SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 532
Seminario in:




           DECISION THEORY
                                   Paolo Alessandro Grieco




Università degli Studi di Genova
Dipartimento di Filosofia
Corso di Filosofia della Scienza
30-31 Marzo 2010
Decision Theory




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory




       COSA È LA DECISION THEORY




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY

     La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono
 affiancati altri approcci da parte di:




                                               UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                               Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY

     La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono
 affiancati altri approcci da parte di:
     • scienze sociali




                                               UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                               Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY

     La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono
 affiancati altri approcci da parte di:
     • scienze sociali
     • scienze politiche




                                               UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                               Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY

     La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono
 affiancati altri approcci da parte di:
     • scienze sociali
     • scienze politiche
     • scienze statistiche




                                               UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                               Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY

     La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono
 affiancati altri approcci da parte di:
     • scienze sociali
     • scienze politiche
     • scienze statistiche
     • studi manageriali




                                               UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                               Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY

     La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono
 affiancati altri approcci da parte di:
     • scienze sociali
     • scienze politiche
     • scienze statistiche
     • studi manageriali
     • psicologia




                                               UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                               Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY

     La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono
 affiancati altri approcci da parte di:
     • scienze sociali
     • scienze politiche
     • scienze statistiche
     • studi manageriali
     • psicologia
     • della filosofia



                                               UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                               Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY

     La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono
 affiancati altri approcci da parte di:
     • scienze sociali
     • scienze politiche
     • scienze statistiche
     • studi manageriali
     • psicologia
     • della filosofia
     • della matematica applicata


                                               UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                               Marzo 2010
Decision Theory




       COSA È LA DECISION THEORY




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory




       COSA È LA DECISION THEORY




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory




        COSA È LA DECISION THEORY

   Indagare sulla decisione significa indagare su buona parte delle attività umane, ma in Decision
   Theory si pongono dei limiti agli oggetti di studio che devono risultare:




                                              UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                              Marzo 2010
Decision Theory




          COSA È LA DECISION THEORY

     Indagare sulla decisione significa indagare su buona parte delle attività umane, ma in Decision
     Theory si pongono dei limiti agli oggetti di studio che devono risultare:

 •   attività consapevoli




                                                UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                Marzo 2010
Decision Theory




          COSA È LA DECISION THEORY

     Indagare sulla decisione significa indagare su buona parte delle attività umane, ma in Decision
     Theory si pongono dei limiti agli oggetti di studio che devono risultare:

 •   attività consapevoli

 •   comportamenti indirizzati verso uno scopo in presenza di varie opzioni.




                                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                  Marzo 2010
Decision Theory




          COSA È LA DECISION THEORY

     Indagare sulla decisione significa indagare su buona parte delle attività umane, ma in Decision
     Theory si pongono dei limiti agli oggetti di studio che devono risultare:

 •   attività consapevoli

 •   comportamenti indirizzati verso uno scopo in presenza di varie opzioni.

     In questa materia, si parla di scelta solo quando si vuole raggiungere uno scopo preciso e la via per
     far ciò non è univoca, ma sono praticabili varie opzioni ciascuna con effetti e costi da stimare.




                                                   UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                   Marzo 2010
Decision Theory




          COSA È LA DECISION THEORY

     Indagare sulla decisione significa indagare su buona parte delle attività umane, ma in Decision
     Theory si pongono dei limiti agli oggetti di studio che devono risultare:

 •   attività consapevoli

 •   comportamenti indirizzati verso uno scopo in presenza di varie opzioni.

     In questa materia, si parla di scelta solo quando si vuole raggiungere uno scopo preciso e la via per
     far ciò non è univoca, ma sono praticabili varie opzioni ciascuna con effetti e costi da stimare.

     La scelta studiata è proprio il processo attraverso il quale vari percorsi possibili sono considerati al
     fine di intraprenderne uno (o nessuno) in vista dello scopo prefissato.


                                                     UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                     Marzo 2010
Decision Theory




       COSA È LA DECISION THEORY




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory




       COSA È LA DECISION THEORY




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY
  DT si divide in:




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY
  DT si divide in:


  TEORIE NORMATIVE: come bisogna prendere una decisione perché questa possa dirsi
 razionale?




                                      UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                      Marzo 2010
Decision Theory




            COSA È LA DECISION THEORY
  DT si divide in:


  TEORIE NORMATIVE: come bisogna prendere una decisione perché questa possa dirsi
 razionale?


• ciò significa indicare un percorso che riesca ad ottenere il risultato ottimale con il minor impiego di
 risorse.




                                                 UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                 Marzo 2010
Decision Theory




            COSA È LA DECISION THEORY
  DT si divide in:


  TEORIE NORMATIVE: come bisogna prendere una decisione perché questa possa dirsi
 razionale?


• ciò significa indicare un percorso che riesca ad ottenere il risultato ottimale con il minor impiego di
 risorse.


• Si avvalgono di strumenti logico-matematici.




                                                 UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                 Marzo 2010
Decision Theory




            COSA È LA DECISION THEORY
  DT si divide in:


  TEORIE NORMATIVE: come bisogna prendere una decisione perché questa possa dirsi
 razionale?


• ciò significa indicare un percorso che riesca ad ottenere il risultato ottimale con il minor impiego di
 risorse.


• Si avvalgono di strumenti logico-matematici.

• La nozione di normatività implicata da queste teorie non ha nessun valore etico. La Teoria della
  Decisione interviene solo dopo che le coordinate morali sono state fissate

                                                 UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                 Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY
  DT si divide in:




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY
  DT si divide in:




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY
  DT si divide in:


 TEORIE DESCRITTIVE: come realmente prendiamo delle decisioni?




                                        UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                        Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY
  DT si divide in:


 TEORIE DESCRITTIVE: come realmente prendiamo delle decisioni?


• si avvalgono spesso di evidenze empiriche.




                                               UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                               Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY
  DT si divide in:


 TEORIE DESCRITTIVE: come realmente prendiamo delle decisioni?


• si avvalgono spesso di evidenze empiriche.

La distinzione fra teorie descrittive e teorie normative non è sempre netta, ci sono casi di teorie
 descrittive proposte come confutanti teorie normative, e casi di teorie normative presentate come

 “descrittivamente plausibili”, e viceversa.




                                                UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                Marzo 2010
Decision Theory




       COSA È LA DECISION THEORY




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory




       COSA È LA DECISION THEORY




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY
Sven Ove Hansson, per chiarire la distinzione, ha proposto dei criteri di falsificazione diversi per le teorie
 normative e per quelle descrittive.




                                                   UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                   Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY
Sven Ove Hansson, per chiarire la distinzione, ha proposto dei criteri di falsificazione diversi per le teorie
 normative e per quelle descrittive.


“una Teoria della Decisione è falsificata in quanto teoria descrittiva, se può essere trovato un problema
 decisionale per il quale molti soggetti si comportano in contraddizione con tale teoria.”




                                                    UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                    Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY
Sven Ove Hansson, per chiarire la distinzione, ha proposto dei criteri di falsificazione diversi per le teorie
 normative e per quelle descrittive.


“una Teoria della Decisione è falsificata in quanto teoria descrittiva, se può essere trovato un problema
 decisionale per il quale molti soggetti si comportano in contraddizione con tale teoria.”


“una Teoria della Decisione è debolmente falsificata come teoria normativa se può essere trovato un
 problema decisionale per il quale un agente possa comportarsi in contraddizione con la teoria senza
 risultare irrazionale.”




                                                    UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                    Marzo 2010
Decision Theory




         COSA È LA DECISION THEORY
Sven Ove Hansson, per chiarire la distinzione, ha proposto dei criteri di falsificazione diversi per le teorie
 normative e per quelle descrittive.


“una Teoria della Decisione è falsificata in quanto teoria descrittiva, se può essere trovato un problema
 decisionale per il quale molti soggetti si comportano in contraddizione con tale teoria.”


“una Teoria della Decisione è debolmente falsificata come teoria normativa se può essere trovato un
 problema decisionale per il quale un agente possa comportarsi in contraddizione con la teoria senza
 risultare irrazionale.”


“una Teoria della Decisione è fortemente falsificata come teoria normativa se può essere trovato un
 problema decisionale per il quale un agente che si comporti in accordo con la teoria non possa essere un
 agente razionale.”1 (Hansson 1994)
                                                    UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                    Marzo 2010
Decision Theory




       COSA È LA DECISION THEORY




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
INDICE

1.TEORIE NORMATIVE
  1.1.LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
  1.2.LA PREFERENZA
  1.3.EXPECTED UTILITY VALUE
2.TEORIE DESCRITTIVE
  2.1.IL PROCESSO DECISIONALE
  2.2.I LIMITI DELLA RAZIONALITÀ PERFETTA E LA RAZIONALITÀ LIMITATA
  2.3.GLI EFFETTI COLLATERALI DELLE ATTIVITÀ COGNITIVE NELLA DECISIONE
  2.4.LA TEORIA DEL PROSPETTO
  2.5.NEUROECONOMIA
Decision Theory




              TEORIE NORMATIVE



                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                              TEORIE NORMATIVE




        Come dobbiamo decidere per essere razionali?




                            UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                            Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                                    TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali




                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                  Marzo 2010
Decision Theory                                    TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;




                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                  Marzo 2010
Decision Theory                                    TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
                         di solito umano, è colui che prende la
                                         decisione




                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                  Marzo 2010
Decision Theory                                    TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;




                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                  Marzo 2010
Decision Theory                                    TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;




                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                  Marzo 2010
Decision Theory                                    TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;




                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                  Marzo 2010
Decision Theory                                    TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
                      individuato dall’agente, per risolvere il quale
                       si deve prendere una decisione. Il problema
                             include obiettivi da raggiungere.




                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                  Marzo 2010
Decision Theory                                    TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;




                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                  Marzo 2010
Decision Theory                                    TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;




                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                  Marzo 2010
Decision Theory                                    TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;




                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                  Marzo 2010
Decision Theory                                        TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;

                           le variabili ambientali che influenzano la
                              decisione e che non sono totalmente
                             conosciuti dall'agente. Per esempio le
                          condizioni meteorologiche di fronte la scelta
                                di prendere o meno l’ombrello;

                                      UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                      Marzo 2010
Decision Theory                                    TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;




                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                  Marzo 2010
Decision Theory                                    TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;




                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                  Marzo 2010
Decision Theory                                    TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;
 • le alternative;




                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                  Marzo 2010
Decision Theory                                                       TEORIE NORMATIVE
                         È l’insieme di alternative possibili all'interno del quale l'agente ritrova le
        LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
                         varie opzioni disponibili per la sua scelta.

         E LA TEORIA DELLAdei casi le alternative sonoscelta e questa esclude
                Nella maggior parte SCELTA RAZIONALE
                escludentisi, cioè solo un'alternativa può essere
                                                                  ritenute mutualmente

 Nelle teorie della tutte le altre, in modo tale intenzionale possiamo possono essere
                     scelta individuale che due possibilità di scelta non
                    realizzate entrambe nello stesso momento.
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;        L'insieme è
                     • aperto quando è possibile aggiungere nuove alternative, che vengono
 • un problema;         inventate o scoperte dall'agente durante il processo decisionale. Un set
                        di alternative aperto risponde, ad esempio, alla domanda “dove passare
 • lo Stato del Mondo;prossime vacanze estive?”.
                        le
                     • chiuso se non possono essere aggiunte nuove possibilità di scelta,
 • le alternative;      come nella scelta di voto durante le elezioni politiche. Gli insiemi di
                            alternative chiusi possono essere ulteriormente divisi in insiemi
                            • volontariamente chiusi, quando l'agente decide volontariamente di
                               restringere le varie opzioni praticabili: “questa sera o vado a teatro o
                               vado al cinema e nulla oltre queste due alterative”;
                            • involontariamente chiusi, quando le alternative sono limitate da
                               circostanze esterne e non dalla volontà dell'agente, come nel caso
                               delle alternative di voto.


                                               UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                               Marzo 2010
Decision Theory                                    TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;
 • le alternative;




                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                  Marzo 2010
Decision Theory                                    TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;
 • le alternative;




                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                  Marzo 2010
Decision Theory                                     TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;
 • le alternative;
 • l'ordine   delle conseguenze;




                                   UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                   Marzo 2010
Decision Theory                                     TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
                       le conseguenzeintenzionale possiamo sono
 Nelle teorie della scelta individuale  delle azioni disponibili
                     valutate fondamentali informazioni che l'agente
 rintracciare degli elementi  attraverso le
 • l'agente;
                     possiede e le operazioni di calcolo che lo stesso
                     opera. L'agente compila un ordinamento seriale
 • un problema;
                     che specifica quale conseguenza sia migliore di
 • lo Stato del Mondo; un'altra.
 • le alternative;
 • l'ordine   delle conseguenze;




                                   UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                   Marzo 2010
Decision Theory                                     TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;
 • le alternative;
 • l'ordine   delle conseguenze;




                                   UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                   Marzo 2010
Decision Theory                                     TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;
 • le alternative;
 • l'ordine   delle conseguenze;




                                   UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                   Marzo 2010
Decision Theory                                        TEORIE NORMATIVE


         LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
          E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;
 • le alternative;
 • l'ordine      delle conseguenze;
 •i   vincoli;



                                      UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                      Marzo 2010
Decision Theory                                        TEORIE NORMATIVE


         LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
          E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;
 • le alternative;
 • l'ordine      delle conseguenze;
                                        interferiscono nella scelta, per
 •i   vincoli;                        esempio i vincoli di bilancio per le
                                            aziende, di budget per i
                                               consumatori, ecc.
                                      UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                      Marzo 2010
Decision Theory                                        TEORIE NORMATIVE


         LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
          E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;
 • le alternative;
 • l'ordine      delle conseguenze;
 •i   vincoli;



                                      UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                      Marzo 2010
Decision Theory                                        TEORIE NORMATIVE


         LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
          E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;
 • le alternative;
 • l'ordine      delle conseguenze;
 •i   vincoli;



                                      UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                      Marzo 2010
Decision Theory                                     TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;
 • le alternative;
 • l'ordine   delle conseguenze;
 •i  vincoli;
 • le informazioni;


                                   UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                   Marzo 2010
Decision Theory                                                       TEORIE dall'agente.
   L'insieme delle informazioni è la parte dello stato del mondo che è conosciuta
                                                                                  NORMATIVE

      È il “materiale” con il quale l'agente elabora tutta la sua strategia di scelta.
            LAla valutazione delle conseguenze di ogni alternativa realizzabile e la compilazione
      Influenza
                 TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
               E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
      dell'ordine di preferenza delle stesse;.
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciarequantità e il tipo di informazione posseduta, si possono operare le seguenti
    Valutando la degli elementi fondamentali
 • l'agente;fra ambiti di processi decisionali che saranno sotto:
    distinzioni
           i. Certezza se è noto che ogni azione porti invariabilmente ad una specifica conseguenza;
 • un problema;
           ii.Rischio se ogni azione porta ad un insieme di specifiche possibili conseguenze ognuna
 • lo Stato del Mondo; solo stimata. Si assume che le probabilità siano conosciute
              con una probabilità
 • le alternative; Per esempio, un'azione nell'ambito del rischio può essere considerata una
              dall'agente.
              scommessa sul lancio di una moneta non truccata, con costi e premi a seconda del
 • l'ordine       delle conseguenze;
              risultato. La certezza può essere considerata un caso estremo del rischio, cioè quando le
 •i  vincoli;
            probabilità sono 0 o 1 (nulle o certe);
 • le informazioni; tutte le azioni hanno come conseguenza un insieme di specifiche possibili
         iii.Incertezza se
              conseguenze, ma la loro probabilità è totalmente sconosciuta;
         iv.Ignoranza, se non c'è nessuna conoscenza probabilistica.
                                              UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                              Marzo 2010
Decision Theory                                     TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;
 • le alternative;
 • l'ordine   delle conseguenze;
 •i  vincoli;
 • le informazioni;


                                   UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                   Marzo 2010
Decision Theory                                     TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;
 • le alternative;
 • l'ordine   delle conseguenze;
 •i  vincoli;
 • le informazioni;


                                   UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                   Marzo 2010
Decision Theory                                     TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;
 • le alternative;
 • l'ordine   delle conseguenze;
 •i  vincoli;
 • le informazioni;
 • un criterio di scelta;

                                   UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                   Marzo 2010
Decision Theory                                                     TEORIE NORMATIVE


        LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
         E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;        Il criterio che guida la scelta, diverso a seconda dei casi e dei contesti.

 • un problema; La teoria della scelta individuale, che rappresenta il paradigma dominante
                    in microeconomia, afferma che gli agenti si comportano in modo tale da
 • lo Stato del Mondo;
                    massimizzare il loro bene e minimizzare i costi delle azioni, con un
                    calcolo costi-benefici delle conseguenze delle possibili strategie di
 • le alternative; comportamento.
                        Nelle teorie economiche spesso il criterio sottinteso è ottenere il massimo
 • l'ordine   delle   conseguenze; con il minor costo. Nella maggior parte degli altri
                        vantaggio per sé
                        esempi di scelta, il criterio è ottenere la maggiore utilità con il minor
 •i  vincoli;           costo.
 • le informazioni;
 • un criterio di scelta;

                                               UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                               Marzo 2010
Decision Theory                                     TEORIE NORMATIVE


       LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE
        E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE
 Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo
 rintracciare degli elementi fondamentali
 • l'agente;
 • un problema;
 • lo Stato del Mondo;
 • le alternative;
 • l'ordine   delle conseguenze;
 •i  vincoli;
 • le informazioni;
 • un criterio di scelta;

                                   UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                   Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                              TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA


       Come esprimiamo la
       preferenza?




                            UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                            Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                                      TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA
1      La logica della Preferenza




                                    UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                    Marzo 2010
Decision Theory                                                            TEORIE NORMATIVE


                        LA PREFERENZA
1      La logica della Preferenza
       Nel linguaggio comune si indicano le preferenze con espressioni quali “è meglio di”, “è
       peggio di”, “è buono almeno quanto”, “è uguale a”, “la scelta fra A e B è indifferente”, ecc..




                                                   UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                   Marzo 2010
Decision Theory                                                            TEORIE NORMATIVE


                        LA PREFERENZA
1      La logica della Preferenza
       Nel linguaggio comune si indicano le preferenze con espressioni quali “è meglio di”, “è
       peggio di”, “è buono almeno quanto”, “è uguale a”, “la scelta fra A e B è indifferente”, ecc..

       Questi termini comparativi sono relazioni binarie, che nella logica della preferenza sono
       espresse con i simboli:




                                                   UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                   Marzo 2010
Decision Theory                                                               TEORIE NORMATIVE


                         LA PREFERENZA
1      La logica della Preferenza
       Nel linguaggio comune si indicano le preferenze con espressioni quali “è meglio di”, “è
       peggio di”, “è buono almeno quanto”, “è uguale a”, “la scelta fra A e B è indifferente”, ecc..

       Questi termini comparativi sono relazioni binarie, che nella logica della preferenza sono
       espresse con i simboli:

       • (>, <) preferenza stretta: “A>B” significa “A è migliore di B”, “A<B” significa “A è peggiore
       di B”. Spesso si ritiene che “A>B” significa sia “A è migliore di B”, sia “B è peggiore di A”.




                                                     UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                     Marzo 2010
Decision Theory                                                               TEORIE NORMATIVE


                         LA PREFERENZA
1      La logica della Preferenza
       Nel linguaggio comune si indicano le preferenze con espressioni quali “è meglio di”, “è
       peggio di”, “è buono almeno quanto”, “è uguale a”, “la scelta fra A e B è indifferente”, ecc..

       Questi termini comparativi sono relazioni binarie, che nella logica della preferenza sono
       espresse con i simboli:

       • (>, <) preferenza stretta: “A>B” significa “A è migliore di B”, “A<B” significa “A è peggiore
       di B”. Spesso si ritiene che “A>B” significa sia “A è migliore di B”, sia “B è peggiore di A”.

       • (≥, ≤) preferenza debole: “A≥B” e “A≤B” sostituiscono rispettivamente le espressioni “A
       è buono almeno quanto B”, “A è cattivo almeno quanto B”.




                                                     UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                     Marzo 2010
Decision Theory                                                               TEORIE NORMATIVE


                         LA PREFERENZA
1      La logica della Preferenza
       Nel linguaggio comune si indicano le preferenze con espressioni quali “è meglio di”, “è
       peggio di”, “è buono almeno quanto”, “è uguale a”, “la scelta fra A e B è indifferente”, ecc..

       Questi termini comparativi sono relazioni binarie, che nella logica della preferenza sono
       espresse con i simboli:

       • (>, <) preferenza stretta: “A>B” significa “A è migliore di B”, “A<B” significa “A è peggiore
       di B”. Spesso si ritiene che “A>B” significa sia “A è migliore di B”, sia “B è peggiore di A”.

       • (≥, ≤) preferenza debole: “A≥B” e “A≤B” sostituiscono rispettivamente le espressioni “A
       è buono almeno quanto B”, “A è cattivo almeno quanto B”.

       • (≡) indifferenza: “A è indifferente rispetto B”, o “A è buono/cattivo quanto B e viceversa”.


                                                     UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                     Marzo 2010
Decision Theory                                      TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA
1      La logica della Preferenza




                                    UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                    Marzo 2010
Decision Theory                                      TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA
1      La logica della Preferenza




                                    UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                    Marzo 2010
Decision Theory                                                              TEORIE NORMATIVE


                        LA PREFERENZA
1      La logica della Preferenza
       Le regole di interconnessione fra i tre operatori sono le seguenti:




                                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                  Marzo 2010
Decision Theory                                                              TEORIE NORMATIVE


                        LA PREFERENZA
1      La logica della Preferenza
       Le regole di interconnessione fra i tre operatori sono le seguenti:

        i. A è meglio di B se e solo se A è buono almeno quanto B, ma B non è buono almeno
          quanto A:




                                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                  Marzo 2010
Decision Theory                                                              TEORIE NORMATIVE


                        LA PREFERENZA
1      La logica della Preferenza
       Le regole di interconnessione fra i tre operatori sono le seguenti:

        i. A è meglio di B se e solo se A è buono almeno quanto B, ma B non è buono almeno
          quanto A:
                                     [A > B     [(A ≥ B) & ¬ (B ≥ A)]]




                                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                  Marzo 2010
Decision Theory                                                              TEORIE NORMATIVE


                        LA PREFERENZA
1      La logica della Preferenza
       Le regole di interconnessione fra i tre operatori sono le seguenti:

        i. A è meglio di B se e solo se A è buono almeno quanto B, ma B non è buono almeno
          quanto A:
                                     [A > B     [(A ≥ B) & ¬ (B ≥ A)]]

        ii. A è buono quanto B se e solo se A è buono almeno quanto B e B è buono almeno
          quanto A”:




                                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                  Marzo 2010
Decision Theory                                                              TEORIE NORMATIVE


                        LA PREFERENZA
1      La logica della Preferenza
       Le regole di interconnessione fra i tre operatori sono le seguenti:

        i. A è meglio di B se e solo se A è buono almeno quanto B, ma B non è buono almeno
          quanto A:
                                     [A > B     [(A ≥ B) & ¬ (B ≥ A)]]

        ii. A è buono quanto B se e solo se A è buono almeno quanto B e B è buono almeno
          quanto A”:
                                      [A ≡ B     [(A ≥ B) & (B ≥ A)]]




                                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                  Marzo 2010
Decision Theory                                                              TEORIE NORMATIVE


                        LA PREFERENZA
1      La logica della Preferenza
       Le regole di interconnessione fra i tre operatori sono le seguenti:

        i. A è meglio di B se e solo se A è buono almeno quanto B, ma B non è buono almeno
          quanto A:
                                     [A > B     [(A ≥ B) & ¬ (B ≥ A)]]

        ii. A è buono quanto B se e solo se A è buono almeno quanto B e B è buono almeno
          quanto A”:
                                      [A ≡ B     [(A ≥ B) & (B ≥ A)]]

       Grazie a queste due regole tutte le preferenze sono esprimibili con la preferenza
       debole, rendendo non necessari (>) e (≡).

                                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                  Marzo 2010
Decision Theory                                                              TEORIE NORMATIVE


                        LA PREFERENZA
1
       Le regole di interconnessione fra i tre operatori sono le seguenti:

        i. A è meglio di B se e solo se A è buono almeno quanto B, ma B non è buono almeno
          quanto A:
                                     [A > B     [(A ≥ B) & ¬ (B ≥ A)]]

        ii. A è buono quanto B se e solo se A è buono almeno quanto B e B è buono almeno
          quanto A”:
                                      [A ≡ B     [(A ≥ B) & (B ≥ A)]]

       Grazie a queste due regole tutte le preferenze sono esprimibili con la preferenza
       debole, rendendo non necessari (>) e (≡).

                                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                  Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                                                            TEORIE NORMATIVE


                         LA PREFERENZA
2          Oltre alle relazioni di preferenza, l'ordine delle valutazioni può essere indicato
       assegnando un valore numerico per ogni conseguenza.
       La numerazione è arbitraria e indica solamente un ordine fra le opzioni, “pesa la
       soddisfazione” che l'agente ricaverà da ogni scelta possibile in termini di utilità.


       Per esempio Lorenzo vuole acquistare un libro che lo aiuti nella sua tesi in filosofia del
       linguaggio e compila quest'ordine di preferenza degli autori di filosofia:

       Wittgenstein 10
       Russel 10
       Quine 8
       Heidegger 1


                                                   UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                   Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA
2




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                                                       TEORIE NORMATIVE


                       LA PREFERENZA
3          Un altro modo di indicare le possibilità sono le matrici che indicano le alternative
       nelle righe e lo stato del mondo nelle colonne:




                                                UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                Marzo 2010
Decision Theory                                                       TEORIE NORMATIVE


                       LA PREFERENZA
3          Un altro modo di indicare le possibilità sono le matrici che indicano le alternative
       nelle righe e lo stato del mondo nelle colonne:




                                                 Piove                     Non piove
      Uscire con l'ombrello                        4                            1
      Uscire senza l'ombrello                      0                            3




                                                UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA
3




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                                                  TEORIE NORMATIVE


                     LA PREFERENZA
          Le reazioni di preferenza godono di molte proprietà:




                                             UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                             Marzo 2010
Decision Theory                                                    TEORIE NORMATIVE


                          LA PREFERENZA
            Le reazioni di preferenza godono di molte proprietà:


     asimmetria della preferenza stretta:                           A > B → ¬ ( B > A)

     irriflessività della preferenza stretta:                           ¬(A>A)

     simmetria dell’indifferenza:                                     A≡B→B≡A

     riflessività dell'indifferenza:                                       A≡A

     incompatibilità di indifferenza e preferenza stretta:          A>B→¬(A≡B)

     completezza (o della connessione):                               A≥BvB≥A


                                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                  Marzo 2010
Decision Theory                                                        TEORIE NORMATIVE


                          LA PREFERENZA         Questa proprietà indica che tutte le
                                         alternative possibili possono essere comparate e
            Le reazioni di preferenza godono di molte proprietà:
                                        messe in un ordine di preferenza fra loro senza
                                         escluderne alcuna. Anche se utile in molte
     asimmetria della preferenza stretta:                           A > B → ¬ ( B > A)
                                         applicazioni della logica della preferenza, la
     irriflessività della preferenza stretta:completezza non sempre si rivela cognitivamente
                                                                           ¬(A>A)
                                          plausibile. In molte esperienze della vita quotidiana
     simmetria dell’indifferenza:                                          A≡B→B≡A
                                          si riscontrano casi in cui questa proprietà non è

     riflessività dell'indifferenza:         soddisfatta.                        A≡A

     incompatibilità di indifferenza e preferenza stretta:              A>B→¬(A≡B)

     completezza (o della connessione):                                    A≥BvB≥A


                                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                  Marzo 2010
Decision Theory                                                    TEORIE NORMATIVE


                          LA PREFERENZA
            Le reazioni di preferenza godono di molte proprietà:


     asimmetria della preferenza stretta:                           A > B → ¬ ( B > A)

     irriflessività della preferenza stretta:                           ¬(A>A)

     simmetria dell’indifferenza:                                     A≡B→B≡A

     riflessività dell'indifferenza:                                       A≡A

     incompatibilità di indifferenza e preferenza stretta:          A>B→¬(A≡B)

     completezza (o della connessione):                               A≥BvB≥A


                                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                  Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                                                    TEORIE NORMATIVE


                        LA PREFERENZA
           Una delle proprietà più discusse dei concetti della logica della preferenza è
       sicuramente la proprietà della transitività:




                                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                  Marzo 2010
Decision Theory                                                            TEORIE NORMATIVE


                          LA PREFERENZA
            Una delle proprietà più discusse dei concetti della logica della preferenza è
       sicuramente la proprietà della transitività:



       transitività della preferenza debole:                (A ≥ B) & (B ≥ C) → A ≥ C

       transitività dell'indifferenza:                      (A ≡ B) & (B ≡ C) → (A ≡ C)

       transitività della preferenza stretta:                (A > B) & (B > C) → A > C

       IP-transitivity:                                      (A ≡ B) & (B > C) → A > C

       PI-transitivity:                                       (A > B) & (B ≡ C) → A>C
                                                      non c'è nessuna serie di alternative tali che
       aciclicità:
                                                                    A1>...An > A1
                                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                  Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                                                     TEORIE NORMATIVE


                       LA PREFERENZA



           Ma davvero nell’effettività delle nostre preferenze, quotidianamente, rispettiamo
       queste proprietà?




                                              UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                              Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                                                                           TEORIE NORMATIVE


                            LA PREFERENZA
      Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di
      alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile.




                                                            UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                            Marzo 2010
Decision Theory                                                                           TEORIE NORMATIVE


                              LA PREFERENZA
      Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di
      alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile.


      • Si   considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999.




                                                            UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                            Marzo 2010
Decision Theory                                                                           TEORIE NORMATIVE


                              LA PREFERENZA
      Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di
      alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile.


      • Si   considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999.

      • In   C0 c'è un granello di zucchero, in C1 ci sono due granelli di zucchero, in C2 ce ne sono tre e




                                                            UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                            Marzo 2010
Decision Theory                                                                           TEORIE NORMATIVE


                              LA PREFERENZA
      Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di
      alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile.


      • Si   considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999.

      • In   C0 c'è un granello di zucchero, in C1 ci sono due granelli di zucchero, in C2 ce ne sono tre e

      • così   via fino ad arrivare a C999, in cui ci sono mille granelli di zucchero.




                                                              UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                              Marzo 2010
Decision Theory                                                                           TEORIE NORMATIVE


                              LA PREFERENZA
      Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di
      alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile.


      • Si   considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999.

      • In   C0 c'è un granello di zucchero, in C1 ci sono due granelli di zucchero, in C2 ce ne sono tre e

      • così   via fino ad arrivare a C999, in cui ci sono mille granelli di zucchero.

      • Dato che la differenza di sapore fra tazzine consecutive non è percepibile, non ci saranno preferenze fra le
      tazzine in generale.




                                                              UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                              Marzo 2010
Decision Theory                                                                           TEORIE NORMATIVE


                              LA PREFERENZA
      Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di
      alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile.


      • Si   considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999.

      • In   C0 c'è un granello di zucchero, in C1 ci sono due granelli di zucchero, in C2 ce ne sono tre e

      • così   via fino ad arrivare a C999, in cui ci sono mille granelli di zucchero.

      • Dato che la differenza di sapore fra tazzine consecutive non è percepibile, non ci saranno preferenze fra le
      tazzine in generale.

      • Ma la differenza di sapore è sicuramente percepibile fra la prima tazzina C0, con un solo granello di
      zucchero, e l'ultima C999, con mille granelli di zucchero, e fra le due ci sarà di certo una preferenza, a
      seconda dei gusti, per esempio a favore della tazzina meno dolce, cosicché C0 > C999.




                                                              UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                              Marzo 2010
Decision Theory                                                                           TEORIE NORMATIVE


                               LA PREFERENZA
      Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di
      alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile.


      • Si   considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999.

      • In   C0 c'è un granello di zucchero, in C1 ci sono due granelli di zucchero, in C2 ce ne sono tre e

      • così   via fino ad arrivare a C999, in cui ci sono mille granelli di zucchero.

      • Dato che la differenza di sapore fra tazzine consecutive non è percepibile, non ci saranno preferenze fra le
      tazzine in generale.

      • Ma la differenza di sapore è sicuramente percepibile fra la prima tazzina C0, con un solo granello di
      zucchero, e l'ultima C999, con mille granelli di zucchero, e fra le due ci sarà di certo una preferenza, a
      seconda dei gusti, per esempio a favore della tazzina meno dolce, cosicché C0 > C999.

      • Ciò    contraddice la proprietà della transitività


                                                              UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                              Marzo 2010
Decision Theory                                                                           TEORIE NORMATIVE


                               LA PREFERENZA
      Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di
      alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile.


      • Si   considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999.

      • In   C0 c'è un granello di zucchero, in C1 ci sono due granelli di zucchero, in C2 ce ne sono tre e

      • così   via fino ad arrivare a C999, in cui ci sono mille granelli di zucchero.

      • Dato che la differenza di saporedell'indifferenza: (A ≡ B) & (B ≡ C) → saranno preferenze fra le
                          transitività fra tazzine consecutive non è percepibile, non ci (A ≡ C)
      tazzine in generale.
                      transitività della preferenza debole: (A ≥ B) & (B ≥ C) → A ≥ C
      • Ma la differenza di sapore è sicuramente percepibile fra la prima tazzina C0, con un solo granello di
      zucchero, e l'ultima C999, con mille granelli di zucchero, e fra le due ci sarà di certo una preferenza, a
      seconda dei gusti, per esempio a favore della tazzina meno dolce, cosicché C0 > C999.

      • Ciò    contraddice la proprietà della transitività


                                                              UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                              Marzo 2010
Decision Theory                                                                           TEORIE NORMATIVE


                               LA PREFERENZA
      Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di
      alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile.


      • Si   considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999.

      • In   C0 c'è un granello di zucchero, in C1 ci sono due granelli di zucchero, in C2 ce ne sono tre e

      • così   via fino ad arrivare a C999, in cui ci sono mille granelli di zucchero.

      • Dato che la differenza di sapore fra tazzine consecutive non è percepibile, non ci saranno preferenze fra le
      tazzine in generale.

      • Ma la differenza di sapore è sicuramente percepibile fra la prima tazzina C0, con un solo granello di
      zucchero, e l'ultima C999, con mille granelli di zucchero, e fra le due ci sarà di certo una preferenza, a
      seconda dei gusti, per esempio a favore della tazzina meno dolce, cosicché C0 > C999.

      • Ciò    contraddice la proprietà della transitività


                                                              UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                              Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                                                       TEORIE NORMATIVE


                     LA PREFERENZA
          Paradosso dell'auto-torturatore [Warren S. Quirrin 1990].




                                             UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                             Marzo 2010
Decision Theory                                                       TEORIE NORMATIVE


                     LA PREFERENZA
          Paradosso dell'auto-torturatore [Warren S. Quirrin 1990].




                                             UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                             Marzo 2010
Decision Theory                                                                  TEORIE NORMATIVE


                           LA PREFERENZA
            Paradosso dell'auto-torturatore [Warren S. Quirrin 1990].


            Nel corpo di una persona (l'auto-torturatore) viene impiantato un apparecchio medico che ha
       1001 gradi di regolazione, da 0 a 1000. Ogni aumento di un grado nella regolazione dell'apparecchio
       provoca un trascurabile, quasi impercettibile, aumento di dolore. Ogni settimana l'auto-torturatore ha
       una scelta da compiere: può aumentare di un grado la regolazione dell'apparecchio guadagnando
       10'000$ o lasciare l'apparecchio così com'è, senza poter mai tornare indietro, pena la fine del gioco e
       la perdita di tutta la somma accumulata fino a quel punto. In questo modo probabilmente raggiungerà
       una regolazione dell'apparecchio che gli provocherà un dolore insopportabile, tale da costringerlo a
       tornare al livello 0 perdendo la sua fortuna.




                                                       UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                       Marzo 2010
Decision Theory                                                                  TEORIE NORMATIVE


                           LA PREFERENZA
            Paradosso dell'auto-torturatore [Warren S. Quirrin 1990].


            Nel corpo di una persona (l'auto-torturatore) viene impiantato un apparecchio medico che ha
       1001 gradi di regolazione, da 0 a 1000. Ogni aumento di un grado nella regolazione dell'apparecchio
       provoca un trascurabile, quasi impercettibile, aumento di dolore. Ogni settimana l'auto-torturatore ha
       una scelta da compiere: può aumentare di un grado la regolazione dell'apparecchio guadagnando
       10'000$ o lasciare l'apparecchio così com'è, senza poter mai tornare indietro, pena la fine del gioco e
       la perdita di tutta la somma accumulata fino a quel punto. In questo modo probabilmente raggiungerà
       una regolazione dell'apparecchio che gli provocherà un dolore insopportabile, tale da costringerlo a
       tornare al livello 0 perdendo la sua fortuna.




                                                       UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                       Marzo 2010
Decision Theory                                                                     TEORIE NORMATIVE


                           LA PREFERENZA
            Paradosso dell'auto-torturatore [Warren S. Quirrin 1990].


            Nel corpo di una persona (l'auto-torturatore) viene impiantato un apparecchio medico che ha
       1001 gradi di regolazione, da 0 a 1000. Ogni aumento di un grado nella regolazione dell'apparecchio
       provoca un trascurabile, quasi impercettibile, aumento di dolore. Ogni settimana l'auto-torturatore ha
       una scelta da compiere: può aumentare di un grado la regolazione dell'apparecchio guadagnando
       10'000$ o lasciare l'apparecchio così com'è, senza poter mai tornare indietro, pena la fine del gioco e
       la perdita di tutta la somma accumulata fino a quel punto. In questo modo probabilmente raggiungerà
       una regolazione dell'apparecchio che gli provocherà un dolore insopportabile, tale da costringerlo a
       tornare al livello 0 perdendo la sua fortuna.


            In questo paradosso viene contraddetta la transitività dell'indifferenza debole fra le alternative
       consecutive per quanto ci sia preferenza stretta tra alternative distanti.


                                                         UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                         Marzo 2010
Decision Theory                                                                     TEORIE NORMATIVE


                           LA PREFERENZA
            Paradosso dell'auto-torturatore [Warren S. Quirrin 1990].


            Nel corpo di una persona (l'auto-torturatore) viene impiantato un apparecchio medico che ha
       1001 gradi di regolazione, da 0 a 1000. Ogni aumento di un grado nella regolazione dell'apparecchio
       provoca un trascurabile, quasi impercettibile, aumento di dolore. Ogni settimana l'auto-torturatore ha
       una scelta da compiere: può aumentare di un grado la regolazione dell'apparecchio guadagnando
       10'000$ o lasciare l'apparecchio così com'è, senza poter mai tornare indietro, pena la fine del gioco e
       la perdita di tutta la somma accumulata fino a (A ≥punto. In questo modo probabilmente raggiungerà
           transitività della preferenza debole: quel B) & (B ≥ C) → A ≥ C
       una regolazionedella preferenza stretta: (A > B) & (B >insopportabile, tale da costringerlo a
         transitività dell'apparecchio che gli provocherà un dolore C) → A > C
       tornare al livello 0 perdendo la sua fortuna.


            In questo paradosso viene contraddetta la transitività dell'indifferenza debole fra le alternative
       consecutive per quanto ci sia preferenza stretta tra alternative distanti.


                                                         UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                         Marzo 2010
Decision Theory                                                                     TEORIE NORMATIVE


                           LA PREFERENZA
            Paradosso dell'auto-torturatore [Warren S. Quirrin 1990].


            Nel corpo di una persona (l'auto-torturatore) viene impiantato un apparecchio medico che ha
       1001 gradi di regolazione, da 0 a 1000. Ogni aumento di un grado nella regolazione dell'apparecchio
       provoca un trascurabile, quasi impercettibile, aumento di dolore. Ogni settimana l'auto-torturatore ha
       una scelta da compiere: può aumentare di un grado la regolazione dell'apparecchio guadagnando
       10'000$ o lasciare l'apparecchio così com'è, senza poter mai tornare indietro, pena la fine del gioco e
       la perdita di tutta la somma accumulata fino a quel punto. In questo modo probabilmente raggiungerà
       una regolazione dell'apparecchio che gli provocherà un dolore insopportabile, tale da costringerlo a
       tornare al livello 0 perdendo la sua fortuna.


            In questo paradosso viene contraddetta la transitività dell'indifferenza debole fra le alternative
       consecutive per quanto ci sia preferenza stretta tra alternative distanti.


                                                         UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                         Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                                              TEORIE NORMATIVE


                    LA PREFERENZA
          Shumm (1987): controesempio alla transitività della preferenza stretta.




                                         UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                         Marzo 2010
Decision Theory                                                               TEORIE NORMATIVE


                         LA PREFERENZA
              Shumm (1987): controesempio alla transitività della preferenza stretta.


       • Un agente che deve scegliere una fra tre scatole contenenti ciascuna tre palline: una rossa (R),
        una blu (B) e una verde (V).




                                                     UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                     Marzo 2010
Decision Theory                                                                 TEORIE NORMATIVE


                         LA PREFERENZA
              Shumm (1987): controesempio alla transitività della preferenza stretta.


       • Un agente che deve scegliere una fra tre scatole contenenti ciascuna tre palline: una rossa (R),
        una blu (B) e una verde (V).

       • Si
          indichino le scatole con i vettori (R1, B1, V1) per la prima scatola, (R2, B2, V2) per la seconda,
        (R3, B3, V3) per la terza.




                                                      UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                      Marzo 2010
Decision Theory                                                                 TEORIE NORMATIVE


                         LA PREFERENZA
              Shumm (1987): controesempio alla transitività della preferenza stretta.


       • Un agente che deve scegliere una fra tre scatole contenenti ciascuna tre palline: una rossa (R),
        una blu (B) e una verde (V).

       • Si
          indichino le scatole con i vettori (R1, B1, V1) per la prima scatola, (R2, B2, V2) per la seconda,
        (R3, B3, V3) per la terza.

       • L'agentepreferisce con una preferenza stretta la scatola 1 alla scatola 2, perché a suo parere
        esse contengono le palline blu e verdi uguali, ma la scatola 1 ha una pallina rossa migliore.




                                                      UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                      Marzo 2010
Decision Theory                                                                 TEORIE NORMATIVE


                         LA PREFERENZA
              Shumm (1987): controesempio alla transitività della preferenza stretta.


       • Un agente che deve scegliere una fra tre scatole contenenti ciascuna tre palline: una rossa (R),
        una blu (B) e una verde (V).

       • Si
          indichino le scatole con i vettori (R1, B1, V1) per la prima scatola, (R2, B2, V2) per la seconda,
        (R3, B3, V3) per la terza.

       • L'agentepreferisce con una preferenza stretta la scatola 1 alla scatola 2, perché a suo parere
        esse contengono le palline blu e verdi uguali, ma la scatola 1 ha una pallina rossa migliore.

       • L'agentepreferisce la scatola 2 alla scatola 3 perché esse sono eguali eccetto che per la pallina
        verde che è migliore nella scatola 2.




                                                      UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                      Marzo 2010
Decision Theory                                                                 TEORIE NORMATIVE


                         LA PREFERENZA
              Shumm (1987): controesempio alla transitività della preferenza stretta.


       • Un agente che deve scegliere una fra tre scatole contenenti ciascuna tre palline: una rossa (R),
        una blu (B) e una verde (V).

       • Si
          indichino le scatole con i vettori (R1, B1, V1) per la prima scatola, (R2, B2, V2) per la seconda,
        (R3, B3, V3) per la terza.

       • L'agentepreferisce con una preferenza stretta la scatola 1 alla scatola 2, perché a suo parere
        esse contengono le palline blu e verdi uguali, ma la scatola 1 ha una pallina rossa migliore.

       • L'agentepreferisce la scatola 2 alla scatola 3 perché esse sono eguali eccetto che per la pallina
        verde che è migliore nella scatola 2.

       • L'agente preferisce la scatola 3 alla scatola 1, perché a suo dire sono eguali eccetto che per la
        migliore pallina blu della scatola 3.


                                                      UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                      Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                                            TEORIE NORMATIVE


                     LA PREFERENZA
       Quindi le preferenze espresse sono le seguenti:




                                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                          Marzo 2010
Decision Theory                                            TEORIE NORMATIVE


                     LA PREFERENZA
       Quindi le preferenze espresse sono le seguenti:




                                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                          Marzo 2010
Decision Theory                                            TEORIE NORMATIVE


                     LA PREFERENZA
       Quindi le preferenze espresse sono le seguenti:



                                   R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1;




                                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                          Marzo 2010
Decision Theory                                            TEORIE NORMATIVE


                     LA PREFERENZA
       Quindi le preferenze espresse sono le seguenti:



                                   R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1;
                                   V1 ≡ V2 > V3 ≡ V1;




                                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                          Marzo 2010
Decision Theory                                            TEORIE NORMATIVE


                     LA PREFERENZA
       Quindi le preferenze espresse sono le seguenti:



                                   R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1;
                                   V1 ≡ V2 > V3 ≡ V1;
                                   B1 ≡ B2 ≡ B3 > B1;




                                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                          Marzo 2010
Decision Theory                                                 TEORIE NORMATIVE


                     LA PREFERENZA
       Quindi le preferenze espresse sono le seguenti:



                                    R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1;
                                    V1 ≡ V2 > V3 ≡ V1;
                                    B1 ≡ B2 ≡ B3 > B1;
                  (R1, B1, V1) > (R2, B2, V2) > (R3, B3, V3) > (R1, B1, V1)




                                            UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                            Marzo 2010
Decision Theory                                                 TEORIE NORMATIVE


                     LA PREFERENZA
       Quindi le preferenze espresse sono le seguenti:



                                    R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1;
                                    V1 ≡ V2 > V3 ≡ V1;
                                    B1 ≡ B2 ≡ B3 > B1;
                  (R1, B1, V1) > (R2, B2, V2) > (R3, B3, V3) > (R1, B1, V1)




                                            UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                            Marzo 2010
Decision Theory                                                 TEORIE NORMATIVE


                       LA PREFERENZA
       Quindi le preferenze espresse sono le seguenti:



                                      R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1;
                                      V1 ≡ V2 > V3 ≡ V1;
                                      B1 ≡ B2 ≡ B3 > B1;
                  (R1, B1, V1) > (R2, B2, V2) > (R3, B3, V3) > (R1, B1, V1)


       Ciò porta ad una preferenza ciclica con una contraddizione della proprietà
       della transitività della preferenza stretta.

                                               UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                               Marzo 2010
Decision Theory                                                     TEORIE NORMATIVE


                       LA PREFERENZA
       Quindi le preferenze espresse sono le seguenti:



                                      R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1;

                transitività della preferenza stretta:V3 ≡ V1; & (B > C) → A > C
                                         V1 ≡ V2 > (A > B)
               aciclicità: non c'è nessuna ≡ B2 di B3 > B1; tali che A1>...An > A1
                                       B1 serie ≡ alternative
                  (R1, B1, V1) > (R2, B2, V2) > (R3, B3, V3) > (R1, B1, V1)


       Ciò porta ad una preferenza ciclica con una contraddizione della proprietà
       della transitività della preferenza stretta.

                                               UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                               Marzo 2010
Decision Theory                                                 TEORIE NORMATIVE


                       LA PREFERENZA
       Quindi le preferenze espresse sono le seguenti:



                                      R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1;
                                      V1 ≡ V2 > V3 ≡ V1;
                                      B1 ≡ B2 ≡ B3 > B1;
                  (R1, B1, V1) > (R2, B2, V2) > (R3, B3, V3) > (R1, B1, V1)


       Ciò porta ad una preferenza ciclica con una contraddizione della proprietà
       della transitività della preferenza stretta.

                                               UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                               Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                                  TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA
      Paradosso di Condorcet:




                                UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                Marzo 2010
Decision Theory                                                        TEORIE NORMATIVE


                       LA PREFERENZA
      Paradosso di Condorcet:



       Il problema presentato da Shumm era stato già posto da
       Condorcet,
       filosofo che nel XVII sec. si dedicò –probabilmente per primo in
       maniera
       metodica– allo studio della decisione analizzando i problemi della
       costituente francese del 1793.




                                                UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                Marzo 2010
Decision Theory                                                           TEORIE NORMATIVE


                       LA PREFERENZA
      Paradosso di Condorcet:
       Ci sono tre individui i1, i2 E i3, che vogliono partire per un
       viaggio insieme.
       Essi hanno tre possibilità di scelta: (A) Argentina, (B) Bolivia e (C)
       Colombia.
       La loro scelta sarà presa per maggioranza.
       Le preferenze di i1 sono: A > B > C;
       le preferenze di i2 sono: B > C > A;
       le preferenze di i3 sono invece: C > A > B.
       Con questo tipo di preferenze non è possibile arrivare ad una
       scelta: sommando le preferenze non si forma una maggioranza
       ma una catena di preferenze ciclica e che non gode della
       proprietà transitiva.
                                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                  Marzo 2010
Decision Theory                                  TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA
      Paradosso di Condorcet:




                                UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                            TEORIE NORMATIVE


                   LA PREFERENZA




                          UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                          Marzo 2010
Decision Theory                                             TEORIE NORMATIVE


                    LA PREFERENZA
          Tversky (1969): controesempio alla transitività fra preferenze nei
       casi di scelte multidimensionali.




                                           UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                           Marzo 2010
Decision Theory                                                          TEORIE NORMATIVE


                        LA PREFERENZA
           Tversky (1969): controesempio alla transitività fra preferenze nei
       casi di scelte multidimensionali.


       Un'azienda deve scegliere un nuovo impiegato fra tre candidati.




                                                 UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                 Marzo 2010
Decision Theory                                                          TEORIE NORMATIVE


                         LA PREFERENZA
           Tversky (1969): controesempio alla transitività fra preferenze nei
       casi di scelte multidimensionali.


       Un'azienda deve scegliere un nuovo impiegato fra tre candidati.

       I criteri di scelta prevedono che:




                                                 UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                 Marzo 2010
Decision Theory                                                          TEORIE NORMATIVE


                         LA PREFERENZA
              Tversky (1969): controesempio alla transitività fra preferenze nei
       casi di scelte multidimensionali.


       Un'azienda deve scegliere un nuovo impiegato fra tre candidati.

       I criteri di scelta prevedono che:

       • sela differenza tra i candidati rispetto alla dimensione I (ad esempio l'intelligenza) è
       superiore ad una grandezza x, allora sarà scelto il candidato con la dimensione I maggiore.




                                                 UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                 Marzo 2010
Decision Theory                                                           TEORIE NORMATIVE


                         LA PREFERENZA
              Tversky (1969): controesempio alla transitività fra preferenze nei
       casi di scelte multidimensionali.


       Un'azienda deve scegliere un nuovo impiegato fra tre candidati.

       I criteri di scelta prevedono che:

       • sela differenza tra i candidati rispetto alla dimensione I (ad esempio l'intelligenza) è
       superiore ad una grandezza x, allora sarà scelto il candidato con la dimensione I maggiore.

       • Se invece la differenza è minore di x, allora sarà scelto il candidato con la dimensione II
       (ad esempio la specializzazione) maggiore.




                                                  UniGe - Filosofia della Scienza 30-31
Paolo Alessandro Grieco
                                                  Marzo 2010
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory
Decision Theory

Más contenido relacionado

Destacado

Branded content, quando l'azienda fa notizia - Web Marketing Festival 2016
Branded content, quando l'azienda fa notizia - Web Marketing Festival 2016Branded content, quando l'azienda fa notizia - Web Marketing Festival 2016
Branded content, quando l'azienda fa notizia - Web Marketing Festival 2016Filippo Tramelli
 
Dalla Brand Reputation all’Influencer Marketing: l’impatto delle conversazion...
Dalla Brand Reputation all’Influencer Marketing: l’impatto delle conversazion...Dalla Brand Reputation all’Influencer Marketing: l’impatto delle conversazion...
Dalla Brand Reputation all’Influencer Marketing: l’impatto delle conversazion...Buzzoole LTD
 
Simon’s model for Decision Making Process
Simon’s model for Decision Making ProcessSimon’s model for Decision Making Process
Simon’s model for Decision Making ProcessDigvijay Singh Karakoti
 
[Report] The Rise of Digital Influence, by Brian Solis
[Report] The Rise of Digital Influence, by Brian Solis[Report] The Rise of Digital Influence, by Brian Solis
[Report] The Rise of Digital Influence, by Brian SolisAltimeter, a Prophet Company
 
The Evolution of Advertising: How Consumers Won the War for Their Attention
The Evolution of Advertising: How Consumers Won the War for Their AttentionThe Evolution of Advertising: How Consumers Won the War for Their Attention
The Evolution of Advertising: How Consumers Won the War for Their AttentionHubSpot
 
11 Signs Of A Sneaky Sociopath
11 Signs Of A Sneaky Sociopath11 Signs Of A Sneaky Sociopath
11 Signs Of A Sneaky SociopathInstant Checkmate
 

Destacado (9)

BCII 2016 - Visualizing Complexity
BCII 2016 - Visualizing ComplexityBCII 2016 - Visualizing Complexity
BCII 2016 - Visualizing Complexity
 
Herbert a. simon
Herbert a. simonHerbert a. simon
Herbert a. simon
 
Branded content, quando l'azienda fa notizia - Web Marketing Festival 2016
Branded content, quando l'azienda fa notizia - Web Marketing Festival 2016Branded content, quando l'azienda fa notizia - Web Marketing Festival 2016
Branded content, quando l'azienda fa notizia - Web Marketing Festival 2016
 
Decision making
Decision makingDecision making
Decision making
 
Dalla Brand Reputation all’Influencer Marketing: l’impatto delle conversazion...
Dalla Brand Reputation all’Influencer Marketing: l’impatto delle conversazion...Dalla Brand Reputation all’Influencer Marketing: l’impatto delle conversazion...
Dalla Brand Reputation all’Influencer Marketing: l’impatto delle conversazion...
 
Simon’s model for Decision Making Process
Simon’s model for Decision Making ProcessSimon’s model for Decision Making Process
Simon’s model for Decision Making Process
 
[Report] The Rise of Digital Influence, by Brian Solis
[Report] The Rise of Digital Influence, by Brian Solis[Report] The Rise of Digital Influence, by Brian Solis
[Report] The Rise of Digital Influence, by Brian Solis
 
The Evolution of Advertising: How Consumers Won the War for Their Attention
The Evolution of Advertising: How Consumers Won the War for Their AttentionThe Evolution of Advertising: How Consumers Won the War for Their Attention
The Evolution of Advertising: How Consumers Won the War for Their Attention
 
11 Signs Of A Sneaky Sociopath
11 Signs Of A Sneaky Sociopath11 Signs Of A Sneaky Sociopath
11 Signs Of A Sneaky Sociopath
 

Último

Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 

Último (19)

Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 

Decision Theory

  • 1. Seminario in: DECISION THEORY Paolo Alessandro Grieco Università degli Studi di Genova Dipartimento di Filosofia Corso di Filosofia della Scienza 30-31 Marzo 2010
  • 2. Decision Theory UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 3. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 4. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono affiancati altri approcci da parte di: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 5. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono affiancati altri approcci da parte di: • scienze sociali UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 6. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono affiancati altri approcci da parte di: • scienze sociali • scienze politiche UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 7. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono affiancati altri approcci da parte di: • scienze sociali • scienze politiche • scienze statistiche UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 8. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono affiancati altri approcci da parte di: • scienze sociali • scienze politiche • scienze statistiche • studi manageriali UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 9. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono affiancati altri approcci da parte di: • scienze sociali • scienze politiche • scienze statistiche • studi manageriali • psicologia UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 10. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono affiancati altri approcci da parte di: • scienze sociali • scienze politiche • scienze statistiche • studi manageriali • psicologia • della filosofia UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 11. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY La Decision Theory (DT) è un'area di studi multidisciplinare. Iniziali studi economici si sono affiancati altri approcci da parte di: • scienze sociali • scienze politiche • scienze statistiche • studi manageriali • psicologia • della filosofia • della matematica applicata UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 12. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 13. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 14. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY Indagare sulla decisione significa indagare su buona parte delle attività umane, ma in Decision Theory si pongono dei limiti agli oggetti di studio che devono risultare: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 15. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY Indagare sulla decisione significa indagare su buona parte delle attività umane, ma in Decision Theory si pongono dei limiti agli oggetti di studio che devono risultare: • attività consapevoli UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 16. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY Indagare sulla decisione significa indagare su buona parte delle attività umane, ma in Decision Theory si pongono dei limiti agli oggetti di studio che devono risultare: • attività consapevoli • comportamenti indirizzati verso uno scopo in presenza di varie opzioni. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 17. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY Indagare sulla decisione significa indagare su buona parte delle attività umane, ma in Decision Theory si pongono dei limiti agli oggetti di studio che devono risultare: • attività consapevoli • comportamenti indirizzati verso uno scopo in presenza di varie opzioni. In questa materia, si parla di scelta solo quando si vuole raggiungere uno scopo preciso e la via per far ciò non è univoca, ma sono praticabili varie opzioni ciascuna con effetti e costi da stimare. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 18. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY Indagare sulla decisione significa indagare su buona parte delle attività umane, ma in Decision Theory si pongono dei limiti agli oggetti di studio che devono risultare: • attività consapevoli • comportamenti indirizzati verso uno scopo in presenza di varie opzioni. In questa materia, si parla di scelta solo quando si vuole raggiungere uno scopo preciso e la via per far ciò non è univoca, ma sono praticabili varie opzioni ciascuna con effetti e costi da stimare. La scelta studiata è proprio il processo attraverso il quale vari percorsi possibili sono considerati al fine di intraprenderne uno (o nessuno) in vista dello scopo prefissato. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 19. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 20. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 21. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY DT si divide in: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 22. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY DT si divide in: TEORIE NORMATIVE: come bisogna prendere una decisione perché questa possa dirsi razionale? UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 23. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY DT si divide in: TEORIE NORMATIVE: come bisogna prendere una decisione perché questa possa dirsi razionale? • ciò significa indicare un percorso che riesca ad ottenere il risultato ottimale con il minor impiego di risorse. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 24. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY DT si divide in: TEORIE NORMATIVE: come bisogna prendere una decisione perché questa possa dirsi razionale? • ciò significa indicare un percorso che riesca ad ottenere il risultato ottimale con il minor impiego di risorse. • Si avvalgono di strumenti logico-matematici. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 25. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY DT si divide in: TEORIE NORMATIVE: come bisogna prendere una decisione perché questa possa dirsi razionale? • ciò significa indicare un percorso che riesca ad ottenere il risultato ottimale con il minor impiego di risorse. • Si avvalgono di strumenti logico-matematici. • La nozione di normatività implicata da queste teorie non ha nessun valore etico. La Teoria della Decisione interviene solo dopo che le coordinate morali sono state fissate UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 26. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY DT si divide in: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 27. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY DT si divide in: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 28. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY DT si divide in: TEORIE DESCRITTIVE: come realmente prendiamo delle decisioni? UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 29. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY DT si divide in: TEORIE DESCRITTIVE: come realmente prendiamo delle decisioni? • si avvalgono spesso di evidenze empiriche. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 30. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY DT si divide in: TEORIE DESCRITTIVE: come realmente prendiamo delle decisioni? • si avvalgono spesso di evidenze empiriche. La distinzione fra teorie descrittive e teorie normative non è sempre netta, ci sono casi di teorie descrittive proposte come confutanti teorie normative, e casi di teorie normative presentate come “descrittivamente plausibili”, e viceversa. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 31. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 32. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 33. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY Sven Ove Hansson, per chiarire la distinzione, ha proposto dei criteri di falsificazione diversi per le teorie normative e per quelle descrittive. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 34. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY Sven Ove Hansson, per chiarire la distinzione, ha proposto dei criteri di falsificazione diversi per le teorie normative e per quelle descrittive. “una Teoria della Decisione è falsificata in quanto teoria descrittiva, se può essere trovato un problema decisionale per il quale molti soggetti si comportano in contraddizione con tale teoria.” UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 35. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY Sven Ove Hansson, per chiarire la distinzione, ha proposto dei criteri di falsificazione diversi per le teorie normative e per quelle descrittive. “una Teoria della Decisione è falsificata in quanto teoria descrittiva, se può essere trovato un problema decisionale per il quale molti soggetti si comportano in contraddizione con tale teoria.” “una Teoria della Decisione è debolmente falsificata come teoria normativa se può essere trovato un problema decisionale per il quale un agente possa comportarsi in contraddizione con la teoria senza risultare irrazionale.” UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 36. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY Sven Ove Hansson, per chiarire la distinzione, ha proposto dei criteri di falsificazione diversi per le teorie normative e per quelle descrittive. “una Teoria della Decisione è falsificata in quanto teoria descrittiva, se può essere trovato un problema decisionale per il quale molti soggetti si comportano in contraddizione con tale teoria.” “una Teoria della Decisione è debolmente falsificata come teoria normativa se può essere trovato un problema decisionale per il quale un agente possa comportarsi in contraddizione con la teoria senza risultare irrazionale.” “una Teoria della Decisione è fortemente falsificata come teoria normativa se può essere trovato un problema decisionale per il quale un agente che si comporti in accordo con la teoria non possa essere un agente razionale.”1 (Hansson 1994) UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 37. Decision Theory COSA È LA DECISION THEORY UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 38.
  • 39. INDICE 1.TEORIE NORMATIVE 1.1.LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE 1.2.LA PREFERENZA 1.3.EXPECTED UTILITY VALUE 2.TEORIE DESCRITTIVE 2.1.IL PROCESSO DECISIONALE 2.2.I LIMITI DELLA RAZIONALITÀ PERFETTA E LA RAZIONALITÀ LIMITATA 2.3.GLI EFFETTI COLLATERALI DELLE ATTIVITÀ COGNITIVE NELLA DECISIONE 2.4.LA TEORIA DEL PROSPETTO 2.5.NEUROECONOMIA
  • 40.
  • 41. Decision Theory TEORIE NORMATIVE UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 42. Decision Theory TEORIE NORMATIVE Come dobbiamo decidere per essere razionali? UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 43. Decision Theory TEORIE NORMATIVE UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 44. Decision Theory TEORIE NORMATIVE UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 45. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 46. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 47. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 48. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; di solito umano, è colui che prende la decisione UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 49. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 50. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 51. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 52. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; individuato dall’agente, per risolvere il quale si deve prendere una decisione. Il problema include obiettivi da raggiungere. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 53. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 54. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 55. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 56. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; le variabili ambientali che influenzano la decisione e che non sono totalmente conosciuti dall'agente. Per esempio le condizioni meteorologiche di fronte la scelta di prendere o meno l’ombrello; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 57. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 58. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 59. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; • le alternative; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 60. Decision Theory TEORIE NORMATIVE È l’insieme di alternative possibili all'interno del quale l'agente ritrova le LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE varie opzioni disponibili per la sua scelta. E LA TEORIA DELLAdei casi le alternative sonoscelta e questa esclude Nella maggior parte SCELTA RAZIONALE escludentisi, cioè solo un'alternativa può essere ritenute mutualmente Nelle teorie della tutte le altre, in modo tale intenzionale possiamo possono essere scelta individuale che due possibilità di scelta non realizzate entrambe nello stesso momento. rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; L'insieme è • aperto quando è possibile aggiungere nuove alternative, che vengono • un problema; inventate o scoperte dall'agente durante il processo decisionale. Un set di alternative aperto risponde, ad esempio, alla domanda “dove passare • lo Stato del Mondo;prossime vacanze estive?”. le • chiuso se non possono essere aggiunte nuove possibilità di scelta, • le alternative; come nella scelta di voto durante le elezioni politiche. Gli insiemi di alternative chiusi possono essere ulteriormente divisi in insiemi • volontariamente chiusi, quando l'agente decide volontariamente di restringere le varie opzioni praticabili: “questa sera o vado a teatro o vado al cinema e nulla oltre queste due alterative”; • involontariamente chiusi, quando le alternative sono limitate da circostanze esterne e non dalla volontà dell'agente, come nel caso delle alternative di voto. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 61. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; • le alternative; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 62. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; • le alternative; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 63. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; • le alternative; • l'ordine delle conseguenze; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 64. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE le conseguenzeintenzionale possiamo sono Nelle teorie della scelta individuale delle azioni disponibili valutate fondamentali informazioni che l'agente rintracciare degli elementi attraverso le • l'agente; possiede e le operazioni di calcolo che lo stesso opera. L'agente compila un ordinamento seriale • un problema; che specifica quale conseguenza sia migliore di • lo Stato del Mondo; un'altra. • le alternative; • l'ordine delle conseguenze; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 65. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; • le alternative; • l'ordine delle conseguenze; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 66. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; • le alternative; • l'ordine delle conseguenze; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 67. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; • le alternative; • l'ordine delle conseguenze; •i vincoli; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 68. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; • le alternative; • l'ordine delle conseguenze; interferiscono nella scelta, per •i vincoli; esempio i vincoli di bilancio per le aziende, di budget per i consumatori, ecc. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 69. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; • le alternative; • l'ordine delle conseguenze; •i vincoli; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 70. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; • le alternative; • l'ordine delle conseguenze; •i vincoli; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 71. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; • le alternative; • l'ordine delle conseguenze; •i vincoli; • le informazioni; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 72. Decision Theory TEORIE dall'agente. L'insieme delle informazioni è la parte dello stato del mondo che è conosciuta NORMATIVE È il “materiale” con il quale l'agente elabora tutta la sua strategia di scelta. LAla valutazione delle conseguenze di ogni alternativa realizzabile e la compilazione Influenza TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE dell'ordine di preferenza delle stesse;. Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciarequantità e il tipo di informazione posseduta, si possono operare le seguenti Valutando la degli elementi fondamentali • l'agente;fra ambiti di processi decisionali che saranno sotto: distinzioni i. Certezza se è noto che ogni azione porti invariabilmente ad una specifica conseguenza; • un problema; ii.Rischio se ogni azione porta ad un insieme di specifiche possibili conseguenze ognuna • lo Stato del Mondo; solo stimata. Si assume che le probabilità siano conosciute con una probabilità • le alternative; Per esempio, un'azione nell'ambito del rischio può essere considerata una dall'agente. scommessa sul lancio di una moneta non truccata, con costi e premi a seconda del • l'ordine delle conseguenze; risultato. La certezza può essere considerata un caso estremo del rischio, cioè quando le •i vincoli; probabilità sono 0 o 1 (nulle o certe); • le informazioni; tutte le azioni hanno come conseguenza un insieme di specifiche possibili iii.Incertezza se conseguenze, ma la loro probabilità è totalmente sconosciuta; iv.Ignoranza, se non c'è nessuna conoscenza probabilistica. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 73. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; • le alternative; • l'ordine delle conseguenze; •i vincoli; • le informazioni; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 74. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; • le alternative; • l'ordine delle conseguenze; •i vincoli; • le informazioni; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 75. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; • le alternative; • l'ordine delle conseguenze; •i vincoli; • le informazioni; • un criterio di scelta; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 76. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; Il criterio che guida la scelta, diverso a seconda dei casi e dei contesti. • un problema; La teoria della scelta individuale, che rappresenta il paradigma dominante in microeconomia, afferma che gli agenti si comportano in modo tale da • lo Stato del Mondo; massimizzare il loro bene e minimizzare i costi delle azioni, con un calcolo costi-benefici delle conseguenze delle possibili strategie di • le alternative; comportamento. Nelle teorie economiche spesso il criterio sottinteso è ottenere il massimo • l'ordine delle conseguenze; con il minor costo. Nella maggior parte degli altri vantaggio per sé esempi di scelta, il criterio è ottenere la maggiore utilità con il minor •i vincoli; costo. • le informazioni; • un criterio di scelta; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 77. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA TEORIA DELLA DECISIONE INDIVIDUALE E LA TEORIA DELLA SCELTA RAZIONALE Nelle teorie della scelta individuale intenzionale possiamo rintracciare degli elementi fondamentali • l'agente; • un problema; • lo Stato del Mondo; • le alternative; • l'ordine delle conseguenze; •i vincoli; • le informazioni; • un criterio di scelta; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 78. Decision Theory TEORIE NORMATIVE UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 79. Decision Theory TEORIE NORMATIVE UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 80. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 81. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Come esprimiamo la preferenza? UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 82. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 83. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 84. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 1 La logica della Preferenza UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 85. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 1 La logica della Preferenza Nel linguaggio comune si indicano le preferenze con espressioni quali “è meglio di”, “è peggio di”, “è buono almeno quanto”, “è uguale a”, “la scelta fra A e B è indifferente”, ecc.. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 86. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 1 La logica della Preferenza Nel linguaggio comune si indicano le preferenze con espressioni quali “è meglio di”, “è peggio di”, “è buono almeno quanto”, “è uguale a”, “la scelta fra A e B è indifferente”, ecc.. Questi termini comparativi sono relazioni binarie, che nella logica della preferenza sono espresse con i simboli: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 87. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 1 La logica della Preferenza Nel linguaggio comune si indicano le preferenze con espressioni quali “è meglio di”, “è peggio di”, “è buono almeno quanto”, “è uguale a”, “la scelta fra A e B è indifferente”, ecc.. Questi termini comparativi sono relazioni binarie, che nella logica della preferenza sono espresse con i simboli: • (>, <) preferenza stretta: “A>B” significa “A è migliore di B”, “A<B” significa “A è peggiore di B”. Spesso si ritiene che “A>B” significa sia “A è migliore di B”, sia “B è peggiore di A”. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 88. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 1 La logica della Preferenza Nel linguaggio comune si indicano le preferenze con espressioni quali “è meglio di”, “è peggio di”, “è buono almeno quanto”, “è uguale a”, “la scelta fra A e B è indifferente”, ecc.. Questi termini comparativi sono relazioni binarie, che nella logica della preferenza sono espresse con i simboli: • (>, <) preferenza stretta: “A>B” significa “A è migliore di B”, “A<B” significa “A è peggiore di B”. Spesso si ritiene che “A>B” significa sia “A è migliore di B”, sia “B è peggiore di A”. • (≥, ≤) preferenza debole: “A≥B” e “A≤B” sostituiscono rispettivamente le espressioni “A è buono almeno quanto B”, “A è cattivo almeno quanto B”. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 89. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 1 La logica della Preferenza Nel linguaggio comune si indicano le preferenze con espressioni quali “è meglio di”, “è peggio di”, “è buono almeno quanto”, “è uguale a”, “la scelta fra A e B è indifferente”, ecc.. Questi termini comparativi sono relazioni binarie, che nella logica della preferenza sono espresse con i simboli: • (>, <) preferenza stretta: “A>B” significa “A è migliore di B”, “A<B” significa “A è peggiore di B”. Spesso si ritiene che “A>B” significa sia “A è migliore di B”, sia “B è peggiore di A”. • (≥, ≤) preferenza debole: “A≥B” e “A≤B” sostituiscono rispettivamente le espressioni “A è buono almeno quanto B”, “A è cattivo almeno quanto B”. • (≡) indifferenza: “A è indifferente rispetto B”, o “A è buono/cattivo quanto B e viceversa”. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 90. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 1 La logica della Preferenza UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 91. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 1 La logica della Preferenza UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 92. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 1 La logica della Preferenza Le regole di interconnessione fra i tre operatori sono le seguenti: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 93. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 1 La logica della Preferenza Le regole di interconnessione fra i tre operatori sono le seguenti: i. A è meglio di B se e solo se A è buono almeno quanto B, ma B non è buono almeno quanto A: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 94. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 1 La logica della Preferenza Le regole di interconnessione fra i tre operatori sono le seguenti: i. A è meglio di B se e solo se A è buono almeno quanto B, ma B non è buono almeno quanto A: [A > B [(A ≥ B) & ¬ (B ≥ A)]] UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 95. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 1 La logica della Preferenza Le regole di interconnessione fra i tre operatori sono le seguenti: i. A è meglio di B se e solo se A è buono almeno quanto B, ma B non è buono almeno quanto A: [A > B [(A ≥ B) & ¬ (B ≥ A)]] ii. A è buono quanto B se e solo se A è buono almeno quanto B e B è buono almeno quanto A”: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 96. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 1 La logica della Preferenza Le regole di interconnessione fra i tre operatori sono le seguenti: i. A è meglio di B se e solo se A è buono almeno quanto B, ma B non è buono almeno quanto A: [A > B [(A ≥ B) & ¬ (B ≥ A)]] ii. A è buono quanto B se e solo se A è buono almeno quanto B e B è buono almeno quanto A”: [A ≡ B [(A ≥ B) & (B ≥ A)]] UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 97. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 1 La logica della Preferenza Le regole di interconnessione fra i tre operatori sono le seguenti: i. A è meglio di B se e solo se A è buono almeno quanto B, ma B non è buono almeno quanto A: [A > B [(A ≥ B) & ¬ (B ≥ A)]] ii. A è buono quanto B se e solo se A è buono almeno quanto B e B è buono almeno quanto A”: [A ≡ B [(A ≥ B) & (B ≥ A)]] Grazie a queste due regole tutte le preferenze sono esprimibili con la preferenza debole, rendendo non necessari (>) e (≡). UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 98. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 1 Le regole di interconnessione fra i tre operatori sono le seguenti: i. A è meglio di B se e solo se A è buono almeno quanto B, ma B non è buono almeno quanto A: [A > B [(A ≥ B) & ¬ (B ≥ A)]] ii. A è buono quanto B se e solo se A è buono almeno quanto B e B è buono almeno quanto A”: [A ≡ B [(A ≥ B) & (B ≥ A)]] Grazie a queste due regole tutte le preferenze sono esprimibili con la preferenza debole, rendendo non necessari (>) e (≡). UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 99. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 100. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 2 Oltre alle relazioni di preferenza, l'ordine delle valutazioni può essere indicato assegnando un valore numerico per ogni conseguenza. La numerazione è arbitraria e indica solamente un ordine fra le opzioni, “pesa la soddisfazione” che l'agente ricaverà da ogni scelta possibile in termini di utilità. Per esempio Lorenzo vuole acquistare un libro che lo aiuti nella sua tesi in filosofia del linguaggio e compila quest'ordine di preferenza degli autori di filosofia: Wittgenstein 10 Russel 10 Quine 8 Heidegger 1 UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 101. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 2 UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 102. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 103. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 3 Un altro modo di indicare le possibilità sono le matrici che indicano le alternative nelle righe e lo stato del mondo nelle colonne: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 104. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 3 Un altro modo di indicare le possibilità sono le matrici che indicano le alternative nelle righe e lo stato del mondo nelle colonne: Piove Non piove Uscire con l'ombrello 4 1 Uscire senza l'ombrello 0 3 UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 105. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA 3 UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 106. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 107. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Le reazioni di preferenza godono di molte proprietà: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 108. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Le reazioni di preferenza godono di molte proprietà: asimmetria della preferenza stretta: A > B → ¬ ( B > A) irriflessività della preferenza stretta: ¬(A>A) simmetria dell’indifferenza: A≡B→B≡A riflessività dell'indifferenza: A≡A incompatibilità di indifferenza e preferenza stretta: A>B→¬(A≡B) completezza (o della connessione): A≥BvB≥A UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 109. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Questa proprietà indica che tutte le alternative possibili possono essere comparate e Le reazioni di preferenza godono di molte proprietà: messe in un ordine di preferenza fra loro senza escluderne alcuna. Anche se utile in molte asimmetria della preferenza stretta: A > B → ¬ ( B > A) applicazioni della logica della preferenza, la irriflessività della preferenza stretta:completezza non sempre si rivela cognitivamente ¬(A>A) plausibile. In molte esperienze della vita quotidiana simmetria dell’indifferenza: A≡B→B≡A si riscontrano casi in cui questa proprietà non è riflessività dell'indifferenza: soddisfatta. A≡A incompatibilità di indifferenza e preferenza stretta: A>B→¬(A≡B) completezza (o della connessione): A≥BvB≥A UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 110. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Le reazioni di preferenza godono di molte proprietà: asimmetria della preferenza stretta: A > B → ¬ ( B > A) irriflessività della preferenza stretta: ¬(A>A) simmetria dell’indifferenza: A≡B→B≡A riflessività dell'indifferenza: A≡A incompatibilità di indifferenza e preferenza stretta: A>B→¬(A≡B) completezza (o della connessione): A≥BvB≥A UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 111. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 112. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 113. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Una delle proprietà più discusse dei concetti della logica della preferenza è sicuramente la proprietà della transitività: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 114. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Una delle proprietà più discusse dei concetti della logica della preferenza è sicuramente la proprietà della transitività: transitività della preferenza debole: (A ≥ B) & (B ≥ C) → A ≥ C transitività dell'indifferenza: (A ≡ B) & (B ≡ C) → (A ≡ C) transitività della preferenza stretta: (A > B) & (B > C) → A > C IP-transitivity: (A ≡ B) & (B > C) → A > C PI-transitivity: (A > B) & (B ≡ C) → A>C non c'è nessuna serie di alternative tali che aciclicità: A1>...An > A1 UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 115. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 116. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 117. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Ma davvero nell’effettività delle nostre preferenze, quotidianamente, rispettiamo queste proprietà? UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 118. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 119. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 120. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 121. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile. • Si considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 122. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile. • Si considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999. • In C0 c'è un granello di zucchero, in C1 ci sono due granelli di zucchero, in C2 ce ne sono tre e UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 123. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile. • Si considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999. • In C0 c'è un granello di zucchero, in C1 ci sono due granelli di zucchero, in C2 ce ne sono tre e • così via fino ad arrivare a C999, in cui ci sono mille granelli di zucchero. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 124. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile. • Si considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999. • In C0 c'è un granello di zucchero, in C1 ci sono due granelli di zucchero, in C2 ce ne sono tre e • così via fino ad arrivare a C999, in cui ci sono mille granelli di zucchero. • Dato che la differenza di sapore fra tazzine consecutive non è percepibile, non ci saranno preferenze fra le tazzine in generale. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 125. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile. • Si considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999. • In C0 c'è un granello di zucchero, in C1 ci sono due granelli di zucchero, in C2 ce ne sono tre e • così via fino ad arrivare a C999, in cui ci sono mille granelli di zucchero. • Dato che la differenza di sapore fra tazzine consecutive non è percepibile, non ci saranno preferenze fra le tazzine in generale. • Ma la differenza di sapore è sicuramente percepibile fra la prima tazzina C0, con un solo granello di zucchero, e l'ultima C999, con mille granelli di zucchero, e fra le due ci sarà di certo una preferenza, a seconda dei gusti, per esempio a favore della tazzina meno dolce, cosicché C0 > C999. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 126. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile. • Si considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999. • In C0 c'è un granello di zucchero, in C1 ci sono due granelli di zucchero, in C2 ce ne sono tre e • così via fino ad arrivare a C999, in cui ci sono mille granelli di zucchero. • Dato che la differenza di sapore fra tazzine consecutive non è percepibile, non ci saranno preferenze fra le tazzine in generale. • Ma la differenza di sapore è sicuramente percepibile fra la prima tazzina C0, con un solo granello di zucchero, e l'ultima C999, con mille granelli di zucchero, e fra le due ci sarà di certo una preferenza, a seconda dei gusti, per esempio a favore della tazzina meno dolce, cosicché C0 > C999. • Ciò contraddice la proprietà della transitività UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 127. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile. • Si considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999. • In C0 c'è un granello di zucchero, in C1 ci sono due granelli di zucchero, in C2 ce ne sono tre e • così via fino ad arrivare a C999, in cui ci sono mille granelli di zucchero. • Dato che la differenza di saporedell'indifferenza: (A ≡ B) & (B ≡ C) → saranno preferenze fra le transitività fra tazzine consecutive non è percepibile, non ci (A ≡ C) tazzine in generale. transitività della preferenza debole: (A ≥ B) & (B ≥ C) → A ≥ C • Ma la differenza di sapore è sicuramente percepibile fra la prima tazzina C0, con un solo granello di zucchero, e l'ultima C999, con mille granelli di zucchero, e fra le due ci sarà di certo una preferenza, a seconda dei gusti, per esempio a favore della tazzina meno dolce, cosicché C0 > C999. • Ciò contraddice la proprietà della transitività UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 128. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso del Sorite (Arstrong 1939, Armstrong 1948, Luce 1956) : Si presenta una serie di alternative ordinate in modo tale che le differenze fra le possibilità adiacenti non sia distinguibile. • Si considerino 1000 tazzine di caffè, C0,C1,C2,...C999. • In C0 c'è un granello di zucchero, in C1 ci sono due granelli di zucchero, in C2 ce ne sono tre e • così via fino ad arrivare a C999, in cui ci sono mille granelli di zucchero. • Dato che la differenza di sapore fra tazzine consecutive non è percepibile, non ci saranno preferenze fra le tazzine in generale. • Ma la differenza di sapore è sicuramente percepibile fra la prima tazzina C0, con un solo granello di zucchero, e l'ultima C999, con mille granelli di zucchero, e fra le due ci sarà di certo una preferenza, a seconda dei gusti, per esempio a favore della tazzina meno dolce, cosicché C0 > C999. • Ciò contraddice la proprietà della transitività UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 129. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 130. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 131. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso dell'auto-torturatore [Warren S. Quirrin 1990]. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 132. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso dell'auto-torturatore [Warren S. Quirrin 1990]. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 133. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso dell'auto-torturatore [Warren S. Quirrin 1990]. Nel corpo di una persona (l'auto-torturatore) viene impiantato un apparecchio medico che ha 1001 gradi di regolazione, da 0 a 1000. Ogni aumento di un grado nella regolazione dell'apparecchio provoca un trascurabile, quasi impercettibile, aumento di dolore. Ogni settimana l'auto-torturatore ha una scelta da compiere: può aumentare di un grado la regolazione dell'apparecchio guadagnando 10'000$ o lasciare l'apparecchio così com'è, senza poter mai tornare indietro, pena la fine del gioco e la perdita di tutta la somma accumulata fino a quel punto. In questo modo probabilmente raggiungerà una regolazione dell'apparecchio che gli provocherà un dolore insopportabile, tale da costringerlo a tornare al livello 0 perdendo la sua fortuna. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 134. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso dell'auto-torturatore [Warren S. Quirrin 1990]. Nel corpo di una persona (l'auto-torturatore) viene impiantato un apparecchio medico che ha 1001 gradi di regolazione, da 0 a 1000. Ogni aumento di un grado nella regolazione dell'apparecchio provoca un trascurabile, quasi impercettibile, aumento di dolore. Ogni settimana l'auto-torturatore ha una scelta da compiere: può aumentare di un grado la regolazione dell'apparecchio guadagnando 10'000$ o lasciare l'apparecchio così com'è, senza poter mai tornare indietro, pena la fine del gioco e la perdita di tutta la somma accumulata fino a quel punto. In questo modo probabilmente raggiungerà una regolazione dell'apparecchio che gli provocherà un dolore insopportabile, tale da costringerlo a tornare al livello 0 perdendo la sua fortuna. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 135. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso dell'auto-torturatore [Warren S. Quirrin 1990]. Nel corpo di una persona (l'auto-torturatore) viene impiantato un apparecchio medico che ha 1001 gradi di regolazione, da 0 a 1000. Ogni aumento di un grado nella regolazione dell'apparecchio provoca un trascurabile, quasi impercettibile, aumento di dolore. Ogni settimana l'auto-torturatore ha una scelta da compiere: può aumentare di un grado la regolazione dell'apparecchio guadagnando 10'000$ o lasciare l'apparecchio così com'è, senza poter mai tornare indietro, pena la fine del gioco e la perdita di tutta la somma accumulata fino a quel punto. In questo modo probabilmente raggiungerà una regolazione dell'apparecchio che gli provocherà un dolore insopportabile, tale da costringerlo a tornare al livello 0 perdendo la sua fortuna. In questo paradosso viene contraddetta la transitività dell'indifferenza debole fra le alternative consecutive per quanto ci sia preferenza stretta tra alternative distanti. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 136. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso dell'auto-torturatore [Warren S. Quirrin 1990]. Nel corpo di una persona (l'auto-torturatore) viene impiantato un apparecchio medico che ha 1001 gradi di regolazione, da 0 a 1000. Ogni aumento di un grado nella regolazione dell'apparecchio provoca un trascurabile, quasi impercettibile, aumento di dolore. Ogni settimana l'auto-torturatore ha una scelta da compiere: può aumentare di un grado la regolazione dell'apparecchio guadagnando 10'000$ o lasciare l'apparecchio così com'è, senza poter mai tornare indietro, pena la fine del gioco e la perdita di tutta la somma accumulata fino a (A ≥punto. In questo modo probabilmente raggiungerà transitività della preferenza debole: quel B) & (B ≥ C) → A ≥ C una regolazionedella preferenza stretta: (A > B) & (B >insopportabile, tale da costringerlo a transitività dell'apparecchio che gli provocherà un dolore C) → A > C tornare al livello 0 perdendo la sua fortuna. In questo paradosso viene contraddetta la transitività dell'indifferenza debole fra le alternative consecutive per quanto ci sia preferenza stretta tra alternative distanti. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 137. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso dell'auto-torturatore [Warren S. Quirrin 1990]. Nel corpo di una persona (l'auto-torturatore) viene impiantato un apparecchio medico che ha 1001 gradi di regolazione, da 0 a 1000. Ogni aumento di un grado nella regolazione dell'apparecchio provoca un trascurabile, quasi impercettibile, aumento di dolore. Ogni settimana l'auto-torturatore ha una scelta da compiere: può aumentare di un grado la regolazione dell'apparecchio guadagnando 10'000$ o lasciare l'apparecchio così com'è, senza poter mai tornare indietro, pena la fine del gioco e la perdita di tutta la somma accumulata fino a quel punto. In questo modo probabilmente raggiungerà una regolazione dell'apparecchio che gli provocherà un dolore insopportabile, tale da costringerlo a tornare al livello 0 perdendo la sua fortuna. In questo paradosso viene contraddetta la transitività dell'indifferenza debole fra le alternative consecutive per quanto ci sia preferenza stretta tra alternative distanti. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 138. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 139. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 140. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Shumm (1987): controesempio alla transitività della preferenza stretta. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 141. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Shumm (1987): controesempio alla transitività della preferenza stretta. • Un agente che deve scegliere una fra tre scatole contenenti ciascuna tre palline: una rossa (R), una blu (B) e una verde (V). UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 142. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Shumm (1987): controesempio alla transitività della preferenza stretta. • Un agente che deve scegliere una fra tre scatole contenenti ciascuna tre palline: una rossa (R), una blu (B) e una verde (V). • Si indichino le scatole con i vettori (R1, B1, V1) per la prima scatola, (R2, B2, V2) per la seconda, (R3, B3, V3) per la terza. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 143. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Shumm (1987): controesempio alla transitività della preferenza stretta. • Un agente che deve scegliere una fra tre scatole contenenti ciascuna tre palline: una rossa (R), una blu (B) e una verde (V). • Si indichino le scatole con i vettori (R1, B1, V1) per la prima scatola, (R2, B2, V2) per la seconda, (R3, B3, V3) per la terza. • L'agentepreferisce con una preferenza stretta la scatola 1 alla scatola 2, perché a suo parere esse contengono le palline blu e verdi uguali, ma la scatola 1 ha una pallina rossa migliore. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 144. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Shumm (1987): controesempio alla transitività della preferenza stretta. • Un agente che deve scegliere una fra tre scatole contenenti ciascuna tre palline: una rossa (R), una blu (B) e una verde (V). • Si indichino le scatole con i vettori (R1, B1, V1) per la prima scatola, (R2, B2, V2) per la seconda, (R3, B3, V3) per la terza. • L'agentepreferisce con una preferenza stretta la scatola 1 alla scatola 2, perché a suo parere esse contengono le palline blu e verdi uguali, ma la scatola 1 ha una pallina rossa migliore. • L'agentepreferisce la scatola 2 alla scatola 3 perché esse sono eguali eccetto che per la pallina verde che è migliore nella scatola 2. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 145. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Shumm (1987): controesempio alla transitività della preferenza stretta. • Un agente che deve scegliere una fra tre scatole contenenti ciascuna tre palline: una rossa (R), una blu (B) e una verde (V). • Si indichino le scatole con i vettori (R1, B1, V1) per la prima scatola, (R2, B2, V2) per la seconda, (R3, B3, V3) per la terza. • L'agentepreferisce con una preferenza stretta la scatola 1 alla scatola 2, perché a suo parere esse contengono le palline blu e verdi uguali, ma la scatola 1 ha una pallina rossa migliore. • L'agentepreferisce la scatola 2 alla scatola 3 perché esse sono eguali eccetto che per la pallina verde che è migliore nella scatola 2. • L'agente preferisce la scatola 3 alla scatola 1, perché a suo dire sono eguali eccetto che per la migliore pallina blu della scatola 3. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 146. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 147. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 148. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Quindi le preferenze espresse sono le seguenti: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 149. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Quindi le preferenze espresse sono le seguenti: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 150. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Quindi le preferenze espresse sono le seguenti: R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 151. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Quindi le preferenze espresse sono le seguenti: R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1; V1 ≡ V2 > V3 ≡ V1; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 152. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Quindi le preferenze espresse sono le seguenti: R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1; V1 ≡ V2 > V3 ≡ V1; B1 ≡ B2 ≡ B3 > B1; UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 153. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Quindi le preferenze espresse sono le seguenti: R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1; V1 ≡ V2 > V3 ≡ V1; B1 ≡ B2 ≡ B3 > B1; (R1, B1, V1) > (R2, B2, V2) > (R3, B3, V3) > (R1, B1, V1) UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 154. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Quindi le preferenze espresse sono le seguenti: R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1; V1 ≡ V2 > V3 ≡ V1; B1 ≡ B2 ≡ B3 > B1; (R1, B1, V1) > (R2, B2, V2) > (R3, B3, V3) > (R1, B1, V1) UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 155. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Quindi le preferenze espresse sono le seguenti: R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1; V1 ≡ V2 > V3 ≡ V1; B1 ≡ B2 ≡ B3 > B1; (R1, B1, V1) > (R2, B2, V2) > (R3, B3, V3) > (R1, B1, V1) Ciò porta ad una preferenza ciclica con una contraddizione della proprietà della transitività della preferenza stretta. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 156. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Quindi le preferenze espresse sono le seguenti: R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1; transitività della preferenza stretta:V3 ≡ V1; & (B > C) → A > C V1 ≡ V2 > (A > B) aciclicità: non c'è nessuna ≡ B2 di B3 > B1; tali che A1>...An > A1 B1 serie ≡ alternative (R1, B1, V1) > (R2, B2, V2) > (R3, B3, V3) > (R1, B1, V1) Ciò porta ad una preferenza ciclica con una contraddizione della proprietà della transitività della preferenza stretta. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 157. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Quindi le preferenze espresse sono le seguenti: R1 > R2 ≡ R3 ≡ R1; V1 ≡ V2 > V3 ≡ V1; B1 ≡ B2 ≡ B3 > B1; (R1, B1, V1) > (R2, B2, V2) > (R3, B3, V3) > (R1, B1, V1) Ciò porta ad una preferenza ciclica con una contraddizione della proprietà della transitività della preferenza stretta. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 158. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 159. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 160. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso di Condorcet: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 161. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso di Condorcet: Il problema presentato da Shumm era stato già posto da Condorcet, filosofo che nel XVII sec. si dedicò –probabilmente per primo in maniera metodica– allo studio della decisione analizzando i problemi della costituente francese del 1793. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 162. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso di Condorcet: Ci sono tre individui i1, i2 E i3, che vogliono partire per un viaggio insieme. Essi hanno tre possibilità di scelta: (A) Argentina, (B) Bolivia e (C) Colombia. La loro scelta sarà presa per maggioranza. Le preferenze di i1 sono: A > B > C; le preferenze di i2 sono: B > C > A; le preferenze di i3 sono invece: C > A > B. Con questo tipo di preferenze non è possibile arrivare ad una scelta: sommando le preferenze non si forma una maggioranza ma una catena di preferenze ciclica e che non gode della proprietà transitiva. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 163. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Paradosso di Condorcet: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 164. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 165. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 166. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Tversky (1969): controesempio alla transitività fra preferenze nei casi di scelte multidimensionali. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 167. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Tversky (1969): controesempio alla transitività fra preferenze nei casi di scelte multidimensionali. Un'azienda deve scegliere un nuovo impiegato fra tre candidati. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 168. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Tversky (1969): controesempio alla transitività fra preferenze nei casi di scelte multidimensionali. Un'azienda deve scegliere un nuovo impiegato fra tre candidati. I criteri di scelta prevedono che: UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 169. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Tversky (1969): controesempio alla transitività fra preferenze nei casi di scelte multidimensionali. Un'azienda deve scegliere un nuovo impiegato fra tre candidati. I criteri di scelta prevedono che: • sela differenza tra i candidati rispetto alla dimensione I (ad esempio l'intelligenza) è superiore ad una grandezza x, allora sarà scelto il candidato con la dimensione I maggiore. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010
  • 170. Decision Theory TEORIE NORMATIVE LA PREFERENZA Tversky (1969): controesempio alla transitività fra preferenze nei casi di scelte multidimensionali. Un'azienda deve scegliere un nuovo impiegato fra tre candidati. I criteri di scelta prevedono che: • sela differenza tra i candidati rispetto alla dimensione I (ad esempio l'intelligenza) è superiore ad una grandezza x, allora sarà scelto il candidato con la dimensione I maggiore. • Se invece la differenza è minore di x, allora sarà scelto il candidato con la dimensione II (ad esempio la specializzazione) maggiore. UniGe - Filosofia della Scienza 30-31 Paolo Alessandro Grieco Marzo 2010

Notas del editor

  1. INIZIALI STUDI ECONOMICI: decisione concetto-comportamento onnipervasivo: le altre scienze hanno cominciato dopo a studiare la decisione in maniera esplicita e consapevole, come il vero oggetto di ricerca
  2. INIZIALI STUDI ECONOMICI: decisione concetto-comportamento onnipervasivo: le altre scienze hanno cominciato dopo a studiare la decisione in maniera esplicita e consapevole, come il vero oggetto di ricerca
  3. INIZIALI STUDI ECONOMICI: decisione concetto-comportamento onnipervasivo: le altre scienze hanno cominciato dopo a studiare la decisione in maniera esplicita e consapevole, come il vero oggetto di ricerca
  4. INIZIALI STUDI ECONOMICI: decisione concetto-comportamento onnipervasivo: le altre scienze hanno cominciato dopo a studiare la decisione in maniera esplicita e consapevole, come il vero oggetto di ricerca
  5. INIZIALI STUDI ECONOMICI: decisione concetto-comportamento onnipervasivo: le altre scienze hanno cominciato dopo a studiare la decisione in maniera esplicita e consapevole, come il vero oggetto di ricerca
  6. INIZIALI STUDI ECONOMICI: decisione concetto-comportamento onnipervasivo: le altre scienze hanno cominciato dopo a studiare la decisione in maniera esplicita e consapevole, come il vero oggetto di ricerca
  7. INIZIALI STUDI ECONOMICI: decisione concetto-comportamento onnipervasivo: le altre scienze hanno cominciato dopo a studiare la decisione in maniera esplicita e consapevole, come il vero oggetto di ricerca
  8. INIZIALI STUDI ECONOMICI: decisione concetto-comportamento onnipervasivo: le altre scienze hanno cominciato dopo a studiare la decisione in maniera esplicita e consapevole, come il vero oggetto di ricerca
  9. INIZIALI STUDI ECONOMICI: decisione concetto-comportamento onnipervasivo: le altre scienze hanno cominciato dopo a studiare la decisione in maniera esplicita e consapevole, come il vero oggetto di ricerca
  10. INIZIALI STUDI ECONOMICI: decisione concetto-comportamento onnipervasivo: le altre scienze hanno cominciato dopo a studiare la decisione in maniera esplicita e consapevole, come il vero oggetto di ricerca
  11. CONCETTO DI RAZIONALIT&amp;#xE0; &amp;#xE8; IL FULCRO DELLE RICERCHE FILOSOFICHE IN DT
  12. CONCETTO DI RAZIONALIT&amp;#xE0; &amp;#xE8; IL FULCRO DELLE RICERCHE FILOSOFICHE IN DT
  13. CONCETTO DI RAZIONALIT&amp;#xE0; &amp;#xE8; IL FULCRO DELLE RICERCHE FILOSOFICHE IN DT
  14. CONCETTO DI RAZIONALIT&amp;#xE0; &amp;#xE8; IL FULCRO DELLE RICERCHE FILOSOFICHE IN DT
  15. CONCETTO DI RAZIONALIT&amp;#xE0; &amp;#xE8; IL FULCRO DELLE RICERCHE FILOSOFICHE IN DT
  16. CONCETTO DI RAZIONALIT&amp;#xE0; &amp;#xE8; IL FULCRO DELLE RICERCHE FILOSOFICHE IN DT
  17. cosa &amp;#xE8; la razionalit&amp;#xE0; nelle teorie normative (economia)?: raggiungere il risultato ottimo minimizzando i costi
  18. cosa &amp;#xE8; la razionalit&amp;#xE0; nelle teorie normative (economia)?: raggiungere il risultato ottimo minimizzando i costi
  19. cosa &amp;#xE8; la razionalit&amp;#xE0; nelle teorie normative (economia)?: raggiungere il risultato ottimo minimizzando i costi
  20. cosa &amp;#xE8; la razionalit&amp;#xE0; nelle teorie normative (economia)?: raggiungere il risultato ottimo minimizzando i costi
  21. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  22. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  23. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  24. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  25. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  26. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  27. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  28. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  29. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  30. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  31. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  32. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  33. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  34. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  35. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  36. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  37. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  38. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  39. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  40. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  41. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  42. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  43. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  44. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  45. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  46. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  47. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  48. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  49. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  50. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  51. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  52. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  53. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  54. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  55. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  56. Le teorie della scelta sono state inizialmente elaborata in ambito economico partendo soprattutto dalle teorizzazioni sulla scelta individuale intenzionale. L&apos;intenzionalit&amp;#xE0; del processo decisionale non indica solo una restrizione del campo di interesse che escluda l&amp;#x2019;azione involontaria, ma spesso sottolinea la presenza di una riflessione ponderata da parte degli agenti. In queste teorie l&apos;intenzionalit&amp;#xE0; indica che la scelta &amp;#xE8; presa seguendo delle regole e principi di razionalit&amp;#xE0;, cio&amp;#xE8; che massimizzano il benessere o la ricchezza con il minimo costo.
  57. come esprimiamo la preferenza da un punto di vista formale? conseguenze di una logica della preferenza confrontata al nostro decidere effettivo-descrittivo
  58. come esprimiamo la preferenza da un punto di vista formale? conseguenze di una logica della preferenza confrontata al nostro decidere effettivo-descrittivo
  59. come esprimiamo la preferenza da un punto di vista formale? conseguenze di una logica della preferenza confrontata al nostro decidere effettivo-descrittivo
  60. come esprimiamo la preferenza da un punto di vista formale? conseguenze di una logica della preferenza confrontata al nostro decidere effettivo-descrittivo
  61. come esprimiamo la preferenza da un punto di vista formale? conseguenze di una logica della preferenza confrontata al nostro decidere effettivo-descrittivo
  62. Il paradosso del sorite (dal greco antico &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3AF;&amp;#x3C4;&amp;#x3B7;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;rit&amp;#x113;s aggettivo di &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3CC;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;ros, che significa &quot;mucchio&quot;) &amp;#xE8; un paradosso generalmente attribuito al filosofo greco Eubulide di Mileto, noto anche per una formulazione del paradosso del mentitore. Dato un mucchio di sabbia, se eliminiamo un granello dal mucchio avremo ancora un mucchio. Eliminiamo poi un altro granello: &amp;#xE8; ancora un mucchio. Eliminiamo ancora un granello, e poi ancora uno: il mucchio diventer&amp;#xE0; sempre pi&amp;#xF9; piccolo, finch&amp;#xE9; rimarr&amp;#xE0; un solo granello di sabbia. &amp;#xC8; ancora un mucchio, quando rimane un solo granello? E se un solo granello non &amp;#xE8; un mucchio, allora in quale momento quel mucchio iniziale non &amp;#xE8; pi&amp;#xF9; un mucchio?
  63. Il paradosso del sorite (dal greco antico &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3AF;&amp;#x3C4;&amp;#x3B7;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;rit&amp;#x113;s aggettivo di &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3CC;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;ros, che significa &quot;mucchio&quot;) &amp;#xE8; un paradosso generalmente attribuito al filosofo greco Eubulide di Mileto, noto anche per una formulazione del paradosso del mentitore. Dato un mucchio di sabbia, se eliminiamo un granello dal mucchio avremo ancora un mucchio. Eliminiamo poi un altro granello: &amp;#xE8; ancora un mucchio. Eliminiamo ancora un granello, e poi ancora uno: il mucchio diventer&amp;#xE0; sempre pi&amp;#xF9; piccolo, finch&amp;#xE9; rimarr&amp;#xE0; un solo granello di sabbia. &amp;#xC8; ancora un mucchio, quando rimane un solo granello? E se un solo granello non &amp;#xE8; un mucchio, allora in quale momento quel mucchio iniziale non &amp;#xE8; pi&amp;#xF9; un mucchio?
  64. Il paradosso del sorite (dal greco antico &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3AF;&amp;#x3C4;&amp;#x3B7;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;rit&amp;#x113;s aggettivo di &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3CC;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;ros, che significa &quot;mucchio&quot;) &amp;#xE8; un paradosso generalmente attribuito al filosofo greco Eubulide di Mileto, noto anche per una formulazione del paradosso del mentitore. Dato un mucchio di sabbia, se eliminiamo un granello dal mucchio avremo ancora un mucchio. Eliminiamo poi un altro granello: &amp;#xE8; ancora un mucchio. Eliminiamo ancora un granello, e poi ancora uno: il mucchio diventer&amp;#xE0; sempre pi&amp;#xF9; piccolo, finch&amp;#xE9; rimarr&amp;#xE0; un solo granello di sabbia. &amp;#xC8; ancora un mucchio, quando rimane un solo granello? E se un solo granello non &amp;#xE8; un mucchio, allora in quale momento quel mucchio iniziale non &amp;#xE8; pi&amp;#xF9; un mucchio?
  65. Il paradosso del sorite (dal greco antico &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3AF;&amp;#x3C4;&amp;#x3B7;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;rit&amp;#x113;s aggettivo di &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3CC;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;ros, che significa &quot;mucchio&quot;) &amp;#xE8; un paradosso generalmente attribuito al filosofo greco Eubulide di Mileto, noto anche per una formulazione del paradosso del mentitore. Dato un mucchio di sabbia, se eliminiamo un granello dal mucchio avremo ancora un mucchio. Eliminiamo poi un altro granello: &amp;#xE8; ancora un mucchio. Eliminiamo ancora un granello, e poi ancora uno: il mucchio diventer&amp;#xE0; sempre pi&amp;#xF9; piccolo, finch&amp;#xE9; rimarr&amp;#xE0; un solo granello di sabbia. &amp;#xC8; ancora un mucchio, quando rimane un solo granello? E se un solo granello non &amp;#xE8; un mucchio, allora in quale momento quel mucchio iniziale non &amp;#xE8; pi&amp;#xF9; un mucchio?
  66. Il paradosso del sorite (dal greco antico &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3AF;&amp;#x3C4;&amp;#x3B7;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;rit&amp;#x113;s aggettivo di &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3CC;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;ros, che significa &quot;mucchio&quot;) &amp;#xE8; un paradosso generalmente attribuito al filosofo greco Eubulide di Mileto, noto anche per una formulazione del paradosso del mentitore. Dato un mucchio di sabbia, se eliminiamo un granello dal mucchio avremo ancora un mucchio. Eliminiamo poi un altro granello: &amp;#xE8; ancora un mucchio. Eliminiamo ancora un granello, e poi ancora uno: il mucchio diventer&amp;#xE0; sempre pi&amp;#xF9; piccolo, finch&amp;#xE9; rimarr&amp;#xE0; un solo granello di sabbia. &amp;#xC8; ancora un mucchio, quando rimane un solo granello? E se un solo granello non &amp;#xE8; un mucchio, allora in quale momento quel mucchio iniziale non &amp;#xE8; pi&amp;#xF9; un mucchio?
  67. Il paradosso del sorite (dal greco antico &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3AF;&amp;#x3C4;&amp;#x3B7;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;rit&amp;#x113;s aggettivo di &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3CC;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;ros, che significa &quot;mucchio&quot;) &amp;#xE8; un paradosso generalmente attribuito al filosofo greco Eubulide di Mileto, noto anche per una formulazione del paradosso del mentitore. Dato un mucchio di sabbia, se eliminiamo un granello dal mucchio avremo ancora un mucchio. Eliminiamo poi un altro granello: &amp;#xE8; ancora un mucchio. Eliminiamo ancora un granello, e poi ancora uno: il mucchio diventer&amp;#xE0; sempre pi&amp;#xF9; piccolo, finch&amp;#xE9; rimarr&amp;#xE0; un solo granello di sabbia. &amp;#xC8; ancora un mucchio, quando rimane un solo granello? E se un solo granello non &amp;#xE8; un mucchio, allora in quale momento quel mucchio iniziale non &amp;#xE8; pi&amp;#xF9; un mucchio?
  68. Il paradosso del sorite (dal greco antico &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3AF;&amp;#x3C4;&amp;#x3B7;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;rit&amp;#x113;s aggettivo di &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3CC;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;ros, che significa &quot;mucchio&quot;) &amp;#xE8; un paradosso generalmente attribuito al filosofo greco Eubulide di Mileto, noto anche per una formulazione del paradosso del mentitore. Dato un mucchio di sabbia, se eliminiamo un granello dal mucchio avremo ancora un mucchio. Eliminiamo poi un altro granello: &amp;#xE8; ancora un mucchio. Eliminiamo ancora un granello, e poi ancora uno: il mucchio diventer&amp;#xE0; sempre pi&amp;#xF9; piccolo, finch&amp;#xE9; rimarr&amp;#xE0; un solo granello di sabbia. &amp;#xC8; ancora un mucchio, quando rimane un solo granello? E se un solo granello non &amp;#xE8; un mucchio, allora in quale momento quel mucchio iniziale non &amp;#xE8; pi&amp;#xF9; un mucchio?
  69. Il paradosso del sorite (dal greco antico &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3AF;&amp;#x3C4;&amp;#x3B7;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;rit&amp;#x113;s aggettivo di &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3CC;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;ros, che significa &quot;mucchio&quot;) &amp;#xE8; un paradosso generalmente attribuito al filosofo greco Eubulide di Mileto, noto anche per una formulazione del paradosso del mentitore. Dato un mucchio di sabbia, se eliminiamo un granello dal mucchio avremo ancora un mucchio. Eliminiamo poi un altro granello: &amp;#xE8; ancora un mucchio. Eliminiamo ancora un granello, e poi ancora uno: il mucchio diventer&amp;#xE0; sempre pi&amp;#xF9; piccolo, finch&amp;#xE9; rimarr&amp;#xE0; un solo granello di sabbia. &amp;#xC8; ancora un mucchio, quando rimane un solo granello? E se un solo granello non &amp;#xE8; un mucchio, allora in quale momento quel mucchio iniziale non &amp;#xE8; pi&amp;#xF9; un mucchio?
  70. Il paradosso del sorite (dal greco antico &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3AF;&amp;#x3C4;&amp;#x3B7;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;rit&amp;#x113;s aggettivo di &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3CC;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;ros, che significa &quot;mucchio&quot;) &amp;#xE8; un paradosso generalmente attribuito al filosofo greco Eubulide di Mileto, noto anche per una formulazione del paradosso del mentitore. Dato un mucchio di sabbia, se eliminiamo un granello dal mucchio avremo ancora un mucchio. Eliminiamo poi un altro granello: &amp;#xE8; ancora un mucchio. Eliminiamo ancora un granello, e poi ancora uno: il mucchio diventer&amp;#xE0; sempre pi&amp;#xF9; piccolo, finch&amp;#xE9; rimarr&amp;#xE0; un solo granello di sabbia. &amp;#xC8; ancora un mucchio, quando rimane un solo granello? E se un solo granello non &amp;#xE8; un mucchio, allora in quale momento quel mucchio iniziale non &amp;#xE8; pi&amp;#xF9; un mucchio?
  71. Il paradosso del sorite (dal greco antico &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3AF;&amp;#x3C4;&amp;#x3B7;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;rit&amp;#x113;s aggettivo di &amp;#x3C3;&amp;#x3C9;&amp;#x3C1;&amp;#x3CC;&amp;#x3C2; s&amp;#x14D;ros, che significa &quot;mucchio&quot;) &amp;#xE8; un paradosso generalmente attribuito al filosofo greco Eubulide di Mileto, noto anche per una formulazione del paradosso del mentitore. Dato un mucchio di sabbia, se eliminiamo un granello dal mucchio avremo ancora un mucchio. Eliminiamo poi un altro granello: &amp;#xE8; ancora un mucchio. Eliminiamo ancora un granello, e poi ancora uno: il mucchio diventer&amp;#xE0; sempre pi&amp;#xF9; piccolo, finch&amp;#xE9; rimarr&amp;#xE0; un solo granello di sabbia. &amp;#xC8; ancora un mucchio, quando rimane un solo granello? E se un solo granello non &amp;#xE8; un mucchio, allora in quale momento quel mucchio iniziale non &amp;#xE8; pi&amp;#xF9; un mucchio?
  72. Il passaggio da modelli sequenziali a modelli paralleli &amp;#xE8; un che si trova molti punti di contatto con il passaggio dal funzionalismo al connessionismo delle reti neurali che si completa nel decennio seguente nell&amp;#x2019;ambito dell&apos;intelligenza artificiale e delle scienze cognitive. Il connessionismo nasce 10 anni dopo con Rumelhart &amp; McClelland (1986). Questa teoria sviluppa l&amp;#x2019;idea che l&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; del cervello si esplicita su operazioni che si attivano in parallelo in aree diverse e non in una sequenza rigida. Per il connessionismo, le attivit&amp;#xE0; cognitive si sviluppano sul modello delle reti neurali. Le reti neurali sono modelli dell&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; cognitiva che riprendono le caratteristiche neurofisiologiche del cervello. Esse sono reti costituite da nodi che parallelamente in ogni istante mantengono una base di eccitazione pi&amp;#xF9; o meno elevata. I nodi sono collegati fra loro da collegamenti che trasmettono e moltiplicano l&amp;#x2019;attivazione dei nodi. Il sistema ha la capacit&amp;#xE0; di modificare le modalit&amp;#xE0; di connessione e di relazione fra i nodi. Si lascia in questo modo che l&amp;#x2019;attivazione viaggi fra i nodi e si arrivi ad un punto di equilibrio del sistema quando i valori di uscita di ceri nodi rappresentano il risultato del calcolo. Il connessionismo, seppur mantenendo un approccio computazionale all&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; cognitiva, critica l&amp;#x2019;approccio logico-linguistico del funzionalismo con molteplici argomenti.. L&amp;#x2019;architettura in parallelo e l&amp;#x2019;assenza di una dimensione logico-linguistica (i nodi non possiedono qualit&amp;#xE0; logico linguistiche ma si situano ad un livello molto inferiore rispetto alle competenze logiche successive) secondo il funzionalismo, consegna al sistema una pi&amp;#xF9; netta plausibilit&amp;#xE0; biologica e spiega molto meglio attivit&amp;#xE0; complesse e veloci di cui il cervello e capace, e che sarebbero molto pi&amp;#xF9; macchinose ed inefficaci se affrontate con modelli algoritmici sequenziali e centralizzati su una memoria ed una unit&amp;#xE0; di calcolo uniche. Nel modello in parallelo invece i compiti sono semplici e distribuiti fra i nodi e le reti di nodi. Il modello delle reti replica, secondo i connessionisti, la struttura del cervello, i limiti biologici e soprattutto le esigenze che l&amp;#x2019;ambiente e l&amp;#x2019;evoluzione hanno presentato allo sviluppo del cervello: elasticit&amp;#xE0;, velocit&amp;#xE0;, adattabilit&amp;#xE0;, ecc. (per un approfondimento si rimanda a Di Francesco 2002)
  73. Il passaggio da modelli sequenziali a modelli paralleli &amp;#xE8; un che si trova molti punti di contatto con il passaggio dal funzionalismo al connessionismo delle reti neurali che si completa nel decennio seguente nell&amp;#x2019;ambito dell&apos;intelligenza artificiale e delle scienze cognitive. Il connessionismo nasce 10 anni dopo con Rumelhart &amp; McClelland (1986). Questa teoria sviluppa l&amp;#x2019;idea che l&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; del cervello si esplicita su operazioni che si attivano in parallelo in aree diverse e non in una sequenza rigida. Per il connessionismo, le attivit&amp;#xE0; cognitive si sviluppano sul modello delle reti neurali. Le reti neurali sono modelli dell&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; cognitiva che riprendono le caratteristiche neurofisiologiche del cervello. Esse sono reti costituite da nodi che parallelamente in ogni istante mantengono una base di eccitazione pi&amp;#xF9; o meno elevata. I nodi sono collegati fra loro da collegamenti che trasmettono e moltiplicano l&amp;#x2019;attivazione dei nodi. Il sistema ha la capacit&amp;#xE0; di modificare le modalit&amp;#xE0; di connessione e di relazione fra i nodi. Si lascia in questo modo che l&amp;#x2019;attivazione viaggi fra i nodi e si arrivi ad un punto di equilibrio del sistema quando i valori di uscita di ceri nodi rappresentano il risultato del calcolo. Il connessionismo, seppur mantenendo un approccio computazionale all&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; cognitiva, critica l&amp;#x2019;approccio logico-linguistico del funzionalismo con molteplici argomenti.. L&amp;#x2019;architettura in parallelo e l&amp;#x2019;assenza di una dimensione logico-linguistica (i nodi non possiedono qualit&amp;#xE0; logico linguistiche ma si situano ad un livello molto inferiore rispetto alle competenze logiche successive) secondo il funzionalismo, consegna al sistema una pi&amp;#xF9; netta plausibilit&amp;#xE0; biologica e spiega molto meglio attivit&amp;#xE0; complesse e veloci di cui il cervello e capace, e che sarebbero molto pi&amp;#xF9; macchinose ed inefficaci se affrontate con modelli algoritmici sequenziali e centralizzati su una memoria ed una unit&amp;#xE0; di calcolo uniche. Nel modello in parallelo invece i compiti sono semplici e distribuiti fra i nodi e le reti di nodi. Il modello delle reti replica, secondo i connessionisti, la struttura del cervello, i limiti biologici e soprattutto le esigenze che l&amp;#x2019;ambiente e l&amp;#x2019;evoluzione hanno presentato allo sviluppo del cervello: elasticit&amp;#xE0;, velocit&amp;#xE0;, adattabilit&amp;#xE0;, ecc. (per un approfondimento si rimanda a Di Francesco 2002)
  74. Il passaggio da modelli sequenziali a modelli paralleli &amp;#xE8; un che si trova molti punti di contatto con il passaggio dal funzionalismo al connessionismo delle reti neurali che si completa nel decennio seguente nell&amp;#x2019;ambito dell&apos;intelligenza artificiale e delle scienze cognitive. Il connessionismo nasce 10 anni dopo con Rumelhart &amp; McClelland (1986). Questa teoria sviluppa l&amp;#x2019;idea che l&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; del cervello si esplicita su operazioni che si attivano in parallelo in aree diverse e non in una sequenza rigida. Per il connessionismo, le attivit&amp;#xE0; cognitive si sviluppano sul modello delle reti neurali. Le reti neurali sono modelli dell&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; cognitiva che riprendono le caratteristiche neurofisiologiche del cervello. Esse sono reti costituite da nodi che parallelamente in ogni istante mantengono una base di eccitazione pi&amp;#xF9; o meno elevata. I nodi sono collegati fra loro da collegamenti che trasmettono e moltiplicano l&amp;#x2019;attivazione dei nodi. Il sistema ha la capacit&amp;#xE0; di modificare le modalit&amp;#xE0; di connessione e di relazione fra i nodi. Si lascia in questo modo che l&amp;#x2019;attivazione viaggi fra i nodi e si arrivi ad un punto di equilibrio del sistema quando i valori di uscita di ceri nodi rappresentano il risultato del calcolo. Il connessionismo, seppur mantenendo un approccio computazionale all&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; cognitiva, critica l&amp;#x2019;approccio logico-linguistico del funzionalismo con molteplici argomenti.. L&amp;#x2019;architettura in parallelo e l&amp;#x2019;assenza di una dimensione logico-linguistica (i nodi non possiedono qualit&amp;#xE0; logico linguistiche ma si situano ad un livello molto inferiore rispetto alle competenze logiche successive) secondo il funzionalismo, consegna al sistema una pi&amp;#xF9; netta plausibilit&amp;#xE0; biologica e spiega molto meglio attivit&amp;#xE0; complesse e veloci di cui il cervello e capace, e che sarebbero molto pi&amp;#xF9; macchinose ed inefficaci se affrontate con modelli algoritmici sequenziali e centralizzati su una memoria ed una unit&amp;#xE0; di calcolo uniche. Nel modello in parallelo invece i compiti sono semplici e distribuiti fra i nodi e le reti di nodi. Il modello delle reti replica, secondo i connessionisti, la struttura del cervello, i limiti biologici e soprattutto le esigenze che l&amp;#x2019;ambiente e l&amp;#x2019;evoluzione hanno presentato allo sviluppo del cervello: elasticit&amp;#xE0;, velocit&amp;#xE0;, adattabilit&amp;#xE0;, ecc. (per un approfondimento si rimanda a Di Francesco 2002)
  75. Il passaggio da modelli sequenziali a modelli paralleli &amp;#xE8; un che si trova molti punti di contatto con il passaggio dal funzionalismo al connessionismo delle reti neurali che si completa nel decennio seguente nell&amp;#x2019;ambito dell&apos;intelligenza artificiale e delle scienze cognitive. Il connessionismo nasce 10 anni dopo con Rumelhart &amp; McClelland (1986). Questa teoria sviluppa l&amp;#x2019;idea che l&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; del cervello si esplicita su operazioni che si attivano in parallelo in aree diverse e non in una sequenza rigida. Per il connessionismo, le attivit&amp;#xE0; cognitive si sviluppano sul modello delle reti neurali. Le reti neurali sono modelli dell&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; cognitiva che riprendono le caratteristiche neurofisiologiche del cervello. Esse sono reti costituite da nodi che parallelamente in ogni istante mantengono una base di eccitazione pi&amp;#xF9; o meno elevata. I nodi sono collegati fra loro da collegamenti che trasmettono e moltiplicano l&amp;#x2019;attivazione dei nodi. Il sistema ha la capacit&amp;#xE0; di modificare le modalit&amp;#xE0; di connessione e di relazione fra i nodi. Si lascia in questo modo che l&amp;#x2019;attivazione viaggi fra i nodi e si arrivi ad un punto di equilibrio del sistema quando i valori di uscita di ceri nodi rappresentano il risultato del calcolo. Il connessionismo, seppur mantenendo un approccio computazionale all&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; cognitiva, critica l&amp;#x2019;approccio logico-linguistico del funzionalismo con molteplici argomenti.. L&amp;#x2019;architettura in parallelo e l&amp;#x2019;assenza di una dimensione logico-linguistica (i nodi non possiedono qualit&amp;#xE0; logico linguistiche ma si situano ad un livello molto inferiore rispetto alle competenze logiche successive) secondo il funzionalismo, consegna al sistema una pi&amp;#xF9; netta plausibilit&amp;#xE0; biologica e spiega molto meglio attivit&amp;#xE0; complesse e veloci di cui il cervello e capace, e che sarebbero molto pi&amp;#xF9; macchinose ed inefficaci se affrontate con modelli algoritmici sequenziali e centralizzati su una memoria ed una unit&amp;#xE0; di calcolo uniche. Nel modello in parallelo invece i compiti sono semplici e distribuiti fra i nodi e le reti di nodi. Il modello delle reti replica, secondo i connessionisti, la struttura del cervello, i limiti biologici e soprattutto le esigenze che l&amp;#x2019;ambiente e l&amp;#x2019;evoluzione hanno presentato allo sviluppo del cervello: elasticit&amp;#xE0;, velocit&amp;#xE0;, adattabilit&amp;#xE0;, ecc. (per un approfondimento si rimanda a Di Francesco 2002)
  76. Il passaggio da modelli sequenziali a modelli paralleli &amp;#xE8; un che si trova molti punti di contatto con il passaggio dal funzionalismo al connessionismo delle reti neurali che si completa nel decennio seguente nell&amp;#x2019;ambito dell&apos;intelligenza artificiale e delle scienze cognitive. Il connessionismo nasce 10 anni dopo con Rumelhart &amp; McClelland (1986). Questa teoria sviluppa l&amp;#x2019;idea che l&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; del cervello si esplicita su operazioni che si attivano in parallelo in aree diverse e non in una sequenza rigida. Per il connessionismo, le attivit&amp;#xE0; cognitive si sviluppano sul modello delle reti neurali. Le reti neurali sono modelli dell&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; cognitiva che riprendono le caratteristiche neurofisiologiche del cervello. Esse sono reti costituite da nodi che parallelamente in ogni istante mantengono una base di eccitazione pi&amp;#xF9; o meno elevata. I nodi sono collegati fra loro da collegamenti che trasmettono e moltiplicano l&amp;#x2019;attivazione dei nodi. Il sistema ha la capacit&amp;#xE0; di modificare le modalit&amp;#xE0; di connessione e di relazione fra i nodi. Si lascia in questo modo che l&amp;#x2019;attivazione viaggi fra i nodi e si arrivi ad un punto di equilibrio del sistema quando i valori di uscita di ceri nodi rappresentano il risultato del calcolo. Il connessionismo, seppur mantenendo un approccio computazionale all&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; cognitiva, critica l&amp;#x2019;approccio logico-linguistico del funzionalismo con molteplici argomenti.. L&amp;#x2019;architettura in parallelo e l&amp;#x2019;assenza di una dimensione logico-linguistica (i nodi non possiedono qualit&amp;#xE0; logico linguistiche ma si situano ad un livello molto inferiore rispetto alle competenze logiche successive) secondo il funzionalismo, consegna al sistema una pi&amp;#xF9; netta plausibilit&amp;#xE0; biologica e spiega molto meglio attivit&amp;#xE0; complesse e veloci di cui il cervello e capace, e che sarebbero molto pi&amp;#xF9; macchinose ed inefficaci se affrontate con modelli algoritmici sequenziali e centralizzati su una memoria ed una unit&amp;#xE0; di calcolo uniche. Nel modello in parallelo invece i compiti sono semplici e distribuiti fra i nodi e le reti di nodi. Il modello delle reti replica, secondo i connessionisti, la struttura del cervello, i limiti biologici e soprattutto le esigenze che l&amp;#x2019;ambiente e l&amp;#x2019;evoluzione hanno presentato allo sviluppo del cervello: elasticit&amp;#xE0;, velocit&amp;#xE0;, adattabilit&amp;#xE0;, ecc. (per un approfondimento si rimanda a Di Francesco 2002)
  77. Il passaggio da modelli sequenziali a modelli paralleli &amp;#xE8; un che si trova molti punti di contatto con il passaggio dal funzionalismo al connessionismo delle reti neurali che si completa nel decennio seguente nell&amp;#x2019;ambito dell&apos;intelligenza artificiale e delle scienze cognitive. Il connessionismo nasce 10 anni dopo con Rumelhart &amp; McClelland (1986). Questa teoria sviluppa l&amp;#x2019;idea che l&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; del cervello si esplicita su operazioni che si attivano in parallelo in aree diverse e non in una sequenza rigida. Per il connessionismo, le attivit&amp;#xE0; cognitive si sviluppano sul modello delle reti neurali. Le reti neurali sono modelli dell&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; cognitiva che riprendono le caratteristiche neurofisiologiche del cervello. Esse sono reti costituite da nodi che parallelamente in ogni istante mantengono una base di eccitazione pi&amp;#xF9; o meno elevata. I nodi sono collegati fra loro da collegamenti che trasmettono e moltiplicano l&amp;#x2019;attivazione dei nodi. Il sistema ha la capacit&amp;#xE0; di modificare le modalit&amp;#xE0; di connessione e di relazione fra i nodi. Si lascia in questo modo che l&amp;#x2019;attivazione viaggi fra i nodi e si arrivi ad un punto di equilibrio del sistema quando i valori di uscita di ceri nodi rappresentano il risultato del calcolo. Il connessionismo, seppur mantenendo un approccio computazionale all&amp;#x2019;attivit&amp;#xE0; cognitiva, critica l&amp;#x2019;approccio logico-linguistico del funzionalismo con molteplici argomenti.. L&amp;#x2019;architettura in parallelo e l&amp;#x2019;assenza di una dimensione logico-linguistica (i nodi non possiedono qualit&amp;#xE0; logico linguistiche ma si situano ad un livello molto inferiore rispetto alle competenze logiche successive) secondo il funzionalismo, consegna al sistema una pi&amp;#xF9; netta plausibilit&amp;#xE0; biologica e spiega molto meglio attivit&amp;#xE0; complesse e veloci di cui il cervello e capace, e che sarebbero molto pi&amp;#xF9; macchinose ed inefficaci se affrontate con modelli algoritmici sequenziali e centralizzati su una memoria ed una unit&amp;#xE0; di calcolo uniche. Nel modello in parallelo invece i compiti sono semplici e distribuiti fra i nodi e le reti di nodi. Il modello delle reti replica, secondo i connessionisti, la struttura del cervello, i limiti biologici e soprattutto le esigenze che l&amp;#x2019;ambiente e l&amp;#x2019;evoluzione hanno presentato allo sviluppo del cervello: elasticit&amp;#xE0;, velocit&amp;#xE0;, adattabilit&amp;#xE0;, ecc. (per un approfondimento si rimanda a Di Francesco 2002)
  78. Gli assiomi della teoria dell&apos;utilit&amp;#xE0; attesa sono violati anche a causa di altri processi cognitivi. Uno di questi &amp;#xE8; l&apos;effetto di incorniciamento (framing effect, Tversky e Kahneman 1981). L&apos;incorniciamento raccoglie gli effetti del contesto e del modo in cui viene presentato il problema decisionale. Il processo decisionale pu&amp;#xF2; essere diviso in due parti: l&apos;incorniciamento, in cui l&apos;agente effettua un&apos;analisi preliminare del problema decisionale, organizza le informazioni, calcola alternative ed effetti: questa fase semplifica il problema e offre elementi per la fase successiva della valutazione. Tversky e Kahneman (1981), grazie ad alcuni esperimenti, dimostrano che l&apos;incorniciamento pu&amp;#xF2; avere conseguenze profonde sulla scelta fino a cambiarne gli esiti. In uno di questi esperimenti si dimostra che la valutazione di alcune alternative di una scelta dipende dal modo in cui queste vengono presentate.
  79. Gli assiomi della teoria dell&apos;utilit&amp;#xE0; attesa sono violati anche a causa di altri processi cognitivi. Uno di questi &amp;#xE8; l&apos;effetto di incorniciamento (framing effect, Tversky e Kahneman 1981). L&apos;incorniciamento raccoglie gli effetti del contesto e del modo in cui viene presentato il problema decisionale. Il processo decisionale pu&amp;#xF2; essere diviso in due parti: l&apos;incorniciamento, in cui l&apos;agente effettua un&apos;analisi preliminare del problema decisionale, organizza le informazioni, calcola alternative ed effetti: questa fase semplifica il problema e offre elementi per la fase successiva della valutazione. Tversky e Kahneman (1981), grazie ad alcuni esperimenti, dimostrano che l&apos;incorniciamento pu&amp;#xF2; avere conseguenze profonde sulla scelta fino a cambiarne gli esiti. In uno di questi esperimenti si dimostra che la valutazione di alcune alternative di una scelta dipende dal modo in cui queste vengono presentate.
  80. Gli assiomi della teoria dell&apos;utilit&amp;#xE0; attesa sono violati anche a causa di altri processi cognitivi. Uno di questi &amp;#xE8; l&apos;effetto di incorniciamento (framing effect, Tversky e Kahneman 1981). L&apos;incorniciamento raccoglie gli effetti del contesto e del modo in cui viene presentato il problema decisionale. Il processo decisionale pu&amp;#xF2; essere diviso in due parti: l&apos;incorniciamento, in cui l&apos;agente effettua un&apos;analisi preliminare del problema decisionale, organizza le informazioni, calcola alternative ed effetti: questa fase semplifica il problema e offre elementi per la fase successiva della valutazione. Tversky e Kahneman (1981), grazie ad alcuni esperimenti, dimostrano che l&apos;incorniciamento pu&amp;#xF2; avere conseguenze profonde sulla scelta fino a cambiarne gli esiti. In uno di questi esperimenti si dimostra che la valutazione di alcune alternative di una scelta dipende dal modo in cui queste vengono presentate.
  81. Gli assiomi della teoria dell&apos;utilit&amp;#xE0; attesa sono violati anche a causa di altri processi cognitivi. Uno di questi &amp;#xE8; l&apos;effetto di incorniciamento (framing effect, Tversky e Kahneman 1981). L&apos;incorniciamento raccoglie gli effetti del contesto e del modo in cui viene presentato il problema decisionale. Il processo decisionale pu&amp;#xF2; essere diviso in due parti: l&apos;incorniciamento, in cui l&apos;agente effettua un&apos;analisi preliminare del problema decisionale, organizza le informazioni, calcola alternative ed effetti: questa fase semplifica il problema e offre elementi per la fase successiva della valutazione. Tversky e Kahneman (1981), grazie ad alcuni esperimenti, dimostrano che l&apos;incorniciamento pu&amp;#xF2; avere conseguenze profonde sulla scelta fino a cambiarne gli esiti. In uno di questi esperimenti si dimostra che la valutazione di alcune alternative di una scelta dipende dal modo in cui queste vengono presentate.
  82. Gli assiomi della teoria dell&apos;utilit&amp;#xE0; attesa sono violati anche a causa di altri processi cognitivi. Uno di questi &amp;#xE8; l&apos;effetto di incorniciamento (framing effect, Tversky e Kahneman 1981). L&apos;incorniciamento raccoglie gli effetti del contesto e del modo in cui viene presentato il problema decisionale. Il processo decisionale pu&amp;#xF2; essere diviso in due parti: l&apos;incorniciamento, in cui l&apos;agente effettua un&apos;analisi preliminare del problema decisionale, organizza le informazioni, calcola alternative ed effetti: questa fase semplifica il problema e offre elementi per la fase successiva della valutazione. Tversky e Kahneman (1981), grazie ad alcuni esperimenti, dimostrano che l&apos;incorniciamento pu&amp;#xF2; avere conseguenze profonde sulla scelta fino a cambiarne gli esiti. In uno di questi esperimenti si dimostra che la valutazione di alcune alternative di una scelta dipende dal modo in cui queste vengono presentate.
  83. Gli assiomi della teoria dell&apos;utilit&amp;#xE0; attesa sono violati anche a causa di altri processi cognitivi. Uno di questi &amp;#xE8; l&apos;effetto di incorniciamento (framing effect, Tversky e Kahneman 1981). L&apos;incorniciamento raccoglie gli effetti del contesto e del modo in cui viene presentato il problema decisionale. Il processo decisionale pu&amp;#xF2; essere diviso in due parti: l&apos;incorniciamento, in cui l&apos;agente effettua un&apos;analisi preliminare del problema decisionale, organizza le informazioni, calcola alternative ed effetti: questa fase semplifica il problema e offre elementi per la fase successiva della valutazione. Tversky e Kahneman (1981), grazie ad alcuni esperimenti, dimostrano che l&apos;incorniciamento pu&amp;#xF2; avere conseguenze profonde sulla scelta fino a cambiarne gli esiti. In uno di questi esperimenti si dimostra che la valutazione di alcune alternative di una scelta dipende dal modo in cui queste vengono presentate.
  84. Gli assiomi della teoria dell&apos;utilit&amp;#xE0; attesa sono violati anche a causa di altri processi cognitivi. Uno di questi &amp;#xE8; l&apos;effetto di incorniciamento (framing effect, Tversky e Kahneman 1981). L&apos;incorniciamento raccoglie gli effetti del contesto e del modo in cui viene presentato il problema decisionale. Il processo decisionale pu&amp;#xF2; essere diviso in due parti: l&apos;incorniciamento, in cui l&apos;agente effettua un&apos;analisi preliminare del problema decisionale, organizza le informazioni, calcola alternative ed effetti: questa fase semplifica il problema e offre elementi per la fase successiva della valutazione. Tversky e Kahneman (1981), grazie ad alcuni esperimenti, dimostrano che l&apos;incorniciamento pu&amp;#xF2; avere conseguenze profonde sulla scelta fino a cambiarne gli esiti. In uno di questi esperimenti si dimostra che la valutazione di alcune alternative di una scelta dipende dal modo in cui queste vengono presentate.
  85. Seppur si verifichi il caso contenuto nel conseguente B, non &amp;#xE8; detto che sia stato proprio il verificarsi dell&amp;#x2019;antecedente A a scaturire il verificarsi del conseguente B. Sarebbero potute intervenire altre potenziali cause o altri eventi correlati con B invece di quelli contenuti in A. Il ragionamento nell&amp;#x2019;esempio non regge perch&amp;#xE9; il magistrato potrebbe inquisire dei politici per molteplici cause, per esempio perch&amp;#xE9; il comportamento di questi politici lascia ipotizzare dei reati commessi dagli stessi su cui &amp;#xE8; bene indagare, o perch&amp;#xE9; ci sono state delle denunce che li citano, ecc.. In questo modo il politico getta discredito sull&amp;#x2019;onest&amp;#xE0; della magistratura per sminuire anche l&amp;#x2019;entit&amp;#xE0; delle accuse rivolte alla sua persona. Questo ragionamento potrebbe convincere l&amp;#x2019;elettorato che l&amp;#x2019;introduzione di una legge che impedisca ai magistrati di indagare sui politici in carica possa essere una atto di giustizia, che riporti la magistratura all&amp;#x2019;ordine e lasci i politici liberi lavorare pi&amp;#xF9; fruttuosamente per il paese. Questo argomento fallace potrebbe, quindi, spostare delle preferenze elettorali a favore del politico indagato per corruzione.
  86. Seppur si verifichi il caso contenuto nel conseguente B, non &amp;#xE8; detto che sia stato proprio il verificarsi dell&amp;#x2019;antecedente A a scaturire il verificarsi del conseguente B. Sarebbero potute intervenire altre potenziali cause o altri eventi correlati con B invece di quelli contenuti in A. Il ragionamento nell&amp;#x2019;esempio non regge perch&amp;#xE9; il magistrato potrebbe inquisire dei politici per molteplici cause, per esempio perch&amp;#xE9; il comportamento di questi politici lascia ipotizzare dei reati commessi dagli stessi su cui &amp;#xE8; bene indagare, o perch&amp;#xE9; ci sono state delle denunce che li citano, ecc.. In questo modo il politico getta discredito sull&amp;#x2019;onest&amp;#xE0; della magistratura per sminuire anche l&amp;#x2019;entit&amp;#xE0; delle accuse rivolte alla sua persona. Questo ragionamento potrebbe convincere l&amp;#x2019;elettorato che l&amp;#x2019;introduzione di una legge che impedisca ai magistrati di indagare sui politici in carica possa essere una atto di giustizia, che riporti la magistratura all&amp;#x2019;ordine e lasci i politici liberi lavorare pi&amp;#xF9; fruttuosamente per il paese. Questo argomento fallace potrebbe, quindi, spostare delle preferenze elettorali a favore del politico indagato per corruzione.
  87. Seppur si verifichi il caso contenuto nel conseguente B, non &amp;#xE8; detto che sia stato proprio il verificarsi dell&amp;#x2019;antecedente A a scaturire il verificarsi del conseguente B. Sarebbero potute intervenire altre potenziali cause o altri eventi correlati con B invece di quelli contenuti in A. Il ragionamento nell&amp;#x2019;esempio non regge perch&amp;#xE9; il magistrato potrebbe inquisire dei politici per molteplici cause, per esempio perch&amp;#xE9; il comportamento di questi politici lascia ipotizzare dei reati commessi dagli stessi su cui &amp;#xE8; bene indagare, o perch&amp;#xE9; ci sono state delle denunce che li citano, ecc.. In questo modo il politico getta discredito sull&amp;#x2019;onest&amp;#xE0; della magistratura per sminuire anche l&amp;#x2019;entit&amp;#xE0; delle accuse rivolte alla sua persona. Questo ragionamento potrebbe convincere l&amp;#x2019;elettorato che l&amp;#x2019;introduzione di una legge che impedisca ai magistrati di indagare sui politici in carica possa essere una atto di giustizia, che riporti la magistratura all&amp;#x2019;ordine e lasci i politici liberi lavorare pi&amp;#xF9; fruttuosamente per il paese. Questo argomento fallace potrebbe, quindi, spostare delle preferenze elettorali a favore del politico indagato per corruzione.
  88. Seppur si verifichi il caso contenuto nel conseguente B, non &amp;#xE8; detto che sia stato proprio il verificarsi dell&amp;#x2019;antecedente A a scaturire il verificarsi del conseguente B. Sarebbero potute intervenire altre potenziali cause o altri eventi correlati con B invece di quelli contenuti in A. Il ragionamento nell&amp;#x2019;esempio non regge perch&amp;#xE9; il magistrato potrebbe inquisire dei politici per molteplici cause, per esempio perch&amp;#xE9; il comportamento di questi politici lascia ipotizzare dei reati commessi dagli stessi su cui &amp;#xE8; bene indagare, o perch&amp;#xE9; ci sono state delle denunce che li citano, ecc.. In questo modo il politico getta discredito sull&amp;#x2019;onest&amp;#xE0; della magistratura per sminuire anche l&amp;#x2019;entit&amp;#xE0; delle accuse rivolte alla sua persona. Questo ragionamento potrebbe convincere l&amp;#x2019;elettorato che l&amp;#x2019;introduzione di una legge che impedisca ai magistrati di indagare sui politici in carica possa essere una atto di giustizia, che riporti la magistratura all&amp;#x2019;ordine e lasci i politici liberi lavorare pi&amp;#xF9; fruttuosamente per il paese. Questo argomento fallace potrebbe, quindi, spostare delle preferenze elettorali a favore del politico indagato per corruzione.
  89. Seppur si verifichi il caso contenuto nel conseguente B, non &amp;#xE8; detto che sia stato proprio il verificarsi dell&amp;#x2019;antecedente A a scaturire il verificarsi del conseguente B. Sarebbero potute intervenire altre potenziali cause o altri eventi correlati con B invece di quelli contenuti in A. Il ragionamento nell&amp;#x2019;esempio non regge perch&amp;#xE9; il magistrato potrebbe inquisire dei politici per molteplici cause, per esempio perch&amp;#xE9; il comportamento di questi politici lascia ipotizzare dei reati commessi dagli stessi su cui &amp;#xE8; bene indagare, o perch&amp;#xE9; ci sono state delle denunce che li citano, ecc.. In questo modo il politico getta discredito sull&amp;#x2019;onest&amp;#xE0; della magistratura per sminuire anche l&amp;#x2019;entit&amp;#xE0; delle accuse rivolte alla sua persona. Questo ragionamento potrebbe convincere l&amp;#x2019;elettorato che l&amp;#x2019;introduzione di una legge che impedisca ai magistrati di indagare sui politici in carica possa essere una atto di giustizia, che riporti la magistratura all&amp;#x2019;ordine e lasci i politici liberi lavorare pi&amp;#xF9; fruttuosamente per il paese. Questo argomento fallace potrebbe, quindi, spostare delle preferenze elettorali a favore del politico indagato per corruzione.
  90. Seppur si verifichi il caso contenuto nel conseguente B, non &amp;#xE8; detto che sia stato proprio il verificarsi dell&amp;#x2019;antecedente A a scaturire il verificarsi del conseguente B. Sarebbero potute intervenire altre potenziali cause o altri eventi correlati con B invece di quelli contenuti in A. Il ragionamento nell&amp;#x2019;esempio non regge perch&amp;#xE9; il magistrato potrebbe inquisire dei politici per molteplici cause, per esempio perch&amp;#xE9; il comportamento di questi politici lascia ipotizzare dei reati commessi dagli stessi su cui &amp;#xE8; bene indagare, o perch&amp;#xE9; ci sono state delle denunce che li citano, ecc.. In questo modo il politico getta discredito sull&amp;#x2019;onest&amp;#xE0; della magistratura per sminuire anche l&amp;#x2019;entit&amp;#xE0; delle accuse rivolte alla sua persona. Questo ragionamento potrebbe convincere l&amp;#x2019;elettorato che l&amp;#x2019;introduzione di una legge che impedisca ai magistrati di indagare sui politici in carica possa essere una atto di giustizia, che riporti la magistratura all&amp;#x2019;ordine e lasci i politici liberi lavorare pi&amp;#xF9; fruttuosamente per il paese. Questo argomento fallace potrebbe, quindi, spostare delle preferenze elettorali a favore del politico indagato per corruzione.
  91. Seppur si verifichi il caso contenuto nel conseguente B, non &amp;#xE8; detto che sia stato proprio il verificarsi dell&amp;#x2019;antecedente A a scaturire il verificarsi del conseguente B. Sarebbero potute intervenire altre potenziali cause o altri eventi correlati con B invece di quelli contenuti in A. Il ragionamento nell&amp;#x2019;esempio non regge perch&amp;#xE9; il magistrato potrebbe inquisire dei politici per molteplici cause, per esempio perch&amp;#xE9; il comportamento di questi politici lascia ipotizzare dei reati commessi dagli stessi su cui &amp;#xE8; bene indagare, o perch&amp;#xE9; ci sono state delle denunce che li citano, ecc.. In questo modo il politico getta discredito sull&amp;#x2019;onest&amp;#xE0; della magistratura per sminuire anche l&amp;#x2019;entit&amp;#xE0; delle accuse rivolte alla sua persona. Questo ragionamento potrebbe convincere l&amp;#x2019;elettorato che l&amp;#x2019;introduzione di una legge che impedisca ai magistrati di indagare sui politici in carica possa essere una atto di giustizia, che riporti la magistratura all&amp;#x2019;ordine e lasci i politici liberi lavorare pi&amp;#xF9; fruttuosamente per il paese. Questo argomento fallace potrebbe, quindi, spostare delle preferenze elettorali a favore del politico indagato per corruzione.
  92. Seppur si verifichi il caso contenuto nel conseguente B, non &amp;#xE8; detto che sia stato proprio il verificarsi dell&amp;#x2019;antecedente A a scaturire il verificarsi del conseguente B. Sarebbero potute intervenire altre potenziali cause o altri eventi correlati con B invece di quelli contenuti in A. Il ragionamento nell&amp;#x2019;esempio non regge perch&amp;#xE9; il magistrato potrebbe inquisire dei politici per molteplici cause, per esempio perch&amp;#xE9; il comportamento di questi politici lascia ipotizzare dei reati commessi dagli stessi su cui &amp;#xE8; bene indagare, o perch&amp;#xE9; ci sono state delle denunce che li citano, ecc.. In questo modo il politico getta discredito sull&amp;#x2019;onest&amp;#xE0; della magistratura per sminuire anche l&amp;#x2019;entit&amp;#xE0; delle accuse rivolte alla sua persona. Questo ragionamento potrebbe convincere l&amp;#x2019;elettorato che l&amp;#x2019;introduzione di una legge che impedisca ai magistrati di indagare sui politici in carica possa essere una atto di giustizia, che riporti la magistratura all&amp;#x2019;ordine e lasci i politici liberi lavorare pi&amp;#xF9; fruttuosamente per il paese. Questo argomento fallace potrebbe, quindi, spostare delle preferenze elettorali a favore del politico indagato per corruzione.
  93. Seppur si verifichi il caso contenuto nel conseguente B, non &amp;#xE8; detto che sia stato proprio il verificarsi dell&amp;#x2019;antecedente A a scaturire il verificarsi del conseguente B. Sarebbero potute intervenire altre potenziali cause o altri eventi correlati con B invece di quelli contenuti in A. Il ragionamento nell&amp;#x2019;esempio non regge perch&amp;#xE9; il magistrato potrebbe inquisire dei politici per molteplici cause, per esempio perch&amp;#xE9; il comportamento di questi politici lascia ipotizzare dei reati commessi dagli stessi su cui &amp;#xE8; bene indagare, o perch&amp;#xE9; ci sono state delle denunce che li citano, ecc.. In questo modo il politico getta discredito sull&amp;#x2019;onest&amp;#xE0; della magistratura per sminuire anche l&amp;#x2019;entit&amp;#xE0; delle accuse rivolte alla sua persona. Questo ragionamento potrebbe convincere l&amp;#x2019;elettorato che l&amp;#x2019;introduzione di una legge che impedisca ai magistrati di indagare sui politici in carica possa essere una atto di giustizia, che riporti la magistratura all&amp;#x2019;ordine e lasci i politici liberi lavorare pi&amp;#xF9; fruttuosamente per il paese. Questo argomento fallace potrebbe, quindi, spostare delle preferenze elettorali a favore del politico indagato per corruzione.
  94. Seppur si verifichi il caso contenuto nel conseguente B, non &amp;#xE8; detto che sia stato proprio il verificarsi dell&amp;#x2019;antecedente A a scaturire il verificarsi del conseguente B. Sarebbero potute intervenire altre potenziali cause o altri eventi correlati con B invece di quelli contenuti in A. Il ragionamento nell&amp;#x2019;esempio non regge perch&amp;#xE9; il magistrato potrebbe inquisire dei politici per molteplici cause, per esempio perch&amp;#xE9; il comportamento di questi politici lascia ipotizzare dei reati commessi dagli stessi su cui &amp;#xE8; bene indagare, o perch&amp;#xE9; ci sono state delle denunce che li citano, ecc.. In questo modo il politico getta discredito sull&amp;#x2019;onest&amp;#xE0; della magistratura per sminuire anche l&amp;#x2019;entit&amp;#xE0; delle accuse rivolte alla sua persona. Questo ragionamento potrebbe convincere l&amp;#x2019;elettorato che l&amp;#x2019;introduzione di una legge che impedisca ai magistrati di indagare sui politici in carica possa essere una atto di giustizia, che riporti la magistratura all&amp;#x2019;ordine e lasci i politici liberi lavorare pi&amp;#xF9; fruttuosamente per il paese. Questo argomento fallace potrebbe, quindi, spostare delle preferenze elettorali a favore del politico indagato per corruzione.
  95. Seppur si verifichi il caso contenuto nel conseguente B, non &amp;#xE8; detto che sia stato proprio il verificarsi dell&amp;#x2019;antecedente A a scaturire il verificarsi del conseguente B. Sarebbero potute intervenire altre potenziali cause o altri eventi correlati con B invece di quelli contenuti in A. Il ragionamento nell&amp;#x2019;esempio non regge perch&amp;#xE9; il magistrato potrebbe inquisire dei politici per molteplici cause, per esempio perch&amp;#xE9; il comportamento di questi politici lascia ipotizzare dei reati commessi dagli stessi su cui &amp;#xE8; bene indagare, o perch&amp;#xE9; ci sono state delle denunce che li citano, ecc.. In questo modo il politico getta discredito sull&amp;#x2019;onest&amp;#xE0; della magistratura per sminuire anche l&amp;#x2019;entit&amp;#xE0; delle accuse rivolte alla sua persona. Questo ragionamento potrebbe convincere l&amp;#x2019;elettorato che l&amp;#x2019;introduzione di una legge che impedisca ai magistrati di indagare sui politici in carica possa essere una atto di giustizia, che riporti la magistratura all&amp;#x2019;ordine e lasci i politici liberi lavorare pi&amp;#xF9; fruttuosamente per il paese. Questo argomento fallace potrebbe, quindi, spostare delle preferenze elettorali a favore del politico indagato per corruzione.
  96. Seppur si verifichi il caso contenuto nel conseguente B, non &amp;#xE8; detto che sia stato proprio il verificarsi dell&amp;#x2019;antecedente A a scaturire il verificarsi del conseguente B. Sarebbero potute intervenire altre potenziali cause o altri eventi correlati con B invece di quelli contenuti in A. Il ragionamento nell&amp;#x2019;esempio non regge perch&amp;#xE9; il magistrato potrebbe inquisire dei politici per molteplici cause, per esempio perch&amp;#xE9; il comportamento di questi politici lascia ipotizzare dei reati commessi dagli stessi su cui &amp;#xE8; bene indagare, o perch&amp;#xE9; ci sono state delle denunce che li citano, ecc.. In questo modo il politico getta discredito sull&amp;#x2019;onest&amp;#xE0; della magistratura per sminuire anche l&amp;#x2019;entit&amp;#xE0; delle accuse rivolte alla sua persona. Questo ragionamento potrebbe convincere l&amp;#x2019;elettorato che l&amp;#x2019;introduzione di una legge che impedisca ai magistrati di indagare sui politici in carica possa essere una atto di giustizia, che riporti la magistratura all&amp;#x2019;ordine e lasci i politici liberi lavorare pi&amp;#xF9; fruttuosamente per il paese. Questo argomento fallace potrebbe, quindi, spostare delle preferenze elettorali a favore del politico indagato per corruzione.
  97. Seppur si verifichi il caso contenuto nel conseguente B, non &amp;#xE8; detto che sia stato proprio il verificarsi dell&amp;#x2019;antecedente A a scaturire il verificarsi del conseguente B. Sarebbero potute intervenire altre potenziali cause o altri eventi correlati con B invece di quelli contenuti in A. Il ragionamento nell&amp;#x2019;esempio non regge perch&amp;#xE9; il magistrato potrebbe inquisire dei politici per molteplici cause, per esempio perch&amp;#xE9; il comportamento di questi politici lascia ipotizzare dei reati commessi dagli stessi su cui &amp;#xE8; bene indagare, o perch&amp;#xE9; ci sono state delle denunce che li citano, ecc.. In questo modo il politico getta discredito sull&amp;#x2019;onest&amp;#xE0; della magistratura per sminuire anche l&amp;#x2019;entit&amp;#xE0; delle accuse rivolte alla sua persona. Questo ragionamento potrebbe convincere l&amp;#x2019;elettorato che l&amp;#x2019;introduzione di una legge che impedisca ai magistrati di indagare sui politici in carica possa essere una atto di giustizia, che riporti la magistratura all&amp;#x2019;ordine e lasci i politici liberi lavorare pi&amp;#xF9; fruttuosamente per il paese. Questo argomento fallace potrebbe, quindi, spostare delle preferenze elettorali a favore del politico indagato per corruzione.
  98. Seppur si verifichi il caso contenuto nel conseguente B, non &amp;#xE8; detto che sia stato proprio il verificarsi dell&amp;#x2019;antecedente A a scaturire il verificarsi del conseguente B. Sarebbero potute intervenire altre potenziali cause o altri eventi correlati con B invece di quelli contenuti in A. Il ragionamento nell&amp;#x2019;esempio non regge perch&amp;#xE9; il magistrato potrebbe inquisire dei politici per molteplici cause, per esempio perch&amp;#xE9; il comportamento di questi politici lascia ipotizzare dei reati commessi dagli stessi su cui &amp;#xE8; bene indagare, o perch&amp;#xE9; ci sono state delle denunce che li citano, ecc.. In questo modo il politico getta discredito sull&amp;#x2019;onest&amp;#xE0; della magistratura per sminuire anche l&amp;#x2019;entit&amp;#xE0; delle accuse rivolte alla sua persona. Questo ragionamento potrebbe convincere l&amp;#x2019;elettorato che l&amp;#x2019;introduzione di una legge che impedisca ai magistrati di indagare sui politici in carica possa essere una atto di giustizia, che riporti la magistratura all&amp;#x2019;ordine e lasci i politici liberi lavorare pi&amp;#xF9; fruttuosamente per il paese. Questo argomento fallace potrebbe, quindi, spostare delle preferenze elettorali a favore del politico indagato per corruzione.
  99. Seppur si verifichi il caso contenuto nel conseguente B, non &amp;#xE8; detto che sia stato proprio il verificarsi dell&amp;#x2019;antecedente A a scaturire il verificarsi del conseguente B. Sarebbero potute intervenire altre potenziali cause o altri eventi correlati con B invece di quelli contenuti in A. Il ragionamento nell&amp;#x2019;esempio non regge perch&amp;#xE9; il magistrato potrebbe inquisire dei politici per molteplici cause, per esempio perch&amp;#xE9; il comportamento di questi politici lascia ipotizzare dei reati commessi dagli stessi su cui &amp;#xE8; bene indagare, o perch&amp;#xE9; ci sono state delle denunce che li citano, ecc.. In questo modo il politico getta discredito sull&amp;#x2019;onest&amp;#xE0; della magistratura per sminuire anche l&amp;#x2019;entit&amp;#xE0; delle accuse rivolte alla sua persona. Questo ragionamento potrebbe convincere l&amp;#x2019;elettorato che l&amp;#x2019;introduzione di una legge che impedisca ai magistrati di indagare sui politici in carica possa essere una atto di giustizia, che riporti la magistratura all&amp;#x2019;ordine e lasci i politici liberi lavorare pi&amp;#xF9; fruttuosamente per il paese. Questo argomento fallace potrebbe, quindi, spostare delle preferenze elettorali a favore del politico indagato per corruzione.
  100. L&amp;#x2019;euristica della disponibilit&amp;#xE0; &amp;#xE8; utilizzata quando, nel fornire una stima riguardo al possibile accadere di eventi futuri, gli agenti utilizzano la loro esperienza relativa al verificarsi di eventi simili in passato. Ritrovare nella memoria di esempi passati gli strumenti per la soluzione di problemi da affrontare e l&amp;#x2019;interpretazione di eventi che accadono nel presente &amp;#xE8; una strategia cognitiva molto potente. La memoria conserva gli esiti di osservazioni e interpretazioni di eventi del passato, questi creano un database di casi fitto di connessioni, pronto per rilevare una certa regolarit&amp;#xE0; negli accadimenti e quindi una forte capacit&amp;#xE0; di &amp;#x201C;predire&amp;#x201D; gli esiti di eventi futuri. La memoria conserva gli strumenti teorici e pratici per affrontare i nuovi problemi1. &amp;#xC9; quella facolt&amp;#xE0; chiamata &amp;#x201C;esperienza&amp;#x201D; nel linguaggio comune.
  101. L&amp;#x2019;euristica della disponibilit&amp;#xE0; &amp;#xE8; utilizzata quando, nel fornire una stima riguardo al possibile accadere di eventi futuri, gli agenti utilizzano la loro esperienza relativa al verificarsi di eventi simili in passato. Ritrovare nella memoria di esempi passati gli strumenti per la soluzione di problemi da affrontare e l&amp;#x2019;interpretazione di eventi che accadono nel presente &amp;#xE8; una strategia cognitiva molto potente. La memoria conserva gli esiti di osservazioni e interpretazioni di eventi del passato, questi creano un database di casi fitto di connessioni, pronto per rilevare una certa regolarit&amp;#xE0; negli accadimenti e quindi una forte capacit&amp;#xE0; di &amp;#x201C;predire&amp;#x201D; gli esiti di eventi futuri. La memoria conserva gli strumenti teorici e pratici per affrontare i nuovi problemi1. &amp;#xC9; quella facolt&amp;#xE0; chiamata &amp;#x201C;esperienza&amp;#x201D; nel linguaggio comune.
  102. L&amp;#x2019;euristica della disponibilit&amp;#xE0; &amp;#xE8; utilizzata quando, nel fornire una stima riguardo al possibile accadere di eventi futuri, gli agenti utilizzano la loro esperienza relativa al verificarsi di eventi simili in passato. Ritrovare nella memoria di esempi passati gli strumenti per la soluzione di problemi da affrontare e l&amp;#x2019;interpretazione di eventi che accadono nel presente &amp;#xE8; una strategia cognitiva molto potente. La memoria conserva gli esiti di osservazioni e interpretazioni di eventi del passato, questi creano un database di casi fitto di connessioni, pronto per rilevare una certa regolarit&amp;#xE0; negli accadimenti e quindi una forte capacit&amp;#xE0; di &amp;#x201C;predire&amp;#x201D; gli esiti di eventi futuri. La memoria conserva gli strumenti teorici e pratici per affrontare i nuovi problemi1. &amp;#xC9; quella facolt&amp;#xE0; chiamata &amp;#x201C;esperienza&amp;#x201D; nel linguaggio comune.
  103. L&amp;#x2019;euristica della disponibilit&amp;#xE0; &amp;#xE8; utilizzata quando, nel fornire una stima riguardo al possibile accadere di eventi futuri, gli agenti utilizzano la loro esperienza relativa al verificarsi di eventi simili in passato. Ritrovare nella memoria di esempi passati gli strumenti per la soluzione di problemi da affrontare e l&amp;#x2019;interpretazione di eventi che accadono nel presente &amp;#xE8; una strategia cognitiva molto potente. La memoria conserva gli esiti di osservazioni e interpretazioni di eventi del passato, questi creano un database di casi fitto di connessioni, pronto per rilevare una certa regolarit&amp;#xE0; negli accadimenti e quindi una forte capacit&amp;#xE0; di &amp;#x201C;predire&amp;#x201D; gli esiti di eventi futuri. La memoria conserva gli strumenti teorici e pratici per affrontare i nuovi problemi1. &amp;#xC9; quella facolt&amp;#xE0; chiamata &amp;#x201C;esperienza&amp;#x201D; nel linguaggio comune.
  104. L&amp;#x2019;euristica della disponibilit&amp;#xE0; &amp;#xE8; utilizzata quando, nel fornire una stima riguardo al possibile accadere di eventi futuri, gli agenti utilizzano la loro esperienza relativa al verificarsi di eventi simili in passato. Ritrovare nella memoria di esempi passati gli strumenti per la soluzione di problemi da affrontare e l&amp;#x2019;interpretazione di eventi che accadono nel presente &amp;#xE8; una strategia cognitiva molto potente. La memoria conserva gli esiti di osservazioni e interpretazioni di eventi del passato, questi creano un database di casi fitto di connessioni, pronto per rilevare una certa regolarit&amp;#xE0; negli accadimenti e quindi una forte capacit&amp;#xE0; di &amp;#x201C;predire&amp;#x201D; gli esiti di eventi futuri. La memoria conserva gli strumenti teorici e pratici per affrontare i nuovi problemi1. &amp;#xC9; quella facolt&amp;#xE0; chiamata &amp;#x201C;esperienza&amp;#x201D; nel linguaggio comune.
  105. L&amp;#x2019;euristica della disponibilit&amp;#xE0; &amp;#xE8; utilizzata quando, nel fornire una stima riguardo al possibile accadere di eventi futuri, gli agenti utilizzano la loro esperienza relativa al verificarsi di eventi simili in passato. Ritrovare nella memoria di esempi passati gli strumenti per la soluzione di problemi da affrontare e l&amp;#x2019;interpretazione di eventi che accadono nel presente &amp;#xE8; una strategia cognitiva molto potente. La memoria conserva gli esiti di osservazioni e interpretazioni di eventi del passato, questi creano un database di casi fitto di connessioni, pronto per rilevare una certa regolarit&amp;#xE0; negli accadimenti e quindi una forte capacit&amp;#xE0; di &amp;#x201C;predire&amp;#x201D; gli esiti di eventi futuri. La memoria conserva gli strumenti teorici e pratici per affrontare i nuovi problemi1. &amp;#xC9; quella facolt&amp;#xE0; chiamata &amp;#x201C;esperienza&amp;#x201D; nel linguaggio comune.