SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 53
IST - SUPSI 21 febbraio 2000 UNA METODOLOGIA PER LO STUDIO DELLE FRANE NELLE COLTRI DI COPERTURA ( ‘SOIL SLIP’ ) A. Buletti - B. Sincich
Azione 3 INTERREG II IST DSTP CNR - IRPI Torino Politecnico Torino valutare i fattori che determinano l'instabilità descrivere risposta idrologica terreno valutare l'instabilità  dei pendii identificare i valori di soglia delle precipitazioni CARTOGRAFARE LE ZONE A RISCHIO
COME AVVIENE L’APPROCCIO 3 FIGURE COMPITI rileva i siti con instabilità  costruisce il modello che  rappresenti la realtà  fornisce i parametri  necessari al modello provvede a interventi  di protezione utilizza i parametri per  calibrare il modello INGEGNERE GEOLOGO FISICO GEOLOGO FISICO
ARGOMENTI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
SOIL SLIP ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
STABILITA' PARAMETRI  GEOTECNICI PIOGGIA MORFOLOGIA PENDIO pendenza (  ) vegetazione spessore  copertura (d) coesione (c) angolo attrito (  ) peso terreno  (  t ) variazione umidità (  ) eventuale accumulo di acqua peso del terreno saturo  (  s >   t )
CALCOLO DELLA STABILITÀ ,[object Object],FS > 1 FS < 1 STABILITÀ INSTABILITÀ coesione terreno (c) coesione apparente (c  ) coesione apparente (c v ) peso terreno (  t ) peso acqua  nel terreno (  s )
FATTORE DI SICUREZZA ,[object Object],[object Object],[object Object],h   altezza   dell’acqua
MODELLO IDRAULICO STABILITA'
PERCHE’ IL MODELLO MATEMATICO? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
COME SI REALIZZA UN MODELLO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
MODELLO MATEMATICO MODELLO  STABILITÀ valuta innesco frana MODELLO  INFILTRAZIONE MODELLO  DEFLUSSO infiltrazione acqua flusso nel non saturo distribuzione umidità flusso nel saturo scorrimento acqua accumulo acqua
MODELLI IDRAULICI 1 2
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],k v  =   k o 1 2
FLUSSO NEL NON SATURO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],V w  volume d’acqua  k sat  conducibilità saturazione  V v  volume di vuoti  k v  conducibilità verticale  n porosità
[object Object],[object Object],[object Object],a b t1 t2 t3 t4 t5
MODELLO IDRAULICO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object], x·[k s ·h·  h  x]=n  h  t-I·k·   h  x -R  w  ·  /  t -   /  z ·[k(  w  ·   w  /  t         ?
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],EQUAZIONE CHE DESCRIVE IL FLUSSO  NEL NON SATURO
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],EQUAZIONE CHE DESCRIVE  IL FLUSSO NEL SATURO
MODELLO DI INFILTRAZIONE ,[object Object],[object Object],i+1 i i-1 z x X' y (  F/  z) i+1/2     (F i+1  - F i )/  z (  F/  z) i-1/2    (F i-1  - F i )/  z  z
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
MODELLO DI DEFLUSSO ,[object Object],[object Object],[object Object],T oc  e T ec  trasmissività di internodo  k oc  e k ec  conducibilità di internodo T trasmissività
ANALISI DI  SENSIBILITÀ 10 -6 <k s <10 -4  (m/s ) 30 <    <80 (% n) pioggia  infiltrata STABILITÀ NON STABILITÀ 40 <    <80 (% n) k s >10 -6  (m/s )    < 30% n k s < 10 -6  (m/s )
Claro - EU-MAP-Project www.map.ethz.ch/ Precipitazioni (mm/h) Umidità (Vol%)
VALLE VERGELETTO ,[object Object],[object Object],VALLE CAMANA VALEGIN VALLE ONSERNONE LOCARNO VALLE VERGELETTO
Valle Vergeletto - Soil Slip
Valle Vergeletto - Soil Slip
PROVE GEOTECNICHE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],PROFILO DEL PENDIO
PROVA PENETROMETRICA DINAMICA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Risultati della prova  penetrometrica dinamica
PROVA DI INFILTRAZIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
DETERMINAZIONE DEL PESO  SPECIFICO APPARENTE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Volumometro
ANALISI GRANULOMETRICA COMPLETA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Risultati prova granulometrica completa
RISULTATI DELLA PROVA SPERIMENTALE ANGOLO ATTRITO PENDENZA POROSITÀ PESO TERRENO SPESSORE COPERTURA CONDUCIBILITÀ 8·10 -5 m/s 45% 16.4 kN/m 2 38°-42° 0.4-0.6 m 36.5°
APPLICAZIONI AL MODELLO ? PARAMETRI DI INPUT DATI  SPERIMENTALI DATI  PLUVIOMETRICI Camedo  (305 mm in 34 ore) PROVE 30 <   iniz < 50 (%n) 2*10 -5  <  k sat   < 2*10 -4  ( m/s) 0.4 < d < 0.6 (m) 38 <    < 42 (  ) % di pioggia  infiltrata (30 - 100%)
RISULTATI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],innesco
   CAMBIAMENTI DI PENDENZA accumulo
   CAMBIAMENTI DI PENDENZA accumulo
[object Object],[object Object],[object Object]
VALLE MOROBBIA ,[object Object],profilo Bellinzona Giubiasco Val Morobbia campo sperimentale
APPARATO SPERIMENTALE pendenza    45°
Valle Morobbia - campo sperimentale
canaletta simulatore di pioggia contatore acqua
PROVE E RISULTATI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],Valle Morobbia - campo sperimentale
[object Object],[object Object],[object Object],CONCLUSIONI ESPERIMENTO
CONCLUSIONI E SVILUPPI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

Más contenido relacionado

Similar a Frane nelle coltri di copertura

Tesi di Laurea magistrale - Francesco Cavalieri
Tesi di Laurea magistrale - Francesco CavalieriTesi di Laurea magistrale - Francesco Cavalieri
Tesi di Laurea magistrale - Francesco CavalieriFrancesco Cavalieri
 
Tordino.rosa 2013
Tordino.rosa 2013Tordino.rosa 2013
Tordino.rosa 2013copeteramo
 
Rischio geologico, sismico e protezione civile nella piana di Battipaglia
Rischio geologico, sismico e protezione civile nella piana di BattipagliaRischio geologico, sismico e protezione civile nella piana di Battipaglia
Rischio geologico, sismico e protezione civile nella piana di BattipagliaArchLiving
 
17 pergalani frane-ws2014
17 pergalani frane-ws201417 pergalani frane-ws2014
17 pergalani frane-ws2014Luca Marescotti
 
Presentazione techgea baggio rovereto 2014
Presentazione techgea baggio rovereto 2014Presentazione techgea baggio rovereto 2014
Presentazione techgea baggio rovereto 2014Mario Naldi
 
strato anticapillare sintetico
strato anticapillare sinteticostrato anticapillare sintetico
strato anticapillare sinteticomassimiliano nart
 
Progetto di ricerca rischio idrogeologico e sismico
Progetto di ricerca rischio idrogeologico e sismicoProgetto di ricerca rischio idrogeologico e sismico
Progetto di ricerca rischio idrogeologico e sismicoProvincia Di Teramo
 
OPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdf
OPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdfOPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdf
OPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdfAnduelSelamaj2
 
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI ArchLiving
 
12.12 acqua nei suoli-macropores
12.12 acqua nei suoli-macropores12.12 acqua nei suoli-macropores
12.12 acqua nei suoli-macroporesRiccardo Rigon
 
The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...
The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...
The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...Claudio Angelino
 
Ciclo Idrologico - Ciclo Hidrologico lecture ITA
Ciclo Idrologico - Ciclo Hidrologico lecture ITACiclo Idrologico - Ciclo Hidrologico lecture ITA
Ciclo Idrologico - Ciclo Hidrologico lecture ITAAndreaAndreoli8
 
Elementi di Idrologia Statistica // Short Course in Hydrology
Elementi di Idrologia Statistica // Short Course in HydrologyElementi di Idrologia Statistica // Short Course in Hydrology
Elementi di Idrologia Statistica // Short Course in HydrologyLia Romano
 
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI ArchLiving
 
Geologia e geotecnica (d.f.02.12.2011)
Geologia e geotecnica (d.f.02.12.2011)Geologia e geotecnica (d.f.02.12.2011)
Geologia e geotecnica (d.f.02.12.2011)Giorgio Beatrizotti
 
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI ArchLiving
 
Cavità dei centri storici partenopei
Cavità dei centri storici partenopeiCavità dei centri storici partenopei
Cavità dei centri storici partenopeiPietro Salomone
 

Similar a Frane nelle coltri di copertura (20)

Tesi di Laurea magistrale - Francesco Cavalieri
Tesi di Laurea magistrale - Francesco CavalieriTesi di Laurea magistrale - Francesco Cavalieri
Tesi di Laurea magistrale - Francesco Cavalieri
 
09 fp frane
09 fp frane09 fp frane
09 fp frane
 
Tordino.rosa 2013
Tordino.rosa 2013Tordino.rosa 2013
Tordino.rosa 2013
 
Rischio geologico, sismico e protezione civile nella piana di Battipaglia
Rischio geologico, sismico e protezione civile nella piana di BattipagliaRischio geologico, sismico e protezione civile nella piana di Battipaglia
Rischio geologico, sismico e protezione civile nella piana di Battipaglia
 
17 pergalani frane-ws2014
17 pergalani frane-ws201417 pergalani frane-ws2014
17 pergalani frane-ws2014
 
Presentazione techgea baggio rovereto 2014
Presentazione techgea baggio rovereto 2014Presentazione techgea baggio rovereto 2014
Presentazione techgea baggio rovereto 2014
 
strato anticapillare sintetico
strato anticapillare sinteticostrato anticapillare sintetico
strato anticapillare sintetico
 
Progetto di ricerca rischio idrogeologico e sismico
Progetto di ricerca rischio idrogeologico e sismicoProgetto di ricerca rischio idrogeologico e sismico
Progetto di ricerca rischio idrogeologico e sismico
 
OPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdf
OPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdfOPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdf
OPERE_IN_TERRA_-_RILEVATI_STABILIZZAZIONE_A_CALCE.pdf
 
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
 
12.12 acqua nei suoli-macropores
12.12 acqua nei suoli-macropores12.12 acqua nei suoli-macropores
12.12 acqua nei suoli-macropores
 
The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...
The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...
The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...
 
Ciclo Idrologico - Ciclo Hidrologico lecture ITA
Ciclo Idrologico - Ciclo Hidrologico lecture ITACiclo Idrologico - Ciclo Hidrologico lecture ITA
Ciclo Idrologico - Ciclo Hidrologico lecture ITA
 
SLU_PALI_20_X.pdf
SLU_PALI_20_X.pdfSLU_PALI_20_X.pdf
SLU_PALI_20_X.pdf
 
Elementi di Idrologia Statistica // Short Course in Hydrology
Elementi di Idrologia Statistica // Short Course in HydrologyElementi di Idrologia Statistica // Short Course in Hydrology
Elementi di Idrologia Statistica // Short Course in Hydrology
 
12.6 acquanei suoli-k
12.6 acquanei suoli-k12.6 acquanei suoli-k
12.6 acquanei suoli-k
 
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
 
Geologia e geotecnica (d.f.02.12.2011)
Geologia e geotecnica (d.f.02.12.2011)Geologia e geotecnica (d.f.02.12.2011)
Geologia e geotecnica (d.f.02.12.2011)
 
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DEI TERRENI
 
Cavità dei centri storici partenopei
Cavità dei centri storici partenopeiCavità dei centri storici partenopei
Cavità dei centri storici partenopei
 

Más de Giorgio Beatrizotti

Más de Giorgio Beatrizotti (9)

Caratterizzazione geologico-geotecnica-dei terreni
Caratterizzazione geologico-geotecnica-dei terreni Caratterizzazione geologico-geotecnica-dei terreni
Caratterizzazione geologico-geotecnica-dei terreni
 
Arsenico insubria
Arsenico insubriaArsenico insubria
Arsenico insubria
 
Contaminazione naturale arsenico
Contaminazione naturale arsenicoContaminazione naturale arsenico
Contaminazione naturale arsenico
 
Verbano miorina
Verbano miorinaVerbano miorina
Verbano miorina
 
Verbano 1998 monitoraggio
Verbano 1998 monitoraggioVerbano 1998 monitoraggio
Verbano 1998 monitoraggio
 
Verbano 2002 regolazione
Verbano 2002 regolazioneVerbano 2002 regolazione
Verbano 2002 regolazione
 
Ticino pericoli naturali
Ticino pericoli naturaliTicino pericoli naturali
Ticino pericoli naturali
 
Verbano geotermia
Verbano geotermiaVerbano geotermia
Verbano geotermia
 
Arsenico insubria
Arsenico insubriaArsenico insubria
Arsenico insubria
 

Frane nelle coltri di copertura

  • 1. IST - SUPSI 21 febbraio 2000 UNA METODOLOGIA PER LO STUDIO DELLE FRANE NELLE COLTRI DI COPERTURA ( ‘SOIL SLIP’ ) A. Buletti - B. Sincich
  • 2. Azione 3 INTERREG II IST DSTP CNR - IRPI Torino Politecnico Torino valutare i fattori che determinano l'instabilità descrivere risposta idrologica terreno valutare l'instabilità dei pendii identificare i valori di soglia delle precipitazioni CARTOGRAFARE LE ZONE A RISCHIO
  • 3. COME AVVIENE L’APPROCCIO 3 FIGURE COMPITI rileva i siti con instabilità costruisce il modello che rappresenti la realtà fornisce i parametri necessari al modello provvede a interventi di protezione utilizza i parametri per calibrare il modello INGEGNERE GEOLOGO FISICO GEOLOGO FISICO
  • 4.
  • 5.
  • 6. STABILITA' PARAMETRI GEOTECNICI PIOGGIA MORFOLOGIA PENDIO pendenza (  ) vegetazione spessore copertura (d) coesione (c) angolo attrito (  ) peso terreno (  t ) variazione umidità (  ) eventuale accumulo di acqua peso del terreno saturo (  s >  t )
  • 7.
  • 8.
  • 10.
  • 11.
  • 12. MODELLO MATEMATICO MODELLO STABILITÀ valuta innesco frana MODELLO INFILTRAZIONE MODELLO DEFLUSSO infiltrazione acqua flusso nel non saturo distribuzione umidità flusso nel saturo scorrimento acqua accumulo acqua
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23. ANALISI DI SENSIBILITÀ 10 -6 <k s <10 -4 (m/s ) 30 <  <80 (% n) pioggia infiltrata STABILITÀ NON STABILITÀ 40 <  <80 (% n) k s >10 -6 (m/s )  < 30% n k s < 10 -6 (m/s )
  • 24. Claro - EU-MAP-Project www.map.ethz.ch/ Precipitazioni (mm/h) Umidità (Vol%)
  • 25.
  • 26. Valle Vergeletto - Soil Slip
  • 27. Valle Vergeletto - Soil Slip
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31. Risultati della prova penetrometrica dinamica
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 36.
  • 38. RISULTATI DELLA PROVA SPERIMENTALE ANGOLO ATTRITO PENDENZA POROSITÀ PESO TERRENO SPESSORE COPERTURA CONDUCIBILITÀ 8·10 -5 m/s 45% 16.4 kN/m 2 38°-42° 0.4-0.6 m 36.5°
  • 39. APPLICAZIONI AL MODELLO ? PARAMETRI DI INPUT DATI SPERIMENTALI DATI PLUVIOMETRICI Camedo (305 mm in 34 ore) PROVE 30 <  iniz < 50 (%n) 2*10 -5 < k sat < 2*10 -4 ( m/s) 0.4 < d < 0.6 (m) 38 <  < 42 (  ) % di pioggia infiltrata (30 - 100%)
  • 40.
  • 41.
  • 42. CAMBIAMENTI DI PENDENZA accumulo
  • 43. CAMBIAMENTI DI PENDENZA accumulo
  • 44.
  • 45.
  • 47. Valle Morobbia - campo sperimentale
  • 48. canaletta simulatore di pioggia contatore acqua
  • 49.
  • 50.
  • 51.
  • 52.
  • 53.