SlideShare a Scribd company logo
1 of 38
Download to read offline
Frank Maldarelli
HIV Drug Resistance Programme, NCI-Frederick, MD, US




                                           Traduzione non ufficiale, né rivista dall’Autore; la presentazione originale in lingua inglese può essere consultata su
 http://app2.capitalreach.com/esp1204/servlet/tc?c=10164&cn=retro&e=12382&m=1&s=20431&&espmt=2&mp3file=12382&m4bfile=12382&br=80&audio=false
Cosa vuol dire “cura dell’HIV”?
                                        Il termine “cura dell’HIV” è
     Cura        • eradicazione del     in sé approssimativo,
sterilizzante?     virus
                                        perché può significare
                                        diverse cose.
                                        In questa presentazione
   Cura                                 l’accezione è quella di
                 • remissione clinica
funzionale?
                                        eradicazione del virus
                                        dall’ospite, sicché
                 • ripristino della
                                        l’obiettivo è comprendere
                   situazione pre       la virologia
Guarigione?        infezione, quasi
                   senza postumi        dell’eradicazione dell’HIV.
Cura sterilizzante = eradicazione
dell’HIV
   Cosa è necessario per    Cosa NON è necessario per
  parlare di eradicazione     parlare di eradicazione
 ASSENZA di evidente         Eliminazione di TUTTE le
 replicazione dell’HIV       cellule infettate dall’HIV
 Viremia NON rilevabile      Ripristino COMPLETO delle
 ASSENZA di trattamento      funzioni immunitarie
 antiretrovirale
 Durata INDEFINITA
Eradicazione dell’HIV: è possibile?
 Tre punti del problema
   Persistenza di ostacoli fondamentali da superare nella
    comprensione della patogenesi dell’HIV
   Necessità di superare gli ostacoli all’eradicazione
   Necessità di strategie per l’eradicazione
Le domande alla base degli ostacoli che ancora
persistono per la comprensione della
patogenesi dell’HIV:
Quale è la natura della replicazione   Durante la terapia antiretrovirale,
    dell’HIV durante la terapia          quale è lo stato delle cellule
          antiretrovirale?                    infettate dall’HIV?
  È dovuta a cicli attivi di            Sono attivate?
  replicazione?                         Sono quiescenti?
  È imputabile a reservoir              Una combinazione di questi
  costituiti da cellule dalla           due stati?
  lunga sopravvivenza?                  Oppure sono capaci di
  È da collegarsi all’esistenza         espansione?
  dei cd. santuari?
  Oppure, a una
  combinazione di tutto ciò?
  Non siamo ancora giunti a un
      consenso condiviso
La risposta dell’HIV alla terapia antiretrovirale:
                 la cinetica del decadimento delle cellule infette
                                                                                 Nella prima fase dall’inizio della HAART
                                    HAART                                        - le prime una-due settimane - la viremia
                              108                                                declina rapidamente, con un’emivita di circa
   Cellule infettate da HIV




                                                                                 un giorno. In questa fase a essere colpite
                              107    Linfociti                                   sono le cellule T attivate, dalla breve
                                      attivati                                   emivita, e che non trasmettono il virus a
                              106                                                nuove cellule.
                                                 Macrofagi dalla
                                                                                 Ma ci sono anche cellule dalla vita più
                              105                   maggiore                     lunga: durano e producono virioni più a
 Limite di                                       sopravvivenza?
sensibilità                                                                      lungo, perciò sostengono la viremia più a
 dei test                                                            Cosa
                              104                                  succede?      lungo. Il virus continua a non essere
                                                                                 trasmesso a nuove cellule, ma queste
                                    1 giorno       14 giorni       più a lungo   cellule non sono ancora morte.
                                      L’emivita delle cellule infette
                                                                                 Infine, quando la viremia scende sotto le 50
                                                                                 copie/mL, quello che accade resta incerto.
L’HIV in corso di HAART soppressiva: i primi studi
suggerivano la persistenza della replicazione
                                        Gli studi sui campioni ematici dei
                                        pazienti delle “prime HAART”, quale
                                        il regime AZT+3TC+RTV,* hanno
                                        permesso di capire cosa succedeva
                                        durante la terapia.
                                        Un’osservazione era che non tutti i
                                        regimi erano uguali, ma c’erano
                                        differenze di potenza del regime e
                                        di durata della soppressione.
                                        La replicazione virale sembrava
                                        continuare durante la terapia.
   AZT, azidotimidina, zidovudina: Retrovir® 3TC, lamivudina: Epivir®, RTV, ritonavir: Norvir®
Gli approcci per indagare sui reservoir
                 I primi approcci diretti a indagare sui reservoir
                 condussero a poche ma determinanti
                 osservazioni.
                 All’inizio si era in grado di studiare il plasma e
                 eseguire test ultrasensibili sulla viremia,
                 subordinate a coltivazioni in vitro, e di
                 sequenziare l’acido nucleico.
                 Era altresì possibile analizzare le cellule
                 mononucleate del sangue periferico.
                 In questo sangue si trovavano cellule infette e
                 non infette; alcune di quelle infette
                 producevano virioni e altre avevano provirus
                 integrati. Quest’ultimo gruppo è eterogeneo,
                 perché alcune cellule sono non funzionali e
                 non producono virioni, altre possono farlo.
Gli approcci per indagare sui reservoir
                   In un certo numero di studi ben condotti, è
                   stato possibile isolare cellule quiescenti,
                   che sono quelle che non producono virioni
                   dell’HIV ma contengono provirus e, con
                   un’appropriata attivazione, possono
                   produrre virus infettivi.
                                               Complessivamente, queste prime
                Cellule                        indagini rivelavano che:
                            Cellule attivate
               quiescenti                        la viremia residua era infettiva nelle
                                                  coltivazioni in vitro,
                                                 la viremia residua era geneticamente
                                                  diversa (caratteristica che vedremo
                                                  tornare),
                                                 infine, che il virus che poteva essere
                                                  indotto dalle cellule quiescenti
                                                  contenenti provirus era anch’esso
                                                  infettivo.
I potenziali reservoir
            Funzionali               Anatomici
 Linfoidi                   In aggiunta a quelli funzionali,
                            erano stati proposti i reservoir
   CD4 memoria                                 Sistema
                            anatomici,          Nervoso
   CD4 regolatori          ipotizzando una Centrale
   CD34+                   insufficiente
                            penetrazione degli
 Macrofagi                  antiretrovirali     Tessuto
                                                 linfoide
   Microgliali             come causa         associato
                                              all'intestino
   Cellule di Langerhans   della persistente (GALT)
                            replicazione.         Tratto
   Istiociti                                   Genito
                                                Urinario
   Alveolari
Identificare la fonte della viremia durante la terapia
antiretrovirale è essenziale per l’eradicazione
 Cicli attivi di replicazione                                 Reservoir stabili



       Cellule infette         Non infette
       La produzione di HIV                                 La produzione di HIV
      da replicazione attiva                              proveniente dai reservoir
     è bloccata dalla HAART:                            NON è bloccata dalla HAART:
  serve una HAART potenziata                             servono nuove strategie
  Identificare la fonte della viremia durante la HAART è essenziale per ogni strategia:
    se c’è replicazione nonostante la terapia, allora una cellula infetta sarà in grado di produrre
    virioni e di infettare altre cellule, quindi la produzione di HIV può essere bloccata dalla sola
    terapia antiretrovirale.
    Ma se la produzione di HIV proviene da reservoir stabili, allora non sarà bloccata dalla terapia e,
    quindi, serviranno nuove strategie.
Identificare la fonte della viremia durante la
terapia antiretrovirale: le limitazioni originarie
I test di rilevazione di livelli
                                  Dati clinici
    molto bassi di viremia
  In questa fase, c’erano ancora           Dubbi c’erano anche sui dati
  limitazioni nell’approcciarsi agli       clinici:
  studi sui reservoir:                       C’erano pochi studi
    I test erano sufficientemente            randomizzati
     sensibili?                              I campioni di questi studi
    Inoltre, anche ai più bassi livelli      avevano piccole dimensioni
     di RNA erano solo studi semi-           La frequenza delle misurazioni
     quantitativi                             era bassa
                                             C’erano pochi confronti
                                              pre/post terapia
Come superare questi limiti? la misurazione
“single copy” della viremia da HIV-1
  Il “Drug Resistance Program” sviluppò un test “single
  copy” per individuare la viremia da HIV a livelli
  estremamente bassi in un modo preciso e quantitativo:
    metodica PCR in tempo reale
    misurazione lineare 1-106 copie HIV-1 RNA
    limite di rilevazione 0,2 copie/ml plasma
  Questo test:
    NON misura attività biologica
    NON è approvato da FDA
  La slide seguente mostra due tra i primi esempi di
  applicazione di questo test su pazienti che iniziavano la
  terapia antiretrovirale.
La replicazione dell’HIV persiste nei
pazienti in HAART soppressiva
                               HAART                                                                          HAART
 HIV-1 RNA (copie/mL plasma)




                                0         200        400      600        800    HIV-1 RNA (copie/mL plasma)   0         200        400      600        800
                                    giorni di partecipazione allo studio                                          giorni di partecipazione allo studio
                                                          Possiamo misurare la viremia sia col test bDNA sia col “single copy”, che
       Test bDNA                                         riflettono similmente l’andamento della viremia.
       Test bDNA<75 copie/mL
       test single copy                                  Quando questa scende sotto il limite di rilevazione del test bDNA,
       test single copy <1 copia/mL                      possiamo ancora riscontrare la presenza del virus con il test "single copy",
                                                          notando che la viremia sembra avere andamenti diversi nei due pazienti.
                               HAART: d4T, stavudina: Zerit®, 3TC, lamivudina: Epivir®, EFV, efavirenz: Sustiva®
Durante la terapia, la viremia è INDIPENDENTE
dal regime di trattamento
  Maldarelli et al. hanno avuto la possibilità
  di studiare campioni provenienti dallo




                                                      Grado di distribuzione (percentile)
  studio Abbott 98-863*:
      lopinavir/ritonavir vs regimi con nelfinavir
      130 pazienti randomizzati
      pazienti in soppressione da > 1 anno
      differenza del 20% nel fallimento
       virologico di nelfinavir rispetto a
       lopinavir/ritonavir
      valutazione con esame “single copy”.
  L’ipotesi di Maldarelli et al. era che
  i regimi a base di nelfinavir sarebbero
  dovuti essere associati a una maggiore
  viremia e quelli con lopinavir/ritonavir a una minore.      RNA virale Log10 (copie/mL)
  Così sono stati effettuati i test “single copy”… per scoprire che, invece, i regimi
  lopinavir/ritonavir e quelli con nelfinavir avevano esattamente le stesse medie e mediane
  e distribuzioni di viremia.
                                                                                                   Maldarelli et al., 2007

                                              * Lopinavir–Ritonavir versus Nelfinavir for the Initial Treatment of
                                               HIV Infectionhttp://content.nejm.org/cgi/content/full/346/26/2039
Durante la terapia, la viremia è INDIPENDENTE
dal regime di trattamento
  Per “peggiorare le cose”, questi




                                      Grado di distribuzione (percentile)
  risultati sono stati confrontati
  con quelli di un regime di
  trattamento contenente NNRTI
  seguito da pazienti della clinica
  NIAID/CCMD, ottenendo gli
  stessi esatti risultati.
  In definitiva, questi studi
  mostravano che la viremia
  durante terapia soppressiva è
  indipendente dal regime che si                                            RNA virale Log10 (copie/mL)
  sta seguendo.


                                                                                                Maldarelli et al., 2007

                                * Lopinavir–Ritonavir versus Nelfinavir for the Initial Treatment of
                                 HIV Infectionhttp://content.nejm.org/cgi/content/full/346/26/2039
Il decadimento finale dell’HIV RNA
si verifica in più fasi
 In studi ulteriori su pazienti




                                         HIV-1 RNA nel plasma (log10 copie/mL)
 seguiti fino a 7 anni,
 s’è osservato che:
   la viremia declinava dopo i primi
    uno-due anni con un’emivita di
    circa 63 settimane (terza fase)
   infine, un livello di viremia stabile,
    dall’emivita praticamente infinita.
 Questi dati, un’analisi
 longitudinale, suggerivano che
 ci fossero una terza e una quarta
 fase di decadimento dell'RNA
 dell'HIV, e che la viremia                                                      settimana
 persistente non è attribuibile a
 replicazione in corso.
                                                                                             Palmer et al., 2008
Indagare il meccanismo della viremia cronica
usando l’intensificazione antiretrovirale
  Per capire di più, s’è studiato il meccanismo della viremia cronica
  usando l’intensificazione della HAART in pazienti:
    in soppressione virale da oltre 1 anno secondo i test commerciali
    con ≥ 1 copia/mL (cioè “viremici”) secondo i test “single copy”
    senza nessuna precedente resistenza alla HAART
  I pazienti hanno ricevuto HAART intensificata per 30 giorni
  L’ipotesi di ricerca era che:
                                    HIV-1 RNA (copie/mL)
     l’assenza di cambiamento
                                   102    intensificazione
     dei livelli di RNA virale                                            ASSENZA
                                                           101     30     di replicazione
     indicasse l’assenza di
                                                                 giorni
     replicazione;
                                                           100            replicazione
    la presenza di riduzioni
                                                                          in corso
     o incrementi nei livelli di
     RNA indicasse la replicazione.                               tempo
L’intensificazione con raltegravir
NON riduce la viremia persistente
 Questo esempio, uno studio su raltegravir i cui dati sono stati
 presentati nel 2009, mostra che non ci sono state differenze prima
 durante o dopo l’intensificazione della terapia.
                                                  pre          raltegravir
                                                                                      post
                                            intensificazione                    intensificazione
        HIV-1 RNA (copie/mL plasma log10)




                                                               tempo (giorni)                      McMahon, CID
L’intensificazione della terapia antiretrovirale
NON riduce la viremia persistente
  Questo tipo di esperimenti è stato condotto più volte e con mezzi
  diversi, ma tutti gli studi di intensificazione sembrano negare
  che ci sia replicazione durante la HAART.
  Infatti, l’intensificazione della terapia antiretrovirale NON riduce i
  livelli di HIV-1 nel plasma, negli studi condotti con:
      efavirenz (Sustiva®)
      atazanavir/ritonavir (Reyataz®/r)
      lopinavir/ritonavir (Kaletra®/r)
      ritonavir (Norvir®)
  I risultati degli studi di intensificazione appaiono incompatibili con la
  possibilità di una replicazione attiva del virus come fonte della
  persistente viremia.
  Va sottolineato che si trattava di popolazioni di pazienti altamente
  selezionati (cd. “meraviglie senza blip virali”) ma, comunque,
  rappresentativi di soggetti in soppressione virale di lunga durata.
Analisi genetica dell’HIV RNA per
individuare la replicazione in corso
 Diversi studi hanno permesso, attraverso l’analisi filogenetica,
 di comprovare l'assenza di replicazione durante
                                                                        prima della terapia
 la terapia, come in questa rappresentazione schematica.                durante la terapia
 In assenza di replicazione, le popolazioni
 potrebbero sì differire in qualche modo, ma con       Replicazione in corso
 piccola o nessuna divergenza tra le popolazioni.
 All’opposto, in caso di replicazione, potremmo
 attenderci forti divergenze

                                         Assenza di replicazione
 tra il pre e il post terapia.
 Va detto che questa è un'analisi
 poco sensibile, perché le
 popolazioni virali, almeno
 nelle nostre mani,
 cambiano molto lentamente
 anche in assenza di terapia
 antiretrovirale.                           divergenza  divergenza
Non ci sono evidenze genetiche di replicazione in corso
durante la soppressione virale dalla HAART
  In questi dati di Mary Kearney*, se guardiamo all’analisi filogenetica
  dell’HIV prima e durante la terapia antiretrovirale,
  vediamo che i campioni
   sia prima della terapia,




                                    HIV RNA (copie/mL)
   sia nella prima fase di declino,




                                                                               ♦ CD4 (cellule/µL)
   sia nella seconda fase,
   sia nella soppressione
    <50 copie,
  sono distribuiti in modo
  uguale tra le popolazioni
  considerate nella nostra
  analisi filogenetica: ciò
  suggerisce che non ci sia            giorni di partecipazione allo studio
  evidenza genetica di replicazione.                                                      0,001 sostituzioni/sito
  Questi studi sono stati replicati da altri e comprovati
  da diversi studi pre e post terapia antiretrovirale.                        *Mary Kearney, CROI 2010
Analisi della viremia da HIV dopo
soppressione virale prolungata
 Abbiamo già visto cosa accade nei primi uno-due anni di terapia.
 Bailey e Siliciano hanno invece studiato pazienti in soppressione
 virale da molti anni, osservando il virus proveniente dal DNA
 cellulare, dal plasma e dalle cellule CD4 quiescenti.                                PPC
                                                                               (clone plasmatico
 Nello studio del 2006 si trova questo notevole albero filogenetico,             predominante)
 che mostra il virus proveniente dal plasma e dai CD4 quiescenti,
                                                                                • Isolato
 e, in aggiunta, un clone plasmatico predominante (PPC): Bailey e                 ripetutamente
                                                                                • Sequenza
 Siliciano lo hanno isolato ripetutamente, e visto che ha una                     costante nel
 sequenza costante nel tempo, che non è presente nei CD4 né è                     tempo
                                                                                • NON presente
 tra le componenti principali del DNA cellulare.                                  nei CD4
                                                                                  quiescenti
 La fonte di questo virus è incerta, ma si tratta di ciò che circola            • NON tra le
 durante la quarta fase di decadimento della viremia.                             componenti
                                                                                  principali del
 Cosa potrebbe essere?                                                            DNA cellulare
  che si tratti, come suggerisce John Coffin, d’una sorta di “fossile” che
   emerge dopo che tutte le altre cellule infettate dal virus sono state
   rimosse?                                                                   HIV DNA cellulare
                                                                              HIV nel plasma
  o si tratta di un insieme di cellule produttive in espansione?
                                                                              HIV da CD4
                        La risposta resta incerta.                            quiescenti
Ostacoli fondamentali nella
comprensione dell’infezione da HIV
 Quale è la natura della replicazione dell’HIV durante la terapia
 antiretrovirale?
   È dovuta a cicli attivi di replicazione?
   È imputabile a reservoir costituiti da cellule dalla lunga sopravvivenza?
   È da collegarsi all’esistenza dei cd. santuari?
   Oppure, a una combinazione di tutto ciò?
 Durante la terapia antiretrovirale, quale è lo stato delle cellule
 infettate dall’HIV?
   Sono attivate?
   Sono quiescenti?
   Sono in grado di espandersi?
Stato delle cellule infette da HIV
durante la terapia
 Replicazione spontanea                                           Replicazione di HIV
          di HIV                                                      inducibile




                                                                           stimolazione di antigeni

 Da un punto di vista virologico il problema sembra semplice: “si tratta di replicazione costante o di
 qualcosa di inducibile, o di entrambi i fenomeni?”
     Si tratta di una produzione costante, data da cellule che semplicemente non muoiono e
      – integrando del provirus – producono piccole quantità di HIV,
     oppure abbiamo un gran numero di queste cellule infette, che però sono realmente latenti e perciò non
      producono nessun RNA ma che, stimolate da antigeni, sono in grado di dare origine a viremia?
     e, questi provirus integrati, avranno LTR (long terminal repeats, sequenze esterne contenenti elementi
      regolatori dell'espressione genica) che richiedono trascrizione?
Stato delle cellule infette da HIV
durante la terapia
 Replicazione spontanea                                                     Replicazione di HIV
          di HIV                                                                inducibile

                                HIV mRNA
                                ______________                                               “latente”
                                ______________
                                ______________
                                +1


             fattori di U3           R      U5
           trascrizione

 In cellule in cui l'HIV si replica                                     Al contrario, nella circostanza della
 spontaneamente, i fattori di trascrizione                              produzione “inducibile”, i provirus sarebbero
 dovrebbero già essere legati, con                                      complessati nella cromatina e non in grado di
 conseguente produzione di RNA, pur                                     produrre RNA, e il rimodellamento della
 modesta.                                                               cromatina potrebbe consentire il legame dei
                                                                        fattori di trascrizione e la produzione di RNA.
 La cromatina è l'insieme del DNA e di particolari proteine (gli "istoni") che lo "impacchettano" all'interno del nucleo della
 cellula
Stato delle cellule infette da HIV
durante la terapia
 Replicazione spontanea                            Replicazione di HIV
          di HIV                                       inducibile
                                                             rimodellamento
                                                             della cromatina
                       HIV mRNA                                       HIV mRNA
                       ___________________                               ___________________
                       ___________________                               ___________________
                       ___________________                               ___________________
                       +1                                                +1

       fattori di U3        R         U5                 fattori di U3        R        U5
     trascrizione                                      trascrizione


    occorrerebbero approcci diversi per l'eradicazione
            secondo della natura dei reservoir
    Azione diretta su HIV                               Strategia indiretta:
                                             1.Attivazione del rimodellamento della cromatina
                                                             2.Azione su HIV
Eradicazione dell’HIV: è possibile?
 Tre punti del problema
   Persistenza di ostacoli fondamentali da superare nella
    comprensione della patogenesi dell’HIV
   Necessità di superare gli ostacoli all’eradicazione
   Necessità di strategie per l’eradicazione

                  Come superare questi
                ostacoli appena illustrati?
Superare gli ostacoli nella comprensione
della persistenza dell’HIV
 Scienza di base: dobbiamo capire
la natura della replicazione dell’HIV        Come procedere?
           durante la terapia
   Durante la terapia, come decadono      Serve una caratterizzazione
   le popolazioni infette?                dettagliata dei tipi di cellule
   Da quali popolazioni di cellule        infettate da HIV
   infette provengono i cloni               classificazione delle cellule e loro
   plasmatici predominanti (PPC)?            analisi molecolare
    sono popolazioni in espansione?        misurazione delle molteplici forme
                                             di acido nucleico di HIV
    o sono popolazioni in contrazione?
                                            distinzione dell’HIV attivo dagli
                                             integranti difettosi
                                          Applicazione di modelli animali
                                            analisi dei principi potenzialmente
                                              in grado di disturbare i reservoir
Superare gli ostacoli nella comprensione
della persistenza dell’HIV
Scienza di base: dobbiamo capire
quale è lo stato delle cellule infette                     Come procedere?
         durante la terapia
            costante                      inducibile   Caratterizzare l’interazione tra
                                                       fattori cellulari e virali
                   HIV mRNA
                   ___________________
                   ___________________
                   ___________________
                                         “latente”       nello stabilire un’infezione di basso
                   +1                                     livello o latente
               U
    fattori di          R          U5
  trascrizione
               3                                         nel mantenimento della
                                                          soppressione virale
                                                       Analisi quantitativa dei tipi cellulari
                                                       e dell’infezione virale
                                                         sangue periferico e siti anatomici
                                                       Analisi dettagliata dei segnali
                                                       cellulari
                                                       Impiego di modelli in vitro di
                                                       attivazione
Superare gli ostacoli nella comprensione
della persistenza dell’HIV
    Scienza clinica: quale è
la natura dei reservoir in vivo ?
                                       Come procedere?
 Quanto sono grandi                 Analisi quantitativa delle
                                    dimensioni dei reservoir
 Come si formano                      natura della variazione dei livelli di
 Come si conservano                    viremia
                                           attivazione/soppressione/espansione
                                    Comprensione della natura dei tipi
                                    di cellule che responsabili della
                                    replicazione dell’HIV
                                      distribuzione anatomica
                                    Caratterizzazione dell’interazione
                                    tra produzione virale e attivazione
                                    immunitaria
Eradicazione dell’HIV: è possibile?
 Tre punti del problema
   Persistenza di ostacoli fondamentali da superare nella
    comprensione della patogenesi dell’HIV
   Necessità di superare gli ostacoli all’eradicazione
   Necessità di strategie per l’eradicazione



                 Tradurre tutto questo in
                       strategie?
Strategie per l’eradicazione
 Requisiti
   Mantenimento della soppressione della replicazione
    attiva di HIV-1
       Prosecuzione della HAART durante l’eradicazione
   Duplice approccio
     Colpire le cellule infette a bassa produzione di HIV-1
     Assicurare l’attivazione delle cellule che ospitano l’infezione
      “latente” da HIV
   Soppressione permanente per un effetto duraturo

              il test determinante
         per dichiarare l’eradicazione:
          l’interruzione della HAART
Strategie per l’eradicazione
 Stimolare l'espressione di HIV da parte delle cellule latentemente infette
   HDAC (inibitori   dell'istondeacetilasi) e altri approcci per rimodellare la cromatina
   Induzione specifica dell’HIV
   Immunomodulatori
 Colpire le cellule infette dal basso livello di replicazione
   Inibizione dell’attivazione cellulare
   Terapia citotossica diretta
   Approcci di terapia genica
 Approccio trapiantistico
   Sostituzione del midollo osseo con quello di un donatore HIV resistente
    (Hütter et al., 2009)
   NON ampiamente applicabile
 Interruzione della terapia antiretrovirale
 Il successo clinico, per essere confermato, richiede una sorveglianza di
 lungo termine.
In conclusione…
 La maggior parte di ciò che è stato discusso
 in questa relazione riguarda come i virus
 possono aiutarci a comprendere le cellule
 infette, e le cellule infette rappresentano un
 vero problema per noi.
 Eliminare le cellule infette, così come
 eliminare le cellule tumorali, dovrebbe essere
 possibile, e certamente abbiamo avuto molti
 successi con i tumori. Ciò potrebbe
 significare che un bel po’ della sopravvivenza
 libera da malattia sarebbe spesa nelle sale
 d’attesa dei medici, ma almeno sarebbe
 spesa senza terapia antiretrovirale.
 Io penso che uno dei temi critici sarà            Frank Maldarelli, immagine dal web
 l’interruzione della terapia antiretrovirale, e   cast dell’intervento al CROI 2010
 una delle cose più importanti sarà capire
 quando cessarla.
Domande&Risposte post relazione
ci sono attualmente approcci, basati su quello su cui
stai lavorando, che a tuo parere sono più promettenti
di altri?
Basati su quello su cui sto lavorando… so che non funzionano!
Dico che l’uso della terapia antiretrovirale, se riteniamo – come
di fatto riteniamo – che la viremia persistente nel sangue sia una
componente importante, so che non funziona.
Se ragiono in termini di soppressione delle cellule infette, non
credo che sappiamo abbastanza su quanto di ciascuna cellula è
presente, quante di esse producano attivamente del virus.
Se ci mettiamo a dar la caccia alle cellule infette in modo latente,
non avremo mai un effetto sulle altre.
Domande&Risposte post relazione
Hai menzionato la possibilità di replicazione nei
santuari e mi chiedo se l’assenza di evoluzione
genetica sia evidenza del fatto che non c’è replicazione
nei santuari, in particolare nei pazienti che prendono la
HAART.
Ci piacerebbe pensarlo, finché misuriamo il plasma e campioniamo allo
stesso modo tutti questi siti. Tutti gli studi sono stati fatti sul plasma;
finché questi altri siti, i santuari anatomici, comunicano con il sangue e
gli trasmettono i loro virus, ci aspetteremmo che sia così.
Suppongo che sia difficile immaginare che i pazienti abbiano carica
virale azzerata per 7, 8, 9 anni e abbiano replicazione in corso, magari
non senza farmaci o, peggio, con piccole quantità di farmaco presenti
nei santuari, la situazione ideale perché si sviluppino resistenze, ma
questa non è l’osservazione corrente.
HIVforum.info è un forum di informazione e autoaiuto
                                                                                      dedicato alle Persone contagiate dall’HIV, uno strumento
                                                                                      di servizio per la comunità dei malati e per i loro
                                                                                      interlocutori.
                                                                                      L’obiettivo di HIVforum.info è dare strumenti e obiettivi
                                                                                      per aiutare chi ha contratto il virus, sensibilizzare i media
                                                                                      e la comunità su cosa realmente è l’infezione da HIV ai
                                                                                      nostri giorni.
                                                                                      Intendiamo lavorare per coinvolgere le Persone
                                                                                      sieropositive, i media, i medici , nel tentativo di tornare a
                                                                                      far parlare di HIV, sostenere la conoscenza sui progressi
                                                                                      della ricerca, creare un’opinione pubblica più attenta e
                                                                                      consapevole, favorire gli sforzi che, nel nostro Paese come
                                                                                      nel resto del mondo, la comunità scientifica sta facendo
                                                                                      per trovare delle risposte definitive all’infezione.



Art. 70 Legge 22 aprile 1941 n. 633, comma 1 Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di
critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera; se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica
l'utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali.

More Related Content

Viewers also liked

Studio del ruolo dei membri della famiglia genica dell'oncosoppressore p53 ne...
Studio del ruolo dei membri della famiglia genica dell'oncosoppressore p53 ne...Studio del ruolo dei membri della famiglia genica dell'oncosoppressore p53 ne...
Studio del ruolo dei membri della famiglia genica dell'oncosoppressore p53 ne...Alessandro Ferrari
 
01 avviso elenco professionisti
01 avviso elenco professionisti01 avviso elenco professionisti
01 avviso elenco professionistinoicattaroweb
 
02 allegato a allegato n_allegato o
02 allegato a allegato n_allegato o02 allegato a allegato n_allegato o
02 allegato a allegato n_allegato onoicattaroweb
 
Invito lute in festa 2013
Invito lute in festa 2013Invito lute in festa 2013
Invito lute in festa 2013noicattaroweb
 
Noicattaro 5 stelle 1
Noicattaro 5 stelle 1Noicattaro 5 stelle 1
Noicattaro 5 stelle 1noicattaroweb
 
Noicattaro 5 stelle 2
Noicattaro 5 stelle 2Noicattaro 5 stelle 2
Noicattaro 5 stelle 2noicattaroweb
 

Viewers also liked (10)

Studio del ruolo dei membri della famiglia genica dell'oncosoppressore p53 ne...
Studio del ruolo dei membri della famiglia genica dell'oncosoppressore p53 ne...Studio del ruolo dei membri della famiglia genica dell'oncosoppressore p53 ne...
Studio del ruolo dei membri della famiglia genica dell'oncosoppressore p53 ne...
 
01 avviso elenco professionisti
01 avviso elenco professionisti01 avviso elenco professionisti
01 avviso elenco professionisti
 
02 allegato a allegato n_allegato o
02 allegato a allegato n_allegato o02 allegato a allegato n_allegato o
02 allegato a allegato n_allegato o
 
Segnalazioni
SegnalazioniSegnalazioni
Segnalazioni
 
Aida 1comunicato
Aida 1comunicatoAida 1comunicato
Aida 1comunicato
 
5 x mille
5 x mille5 x mille
5 x mille
 
Invito lute in festa 2013
Invito lute in festa 2013Invito lute in festa 2013
Invito lute in festa 2013
 
Noicattaro 5 stelle 1
Noicattaro 5 stelle 1Noicattaro 5 stelle 1
Noicattaro 5 stelle 1
 
Noicattaro 5 stelle 2
Noicattaro 5 stelle 2Noicattaro 5 stelle 2
Noicattaro 5 stelle 2
 
Didonna cocchiarale
Didonna cocchiaraleDidonna cocchiarale
Didonna cocchiarale
 

Similar to Croi 2010 Maldarelli V14 Lowres

HIV scienze.pdf
HIV scienze.pdfHIV scienze.pdf
HIV scienze.pdfNoemi45
 
Hiv: Human Immunodeficiency Virus
Hiv: Human Immunodeficiency VirusHiv: Human Immunodeficiency Virus
Hiv: Human Immunodeficiency Virusfacc8
 
Infezione da hiv lezione
Infezione da hiv lezioneInfezione da hiv lezione
Infezione da hiv lezioneDario
 
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
4.7 FAQ, vaccino contro il CoronavirusLOspedaleVaaScuola
 
Varianti virali di Sars-Cov-2: attraverso gli occhi del virus
Varianti virali di Sars-Cov-2: attraverso gli occhi del virusVarianti virali di Sars-Cov-2: attraverso gli occhi del virus
Varianti virali di Sars-Cov-2: attraverso gli occhi del virusFrancesco Centorrino
 
Presentazione Virus e batteri ai tempi del corona virus
Presentazione Virus e batteri ai tempi del corona virus Presentazione Virus e batteri ai tempi del corona virus
Presentazione Virus e batteri ai tempi del corona virus Federica Biglino
 
Vaccini anti covid19 - Salvatore Gemmellaro
Vaccini anti covid19 - Salvatore GemmellaroVaccini anti covid19 - Salvatore Gemmellaro
Vaccini anti covid19 - Salvatore GemmellaroFrancesco Centorrino
 
Le biotecnologie in campo medico
Le biotecnologie in campo medicoLe biotecnologie in campo medico
Le biotecnologie in campo medicoLisaGiansante1
 
Le biotecnologie in campo medico
Le biotecnologie in campo medicoLe biotecnologie in campo medico
Le biotecnologie in campo medicoLisaGiansante1
 
Presentazione su virus e batteri
Presentazione su virus e batteriPresentazione su virus e batteri
Presentazione su virus e batteriFederica Biglino
 
GE_: mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_co
GE_: mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_coGE_: mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_co
GE_: mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_cogiovanni Colombo
 
Ge mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_co
Ge mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_coGe mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_co
Ge mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_coGiovanniColombo29
 
1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomo
1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomo1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomo
1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomoLOspedaleVaaScuola
 
Le vaccinazioni pediatriche
Le vaccinazioni pediatricheLe vaccinazioni pediatriche
Le vaccinazioni pediatricheAntonio Lombardi
 
Aids laurea breve
Aids laurea breveAids laurea breve
Aids laurea breveDario
 

Similar to Croi 2010 Maldarelli V14 Lowres (20)

HIV scienze.pdf
HIV scienze.pdfHIV scienze.pdf
HIV scienze.pdf
 
Hiv: Human Immunodeficiency Virus
Hiv: Human Immunodeficiency VirusHiv: Human Immunodeficiency Virus
Hiv: Human Immunodeficiency Virus
 
Infezione da hiv lezione
Infezione da hiv lezioneInfezione da hiv lezione
Infezione da hiv lezione
 
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
 
Resident evil
Resident evil   Resident evil
Resident evil
 
Varianti virali di Sars-Cov-2: attraverso gli occhi del virus
Varianti virali di Sars-Cov-2: attraverso gli occhi del virusVarianti virali di Sars-Cov-2: attraverso gli occhi del virus
Varianti virali di Sars-Cov-2: attraverso gli occhi del virus
 
Presentazione Virus e batteri ai tempi del corona virus
Presentazione Virus e batteri ai tempi del corona virus Presentazione Virus e batteri ai tempi del corona virus
Presentazione Virus e batteri ai tempi del corona virus
 
Virologia di base
Virologia di baseVirologia di base
Virologia di base
 
Aids
AidsAids
Aids
 
Vaccini anti covid19 - Salvatore Gemmellaro
Vaccini anti covid19 - Salvatore GemmellaroVaccini anti covid19 - Salvatore Gemmellaro
Vaccini anti covid19 - Salvatore Gemmellaro
 
Le biotecnologie in campo medico
Le biotecnologie in campo medicoLe biotecnologie in campo medico
Le biotecnologie in campo medico
 
Le biotecnologie in campo medico
Le biotecnologie in campo medicoLe biotecnologie in campo medico
Le biotecnologie in campo medico
 
Presentazione su virus e batteri
Presentazione su virus e batteriPresentazione su virus e batteri
Presentazione su virus e batteri
 
GE_: mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_co
GE_: mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_coGE_: mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_co
GE_: mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_co
 
Ge mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_co
Ge mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_coGe mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_co
Ge mein bericht_ueber_zaeliachie_vii_co
 
AIDS
AIDSAIDS
AIDS
 
1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomo
1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomo1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomo
1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomo
 
Le vaccinazioni pediatriche
Le vaccinazioni pediatricheLe vaccinazioni pediatriche
Le vaccinazioni pediatriche
 
virus.pdf
virus.pdfvirus.pdf
virus.pdf
 
Aids laurea breve
Aids laurea breveAids laurea breve
Aids laurea breve
 

Croi 2010 Maldarelli V14 Lowres

  • 1. Frank Maldarelli HIV Drug Resistance Programme, NCI-Frederick, MD, US Traduzione non ufficiale, né rivista dall’Autore; la presentazione originale in lingua inglese può essere consultata su http://app2.capitalreach.com/esp1204/servlet/tc?c=10164&cn=retro&e=12382&m=1&s=20431&&espmt=2&mp3file=12382&m4bfile=12382&br=80&audio=false
  • 2. Cosa vuol dire “cura dell’HIV”? Il termine “cura dell’HIV” è Cura • eradicazione del in sé approssimativo, sterilizzante? virus perché può significare diverse cose. In questa presentazione Cura l’accezione è quella di • remissione clinica funzionale? eradicazione del virus dall’ospite, sicché • ripristino della l’obiettivo è comprendere situazione pre la virologia Guarigione? infezione, quasi senza postumi dell’eradicazione dell’HIV.
  • 3. Cura sterilizzante = eradicazione dell’HIV Cosa è necessario per Cosa NON è necessario per parlare di eradicazione parlare di eradicazione ASSENZA di evidente Eliminazione di TUTTE le replicazione dell’HIV cellule infettate dall’HIV Viremia NON rilevabile Ripristino COMPLETO delle ASSENZA di trattamento funzioni immunitarie antiretrovirale Durata INDEFINITA
  • 4. Eradicazione dell’HIV: è possibile? Tre punti del problema  Persistenza di ostacoli fondamentali da superare nella comprensione della patogenesi dell’HIV  Necessità di superare gli ostacoli all’eradicazione  Necessità di strategie per l’eradicazione
  • 5. Le domande alla base degli ostacoli che ancora persistono per la comprensione della patogenesi dell’HIV: Quale è la natura della replicazione Durante la terapia antiretrovirale, dell’HIV durante la terapia quale è lo stato delle cellule antiretrovirale? infettate dall’HIV? È dovuta a cicli attivi di Sono attivate? replicazione? Sono quiescenti? È imputabile a reservoir Una combinazione di questi costituiti da cellule dalla due stati? lunga sopravvivenza? Oppure sono capaci di È da collegarsi all’esistenza espansione? dei cd. santuari? Oppure, a una combinazione di tutto ciò? Non siamo ancora giunti a un consenso condiviso
  • 6. La risposta dell’HIV alla terapia antiretrovirale: la cinetica del decadimento delle cellule infette Nella prima fase dall’inizio della HAART HAART - le prime una-due settimane - la viremia 108 declina rapidamente, con un’emivita di circa Cellule infettate da HIV un giorno. In questa fase a essere colpite 107 Linfociti sono le cellule T attivate, dalla breve attivati emivita, e che non trasmettono il virus a 106 nuove cellule. Macrofagi dalla Ma ci sono anche cellule dalla vita più 105 maggiore lunga: durano e producono virioni più a Limite di sopravvivenza? sensibilità lungo, perciò sostengono la viremia più a dei test Cosa 104 succede? lungo. Il virus continua a non essere trasmesso a nuove cellule, ma queste 1 giorno 14 giorni più a lungo cellule non sono ancora morte. L’emivita delle cellule infette Infine, quando la viremia scende sotto le 50 copie/mL, quello che accade resta incerto.
  • 7. L’HIV in corso di HAART soppressiva: i primi studi suggerivano la persistenza della replicazione Gli studi sui campioni ematici dei pazienti delle “prime HAART”, quale il regime AZT+3TC+RTV,* hanno permesso di capire cosa succedeva durante la terapia. Un’osservazione era che non tutti i regimi erano uguali, ma c’erano differenze di potenza del regime e di durata della soppressione. La replicazione virale sembrava continuare durante la terapia. AZT, azidotimidina, zidovudina: Retrovir® 3TC, lamivudina: Epivir®, RTV, ritonavir: Norvir®
  • 8. Gli approcci per indagare sui reservoir I primi approcci diretti a indagare sui reservoir condussero a poche ma determinanti osservazioni. All’inizio si era in grado di studiare il plasma e eseguire test ultrasensibili sulla viremia, subordinate a coltivazioni in vitro, e di sequenziare l’acido nucleico. Era altresì possibile analizzare le cellule mononucleate del sangue periferico. In questo sangue si trovavano cellule infette e non infette; alcune di quelle infette producevano virioni e altre avevano provirus integrati. Quest’ultimo gruppo è eterogeneo, perché alcune cellule sono non funzionali e non producono virioni, altre possono farlo.
  • 9. Gli approcci per indagare sui reservoir In un certo numero di studi ben condotti, è stato possibile isolare cellule quiescenti, che sono quelle che non producono virioni dell’HIV ma contengono provirus e, con un’appropriata attivazione, possono produrre virus infettivi. Complessivamente, queste prime Cellule indagini rivelavano che: Cellule attivate quiescenti  la viremia residua era infettiva nelle coltivazioni in vitro,  la viremia residua era geneticamente diversa (caratteristica che vedremo tornare),  infine, che il virus che poteva essere indotto dalle cellule quiescenti contenenti provirus era anch’esso infettivo.
  • 10. I potenziali reservoir Funzionali Anatomici Linfoidi In aggiunta a quelli funzionali, erano stati proposti i reservoir  CD4 memoria Sistema anatomici, Nervoso  CD4 regolatori ipotizzando una Centrale  CD34+ insufficiente penetrazione degli Macrofagi antiretrovirali Tessuto linfoide  Microgliali come causa associato all'intestino  Cellule di Langerhans della persistente (GALT) replicazione. Tratto  Istiociti Genito Urinario  Alveolari
  • 11. Identificare la fonte della viremia durante la terapia antiretrovirale è essenziale per l’eradicazione Cicli attivi di replicazione Reservoir stabili Cellule infette Non infette La produzione di HIV La produzione di HIV da replicazione attiva proveniente dai reservoir è bloccata dalla HAART: NON è bloccata dalla HAART: serve una HAART potenziata servono nuove strategie Identificare la fonte della viremia durante la HAART è essenziale per ogni strategia: se c’è replicazione nonostante la terapia, allora una cellula infetta sarà in grado di produrre virioni e di infettare altre cellule, quindi la produzione di HIV può essere bloccata dalla sola terapia antiretrovirale. Ma se la produzione di HIV proviene da reservoir stabili, allora non sarà bloccata dalla terapia e, quindi, serviranno nuove strategie.
  • 12. Identificare la fonte della viremia durante la terapia antiretrovirale: le limitazioni originarie I test di rilevazione di livelli Dati clinici molto bassi di viremia In questa fase, c’erano ancora Dubbi c’erano anche sui dati limitazioni nell’approcciarsi agli clinici: studi sui reservoir:  C’erano pochi studi  I test erano sufficientemente randomizzati sensibili?  I campioni di questi studi  Inoltre, anche ai più bassi livelli avevano piccole dimensioni di RNA erano solo studi semi-  La frequenza delle misurazioni quantitativi era bassa  C’erano pochi confronti pre/post terapia
  • 13. Come superare questi limiti? la misurazione “single copy” della viremia da HIV-1 Il “Drug Resistance Program” sviluppò un test “single copy” per individuare la viremia da HIV a livelli estremamente bassi in un modo preciso e quantitativo:  metodica PCR in tempo reale  misurazione lineare 1-106 copie HIV-1 RNA  limite di rilevazione 0,2 copie/ml plasma Questo test:  NON misura attività biologica  NON è approvato da FDA La slide seguente mostra due tra i primi esempi di applicazione di questo test su pazienti che iniziavano la terapia antiretrovirale.
  • 14. La replicazione dell’HIV persiste nei pazienti in HAART soppressiva HAART HAART HIV-1 RNA (copie/mL plasma) 0 200 400 600 800 HIV-1 RNA (copie/mL plasma) 0 200 400 600 800 giorni di partecipazione allo studio giorni di partecipazione allo studio Possiamo misurare la viremia sia col test bDNA sia col “single copy”, che  Test bDNA riflettono similmente l’andamento della viremia.  Test bDNA<75 copie/mL  test single copy Quando questa scende sotto il limite di rilevazione del test bDNA,  test single copy <1 copia/mL possiamo ancora riscontrare la presenza del virus con il test "single copy", notando che la viremia sembra avere andamenti diversi nei due pazienti. HAART: d4T, stavudina: Zerit®, 3TC, lamivudina: Epivir®, EFV, efavirenz: Sustiva®
  • 15. Durante la terapia, la viremia è INDIPENDENTE dal regime di trattamento Maldarelli et al. hanno avuto la possibilità di studiare campioni provenienti dallo Grado di distribuzione (percentile) studio Abbott 98-863*:  lopinavir/ritonavir vs regimi con nelfinavir  130 pazienti randomizzati  pazienti in soppressione da > 1 anno  differenza del 20% nel fallimento virologico di nelfinavir rispetto a lopinavir/ritonavir  valutazione con esame “single copy”. L’ipotesi di Maldarelli et al. era che i regimi a base di nelfinavir sarebbero dovuti essere associati a una maggiore viremia e quelli con lopinavir/ritonavir a una minore. RNA virale Log10 (copie/mL) Così sono stati effettuati i test “single copy”… per scoprire che, invece, i regimi lopinavir/ritonavir e quelli con nelfinavir avevano esattamente le stesse medie e mediane e distribuzioni di viremia. Maldarelli et al., 2007 * Lopinavir–Ritonavir versus Nelfinavir for the Initial Treatment of HIV Infectionhttp://content.nejm.org/cgi/content/full/346/26/2039
  • 16. Durante la terapia, la viremia è INDIPENDENTE dal regime di trattamento Per “peggiorare le cose”, questi Grado di distribuzione (percentile) risultati sono stati confrontati con quelli di un regime di trattamento contenente NNRTI seguito da pazienti della clinica NIAID/CCMD, ottenendo gli stessi esatti risultati. In definitiva, questi studi mostravano che la viremia durante terapia soppressiva è indipendente dal regime che si RNA virale Log10 (copie/mL) sta seguendo. Maldarelli et al., 2007 * Lopinavir–Ritonavir versus Nelfinavir for the Initial Treatment of HIV Infectionhttp://content.nejm.org/cgi/content/full/346/26/2039
  • 17. Il decadimento finale dell’HIV RNA si verifica in più fasi In studi ulteriori su pazienti HIV-1 RNA nel plasma (log10 copie/mL) seguiti fino a 7 anni, s’è osservato che:  la viremia declinava dopo i primi uno-due anni con un’emivita di circa 63 settimane (terza fase)  infine, un livello di viremia stabile, dall’emivita praticamente infinita. Questi dati, un’analisi longitudinale, suggerivano che ci fossero una terza e una quarta fase di decadimento dell'RNA dell'HIV, e che la viremia settimana persistente non è attribuibile a replicazione in corso. Palmer et al., 2008
  • 18. Indagare il meccanismo della viremia cronica usando l’intensificazione antiretrovirale Per capire di più, s’è studiato il meccanismo della viremia cronica usando l’intensificazione della HAART in pazienti:  in soppressione virale da oltre 1 anno secondo i test commerciali  con ≥ 1 copia/mL (cioè “viremici”) secondo i test “single copy”  senza nessuna precedente resistenza alla HAART I pazienti hanno ricevuto HAART intensificata per 30 giorni L’ipotesi di ricerca era che: HIV-1 RNA (copie/mL)  l’assenza di cambiamento 102 intensificazione dei livelli di RNA virale ASSENZA 101 30 di replicazione indicasse l’assenza di giorni replicazione; 100 replicazione  la presenza di riduzioni in corso o incrementi nei livelli di RNA indicasse la replicazione. tempo
  • 19. L’intensificazione con raltegravir NON riduce la viremia persistente Questo esempio, uno studio su raltegravir i cui dati sono stati presentati nel 2009, mostra che non ci sono state differenze prima durante o dopo l’intensificazione della terapia. pre raltegravir post intensificazione intensificazione HIV-1 RNA (copie/mL plasma log10) tempo (giorni) McMahon, CID
  • 20. L’intensificazione della terapia antiretrovirale NON riduce la viremia persistente Questo tipo di esperimenti è stato condotto più volte e con mezzi diversi, ma tutti gli studi di intensificazione sembrano negare che ci sia replicazione durante la HAART. Infatti, l’intensificazione della terapia antiretrovirale NON riduce i livelli di HIV-1 nel plasma, negli studi condotti con:  efavirenz (Sustiva®)  atazanavir/ritonavir (Reyataz®/r)  lopinavir/ritonavir (Kaletra®/r)  ritonavir (Norvir®) I risultati degli studi di intensificazione appaiono incompatibili con la possibilità di una replicazione attiva del virus come fonte della persistente viremia. Va sottolineato che si trattava di popolazioni di pazienti altamente selezionati (cd. “meraviglie senza blip virali”) ma, comunque, rappresentativi di soggetti in soppressione virale di lunga durata.
  • 21. Analisi genetica dell’HIV RNA per individuare la replicazione in corso Diversi studi hanno permesso, attraverso l’analisi filogenetica, di comprovare l'assenza di replicazione durante prima della terapia la terapia, come in questa rappresentazione schematica. durante la terapia In assenza di replicazione, le popolazioni potrebbero sì differire in qualche modo, ma con Replicazione in corso piccola o nessuna divergenza tra le popolazioni. All’opposto, in caso di replicazione, potremmo attenderci forti divergenze Assenza di replicazione tra il pre e il post terapia. Va detto che questa è un'analisi poco sensibile, perché le popolazioni virali, almeno nelle nostre mani, cambiano molto lentamente anche in assenza di terapia antiretrovirale. divergenza divergenza
  • 22. Non ci sono evidenze genetiche di replicazione in corso durante la soppressione virale dalla HAART In questi dati di Mary Kearney*, se guardiamo all’analisi filogenetica dell’HIV prima e durante la terapia antiretrovirale, vediamo che i campioni  sia prima della terapia,  HIV RNA (copie/mL)  sia nella prima fase di declino, ♦ CD4 (cellule/µL)  sia nella seconda fase,  sia nella soppressione <50 copie, sono distribuiti in modo uguale tra le popolazioni considerate nella nostra analisi filogenetica: ciò suggerisce che non ci sia giorni di partecipazione allo studio evidenza genetica di replicazione. 0,001 sostituzioni/sito Questi studi sono stati replicati da altri e comprovati da diversi studi pre e post terapia antiretrovirale. *Mary Kearney, CROI 2010
  • 23. Analisi della viremia da HIV dopo soppressione virale prolungata Abbiamo già visto cosa accade nei primi uno-due anni di terapia. Bailey e Siliciano hanno invece studiato pazienti in soppressione virale da molti anni, osservando il virus proveniente dal DNA cellulare, dal plasma e dalle cellule CD4 quiescenti. PPC (clone plasmatico Nello studio del 2006 si trova questo notevole albero filogenetico, predominante) che mostra il virus proveniente dal plasma e dai CD4 quiescenti, • Isolato e, in aggiunta, un clone plasmatico predominante (PPC): Bailey e ripetutamente • Sequenza Siliciano lo hanno isolato ripetutamente, e visto che ha una costante nel sequenza costante nel tempo, che non è presente nei CD4 né è tempo • NON presente tra le componenti principali del DNA cellulare. nei CD4 quiescenti La fonte di questo virus è incerta, ma si tratta di ciò che circola • NON tra le durante la quarta fase di decadimento della viremia. componenti principali del Cosa potrebbe essere? DNA cellulare  che si tratti, come suggerisce John Coffin, d’una sorta di “fossile” che emerge dopo che tutte le altre cellule infettate dal virus sono state rimosse? HIV DNA cellulare HIV nel plasma  o si tratta di un insieme di cellule produttive in espansione? HIV da CD4 La risposta resta incerta. quiescenti
  • 24. Ostacoli fondamentali nella comprensione dell’infezione da HIV Quale è la natura della replicazione dell’HIV durante la terapia antiretrovirale?  È dovuta a cicli attivi di replicazione?  È imputabile a reservoir costituiti da cellule dalla lunga sopravvivenza?  È da collegarsi all’esistenza dei cd. santuari?  Oppure, a una combinazione di tutto ciò? Durante la terapia antiretrovirale, quale è lo stato delle cellule infettate dall’HIV?  Sono attivate?  Sono quiescenti?  Sono in grado di espandersi?
  • 25. Stato delle cellule infette da HIV durante la terapia Replicazione spontanea Replicazione di HIV di HIV inducibile stimolazione di antigeni Da un punto di vista virologico il problema sembra semplice: “si tratta di replicazione costante o di qualcosa di inducibile, o di entrambi i fenomeni?”  Si tratta di una produzione costante, data da cellule che semplicemente non muoiono e – integrando del provirus – producono piccole quantità di HIV,  oppure abbiamo un gran numero di queste cellule infette, che però sono realmente latenti e perciò non producono nessun RNA ma che, stimolate da antigeni, sono in grado di dare origine a viremia?  e, questi provirus integrati, avranno LTR (long terminal repeats, sequenze esterne contenenti elementi regolatori dell'espressione genica) che richiedono trascrizione?
  • 26. Stato delle cellule infette da HIV durante la terapia Replicazione spontanea Replicazione di HIV di HIV inducibile HIV mRNA ______________ “latente” ______________ ______________ +1 fattori di U3 R U5 trascrizione In cellule in cui l'HIV si replica Al contrario, nella circostanza della spontaneamente, i fattori di trascrizione produzione “inducibile”, i provirus sarebbero dovrebbero già essere legati, con complessati nella cromatina e non in grado di conseguente produzione di RNA, pur produrre RNA, e il rimodellamento della modesta. cromatina potrebbe consentire il legame dei fattori di trascrizione e la produzione di RNA. La cromatina è l'insieme del DNA e di particolari proteine (gli "istoni") che lo "impacchettano" all'interno del nucleo della cellula
  • 27. Stato delle cellule infette da HIV durante la terapia Replicazione spontanea Replicazione di HIV di HIV inducibile rimodellamento della cromatina HIV mRNA HIV mRNA ___________________ ___________________ ___________________ ___________________ ___________________ ___________________ +1 +1 fattori di U3 R U5 fattori di U3 R U5 trascrizione trascrizione occorrerebbero approcci diversi per l'eradicazione secondo della natura dei reservoir Azione diretta su HIV Strategia indiretta: 1.Attivazione del rimodellamento della cromatina 2.Azione su HIV
  • 28. Eradicazione dell’HIV: è possibile? Tre punti del problema  Persistenza di ostacoli fondamentali da superare nella comprensione della patogenesi dell’HIV  Necessità di superare gli ostacoli all’eradicazione  Necessità di strategie per l’eradicazione Come superare questi ostacoli appena illustrati?
  • 29. Superare gli ostacoli nella comprensione della persistenza dell’HIV Scienza di base: dobbiamo capire la natura della replicazione dell’HIV Come procedere? durante la terapia Durante la terapia, come decadono Serve una caratterizzazione le popolazioni infette? dettagliata dei tipi di cellule Da quali popolazioni di cellule infettate da HIV infette provengono i cloni  classificazione delle cellule e loro plasmatici predominanti (PPC)? analisi molecolare  sono popolazioni in espansione?  misurazione delle molteplici forme di acido nucleico di HIV  o sono popolazioni in contrazione?  distinzione dell’HIV attivo dagli integranti difettosi Applicazione di modelli animali  analisi dei principi potenzialmente in grado di disturbare i reservoir
  • 30. Superare gli ostacoli nella comprensione della persistenza dell’HIV Scienza di base: dobbiamo capire quale è lo stato delle cellule infette Come procedere? durante la terapia costante inducibile Caratterizzare l’interazione tra fattori cellulari e virali HIV mRNA ___________________ ___________________ ___________________ “latente”  nello stabilire un’infezione di basso +1 livello o latente U fattori di R U5 trascrizione 3  nel mantenimento della soppressione virale Analisi quantitativa dei tipi cellulari e dell’infezione virale  sangue periferico e siti anatomici Analisi dettagliata dei segnali cellulari Impiego di modelli in vitro di attivazione
  • 31. Superare gli ostacoli nella comprensione della persistenza dell’HIV Scienza clinica: quale è la natura dei reservoir in vivo ? Come procedere? Quanto sono grandi Analisi quantitativa delle dimensioni dei reservoir Come si formano  natura della variazione dei livelli di Come si conservano viremia  attivazione/soppressione/espansione Comprensione della natura dei tipi di cellule che responsabili della replicazione dell’HIV  distribuzione anatomica Caratterizzazione dell’interazione tra produzione virale e attivazione immunitaria
  • 32. Eradicazione dell’HIV: è possibile? Tre punti del problema  Persistenza di ostacoli fondamentali da superare nella comprensione della patogenesi dell’HIV  Necessità di superare gli ostacoli all’eradicazione  Necessità di strategie per l’eradicazione Tradurre tutto questo in strategie?
  • 33. Strategie per l’eradicazione Requisiti  Mantenimento della soppressione della replicazione attiva di HIV-1  Prosecuzione della HAART durante l’eradicazione  Duplice approccio  Colpire le cellule infette a bassa produzione di HIV-1  Assicurare l’attivazione delle cellule che ospitano l’infezione “latente” da HIV  Soppressione permanente per un effetto duraturo il test determinante per dichiarare l’eradicazione: l’interruzione della HAART
  • 34. Strategie per l’eradicazione Stimolare l'espressione di HIV da parte delle cellule latentemente infette  HDAC (inibitori dell'istondeacetilasi) e altri approcci per rimodellare la cromatina  Induzione specifica dell’HIV  Immunomodulatori Colpire le cellule infette dal basso livello di replicazione  Inibizione dell’attivazione cellulare  Terapia citotossica diretta  Approcci di terapia genica Approccio trapiantistico  Sostituzione del midollo osseo con quello di un donatore HIV resistente (Hütter et al., 2009)  NON ampiamente applicabile Interruzione della terapia antiretrovirale Il successo clinico, per essere confermato, richiede una sorveglianza di lungo termine.
  • 35. In conclusione… La maggior parte di ciò che è stato discusso in questa relazione riguarda come i virus possono aiutarci a comprendere le cellule infette, e le cellule infette rappresentano un vero problema per noi. Eliminare le cellule infette, così come eliminare le cellule tumorali, dovrebbe essere possibile, e certamente abbiamo avuto molti successi con i tumori. Ciò potrebbe significare che un bel po’ della sopravvivenza libera da malattia sarebbe spesa nelle sale d’attesa dei medici, ma almeno sarebbe spesa senza terapia antiretrovirale. Io penso che uno dei temi critici sarà Frank Maldarelli, immagine dal web l’interruzione della terapia antiretrovirale, e cast dell’intervento al CROI 2010 una delle cose più importanti sarà capire quando cessarla.
  • 36. Domande&Risposte post relazione ci sono attualmente approcci, basati su quello su cui stai lavorando, che a tuo parere sono più promettenti di altri? Basati su quello su cui sto lavorando… so che non funzionano! Dico che l’uso della terapia antiretrovirale, se riteniamo – come di fatto riteniamo – che la viremia persistente nel sangue sia una componente importante, so che non funziona. Se ragiono in termini di soppressione delle cellule infette, non credo che sappiamo abbastanza su quanto di ciascuna cellula è presente, quante di esse producano attivamente del virus. Se ci mettiamo a dar la caccia alle cellule infette in modo latente, non avremo mai un effetto sulle altre.
  • 37. Domande&Risposte post relazione Hai menzionato la possibilità di replicazione nei santuari e mi chiedo se l’assenza di evoluzione genetica sia evidenza del fatto che non c’è replicazione nei santuari, in particolare nei pazienti che prendono la HAART. Ci piacerebbe pensarlo, finché misuriamo il plasma e campioniamo allo stesso modo tutti questi siti. Tutti gli studi sono stati fatti sul plasma; finché questi altri siti, i santuari anatomici, comunicano con il sangue e gli trasmettono i loro virus, ci aspetteremmo che sia così. Suppongo che sia difficile immaginare che i pazienti abbiano carica virale azzerata per 7, 8, 9 anni e abbiano replicazione in corso, magari non senza farmaci o, peggio, con piccole quantità di farmaco presenti nei santuari, la situazione ideale perché si sviluppino resistenze, ma questa non è l’osservazione corrente.
  • 38. HIVforum.info è un forum di informazione e autoaiuto dedicato alle Persone contagiate dall’HIV, uno strumento di servizio per la comunità dei malati e per i loro interlocutori. L’obiettivo di HIVforum.info è dare strumenti e obiettivi per aiutare chi ha contratto il virus, sensibilizzare i media e la comunità su cosa realmente è l’infezione da HIV ai nostri giorni. Intendiamo lavorare per coinvolgere le Persone sieropositive, i media, i medici , nel tentativo di tornare a far parlare di HIV, sostenere la conoscenza sui progressi della ricerca, creare un’opinione pubblica più attenta e consapevole, favorire gli sforzi che, nel nostro Paese come nel resto del mondo, la comunità scientifica sta facendo per trovare delle risposte definitive all’infezione. Art. 70 Legge 22 aprile 1941 n. 633, comma 1 Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera; se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica l'utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali.