SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 19
Gianluca tognon Biologo, specialista in scienza dell’alimentazione www.studiotognon.net Alimentazione e Diabete1a parte
Le malattie croniche Le malattie croniche costituiscono la principale causa di morte quasi in tutto il mondo  Si tratta di un ampio gruppo di malattie, che comprende le cardiopatie, l’ictus, il cancro, il diabete e le malattie respiratorie croniche  Ci sono poi anche le malattie mentali, i disturbi muscolo-scheletrici e dell’apparato gastrointestinale, i difetti della vista e dell’udito, le malattie genetiche In generale, sono malattie che hanno origine in età giovanile, ma che richiedono anche decenni prima di manifestarsi clinicamente Dato il lungo decorso, richiedono un’assistenza a lungo termine, ma al contempo presentano diverse opportunità di prevenzione
Cause ! Oltre ad avere un alto tasso di mortalità, le malattie croniche possono essere anche particolarmente invalidanti
Il diabete Il diabete mellito è una malattia cronica complessa che richiede: Continui e molteplici interventi sui livelli glicemici e sui fattori di rischio cardiovascolare, finalizzati alla prevenzione delle complicanze acute e croniche Un’attività educativa del diabetico, finalizzata all’acquisizione delle nozioni necessarie all’autogestione della malattia Il trattamento delle complicanze della malattia, qualora presenti
Epidemiologia del diabete 177 milioni di diabetici nel mondo (OMS) e quarta causa di morte nella maggior parte dei paesi occidentali Possibile raddoppio entro il 2025, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, per la crescita della popolazione e dell’età media, ma anche a causa di diete poco idonee, obesità e sedentarietà Nei Paesi ricchi, la maggior parte dei diabetici avrà più di 65 anni, mentre nei Paesi in via di sviluppo saranno soprattutto soggetti nel periodo più produttivo della loro vita (45–64 anni) Paesi con più diabetici al mondo: India (32,7 milioni), Cina (22,6 milioni), USA (15,3 milioni), Pakistan (8,8 milioni) e Giappone (7,1 milioni)  Il 50% dei diabetici non ne è consapevole!
Epidemiologia del diabete(ISTAT – La vita quotidiana nel 2007) In Italia il 4,6% degli italiani è diabetico (4,9% delle donne e 4,4% degli uomini)  Si osserva un aumento costante nel tempo: 3,9% (2001 – 2002); 4% (2003); 4,2% (2005); 4,5% (2006); 4,6% (2007)
2,6% 3,7% 4,2% 3,9% 4,1% 4,2% 4,1% 4,4% La distribuzione geografica (ISTAT – La vita quotidiana nel 2007) 4,9% 4,4% 4,3% 4,5% 4,1% 5,6% 4,9% 6,0% 5,2% 4,2% 6,3% 6,2%
Il pancreas e gli ormoni che regolano la glicemia Il pancreas è una ghiandola annessa all'apparato digerente  È formato da una parte esocrina e una endocrina  La sua principale funzione è quella di produrre succo pancreatico (pancreas esocrino), insulina e glucagone (pancreas endocrino)  Il succo pancreatico ha la funzione di digerire alcune sostanze nell'intestino tenue, mentre l'insulina ed il glucagone hanno la funzione di controllare la concentrazione di glucosio nel sangue
Diagnosi di diabete Sintomi del diabete (polidipsia, poliuria, calo repentino di peso) e glicemia casuale (indipendente dal momento della giornata) superiore a 200 mg/dL Glicemia a digiuno superiore a 126 mg/dL  Glicemia superiore a 200 mg/dL dopo 2 ore dal test di tolleranza al glucosio (curva di carico)
Alcune considerazioni I criteri sopraccitati sono validi indipendentemente dal sesso e dall’età, quindi valgono anche per i bambini Il prelievo per la diagnosi viene effettuato su sangue venoso, mentre sono sconsigliati i glucometri perché la misurazione è difficilmente standardizzabile La soglia glicemica utilizzata per la diagnosi di diabete è stata abbassata da 140 a 126 mg/dL perché il rischio di retinopatia diabetica aumenta anche al di sotto di una glicemia di 140 mg/dL
Soggetti ad alto rischio di diabete Pregressa alterata glicemia a digiuno o alterata tolleranza ai glucidi o diabete gestazionale Età superiore a 45 anni, specialmente se l’Indice di Massa Corporea è superiore a 25 kg/m2 e obesità centrale oppure Età minore di 45 anni, sovrappeso (IMC > 25) e una o più delle seguenti condizioni: Familiarità di primo grado per diabete tipo II Ipertensione arteriosa Bassi livelli di colesterolo HDL o elevati di trigliceridi Evidenza clinica di malattie cardiovascolari Sedentarietà Nella donna, parto di un neonato di peso superiore a 4 kg
Classificazione della patologia diabetica Diabete di tipo I: distruzione delle cellule β del pancreas su base autoimmune o idiopatica e deficit assoluto di insulina (10% dei casi di diabete) Diabete di tipo II: difetto della secrezione insulinica che può peggiorare nel tempo e che si instaura su una preesistente resistenza all’insulina Diabete gestazionale: si verifica nel 4% delle gravidanze Altre tipologie: difetti genetici delle cellule β del pancreas, difetti genetici che provocano alterazioni della funzionalità dell’insulina, malattie del pancreas, endocrinopatie, intossicazione da farmaci o sostanze chimiche, infezioni, altre sindromi genetiche (e.g.: Sindrome di Down)
Altre disfunzioni legate alla glicemia Alterata glicemia a digiuno: glicemia a digiuno compresa tra 100 e 125 mg/dL Alterata tolleranza al glucosio: glicemia due ore dopo carico orale di glucosio superiore a 140 mg/dL, ma minore di 200 mg/dL In questi soggetti è bene controllare anche i fattori di rischio cardiovascolare E’ scorretto parlare di “pre-diabete” perché non è certo che queste situazioni evolvano nella malattia conclamata, il rischio è comunque aumentato
Il diabete gestazionale: profili di rischio Basso rischio. Quando sono presenti tutte le seguenti caratteristiche: età inferiore a 25 anni, peso pre-gravidico normale, familiarità negativa, anamnesi negativa per alterazioni del metabolismo glucidico Alto rischio. Quando è presente almeno una delle seguenti caratteristiche: familiarità positiva per diabete in parenti di 1° grado, pregresso riscontro di alterata tolleranza glucidica, macrosomia fetale in gravidanze precedenti, obesità, glicosuria marcata durante la gravidanza -> test da carico glucidico precoce e ripetuto fra la 24a e la 28a settimana Medio rischio. Situazione intermedia test da carico glucidico fra la 24a e la 28a settimana
Rischi del diabete gestazionale Il diabete gestazionale non trattato comporta dei rischi rilevanti: per la madre (complicazioni ipertensive, maggiore probabilità di parto cesareo) e  per il feto e il neonato (maggiore probabilità di macrosomia, iperbilirubinemia, ipocalcemia, policitemia, ipoglicemia)
La prevenzione del diabete di tipo II Evitare il sovrappeso Svolgere un’attività fisica regolare (almeno 20 – 30 minuti al giorno o 150 minuti a settimana) Modificare la dieta: Riducendo i grassi a meno del 30% delle calorie, privilegiando i grassi mono- e polinsaturi (olio di oliva, pesce, frutta secca oleaginosa) e riducendo i grassi saturi a meno del 10% delle calorie totali Incrementando l’apporto di fibre vegetali (almeno 30 g/die), consumando più verdura, legumi e cereali integrali Privilegiando gli alimenti a basso indice glicemico Particolare attenzione per i soggetti con alterata glicemia a digiuno o alterata tolleranza ai glucidi!
Obiettivi della terapia nutrizionale nel diabetico Garantire un apporto adeguato di nutrienti (soprattutto in gravidanza) Controllo della glicemia plasmatica Raggiungimento e mantenimento di un peso normale Controllo dei livelli dei lipidi del sangue Riduzione del rischio di complicazioni Ritardare lo sviluppo dell’aterosclerosi
Le Complicanze del diabete La Terapia del paziente diabetico Nella prossima lezione….
Grazie per l’attenzione! http://www.slideshare.net/g.tognon Gianluca Tognon Biologo Specialista in Scienza dell’Alimentazione www.studiotognon.net

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

La actualidad más candente (20)

Nutrition in pregnancy
Nutrition in pregnancy Nutrition in pregnancy
Nutrition in pregnancy
 
Diet in diabetes mellitus
Diet in diabetes mellitusDiet in diabetes mellitus
Diet in diabetes mellitus
 
Diabetes (2)
Diabetes (2)Diabetes (2)
Diabetes (2)
 
Manual Consumidor Rotulagem
Manual Consumidor RotulagemManual Consumidor Rotulagem
Manual Consumidor Rotulagem
 
Obesity
ObesityObesity
Obesity
 
Obesita
ObesitaObesita
Obesita
 
Diabetes mellitus
Diabetes mellitusDiabetes mellitus
Diabetes mellitus
 
Controle da diabetes
Controle da diabetesControle da diabetes
Controle da diabetes
 
Alimentazione e attività fisica
Alimentazione e attività fisicaAlimentazione e attività fisica
Alimentazione e attività fisica
 
Anorexia e Bulimia
Anorexia e BulimiaAnorexia e Bulimia
Anorexia e Bulimia
 
DOENÇA CELÍACA, Intolerância ao glúten
DOENÇA CELÍACA, Intolerância ao glútenDOENÇA CELÍACA, Intolerância ao glúten
DOENÇA CELÍACA, Intolerância ao glúten
 
Alimentação saudável e Hipertensão
Alimentação saudável e HipertensãoAlimentação saudável e Hipertensão
Alimentação saudável e Hipertensão
 
Diet x light
Diet x lightDiet x light
Diet x light
 
Alimentos saudáveis e transtornos alimentares jj
Alimentos saudáveis e transtornos alimentares jjAlimentos saudáveis e transtornos alimentares jj
Alimentos saudáveis e transtornos alimentares jj
 
Obesidade
ObesidadeObesidade
Obesidade
 
Medical nutrition therapy_for_diabetes
Medical nutrition therapy_for_diabetesMedical nutrition therapy_for_diabetes
Medical nutrition therapy_for_diabetes
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
 
Handbook Nutrition at Work
Handbook Nutrition at WorkHandbook Nutrition at Work
Handbook Nutrition at Work
 
Apresentação
ApresentaçãoApresentação
Apresentação
 
Diabetes ApresentaçãO
Diabetes ApresentaçãODiabetes ApresentaçãO
Diabetes ApresentaçãO
 

Destacado

Dieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibi
Dieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibiDieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibi
Dieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibiferdinandocarotenuto
 
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commentoNuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commentoferdinandocarotenuto
 
diabete
diabetediabete
diabeteDario
 
Procedura per rilevazione della glicemia
Procedura per rilevazione della glicemia Procedura per rilevazione della glicemia
Procedura per rilevazione della glicemia Michele Paciletti
 
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitoEnnio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitosepulvi
 
Diabete
DiabeteDiabete
DiabeteDario
 
Obesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentareObesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentareLuca Pecchioli
 
Diabete
DiabeteDiabete
DiabeteDrSAX
 

Destacado (11)

Dieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibi
Dieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibiDieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibi
Dieta per diabetici e obesi - Capacità incretino mimetica dei cibi
 
Fisiopatologia del Diabete Tipo 2
Fisiopatologia del Diabete Tipo 2Fisiopatologia del Diabete Tipo 2
Fisiopatologia del Diabete Tipo 2
 
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commentoNuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
 
Fisiopato1 140403034308-phpapp02
Fisiopato1 140403034308-phpapp02Fisiopato1 140403034308-phpapp02
Fisiopato1 140403034308-phpapp02
 
diabete
diabetediabete
diabete
 
Procedura per rilevazione della glicemia
Procedura per rilevazione della glicemia Procedura per rilevazione della glicemia
Procedura per rilevazione della glicemia
 
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitoEnnio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
 
Diabete
Diabete Diabete
Diabete
 
Diabete
DiabeteDiabete
Diabete
 
Obesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentareObesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentare
 
Diabete
DiabeteDiabete
Diabete
 

Similar a Alimentazione E Diabete 1a Parte

Lez. 1 Gravidanza E Allattamento
Lez. 1   Gravidanza E AllattamentoLez. 1   Gravidanza E Allattamento
Lez. 1 Gravidanza E AllattamentoGianluca Tognon
 
Disturbi del comportamento alimentare
Disturbi del comportamento alimentareDisturbi del comportamento alimentare
Disturbi del comportamento alimentareDina Malgieri
 
Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4
Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4
Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4Martuzza
 
Casi clinici 1 - del Prof. Sasso
Casi clinici 1 - del Prof. SassoCasi clinici 1 - del Prof. Sasso
Casi clinici 1 - del Prof. SassoMedOliveOil
 
Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie
Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie
Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie Fabrizio Comisi
 
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IILa chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IISalvatore Cuccomarino
 
Celiachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeutici
Celiachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeuticiCeliachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeutici
Celiachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeuticiLetizia Saturni
 
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E Postdiagnosi
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E  PostdiagnosiTammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E  Postdiagnosi
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E PostdiagnosiGianfranco Tammaro
 
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolicaLe patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolicaMerqurio
 
Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...
Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...
Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...MerqurioEditore_redazione
 
Presentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee21.pdf
Presentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee21.pdfPresentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee21.pdf
Presentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee21.pdfAuroraDiMarco1
 
CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'
CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'
CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'Andrea Favara
 
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitariaProgrammazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitariaDina Malgieri
 

Similar a Alimentazione E Diabete 1a Parte (20)

Oikonomidou
OikonomidouOikonomidou
Oikonomidou
 
Anoressia E Bulimia
Anoressia E BulimiaAnoressia E Bulimia
Anoressia E Bulimia
 
Lez. 1 Gravidanza E Allattamento
Lez. 1   Gravidanza E AllattamentoLez. 1   Gravidanza E Allattamento
Lez. 1 Gravidanza E Allattamento
 
Moretti
MorettiMoretti
Moretti
 
Thesis on Service Design
Thesis on Service Design Thesis on Service Design
Thesis on Service Design
 
Disturbi del comportamento alimentare
Disturbi del comportamento alimentareDisturbi del comportamento alimentare
Disturbi del comportamento alimentare
 
Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4
Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4
Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4
 
Casi clinici 1 - del Prof. Sasso
Casi clinici 1 - del Prof. SassoCasi clinici 1 - del Prof. Sasso
Casi clinici 1 - del Prof. Sasso
 
Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie
Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie
Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie
 
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IILa chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
 
Celiachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeutici
Celiachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeuticiCeliachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeutici
Celiachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeutici
 
Globesity
GlobesityGlobesity
Globesity
 
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E Postdiagnosi
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E  PostdiagnosiTammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E  Postdiagnosi
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E Postdiagnosi
 
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolicaLe patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
 
Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...
Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...
Diabete gestazionale: un'opportunità per prevenire il Diabete di tipo 2 e le ...
 
Presentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee21.pdf
Presentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee21.pdfPresentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee21.pdf
Presentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee21.pdf
 
Obesità
ObesitàObesità
Obesità
 
CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'
CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'
CALCOLOSI DELLA COLECISTI: update e novita'
 
Sindrome metabolica e rischio di sviluppare una malattia oncologica
Sindrome metabolica e rischio di sviluppare una malattia oncologicaSindrome metabolica e rischio di sviluppare una malattia oncologica
Sindrome metabolica e rischio di sviluppare una malattia oncologica
 
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitariaProgrammazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
 

Más de Gianluca Tognon

Presentazione food & nutrition forum ita
Presentazione food & nutrition forum itaPresentazione food & nutrition forum ita
Presentazione food & nutrition forum itaGianluca Tognon
 
L’obésité: les facteurs de risque et les conséquences
L’obésité: les facteurs de risque et les conséquencesL’obésité: les facteurs de risque et les conséquences
L’obésité: les facteurs de risque et les conséquencesGianluca Tognon
 
Obesità fattori di rischio e conseguenze
Obesità fattori di rischio e conseguenzeObesità fattori di rischio e conseguenze
Obesità fattori di rischio e conseguenzeGianluca Tognon
 
Does the Mediterranean diet predict longevity in the elderly? A Swedish persp...
Does the Mediterranean diet predict longevity in the elderly? A Swedish persp...Does the Mediterranean diet predict longevity in the elderly? A Swedish persp...
Does the Mediterranean diet predict longevity in the elderly? A Swedish persp...Gianluca Tognon
 
Gianluca tognon - cancer epidemiology
Gianluca tognon - cancer epidemiologyGianluca tognon - cancer epidemiology
Gianluca tognon - cancer epidemiologyGianluca Tognon
 
Nutrition over the life course
Nutrition over the life courseNutrition over the life course
Nutrition over the life courseGianluca Tognon
 
Dieta mediterranea e obesità infantile
Dieta mediterranea e obesità infantileDieta mediterranea e obesità infantile
Dieta mediterranea e obesità infantileGianluca Tognon
 
3 lies your nutritionist likes
3 lies your nutritionist likes3 lies your nutritionist likes
3 lies your nutritionist likesGianluca Tognon
 
Ideas from an Italian nutritionist who ended up in Scandinavia to study the M...
Ideas from an Italian nutritionist who ended up in Scandinavia to study the M...Ideas from an Italian nutritionist who ended up in Scandinavia to study the M...
Ideas from an Italian nutritionist who ended up in Scandinavia to study the M...Gianluca Tognon
 
Obesity and malnutrition an international perspective of the paradox
Obesity and malnutrition an international perspective of the paradoxObesity and malnutrition an international perspective of the paradox
Obesity and malnutrition an international perspective of the paradoxGianluca Tognon
 
Alimentazione e osteoporosi
Alimentazione e osteoporosiAlimentazione e osteoporosi
Alimentazione e osteoporosiGianluca Tognon
 
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzioneAterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzioneGianluca Tognon
 
The evidence behind nordic nutrition recommendations
The evidence behind nordic nutrition recommendationsThe evidence behind nordic nutrition recommendations
The evidence behind nordic nutrition recommendationsGianluca Tognon
 
Lez. 1 dieta mediterranea
Lez. 1   dieta mediterraneaLez. 1   dieta mediterranea
Lez. 1 dieta mediterraneaGianluca Tognon
 
Allergie e intolleranze alimentari
Allergie e intolleranze alimentariAllergie e intolleranze alimentari
Allergie e intolleranze alimentariGianluca Tognon
 
Anthropometric assessment of body composition
Anthropometric assessment of body compositionAnthropometric assessment of body composition
Anthropometric assessment of body compositionGianluca Tognon
 
Alimentazione E Tumori 2a Parte
Alimentazione E Tumori   2a ParteAlimentazione E Tumori   2a Parte
Alimentazione E Tumori 2a ParteGianluca Tognon
 

Más de Gianluca Tognon (20)

Presentazione food & nutrition forum ita
Presentazione food & nutrition forum itaPresentazione food & nutrition forum ita
Presentazione food & nutrition forum ita
 
L’obésité: les facteurs de risque et les conséquences
L’obésité: les facteurs de risque et les conséquencesL’obésité: les facteurs de risque et les conséquences
L’obésité: les facteurs de risque et les conséquences
 
Obesità fattori di rischio e conseguenze
Obesità fattori di rischio e conseguenzeObesità fattori di rischio e conseguenze
Obesità fattori di rischio e conseguenze
 
Perdere peso in 3 step
Perdere peso in 3 stepPerdere peso in 3 step
Perdere peso in 3 step
 
Does the Mediterranean diet predict longevity in the elderly? A Swedish persp...
Does the Mediterranean diet predict longevity in the elderly? A Swedish persp...Does the Mediterranean diet predict longevity in the elderly? A Swedish persp...
Does the Mediterranean diet predict longevity in the elderly? A Swedish persp...
 
Gianluca tognon - cancer epidemiology
Gianluca tognon - cancer epidemiologyGianluca tognon - cancer epidemiology
Gianluca tognon - cancer epidemiology
 
Nutrition over the life course
Nutrition over the life courseNutrition over the life course
Nutrition over the life course
 
Dieta mediterranea e obesità infantile
Dieta mediterranea e obesità infantileDieta mediterranea e obesità infantile
Dieta mediterranea e obesità infantile
 
3 lies your nutritionist likes
3 lies your nutritionist likes3 lies your nutritionist likes
3 lies your nutritionist likes
 
Ideas from an Italian nutritionist who ended up in Scandinavia to study the M...
Ideas from an Italian nutritionist who ended up in Scandinavia to study the M...Ideas from an Italian nutritionist who ended up in Scandinavia to study the M...
Ideas from an Italian nutritionist who ended up in Scandinavia to study the M...
 
Obesity and malnutrition an international perspective of the paradox
Obesity and malnutrition an international perspective of the paradoxObesity and malnutrition an international perspective of the paradox
Obesity and malnutrition an international perspective of the paradox
 
Alimentazione e osteoporosi
Alimentazione e osteoporosiAlimentazione e osteoporosi
Alimentazione e osteoporosi
 
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzioneAterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
 
The evidence behind nordic nutrition recommendations
The evidence behind nordic nutrition recommendationsThe evidence behind nordic nutrition recommendations
The evidence behind nordic nutrition recommendations
 
Lez. 1 dieta mediterranea
Lez. 1   dieta mediterraneaLez. 1   dieta mediterranea
Lez. 1 dieta mediterranea
 
Allergie e intolleranze alimentari
Allergie e intolleranze alimentariAllergie e intolleranze alimentari
Allergie e intolleranze alimentari
 
Approfondimento 2
Approfondimento 2Approfondimento 2
Approfondimento 2
 
Approfondimento 1
Approfondimento 1Approfondimento 1
Approfondimento 1
 
Anthropometric assessment of body composition
Anthropometric assessment of body compositionAnthropometric assessment of body composition
Anthropometric assessment of body composition
 
Alimentazione E Tumori 2a Parte
Alimentazione E Tumori   2a ParteAlimentazione E Tumori   2a Parte
Alimentazione E Tumori 2a Parte
 

Alimentazione E Diabete 1a Parte

  • 1. Gianluca tognon Biologo, specialista in scienza dell’alimentazione www.studiotognon.net Alimentazione e Diabete1a parte
  • 2. Le malattie croniche Le malattie croniche costituiscono la principale causa di morte quasi in tutto il mondo Si tratta di un ampio gruppo di malattie, che comprende le cardiopatie, l’ictus, il cancro, il diabete e le malattie respiratorie croniche Ci sono poi anche le malattie mentali, i disturbi muscolo-scheletrici e dell’apparato gastrointestinale, i difetti della vista e dell’udito, le malattie genetiche In generale, sono malattie che hanno origine in età giovanile, ma che richiedono anche decenni prima di manifestarsi clinicamente Dato il lungo decorso, richiedono un’assistenza a lungo termine, ma al contempo presentano diverse opportunità di prevenzione
  • 3. Cause ! Oltre ad avere un alto tasso di mortalità, le malattie croniche possono essere anche particolarmente invalidanti
  • 4. Il diabete Il diabete mellito è una malattia cronica complessa che richiede: Continui e molteplici interventi sui livelli glicemici e sui fattori di rischio cardiovascolare, finalizzati alla prevenzione delle complicanze acute e croniche Un’attività educativa del diabetico, finalizzata all’acquisizione delle nozioni necessarie all’autogestione della malattia Il trattamento delle complicanze della malattia, qualora presenti
  • 5. Epidemiologia del diabete 177 milioni di diabetici nel mondo (OMS) e quarta causa di morte nella maggior parte dei paesi occidentali Possibile raddoppio entro il 2025, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, per la crescita della popolazione e dell’età media, ma anche a causa di diete poco idonee, obesità e sedentarietà Nei Paesi ricchi, la maggior parte dei diabetici avrà più di 65 anni, mentre nei Paesi in via di sviluppo saranno soprattutto soggetti nel periodo più produttivo della loro vita (45–64 anni) Paesi con più diabetici al mondo: India (32,7 milioni), Cina (22,6 milioni), USA (15,3 milioni), Pakistan (8,8 milioni) e Giappone (7,1 milioni) Il 50% dei diabetici non ne è consapevole!
  • 6. Epidemiologia del diabete(ISTAT – La vita quotidiana nel 2007) In Italia il 4,6% degli italiani è diabetico (4,9% delle donne e 4,4% degli uomini) Si osserva un aumento costante nel tempo: 3,9% (2001 – 2002); 4% (2003); 4,2% (2005); 4,5% (2006); 4,6% (2007)
  • 7. 2,6% 3,7% 4,2% 3,9% 4,1% 4,2% 4,1% 4,4% La distribuzione geografica (ISTAT – La vita quotidiana nel 2007) 4,9% 4,4% 4,3% 4,5% 4,1% 5,6% 4,9% 6,0% 5,2% 4,2% 6,3% 6,2%
  • 8. Il pancreas e gli ormoni che regolano la glicemia Il pancreas è una ghiandola annessa all'apparato digerente È formato da una parte esocrina e una endocrina La sua principale funzione è quella di produrre succo pancreatico (pancreas esocrino), insulina e glucagone (pancreas endocrino) Il succo pancreatico ha la funzione di digerire alcune sostanze nell'intestino tenue, mentre l'insulina ed il glucagone hanno la funzione di controllare la concentrazione di glucosio nel sangue
  • 9. Diagnosi di diabete Sintomi del diabete (polidipsia, poliuria, calo repentino di peso) e glicemia casuale (indipendente dal momento della giornata) superiore a 200 mg/dL Glicemia a digiuno superiore a 126 mg/dL Glicemia superiore a 200 mg/dL dopo 2 ore dal test di tolleranza al glucosio (curva di carico)
  • 10. Alcune considerazioni I criteri sopraccitati sono validi indipendentemente dal sesso e dall’età, quindi valgono anche per i bambini Il prelievo per la diagnosi viene effettuato su sangue venoso, mentre sono sconsigliati i glucometri perché la misurazione è difficilmente standardizzabile La soglia glicemica utilizzata per la diagnosi di diabete è stata abbassata da 140 a 126 mg/dL perché il rischio di retinopatia diabetica aumenta anche al di sotto di una glicemia di 140 mg/dL
  • 11. Soggetti ad alto rischio di diabete Pregressa alterata glicemia a digiuno o alterata tolleranza ai glucidi o diabete gestazionale Età superiore a 45 anni, specialmente se l’Indice di Massa Corporea è superiore a 25 kg/m2 e obesità centrale oppure Età minore di 45 anni, sovrappeso (IMC > 25) e una o più delle seguenti condizioni: Familiarità di primo grado per diabete tipo II Ipertensione arteriosa Bassi livelli di colesterolo HDL o elevati di trigliceridi Evidenza clinica di malattie cardiovascolari Sedentarietà Nella donna, parto di un neonato di peso superiore a 4 kg
  • 12. Classificazione della patologia diabetica Diabete di tipo I: distruzione delle cellule β del pancreas su base autoimmune o idiopatica e deficit assoluto di insulina (10% dei casi di diabete) Diabete di tipo II: difetto della secrezione insulinica che può peggiorare nel tempo e che si instaura su una preesistente resistenza all’insulina Diabete gestazionale: si verifica nel 4% delle gravidanze Altre tipologie: difetti genetici delle cellule β del pancreas, difetti genetici che provocano alterazioni della funzionalità dell’insulina, malattie del pancreas, endocrinopatie, intossicazione da farmaci o sostanze chimiche, infezioni, altre sindromi genetiche (e.g.: Sindrome di Down)
  • 13. Altre disfunzioni legate alla glicemia Alterata glicemia a digiuno: glicemia a digiuno compresa tra 100 e 125 mg/dL Alterata tolleranza al glucosio: glicemia due ore dopo carico orale di glucosio superiore a 140 mg/dL, ma minore di 200 mg/dL In questi soggetti è bene controllare anche i fattori di rischio cardiovascolare E’ scorretto parlare di “pre-diabete” perché non è certo che queste situazioni evolvano nella malattia conclamata, il rischio è comunque aumentato
  • 14. Il diabete gestazionale: profili di rischio Basso rischio. Quando sono presenti tutte le seguenti caratteristiche: età inferiore a 25 anni, peso pre-gravidico normale, familiarità negativa, anamnesi negativa per alterazioni del metabolismo glucidico Alto rischio. Quando è presente almeno una delle seguenti caratteristiche: familiarità positiva per diabete in parenti di 1° grado, pregresso riscontro di alterata tolleranza glucidica, macrosomia fetale in gravidanze precedenti, obesità, glicosuria marcata durante la gravidanza -> test da carico glucidico precoce e ripetuto fra la 24a e la 28a settimana Medio rischio. Situazione intermedia test da carico glucidico fra la 24a e la 28a settimana
  • 15. Rischi del diabete gestazionale Il diabete gestazionale non trattato comporta dei rischi rilevanti: per la madre (complicazioni ipertensive, maggiore probabilità di parto cesareo) e per il feto e il neonato (maggiore probabilità di macrosomia, iperbilirubinemia, ipocalcemia, policitemia, ipoglicemia)
  • 16. La prevenzione del diabete di tipo II Evitare il sovrappeso Svolgere un’attività fisica regolare (almeno 20 – 30 minuti al giorno o 150 minuti a settimana) Modificare la dieta: Riducendo i grassi a meno del 30% delle calorie, privilegiando i grassi mono- e polinsaturi (olio di oliva, pesce, frutta secca oleaginosa) e riducendo i grassi saturi a meno del 10% delle calorie totali Incrementando l’apporto di fibre vegetali (almeno 30 g/die), consumando più verdura, legumi e cereali integrali Privilegiando gli alimenti a basso indice glicemico Particolare attenzione per i soggetti con alterata glicemia a digiuno o alterata tolleranza ai glucidi!
  • 17. Obiettivi della terapia nutrizionale nel diabetico Garantire un apporto adeguato di nutrienti (soprattutto in gravidanza) Controllo della glicemia plasmatica Raggiungimento e mantenimento di un peso normale Controllo dei livelli dei lipidi del sangue Riduzione del rischio di complicazioni Ritardare lo sviluppo dell’aterosclerosi
  • 18. Le Complicanze del diabete La Terapia del paziente diabetico Nella prossima lezione….
  • 19. Grazie per l’attenzione! http://www.slideshare.net/g.tognon Gianluca Tognon Biologo Specialista in Scienza dell’Alimentazione www.studiotognon.net