SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 2
Descargar para leer sin conexión
DISGRAFIA COME RICONOSCERLA E COME INTERVENIRE
Approfondimenti sulla disgrafia
COS'E' LA DISGRAFIA
La disgrafia è un disturbo specifico dell’apprendimento che si evidenzia come difficoltà a
riprodurre i segni alfabetici e quelli numerici. Riguarda il grafismo e non l’ortografia e la
sintassi. E’ influente comunque anche sulle altre acquisizioni perché generalmente non
permette la rilettura tantomeno l’autocorrezione.
La disgrafia si manifesta con le seguenti caratteristiche:
- impugnatura scorretta della matita o della penna;
- posizionamento corporeo inadeguato: il gomito non poggia sul tavolo e la parte
superiore del corpo, in particolare il busto,
è in genere troppo inclinato;
- mancato ausilio dell’altra mano che spesso non è d’aiuto nel tenere il quaderno, bensì
impegnata generalmente in attività
di gioco con i materiali dell’astuccio;
- ridotta capacità di utilizzo adeguato dello spazio del foglio: mancato rispetto dei
margini del foglio, spaziatura irregolare
tra le parole, tra le lettere, tra una riga e l’altra;
- direzione del segno inadeguata ed inversione della direzionalità
- difficoltà a riprodurre figure geometriche (angoli arrotondati, forme lasciate aperte,
visione globale della figura
e mancanza di attenzione ai particolari)
- macro e micro grafia alternata
- mancanza di scorrevolezza della mano che impedisce il controllo visivo di chi scrive ed
interferisce sulla legatura delle lettere
- alterato ritmo di scrittura
- pressione della mano troppo debole o troppo forte.
Per migliorare o recuperare le difficoltà legate alla disgrafia è necessaria una valutazione
su vari piani somministrando prove relative ai principali aspetti dello sviluppo
psicomotorio coinvolte nell’apprendimento della scrittura:
- percezione (coordinamento occhio-mano, posizione dello spazio..)
- organizzazione spaziale
- integrazione spazio/tempo
- orientamento destra-sinistra
- conoscenza e rappresentazione schema motorio
- dominanza laterale
- memoria e attenzione
Per il disgrafico è necessario un intervento specialistico perché è difficile effettuare un
recupero solo in sede scolastica. E’ indispensabile effettuare un percorso di recupero
basato su attività legate alla percezione visiva, all’organizzazione spazio temporale,
all’ascolto ed alla riproduzione di ritmi, alla conoscenza dello schema corporeo, effettuare
attività di equilibrio statico, equilibrio dinamico, coordinazione dinamica generale,
contrasti rumore-silenzio, veloce-lento, lavorare sulla consapevolezza corporea in
relazione all’uso privilegiato di un occhio, una mano, un orecchio, un piede; effettuare
esercizi di coordinazione visuomotoia lavorare sulla sequenzialità del gesto grafico.
LA PREVENZIONE
E’ possibile individuare, sin dalla scuola dell’infanzia ed all’inizio della scuola, le situazioni
problematiche e lavorare in sede preventiva offrendo attività legate a:
- percezione visiva :classificazione, seriazione, ricerca di somiglianze e differenze
- percezione tattile : riconoscimento ad occhi bendati di oggetti, forme, dimensioni
- percezione uditiva : discriminazione e classificazione di suoni e rumori
- riconoscimento parti corporee, imitazione, riconoscimento destra sinistra
- rappresentazione figura umana ricca di particolari
- attività motorie statiche e dinamiche
- giochi di orientamento spaziale
- attività di coordinazione oculo-manuale (percorsi grafici, riproduzione di figure
geometriche, direzioni)
- coordinamento spazio/tempo (riproduzione di ritmi, rappresentazione grafica di ritmi,
lettura di ritmi)
- giochi sulla attenzione e sulla memoria visiva, uditiva, verbale (evocazione di
esperienze…ricomposizione di immagini,
esercizi di motricità fine…spelling dei fonemi contenuti in una parola.
Se la disgrafia si mostra particolarmente severa, può essere opportuno utilizzare
quaderni con rigatura cromatica (di colore azzurro o giallo) per attenuare il senso di
indistinto che si presenta agli occhi del bambino o ragazzo disgrafico.
INDIRE © 2005

Más contenido relacionado

Destacado

Comprensione pratica dell'oggetto fisico
Comprensione pratica dell'oggetto fisicoComprensione pratica dell'oggetto fisico
Comprensione pratica dell'oggetto fisicoiva martini
 
Modelli evolutivi scrittura_e_calcolo_2007
Modelli evolutivi scrittura_e_calcolo_2007Modelli evolutivi scrittura_e_calcolo_2007
Modelli evolutivi scrittura_e_calcolo_2007iva martini
 
Strategie elicitazione risposta importante
Strategie elicitazione risposta importanteStrategie elicitazione risposta importante
Strategie elicitazione risposta importanteiva martini
 

Destacado (6)

Giocare
GiocareGiocare
Giocare
 
Psicomotoria
PsicomotoriaPsicomotoria
Psicomotoria
 
Matdid572075
Matdid572075Matdid572075
Matdid572075
 
Comprensione pratica dell'oggetto fisico
Comprensione pratica dell'oggetto fisicoComprensione pratica dell'oggetto fisico
Comprensione pratica dell'oggetto fisico
 
Modelli evolutivi scrittura_e_calcolo_2007
Modelli evolutivi scrittura_e_calcolo_2007Modelli evolutivi scrittura_e_calcolo_2007
Modelli evolutivi scrittura_e_calcolo_2007
 
Strategie elicitazione risposta importante
Strategie elicitazione risposta importanteStrategie elicitazione risposta importante
Strategie elicitazione risposta importante
 

Similar a Capacita' grafica importante

Dispensadsa adhaas2012-2013
Dispensadsa adhaas2012-2013Dispensadsa adhaas2012-2013
Dispensadsa adhaas2012-2013imartini
 
5d17cfa d660-4b00-ac73-9528715c6d2d
5d17cfa d660-4b00-ac73-9528715c6d2d5d17cfa d660-4b00-ac73-9528715c6d2d
5d17cfa d660-4b00-ac73-9528715c6d2dimartini
 
Funzioni e disabilità cognitive
Funzioni e disabilità cognitive Funzioni e disabilità cognitive
Funzioni e disabilità cognitive imartini
 
Funzioni e disabilità cognitive 1
Funzioni e disabilità cognitive 1 Funzioni e disabilità cognitive 1
Funzioni e disabilità cognitive 1 iva martini
 
Funzioni e disabilità cognitive
Funzioni e disabilità cognitive Funzioni e disabilità cognitive
Funzioni e disabilità cognitive imartini
 
Dsa guida cosa fare a scuola
Dsa guida  cosa fare a scuolaDsa guida  cosa fare a scuola
Dsa guida cosa fare a scuoladonmilani2013
 
Luci henfqinqoudkoptfdrsjmvzukiihjc
Luci henfqinqoudkoptfdrsjmvzukiihjcLuci henfqinqoudkoptfdrsjmvzukiihjc
Luci henfqinqoudkoptfdrsjmvzukiihjcimartini
 
Casi clinici di bambini diversamente abili
Casi clinici di bambini diversamente abiliCasi clinici di bambini diversamente abili
Casi clinici di bambini diversamente abiliimartini
 
Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)
Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)
Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)marmicmarmic
 
Apprend lettoscr b_zprimaria280909
Apprend lettoscr b_zprimaria280909Apprend lettoscr b_zprimaria280909
Apprend lettoscr b_zprimaria280909imartini
 
prrquisiti della scrittura nella scuola dll'infanzia
prrquisiti della scrittura nella scuola dll'infanziaprrquisiti della scrittura nella scuola dll'infanzia
prrquisiti della scrittura nella scuola dll'infanziaimartini
 
Centallo marta m
Centallo marta mCentallo marta m
Centallo marta mimartini
 
Centallo marta
Centallo martaCentallo marta
Centallo martaimartini
 
prerequisiti scrittura
prerequisiti scritturaprerequisiti scrittura
prerequisiti scritturaimartini
 
Centallo marta v
Centallo marta vCentallo marta v
Centallo marta vimartini
 

Similar a Capacita' grafica importante (20)

Dispensadsa adhaas2012-2013
Dispensadsa adhaas2012-2013Dispensadsa adhaas2012-2013
Dispensadsa adhaas2012-2013
 
Dsa
DsaDsa
Dsa
 
5d17cfa d660-4b00-ac73-9528715c6d2d
5d17cfa d660-4b00-ac73-9528715c6d2d5d17cfa d660-4b00-ac73-9528715c6d2d
5d17cfa d660-4b00-ac73-9528715c6d2d
 
Funzioni e disabilità cognitive
Funzioni e disabilità cognitive Funzioni e disabilità cognitive
Funzioni e disabilità cognitive
 
Funzioni e disabilità cognitive 1
Funzioni e disabilità cognitive 1 Funzioni e disabilità cognitive 1
Funzioni e disabilità cognitive 1
 
Funzioni e disabilità cognitive
Funzioni e disabilità cognitive Funzioni e disabilità cognitive
Funzioni e disabilità cognitive
 
Cos'è la dislessia
Cos'è la dislessiaCos'è la dislessia
Cos'è la dislessia
 
Dsa guida cosa fare a scuola
Dsa guida  cosa fare a scuolaDsa guida  cosa fare a scuola
Dsa guida cosa fare a scuola
 
Dsa c
Dsa cDsa c
Dsa c
 
Luci henfqinqoudkoptfdrsjmvzukiihjc
Luci henfqinqoudkoptfdrsjmvzukiihjcLuci henfqinqoudkoptfdrsjmvzukiihjc
Luci henfqinqoudkoptfdrsjmvzukiihjc
 
Casi clinici di bambini diversamente abili
Casi clinici di bambini diversamente abiliCasi clinici di bambini diversamente abili
Casi clinici di bambini diversamente abili
 
Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)
Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)
Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)
 
Apprend lettoscr b_zprimaria280909
Apprend lettoscr b_zprimaria280909Apprend lettoscr b_zprimaria280909
Apprend lettoscr b_zprimaria280909
 
Dsa c
Dsa cDsa c
Dsa c
 
prrquisiti della scrittura nella scuola dll'infanzia
prrquisiti della scrittura nella scuola dll'infanziaprrquisiti della scrittura nella scuola dll'infanzia
prrquisiti della scrittura nella scuola dll'infanzia
 
Centallo marta m
Centallo marta mCentallo marta m
Centallo marta m
 
Centallo marta
Centallo martaCentallo marta
Centallo marta
 
prerequisiti scrittura
prerequisiti scritturaprerequisiti scrittura
prerequisiti scrittura
 
Centallo marta v
Centallo marta vCentallo marta v
Centallo marta v
 
Dislessia
DislessiaDislessia
Dislessia
 

Más de iva martini

PROVE MT COMPRENSIONE.pdf
PROVE MT COMPRENSIONE.pdfPROVE MT COMPRENSIONE.pdf
PROVE MT COMPRENSIONE.pdfiva martini
 
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfIntelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfiva martini
 
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfIntelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfiva martini
 
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfIntelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfiva martini
 
Intelligenza numerica
Intelligenza numericaIntelligenza numerica
Intelligenza numericaiva martini
 
Immaginazione nel bambino1
Immaginazione nel bambino1Immaginazione nel bambino1
Immaginazione nel bambino1iva martini
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioiva martini
 
Prof. olga capirci vygotskij
Prof. olga capirci  vygotskijProf. olga capirci  vygotskij
Prof. olga capirci vygotskijiva martini
 
Prof. olga capirci psicologia dello sviluppo del linguaggio
Prof. olga capirci  psicologia dello sviluppo del linguaggioProf. olga capirci  psicologia dello sviluppo del linguaggio
Prof. olga capirci psicologia dello sviluppo del linguaggioiva martini
 
Neuropsicologia sviluppo 2
Neuropsicologia sviluppo 2Neuropsicologia sviluppo 2
Neuropsicologia sviluppo 2iva martini
 
Milano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieMilano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieiva martini
 
Milano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieMilano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieiva martini
 
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013iva martini
 
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013iva martini
 

Más de iva martini (20)

PROVE MT COMPRENSIONE.pdf
PROVE MT COMPRENSIONE.pdfPROVE MT COMPRENSIONE.pdf
PROVE MT COMPRENSIONE.pdf
 
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfIntelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
 
SCRITTURA
SCRITTURA SCRITTURA
SCRITTURA
 
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfIntelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
 
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfIntelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
 
SCRITTURA
SCRITTURA SCRITTURA
SCRITTURA
 
Intelligenza numerica
Intelligenza numericaIntelligenza numerica
Intelligenza numerica
 
Immaginazione nel bambino1
Immaginazione nel bambino1Immaginazione nel bambino1
Immaginazione nel bambino1
 
Zanetti
ZanettiZanetti
Zanetti
 
Vygotskij
VygotskijVygotskij
Vygotskij
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggio
 
Prof. olga capirci vygotskij
Prof. olga capirci  vygotskijProf. olga capirci  vygotskij
Prof. olga capirci vygotskij
 
Prof. olga capirci psicologia dello sviluppo del linguaggio
Prof. olga capirci  psicologia dello sviluppo del linguaggioProf. olga capirci  psicologia dello sviluppo del linguaggio
Prof. olga capirci psicologia dello sviluppo del linguaggio
 
Piaget
PiagetPiaget
Piaget
 
Neuropsicologia sviluppo 2
Neuropsicologia sviluppo 2Neuropsicologia sviluppo 2
Neuropsicologia sviluppo 2
 
Milano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieMilano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorie
 
Milano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieMilano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorie
 
Linguaggio
LinguaggioLinguaggio
Linguaggio
 
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
 
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
 

Capacita' grafica importante

  • 1. DISGRAFIA COME RICONOSCERLA E COME INTERVENIRE Approfondimenti sulla disgrafia COS'E' LA DISGRAFIA La disgrafia è un disturbo specifico dell’apprendimento che si evidenzia come difficoltà a riprodurre i segni alfabetici e quelli numerici. Riguarda il grafismo e non l’ortografia e la sintassi. E’ influente comunque anche sulle altre acquisizioni perché generalmente non permette la rilettura tantomeno l’autocorrezione. La disgrafia si manifesta con le seguenti caratteristiche: - impugnatura scorretta della matita o della penna; - posizionamento corporeo inadeguato: il gomito non poggia sul tavolo e la parte superiore del corpo, in particolare il busto, è in genere troppo inclinato; - mancato ausilio dell’altra mano che spesso non è d’aiuto nel tenere il quaderno, bensì impegnata generalmente in attività di gioco con i materiali dell’astuccio; - ridotta capacità di utilizzo adeguato dello spazio del foglio: mancato rispetto dei margini del foglio, spaziatura irregolare tra le parole, tra le lettere, tra una riga e l’altra; - direzione del segno inadeguata ed inversione della direzionalità - difficoltà a riprodurre figure geometriche (angoli arrotondati, forme lasciate aperte, visione globale della figura e mancanza di attenzione ai particolari) - macro e micro grafia alternata - mancanza di scorrevolezza della mano che impedisce il controllo visivo di chi scrive ed interferisce sulla legatura delle lettere - alterato ritmo di scrittura - pressione della mano troppo debole o troppo forte. Per migliorare o recuperare le difficoltà legate alla disgrafia è necessaria una valutazione su vari piani somministrando prove relative ai principali aspetti dello sviluppo psicomotorio coinvolte nell’apprendimento della scrittura: - percezione (coordinamento occhio-mano, posizione dello spazio..) - organizzazione spaziale - integrazione spazio/tempo - orientamento destra-sinistra - conoscenza e rappresentazione schema motorio - dominanza laterale - memoria e attenzione Per il disgrafico è necessario un intervento specialistico perché è difficile effettuare un recupero solo in sede scolastica. E’ indispensabile effettuare un percorso di recupero basato su attività legate alla percezione visiva, all’organizzazione spazio temporale, all’ascolto ed alla riproduzione di ritmi, alla conoscenza dello schema corporeo, effettuare attività di equilibrio statico, equilibrio dinamico, coordinazione dinamica generale, contrasti rumore-silenzio, veloce-lento, lavorare sulla consapevolezza corporea in relazione all’uso privilegiato di un occhio, una mano, un orecchio, un piede; effettuare esercizi di coordinazione visuomotoia lavorare sulla sequenzialità del gesto grafico.
  • 2. LA PREVENZIONE E’ possibile individuare, sin dalla scuola dell’infanzia ed all’inizio della scuola, le situazioni problematiche e lavorare in sede preventiva offrendo attività legate a: - percezione visiva :classificazione, seriazione, ricerca di somiglianze e differenze - percezione tattile : riconoscimento ad occhi bendati di oggetti, forme, dimensioni - percezione uditiva : discriminazione e classificazione di suoni e rumori - riconoscimento parti corporee, imitazione, riconoscimento destra sinistra - rappresentazione figura umana ricca di particolari - attività motorie statiche e dinamiche - giochi di orientamento spaziale - attività di coordinazione oculo-manuale (percorsi grafici, riproduzione di figure geometriche, direzioni) - coordinamento spazio/tempo (riproduzione di ritmi, rappresentazione grafica di ritmi, lettura di ritmi) - giochi sulla attenzione e sulla memoria visiva, uditiva, verbale (evocazione di esperienze…ricomposizione di immagini, esercizi di motricità fine…spelling dei fonemi contenuti in una parola. Se la disgrafia si mostra particolarmente severa, può essere opportuno utilizzare quaderni con rigatura cromatica (di colore azzurro o giallo) per attenuare il senso di indistinto che si presenta agli occhi del bambino o ragazzo disgrafico. INDIRE © 2005