SlideShare a Scribd company logo
1 of 63
Il secolo della rivoluzione scientifica Il Seicento 3a pp.18-24
Aree di resistenza  alla omologazione culturale promossa e prodotta dalla controriforma
Si  concentrano :  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Dalla filosofia della natura alla nuova scienza ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Nonostante la Controriforma, alla fine del Cinquecento… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Si ridiscute quindi sulla presenza dell’uomo nell’universo e sui suoi rapporti con Dio. ,[object Object],[object Object]
FRANCESCO BACONE : la nuova scienza deve basarsi su esperienza dei sensi e osservazione della natura per risalire alle leggi che la governano (verifica sperimentale dei risultati della ricerca) Polemica contro il “detestabile sofista” Aristotele. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ma fino ad ora le teorie fisiche erano inseparabili da presupposti metafisici ,[object Object],[object Object],[object Object]
Ma di fatto Galileo mette in crisi l'idea di scienza come patrimonio ereditato da una tradizione: ,[object Object],cfr. Apologo dei suoni (o del curioso) nel Saggiatore, XXI pag.297
Dalla teorizzazione del metodo scientifico di Bacone si passa con Galilei alla sua rigorosa applicazione Da p.282
La rivoluzione scientifica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il metodo di Galilei è fondato su RAGIONE ED ESPERIENZA ,[object Object],[object Object]
Osservare e misurare ,[object Object],[object Object]
Da ciò derivano dissidio e conflittualità tra poteri costituiti (Chiesa, poteri politici) e intellettuali “liberi” ,[object Object],[object Object]
GALILEO GALILEI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
Un episodio esemplare risale all’ottobre 1604:  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ma la vide e la misurò Galileo ,[object Object],GALILEO AMA COMUNICARE DIRETTAMENTE
IL “Dialogo de Cecco…..” ,[object Object],[object Object]
Ma egli… ,[object Object],[object Object],[object Object],INFATTI
I nomi , e gli attributi, si devono accomodare all'essenza delle cose, e non l'essenza ai nomi, perché prima furon le cose, e poi i nomi
O, come più tardi egli dirà… ,[object Object]
LA TENDENZA ESPRESSA DA Galileo e’ visibile anche in altri campi Sta cambiando il “paradigma” di interpretazione della realtà
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
 
 
 
Johannes Keplero ,[object Object],[object Object],[object Object]
 
Nel 1604 con l’episodio della stella nova si rende evidente un conflitto insanabile che investe il dominio della metafisica nella ricerca della verità. ,[object Object]
1609 Realizzazione del cannocchiale ,[object Object]
Osservazioni con il cannocchiale: ,[object Object],I corpi celesti non sono perfetti
In seguito rinuncerà al LATINO per divulgare le sue idee oltre la cerchia degli specialisti, per “RIFARE I CERVELLI” (rivoluzionare la mentalità corrente) 1613:  afferma, riguardo a un’operetta sulle macchie solari:  “L’ho scritta in volgare, perché ho bisogno che ogni persona la possi leggere.” ,[object Object],[object Object]
PERIODO DELLA CONTROVERSIA CON LA CHIESA E DELLA RICERCA DI UN COMPROMESSO ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
Antecedenti del Saggiatore ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il Saggiatore, 1623 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],p.294
Per capire l’universo, bisogna intenderne la lingua La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che  continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi  (io dico l'universo), ma non si può intendere se prima non s'impara a intender la lingua, e, conoscer i caratteri, ne' quali è scritto.  Egli è scritto  in lingua matematica , e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche, senza i quali mezi è impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi è un  aggirarsi vanamente per un oscuro laberinto   Il saggiatore
.   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PERIODO DEL PROCESSO, DELL’ABIURA E DELLA SEGREGAZIONE ,[object Object],[object Object],p.318
[object Object],[object Object],[object Object]
le altre novità di Galileo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ma il problema più complesso era nel definire il rapporto tra Scienza e Sacre Scritture ,[object Object],[object Object],[object Object],p.291
Argomenti della discussione ,[object Object]
Che rapporto deve intercorrere tra scienza e fede? ,[object Object]
Perché accade questo?  ,[object Object],[object Object],[object Object],Lettera a Benedetto Castelli p.292
Che importanza e che ruolo deve avere la Bibbia quando si discute dei fenomeni naturali? ,[object Object],[object Object],[object Object]
“non ogni detto della Scrittura è legato ad obblighi così severi come ogni effetto di Natura” ,[object Object],[object Object],[object Object]
La sacra scrittura deve pertanto  mostrare come “si vada” al cielo e non come “vada” il cielo ,[object Object]
non era facile far circolare libri con questi concetti
La pluralità dei fatti e la loro complessità è tale da consentire di ipotizzare una infinita serie di possibili cause per i fenomeni: ,[object Object],[object Object],lacomplessità del mondo
Quanto può conoscere l’uomo? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Nelle scienze matematiche: ,[object Object],[object Object]
Differenze:  ,[object Object],[object Object]
Contro l’ipse dixit (Dialogo sopra i due massimi sistemi) ,[object Object],[object Object]
Gli occhi della fronte e quelli della mente ,[object Object],[object Object]
conclusioni ,[object Object]
Ma anche…Galileo crea la lingua volgare della scienza ,[object Object],[object Object],[object Object]
Modus operandi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Fra i suoi allievi ricordiamo ,[object Object],[object Object],p.326
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
giovanni quartini
 
1. blaise pascal 1
1. blaise pascal 11. blaise pascal 1
1. blaise pascal 1
Elisa2088
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
classe3Achiavari
 
Giordano Bruno
Giordano BrunoGiordano Bruno
Giordano Bruno
AnTo.eLy
 
Le Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di IndipendenzaLe Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di Indipendenza
guest81c54f
 

What's hot (20)

Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
Leggi di keplero
Leggi di kepleroLeggi di keplero
Leggi di keplero
 
PASCAL
PASCALPASCAL
PASCAL
 
1. blaise pascal 1
1. blaise pascal 11. blaise pascal 1
1. blaise pascal 1
 
Galileo Galilei 5
Galileo Galilei 5Galileo Galilei 5
Galileo Galilei 5
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
 
La Controriforma Cattolica
La Controriforma CattolicaLa Controriforma Cattolica
La Controriforma Cattolica
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
Galileo Galilei
Galileo Galilei Galileo Galilei
Galileo Galilei
 
Giordano Bruno
Giordano BrunoGiordano Bruno
Giordano Bruno
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
 
Carlo V
Carlo VCarlo V
Carlo V
 
Ludwig Feuerbach
Ludwig FeuerbachLudwig Feuerbach
Ludwig Feuerbach
 
Kant
KantKant
Kant
 
Le grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geograficheLe grandi scoperte geografiche
Le grandi scoperte geografiche
 
Le Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di IndipendenzaLe Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di Indipendenza
 
Duns Scoto e Guglielmo di Ockham
Duns Scoto e Guglielmo di OckhamDuns Scoto e Guglielmo di Ockham
Duns Scoto e Guglielmo di Ockham
 

Viewers also liked

Tasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte DefTasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte Def
Elena Rovelli
 
2. galileo galilei 2
2. galileo galilei 22. galileo galilei 2
2. galileo galilei 2
Elisa2088
 
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaRivoluzione scientifica
Rivoluzione scientifica
marrandino
 
Rivoluzione Scientifica
Rivoluzione ScientificaRivoluzione Scientifica
Rivoluzione Scientifica
Luca Righele
 
1. la rivoluzione scientifica 1
1. la rivoluzione scientifica 11. la rivoluzione scientifica 1
1. la rivoluzione scientifica 1
Elisa2088
 
Tacito Historiae Annales
Tacito Historiae AnnalesTacito Historiae Annales
Tacito Historiae Annales
Elena Rovelli
 

Viewers also liked (20)

Tasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte DefTasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte Def
 
2. galileo galilei 2
2. galileo galilei 22. galileo galilei 2
2. galileo galilei 2
 
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
 
La rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientificaLa rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientifica
 
SCIENZA E FEDE
SCIENZA E FEDESCIENZA E FEDE
SCIENZA E FEDE
 
Autori italiani del 1500 - Torquato Tasso
Autori italiani del 1500 - Torquato TassoAutori italiani del 1500 - Torquato Tasso
Autori italiani del 1500 - Torquato Tasso
 
Galileo galilei
Galileo galileiGalileo galilei
Galileo galilei
 
Nar 06 2015
Nar 06 2015Nar 06 2015
Nar 06 2015
 
La Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - Treccani
La Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - TreccaniLa Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - Treccani
La Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - Treccani
 
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaRivoluzione scientifica
Rivoluzione scientifica
 
Rivoluzione Scientifica
Rivoluzione ScientificaRivoluzione Scientifica
Rivoluzione Scientifica
 
1. la rivoluzione scientifica 1
1. la rivoluzione scientifica 11. la rivoluzione scientifica 1
1. la rivoluzione scientifica 1
 
Persiana2
Persiana2Persiana2
Persiana2
 
Scienza e fede
Scienza  e fedeScienza  e fede
Scienza e fede
 
Metodo scientifico
Metodo scientificoMetodo scientifico
Metodo scientifico
 
Persiana1
Persiana1Persiana1
Persiana1
 
Tacito Historiae Annales
Tacito Historiae AnnalesTacito Historiae Annales
Tacito Historiae Annales
 
Orazio
OrazioOrazio
Orazio
 
La Poesia Religiosa
La Poesia ReligiosaLa Poesia Religiosa
La Poesia Religiosa
 
Virgilio Def
Virgilio DefVirgilio Def
Virgilio Def
 

Similar to Rivoluzione Scientifica Def

Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1
marinaporta
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1
marinaporta
 
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
MatteoEolini
 
Presentazione Galileo 1204734605875880 2
Presentazione Galileo 1204734605875880 2Presentazione Galileo 1204734605875880 2
Presentazione Galileo 1204734605875880 2
lorenzomaggi
 
Presentazione Galileo
Presentazione GalileoPresentazione Galileo
Presentazione Galileo
marychicca
 
Presentazione Galileo
Presentazione GalileoPresentazione Galileo
Presentazione Galileo
marychicca
 

Similar to Rivoluzione Scientifica Def (20)

Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1
 
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
 
Universo infinito, infiniti universi
Universo infinito, infiniti universiUniverso infinito, infiniti universi
Universo infinito, infiniti universi
 
Presentazione Galileo 1204734605875880 2
Presentazione Galileo 1204734605875880 2Presentazione Galileo 1204734605875880 2
Presentazione Galileo 1204734605875880 2
 
Presentazione Galileo
Presentazione GalileoPresentazione Galileo
Presentazione Galileo
 
Presentazione Galileo
Presentazione GalileoPresentazione Galileo
Presentazione Galileo
 
Fiori ambra & claudia ricevuto 4 dl
Fiori ambra & claudia ricevuto 4 dlFiori ambra & claudia ricevuto 4 dl
Fiori ambra & claudia ricevuto 4 dl
 
Serata inner wheel
Serata inner wheelSerata inner wheel
Serata inner wheel
 
Verifica storia
Verifica storiaVerifica storia
Verifica storia
 
Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015
Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015
Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015
 
Galileo a Teatro
Galileo a TeatroGalileo a Teatro
Galileo a Teatro
 
Galilei2
Galilei2Galilei2
Galilei2
 
Galilei2
Galilei2Galilei2
Galilei2
 
Copia di galileo
Copia di galileoCopia di galileo
Copia di galileo
 
Copia di galileo
Copia di galileoCopia di galileo
Copia di galileo
 
1 la storia dei pianeti extrasolari
1 la storia dei pianeti extrasolari1 la storia dei pianeti extrasolari
1 la storia dei pianeti extrasolari
 
Introduzione allo studio della storia - 3
Introduzione allo studio della storia - 3Introduzione allo studio della storia - 3
Introduzione allo studio della storia - 3
 
Galileo galilei
Galileo galileiGalileo galilei
Galileo galilei
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
 

More from Elena Rovelli (16)

Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
I comuni
I comuniI comuni
I comuni
 
Il decameron
Il decameronIl decameron
Il decameron
 
La rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleLa rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il mille
 
Presentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimoPresentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimo
 
Settecento Def Presentazione
Settecento Def PresentazioneSettecento Def Presentazione
Settecento Def Presentazione
 
Eneide Def.
Eneide Def.Eneide Def.
Eneide Def.
 
Fenici
FeniciFenici
Fenici
 
Gli Egizi
Gli EgiziGli Egizi
Gli Egizi
 
Gli Assiri
Gli AssiriGli Assiri
Gli Assiri
 
I Persiani
I PersianiI Persiani
I Persiani
 
Gli ebrei
Gli ebreiGli ebrei
Gli ebrei
 
Hittiti
HittitiHittiti
Hittiti
 
Accadi E Babilonesi
Accadi E BabilonesiAccadi E Babilonesi
Accadi E Babilonesi
 
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefNascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
 
I Sumeri
I SumeriI Sumeri
I Sumeri
 

Rivoluzione Scientifica Def

  • 1. Il secolo della rivoluzione scientifica Il Seicento 3a pp.18-24
  • 2. Aree di resistenza alla omologazione culturale promossa e prodotta dalla controriforma
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10. Dalla teorizzazione del metodo scientifico di Bacone si passa con Galilei alla sua rigorosa applicazione Da p.282
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21. I nomi , e gli attributi, si devono accomodare all'essenza delle cose, e non l'essenza ai nomi, perché prima furon le cose, e poi i nomi
  • 22.
  • 23. LA TENDENZA ESPRESSA DA Galileo e’ visibile anche in altri campi Sta cambiando il “paradigma” di interpretazione della realtà
  • 24.
  • 25.  
  • 26.  
  • 27.  
  • 28.  
  • 29.
  • 30.  
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39. Per capire l’universo, bisogna intenderne la lingua La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l'universo), ma non si può intendere se prima non s'impara a intender la lingua, e, conoscer i caratteri, ne' quali è scritto. Egli è scritto in lingua matematica , e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche, senza i quali mezi è impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro laberinto Il saggiatore
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50.
  • 51.
  • 52. non era facile far circolare libri con questi concetti
  • 53.
  • 54.
  • 55.
  • 56.
  • 57.
  • 58.
  • 59.
  • 60.
  • 61.
  • 62.
  • 63.

Editor's Notes

  1. GALILEI Pisa 1564, il padre è un celebre musicista; la formazione è all'insegna dei classici, poi studia medicina,ma non si laurea (formaz.troppo teorica) Studia per proprio conto le matematiche 1589 ottiene la cattedra di matem. A Pisa 1592-1610 all'università di Padova-ambienti aperti, libertà negli studi. Sperimenta le osservazioni col cannocchiale 1610 SIDEREUS NUNCIUS -grande successo di pubblico: ma è l'ultima opera in latino, perché egli ormai considera che il suo pubblico non debba essere quello accademico ma qualsiasi persona intelligente. Si trasferisce in Toscana 1612-cominciano gli attacchi dei domenicani che dichiarano la dottrina copernicana contraria alle sacre scritture LETTERE COPERNICANE (al padre Benedetto Castelli 1613) 1616-la congregazione del Sant'offizio dichiara che le proposizioni che affermano il moto della terra e l'immobilità del sole sono "stultas et absurdas in philosophia et formaliter haereticas quatenus contradicunt expresse sententiis Sacrae Scripturae" 1623 il Saggiatore 1632 Dialogo sopra i due massimi sistemi: ridicolizza l'ipotesi tolemaica 1633 processato, condannato e costretto all'abiura e al domicili coatto 1634-42 confinato ad Arcetri, diviene progressivamente cieco. Muore l'81.
  2. Campanella nasce in Calabria nel 1568, da famiglia contadina; entra nell'ordine domenicano,si forma sulla filosofia aristotelico-tomistica legge Telesio e il Corpus hermeticum, Ippocrate e Galeno Philosophia sensibus demonstrata 1591 L'Inquisizione comincia a interessarsi di lui Vagabondaggi, giunge a Padova, conosce Sarpi e Galilei 1594 catturato è a Roma nel carcere del sant'offizio dove si trova anche Bruno; è torturato e costretto ad abiurare 1597 di nuovo imprigionato, poi costretto a tornare in Calabria congiura antispagnola imprigionato e torturato si salva simulando la pazzia resta in carcere 27 anni 1628 liberato, ma dopo pochi anni sospettato deve fuggire in Francia dove muore nel 1639
  3. 1618- 3 comete. Suscitano molte dispute in quanto oggetti misteriosi per la scienza del tempo. Interviene anche la chiesa in via ufficiale con il De tribus cometis del gesuita Orazio Grassi s ostenendo che non serve a nulla guardarle - ad es col cannocchiale- poiché è sufficiente la dottrina filosofica e la tradizione a dimostrarne la natura