1. La sepsi severa è una patologia comune, ad alta mortalità e rappresenta l’11ª causa di morte in USA (10% di tutte le morti). Tale mortalità è molto superiore a quella stimata per patologie significative come l’infarto miocardico acuto (3-9%) e lo stroke (9%).
  • 2. Durante la Conferenza Internazionale del 2001, la Society of Critical Care Medicine (SCCM), l’American College of Chest Physicians(ACCP), l’European Society of Intensive Care Medicine (ESICM), l’American Thoracic Society (ATS) e la Surgical Infection Society (SIS), hanno sancito le attuali definizioni della sepsi e delle sindromi ad essa correlate .
  • 3. INFEZIONE Processo infiammatorio causato dall’invasione di microrganismi patogeni in tessuti, fluidi o cavità corporee normalmente sterili. SETTICEMIA Presenza di microrganismi o tossine microbiche nel sangue. Il termine è generico e non descrive lo spettro dei microrganismi che potrebbero essere coinvolti nella etiologia del fenomeno. BATTERIEMIA Presenza di batteri nel sangue. La presenza di virus, funghi, parassiti e altri patogeni nel sangue viene descritta in maniera analoga (es. viremia, parassitemia, etc).
  • 4. SIRS (Systemic Inflammatory Response Syndrome) La sindrome di risposta infiammatoria sistemica è un complesso di segni e sintomi che risulta da una attivazione sistemica della risposta immunitaria, senza tener conto della causa. Si considera in atto una SIRS quando il paziente presenta uno o più di questi segni clinici: -Febbre (T. cutanea > 38°C) -Tachicardia (da valutare oltre il 95° percentile per frequenza cardiaca per l'età) -Tachipnea (da valutare oltre il 95° percentile per frequenza respiratoria per l'età) -Iperventilazione (PaCO2< 32mmHg) -Leucocitosi (da valutare oltre il 95° percentile per numero di leucociti/mm3 per l'età e per percentuale di neutrofili non segmentati >10%) Una SIRS può essere causata da condizioni infettive o no (es. ustioni, traumi pancreatici,etc).
  • 5. SEPSI: La sepsi è una sindrome clinica caratterizzata dalla presenza di uno stato infiammatorio sistemico da causa infettiva. SEPSI SEVERA o GRAVE: La definizione di sepsi severa si riferisce alla sepsi, complicata da almeno una delle seguenti alterazioni: Disfunzione d’organo; Ipoperfusione; Ipotensione.
  • 6. Il protocollo HELICS (Hospital in Europe Link for Infection Control trough Surveillance), è un programma finalizzato a raccogliere notizie utili per valutare la frequenza e la patogenesi delle infezioni emergenti in ICU. Il protocollo HELICS è stato recentemente introdotto nelle PICU Europee. Il 91% delle PICU aderenti al protocollo, identificavano la sepsi grave come la più frequente infezione nosocomiale, seguita dall'infezione da cateterismo venoso (88%), dalle polmoniti (86%) e dalle infezioni delle vie urinarie (77%).
  • 7. MODS (Multiple Organ Dysfunction Syndrome) La MODS è una sindrome definita dalla presenza in un paziente critico di alterazioni della funzione di numerosi organi, tale da rendere impossibile il mantenimento dell’omeostasi metabolica. Per diagnosticare la MODS si utilizzano schemi a punteggio codificati : Marshall score e SOFA score (Sequential Organ Dysfunction Assesment). L'applicazione degli score consente la valutazione del decorso clinico della MODS e la previsione del rischio di morte.
  • 8. Multiple Organ Dysfunction (Marshall) score Punteggio attribuito ai singoli parametri per il Marshall score Organ System Score 0 1 2 3 4 Respiratory > 300 226-300 151-225 76-150 < 75 (PO2/FIO2) Renal < 1.13 1.14-2.26 2.27-3.96 3.97-5.65 > 5.66 (serum creatinine) Hepatic < 1.17 1.18-3.5 3.6-7 7-14 > 14 (serum bilirubin) Cardiovascular < 10.0 10.1-15.0 15.1-20.0 20.1-30.0 > 30.0 (PAR)1 Hematologic > 120 81-120 51-80 21-50 < 20 (platelet) x 103 Neurological 15 13-14 10-12 7-9 <6 (GCS) PR: Pressure Adjusted Heart Rate= Heart rate x Central Venose Pressure /mean Blood Pressure
  • 9. Sepsis-related Organ Failure Assessment (SOFA) score Punteggio attribuito ai singoli parametri per il SOFA score Organ System Score 0 1 2 3 4 SNC GCS 15 13-14 10-12 6-9 <6 Respiratorio >400 < 400 < 300 < 200 <100 PaO2/FiO2 (mmHg) Dopa >5 Dopa >15 Cardiovascolare MABP < Dopamina Epin.< 0.1 Epin. >0.1 ipotensione 70 mmHg < 5 dosi Norep.<0.1 Norep. >0.1 Coagulazione > 150 <150 <100 <50 < 20 piastrine(103/mm) Fegato <1,2 1,2-1,9 2,0-5,9 6,0 – 11,9 >12 Bilirubina(mg/dl) Rene Creat(mg/dl) <1,2 1,2-1,9 2,0-3,4 3,5-4,9 >5 Diuresi(ml/h) <500ml/24h <200ml/24h
  • 10. All'ingresso si considera diagnostica per MODS, una somma di punteggi superiore o uguale a 5. Una somma di punteggi superiore o uguale a 11 definisce una situazione di MODS a rischio di esito fatale. L'incremento dei punteggi durante la degenza indica un rischio di mortalità elevata
  • 11. Lo stato confusionale è frequente nel paziente con sepsi da Gram-negativi o nel paziente con danno neurologico preesistente. I sintomi dello stato confusionale acuto sono: -modificazione improvvisa del livello di coscienza e sue successive fluttuazioni; -difficoltà a focalizzare l’attenzione; -ideazione disorganizzata e incoerente; -alterato livello di coscienza: letargico, soporoso, comatoso. Si pone diagnosi di stato confusionale se si rilevano insieme i tre i primi sintomi o solo il quarto.
  • 12. Glasgow Coma Scale SCORE -Spontanea 4 -Agli stimoli verbali 3 RISPOSTA OCULARE -Al dolore 2 -Nessuna 1 Punteggio apertura occhi A -Orientata 5 -Confusa 4 -Parole inappropriate 3 RISPOSTA VERBALE -Suoni incomprensibili 2 -Nessuna 1 Punteggio risposta verbale B -Obbedisce al comando 6 -Localizza il dolore 5 -Retrae al dolore 4 RISPOSTA MOTORIA -Flette al dolore 3 -Estende al dolore 2 -Nessuna 1 Punteggio risposta motoria C Punteggio del GCS: A + B + C Si considera positivo per la diagnosi un punteggio < di 3.
  • 13. Per una attenta valutazione neurologica del paziente in coma (stato di coscienza, riflessi e risposta motoria) si utilizza comunemente la Glasgow Coma Scale (GCS) . Si basa su tre tipi di risposta agli stimoli (oculare, verbale e motoria) e si esprime sinteticamente con un numero che è la somma delle valutazioni di ogni singola funzione. Ad ogni tipo di stimolo viene assegnato un punteggio e la somma dei tre punteggi costituisce l'indice GCS; l'indice può andare da 3 (coma profondo) a 15 (paziente sveglio e cosciente).
  • 14. Pediatric Glasgow Coma Scale SCORE -Spontanea 4 -Agli stimoli verbali 3 RISPOSTA -Al dolore 2 OCULARE -Nessuna 1 Punteggio apertura occhi A -Orientata 5 -Parole 4 RISPOSTA -Suoni 3 VERBALE -Grida 2 -Nessuna 1 Punteggio risposta verbale B -Obbedisce al comando 5 -Localizza il dolore 4 RISPOSTA -Flette al dolore 3 MOTORIA -Estende al dolore 2 -Nessuna 1 Punteggio risposta motoria C Punteggio del GCS: A + B + C
  • 15. Nei primi 6 mesi: La risposta verbale usuale è il pianto. Solo pochi bambini danno risposte verbali in questo periodo. Lo score verbale normale atteso è 2. La miglior risposta motoria è la flessione. Lo score motorio normale atteso è 3. Da 6 a 12 mesi : Il bambino normale vocalizza: lo score verbale normale atteso è 3. Il bambino di solito localizza il dolore ma non obbedisce ai comandi: score motorio normale atteso 4. Da 12 mesi a 2 anni : Sono attese parole abbastanza riconoscibili: lo score verbale normale atteso è 4. Il bambino di solito localizza il dolore ma non obbedisce ai comandi: lo score motorio normale atteso è 4.
  • 16. Da 2 anni a 5 anni : Sono attese parole riconoscibili: lo score verbale normale atteso è 4. Il bambino di solito obbedisce ai comandi: lo score motorio normale atteso è 5. Dopo 5 anni : L'orientamento è definito come consapevolezza di essere in ospedale: lo score verbale normale atteso è 5.
  • 17. Per valutare l'instaurarsi e/o l'aggravamento di una MODS in corso di sepsi in una PICU (Pediatric Intensive Care Unit), sono state elaborate diverse varianti dei protocolli MARSHALL e SOFA. I più adoperati attualmente sono i protocolli PELOD, PRISM e PIM2.
  • 18. SHOCK SETTICO Lo shock settico è uno stato di insufficienza circolatoria acuta, determinata da una persistente ipotensione arteriosa attribuibile allo stato settico. L’ipotensione è valutabile per una PAS< al 5° percentile per l'età e/o una MAP< 60mmHg e/o da una riduzione della PAS>40 mmHg rispetto a quella basale nonostante un adeguato apporto di liquidi. E’ considerato la complicanza che precede l'esito nei pazienti affetti da sepsi e/o dalle sue complicanze
  • 19. Lo shock settico si caratterizza per una portata cardiaca normale o elevata e per ridotte resistenze periferiche (al contrario di quanto accade nello shock cardiogeno, in quello ostruttivo extracardiaco e in quello ipovolemico). La portata cardiaca rimane normale o si eleva, nonostante una riduzione della frazione di eiezione ventricolare, in conseguenza della tachicardia e per la riduzione delle resistenze periferiche. Alla possibile refrattarietà dell’ipotensione contribuisce l’acidosi lattica che risulta particolarmente grave nei pazienti in cui si instaura una insufficienza multiorgano.
  • 20. Un l’insulto polmonare acuto (ALI), complica il decorso clinico di molti pazienti con sepsi grave o con shock settico (fino all’80%) e in circa la metà dei casi, tende a risolversi entro dieci giorni dall’esordio, mentre, nell'altra metà dei casi progredisce a sindrome da distress respiratorio (RDS). L’RDS ha una durata più protratta e comporta una mortalità elevata (30-70%). Se il paziente sopravvive, la sindrome spesso esita in fibrosi polmonare.
  • 21. I bambini con sepsi severa, possono presentare shock con bassa gittata cardiaca e alte resistenze vascolari periferiche, alta gittata cardiaca e basse resistenze periferiche o bassa gittata cardiaca e basse resistenze periferiche. In caso di shock refrattario ai fluidi, a seconda della situazione che si verifica, devono essere iniziati gli inotropi oppure devono essere associati a vasocostrittori o a vasodilatatori.
  • 22. Un’insufficienza renale acuta (IRA) si osserva nel 50% dei casi di sepsi grave e di shock settico ed è determinata dall’ipovolemia e dall’ipotensione. Una necrosi tubulare acuta e una nefrite interstiziale possono anche essere aggravate da trattamenti antibiotici. L’emodialisi intermittente e la emodiafiltrazione veno-venosa continue sono considerate equivalenti. L’emofiltrazione continua potrebbe essere clinicamente utile nel bambino con grave oliguria/anuria o sovraccarico di fluidi
  • 23. Identificazione di tipologia aziendale di ricovero per il bambino settico in ragione della gravità mediante PELOD score e valutazione di interventi migliorativi all'assistenza mediante costituzione di team specialistici
  • 24. Protocollo per il triage di bambini con sospetto diagnostico di Sepsi ROSSO PELOD score : 8 – 11 Priorità alta GIALLO PELOD score : > 7 Priorità intermedia VERDE PELOD score: < 2 Coinvolgimento degli organi non importante Modificato da :Michael D. Christian et al.;
  • 25. Tipologia aziendale 1 Ospedale con Divisione di: Pediatria - Malattie Infettive - Rianimazione Pediatrica: -Azienda Ospedaliera Universitaria “ Policlinico Federico II -Azienda Autonoma di Rilievo Nazionale ad Alta Specializzazione “Santobono-Pausillipon”; -Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Antonio Cardarelli”. Identifica strutture con dipartimento di emergenza e accettazione per pazienti settici, per cui prevede l’assistenza ai pazienti afferenti al PS e ai pazienti già ricoverati per altre patologie di cui la sepsi è complicanza. A questa tipologia potranno essere indirizzati codici gialli e rossi. In questa situazione la costituzione del team prevede la collaborazione tra i medici già operanti nelle tre diverse divisioni per la definizione di protocolli che rendano omogenei i modi e i tempi dell’assistenza ai pazienti settici. Il team si comporrà di medici (pediatra generale, neurologo, nefrologo, chirurgo, rianimatore pediatrico), infermieri pediatrici e di rianimazione.
  • 26. Tipologia aziendale 2 Ospedale con Divisione di : Pediatria - Malattie Infettive - Rianimazione (non pediatrica): -Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico Seconda Università degli studi di Napoli”. Identifica strutture con divisione pediatrica e di malattie infettive, ma carenti di pronto soccorso infeziologico e rianimazione pediatrica. A questa tipologia potrebbero avere accesso i pazienti con diagnosi di sepsi (codici verdi) che complica altre patologie. In questa situazione si richiederà l’intervento del solo rianimatore pediatra; la possibilità di accesso ai codici gialli e rossi sarà condizionata all'attrezzatura di almeno un posto di rianimazione pediatrica.
  • 27. Tipologia aziendale 3 Ospedale con Divisione di Malattie infettive e Rianimazione (non pediatrica) -Azienda Ospedaliera ad Alta Specializzazione per Malattie infettive “D. Cotugno” Identifica strutture specializzate per malattie infettive che dispongono di dipartimento di emergenza e accettazione per pazienti settici, per cui prevede l’assistenza ai bambini settici afferenti dal PS. A questa tipologia ospedaliera, che manca sia di divisione di pediatria che di rianimazione pediatrica , vengono attualmente indirizzati codici verdi, gialli e rossi, ma potrebbe recepire -attivando il team specialiatico -solo codici verdi e gialli. In questo caso il team sarà composto da medici (pediatra generale, neurologo, nefrologo, chirurgo, rianimatore pediatrico), infermieri pediatrici e di rianimazione. In questa tipologia di ospedale, sarà anche necessario istituire una divisione di ricovero isolato per pazienti pediatrici, dove i bambini potessero essere trattati, se non singolarmente, almeno separatamente dall’adulto; l'accesso ai codici rossi potrebbe essere condizionato all'attrezzatura di almeno un posto di rianimazione pediatrica.
  • 28. Tipologia aziendale 4 Ospedale con Divisione di : Pediatria - Rianimazione (non pediatrica): -ASL NA 1: Presidi Ospedalieri “S.Paolo” - “S.S. Annunziata”; -ASL NA 2: Presidio Ospedaliero“Anna Rizzoli” Ischia; -ASL NA 4: Presidi Ospedalieri “S.Maria della Pietà”Nola - “Apicella”Pollena; -ASL NA 5: Presidio Ospedaliero“Agostino Maresca” Torre del Greco. Identifica ospedali con divisione pediatrica, ma carenti di divisione di malattie infettive e di rianimazione pediatrica. A questi ospedali non hanno accesso i pazienti con diagnosi primitiva di sepsi. Saranno quindi trattati solo bambini in cui la sepsi complica il decorso di altra patologia in attesa di trasferimento ad altra struttura di competenza. Il team sarà composto da medici ((infettivologo, rianimatore pediatrico), infermieri pediatrici e di rianimazione.