SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 21
Descargar para leer sin conexión
Progetto di Educazione alla
Cittadinanza
La mia vita in te
presentazione di materiali di lavoro
(a cura del Dirigente Scolastico)
Traccia per la progettazione
 Trovare un titolo e un sottotitolo (qual è la
tensione progettuale? quale competenza intende
sviluppare il progetto?)
 Declinare la tematica prescelta in tre fasi (fase
di lancio, fase centrale, fase conclusiva), motivandole
 Procedere con la programmazione dettagliata
di una fase per volta
OGNI FASE = 1 UNITÀ DI APPRENDIMENTO
Fase di lancio
L’inizio
Fase finale
La conclusione
Fase centrale
Lo sviluppo
Un percorso come un racconto: una “storia educativa”
La vita è un dono
importante
perché …
Raccogliere dati, fare
osservazioni, riflettere,
confrontarsi e discutere
verso l’elaborazione di
possibili significati
Amicizia, amore,
solidarietà
Mettersi in ascolto di
una bella storia e,
insieme,
comprenderne il
messaggio
La rete della vita
Progettare modi per
comunicare a tutti le
nostre scoperte
Scuola, famiglia e territorio.
Coltivare insieme competenze per la vita (triennio 2011 – ’14)
Sfondo 2012-2013:
Cuore, mani mente spirito. Nei percorsi di una scuola i saperi per la vita
Progetto ABEO
La mia vita in te
Progettazione didattica a ritroso
1. Identificare il risultato desiderato
- Cosa gli studenti dovrebbero essere in grado di conoscere,
comprendere, fare?
- Cosa è meritevole di essere compreso in profondità?
2. Determinare evidenze di accettabilità (e relativi
strumenti di accertamento) -
- Cosa accerteremo come evidenze della comprensione e della
padronanza degli studenti?
- Con quali strumenti?
3. Pianificare esperienze e istruzione
- Quali conoscenze e abilità?
- Attraverso quali percorsi e sussidiazioni?
1. Risultato desiderato
quale competenza intendiamo promuovere e
apprezzare attraverso il progetto “La mia vita in te?”
 Il bambino …
- è disponibile e motivato ad aiutare e a
collaborare per risolvere problemi ed
affrontare le difficoltà
oppure
- sa porsi in relazione d’aiuto
Sa porsi
in relazione d’aiuto
Analisi della competenza: tre “dimensioni” da tenere sotto controllo …
VOLER FARE
le motivazioni
dimensione soggettiva
MOTIVAZIONE, INTERESSE
DISPONIBILITÀ
POTER FARE
il contesto
dimensione intersoggettiva
INTERAZIONE,
AUTOREGOLAZIONE
SAPER FARE
gli strumenti
dimensione costruttiva
INTERPRETAZIONE,
SELEZIONE, TRANSFER
Sa porsi
in relazione d’aiuto
Analisi della competenza: … con tre modalità di verifica e valutazione
VOLER FARE
le motivazioni
dimensione soggettiva
STRUMENTI E STRATEGIE
AUTOVALUTATIVE
POTER FARE
il contesto
dimensione intersoggettiva
STRUMENTI E STRATEGIE
DI OSSERVAZIONE
SAPER FARE
gli strumenti
dimensione costruttiva
ANALISI DI PRESTAZIONI
- rubrica valutativa
- griglie
- check list
- protocollo osservativo
- prove semistrutturate
- compiti di prestazione
- questionari
- diario di bordo
- autobiografie, narrazioni
- questionari autovalutativi
2. Evidenze di accettabilità
che cosa dobbiamo vedere per poter dire che la
competenza è apprezzabile?
 Si preoccupa per gli altri e manifesta empatia
 Esprime idee e pensieri personali intorno ai valori
dell’amicizia, dell’amore, della solidarietà
 Interpreta in modo personale la metafora della vita
come dono
 Lavora con i compagni intorno a un obiettivo comune
 Aiuta chi è in difficoltà
 Impiega motivazioni, conoscenze e strumenti per
risolvere problemi
 Si sente “legato” agli altri
 Attiva comportamenti responsabili, riflette su ciò che
fa, modifica ed adegua i propri comportamenti
competenza
sa porsi in relazione d’aiuto
dimensioni Voler fare
(le motivazioni)
Saper fare
(gli strumenti)
Poter fare
(il contesto)
indicatori  Si preoccupa per gli altri e
manifesta empatia
 Si sente “legato” agli altri
 È disponibile ad aiutare
chi è in difficoltà
 Esprime idee e pensieri
personali intorno ai valori
dell’amicizia, dell’amore,
della solidarietà
 Interpreta in modo
personale la metafora
della vita come dono
 Impiega motivazioni,
conoscenze e strumenti
per risolvere problemi
 Attiva comportamenti
responsabili
 Lavora con i compagni
intorno a un obiettivo
comune
 Riflette criticamente sui
comportamenti attivati
(valuta e regola il proprio
agire, ne è consapevole)
Livelli
- Parziale
- Intermedio
- Eccellente
Non è motivato a …
È motivato a …
È motivato e disponibile a …
Non sa impiegare ...
Sa in parte impiegare …
Sa impiegare …
Non contentestualizza …
Contestualizza se guidato
Sa tener conto del contesto
rubrica valutativa generale
3. Pianificazione intervento didattico
quali contenuti, quali strumenti e dispositivi didattici
risultano strategici allo sviluppo di competenza?
 Fase di lancio
 Quale obiettivo intermedio relativo alla competenza?
 saper elaborare il significato dell’espressione “La vita è un dono
importante”
 Fase centrale
 Quale obiettivo intermedio relativo alla competenza?
 percepisce in sé e negli altri il bisogno di aiuto ed è disponibile a
darsi da fare impegnando le risorse personali e del contesto
 Fase finale
 Quale obiettivo intermedio relativo alla competenza?
 sa riconoscere i comportamenti di apertura e sostegno agli altri e
riflette sulle situazioni che ne richiedono la messa in atto
Fase di lancio – febbraio
Obiettivo relativo a competenza:
saper elaborare il significato dell’espressione “La vita è un dono importante”
Attività didattiche e di verifica
a. Lettura del messaggio del Dirigente scolastico e svolgimento
della consegna (uscita nelle piazze, osservazione degli eventi e
delle iniziative legate alla “Giornata della Vita”, conversazione a
casa e disegno. “La vita è bella quando …”
b. Incontro con volontari ABEO e consegna della storia “Ape
Mielina” nell’ambito delle iniziative per la continuità Scuola
dell’Infanzia-Primaria
c. Strategie per esprimere ed elaborare significati relativi alla
metafora della vita come dono importante: brainstorming, focus
group, fotolinguaggio, conversazione, drammatizzazione
d. Espressione grafico-pittorica e sintesi verbale: quando la vita
non è bella? quand’è che il tuo corpo non sta bene, sente dolore?
c’è qualcosa che ti aiuta quando non stai bene?
e. Elaborazione collettiva del messaggio “La vita è un dono
importante perché …” attraverso una pluralità di linguaggi
f. Pubblicazione dei materiali sul sito della scuola
Fase di lancio
uscita in
piazza
Lettura e
svolgimento
consegna DS
disegno: “La
vita è bella
quando …”
Incontro con
volontari
ABEO
brainstorming,
focus group,
fotolinguaggio,
conversazione,
teatro
espressione
grafico-
pittorica
avvio percorso
continuità
presentazione
“Ape Mielina”
Produrre
significati
intorno a
“La vita è un
dono perché …”
“Sento dolore
quando …”
Elaborazione sintesi collettiva
Fase centrale – marzo, aprile
Obiettivo relativo a competenza:
percepisce in sé e negli altri il bisogno di aiuto ed è disponibile a darsi da fare
impegnando le risorse personali e del contesto
Attività didattiche e di verifica
a. Lettura animata della storia “Ape Mielina” (anche a puntate)
b. Incontro con testimoni significativi (disponibili a narrare la propria
esperienza di donatori o di beneficiari di doni importanti, vitali, ricevuti da
altri) e letture a tema (articoli, testimonianze, filmati …)
c. Giochi psicomotori con briefing per sperimentare la fiducia nell’altro,
l’affidarsi, il lasciarsi condurre, la collaborazione verso un obiettivo
comune, il fair play, l’importanza della squadra, dell’essere insieme “per”
d. Affondi sulle tre parole chiave amicizia, amore, solidarietà
(interviste a casa, raccolta di testimonianze e storie, brainstorming, focus
group, fotolinguaggio, conversazione, drammatizzazione, …)
e. Studio della vita delle api
f. Serate a tema con i genitori (sul progetto e sul percorso continuità)
g. Celebrazione della “Giornata della Terra” e trasformazione
dell’alveare nel “pianeta della vita” per fare sintesi (i bambini
fanno conoscere a Mielina i principi della piccola Carta della Terra)
h. Pubblicazione dei materiali sul sito della scuola
Fase centrale
Pubblicazione
dei materiali
sul sito
Lettura
animata
della storia
mimo
sequenze
comprensione
interpretazione
ascolto
conversazione
rielaborazione
interviste
letture
serate a tema
…
sulla fiducia,
di squadra …
Incontro con
testimoni
significativi
Giochi
psicomotori
Giornata
della Terra
Costruzione
alveare come
“pianeta della vita”
Affondi sulle
tre parole
AMICIZIA
AMORE
SOLIDARIETÀ
Fase finale – maggio, giugno
Obiettivo relativo a competenza:
sa riconoscere i comportamenti di apertura e sostegno agli altri e riflette sulle
situazioni che ne richiedono la messa in atto
Attività didattiche e di verifica
a. Incontri tra i bambini di 5-6 anni nell’ambito del progetto continuità:
- costruzione di “cellette” (il sé)
- realizzazione di “fiori” (il mondo fuori da sé)
- realizzazione di pannelli polimaterici su amore, amicizia, solidarietà
b. Incontro con testimoni significativi
c. Allestimento di una mostra dei lavori prodotti e del messaggio
complessivo del progetto (open day)
- preparazione di inviti alle famiglie e al territorio
- rito dello scambio della “potente medicina”
d. Preparazione di una “memoria” per la nuova Amministrazione
e. Pubblicazione dei materiali sul sito della scuola
Fase finale
Pubblicazione
dei materiali
sul sito
Pubblicazione
finale dei
materiali
Incontr i tra i
bambini di
5/6 anni
costruzione di:
cellette alveare
fiori
pannelli
amicizia, amore,
solidarietà
Incontro con
testimoni
significativi
Mostra
Messa a punto e
consegna ufficiale di
una “memoria delle
scoperte” per la nuova
amministrazione
- ideazione inviti
- rito scambio
potente
medicina
FINE
Fase di lancio Fase finaleFase centrale
uscita in
piazza
Lettura e
svolgimento
consegna DS
disegno: “La
vita è bella
quando …”
Incontro con
volontari
ABEO
brainstorming,
focus group,
fotolinguaggio,
conversazione,
teatro
espressione
grafico-
pittorica
avvio percorso
continuità
presentazione
“Ape Mielina”
Pubblicazione
dei materiali
sul sito
Produrre
significati
intorno a
“La vita è un
dono perché …”
“Sento dolore
quando …”
Elaborazione sintesi collettiva
Lettura
animata
della storia
mimo
sequenze
comprensione
interpretazione
ascolto
conversazione
rielaborazione
Pubblicazione
dei materiali
sul sito
interviste
letture
serate a tema
…
sulla fiducia,
di squadra …
Incontro con
testimoni
significativi
Giochi
psicomotori
Giornata
della Terra
Costruzione
alveare come
“pianeta della vita”
Affondi sulle
tre parole
AMICIZIA
AMORE
SOLIDARIETÀ
Pubblicazione
finale dei
materiali
Incontr i tra i
bambini di
5/6 anni
costruzione di:
cellette alveare
fiori
pannelli
amicizia, amore,
solidarietà
Incontro con
testimoni
significativi
Mostra
Messa a punto e
consegna ufficiale di
una “memoria delle
scoperte” per la nuova
amministrazione
- ideazione inviti
- rito scambio
potente
medicina
FINE
Strumenti di valutazione
 AUTOVALUTAZIONE
strategie autovalutative, diario di bordo
 OSSERVAZIONE
Rubrica valutativa generale, protocolli di
osservazione, colloqui
 ANALISI DI PRESTAZIONI
Compiti di prestazione, prove di verifica,
selezione di lavori
esempi
autovalutazione (strategia autovalutativa)
 Mi piace questo
percorso di
lavoro/progetto, mi
interessa e mi
coinvolge
 MOLTO
 ABBASTANZA
 POCO
 perché
…………………………
…………………………
…………………………
 mi disegno mentre
svolgo il percorso:
competenza
sa porsi in relazione d’aiuto
dimensioni Voler fare
(le motivazioni)
Saper fare
(gli strumenti)
Poter fare
(il contesto)
indicatori  Si preoccupa per gli altri e
manifesta empatia
 Si sente “legato” agli altri
 È disponibile ad aiutare
chi è in difficoltà
 Esprime idee e pensieri
personali intorno ai valori
dell’amicizia, dell’amore,
della solidarietà
 Interpreta in modo
personale la metafora
della vita come dono
 Impiega motivazioni,
conoscenze e strumenti
per risolvere problemi
 Attiva comportamenti
responsabili
 Lavora con i compagni
intorno a un obiettivo
comune
 Riflette criticamente sui
comportamenti attivati
(valuta e regola il proprio
agire, ne è consapevole)
Livelli
- Parziale
- Intermedio
- Eccellente
Non è motivato a …
È motivato a …
È motivato e disponibile a …
Non sa impiegare ...
Sa in parte impiegare …
Sa impiegare …
Non contentestualizza …
Contestualizza se guidato
Sa tener conto del contesto
osservazione (rubrica valutativa generale)
analisi di prestazioni (compito autentico)
 Competenza: lavora con i compagni intorno ad un obiettivo comune
(si tratta di realizzare l’alveare della sezione, per i bimbi di 5 anni, e della classe per quelli di 6;
ogni celletta rappresenta l’allievo nella sua originalità e unicità: nella celletta, infatti, andranno
disegnati e incollati elementi che caratterizzano le diverse personalità del gruppo)
 Livello di classe: 5/6 anni (progetto continuità)
 Consegna operativa: costruire individualmente la propria “celletta”
seguendo le indicazioni e impiegando tecniche e risorse messe a
disposizione dall’insegnante
 Prodotto atteso: “celletta” individuale
 Tempi e fasi di lavoro: … (esplicitare la sequenza operativa, per
un max di 4 ore, scandite su più giorni)
 Risorse a disposizione: … (elencare i materiali messi a
disposizione)
 Rubrica valutativa specifica: (da ricavare da quella generale,
riprendendo gli indicatori che più interessano e descrivendo i livelli)

Más contenido relacionado

Destacado (7)

Progetto Continuità
Progetto ContinuitàProgetto Continuità
Progetto Continuità
 
Progetto continuita'
Progetto continuita'Progetto continuita'
Progetto continuita'
 
Progetto continuità lettura
Progetto continuità letturaProgetto continuità lettura
Progetto continuità lettura
 
Progetto continuita
Progetto  continuitaProgetto  continuita
Progetto continuita
 
Progetto Continuità: I° media e V° elementare
Progetto Continuità: I° media e V° elementareProgetto Continuità: I° media e V° elementare
Progetto Continuità: I° media e V° elementare
 
Progetto Continuità- Lezione 1
Progetto Continuità- Lezione 1Progetto Continuità- Lezione 1
Progetto Continuità- Lezione 1
 
Leopoldo II e il Congo
Leopoldo II e il CongoLeopoldo II e il Congo
Leopoldo II e il Congo
 

Similar a Progetto continuità

Traguardi
TraguardiTraguardi
Traguardi
facc8
 
Documentare per educare
Documentare per educareDocumentare per educare
Documentare per educare
amandadrafe
 
Ambienti di apprendimento e NT
Ambienti di apprendimento e NTAmbienti di apprendimento e NT
Ambienti di apprendimento e NT
Ivan
 
Materiali castoldi 0506
Materiali castoldi 0506Materiali castoldi 0506
Materiali castoldi 0506
imartini
 

Similar a Progetto continuità (20)

Verso un curricolo sostenibile 2
Verso un curricolo sostenibile  2Verso un curricolo sostenibile  2
Verso un curricolo sostenibile 2
 
Web e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completaWeb e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completa
 
Progetto di Rete Mellaredo
Progetto di Rete Mellaredo Progetto di Rete Mellaredo
Progetto di Rete Mellaredo
 
Slides corso invalsi
Slides corso invalsiSlides corso invalsi
Slides corso invalsi
 
Il gioco diventa studio...
Il gioco diventa studio...Il gioco diventa studio...
Il gioco diventa studio...
 
Traguardi
TraguardiTraguardi
Traguardi
 
Webinar QL eTwinning 2016
Webinar QL eTwinning 2016Webinar QL eTwinning 2016
Webinar QL eTwinning 2016
 
Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"
Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"
Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"
 
Progettare ME 0910
Progettare ME 0910Progettare ME 0910
Progettare ME 0910
 
Documentare per educare
Documentare per educareDocumentare per educare
Documentare per educare
 
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazioneCostruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
 
Ambienti di apprendimento e NT
Ambienti di apprendimento e NTAmbienti di apprendimento e NT
Ambienti di apprendimento e NT
 
Cooperative e collaborative learning
Cooperative e collaborative learning Cooperative e collaborative learning
Cooperative e collaborative learning
 
In ricerca
In ricercaIn ricerca
In ricerca
 
Apprendere da adulti
Apprendere da adultiApprendere da adulti
Apprendere da adulti
 
Progettare per competenza
Progettare per competenzaProgettare per competenza
Progettare per competenza
 
Lo psiocdramma e la scuola
Lo psiocdramma e la scuolaLo psiocdramma e la scuola
Lo psiocdramma e la scuola
 
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for LearningScuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
 
Lido del faro competenze 2015
Lido del faro competenze 2015Lido del faro competenze 2015
Lido del faro competenze 2015
 
Materiali castoldi 0506
Materiali castoldi 0506Materiali castoldi 0506
Materiali castoldi 0506
 

Más de Rita Dallolio

Más de Rita Dallolio (20)

Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18
 
Animali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mareAnimali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mare
 
Verme a chi_web
Verme a chi_webVerme a chi_web
Verme a chi_web
 
L'orto in classe
L'orto in classeL'orto in classe
L'orto in classe
 
Ospiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_webOspiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_web
 
Lavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematicaLavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematica
 
Progetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musicaProgetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musica
 
Progetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare HeidiProgetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare Heidi
 
Il mago di oz
Il mago di ozIl mago di oz
Il mago di oz
 
4 novembre
4 novembre4 novembre
4 novembre
 
La storia di Mantova
La storia di MantovaLa storia di Mantova
La storia di Mantova
 
Le chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
 
Matematicando
Matematicando Matematicando
Matematicando
 
Frutta a colori
Frutta a coloriFrutta a colori
Frutta a colori
 
Piccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieriPiccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieri
 
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematicaLe tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
 
Laboratorio di matematica vetrate
Laboratorio di matematica  vetrateLaboratorio di matematica  vetrate
Laboratorio di matematica vetrate
 
Poesie colori VB
Poesie colori VBPoesie colori VB
Poesie colori VB
 
Poesie colori VA
Poesie colori VAPoesie colori VA
Poesie colori VA
 
Poesie VB
Poesie VBPoesie VB
Poesie VB
 

Último

Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
michelacaporale12345
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 

Último (20)

TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 

Progetto continuità

  • 1. Progetto di Educazione alla Cittadinanza La mia vita in te presentazione di materiali di lavoro (a cura del Dirigente Scolastico)
  • 2. Traccia per la progettazione  Trovare un titolo e un sottotitolo (qual è la tensione progettuale? quale competenza intende sviluppare il progetto?)  Declinare la tematica prescelta in tre fasi (fase di lancio, fase centrale, fase conclusiva), motivandole  Procedere con la programmazione dettagliata di una fase per volta OGNI FASE = 1 UNITÀ DI APPRENDIMENTO
  • 3. Fase di lancio L’inizio Fase finale La conclusione Fase centrale Lo sviluppo Un percorso come un racconto: una “storia educativa” La vita è un dono importante perché … Raccogliere dati, fare osservazioni, riflettere, confrontarsi e discutere verso l’elaborazione di possibili significati Amicizia, amore, solidarietà Mettersi in ascolto di una bella storia e, insieme, comprenderne il messaggio La rete della vita Progettare modi per comunicare a tutti le nostre scoperte Scuola, famiglia e territorio. Coltivare insieme competenze per la vita (triennio 2011 – ’14) Sfondo 2012-2013: Cuore, mani mente spirito. Nei percorsi di una scuola i saperi per la vita Progetto ABEO La mia vita in te
  • 4. Progettazione didattica a ritroso 1. Identificare il risultato desiderato - Cosa gli studenti dovrebbero essere in grado di conoscere, comprendere, fare? - Cosa è meritevole di essere compreso in profondità? 2. Determinare evidenze di accettabilità (e relativi strumenti di accertamento) - - Cosa accerteremo come evidenze della comprensione e della padronanza degli studenti? - Con quali strumenti? 3. Pianificare esperienze e istruzione - Quali conoscenze e abilità? - Attraverso quali percorsi e sussidiazioni?
  • 5. 1. Risultato desiderato quale competenza intendiamo promuovere e apprezzare attraverso il progetto “La mia vita in te?”  Il bambino … - è disponibile e motivato ad aiutare e a collaborare per risolvere problemi ed affrontare le difficoltà oppure - sa porsi in relazione d’aiuto
  • 6. Sa porsi in relazione d’aiuto Analisi della competenza: tre “dimensioni” da tenere sotto controllo … VOLER FARE le motivazioni dimensione soggettiva MOTIVAZIONE, INTERESSE DISPONIBILITÀ POTER FARE il contesto dimensione intersoggettiva INTERAZIONE, AUTOREGOLAZIONE SAPER FARE gli strumenti dimensione costruttiva INTERPRETAZIONE, SELEZIONE, TRANSFER
  • 7. Sa porsi in relazione d’aiuto Analisi della competenza: … con tre modalità di verifica e valutazione VOLER FARE le motivazioni dimensione soggettiva STRUMENTI E STRATEGIE AUTOVALUTATIVE POTER FARE il contesto dimensione intersoggettiva STRUMENTI E STRATEGIE DI OSSERVAZIONE SAPER FARE gli strumenti dimensione costruttiva ANALISI DI PRESTAZIONI - rubrica valutativa - griglie - check list - protocollo osservativo - prove semistrutturate - compiti di prestazione - questionari - diario di bordo - autobiografie, narrazioni - questionari autovalutativi
  • 8. 2. Evidenze di accettabilità che cosa dobbiamo vedere per poter dire che la competenza è apprezzabile?  Si preoccupa per gli altri e manifesta empatia  Esprime idee e pensieri personali intorno ai valori dell’amicizia, dell’amore, della solidarietà  Interpreta in modo personale la metafora della vita come dono  Lavora con i compagni intorno a un obiettivo comune  Aiuta chi è in difficoltà  Impiega motivazioni, conoscenze e strumenti per risolvere problemi  Si sente “legato” agli altri  Attiva comportamenti responsabili, riflette su ciò che fa, modifica ed adegua i propri comportamenti
  • 9. competenza sa porsi in relazione d’aiuto dimensioni Voler fare (le motivazioni) Saper fare (gli strumenti) Poter fare (il contesto) indicatori  Si preoccupa per gli altri e manifesta empatia  Si sente “legato” agli altri  È disponibile ad aiutare chi è in difficoltà  Esprime idee e pensieri personali intorno ai valori dell’amicizia, dell’amore, della solidarietà  Interpreta in modo personale la metafora della vita come dono  Impiega motivazioni, conoscenze e strumenti per risolvere problemi  Attiva comportamenti responsabili  Lavora con i compagni intorno a un obiettivo comune  Riflette criticamente sui comportamenti attivati (valuta e regola il proprio agire, ne è consapevole) Livelli - Parziale - Intermedio - Eccellente Non è motivato a … È motivato a … È motivato e disponibile a … Non sa impiegare ... Sa in parte impiegare … Sa impiegare … Non contentestualizza … Contestualizza se guidato Sa tener conto del contesto rubrica valutativa generale
  • 10. 3. Pianificazione intervento didattico quali contenuti, quali strumenti e dispositivi didattici risultano strategici allo sviluppo di competenza?  Fase di lancio  Quale obiettivo intermedio relativo alla competenza?  saper elaborare il significato dell’espressione “La vita è un dono importante”  Fase centrale  Quale obiettivo intermedio relativo alla competenza?  percepisce in sé e negli altri il bisogno di aiuto ed è disponibile a darsi da fare impegnando le risorse personali e del contesto  Fase finale  Quale obiettivo intermedio relativo alla competenza?  sa riconoscere i comportamenti di apertura e sostegno agli altri e riflette sulle situazioni che ne richiedono la messa in atto
  • 11. Fase di lancio – febbraio Obiettivo relativo a competenza: saper elaborare il significato dell’espressione “La vita è un dono importante” Attività didattiche e di verifica a. Lettura del messaggio del Dirigente scolastico e svolgimento della consegna (uscita nelle piazze, osservazione degli eventi e delle iniziative legate alla “Giornata della Vita”, conversazione a casa e disegno. “La vita è bella quando …” b. Incontro con volontari ABEO e consegna della storia “Ape Mielina” nell’ambito delle iniziative per la continuità Scuola dell’Infanzia-Primaria c. Strategie per esprimere ed elaborare significati relativi alla metafora della vita come dono importante: brainstorming, focus group, fotolinguaggio, conversazione, drammatizzazione d. Espressione grafico-pittorica e sintesi verbale: quando la vita non è bella? quand’è che il tuo corpo non sta bene, sente dolore? c’è qualcosa che ti aiuta quando non stai bene? e. Elaborazione collettiva del messaggio “La vita è un dono importante perché …” attraverso una pluralità di linguaggi f. Pubblicazione dei materiali sul sito della scuola
  • 12. Fase di lancio uscita in piazza Lettura e svolgimento consegna DS disegno: “La vita è bella quando …” Incontro con volontari ABEO brainstorming, focus group, fotolinguaggio, conversazione, teatro espressione grafico- pittorica avvio percorso continuità presentazione “Ape Mielina” Produrre significati intorno a “La vita è un dono perché …” “Sento dolore quando …” Elaborazione sintesi collettiva
  • 13. Fase centrale – marzo, aprile Obiettivo relativo a competenza: percepisce in sé e negli altri il bisogno di aiuto ed è disponibile a darsi da fare impegnando le risorse personali e del contesto Attività didattiche e di verifica a. Lettura animata della storia “Ape Mielina” (anche a puntate) b. Incontro con testimoni significativi (disponibili a narrare la propria esperienza di donatori o di beneficiari di doni importanti, vitali, ricevuti da altri) e letture a tema (articoli, testimonianze, filmati …) c. Giochi psicomotori con briefing per sperimentare la fiducia nell’altro, l’affidarsi, il lasciarsi condurre, la collaborazione verso un obiettivo comune, il fair play, l’importanza della squadra, dell’essere insieme “per” d. Affondi sulle tre parole chiave amicizia, amore, solidarietà (interviste a casa, raccolta di testimonianze e storie, brainstorming, focus group, fotolinguaggio, conversazione, drammatizzazione, …) e. Studio della vita delle api f. Serate a tema con i genitori (sul progetto e sul percorso continuità) g. Celebrazione della “Giornata della Terra” e trasformazione dell’alveare nel “pianeta della vita” per fare sintesi (i bambini fanno conoscere a Mielina i principi della piccola Carta della Terra) h. Pubblicazione dei materiali sul sito della scuola
  • 14. Fase centrale Pubblicazione dei materiali sul sito Lettura animata della storia mimo sequenze comprensione interpretazione ascolto conversazione rielaborazione interviste letture serate a tema … sulla fiducia, di squadra … Incontro con testimoni significativi Giochi psicomotori Giornata della Terra Costruzione alveare come “pianeta della vita” Affondi sulle tre parole AMICIZIA AMORE SOLIDARIETÀ
  • 15. Fase finale – maggio, giugno Obiettivo relativo a competenza: sa riconoscere i comportamenti di apertura e sostegno agli altri e riflette sulle situazioni che ne richiedono la messa in atto Attività didattiche e di verifica a. Incontri tra i bambini di 5-6 anni nell’ambito del progetto continuità: - costruzione di “cellette” (il sé) - realizzazione di “fiori” (il mondo fuori da sé) - realizzazione di pannelli polimaterici su amore, amicizia, solidarietà b. Incontro con testimoni significativi c. Allestimento di una mostra dei lavori prodotti e del messaggio complessivo del progetto (open day) - preparazione di inviti alle famiglie e al territorio - rito dello scambio della “potente medicina” d. Preparazione di una “memoria” per la nuova Amministrazione e. Pubblicazione dei materiali sul sito della scuola
  • 16. Fase finale Pubblicazione dei materiali sul sito Pubblicazione finale dei materiali Incontr i tra i bambini di 5/6 anni costruzione di: cellette alveare fiori pannelli amicizia, amore, solidarietà Incontro con testimoni significativi Mostra Messa a punto e consegna ufficiale di una “memoria delle scoperte” per la nuova amministrazione - ideazione inviti - rito scambio potente medicina FINE
  • 17. Fase di lancio Fase finaleFase centrale uscita in piazza Lettura e svolgimento consegna DS disegno: “La vita è bella quando …” Incontro con volontari ABEO brainstorming, focus group, fotolinguaggio, conversazione, teatro espressione grafico- pittorica avvio percorso continuità presentazione “Ape Mielina” Pubblicazione dei materiali sul sito Produrre significati intorno a “La vita è un dono perché …” “Sento dolore quando …” Elaborazione sintesi collettiva Lettura animata della storia mimo sequenze comprensione interpretazione ascolto conversazione rielaborazione Pubblicazione dei materiali sul sito interviste letture serate a tema … sulla fiducia, di squadra … Incontro con testimoni significativi Giochi psicomotori Giornata della Terra Costruzione alveare come “pianeta della vita” Affondi sulle tre parole AMICIZIA AMORE SOLIDARIETÀ Pubblicazione finale dei materiali Incontr i tra i bambini di 5/6 anni costruzione di: cellette alveare fiori pannelli amicizia, amore, solidarietà Incontro con testimoni significativi Mostra Messa a punto e consegna ufficiale di una “memoria delle scoperte” per la nuova amministrazione - ideazione inviti - rito scambio potente medicina FINE
  • 18. Strumenti di valutazione  AUTOVALUTAZIONE strategie autovalutative, diario di bordo  OSSERVAZIONE Rubrica valutativa generale, protocolli di osservazione, colloqui  ANALISI DI PRESTAZIONI Compiti di prestazione, prove di verifica, selezione di lavori esempi
  • 19. autovalutazione (strategia autovalutativa)  Mi piace questo percorso di lavoro/progetto, mi interessa e mi coinvolge  MOLTO  ABBASTANZA  POCO  perché ………………………… ………………………… …………………………  mi disegno mentre svolgo il percorso:
  • 20. competenza sa porsi in relazione d’aiuto dimensioni Voler fare (le motivazioni) Saper fare (gli strumenti) Poter fare (il contesto) indicatori  Si preoccupa per gli altri e manifesta empatia  Si sente “legato” agli altri  È disponibile ad aiutare chi è in difficoltà  Esprime idee e pensieri personali intorno ai valori dell’amicizia, dell’amore, della solidarietà  Interpreta in modo personale la metafora della vita come dono  Impiega motivazioni, conoscenze e strumenti per risolvere problemi  Attiva comportamenti responsabili  Lavora con i compagni intorno a un obiettivo comune  Riflette criticamente sui comportamenti attivati (valuta e regola il proprio agire, ne è consapevole) Livelli - Parziale - Intermedio - Eccellente Non è motivato a … È motivato a … È motivato e disponibile a … Non sa impiegare ... Sa in parte impiegare … Sa impiegare … Non contentestualizza … Contestualizza se guidato Sa tener conto del contesto osservazione (rubrica valutativa generale)
  • 21. analisi di prestazioni (compito autentico)  Competenza: lavora con i compagni intorno ad un obiettivo comune (si tratta di realizzare l’alveare della sezione, per i bimbi di 5 anni, e della classe per quelli di 6; ogni celletta rappresenta l’allievo nella sua originalità e unicità: nella celletta, infatti, andranno disegnati e incollati elementi che caratterizzano le diverse personalità del gruppo)  Livello di classe: 5/6 anni (progetto continuità)  Consegna operativa: costruire individualmente la propria “celletta” seguendo le indicazioni e impiegando tecniche e risorse messe a disposizione dall’insegnante  Prodotto atteso: “celletta” individuale  Tempi e fasi di lavoro: … (esplicitare la sequenza operativa, per un max di 4 ore, scandite su più giorni)  Risorse a disposizione: … (elencare i materiali messi a disposizione)  Rubrica valutativa specifica: (da ricavare da quella generale, riprendendo gli indicatori che più interessano e descrivendo i livelli)