SlideShare a Scribd company logo
1 of 114
Parte terza:
Elementi di termodinamica, equilibrio
chimico, stati della materia, soluzioni
Parte terza a
1. Gli stati di aggregazione della materia
2. Stato solido. Solidi amorfi e solidi cristallini.
3. Stato liquido. Viscosità e tensione superficiale
4. Transizioni di fase e Diagrammi di stato
5. Le leggi dei gas
6. Gas reali: Equazione di van der Waals
7. Le soluzioni
8. Unità di concentrazione
9. Proprietà colligative
1. Legge di Raoult
2. Punto di ebollizione e gelo
3. Pressione osmotica
10. L’equilibrio dinamico
11. Reazioni chimiche e costante di equilibrio
12. Fattori che influenzano l’equilibrio: il principio di Le Chatelier:
Forze intermolecolari:
influenzano le proprietà
fisiche di una sostanza
Stati fisici della materia
Stato solido
Quando si definiscono le proprietà generali dei solidi, in
genere si fa riferimento ai solidi CRISTALLINI,
caratterizzati da una struttura ordinata che si ripete
regolarmente nello spazio. Altre sostanze, pur
presentando proprietà macroscopiche simili a quelle dei
solidi, non hanno una struttura geometricamente regolare
e vengono definiti solidi AMORFI; un tipico esempio è
rappresentato dal vetro.
Stato Solido
Le caratteristiche dei solidi, dei liquidi e
dei gas possono essere interpretate
secondo considerazioni di cinetica, cioè
sulla base delle possibilità di movimento
delle particelle; in generale, l’energia
cinetica media delle particelle aumenta al
crescere della temperatura.
In un SOLIDO, le particelle sono disposte in modo ordinato le une
vicine alle altre e non hanno energia sufficiente per vincere le forze di
attrazione che le tengono insieme: i loro movimenti sono quindi molto
limitati, sotto forma di vibrazione all’interno della struttura ordinata del
solido.
Stato Liquido
In un LIQUIDO, le particelle, un po’ più lontane tra loro e meno
ordinate, hanno energia superiore; sono, quindi, in grado di vincere
le forze che le trattengono e di muoversi con maggiore libertà che
non in un solido, ma ancora in misura limitata.
A livello macroscopico, solidi e liquidi presentano alcune somiglianze: entrambi hanno un
volume definito, sono poco o nulla comprimibili e hanno densità elevata; questo perché
nei liquidi e nei solidi le particelle sono molto vicine e trattenute da forze attrattive efficaci
nel limitare il loro movimento. I liquidi si caratterizzano però per la fluidità, che li porta ad
assumere la forma del contenitore.
Stato Gassoso
In un GAS, infine, le particelle
sono molto più lontane ed hanno
energia decisamente superiore:
si muovono, quindi, liberamente
nello spazio disponibile.
Nei gas le particelle, più lontane e meno trattenute, possono
occupare tutto lo spazio a disposizione: le specie gassose sono
quindi caratterizzate da una bassa densità e da un’elevata
comprimibilità.
Stato solido
Quando si definiscono le proprietà generali dei solidi, in
genere si fa riferimento ai solidi CRISTALLINI, caratterizzati
da una struttura ordinata che si ripete regolarmente nello
spazio. Altre sostanze, pur presentando proprietà
macroscopiche simili a quelle dei solidi, non hanno una
struttura geometricamente regolare e vengono definiti solidi
AMORFI; un tipico esempio è rappresentato dal vetro.
Il RETICOLO CRISTALLINO è la ripetizione nelle tre dimensioni dello spazio
di una CELLA ELEMENTARE che rappresenta la più piccola porzione del
reticolo stesso.
Tipi di solidi cristallini e loro caratteristiche principali
Confronto delle proprietà di grafite e diamante
Il terzo stato allotropico del C: i fullereni
 Il fullerene C60 (il più famoso e il più semplice tra i fullereni) è un
composto del carbonio ed è costituito da 60 atomi di carbonio che
formano esagoni e pentagoni uniti tra loro, con una struttura che ricorda
un pallone da calcio.
 Le sfere di fullerene hanno un diametro di circa 7-15 angstroms
 Il professor Sir Harold W. Kroto dell'Universita' del Sussex (Inghilterra) ha
ricevuto il premio Nobel per la Chimica nel 1986 insieme a Richard E.
Smalley e Robert F. Curl per la scoperta del fullerene C60.
Applicazioni e nanotubi
 derivati del buckminsterfullerene sono biologicamente attivi
e sono stati usati per combattere il cancro
 Un altro utilizzo del fullerene, è in particolare della sua forma solida (la
fullerite) è quello di lubrificante ( le sfere possono ruotare tra due superfici
riducendo l'attrito)
 La proprietà più importante del fullerene e dei suoi derivati è quella relativa al
campo dell'elettronica, infatti aggiungendo al C60 3 atomi di un metallo
alcalino, a temperatura abbastanza alta questo diventa un superconduttore;
 Un nanotubo è una particolare forma derivata dal fullerene e si ottiene
prendendo un singolo foglio di grafite arrotolandolo su se stesso e applicando
alle due estremità del cilindro i 2 emisferi del fullerene semplice (C60)
 Il primo a fabbricare un nanotubo nel 1991 è stato Sumio Iijima, un ricercatore
della Nec
 Inoltre possiede delle interessanti proprietà elettriche, infatti, a seconda del
suo diametro può essere o un conduttore di corrente, come un metallo, o un
semiconduttore, come il silicio degli attuali microchip.
Il reticolo cristallino e la cella elementare
Il reticolo è una disposizione di punti
che definisce le posizioni delle
particelle nella struttura di un cristallo.
Una cella elementare è la più
semplice disposizione di punti che
produce il reticolo quando è ripetuta in
tutte le direzioni.
Una porzione di una scacchiera
è un’analogia bidimensionale di
un reticolo cristallino.
cella elementare cubica
Reticoli di Bravais
Pur nella varietà dei reticoli possibili, questi sono tutti
riconducibili a 7 forme della cella elementare, cui
corrispondono 7 sistemi cristallini. Bravais dimostrò che
a queste sette ne andavano aggiunte altre 7, differenti
non per geometria ma per il numero di particelle
contenute nella cella.
I RETICOLI DI BRAVAIS
Celle elementari di tipo cubico
La struttura del cloruro di sodio NaCl
La struttura di NaCl può essere visualizzata
come il risultato dell’interpenetrazione di
due disposizioni cubiche a facce centrate,
una di ioni Na+ (in marrone) e l’altra di ioni
Cl - (in verde).
Una visualizzazione space-
filling della cella elementare
del cloruro di sodio,
costituita da quattro ioni Cl-
e quattro ioni Na+.
La struttura della zincoblenda ZnS
disposizione cubica a facce centrate di 4 [dati da (8  1/8) +
(6  1/2)=4] ioni S2- (in giallo) che circondano
tetraedricamente ciascuno di quattro ioni Zn2+ (in grigio), per
dare la formula empirica 1:1.
La struttura della fluorite CaF2
disposizione cubica a facce centrate di quattro ioni Ca2+ (in
blu) che circondano tetraedricamente ciascuno di otto ioni F-
(in giallo) per dare il rapporto 4:8, ossia 1:2.
Silice cristallina e amorfa
La disposizione atomica della
cristobalite, una delle molte forme
cristalline della silice (SiO2),
mostra la regolarità
dell’impaccamento cubico
compatto.
La disposizione atomica
di un vetro di quarzo è
amorfa con una
struttura generalmente
disordinata
Legame a Idrogeno
L'acqua solida (ghiaccio) ha una densità minore dell’acqua
liquida, a causa della presenza di legami idrogeno, che nel
ghiaccio inducono una organizzazione cristallina in cui le
molecole risultano più distanziate rispetto alla fase liquida.
www.its.caltech.edu/~atomic/snowcrystals/photos/photos.htm
www.its.caltech.edu/~atomic/snowcrystals/photos/photos.htm
Fase liquida
Lo stato liquido può essere
considerato intermedio tra stato
solido e stato gassoso.
le molecole, che si muovono in
modo caotico, sono tenute insieme
da forze sufficienti ad evitarne la
separazione, ma non a bloccarle in
una struttura fissa.
Nei liquidi esiste un ordine A CORTO RAGGIO,
contrapposto all’ordine A LUNGO RAGGIO dei cristalli
PROPRIETA’ DEI LIQUIDI
VISCOSITA’
 La viscosità rappresenta l’attrito interno di un liquido ed esprime la
maggiore o minore facilità di scorrimento rispetto ad una superficie
adiacente.
TENSIONE SUPERFICIALE
 è l’energia richiesta per aumentare l’area superficiale di un liquido,
portando molecole interne alla superficie, cioè ad un livello di
energia più elevato.
Le basi molecolari della tensione superficiale
Le molecole situate all’interno di un liquido sono
soggette ad attrazioni intermolecolari in tutte le
direzioni.
Le molecole situate sulla superficie del liquido
sono soggette a un’attrazione netta orientata in giù
(freccia rossa) e si muovono verso l’interno.
Perciò, un liquido tende a minimizzare il numero di
molecole sulla superficie, il che genera la tensione
superficiale.
PROPRIETA’ DEI LIQUIDI
TENSIONE DI VAPORE
 è la pressione esercitata da un vapore in equilibrio con il
liquido, è costante a temperatura costante e generalmente
aumenta al crescere della temperatura
I liquidi con tensioni di vapore elevate vengono definiti
VOLATILI, quelli con basse tensioni di vapore NON VOLATILI.
L’evaporazione è il passaggio allo stato gassoso delle molecole di un liquido.
A parità di temperatura, un liquido evapora più o meno facilmente a seconda
delle forze che mantengono unite le molecole. Perché una particella si
allontani dal liquido, deve possedere un’energia sufficiente per sottrarsi
dall’attrazione delle altre molecole; quindi, avranno maggiore possibilità di
allontanarsi le particelle che hanno energia più elevata.c
Curva di raffreddamento
per la conversione di acqua gassosa in ghiaccio
Lab 101
Cos’è una “fase”?
Phase:
 a distinct state of matter in a system; matter that is identical
in chemical composition and physical state and separated
from other material by the phase boundary; "the reaction
occurs in the liquid phase of the system"
Transizioni di fase e variazioni di entalpia associate
Fusione, vaporizzazione e sublimazione sono trasformazioni
endotermiche, mentre solidificazione, condensazione e
brinamento sono trasformazioni esotermiche.
 In una fase, una variazione di calore è accompagnata
da una variazione di temperatura, che è associata ad
un variazione dell’energia cinetica media delle
molecole
 Durante una transizione di fase, avviene una
variazione di calore a temperatura costante, associata
ad una variazione dell’energia potenziale (varia la
distanza intermolecolare media)
In un sistema chiuso e in condizioni controllate,
le transizioni di fase di molte sostanze sono
reversibili e raggiungono un equilibrio.
Transizione di fase liquido-vapore
Lab 102
Equilibrio liquido-gas
All’equilibrio, la pressione è
costante perché la velocità di
vaporizzazione è uguale alla
velocità di condensazione.
La pressione in questo punto è
la pressione di vapore del
liquido a quella temperatura.
la pressione di
vapore aumenta
la pressione del
vapore raggiunge
un valore costante
Effetto della temperatura
sulla distribuzione delle velocità molecolari in un liquido
La frazione di molecole con energia sufficiente per fuggire dal liquido
(area ombreggiata) è maggiore a temperatura più alta.
Alla temperatura più
alta T2, l’equilibrio
viene raggiunto con
un maggior numero
di molecole di gas
nello stesso volume e
quindi a una
pressione di vapore
più alta.
Lab 65
Lab 67
Lab 74
Pressione di vapore in funzione della temperatura e delle
forze intermolecolari
Le pressioni di vapore di tre liquidi
rappresentate in funzione della
temperatura.
A ogni data temperatura, l’etere
dietilico ha la pressione di vapore
più alta e l’acqua ha la pressione di
vapore più bassa perché l’etere
dietilico ha le forze intermolecolari
più deboli e l’acqua ha quelle più
forti.
Lab 86
Lab 101
Temperatura
 La temperatura è una misura dell’agitazione delle
particelle
 La temperatura è la quantità fisica misurata dal
termometro
3 sono le scale di temperatura più diffuse al mondo
Zero assoluto Congelamento
dell’acqua
Ebollizione
dell’acqua
Scala Celsius -273,15 0 100
Scala Kelvin 0 273,15 373,15
Scala
Fahrenheit
-827,4 32 212
Pressione di un gas: barometro a mercurio
Superficie
Forza
Pressione 
Unità di misura della pressione
 Forza
Newton [N] 1 N = 1 kg · m/s2
 Pressione
Pascal [Pa] 1 Pa = 1 N/m2
Atmosfera [atm] 1 atm = 1.01325 · 105 Pa
Millimetro di mercurio [mmHg] 1 mmHg = 1/760 atm
Bar [bar] 1 bar = 1 · 105 Pa
Diagramma di fase
• Ciascuna regione visualizza
le temperature e le pressioni
a cui la fase è stabile.
• Le linee di separazione tra
due regioni qualsiasi
indicano le condizioni in cui
le due fasi coesistono in
equilibrio.
• Nel punto triplo, le tre fasi
coesistono in equilibrio.
• Il punto critico indica le
condizioni oltre le quali non
esistono più la fase liquida e
la fase gassosa separate. Al
di sopra del punto critico, la
fase liquida non può
esistere, indipendentemente
dalla pressione.
Diagrammi di fase per CO2 e H2O
A. Il diagramma di fase per CO2 è
tipico della maggior parte delle
sostanze in quanto la curva solido-
liquido si inclina verso destra al
crescere della pressione: il solido è
più denso del liquido.
B. L’acqua è una delle poche
sostanze la cui curva solido-
liquido si inclina verso sinistra al
crescere della pressione: il solido
è meno denso del liquido.
Punto critico
 Per tutti i gas, incluso CO2, c‘è una temperatura massima oltre la
quale non è possibile liquefare il gas, indipendentemente dalla
pressione. Questa è la Temperatura Critica, Tc.
Il fenomeno è spiegabile come segue: in un recipiente chiuso (V
costante) un liquido di densità dliq esiste alla sua pressione di
vapore (densità del vapore: dvap). Se la temperatura aumenta il
liquido evapora e simultaneamente la densità del liquido
diminuisce e la densità del vapore aumenta. Alla temperatura
critica Tc, il liquido e il vapore hanno la stessa densità, dliq = dvap e
a questo punto non è più possibile distinguere le due fasi. Oltre il
punto critico la separazione di fase tra liquido e vapore scompare
per poi riapparire se si raffredda il sistema al di sotto di Tc.
 I fluidi supercritici possideono proprietà fisiche e chimiche
interessanti. CO2, ad es., è un ottimo solvente per i processi di
estrazione di materiali organici (es. Estrazione di caffeina dai
chicchi di caffè)
Esperimento: Temperatura critica della CO2
CO2 solida viene messa in una provetta. La provetta viene sigillata
sotto vuoto e riscaldata lentamente.
(a) Fase liquida e
vapore coesistono
al di sotto di 304 K.
(b) Riscaldando il
menisco sale e
diventa meno
netto.
(c) Quando la T
supera Tc, la
separazione di fase
non si vede più.
Proprietà dei gas
 Il volume di un gas varia notevolmente con la pressione
 Il volume di un gas varia notevolmente con la
temperatura
 I gas hanno una viscosità relativamente bassa
 La maggior parte dei gas ha densità relativamente basse
in condizioni normali di pressione e temperatura
 I gas sono miscibili
Le leggi dei gas
 Il comportamento fisico di un campione di gas può essere
descritto completamente con quattro variabili:
 Pressione (P)
 Volume (V)
 Temperatura (T)
 Quantità di moli (n)
Tra queste quattro variabili intercorrono tre relazioni essenziali
(la legge di Boyle, la legge di Charles/Gay-Lussac e la legge di
Avogadro), ciascuna delle quali rappresenta un caso
particolare dell’equazione di stato dei gas ideali.
Leggi dei gas in azione
Di usare Sheldon
per spiegare i gas
è stata un’idea
dell’ultimo
momento!
Condizioni standard di P e T [STP]
STP
T = 0°C (273,15 K)
P = 1 atm
Legge di stato dei gas ideali
Le leggi di Boyle e Charles/Gay Lussac possono essere
riunite, insieme al principio di Avogadro, in un'unica
equazione che correla fra loro P, V, T e numero di moli di un
gas cosiddetto ideale:
PV=nRT
P è la pressione (in atmosfere atm)
V è il volume del gas (in litri L)
n è il numero di moli di gas presente
R è la costante dei gas pari 0,0821 L atm/K mol = 8.314 J/Kmol
T è la temperatura espressa in Kelvin
Relazione tra l’equazione di stato dei gas ideali e le
singole leggi dei gas
R = costante universale dei gas
K
mol
m
Pa
K
mol
L
atm
K
mol
L
atm
nT
PV
R










3
314
.
8
0821
.
0
15
.
273
1
4
.
22
1
Esercizio 1
La teoria cinetica dei gas
 Il volume di ogni singola particella di gas è trascurabile
rispetto a quello del recipiente
 Le particelle sono soggette a moto rettilineo uniforme
 Gli urti tra le particelle sono elastici, perciò l’energia cinetica
totale è costante
Distribuzione delle velocità a tre
diverse temperature
- Il massimo delle curve corrisponde
alla velocità più probabile.
- Le curve si allargano all’aumentare
della temperatura  la velocità più
probabile è direttamente proporzionale
alla temperatura.
A una data temperatura, i gas con
massa molare più bassa hanno
velocità più probabile più alta
(massimo di ciascuna curva).
La relazione tra massa molare e velocità molecolare
2
2
1
u
m
Ek 

2
2
1
velocità
massa
Ek 

Ek molecolare media  T
Velocità molecolare media ū 
PM
T
Ad una data temperatura le energie cinetiche medie delle molecole di gas
differenti sono uguali, ma molecole più leggere hanno velocità media più alta
Il comportamento dei gas reali al crescere della
pressione esterna
Descrizione molecolare del comportamento dei gas reali
Per i gas reali le interazioni fra molecole non sono trascurabili e il volume
disponibile ad ogni molecola per muoversi è minore del volume misurato
L’equazione di stato di van der Waals
  nRT
nb
V
V
a
n
P 
-









 2
2
P = pressione misurata
V = volume del recipiente
a e b = costanti di van der Waals
Costanti di van der Waals:
- b è correlata al volume proprio delle molecole. Se le molecole non
sono puntiformi ciascuna di esse preclude un certo volume del
contenitore a tutte le altre. Se il “volume escluso” è b, il volume reale a
disposizione delle molecole è (V - nb). L’effetto delle dimensioni
molecolari finite è tale da rendere la pressione osservata, per un dato
volume, maggiore di quella che sarebbe prevista per un gas ideale.
- La pressione di un gas deriva dal trasferimento di una quantità di
moto alle pareti di un contenitore. Tale trasferimento è limitato se ci
sono forze attrattive tra le molecole, per cui la pressione reale di un gas
non ideale è inferiore a quella prevista dalla legge dei gas ideali.
Pertanto si deve aggiungere il termine n2a/V2 alla pressione reale P.
L’equazione di van der Waals:
- considera le interazioni tra le particelle e il volume proprio delle
particelle
- corregge in aumento la pressione misurata addizionando un fattore
che tiene conto delle attrazioni intermolecolari
- corregge in diminuzione il volume misurato sottraendo dall’intero
volume del recipiente un fattore che tiene conto del volume molecolare
L’equazione di stato di van der Waals
I gas REALI seguono
l’EQUAZIONE DI STATO solo
a BASSA P e ALTA T, cioè in
condizioni di scarsa
interazione tra le molecole e
di bassa viscosità, quindi
lontano dalla curva di
liquefazione
Miscele di gas: Legge di Dalton
 Quando due gas A e B sono mescolati nello stesso
recipiente alla stessa temperatura, esercitano una
pressione totale uguale alla somma delle loro pressioni
parziali
Pressioni parziali: Legge di Dalton
L'equazione di stato PV = nRT non è limitata a gas puri, ma è valida anche
per miscele di due o più gas. In tal caso, è sufficiente che n indichi il
numero di moli totali dei gas che compongono la miscela.
La pressione esercitata da una miscela di gas a comportamento
ideale è data dalla somma delle pressioni dei singoli gas che
compongono la miscela.
Se indichiamo con A e B due distinti gas contenuti nel medesimo volume,
V, possiamo osservare che:
P = PA + PB
dove PA = nART/V e PB = nBRT/V sono le pressioni parziali che ciascun
gas eserciterebbe, se occupasse da solo il medesimo volume. Ne risulta
che:
P = (nA+nB) RT/V
in cui nA e nB indicano rispettivamente il numero di moli dei gas A e B.
Frazioni molari e legge di Dalton
La frazione molare (Xi) di ciascun componente di una miscela (sia essa
gassosa, liquida o solida) è data dal rapporto fra il numero di moli del
componente i (ni) e il numero di moli totali. Per una miscela composta da A e B
avremo che:
E, indipendentemente dalla composizione della miscela, risulta sempre:
XA + XB + ... = 1
Dalla legge di Dalton consegue che la pressione parziale di ciascun
componente è data dal prodotto della pressione totale, P, per la frazione
molare del componente, infatti:
PA = nA RT/V e PB = nB RT/V
PT = PA + PB = (nA+nB)RT/V
PA/PT = nA/(nA+nB) PB/PT = nB/(nA+nB)
Per cui:
PA = XA P e PB = XB P
B
A
A
A
n
n
n
X


B
A
B
B
n
n
n
X


Altre applicazioni dell’equazione dei gas ideali
Densità di un gas
RT
P
PM
d
V
m 


PM
m
n 
con
Massa molare di un gas
P
RT
d
PM


RT
PV
PM
m
n 

con
Pressione parziale di un gas
In una miscela di gas:
Legge di Dalton
V
RT
n
V
RT
n
P
P totale
i
i
i i
totale 

 

totale
i
i P
x
P 

i
xi gas
del
molare
frazione
con 
Le Soluzioni
 Si definisce soluzione un sistema
omogeneo (costituito da una sola fase) con
più di un componente
- La specie chimica presente nella soluzione in
quantità più abbondante viene detta
SOLVENTE
- Le altre specie sono dette SOLUTI
Tipi di soluzione
Tipo di
soluzione
Soluto Solvente Esempi
gassosa gas
liquido
solido
gas
gas
gas
O2 in N2
H2O in N2
I2 in O2
liquida gas
liquido
solido
liquido
liquido
liquido
CO2 in H2O
CH3COOH in H2O
AgNO3 in H2O
solida gas
liquido
solido
solido
solido
solido
H2 in Pd
Hg in Cd
Cu in Au
Le soluzioni più “comuni” sono tuttavia quelle di solidi nei
liquidi e, in particolare, quelle in cui il liquido solvente è
l’acqua (soluzioni acquose)
Dissoluzione di un solido ionico in acqua
Le molecole di acqua polari si orientano in modo da avvicinare la
parte positiva (idrogeno) agli ioni negativi del solido ionico.
L’attrazione tra l’acqua e lo ione è più forte dell’attrazione fra gli
ioni, quindi lo ione viene rimosso dal reticolo cristallino. Lo stesso
accade per gli ioni positivi, circondati dagli atomi di ossigeno
(negativi) delle molecole di acqua.
Solubilizzazione
Su questa pagina c’è una animazione flash. Per procedere devi cliccare col pulsante destro e selezionare “riproduci”
Gli elettroliti in soluzione acquosa
Gli elettroliti sono composti che, in soluzione, si dissociano
parzialmente o totalmente in particelle solvatate cariche
elettricamente, dette ioni: gli ioni positivi (cationi) e quelli negativi
(anioni) sono sempre presenti nella soluzione in numero di moli tale che la
somma delle cariche sia nulla => elettroneutralità.
Elettroliti forti: si dissociano completamente
AmBn m An+
(aq) + n Bm-
(aq)
(es. Sali NaCl, acidi e basi forti, HCl, HNO3, KOH)
Elettroliti deboli: non si dissociano completamente
AmBn m An+
(aq) + n Bm-
(aq)
(equilibrio omogeneo)
Modi di esprimere la concentrazione delle soluzioni
 Per definire la quantità di soluto presente in
una determinata quantità di solvente si usa il
termine concentrazione
Le unità che esprimono la concentrazione possono
essere raggruppate in due categorie: unità peso-
peso (percentuale in peso, frazione molare, molalità)
e unità peso-volume (molarità, normalità)
% in peso
 Percentuale in peso, %: grammi di soluto disciolti in
100g di soluzione
Es. preparare 40 g di una soluzione al 3% in peso di glucosio
in acqua
Una soluzione al 3% è fatta di 3g di soluto e 97g di solvente
(3g di soluto in 100g di soluzione)
3 : 100 = x : 40 => x = 1,2g di glucosio
Si peseranno pertanto 1,2 g di glucosio e si aggiungeranno
38,80g di acqua, per avere 40g tot. di soluzione
Frazione molare
 Frazione molare, Xi : rapporto tra il numero di moli del
componente i-esimo e la somma del numero di moli di
tutti i componenti la soluzione:
Xi = ni/ntot
La somma delle frazioni molari è sempre pari a 1
Es. Calcolare le frazioni molari dei componenti in una
soluzione costituita da 40g di NaCl e 100g di acqua
moli (NaCl) = 40g/58,45 = 0,684 mol
moli (H2O) = 100g/18 = 5,56 mol
moli tot. = 6,24 mol
X NaCl = 0,684/6,24 = 0,110; XH2O = 5,56/6,24 = 0,890
Molalità
 Molalità, m : numero di moli di soluto disciolte in
1000g di solvente.
Es. preparare 400g di una soluzione acquosa 0,07m (molale)
di glucosio.
Dalla definizione di molalità,
0,07xPM(glucosio) = 0,07x180 = 12,6g di glucosio devono essere
sciolti in 1000g di acqua, per dare 1012,6g di soluzione. Allora:
12,6 : 1012,6 = x : 400 x = 4,977g di glucosio
La soluzione verrà quindi preparata sciogliendo 4,977g di glucosio in
(400 – 4,997) = 395,023g di acqua.
m=n/massasolvente
Molarità
 Molarità, M : numero di moli di soluto disciolte in 1 litro
(1000 ml) di soluzione
Es.1. Preparare 250 ml di una soluzione acquosa 0,35 M
(molare) di NaNO3.
0,35 moli di NaNO3 (0,35 x PM = 0,35 x 84 = 29,74g) devono essere
sciolte in una quantità di acqua tale che il volume finale della soluzione
sia pari a 1000 ml. Allora:
29,74 : 1000 = x : 250 x = 7,438g di NaNO3
Se il volume di sale disciolto si considera trascurabile, basterà
sciogliere 7,438g di NaNO3 in 250 ml di acqua.
M=n/Vsoluzione
Diluizioni
Es.2. Calcolare la concentrazione molare di una soluzione
acquosa di NaCl ottenuta aggiungendo 200 ml di acqua a
400 ml di una soluzione 0,35M di NaCl.
Moli (NaCl) = 0,35M x 0,400 L = 0,140 mol
Concentrazione di NaCl dopo la diluizione = moli/ Vtot =
= 0,140 mol/0,600 L = 0,233 M
***
Oppure si può applicare direttamente la formula:
M’ = (M x V)/ V’ = 0,35 x 400/600 = 0,23 M
Le Proprietà colligative
 Sono proprietà delle soluzioni che dipendono
esclusivamente dalla presenza del soluto.
 In particolare la loro entità dipende solo dal
numero di particelle di soluto presenti nella
soluzione e non dalla natura del soluto.
 Sono:
 La legge di Raoult
 L’innalzamento ebullioscopico
 L’abbassamento crioscopico
 La pressione osmotica
Tensione di vapore e legge di Raoult
Su questa pagina c’è una animazione flash. Per procedere devi cliccare col pulsante destro e selezionare “riproduci”
La legge di Raoult
 In una soluzione la pressione di vapore del solvente
viene influenzata dalla presenza di un soluto non
volatile ed è proporzionale alla frazione molare del
solvente:
Pi = xi Pi°
Dove:
Pi = tensione di vapore del solvente
in soluzione
Pi° = tensione di vapore del solvente
puro
xi = frazione molare del solvente
in soluzione
 Sappiamo dalla legge di Raoult (Pi = xi Pi°) che, in una soluzione
di un soluto non volatile, la tensione di vapore Pi è proporzionale
alla xi e alla tensione di vapore del solvente puro Pi°.
 La P dipende dalla natura del solvente (Pi°) ma non da quella del
soluto: per il soluto, infatti, conta solo il numero di
moli
x solvente = 1 – x soluto
Se chiamiamo x soluto = x2 allora P = P° (1-x2)
da cui P°- P = P° x2 e (P°- P)/P° = x2
l'abbassamento relativo della tensione di vapore di una soluzione è
numericamente uguale alla frazione molare del soluto
 La relazione è valida per soluzioni diluite: solo in questo caso sono
trascurabili le deviazioni cui è soggetta la legge di Raoult con
soluzioni reali.
Abbassamento crioscopico/innalzamento ebull.
Su questa pagina c’è una animazione flash. Per procedere devi cliccare col pulsante destro e selezionare “riproduci”
Proprietà colligative: Innalzamento ebullioscopico
ed abbassamento crioscopico
 Se si aggiunge un soluto all’acqua il diagramma di stato
subisce delle variazioni:
Se si aggiunge un soluto all’acqua
Il numero di molecole che lasciano la fase
liquida per la fase solida diminuisce.
liquido
+
solido
a 0°
ghiaccio
acqua
Proprietà colligative –
Effetto del soluto sulle proprietà del solvente
(acqua)
liquido
+
solido
a 0°
ghiaccio
acqua
Proprietà colligative –
Effetto del soluto sulle proprietà del solvente (acqua).
La temperatura alla quale si raggiunge
l’equilibrio sarà più bassa.
La presenza del soluto
abbassa il punto di fusione
ΔTf = Kf m
Costante
crioscopica
(caratteristica del
solvente)
molalità
(moli soluto/kg solvente)
Il punto di fusione (o di congelamento)
sarà abbassato
ghiaccio
acqua
liquido
+
solido
sotto lo 0°
Proprietà colligative – Abbassamento crioscopico
gas
+
liquido
a 100°
gas
+
liquido
sopra i
100°
Il numero di molecole che lasciano la fase liquida per
la fase gassosa diminuisce.
La temperatura alla quale si raggiunge l’equilibrio sarà
più alta
La presenza del soluto
Innalza il punto di ebollizione
Il punto di ebollizione sarà più alto
ΔTb = Kb m
Molalità
(moli soluto/kg
solvente)
Costante
ebullioscopica
(caratteristica
del solvente)
Proprietà colligative: Innalzamento ebullioscopico
solido liquido
gas
Punto di ebollizione (100°)
Punto di fusione (0°)
(congelamento)
Effetti del soluto sui punti di
congelamento ed ebollizione di
una soluzione:
1. Il punto di congelamento è più basso
2. Il punto di ebollizione è più alto
calore calore
Proprietà colligative: Innalzamento ebullioscopico
ed abbassamento crioscopico
 Se si aggiunge un soluto all’acqua il diagramma di stato
subisce delle variazioni:
La Pressione osmotica
Proprietà colligative –
Effetto del soluto sulle proprietà del solvente (acqua).
Membrana
semipermeabile
(permeabile solo alle
molecole d’acqua)
Pressione osmotica
Su questa pagina c’è una animazione flash. Per procedere devi cliccare col pulsante destro e selezionare “riproduci”
Π = CRT
Concentrazione
molare
Costante dei gas Temperatura
assoluta
La Pressione osmotica (P)
L’acqua tende a spostarsi dalla soluzione meno
concentrata a quella più concentrata, per ristabilire
l’equilibrio nel sistema, producendo una pressione
aggiuntiva
Pressione osmotica
 Le proprietà osmotiche sono importanti nei fenomeni
biologici: tutte le cellule sono circoscritte da
membrane semipermeabili, attraverso le quali passano
molecole o ioni piccoli, ma non le proteine.
 Sono importanti anche nel campo medico: per
esempio, quando si effettua una fleboclisi (immissione
di soluzioni nutritive o medicinali nel sangue), è
necessario che la soluzione sia isotonica (cioè con la
stessa P) con quella del sangue; se essa fosse
ipotonica (minore P per la soluzione), il solvente
tenderebbe a penetrare nelle cellule fino anche alla
rottura della membrana; se invece fosse ipertonica (P
maggiore), il solvente uscirebbe dalle cellule,
facendole raggrinzire e contrarre fino ad impedirne
l'attività
Globuli rossi
La concentrazione
dei soluti è la
stessa all’interno e
all’esterno delle
cellule
La concentrazione
dei soluti all’interno
e’ inferiore di quella
all’esterno
La concentrazione
dei soluti
all’interno e’
maggiore di quella
all’esterno
Nel primo caso (soluzione isotonica) la pressione interna e
quella esterna sono bilanciate; nel secondo caso (soluzione
ipertonica) predominano le pressioni esterne, con riduzione
del volume; nel terzo caso (soluzione ipotonica)
predominano le pressioni interne, con aumento del volume
della cellula.
Transizione di fase liquido-vapore
Lo stato di equilibrio è un
EQUILIBRIO DINAMICO e le
proprietà macroscopiche del sistema
non variano perché il numero di
particelle che abbandonano il liquido
per evaporazione è bilanciato da un
uguale numero di particelle di gas che
condensano allo stato liquido
Il passaggio dalla fase liquida
alla fase vapore continua fino a
quando la pressione esercitata
dal vapore eguaglia la Tensione
di vapore a quella temperatura
Equilibrio liquido-gas
All’equilibrio, la pressione è
costante perché la velocità di
vaporizzazione è uguale alla
velocità di condensazione.
La pressione in questo punto è
la tensione di vapore del liquido
a quella temperatura.
la tensione di
vapore aumenta la tensione di
vapore raggiunge
un valore costante
CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DELL’EQUILIBRIO
DINAMICO:
 le proprietà macroscopiche del sistema si mantengono
costanti in determinate condizioni;
 i processi microscopici continuano, ma le proprietà
macroscopiche non variano, in quanto processi
opposti si bilanciano;
 L’equilibrio può essere raggiunto in entrambi i sensi,
sia partendo dai reagenti, che dai prodotti;
 L’equilibrio può essere raggiunto solo in un sistema
chiuso, che non scambia materia con l’esterno.
REAZIONI CHIMICHE DI EQUILIBRIO
Es. Consideriamo la reazione di sintesi dell’acido iodidrico:
H2 (g) + I2 (g)  2HI (g)
Incolore violetto incolore
Operando a circa 150°C, si osserva che la colorazione violetta, tipica
dei vapori di I2, si attenua rapidamente all’inizio, poi sempre più
lentamente, e non scompare mai del tutto: da un certo momento in
poi coesistono in equilibrio i reagenti e il prodotto della reazione.
Scaldando HI a circa 400°C si nota la ricomparsa del colore violetto,
tipico di I2, segno che è avvenuta la reazione opposta:
2HI (g)  I2 (g) + H2 (g)
Incolore violetto incolore
 La reazione è REVERSIBILE:
Affinché vi sia reazione, le particelle devono urtarsi tra loro
in modo efficace (per energia e orientamento); a
temperatura costante, la probabilità di urto è proporzionale
alla concentrazione delle specie presenti, che è in relazione
con la velocità di reazione.
Quando la reazione ha inizio, la velocità della reazione verso
destra (v1) assume un valore iniziale che poi progressivamente
DIMINUISCE perché diminuiscono le concentrazioni delle specie
reagenti H2 e I2 che si consumano;
A mano a mano che si forma il prodotto HI, AUMENTA la velocità
della reazione verso sinistra (v2), che inizialmente è nulla.
Dopo un certo tempo si giunge ad una situazione di equilibrio
dinamico, in cui le concentrazioni dei reagenti e dei prodotti sono
costanti e tali per cui le due velocità assumono lo stesso valore:
v1 = v2 all’equilibrio
v1 = v2 all’equilibrio
L’EQUILIBRIO SI STABILISCE QUANDO LE VELOCITA’
DELLA REAZIONE DIRETTA E DI QUELLA INVERSA
SONO UGUALI
COSTANTE DI EQUILIBRIO
Per la reazione:
H2 (g) + I2 (g)  2HI (g)
attraverso misure sperimentali è stato osservato che AD
UNA CERTA TEMPERATURA il rapporto:
[HI]2
eq
assume un valore costante (K)
[H2] eq [I2] eq
Questa espressione dipende dalla stechiometria della
reazione: gli esponenti di ogni concentrazione
corrispondono ai coefficienti stechiometrici della reazione
bilanciata.
K = Costante di Equilibrio della reazione
Legge dell’equilibrio chimico o Legge di azione di massa
Per la generica reazione:
a A + b B ⇋ c C + d D
in cui a, b, c, d sono i coefficienti stechiometrici, si trova
sperimentalmente che:
[C]c [D]d
= K
[A]a [B]b
dove K è la costante di equilibrio, il cui valore è costante ad
una certa temperatura.
Nell’espressione della costante di equilibrio si scrivono al
numeratore le concentrazioni all’equilibrio dei prodotti e al
denominatore quelle dei reagenti, ciascuna con un esponente
pari al coefficiente stechiometrico che la caratterizza nella
reazione bilanciata
La relazione tra costante di equilibrio e simbolo di
reazione è molto stretta; infatti, se la costante di
equilibrio per la reazione H2 (g) + I2 (g) ⇋ 2HI (g) è:
[HI]2
Kc = ________
[H2] [I2]
la costante per la reazione inversa 2HI ⇋ H2 + I2,
alla stessa temperatura, è:
[H2] [I2]
K’c = _______
[HI]2
dove K’ = 1/K
E’ fondamentale la stechiometria della reazione.
Se la costante di equilibrio per la reazione:
H2 (g) + I2 (g) ⇋ 2HI (g) è:
[HI]2
Kc = ________
[H2] [I2]
la costante per la reazione:
2 H2 (g) +2 I2 (g) ⇋ 4HI (g) è:
[HI]4
K’c = ________
[H2]2 [I2]2
dove K’ = K2
Andamento di una reazione
A + B ⇋ C + D
con K > 1
Equilibrio Omogeneo ed Eterogeneo
 Eq. Omogeneo: tutte le specie si trovano nello
stesso stato di aggregazione (solido, liquido o gas)
 Eq. Eterogeneo: Non tutte le specie si trovano
nello stesso stato di aggregazione
EQUILIBRIO GASSOSO
Nelle MISCELE GASSOSE le quantità di reagenti e
prodotti vengono indicate in termini di pressione parziale,
piuttosto che di molarità; in questo caso, è possibile
scrivere una costante, indicata con KP, del tutto simile a
KC, in cui le concentrazioni di reagenti e prodotti vengono
sostituite dalle pressioni parziali DEI COMPONENTI
GASSOSI (non di quelli solidi o liquidi che eventualmente
compaiono nel simbolo di reazione).
Ad esempio, per la reazione:
H2 (g) + I2 (g) ⇋ 2HI (g)
P2 (HI)
KP = ___________
P (H2) P (I2)
RELAZIONE TRA KP e KC
La relazione tra KP e KC può essere ricavata ricorrendo
all’equazione di stato dei gas perfetti ed è data da:
KP = KC (RT)n
dove n rappresenta la differenza tra la somma dei
coefficienti dei prodotti e la somma dei coefficienti dei
reagenti
(per una reazione: aA + bB ⇋ cC + dD, n = c+d-a-b).
Per n = 0 (somma coefficienti reagenti = somma coefficienti
prodotti)
KC = KP
FATTORI CHE INFLUENZANO L’EQUILIBRIO:
IL PRINCIPIO DI Le CHATELIER
OGNI SISTEMA IN EQUILIBRIO REAGISCE AD
UNA PERTURBAZIONE ESTERNA CON UNO
SPOSTAMENTO DELL’EQUILIBRIO CHE SI
OPPONE ALLA PERTURBAZIONE
Se in un sistema all’equilibrio si varia la concentrazione di
una delle specie presenti, l’equilibrio si sposta in modo da
compensare la variazione di concentrazione. Così, se si
diminuisce la concentrazione di un reattivo o di un
prodotto, avverrà in misura maggiore la reazione che lo
produce, mentre se viene aggiunta una specie, l’equilibrio
si sposta in modo da favorire la reazione che permette di
consumarla
Principio di Le Chatelier
Su questa pagina c’è una animazione flash. Per procedere devi cliccare col pulsante destro e selezionare “riproduci”
Variazione di concentrazione:
Consideriamo la generica reazione:
a A + b B ⇋ c C + d D
e supponiamo che il sistema abbia raggiunto l’equilibrio; le
concentrazioni di reagenti e prodotti saranno tali per cui:
[C]c [D]d
K = _________
[A]a [B]b
• Se si aggiunge un reagente (A o B), l’equilibrio si sposta a
destra () in modo da consumare una maggiore quantità di
reagenti;
• effetto analogo si ha allontanando un prodotto (C o D):
l’equilibrio si sposta a destra () per ripristinare il prodotto
allontanato;
• inversamente, se si aggiunge un prodotto o si allontana un
reagente, l’equilibrio si sposta a sinistra (←).
Variazione di Pressione
Consideriamo l’equilibrio in fase gassosa:
2A (g) + B (g) ⇋ C (g) + 4D (g)
• Si valuta se la reazione comporta un aumento o una
diminuzione di moli (e quindi di pressione): in questo caso
la reazione verso destra implica un aumento di pressione
(si passa da 3 a 5 moli), quella verso sinistra una
diminuzione di pressione.
• Se la P aumenta, l’equilibrio si sposta in modo da
produrre una diminuzione di pressione, quindi verso
sinistra.
• Se la P diminuisce, l’equilibrio si sposta in modo da
produrre un aumento di pressione, quindi verso destra
Variazioni di temperatura
Le reazioni si dicono esotermiche se sviluppano calore,
endotermiche se assorbono calore (q).
Reazione esotermica (H < 0):
aA + bB ⇋ cC + dD + q q = calore prodotto
Reazione endotermica (H > 0):
q + aA + bB ⇋ cC + dD q = calore assorbito
• Per una reazione esotermica, un aumento di temperatura
provoca uno spostamento a sinistra, una diminuzione di
temperatura uno spostamento a destra.
• Per una reazione endotermica, un aumento di
temperatura provoca uno spostamento a destra, una
diminuzione di temperatura uno spostamento a sinistra.
I processi esotermici sono favoriti da una diminuzione di T,
quelli endotermici sono favoriti da un aumento di T
Es. Effetto della variazione di T su una reazione esotermica
T = 50°C T = 0°C
Es. Effetto della variazione di T su una reazione endotermica
In acqua calda la reazione diretta (endotermica) è favorita e KC è
maggiore, cosicché la soluzione appare blu (a destra). A 0°C e favorita la
reazione inversa (esotermica) e KC è più bassa, cosicché la soluzione
assume colore rosa (a sinistra).

More Related Content

What's hot

Dimitri ivanovic mendeleev
Dimitri ivanovic mendeleevDimitri ivanovic mendeleev
Dimitri ivanovic mendeleevNicola Lomuto
 
Molecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementiMolecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementiVittoria Patti
 
Lezioni settimana 6
Lezioni settimana 6Lezioni settimana 6
Lezioni settimana 6lab13unisa
 
Lezioni Settimana 4
Lezioni Settimana 4Lezioni Settimana 4
Lezioni Settimana 4lab13unisa
 
Gli essenziali della biochimica
Gli essenziali della biochimicaGli essenziali della biochimica
Gli essenziali della biochimicahome
 
Gli essenziali della chimica organica
Gli essenziali della chimica organicaGli essenziali della chimica organica
Gli essenziali della chimica organicahome
 
Il concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometriaIl concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometriaVittoria Patti
 
Lezione 2b 2012
Lezione 2b 2012Lezione 2b 2012
Lezione 2b 2012lab13unisa
 
I vari legami chimici
I vari legami chimiciI vari legami chimici
I vari legami chimiciNiki Valencia
 
Organica Idrocarburi
Organica IdrocarburiOrganica Idrocarburi
Organica Idrocarburiosmio
 
Ibridazione degli orbitali
Ibridazione degli orbitaliIbridazione degli orbitali
Ibridazione degli orbitaliGermana Pisacane
 
Molecole 3: i legami chimici
Molecole 3: i legami chimiciMolecole 3: i legami chimici
Molecole 3: i legami chimiciVittoria Patti
 
Lezione 3b 2013
Lezione 3b 2013Lezione 3b 2013
Lezione 3b 2013lab13unisa
 
Chimica 2
Chimica 2Chimica 2
Chimica 2mazzone
 

What's hot (20)

Dimitri ivanovic mendeleev
Dimitri ivanovic mendeleevDimitri ivanovic mendeleev
Dimitri ivanovic mendeleev
 
Molecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementiMolecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementi
 
Nomenclatura
NomenclaturaNomenclatura
Nomenclatura
 
Lezioni settimana 6
Lezioni settimana 6Lezioni settimana 6
Lezioni settimana 6
 
Lezioni Settimana 4
Lezioni Settimana 4Lezioni Settimana 4
Lezioni Settimana 4
 
Gli essenziali della biochimica
Gli essenziali della biochimicaGli essenziali della biochimica
Gli essenziali della biochimica
 
Gli essenziali della chimica organica
Gli essenziali della chimica organicaGli essenziali della chimica organica
Gli essenziali della chimica organica
 
Il concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometriaIl concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometria
 
Lezione 2b 2012
Lezione 2b 2012Lezione 2b 2012
Lezione 2b 2012
 
Lezione 1
Lezione 1Lezione 1
Lezione 1
 
I vari legami chimici
I vari legami chimiciI vari legami chimici
I vari legami chimici
 
Legami chimici
Legami chimiciLegami chimici
Legami chimici
 
Gli idrocarburi
Gli idrocarburiGli idrocarburi
Gli idrocarburi
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
 
Organica Idrocarburi
Organica IdrocarburiOrganica Idrocarburi
Organica Idrocarburi
 
Ibridazione degli orbitali
Ibridazione degli orbitaliIbridazione degli orbitali
Ibridazione degli orbitali
 
Molecole 3: i legami chimici
Molecole 3: i legami chimiciMolecole 3: i legami chimici
Molecole 3: i legami chimici
 
Chimica del Cabonio
Chimica del CabonioChimica del Cabonio
Chimica del Cabonio
 
Lezione 3b 2013
Lezione 3b 2013Lezione 3b 2013
Lezione 3b 2013
 
Chimica 2
Chimica 2Chimica 2
Chimica 2
 

Similar to Lezione 3a 2013

Similar to Lezione 3a 2013 (20)

Lezione 3a
Lezione 3aLezione 3a
Lezione 3a
 
Chimica tutto ciò che ci circonda
Chimica tutto ciò che ci circondaChimica tutto ciò che ci circonda
Chimica tutto ciò che ci circonda
 
Materia
MateriaMateria
Materia
 
Le basi chimiche della vita
Le basi chimiche della vitaLe basi chimiche della vita
Le basi chimiche della vita
 
5 C 2009 Minerali
5 C 2009 Minerali5 C 2009 Minerali
5 C 2009 Minerali
 
5 C 2009 Minerali
5 C 2009 Minerali5 C 2009 Minerali
5 C 2009 Minerali
 
5 c 2009 minerali
5 c 2009 minerali5 c 2009 minerali
5 c 2009 minerali
 
tesi_tutta
tesi_tuttatesi_tutta
tesi_tutta
 
Stati aggregazione old
Stati aggregazione oldStati aggregazione old
Stati aggregazione old
 
I Lezione
I LezioneI Lezione
I Lezione
 
La materia Slideshow
La materia SlideshowLa materia Slideshow
La materia Slideshow
 
Fenomeni termici
Fenomeni termiciFenomeni termici
Fenomeni termici
 
La chimica dell'acqua - prima parte
La chimica dell'acqua - prima parteLa chimica dell'acqua - prima parte
La chimica dell'acqua - prima parte
 
R E T I C O L O C R I S T A L L I N O
R E T I C O L O  C R I S T A L L I N OR E T I C O L O  C R I S T A L L I N O
R E T I C O L O C R I S T A L L I N O
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Lez 1
Lez 1Lez 1
Lez 1
 
Proprietà dei materiali
Proprietà dei materialiProprietà dei materiali
Proprietà dei materiali
 
IL SOLE
IL SOLEIL SOLE
IL SOLE
 
Curva Di Riscaldamento
Curva Di RiscaldamentoCurva Di Riscaldamento
Curva Di Riscaldamento
 
Relazione "La Chimica"
Relazione "La Chimica"Relazione "La Chimica"
Relazione "La Chimica"
 

More from lab13unisa

Rosaura parisi ppt progetto
Rosaura parisi ppt progettoRosaura parisi ppt progetto
Rosaura parisi ppt progettolab13unisa
 
Lezione 4 2013
Lezione 4 2013Lezione 4 2013
Lezione 4 2013lab13unisa
 
Tesi Maria Renna
Tesi Maria RennaTesi Maria Renna
Tesi Maria Rennalab13unisa
 
Federica Campana PhD defense
Federica Campana PhD defenseFederica Campana PhD defense
Federica Campana PhD defenselab13unisa
 
PhD Federica III anno
PhD Federica III annoPhD Federica III anno
PhD Federica III annolab13unisa
 
Lezione v omeopatia
Lezione v omeopatiaLezione v omeopatia
Lezione v omeopatialab13unisa
 
Lezione 4 2012
Lezione 4 2012Lezione 4 2012
Lezione 4 2012lab13unisa
 
Gastronomia molecolare 2012
Gastronomia molecolare 2012Gastronomia molecolare 2012
Gastronomia molecolare 2012lab13unisa
 
Lezione 3b 2012
Lezione 3b 2012Lezione 3b 2012
Lezione 3b 2012lab13unisa
 
Presentazione ii anno campana
Presentazione ii anno campanaPresentazione ii anno campana
Presentazione ii anno campanalab13unisa
 
Lezione 3 polimeri i
Lezione 3 polimeri iLezione 3 polimeri i
Lezione 3 polimeri ilab13unisa
 
Mdma humor chick_parody1
Mdma humor chick_parody1Mdma humor chick_parody1
Mdma humor chick_parody1lab13unisa
 
Tutorial Mesodyn
Tutorial MesodynTutorial Mesodyn
Tutorial Mesodynlab13unisa
 
Principle of flexible docking
Principle of flexible dockingPrinciple of flexible docking
Principle of flexible dockinglab13unisa
 
Giovanna napolitano
Giovanna napolitanoGiovanna napolitano
Giovanna napolitanolab13unisa
 
Presentazione I anno Federica Campana
Presentazione I anno Federica CampanaPresentazione I anno Federica Campana
Presentazione I anno Federica Campanalab13unisa
 
Presentazione marco perone
Presentazione marco peronePresentazione marco perone
Presentazione marco peronelab13unisa
 
Tesi bianchino
Tesi bianchinoTesi bianchino
Tesi bianchinolab13unisa
 
Procida giusy ctf
Procida giusy ctfProcida giusy ctf
Procida giusy ctflab13unisa
 

More from lab13unisa (20)

Rosaura parisi ppt progetto
Rosaura parisi ppt progettoRosaura parisi ppt progetto
Rosaura parisi ppt progetto
 
Lezione 4 2013
Lezione 4 2013Lezione 4 2013
Lezione 4 2013
 
Tesi Maria Renna
Tesi Maria RennaTesi Maria Renna
Tesi Maria Renna
 
Federica Campana PhD defense
Federica Campana PhD defenseFederica Campana PhD defense
Federica Campana PhD defense
 
PhD Federica III anno
PhD Federica III annoPhD Federica III anno
PhD Federica III anno
 
Tesi Irma
Tesi IrmaTesi Irma
Tesi Irma
 
Lezione v omeopatia
Lezione v omeopatiaLezione v omeopatia
Lezione v omeopatia
 
Lezione 4 2012
Lezione 4 2012Lezione 4 2012
Lezione 4 2012
 
Gastronomia molecolare 2012
Gastronomia molecolare 2012Gastronomia molecolare 2012
Gastronomia molecolare 2012
 
Lezione 3b 2012
Lezione 3b 2012Lezione 3b 2012
Lezione 3b 2012
 
Presentazione ii anno campana
Presentazione ii anno campanaPresentazione ii anno campana
Presentazione ii anno campana
 
Lezione 3 polimeri i
Lezione 3 polimeri iLezione 3 polimeri i
Lezione 3 polimeri i
 
Mdma humor chick_parody1
Mdma humor chick_parody1Mdma humor chick_parody1
Mdma humor chick_parody1
 
Tutorial Mesodyn
Tutorial MesodynTutorial Mesodyn
Tutorial Mesodyn
 
Principle of flexible docking
Principle of flexible dockingPrinciple of flexible docking
Principle of flexible docking
 
Giovanna napolitano
Giovanna napolitanoGiovanna napolitano
Giovanna napolitano
 
Presentazione I anno Federica Campana
Presentazione I anno Federica CampanaPresentazione I anno Federica Campana
Presentazione I anno Federica Campana
 
Presentazione marco perone
Presentazione marco peronePresentazione marco perone
Presentazione marco perone
 
Tesi bianchino
Tesi bianchinoTesi bianchino
Tesi bianchino
 
Procida giusy ctf
Procida giusy ctfProcida giusy ctf
Procida giusy ctf
 

Recently uploaded

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (19)

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 

Lezione 3a 2013

  • 1. Parte terza: Elementi di termodinamica, equilibrio chimico, stati della materia, soluzioni
  • 2. Parte terza a 1. Gli stati di aggregazione della materia 2. Stato solido. Solidi amorfi e solidi cristallini. 3. Stato liquido. Viscosità e tensione superficiale 4. Transizioni di fase e Diagrammi di stato 5. Le leggi dei gas 6. Gas reali: Equazione di van der Waals 7. Le soluzioni 8. Unità di concentrazione 9. Proprietà colligative 1. Legge di Raoult 2. Punto di ebollizione e gelo 3. Pressione osmotica 10. L’equilibrio dinamico 11. Reazioni chimiche e costante di equilibrio 12. Fattori che influenzano l’equilibrio: il principio di Le Chatelier:
  • 3. Forze intermolecolari: influenzano le proprietà fisiche di una sostanza Stati fisici della materia
  • 4. Stato solido Quando si definiscono le proprietà generali dei solidi, in genere si fa riferimento ai solidi CRISTALLINI, caratterizzati da una struttura ordinata che si ripete regolarmente nello spazio. Altre sostanze, pur presentando proprietà macroscopiche simili a quelle dei solidi, non hanno una struttura geometricamente regolare e vengono definiti solidi AMORFI; un tipico esempio è rappresentato dal vetro.
  • 5. Stato Solido Le caratteristiche dei solidi, dei liquidi e dei gas possono essere interpretate secondo considerazioni di cinetica, cioè sulla base delle possibilità di movimento delle particelle; in generale, l’energia cinetica media delle particelle aumenta al crescere della temperatura. In un SOLIDO, le particelle sono disposte in modo ordinato le une vicine alle altre e non hanno energia sufficiente per vincere le forze di attrazione che le tengono insieme: i loro movimenti sono quindi molto limitati, sotto forma di vibrazione all’interno della struttura ordinata del solido.
  • 6. Stato Liquido In un LIQUIDO, le particelle, un po’ più lontane tra loro e meno ordinate, hanno energia superiore; sono, quindi, in grado di vincere le forze che le trattengono e di muoversi con maggiore libertà che non in un solido, ma ancora in misura limitata. A livello macroscopico, solidi e liquidi presentano alcune somiglianze: entrambi hanno un volume definito, sono poco o nulla comprimibili e hanno densità elevata; questo perché nei liquidi e nei solidi le particelle sono molto vicine e trattenute da forze attrattive efficaci nel limitare il loro movimento. I liquidi si caratterizzano però per la fluidità, che li porta ad assumere la forma del contenitore.
  • 7. Stato Gassoso In un GAS, infine, le particelle sono molto più lontane ed hanno energia decisamente superiore: si muovono, quindi, liberamente nello spazio disponibile. Nei gas le particelle, più lontane e meno trattenute, possono occupare tutto lo spazio a disposizione: le specie gassose sono quindi caratterizzate da una bassa densità e da un’elevata comprimibilità.
  • 8. Stato solido Quando si definiscono le proprietà generali dei solidi, in genere si fa riferimento ai solidi CRISTALLINI, caratterizzati da una struttura ordinata che si ripete regolarmente nello spazio. Altre sostanze, pur presentando proprietà macroscopiche simili a quelle dei solidi, non hanno una struttura geometricamente regolare e vengono definiti solidi AMORFI; un tipico esempio è rappresentato dal vetro. Il RETICOLO CRISTALLINO è la ripetizione nelle tre dimensioni dello spazio di una CELLA ELEMENTARE che rappresenta la più piccola porzione del reticolo stesso.
  • 9. Tipi di solidi cristallini e loro caratteristiche principali
  • 10. Confronto delle proprietà di grafite e diamante
  • 11. Il terzo stato allotropico del C: i fullereni  Il fullerene C60 (il più famoso e il più semplice tra i fullereni) è un composto del carbonio ed è costituito da 60 atomi di carbonio che formano esagoni e pentagoni uniti tra loro, con una struttura che ricorda un pallone da calcio.  Le sfere di fullerene hanno un diametro di circa 7-15 angstroms  Il professor Sir Harold W. Kroto dell'Universita' del Sussex (Inghilterra) ha ricevuto il premio Nobel per la Chimica nel 1986 insieme a Richard E. Smalley e Robert F. Curl per la scoperta del fullerene C60.
  • 12. Applicazioni e nanotubi  derivati del buckminsterfullerene sono biologicamente attivi e sono stati usati per combattere il cancro  Un altro utilizzo del fullerene, è in particolare della sua forma solida (la fullerite) è quello di lubrificante ( le sfere possono ruotare tra due superfici riducendo l'attrito)  La proprietà più importante del fullerene e dei suoi derivati è quella relativa al campo dell'elettronica, infatti aggiungendo al C60 3 atomi di un metallo alcalino, a temperatura abbastanza alta questo diventa un superconduttore;  Un nanotubo è una particolare forma derivata dal fullerene e si ottiene prendendo un singolo foglio di grafite arrotolandolo su se stesso e applicando alle due estremità del cilindro i 2 emisferi del fullerene semplice (C60)  Il primo a fabbricare un nanotubo nel 1991 è stato Sumio Iijima, un ricercatore della Nec  Inoltre possiede delle interessanti proprietà elettriche, infatti, a seconda del suo diametro può essere o un conduttore di corrente, come un metallo, o un semiconduttore, come il silicio degli attuali microchip.
  • 13. Il reticolo cristallino e la cella elementare Il reticolo è una disposizione di punti che definisce le posizioni delle particelle nella struttura di un cristallo. Una cella elementare è la più semplice disposizione di punti che produce il reticolo quando è ripetuta in tutte le direzioni. Una porzione di una scacchiera è un’analogia bidimensionale di un reticolo cristallino. cella elementare cubica
  • 14. Reticoli di Bravais Pur nella varietà dei reticoli possibili, questi sono tutti riconducibili a 7 forme della cella elementare, cui corrispondono 7 sistemi cristallini. Bravais dimostrò che a queste sette ne andavano aggiunte altre 7, differenti non per geometria ma per il numero di particelle contenute nella cella. I RETICOLI DI BRAVAIS
  • 15. Celle elementari di tipo cubico
  • 16. La struttura del cloruro di sodio NaCl La struttura di NaCl può essere visualizzata come il risultato dell’interpenetrazione di due disposizioni cubiche a facce centrate, una di ioni Na+ (in marrone) e l’altra di ioni Cl - (in verde). Una visualizzazione space- filling della cella elementare del cloruro di sodio, costituita da quattro ioni Cl- e quattro ioni Na+.
  • 17. La struttura della zincoblenda ZnS disposizione cubica a facce centrate di 4 [dati da (8  1/8) + (6  1/2)=4] ioni S2- (in giallo) che circondano tetraedricamente ciascuno di quattro ioni Zn2+ (in grigio), per dare la formula empirica 1:1.
  • 18. La struttura della fluorite CaF2 disposizione cubica a facce centrate di quattro ioni Ca2+ (in blu) che circondano tetraedricamente ciascuno di otto ioni F- (in giallo) per dare il rapporto 4:8, ossia 1:2.
  • 19. Silice cristallina e amorfa La disposizione atomica della cristobalite, una delle molte forme cristalline della silice (SiO2), mostra la regolarità dell’impaccamento cubico compatto. La disposizione atomica di un vetro di quarzo è amorfa con una struttura generalmente disordinata
  • 20. Legame a Idrogeno L'acqua solida (ghiaccio) ha una densità minore dell’acqua liquida, a causa della presenza di legami idrogeno, che nel ghiaccio inducono una organizzazione cristallina in cui le molecole risultano più distanziate rispetto alla fase liquida.
  • 22.
  • 23.
  • 24. Fase liquida Lo stato liquido può essere considerato intermedio tra stato solido e stato gassoso. le molecole, che si muovono in modo caotico, sono tenute insieme da forze sufficienti ad evitarne la separazione, ma non a bloccarle in una struttura fissa. Nei liquidi esiste un ordine A CORTO RAGGIO, contrapposto all’ordine A LUNGO RAGGIO dei cristalli
  • 25. PROPRIETA’ DEI LIQUIDI VISCOSITA’  La viscosità rappresenta l’attrito interno di un liquido ed esprime la maggiore o minore facilità di scorrimento rispetto ad una superficie adiacente. TENSIONE SUPERFICIALE  è l’energia richiesta per aumentare l’area superficiale di un liquido, portando molecole interne alla superficie, cioè ad un livello di energia più elevato.
  • 26. Le basi molecolari della tensione superficiale Le molecole situate all’interno di un liquido sono soggette ad attrazioni intermolecolari in tutte le direzioni. Le molecole situate sulla superficie del liquido sono soggette a un’attrazione netta orientata in giù (freccia rossa) e si muovono verso l’interno. Perciò, un liquido tende a minimizzare il numero di molecole sulla superficie, il che genera la tensione superficiale.
  • 27. PROPRIETA’ DEI LIQUIDI TENSIONE DI VAPORE  è la pressione esercitata da un vapore in equilibrio con il liquido, è costante a temperatura costante e generalmente aumenta al crescere della temperatura I liquidi con tensioni di vapore elevate vengono definiti VOLATILI, quelli con basse tensioni di vapore NON VOLATILI. L’evaporazione è il passaggio allo stato gassoso delle molecole di un liquido. A parità di temperatura, un liquido evapora più o meno facilmente a seconda delle forze che mantengono unite le molecole. Perché una particella si allontani dal liquido, deve possedere un’energia sufficiente per sottrarsi dall’attrazione delle altre molecole; quindi, avranno maggiore possibilità di allontanarsi le particelle che hanno energia più elevata.c
  • 28. Curva di raffreddamento per la conversione di acqua gassosa in ghiaccio Lab 101
  • 29. Cos’è una “fase”? Phase:  a distinct state of matter in a system; matter that is identical in chemical composition and physical state and separated from other material by the phase boundary; "the reaction occurs in the liquid phase of the system"
  • 30. Transizioni di fase e variazioni di entalpia associate Fusione, vaporizzazione e sublimazione sono trasformazioni endotermiche, mentre solidificazione, condensazione e brinamento sono trasformazioni esotermiche.
  • 31.  In una fase, una variazione di calore è accompagnata da una variazione di temperatura, che è associata ad un variazione dell’energia cinetica media delle molecole  Durante una transizione di fase, avviene una variazione di calore a temperatura costante, associata ad una variazione dell’energia potenziale (varia la distanza intermolecolare media) In un sistema chiuso e in condizioni controllate, le transizioni di fase di molte sostanze sono reversibili e raggiungono un equilibrio.
  • 32. Transizione di fase liquido-vapore Lab 102
  • 33. Equilibrio liquido-gas All’equilibrio, la pressione è costante perché la velocità di vaporizzazione è uguale alla velocità di condensazione. La pressione in questo punto è la pressione di vapore del liquido a quella temperatura. la pressione di vapore aumenta la pressione del vapore raggiunge un valore costante
  • 34. Effetto della temperatura sulla distribuzione delle velocità molecolari in un liquido La frazione di molecole con energia sufficiente per fuggire dal liquido (area ombreggiata) è maggiore a temperatura più alta. Alla temperatura più alta T2, l’equilibrio viene raggiunto con un maggior numero di molecole di gas nello stesso volume e quindi a una pressione di vapore più alta. Lab 65 Lab 67 Lab 74
  • 35. Pressione di vapore in funzione della temperatura e delle forze intermolecolari Le pressioni di vapore di tre liquidi rappresentate in funzione della temperatura. A ogni data temperatura, l’etere dietilico ha la pressione di vapore più alta e l’acqua ha la pressione di vapore più bassa perché l’etere dietilico ha le forze intermolecolari più deboli e l’acqua ha quelle più forti. Lab 86 Lab 101
  • 36. Temperatura  La temperatura è una misura dell’agitazione delle particelle  La temperatura è la quantità fisica misurata dal termometro 3 sono le scale di temperatura più diffuse al mondo Zero assoluto Congelamento dell’acqua Ebollizione dell’acqua Scala Celsius -273,15 0 100 Scala Kelvin 0 273,15 373,15 Scala Fahrenheit -827,4 32 212
  • 37. Pressione di un gas: barometro a mercurio Superficie Forza Pressione 
  • 38. Unità di misura della pressione  Forza Newton [N] 1 N = 1 kg · m/s2  Pressione Pascal [Pa] 1 Pa = 1 N/m2 Atmosfera [atm] 1 atm = 1.01325 · 105 Pa Millimetro di mercurio [mmHg] 1 mmHg = 1/760 atm Bar [bar] 1 bar = 1 · 105 Pa
  • 39. Diagramma di fase • Ciascuna regione visualizza le temperature e le pressioni a cui la fase è stabile. • Le linee di separazione tra due regioni qualsiasi indicano le condizioni in cui le due fasi coesistono in equilibrio. • Nel punto triplo, le tre fasi coesistono in equilibrio. • Il punto critico indica le condizioni oltre le quali non esistono più la fase liquida e la fase gassosa separate. Al di sopra del punto critico, la fase liquida non può esistere, indipendentemente dalla pressione.
  • 40. Diagrammi di fase per CO2 e H2O A. Il diagramma di fase per CO2 è tipico della maggior parte delle sostanze in quanto la curva solido- liquido si inclina verso destra al crescere della pressione: il solido è più denso del liquido. B. L’acqua è una delle poche sostanze la cui curva solido- liquido si inclina verso sinistra al crescere della pressione: il solido è meno denso del liquido.
  • 41. Punto critico  Per tutti i gas, incluso CO2, c‘è una temperatura massima oltre la quale non è possibile liquefare il gas, indipendentemente dalla pressione. Questa è la Temperatura Critica, Tc. Il fenomeno è spiegabile come segue: in un recipiente chiuso (V costante) un liquido di densità dliq esiste alla sua pressione di vapore (densità del vapore: dvap). Se la temperatura aumenta il liquido evapora e simultaneamente la densità del liquido diminuisce e la densità del vapore aumenta. Alla temperatura critica Tc, il liquido e il vapore hanno la stessa densità, dliq = dvap e a questo punto non è più possibile distinguere le due fasi. Oltre il punto critico la separazione di fase tra liquido e vapore scompare per poi riapparire se si raffredda il sistema al di sotto di Tc.  I fluidi supercritici possideono proprietà fisiche e chimiche interessanti. CO2, ad es., è un ottimo solvente per i processi di estrazione di materiali organici (es. Estrazione di caffeina dai chicchi di caffè)
  • 42. Esperimento: Temperatura critica della CO2 CO2 solida viene messa in una provetta. La provetta viene sigillata sotto vuoto e riscaldata lentamente. (a) Fase liquida e vapore coesistono al di sotto di 304 K. (b) Riscaldando il menisco sale e diventa meno netto. (c) Quando la T supera Tc, la separazione di fase non si vede più.
  • 43.
  • 44. Proprietà dei gas  Il volume di un gas varia notevolmente con la pressione  Il volume di un gas varia notevolmente con la temperatura  I gas hanno una viscosità relativamente bassa  La maggior parte dei gas ha densità relativamente basse in condizioni normali di pressione e temperatura  I gas sono miscibili
  • 45. Le leggi dei gas  Il comportamento fisico di un campione di gas può essere descritto completamente con quattro variabili:  Pressione (P)  Volume (V)  Temperatura (T)  Quantità di moli (n) Tra queste quattro variabili intercorrono tre relazioni essenziali (la legge di Boyle, la legge di Charles/Gay-Lussac e la legge di Avogadro), ciascuna delle quali rappresenta un caso particolare dell’equazione di stato dei gas ideali.
  • 46. Leggi dei gas in azione Di usare Sheldon per spiegare i gas è stata un’idea dell’ultimo momento!
  • 47. Condizioni standard di P e T [STP] STP T = 0°C (273,15 K) P = 1 atm
  • 48. Legge di stato dei gas ideali Le leggi di Boyle e Charles/Gay Lussac possono essere riunite, insieme al principio di Avogadro, in un'unica equazione che correla fra loro P, V, T e numero di moli di un gas cosiddetto ideale: PV=nRT P è la pressione (in atmosfere atm) V è il volume del gas (in litri L) n è il numero di moli di gas presente R è la costante dei gas pari 0,0821 L atm/K mol = 8.314 J/Kmol T è la temperatura espressa in Kelvin
  • 49. Relazione tra l’equazione di stato dei gas ideali e le singole leggi dei gas R = costante universale dei gas K mol m Pa K mol L atm K mol L atm nT PV R           3 314 . 8 0821 . 0 15 . 273 1 4 . 22 1
  • 51.
  • 52. La teoria cinetica dei gas  Il volume di ogni singola particella di gas è trascurabile rispetto a quello del recipiente  Le particelle sono soggette a moto rettilineo uniforme  Gli urti tra le particelle sono elastici, perciò l’energia cinetica totale è costante Distribuzione delle velocità a tre diverse temperature - Il massimo delle curve corrisponde alla velocità più probabile. - Le curve si allargano all’aumentare della temperatura  la velocità più probabile è direttamente proporzionale alla temperatura.
  • 53. A una data temperatura, i gas con massa molare più bassa hanno velocità più probabile più alta (massimo di ciascuna curva). La relazione tra massa molare e velocità molecolare 2 2 1 u m Ek   2 2 1 velocità massa Ek   Ek molecolare media  T Velocità molecolare media ū  PM T Ad una data temperatura le energie cinetiche medie delle molecole di gas differenti sono uguali, ma molecole più leggere hanno velocità media più alta
  • 54. Il comportamento dei gas reali al crescere della pressione esterna
  • 55. Descrizione molecolare del comportamento dei gas reali Per i gas reali le interazioni fra molecole non sono trascurabili e il volume disponibile ad ogni molecola per muoversi è minore del volume misurato
  • 56. L’equazione di stato di van der Waals   nRT nb V V a n P  -           2 2 P = pressione misurata V = volume del recipiente a e b = costanti di van der Waals Costanti di van der Waals: - b è correlata al volume proprio delle molecole. Se le molecole non sono puntiformi ciascuna di esse preclude un certo volume del contenitore a tutte le altre. Se il “volume escluso” è b, il volume reale a disposizione delle molecole è (V - nb). L’effetto delle dimensioni molecolari finite è tale da rendere la pressione osservata, per un dato volume, maggiore di quella che sarebbe prevista per un gas ideale. - La pressione di un gas deriva dal trasferimento di una quantità di moto alle pareti di un contenitore. Tale trasferimento è limitato se ci sono forze attrattive tra le molecole, per cui la pressione reale di un gas non ideale è inferiore a quella prevista dalla legge dei gas ideali. Pertanto si deve aggiungere il termine n2a/V2 alla pressione reale P.
  • 57. L’equazione di van der Waals: - considera le interazioni tra le particelle e il volume proprio delle particelle - corregge in aumento la pressione misurata addizionando un fattore che tiene conto delle attrazioni intermolecolari - corregge in diminuzione il volume misurato sottraendo dall’intero volume del recipiente un fattore che tiene conto del volume molecolare L’equazione di stato di van der Waals I gas REALI seguono l’EQUAZIONE DI STATO solo a BASSA P e ALTA T, cioè in condizioni di scarsa interazione tra le molecole e di bassa viscosità, quindi lontano dalla curva di liquefazione
  • 58. Miscele di gas: Legge di Dalton  Quando due gas A e B sono mescolati nello stesso recipiente alla stessa temperatura, esercitano una pressione totale uguale alla somma delle loro pressioni parziali
  • 59. Pressioni parziali: Legge di Dalton L'equazione di stato PV = nRT non è limitata a gas puri, ma è valida anche per miscele di due o più gas. In tal caso, è sufficiente che n indichi il numero di moli totali dei gas che compongono la miscela. La pressione esercitata da una miscela di gas a comportamento ideale è data dalla somma delle pressioni dei singoli gas che compongono la miscela. Se indichiamo con A e B due distinti gas contenuti nel medesimo volume, V, possiamo osservare che: P = PA + PB dove PA = nART/V e PB = nBRT/V sono le pressioni parziali che ciascun gas eserciterebbe, se occupasse da solo il medesimo volume. Ne risulta che: P = (nA+nB) RT/V in cui nA e nB indicano rispettivamente il numero di moli dei gas A e B.
  • 60. Frazioni molari e legge di Dalton La frazione molare (Xi) di ciascun componente di una miscela (sia essa gassosa, liquida o solida) è data dal rapporto fra il numero di moli del componente i (ni) e il numero di moli totali. Per una miscela composta da A e B avremo che: E, indipendentemente dalla composizione della miscela, risulta sempre: XA + XB + ... = 1 Dalla legge di Dalton consegue che la pressione parziale di ciascun componente è data dal prodotto della pressione totale, P, per la frazione molare del componente, infatti: PA = nA RT/V e PB = nB RT/V PT = PA + PB = (nA+nB)RT/V PA/PT = nA/(nA+nB) PB/PT = nB/(nA+nB) Per cui: PA = XA P e PB = XB P B A A A n n n X   B A B B n n n X  
  • 61. Altre applicazioni dell’equazione dei gas ideali Densità di un gas RT P PM d V m    PM m n  con Massa molare di un gas P RT d PM   RT PV PM m n   con Pressione parziale di un gas In una miscela di gas: Legge di Dalton V RT n V RT n P P totale i i i i totale      totale i i P x P   i xi gas del molare frazione con 
  • 62. Le Soluzioni  Si definisce soluzione un sistema omogeneo (costituito da una sola fase) con più di un componente - La specie chimica presente nella soluzione in quantità più abbondante viene detta SOLVENTE - Le altre specie sono dette SOLUTI
  • 63. Tipi di soluzione Tipo di soluzione Soluto Solvente Esempi gassosa gas liquido solido gas gas gas O2 in N2 H2O in N2 I2 in O2 liquida gas liquido solido liquido liquido liquido CO2 in H2O CH3COOH in H2O AgNO3 in H2O solida gas liquido solido solido solido solido H2 in Pd Hg in Cd Cu in Au Le soluzioni più “comuni” sono tuttavia quelle di solidi nei liquidi e, in particolare, quelle in cui il liquido solvente è l’acqua (soluzioni acquose)
  • 64. Dissoluzione di un solido ionico in acqua Le molecole di acqua polari si orientano in modo da avvicinare la parte positiva (idrogeno) agli ioni negativi del solido ionico. L’attrazione tra l’acqua e lo ione è più forte dell’attrazione fra gli ioni, quindi lo ione viene rimosso dal reticolo cristallino. Lo stesso accade per gli ioni positivi, circondati dagli atomi di ossigeno (negativi) delle molecole di acqua.
  • 65. Solubilizzazione Su questa pagina c’è una animazione flash. Per procedere devi cliccare col pulsante destro e selezionare “riproduci”
  • 66. Gli elettroliti in soluzione acquosa Gli elettroliti sono composti che, in soluzione, si dissociano parzialmente o totalmente in particelle solvatate cariche elettricamente, dette ioni: gli ioni positivi (cationi) e quelli negativi (anioni) sono sempre presenti nella soluzione in numero di moli tale che la somma delle cariche sia nulla => elettroneutralità. Elettroliti forti: si dissociano completamente AmBn m An+ (aq) + n Bm- (aq) (es. Sali NaCl, acidi e basi forti, HCl, HNO3, KOH) Elettroliti deboli: non si dissociano completamente AmBn m An+ (aq) + n Bm- (aq) (equilibrio omogeneo)
  • 67. Modi di esprimere la concentrazione delle soluzioni  Per definire la quantità di soluto presente in una determinata quantità di solvente si usa il termine concentrazione Le unità che esprimono la concentrazione possono essere raggruppate in due categorie: unità peso- peso (percentuale in peso, frazione molare, molalità) e unità peso-volume (molarità, normalità)
  • 68. % in peso  Percentuale in peso, %: grammi di soluto disciolti in 100g di soluzione Es. preparare 40 g di una soluzione al 3% in peso di glucosio in acqua Una soluzione al 3% è fatta di 3g di soluto e 97g di solvente (3g di soluto in 100g di soluzione) 3 : 100 = x : 40 => x = 1,2g di glucosio Si peseranno pertanto 1,2 g di glucosio e si aggiungeranno 38,80g di acqua, per avere 40g tot. di soluzione
  • 69. Frazione molare  Frazione molare, Xi : rapporto tra il numero di moli del componente i-esimo e la somma del numero di moli di tutti i componenti la soluzione: Xi = ni/ntot La somma delle frazioni molari è sempre pari a 1 Es. Calcolare le frazioni molari dei componenti in una soluzione costituita da 40g di NaCl e 100g di acqua moli (NaCl) = 40g/58,45 = 0,684 mol moli (H2O) = 100g/18 = 5,56 mol moli tot. = 6,24 mol X NaCl = 0,684/6,24 = 0,110; XH2O = 5,56/6,24 = 0,890
  • 70. Molalità  Molalità, m : numero di moli di soluto disciolte in 1000g di solvente. Es. preparare 400g di una soluzione acquosa 0,07m (molale) di glucosio. Dalla definizione di molalità, 0,07xPM(glucosio) = 0,07x180 = 12,6g di glucosio devono essere sciolti in 1000g di acqua, per dare 1012,6g di soluzione. Allora: 12,6 : 1012,6 = x : 400 x = 4,977g di glucosio La soluzione verrà quindi preparata sciogliendo 4,977g di glucosio in (400 – 4,997) = 395,023g di acqua. m=n/massasolvente
  • 71. Molarità  Molarità, M : numero di moli di soluto disciolte in 1 litro (1000 ml) di soluzione Es.1. Preparare 250 ml di una soluzione acquosa 0,35 M (molare) di NaNO3. 0,35 moli di NaNO3 (0,35 x PM = 0,35 x 84 = 29,74g) devono essere sciolte in una quantità di acqua tale che il volume finale della soluzione sia pari a 1000 ml. Allora: 29,74 : 1000 = x : 250 x = 7,438g di NaNO3 Se il volume di sale disciolto si considera trascurabile, basterà sciogliere 7,438g di NaNO3 in 250 ml di acqua. M=n/Vsoluzione
  • 72. Diluizioni Es.2. Calcolare la concentrazione molare di una soluzione acquosa di NaCl ottenuta aggiungendo 200 ml di acqua a 400 ml di una soluzione 0,35M di NaCl. Moli (NaCl) = 0,35M x 0,400 L = 0,140 mol Concentrazione di NaCl dopo la diluizione = moli/ Vtot = = 0,140 mol/0,600 L = 0,233 M *** Oppure si può applicare direttamente la formula: M’ = (M x V)/ V’ = 0,35 x 400/600 = 0,23 M
  • 73. Le Proprietà colligative  Sono proprietà delle soluzioni che dipendono esclusivamente dalla presenza del soluto.  In particolare la loro entità dipende solo dal numero di particelle di soluto presenti nella soluzione e non dalla natura del soluto.  Sono:  La legge di Raoult  L’innalzamento ebullioscopico  L’abbassamento crioscopico  La pressione osmotica
  • 74. Tensione di vapore e legge di Raoult Su questa pagina c’è una animazione flash. Per procedere devi cliccare col pulsante destro e selezionare “riproduci”
  • 75. La legge di Raoult  In una soluzione la pressione di vapore del solvente viene influenzata dalla presenza di un soluto non volatile ed è proporzionale alla frazione molare del solvente: Pi = xi Pi° Dove: Pi = tensione di vapore del solvente in soluzione Pi° = tensione di vapore del solvente puro xi = frazione molare del solvente in soluzione
  • 76.  Sappiamo dalla legge di Raoult (Pi = xi Pi°) che, in una soluzione di un soluto non volatile, la tensione di vapore Pi è proporzionale alla xi e alla tensione di vapore del solvente puro Pi°.  La P dipende dalla natura del solvente (Pi°) ma non da quella del soluto: per il soluto, infatti, conta solo il numero di moli x solvente = 1 – x soluto Se chiamiamo x soluto = x2 allora P = P° (1-x2) da cui P°- P = P° x2 e (P°- P)/P° = x2 l'abbassamento relativo della tensione di vapore di una soluzione è numericamente uguale alla frazione molare del soluto  La relazione è valida per soluzioni diluite: solo in questo caso sono trascurabili le deviazioni cui è soggetta la legge di Raoult con soluzioni reali.
  • 77. Abbassamento crioscopico/innalzamento ebull. Su questa pagina c’è una animazione flash. Per procedere devi cliccare col pulsante destro e selezionare “riproduci”
  • 78. Proprietà colligative: Innalzamento ebullioscopico ed abbassamento crioscopico  Se si aggiunge un soluto all’acqua il diagramma di stato subisce delle variazioni:
  • 79. Se si aggiunge un soluto all’acqua Il numero di molecole che lasciano la fase liquida per la fase solida diminuisce. liquido + solido a 0° ghiaccio acqua Proprietà colligative – Effetto del soluto sulle proprietà del solvente (acqua)
  • 80. liquido + solido a 0° ghiaccio acqua Proprietà colligative – Effetto del soluto sulle proprietà del solvente (acqua). La temperatura alla quale si raggiunge l’equilibrio sarà più bassa. La presenza del soluto abbassa il punto di fusione
  • 81. ΔTf = Kf m Costante crioscopica (caratteristica del solvente) molalità (moli soluto/kg solvente) Il punto di fusione (o di congelamento) sarà abbassato ghiaccio acqua liquido + solido sotto lo 0° Proprietà colligative – Abbassamento crioscopico
  • 82. gas + liquido a 100° gas + liquido sopra i 100° Il numero di molecole che lasciano la fase liquida per la fase gassosa diminuisce. La temperatura alla quale si raggiunge l’equilibrio sarà più alta La presenza del soluto Innalza il punto di ebollizione
  • 83. Il punto di ebollizione sarà più alto ΔTb = Kb m Molalità (moli soluto/kg solvente) Costante ebullioscopica (caratteristica del solvente) Proprietà colligative: Innalzamento ebullioscopico
  • 84. solido liquido gas Punto di ebollizione (100°) Punto di fusione (0°) (congelamento) Effetti del soluto sui punti di congelamento ed ebollizione di una soluzione: 1. Il punto di congelamento è più basso 2. Il punto di ebollizione è più alto calore calore
  • 85. Proprietà colligative: Innalzamento ebullioscopico ed abbassamento crioscopico  Se si aggiunge un soluto all’acqua il diagramma di stato subisce delle variazioni:
  • 86. La Pressione osmotica Proprietà colligative – Effetto del soluto sulle proprietà del solvente (acqua). Membrana semipermeabile (permeabile solo alle molecole d’acqua)
  • 87. Pressione osmotica Su questa pagina c’è una animazione flash. Per procedere devi cliccare col pulsante destro e selezionare “riproduci”
  • 88. Π = CRT Concentrazione molare Costante dei gas Temperatura assoluta La Pressione osmotica (P) L’acqua tende a spostarsi dalla soluzione meno concentrata a quella più concentrata, per ristabilire l’equilibrio nel sistema, producendo una pressione aggiuntiva
  • 89. Pressione osmotica  Le proprietà osmotiche sono importanti nei fenomeni biologici: tutte le cellule sono circoscritte da membrane semipermeabili, attraverso le quali passano molecole o ioni piccoli, ma non le proteine.  Sono importanti anche nel campo medico: per esempio, quando si effettua una fleboclisi (immissione di soluzioni nutritive o medicinali nel sangue), è necessario che la soluzione sia isotonica (cioè con la stessa P) con quella del sangue; se essa fosse ipotonica (minore P per la soluzione), il solvente tenderebbe a penetrare nelle cellule fino anche alla rottura della membrana; se invece fosse ipertonica (P maggiore), il solvente uscirebbe dalle cellule, facendole raggrinzire e contrarre fino ad impedirne l'attività
  • 90. Globuli rossi La concentrazione dei soluti è la stessa all’interno e all’esterno delle cellule La concentrazione dei soluti all’interno e’ inferiore di quella all’esterno La concentrazione dei soluti all’interno e’ maggiore di quella all’esterno Nel primo caso (soluzione isotonica) la pressione interna e quella esterna sono bilanciate; nel secondo caso (soluzione ipertonica) predominano le pressioni esterne, con riduzione del volume; nel terzo caso (soluzione ipotonica) predominano le pressioni interne, con aumento del volume della cellula.
  • 91. Transizione di fase liquido-vapore Lo stato di equilibrio è un EQUILIBRIO DINAMICO e le proprietà macroscopiche del sistema non variano perché il numero di particelle che abbandonano il liquido per evaporazione è bilanciato da un uguale numero di particelle di gas che condensano allo stato liquido Il passaggio dalla fase liquida alla fase vapore continua fino a quando la pressione esercitata dal vapore eguaglia la Tensione di vapore a quella temperatura
  • 92. Equilibrio liquido-gas All’equilibrio, la pressione è costante perché la velocità di vaporizzazione è uguale alla velocità di condensazione. La pressione in questo punto è la tensione di vapore del liquido a quella temperatura. la tensione di vapore aumenta la tensione di vapore raggiunge un valore costante
  • 93. CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DELL’EQUILIBRIO DINAMICO:  le proprietà macroscopiche del sistema si mantengono costanti in determinate condizioni;  i processi microscopici continuano, ma le proprietà macroscopiche non variano, in quanto processi opposti si bilanciano;  L’equilibrio può essere raggiunto in entrambi i sensi, sia partendo dai reagenti, che dai prodotti;  L’equilibrio può essere raggiunto solo in un sistema chiuso, che non scambia materia con l’esterno.
  • 94. REAZIONI CHIMICHE DI EQUILIBRIO Es. Consideriamo la reazione di sintesi dell’acido iodidrico: H2 (g) + I2 (g)  2HI (g) Incolore violetto incolore Operando a circa 150°C, si osserva che la colorazione violetta, tipica dei vapori di I2, si attenua rapidamente all’inizio, poi sempre più lentamente, e non scompare mai del tutto: da un certo momento in poi coesistono in equilibrio i reagenti e il prodotto della reazione. Scaldando HI a circa 400°C si nota la ricomparsa del colore violetto, tipico di I2, segno che è avvenuta la reazione opposta: 2HI (g)  I2 (g) + H2 (g) Incolore violetto incolore  La reazione è REVERSIBILE:
  • 95. Affinché vi sia reazione, le particelle devono urtarsi tra loro in modo efficace (per energia e orientamento); a temperatura costante, la probabilità di urto è proporzionale alla concentrazione delle specie presenti, che è in relazione con la velocità di reazione. Quando la reazione ha inizio, la velocità della reazione verso destra (v1) assume un valore iniziale che poi progressivamente DIMINUISCE perché diminuiscono le concentrazioni delle specie reagenti H2 e I2 che si consumano; A mano a mano che si forma il prodotto HI, AUMENTA la velocità della reazione verso sinistra (v2), che inizialmente è nulla. Dopo un certo tempo si giunge ad una situazione di equilibrio dinamico, in cui le concentrazioni dei reagenti e dei prodotti sono costanti e tali per cui le due velocità assumono lo stesso valore: v1 = v2 all’equilibrio
  • 96. v1 = v2 all’equilibrio L’EQUILIBRIO SI STABILISCE QUANDO LE VELOCITA’ DELLA REAZIONE DIRETTA E DI QUELLA INVERSA SONO UGUALI
  • 97. COSTANTE DI EQUILIBRIO Per la reazione: H2 (g) + I2 (g)  2HI (g) attraverso misure sperimentali è stato osservato che AD UNA CERTA TEMPERATURA il rapporto: [HI]2 eq assume un valore costante (K) [H2] eq [I2] eq Questa espressione dipende dalla stechiometria della reazione: gli esponenti di ogni concentrazione corrispondono ai coefficienti stechiometrici della reazione bilanciata. K = Costante di Equilibrio della reazione
  • 98. Legge dell’equilibrio chimico o Legge di azione di massa Per la generica reazione: a A + b B ⇋ c C + d D in cui a, b, c, d sono i coefficienti stechiometrici, si trova sperimentalmente che: [C]c [D]d = K [A]a [B]b dove K è la costante di equilibrio, il cui valore è costante ad una certa temperatura. Nell’espressione della costante di equilibrio si scrivono al numeratore le concentrazioni all’equilibrio dei prodotti e al denominatore quelle dei reagenti, ciascuna con un esponente pari al coefficiente stechiometrico che la caratterizza nella reazione bilanciata
  • 99. La relazione tra costante di equilibrio e simbolo di reazione è molto stretta; infatti, se la costante di equilibrio per la reazione H2 (g) + I2 (g) ⇋ 2HI (g) è: [HI]2 Kc = ________ [H2] [I2] la costante per la reazione inversa 2HI ⇋ H2 + I2, alla stessa temperatura, è: [H2] [I2] K’c = _______ [HI]2 dove K’ = 1/K
  • 100. E’ fondamentale la stechiometria della reazione. Se la costante di equilibrio per la reazione: H2 (g) + I2 (g) ⇋ 2HI (g) è: [HI]2 Kc = ________ [H2] [I2] la costante per la reazione: 2 H2 (g) +2 I2 (g) ⇋ 4HI (g) è: [HI]4 K’c = ________ [H2]2 [I2]2 dove K’ = K2
  • 101. Andamento di una reazione A + B ⇋ C + D con K > 1
  • 102. Equilibrio Omogeneo ed Eterogeneo  Eq. Omogeneo: tutte le specie si trovano nello stesso stato di aggregazione (solido, liquido o gas)  Eq. Eterogeneo: Non tutte le specie si trovano nello stesso stato di aggregazione
  • 103. EQUILIBRIO GASSOSO Nelle MISCELE GASSOSE le quantità di reagenti e prodotti vengono indicate in termini di pressione parziale, piuttosto che di molarità; in questo caso, è possibile scrivere una costante, indicata con KP, del tutto simile a KC, in cui le concentrazioni di reagenti e prodotti vengono sostituite dalle pressioni parziali DEI COMPONENTI GASSOSI (non di quelli solidi o liquidi che eventualmente compaiono nel simbolo di reazione). Ad esempio, per la reazione: H2 (g) + I2 (g) ⇋ 2HI (g) P2 (HI) KP = ___________ P (H2) P (I2)
  • 104. RELAZIONE TRA KP e KC La relazione tra KP e KC può essere ricavata ricorrendo all’equazione di stato dei gas perfetti ed è data da: KP = KC (RT)n dove n rappresenta la differenza tra la somma dei coefficienti dei prodotti e la somma dei coefficienti dei reagenti (per una reazione: aA + bB ⇋ cC + dD, n = c+d-a-b). Per n = 0 (somma coefficienti reagenti = somma coefficienti prodotti) KC = KP
  • 105. FATTORI CHE INFLUENZANO L’EQUILIBRIO: IL PRINCIPIO DI Le CHATELIER OGNI SISTEMA IN EQUILIBRIO REAGISCE AD UNA PERTURBAZIONE ESTERNA CON UNO SPOSTAMENTO DELL’EQUILIBRIO CHE SI OPPONE ALLA PERTURBAZIONE Se in un sistema all’equilibrio si varia la concentrazione di una delle specie presenti, l’equilibrio si sposta in modo da compensare la variazione di concentrazione. Così, se si diminuisce la concentrazione di un reattivo o di un prodotto, avverrà in misura maggiore la reazione che lo produce, mentre se viene aggiunta una specie, l’equilibrio si sposta in modo da favorire la reazione che permette di consumarla
  • 106. Principio di Le Chatelier Su questa pagina c’è una animazione flash. Per procedere devi cliccare col pulsante destro e selezionare “riproduci”
  • 107. Variazione di concentrazione: Consideriamo la generica reazione: a A + b B ⇋ c C + d D e supponiamo che il sistema abbia raggiunto l’equilibrio; le concentrazioni di reagenti e prodotti saranno tali per cui: [C]c [D]d K = _________ [A]a [B]b • Se si aggiunge un reagente (A o B), l’equilibrio si sposta a destra () in modo da consumare una maggiore quantità di reagenti; • effetto analogo si ha allontanando un prodotto (C o D): l’equilibrio si sposta a destra () per ripristinare il prodotto allontanato; • inversamente, se si aggiunge un prodotto o si allontana un reagente, l’equilibrio si sposta a sinistra (←).
  • 108.
  • 109. Variazione di Pressione Consideriamo l’equilibrio in fase gassosa: 2A (g) + B (g) ⇋ C (g) + 4D (g) • Si valuta se la reazione comporta un aumento o una diminuzione di moli (e quindi di pressione): in questo caso la reazione verso destra implica un aumento di pressione (si passa da 3 a 5 moli), quella verso sinistra una diminuzione di pressione. • Se la P aumenta, l’equilibrio si sposta in modo da produrre una diminuzione di pressione, quindi verso sinistra. • Se la P diminuisce, l’equilibrio si sposta in modo da produrre un aumento di pressione, quindi verso destra
  • 110.
  • 111. Variazioni di temperatura Le reazioni si dicono esotermiche se sviluppano calore, endotermiche se assorbono calore (q). Reazione esotermica (H < 0): aA + bB ⇋ cC + dD + q q = calore prodotto Reazione endotermica (H > 0): q + aA + bB ⇋ cC + dD q = calore assorbito • Per una reazione esotermica, un aumento di temperatura provoca uno spostamento a sinistra, una diminuzione di temperatura uno spostamento a destra. • Per una reazione endotermica, un aumento di temperatura provoca uno spostamento a destra, una diminuzione di temperatura uno spostamento a sinistra.
  • 112. I processi esotermici sono favoriti da una diminuzione di T, quelli endotermici sono favoriti da un aumento di T
  • 113. Es. Effetto della variazione di T su una reazione esotermica T = 50°C T = 0°C
  • 114. Es. Effetto della variazione di T su una reazione endotermica In acqua calda la reazione diretta (endotermica) è favorita e KC è maggiore, cosicché la soluzione appare blu (a destra). A 0°C e favorita la reazione inversa (esotermica) e KC è più bassa, cosicché la soluzione assume colore rosa (a sinistra).