SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 10
Parmenide e Zenone
Parmenide nacque ad Elea nel 550 a.C., dove fondò
una scuola importante:
La Scuola di Elea.
Parmenide era convinto che la ragione
 era l’unica cosa che poteva condurre
 alla verità delle cose.
“L’essere è e non può non essere, mentre il non
  essere non è e non può essere.”
 Con questa frase Parmenide esprime “la
 sua idea dell’ essere”. Lui era fermamente
 convinto che il non essere non esistesse e
 che non doveva essere pensato, mentre
 credeva che l’essere esistesse, ed avesse
 delle caratteristiche precise.
L’essere è:
 Ingenerato

 Eterno

 Immutabile

 Immobile

 Unico

 Omogeneo
               Queste aggettivi formano
 Finito
               appunto un essere perfetto
I pensieri di Parmenide
andavano contro molti
filosofi, perciò c’erano
continue discussioni sui
pensieri del fondatore della
scuola di Elea. Da questa
scuola uscì un allievo di
Parmenide, Zenone, che
voleva difendere le idee del
suo maestro.
Per fare questo, si servì dei
“paradossi”, accettando i
pensieri degli altri filosofi e
dimostrando per assurdo
che essi si sbagliavano.
Un esempio di paradosso è
quello di “Achille e la
Tartaruga”.
Zenone sosteneva che: se
facessimo gareggiare una
tartaruga contro Achille,
facendo partire la
tartaruga in vantaggio,
Achille non
raggiungerebbe mai la
tartaruga.
Questo Paradosso si può
spiegare in due modi.
80
                                     La tartaruga parte con un
                                     vantaggio di 20 m su
70
                                     Achille (T1). Zenone
60                                   sosteneva che Achille non
50                                   avrebbe mai superato la
                         Tartaruga
                                     tartaruga perché con il suo
40
                         Achille
                                     avanzamento anche la
30                                   tartaruga sarebbe avanzata.
20                                   Quindi quando Achille
10                                   arriva a 20m la tartaruga è
                                     arrivata a 40m (T2) e così
0
     T1   T2   T3   T4               via. In questo modo la
                                     tartaruga non verrà mai
                                     raggiunta da Achille.
Possiamo paragonare il percorso ad un segmento.


                  0.25




Achille parte da 0 mentre la tartaruga parte da 1. Zenone sosteneva che Achille
prima di arrivare alla tartaruga (1) sarebbe dovuto arrivare prima alla metà di
quel tragitto (0.5). Prima di arrivare alla metà però sarebbe dovuto arrivare alla
metà della metà (0.25) e così via. Quindi continuando a dividere all’infinito il
segmento troveremo alla fine una parte x.
•Caso 1: Ipotizzando che x ha valore 0, se noi sommiamo di nuovo tutte le parti
otteniamo 0. (0+0+0+0+0+….=0).
Quindi il valore che otteniamo è diverso dal valore di partenza.
•Caso 2: Se invece x ha un valore diverso da 0 e noi sommiamo di nuovo tutte le
parti otterremo, secondo Zenone, un numero infinito e quindi un valore diverso
da quello di partenza.
In questo modo Zenone riuscì a dimostrare che l’essere era immobile e che il
movimento non esiste.
Zenone, in realtà, si sbagliava, perché secondo Democrito,
    aveva esteso un ragionamento valido solo nella matematica
    anche nella realtà. Infatti nella realtà si arriva ad una parte
    piccolissima indivisibile chiamata atomo.
    Più avanti in seguito all’analisi infinitesimale di Newton, i
    matematici scoprono due serie di numeri:
   Serie convergenti: sono quelle serie di numeri che sommate
    danno un numero finito (1/1+1/2+1/4…=2).
   Serie divergenti: sono quelle serie di numeri che sommate
    danno un numero infinito (1+1/2+1/3+1/4+1/5=∞).

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

L'indagine sull'uomo fino a socrate
L'indagine sull'uomo fino a socrateL'indagine sull'uomo fino a socrate
L'indagine sull'uomo fino a socrate
giovanni quartini
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
classe3Achiavari
 

La actualidad más candente (20)

Presentazione Schopenhauer
Presentazione Schopenhauer Presentazione Schopenhauer
Presentazione Schopenhauer
 
Aristotele etica-politica-poetica-
Aristotele etica-politica-poetica-Aristotele etica-politica-poetica-
Aristotele etica-politica-poetica-
 
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia GangaleI fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
 
Spinoza
SpinozaSpinoza
Spinoza
 
Il problema dell'essere
Il problema dell'essereIl problema dell'essere
Il problema dell'essere
 
Presocratici
PresocraticiPresocratici
Presocratici
 
I fisici pluralisti: Empedocle e Anassagora
I fisici pluralisti: Empedocle e AnassagoraI fisici pluralisti: Empedocle e Anassagora
I fisici pluralisti: Empedocle e Anassagora
 
La scuola stoica
La scuola stoicaLa scuola stoica
La scuola stoica
 
03. Storia della Filosofia. La Sofistica
03. Storia della Filosofia. La Sofistica03. Storia della Filosofia. La Sofistica
03. Storia della Filosofia. La Sofistica
 
Nascita tragedia
Nascita tragediaNascita tragedia
Nascita tragedia
 
zenone
zenonezenone
zenone
 
HEGEL
HEGEL HEGEL
HEGEL
 
L'indagine sull'uomo fino a socrate
L'indagine sull'uomo fino a socrateL'indagine sull'uomo fino a socrate
L'indagine sull'uomo fino a socrate
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
 
Il soggetto
Il soggettoIl soggetto
Il soggetto
 
5. Eraclito
5. Eraclito5. Eraclito
5. Eraclito
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
Dante Divina Commedia
Dante Divina CommediaDante Divina Commedia
Dante Divina Commedia
 
Socrate
SocrateSocrate
Socrate
 
Platone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della cavernaPlatone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della caverna
 

Último

Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 

Último (16)

Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 

Parmenide e Zenone

  • 2. Parmenide nacque ad Elea nel 550 a.C., dove fondò una scuola importante: La Scuola di Elea.
  • 3. Parmenide era convinto che la ragione era l’unica cosa che poteva condurre alla verità delle cose.
  • 4. “L’essere è e non può non essere, mentre il non essere non è e non può essere.” Con questa frase Parmenide esprime “la sua idea dell’ essere”. Lui era fermamente convinto che il non essere non esistesse e che non doveva essere pensato, mentre credeva che l’essere esistesse, ed avesse delle caratteristiche precise.
  • 5. L’essere è:  Ingenerato  Eterno  Immutabile  Immobile  Unico  Omogeneo Queste aggettivi formano  Finito appunto un essere perfetto
  • 6. I pensieri di Parmenide andavano contro molti filosofi, perciò c’erano continue discussioni sui pensieri del fondatore della scuola di Elea. Da questa scuola uscì un allievo di Parmenide, Zenone, che voleva difendere le idee del suo maestro. Per fare questo, si servì dei “paradossi”, accettando i pensieri degli altri filosofi e dimostrando per assurdo che essi si sbagliavano.
  • 7. Un esempio di paradosso è quello di “Achille e la Tartaruga”. Zenone sosteneva che: se facessimo gareggiare una tartaruga contro Achille, facendo partire la tartaruga in vantaggio, Achille non raggiungerebbe mai la tartaruga. Questo Paradosso si può spiegare in due modi.
  • 8. 80 La tartaruga parte con un vantaggio di 20 m su 70 Achille (T1). Zenone 60 sosteneva che Achille non 50 avrebbe mai superato la Tartaruga tartaruga perché con il suo 40 Achille avanzamento anche la 30 tartaruga sarebbe avanzata. 20 Quindi quando Achille 10 arriva a 20m la tartaruga è arrivata a 40m (T2) e così 0 T1 T2 T3 T4 via. In questo modo la tartaruga non verrà mai raggiunta da Achille.
  • 9. Possiamo paragonare il percorso ad un segmento. 0.25 Achille parte da 0 mentre la tartaruga parte da 1. Zenone sosteneva che Achille prima di arrivare alla tartaruga (1) sarebbe dovuto arrivare prima alla metà di quel tragitto (0.5). Prima di arrivare alla metà però sarebbe dovuto arrivare alla metà della metà (0.25) e così via. Quindi continuando a dividere all’infinito il segmento troveremo alla fine una parte x. •Caso 1: Ipotizzando che x ha valore 0, se noi sommiamo di nuovo tutte le parti otteniamo 0. (0+0+0+0+0+….=0). Quindi il valore che otteniamo è diverso dal valore di partenza. •Caso 2: Se invece x ha un valore diverso da 0 e noi sommiamo di nuovo tutte le parti otterremo, secondo Zenone, un numero infinito e quindi un valore diverso da quello di partenza. In questo modo Zenone riuscì a dimostrare che l’essere era immobile e che il movimento non esiste.
  • 10. Zenone, in realtà, si sbagliava, perché secondo Democrito, aveva esteso un ragionamento valido solo nella matematica anche nella realtà. Infatti nella realtà si arriva ad una parte piccolissima indivisibile chiamata atomo. Più avanti in seguito all’analisi infinitesimale di Newton, i matematici scoprono due serie di numeri:  Serie convergenti: sono quelle serie di numeri che sommate danno un numero finito (1/1+1/2+1/4…=2).  Serie divergenti: sono quelle serie di numeri che sommate danno un numero infinito (1+1/2+1/3+1/4+1/5=∞).