SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 18
Psicofisica e PercezioniPsicofisica e Percezioni
Analisi della percezione temporale e mnemonicaAnalisi della percezione temporale e mnemonica
sulle opere d’artesulle opere d’arte
1
Teorie e Tecnologie della comunicazione
Oscar Bertone Giordano 724656
Elena Gaia Bassanettti 760590
Riccardo Venturato 063152
INDICEINDICE 2
1. Introduzione
2. Metodologia
5. Conclusioni
3. Risultati – Test 1
3.1 Quadri famosi
3.2 Quadri non Famosi
4. Risultati – Test 2
4.1 Quadri famosi
4.2 Quadri non Famosi
1. IntroduzioneIntroduzione 3
Lo studio che abbiamo fatto deriva da un'analisi del metodo del
confronto a coppie di Thurstone o legge dei giudizi comparativi.
Si tratta di un metodo che permette di valutare le percezione degli
individui.
Questo metodo è stato applicato a una tematica volutamente
singolare e curiosa, la storia dell’arte, dove abbiamo valutato la
capacità degli individui di collocare temporalmente un’opera d’arte.
In questo esperimento ci proponiamo d’indagare se la capacità di
identificare e memorizzare un oggetto sia un’abilità collegata allo
stile artistico. Valuteremo la percezione dei soggetti, confrontando
tra loro opere pittoriche secondo un grado di notorietà.
Ai soggetti, all’oscuro dello scopo ultimo del test, abbiamo richiesto
di rispondere ad un veloce questionario somministrato per mezzo
dei più noti social network.
2. MetodologiaMetodologia 4
 Strumenti e procedure:
Al fine di raccogliere i dati abbiamo creato e somministrato un
questionario ad un pool di soggetti. In esso abbiamo posto due diversi
quesiti: “sapresti scegliere la data di realizzazione” e “quale tra
le due opere è stata realizzata prima”. Abbiamo presentato ai
soggetti una selezione di opere basata sulla notorietà, quadri famosiquadri famosi e
quadri non famosi.quadri non famosi.
Ai soggetti inizialmente abbiamo chiesto di scegliere, per ogni coppia di
opere, quale quadro in base alla loro percezione considerassero
realizzato prima.
In seguito abbiamo chiesto loro d’identificare la data di realizzazione di
ogni quadro a fronte di una scelta multipla di diverse date.
II questionario è stato quindi suddiviso in quattro parti: quadri famosi e
quadri non famosi e rispettivamente per ogni categoria abbiamo
somministrato due tipologie di test: scelta multiplascelta multipla e confrontoconfronto aa
coppiecoppie.
2. MetodologiaMetodologia 5
 Strumenti e procedure:
Quadri Famosi
Test 1 – Scelta multiplaTest 1 – Scelta multipla
Test 2 – Confronto a coppieTest 2 – Confronto a coppie
Quadri non Famosi
Test 1 – Scelta multiplaTest 1 – Scelta multipla
Test 2 – Confronto a coppieTest 2 – Confronto a coppie
 I soggetti:
L’esperimento ha visto la somministrazione del questionario a un
campione totale di 13 soggetti (6 maschi e 7 femmine) in età compresa
tra i 18 e 30 anni e un grado di scolarizzazione medio alto.
2. MetodologiaMetodologia 6
 Test 1 a scelta multipla:
Sapresti scegliere la data
di realizzazione ?
In merito alla prima tipologia di Test abbiamo chiesto ai soggetti di
scegliere, per ogni opera, la data di realizzazione a fronte di una scelta
multipla di date.
Inoltre abbiamo mantenuto un intervallo di tempo di
circa 100’anni, tra le date opzionate.
Grazie ai dati ottenuti siamo stati in grado di
valutare la preparazione dei 13 soggetti e capire se
le loro scelte, nel secondo test, fossero legate a
conoscenze pregresse o ad associazioni mentali.
Abbiamo ripetuto il Test per entrambe le categorie,
quadri famosi e quadri non famosi.
3. RisultatiRisultati 7
 Test 1 – Quadri Famosi
I risultati ci mostrano che per i quadri famosi abbiamo ottenuto un
numero di risposte esatte maggiore di quelli non famosi.
3. RisultatiRisultati 8
 Test 1 – Quadri non Famosi
Rispetto al precedente grafico per i non famosi abbiamo ottenuto un
numero di risposte corrette minore rispetto a quelle errate.
2. MetodologiaMetodologia 9
 Test 2 Confronto a coppie:
Nella seconda tipologia di test abbiamo
confrontato, a coppie, tutti i quadri da
noi selezionati. Ripetendo il
parallelismo prima per i quadri non
famosi e successivamente per quadri
famosi.
Ogni quadro ha assunto il ruolo di stimolo di riferimento e l’abbiamo
confrontato con i rimanenti n-1 quadrin-1 quadri (stimoli), una volta effettuati
tutti i confronti possibili per un totale di 55 per non famosi55 per non famosi e 55 per i55 per i
famosifamosi abbiamo costruito lala matrice di probabilitàmatrice di probabilità..
Quale delle due opere è stata realizzata prima?
4. RisultatiRisultati 10
 Test 2 – Quadri Famosi
Le tabelle descrivono le probabilità con cui i soggetti hanno attribuito ad un
quadro di una coppia di essere stato realizzato prima dell’altro.
  S1 S2 S3 S4 S5 S6 S7 S8 S9 S10 S11
S1 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,60 0,70 0,70 0,70 0,90 0,90
S2 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,70 0,70 0,70 0,90 0,90
S3 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,70 0,70 0,90 0,90
S4 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,60 0,80 0,90
S5 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,60 0,80 0,90
S6 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,70 0,80
S7 0,30 0,30 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,60 0,70 0,70
S8 0,30 0,30 0,30 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,60 0,70
S9 0,30 0,30 0,30 0,40 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,70
S10 0,10 0,10 0,10 0,20 0,20 0,30 0,30 0,40 0,50 0,50 0,60
S11 0,10 0,10 0,10 0,10 0,10 0,20 0,30 0,30 0,30 0,40 0,50
4. RisultatiRisultati 11
 Test 2 – Quadri Famosi
Abbiamo applicato la trasformazione in zz ai valori (probabilità) della tabella
precedente e ottenuto la seguente matrice.
  S1 S2 S3 S4 S5 S6 S7 S8 S9 S10 S11
S1 0,00 0,01 0,10 0,25 0,25 0,25 0,53 0,53 0,53 1,28 1,28
S2 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01 0,25 0,53 0,53 0,53 1,28 1,28
S3 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,25 0,25 0,53 0,53 1,28 1,28
S4 -0,25 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,25 0,25 0,25 0,84 1,28
S5 -0,25 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,25 0,25 0,25 0,84 1,28
S6 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,25 0,25 0,53 0,84
S7 -0,53 -0,53 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 0,00 0,01 0,25 0,53 0,53
S8 -0,53 -0,53 -0,53 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 0,00 0,01 0,25 0,53
S9 -0,53 -0,53 -0,53 -0,25 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 0,00 0,01 0,53
S10 -1,28 -1,28 -1,28 -0,84 -0,84 -0,53 -0,53 -0,25 -0,01 0,00 0,25
S11 -1,28 -1,28 -1,28 -1,28 -1,28 -0,84 -0,53 -0,53 -0,53 -0,25 0,00
Somma -4,92 -4,42 -4,03 -2,62 -2,60 -1,11 0,50 1,56 2,06 6,59 9,08
Media -0,45 -0,40 -0,37 -0,24 -0,24 -0,10 0,05 0,14 0,19 0,60 0,83
4. RisultatiRisultati 12
 Test 2 – Quadri Famosi
Abbiamo ordinato i valori della media ed ottenuto il grafico della
scala psicologicascala psicologica
4. RisultatiRisultati 13
Abbiamo ripetuto i passaggi del Test 2 anche per i quadri NON FAMOSI
 Test 2 – Quadri non Famosi
  S1 S2 S3 S4 S5 S6 S7 S8 S9 S10 S11
S1 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,60 0,60 0,70 0,70
S2 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,60 0,60 0,70 0,70
S3 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,60 0,60 0,60
S4 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,60 0,60
S5 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60
S6 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60
S7 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50
S8 0,40 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50
S9 0,40 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50
S10 0,30 0,30 0,40 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50
S11 0,30 0,30 0,40 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50
Matrice di probabilità
4. RisultatiRisultati 14
 Test 2 – Quadri non Famosi
  S1 S2 S3 S4 S5 S6 S7 S8 S9 S10 S11
S1 0,00 0,01 0,01 0,01 0,01 0,25 0,25 0,25 0,25 0,53 0,53
S2 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01 0,25 0,25 0,25 0,25 0,53 0,53
S3 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25
S4 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01 0,25 0,25 0,25 0,25
S5 -0,01 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01 0,01 0,25 0,25
S6 -0,25 -0,25 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01 0,25 0,25
S7 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01 0,01
S8 -0,25 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01
S9 -0,25 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01
S10 -0,53 -0,53 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01
S11 -0,53 -0,53 -0,25 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 -0,01 -0,01 -0,01 0,00
Somma -2,10 -2,08 -1,26 -1,00 -0,50 0,24 0,74 1,00 1,02 2,08 2,10
Media -0,19 -0,19 -0,11 -0,09 -0,05 0,02 0,07 0,09 0,09 0,19 0,19
Trasformazione in valori zz
4. RisultatiRisultati 15
 Test 2 – Quadri non Famosi
Scala psicologicaScala psicologica
4. RisultatiRisultati 16
Abbiamo confrontato tra loro i risultati ottenuti per le due diverse categorie
Quadri non famosiQuadri famosi
4. RisultatiRisultati 17
Dal grafico precedente viene evidenziato un andamento
maggiormente inclinato per la scala psicologica dei quadri famosi ad
indicare una maggiore sicurezza nelle risposte date dai soggetti.
La differenza tra le due conferma la nostra ipotesi iniziale, ovvero
che i soggetti abbiano dato le risposte corrette, relativamente ai
quadri famosi, perché soprattutto condizionati dalla popolarità dei
quadri stessi.
Le due scale risultano essere indirettamente correlate (coefficiente
di correlazione ρ=0,9405ρ=0,9405).
La TT di Student calcolata è p=0.0069p=0.0069 e dunque il nostro test è
abbastanza significativo.
4. RisultatiRisultati 18
Una volta costruite le scale e dimostrato tramite la bontà di
adattamento che il modello ai dati è sufficientemente buono, abbiamo
analizzato i risultati ottenuti. Ecco che cosa abbiamo scoperto:
i quadri famosi hanno avuto più risposte corrette di quelli non famosi;
nel confronto a coppie dei quadri famosi, i soggetti hanno risposto per
la maggior parte in modo esatto;
Secondo il metodo dei confronti per coppie di Thurstone, data una
serie di stimoli, S1, S2, S3, S4, S5, …, Sn, si possono trovare tutte le
combinazioni possibili confrontando gli stimoli a due a due. In questo
esperimento, infatti, sono state confrontate tutti le opere d’arte a
coppie, applicando la legge dei giudizi comparativi [la legge dei
giudizi comparativi è un insieme di equazioni che legano la
proporzione di volte che uno stimolo dato è giudicato più forte
(grande, bello, doloroso, etc, …) di un altro stimolo ai valori di scala
del comune continuum psicologico]. I soggetti dovevano quindi
scegliere quale secondo loro era il quadro realizzato prima.
Alla fine con un test T di Student abbiamo evidenziato la
significatività del nostro esperimento.

Más contenido relacionado

Destacado

Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto CaotortaIl Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto CaotortaFrattura Scomposta
 
Renata Massa Storico dell'Arte
Renata Massa Storico dell'Arte Renata Massa Storico dell'Arte
Renata Massa Storico dell'Arte Renata Massa
 
La tradizione del testo manoscritto
La tradizione del testo manoscrittoLa tradizione del testo manoscritto
La tradizione del testo manoscrittodoncarletto
 
Un viaggio in Lombardia
Un viaggio in LombardiaUn viaggio in Lombardia
Un viaggio in LombardiaSimona Martini
 
Cultura italiana
Cultura italianaCultura italiana
Cultura italianaornela rama
 
Van gogh e il cielo1
Van gogh e il cielo1Van gogh e il cielo1
Van gogh e il cielo1Marco Barozzi
 
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...Marco Marcellini
 
La vera storia delle maschere
La vera storia delle maschereLa vera storia delle maschere
La vera storia delle maschereLaurasacher
 
Alimentiamo l'arte
Alimentiamo l'arteAlimentiamo l'arte
Alimentiamo l'artewebicferno
 
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - CivettaFrancesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - CivettaFrancesco Pannullo
 
Le maschere nella commedia dell’arte
Le maschere nella commedia dell’arteLe maschere nella commedia dell’arte
Le maschere nella commedia dell’artecoratella
 

Destacado (20)

Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto CaotortaIl Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
Il Museo e l'opera d'arte di Matilde Marzotto Caotorta
 
Renata Massa Storico dell'Arte
Renata Massa Storico dell'Arte Renata Massa Storico dell'Arte
Renata Massa Storico dell'Arte
 
La tradizione del testo manoscritto
La tradizione del testo manoscrittoLa tradizione del testo manoscritto
La tradizione del testo manoscritto
 
Il Breviario Grimani e la sua storia
Il Breviario Grimani e la sua storiaIl Breviario Grimani e la sua storia
Il Breviario Grimani e la sua storia
 
Lombardia Si Visita
Lombardia Si VisitaLombardia Si Visita
Lombardia Si Visita
 
Il rinascimento
Il rinascimentoIl rinascimento
Il rinascimento
 
Un viaggio in Lombardia
Un viaggio in LombardiaUn viaggio in Lombardia
Un viaggio in Lombardia
 
Cultura italiana
Cultura italianaCultura italiana
Cultura italiana
 
Visual Storytelling
Visual StorytellingVisual Storytelling
Visual Storytelling
 
Carnevale
CarnevaleCarnevale
Carnevale
 
Van gogh e il cielo1
Van gogh e il cielo1Van gogh e il cielo1
Van gogh e il cielo1
 
Vivere in campo
Vivere in campoVivere in campo
Vivere in campo
 
Semiotica industrial design 8. Semiotica degli oggetti da teoria ad analisi
Semiotica industrial design   8. Semiotica degli oggetti da teoria ad analisiSemiotica industrial design   8. Semiotica degli oggetti da teoria ad analisi
Semiotica industrial design 8. Semiotica degli oggetti da teoria ad analisi
 
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
Smart City: cosa significa progettare città intelligenti. Esempi europei e it...
 
La vera storia delle maschere
La vera storia delle maschereLa vera storia delle maschere
La vera storia delle maschere
 
Alimentiamo l'arte
Alimentiamo l'arteAlimentiamo l'arte
Alimentiamo l'arte
 
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - CivettaFrancesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
 
D1 M5 U12 P1
D1 M5 U12 P1D1 M5 U12 P1
D1 M5 U12 P1
 
Il carnevale in Italia
Il carnevale in ItaliaIl carnevale in Italia
Il carnevale in Italia
 
Le maschere nella commedia dell’arte
Le maschere nella commedia dell’arteLe maschere nella commedia dell’arte
Le maschere nella commedia dell’arte
 

Más de Riccardo Venturato

Relazione di Informatica per l'organizzazione - Ontologia del Sistema Informa...
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Ontologia del Sistema Informa...Relazione di Informatica per l'organizzazione - Ontologia del Sistema Informa...
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Ontologia del Sistema Informa...Riccardo Venturato
 
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema Informativo
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema InformativoRelazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema Informativo
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema InformativoRiccardo Venturato
 
Relazione finale del progetto Ubiquitous Computing
Relazione finale del progetto Ubiquitous ComputingRelazione finale del progetto Ubiquitous Computing
Relazione finale del progetto Ubiquitous ComputingRiccardo Venturato
 
Relazione psicofisica e percezione
Relazione psicofisica e percezioneRelazione psicofisica e percezione
Relazione psicofisica e percezioneRiccardo Venturato
 
Studio sull'ergonomia del touchscreen dell' iphone
Studio sull'ergonomia del touchscreen dell' iphoneStudio sull'ergonomia del touchscreen dell' iphone
Studio sull'ergonomia del touchscreen dell' iphoneRiccardo Venturato
 
Lab di progettazione presentazione 3
Lab di progettazione  presentazione 3Lab di progettazione  presentazione 3
Lab di progettazione presentazione 3Riccardo Venturato
 

Más de Riccardo Venturato (13)

Cloud Computing
Cloud ComputingCloud Computing
Cloud Computing
 
Nintendo wii u
Nintendo wii uNintendo wii u
Nintendo wii u
 
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Ontologia del Sistema Informa...
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Ontologia del Sistema Informa...Relazione di Informatica per l'organizzazione - Ontologia del Sistema Informa...
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Ontologia del Sistema Informa...
 
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema Informativo
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema InformativoRelazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema Informativo
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema Informativo
 
Relazione finale del progetto Ubiquitous Computing
Relazione finale del progetto Ubiquitous ComputingRelazione finale del progetto Ubiquitous Computing
Relazione finale del progetto Ubiquitous Computing
 
Relazione psicofisica e percezione
Relazione psicofisica e percezioneRelazione psicofisica e percezione
Relazione psicofisica e percezione
 
Strumenti del web
Strumenti del webStrumenti del web
Strumenti del web
 
Studio sull'ergonomia del touchscreen dell' iphone
Studio sull'ergonomia del touchscreen dell' iphoneStudio sull'ergonomia del touchscreen dell' iphone
Studio sull'ergonomia del touchscreen dell' iphone
 
Touchscreen iphone
Touchscreen   iphoneTouchscreen   iphone
Touchscreen iphone
 
Catalogo stampa
Catalogo stampaCatalogo stampa
Catalogo stampa
 
Laboratorio presentazione 1
Laboratorio presentazione 1Laboratorio presentazione 1
Laboratorio presentazione 1
 
Laboratorio presentazione 2
Laboratorio presentazione 2Laboratorio presentazione 2
Laboratorio presentazione 2
 
Lab di progettazione presentazione 3
Lab di progettazione  presentazione 3Lab di progettazione  presentazione 3
Lab di progettazione presentazione 3
 

Presentazione psicofisica e percezione

  • 1. Psicofisica e PercezioniPsicofisica e Percezioni Analisi della percezione temporale e mnemonicaAnalisi della percezione temporale e mnemonica sulle opere d’artesulle opere d’arte 1 Teorie e Tecnologie della comunicazione Oscar Bertone Giordano 724656 Elena Gaia Bassanettti 760590 Riccardo Venturato 063152
  • 2. INDICEINDICE 2 1. Introduzione 2. Metodologia 5. Conclusioni 3. Risultati – Test 1 3.1 Quadri famosi 3.2 Quadri non Famosi 4. Risultati – Test 2 4.1 Quadri famosi 4.2 Quadri non Famosi
  • 3. 1. IntroduzioneIntroduzione 3 Lo studio che abbiamo fatto deriva da un'analisi del metodo del confronto a coppie di Thurstone o legge dei giudizi comparativi. Si tratta di un metodo che permette di valutare le percezione degli individui. Questo metodo è stato applicato a una tematica volutamente singolare e curiosa, la storia dell’arte, dove abbiamo valutato la capacità degli individui di collocare temporalmente un’opera d’arte. In questo esperimento ci proponiamo d’indagare se la capacità di identificare e memorizzare un oggetto sia un’abilità collegata allo stile artistico. Valuteremo la percezione dei soggetti, confrontando tra loro opere pittoriche secondo un grado di notorietà. Ai soggetti, all’oscuro dello scopo ultimo del test, abbiamo richiesto di rispondere ad un veloce questionario somministrato per mezzo dei più noti social network.
  • 4. 2. MetodologiaMetodologia 4  Strumenti e procedure: Al fine di raccogliere i dati abbiamo creato e somministrato un questionario ad un pool di soggetti. In esso abbiamo posto due diversi quesiti: “sapresti scegliere la data di realizzazione” e “quale tra le due opere è stata realizzata prima”. Abbiamo presentato ai soggetti una selezione di opere basata sulla notorietà, quadri famosiquadri famosi e quadri non famosi.quadri non famosi. Ai soggetti inizialmente abbiamo chiesto di scegliere, per ogni coppia di opere, quale quadro in base alla loro percezione considerassero realizzato prima. In seguito abbiamo chiesto loro d’identificare la data di realizzazione di ogni quadro a fronte di una scelta multipla di diverse date. II questionario è stato quindi suddiviso in quattro parti: quadri famosi e quadri non famosi e rispettivamente per ogni categoria abbiamo somministrato due tipologie di test: scelta multiplascelta multipla e confrontoconfronto aa coppiecoppie.
  • 5. 2. MetodologiaMetodologia 5  Strumenti e procedure: Quadri Famosi Test 1 – Scelta multiplaTest 1 – Scelta multipla Test 2 – Confronto a coppieTest 2 – Confronto a coppie Quadri non Famosi Test 1 – Scelta multiplaTest 1 – Scelta multipla Test 2 – Confronto a coppieTest 2 – Confronto a coppie  I soggetti: L’esperimento ha visto la somministrazione del questionario a un campione totale di 13 soggetti (6 maschi e 7 femmine) in età compresa tra i 18 e 30 anni e un grado di scolarizzazione medio alto.
  • 6. 2. MetodologiaMetodologia 6  Test 1 a scelta multipla: Sapresti scegliere la data di realizzazione ? In merito alla prima tipologia di Test abbiamo chiesto ai soggetti di scegliere, per ogni opera, la data di realizzazione a fronte di una scelta multipla di date. Inoltre abbiamo mantenuto un intervallo di tempo di circa 100’anni, tra le date opzionate. Grazie ai dati ottenuti siamo stati in grado di valutare la preparazione dei 13 soggetti e capire se le loro scelte, nel secondo test, fossero legate a conoscenze pregresse o ad associazioni mentali. Abbiamo ripetuto il Test per entrambe le categorie, quadri famosi e quadri non famosi.
  • 7. 3. RisultatiRisultati 7  Test 1 – Quadri Famosi I risultati ci mostrano che per i quadri famosi abbiamo ottenuto un numero di risposte esatte maggiore di quelli non famosi.
  • 8. 3. RisultatiRisultati 8  Test 1 – Quadri non Famosi Rispetto al precedente grafico per i non famosi abbiamo ottenuto un numero di risposte corrette minore rispetto a quelle errate.
  • 9. 2. MetodologiaMetodologia 9  Test 2 Confronto a coppie: Nella seconda tipologia di test abbiamo confrontato, a coppie, tutti i quadri da noi selezionati. Ripetendo il parallelismo prima per i quadri non famosi e successivamente per quadri famosi. Ogni quadro ha assunto il ruolo di stimolo di riferimento e l’abbiamo confrontato con i rimanenti n-1 quadrin-1 quadri (stimoli), una volta effettuati tutti i confronti possibili per un totale di 55 per non famosi55 per non famosi e 55 per i55 per i famosifamosi abbiamo costruito lala matrice di probabilitàmatrice di probabilità.. Quale delle due opere è stata realizzata prima?
  • 10. 4. RisultatiRisultati 10  Test 2 – Quadri Famosi Le tabelle descrivono le probabilità con cui i soggetti hanno attribuito ad un quadro di una coppia di essere stato realizzato prima dell’altro.   S1 S2 S3 S4 S5 S6 S7 S8 S9 S10 S11 S1 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,60 0,70 0,70 0,70 0,90 0,90 S2 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,70 0,70 0,70 0,90 0,90 S3 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,70 0,70 0,90 0,90 S4 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,60 0,80 0,90 S5 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,60 0,80 0,90 S6 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,70 0,80 S7 0,30 0,30 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,60 0,70 0,70 S8 0,30 0,30 0,30 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,60 0,70 S9 0,30 0,30 0,30 0,40 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,70 S10 0,10 0,10 0,10 0,20 0,20 0,30 0,30 0,40 0,50 0,50 0,60 S11 0,10 0,10 0,10 0,10 0,10 0,20 0,30 0,30 0,30 0,40 0,50
  • 11. 4. RisultatiRisultati 11  Test 2 – Quadri Famosi Abbiamo applicato la trasformazione in zz ai valori (probabilità) della tabella precedente e ottenuto la seguente matrice.   S1 S2 S3 S4 S5 S6 S7 S8 S9 S10 S11 S1 0,00 0,01 0,10 0,25 0,25 0,25 0,53 0,53 0,53 1,28 1,28 S2 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01 0,25 0,53 0,53 0,53 1,28 1,28 S3 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,25 0,25 0,53 0,53 1,28 1,28 S4 -0,25 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,25 0,25 0,25 0,84 1,28 S5 -0,25 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,25 0,25 0,25 0,84 1,28 S6 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,25 0,25 0,53 0,84 S7 -0,53 -0,53 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 0,00 0,01 0,25 0,53 0,53 S8 -0,53 -0,53 -0,53 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 0,00 0,01 0,25 0,53 S9 -0,53 -0,53 -0,53 -0,25 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 0,00 0,01 0,53 S10 -1,28 -1,28 -1,28 -0,84 -0,84 -0,53 -0,53 -0,25 -0,01 0,00 0,25 S11 -1,28 -1,28 -1,28 -1,28 -1,28 -0,84 -0,53 -0,53 -0,53 -0,25 0,00 Somma -4,92 -4,42 -4,03 -2,62 -2,60 -1,11 0,50 1,56 2,06 6,59 9,08 Media -0,45 -0,40 -0,37 -0,24 -0,24 -0,10 0,05 0,14 0,19 0,60 0,83
  • 12. 4. RisultatiRisultati 12  Test 2 – Quadri Famosi Abbiamo ordinato i valori della media ed ottenuto il grafico della scala psicologicascala psicologica
  • 13. 4. RisultatiRisultati 13 Abbiamo ripetuto i passaggi del Test 2 anche per i quadri NON FAMOSI  Test 2 – Quadri non Famosi   S1 S2 S3 S4 S5 S6 S7 S8 S9 S10 S11 S1 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,60 0,60 0,70 0,70 S2 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,60 0,60 0,70 0,70 S3 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,60 0,60 0,60 S4 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 0,60 0,60 S5 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 S6 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,60 0,60 S7 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 S8 0,40 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 S9 0,40 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 S10 0,30 0,30 0,40 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 S11 0,30 0,30 0,40 0,40 0,40 0,40 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 Matrice di probabilità
  • 14. 4. RisultatiRisultati 14  Test 2 – Quadri non Famosi   S1 S2 S3 S4 S5 S6 S7 S8 S9 S10 S11 S1 0,00 0,01 0,01 0,01 0,01 0,25 0,25 0,25 0,25 0,53 0,53 S2 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01 0,25 0,25 0,25 0,25 0,53 0,53 S3 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 S4 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01 0,25 0,25 0,25 0,25 S5 -0,01 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01 0,01 0,25 0,25 S6 -0,25 -0,25 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01 0,25 0,25 S7 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01 0,01 S8 -0,25 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 0,01 S9 -0,25 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01 0,01 S10 -0,53 -0,53 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 0,01 S11 -0,53 -0,53 -0,25 -0,25 -0,25 -0,25 -0,01 -0,01 -0,01 -0,01 0,00 Somma -2,10 -2,08 -1,26 -1,00 -0,50 0,24 0,74 1,00 1,02 2,08 2,10 Media -0,19 -0,19 -0,11 -0,09 -0,05 0,02 0,07 0,09 0,09 0,19 0,19 Trasformazione in valori zz
  • 15. 4. RisultatiRisultati 15  Test 2 – Quadri non Famosi Scala psicologicaScala psicologica
  • 16. 4. RisultatiRisultati 16 Abbiamo confrontato tra loro i risultati ottenuti per le due diverse categorie Quadri non famosiQuadri famosi
  • 17. 4. RisultatiRisultati 17 Dal grafico precedente viene evidenziato un andamento maggiormente inclinato per la scala psicologica dei quadri famosi ad indicare una maggiore sicurezza nelle risposte date dai soggetti. La differenza tra le due conferma la nostra ipotesi iniziale, ovvero che i soggetti abbiano dato le risposte corrette, relativamente ai quadri famosi, perché soprattutto condizionati dalla popolarità dei quadri stessi. Le due scale risultano essere indirettamente correlate (coefficiente di correlazione ρ=0,9405ρ=0,9405). La TT di Student calcolata è p=0.0069p=0.0069 e dunque il nostro test è abbastanza significativo.
  • 18. 4. RisultatiRisultati 18 Una volta costruite le scale e dimostrato tramite la bontà di adattamento che il modello ai dati è sufficientemente buono, abbiamo analizzato i risultati ottenuti. Ecco che cosa abbiamo scoperto: i quadri famosi hanno avuto più risposte corrette di quelli non famosi; nel confronto a coppie dei quadri famosi, i soggetti hanno risposto per la maggior parte in modo esatto; Secondo il metodo dei confronti per coppie di Thurstone, data una serie di stimoli, S1, S2, S3, S4, S5, …, Sn, si possono trovare tutte le combinazioni possibili confrontando gli stimoli a due a due. In questo esperimento, infatti, sono state confrontate tutti le opere d’arte a coppie, applicando la legge dei giudizi comparativi [la legge dei giudizi comparativi è un insieme di equazioni che legano la proporzione di volte che uno stimolo dato è giudicato più forte (grande, bello, doloroso, etc, …) di un altro stimolo ai valori di scala del comune continuum psicologico]. I soggetti dovevano quindi scegliere quale secondo loro era il quadro realizzato prima. Alla fine con un test T di Student abbiamo evidenziato la significatività del nostro esperimento.