SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 56
Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione ,[object Object],[object Object]
Premessa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Temi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Fenomeno 1 ,[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
a)- Il ciclo compito-prodotto “ Non appena viene introdotto un nuovo prodotto, inizia una   co-evoluzione del prodotto e di chi lo usa” D.C.Engelbart R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Compito Prodotto
La evoluzione del software ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Miglioramenti 31% Correzioni di errori 31% Nuove  Funzionalità 38% Source: IT Metrics, March 1997
b)- L’evoluzione della tecnologia ,[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Prodotto Tecnologia Legge di Moore:  http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Moore
c)- L’evoluzione della concorrenza ,[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Prodotto Concorrenza
Iper-funzionalismo: svantaggi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
d)- L’ecosistema del software ,[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Prodotto Ecosistema
L’ecosistema del software ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Esempio: 1980    1995 R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Integrazione verticale virtuale
Fenomeno 2 ,[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Due categorie di prodotti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Prodotti non sistemici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Prodotti sistemici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Winner takes all W.Brian Arthur, “Increasing Returns and Path Dependence in the Economy”, 1994, The University of Michigan Press R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) « ...a chi ha verrà dato, in modo che abbia ancor più  in abbondanza; ma a chi  non ha, verrà tolto anche quello che sembra avere. »  Matteo, XXV 25-29 (Ricordate il modello di Barabasi sulla crescita delle reti a invarianza di scala?)
Esempio: Perchè le lancette degli orologi girano in senso orario? Le due soluzioni sono equivalenti ed erano entrambe presenti, ma a un certo istante la soluzione oraria ha prevalso, ed ha poi raggiunto il 100% del mercato R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Firenze, 1443 (girano in senso antiorario)
Esempio: Perché usiamo tastiere con layout irrazionali, in presenza di alternative migliori? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Esempio: La crescita di Microsoft R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Fatturato (miliardi di USD)
Conseguenze  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Fenomeno 3 ,[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
La legge di Metcalfe ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) 1 3 6 10
Esempio ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Esempio (segue) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Conseguenza: l’effetto valanga ,[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Esempio: diffusione della telefonia mobile R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Esempio: crescita degli utenti Facebook R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Fino a quando? La curva logistica http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_logistica R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) 100%
Esempio: diffusione del telefono fisso negli USA Crollo di Wall Street (1929) R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
La crescita del web nel mondo Crisi della new economy (2000 – 2003) Boom dei blog (2007) 60% del totale R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
[object Object],[object Object],[object Object],La legge di Reed R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Gruppi di un membro Gruppo vuoto
Effetti rete: sintesi R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Valore legato ai singoli membri Valore legato alle relazioni fra due membri (es. telefono) Valore legato ai gruppi di membri http://www.reed.com/gfn/docs/reedslaw.html
Ma… ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Il ciclo di vita dell’adozione delle tecnologie da: G.A.Moore, Inside the Tornado, 1995 Per tecnologie innovative R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
La bolla delle dotcom ,[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Esiste una “Internet” o “New” economy? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Fenomeno 4 ,[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Web business model 1: Free Advertiser User Web site Servizio $ Es.: giornali on-line R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Visibilità della pubblicità in rete (I) http://www.comscore.com/blog/2007/05/younger_consumers_receptive_to.html R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Visibilità della pubblicità in rete (II) http://www.comscore.com/blog/2007/05/younger_consumers_receptive_to.html R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Web business model 2: Pay User Web site Servizio / prodotto Es.: e-commerce $ R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Web business model 3: Free + Pay Advertiser User Web site $ Es.: Second Life, Flickr,… È il tipico modello del Web 2.0 servizio free servizio premium $ Tipico del Web 2.0 R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Freemium = free + premium ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Software business model  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Costo del software e dei servizi web-based Il costo unitario tende asintoticamente a zero al crescere del numero delle copie distribuite via rete (per sw da installare), o numero degli utenti (per SaaS) R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Costo unitario Quantità
Fenomeno 5 ,[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Clustering R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Silicon Valley R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Come è nata la Silicon Valley Fonte: McKinsey&Company R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fase 1 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fase 3 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fase 2
Cluster hi-tech: dove ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Sintesi della lezione (I) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Sintesi della lezione (II) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
Conclusione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo - Corso Web 2.0 (ott 2008)

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

La actualidad más candente (20)

2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.02. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
 
6. Introduzione al web
6. Introduzione al web6. Introduzione al web
6. Introduzione al web
 
6. Ricercare nel Web
6. Ricercare nel Web6. Ricercare nel Web
6. Ricercare nel Web
 
5. Feed, tweet e aggregatori
5. Feed, tweet e aggregatori5. Feed, tweet e aggregatori
5. Feed, tweet e aggregatori
 
Corso Web 2.0: Creazione collettiva
Corso Web 2.0: Creazione collettivaCorso Web 2.0: Creazione collettiva
Corso Web 2.0: Creazione collettiva
 
Corso Web 2.0: Reti sociali
Corso Web 2.0: Reti socialiCorso Web 2.0: Reti sociali
Corso Web 2.0: Reti sociali
 
22. I wiki e wikipedia
22. I wiki e wikipedia22. I wiki e wikipedia
22. I wiki e wikipedia
 
Web 2.0 Internet è cambiato
Web 2.0 Internet è cambiatoWeb 2.0 Internet è cambiato
Web 2.0 Internet è cambiato
 
12. Open internet
12. Open internet12. Open internet
12. Open internet
 
4. Introduzione al web (I)
4. Introduzione al web (I)4. Introduzione al web (I)
4. Introduzione al web (I)
 
Open internet
Open internetOpen internet
Open internet
 
4. I browser
4. I browser4. I browser
4. I browser
 
12. I blog
12. I blog12. I blog
12. I blog
 
9. Modelli di business nel Web
9. Modelli di business nel Web9. Modelli di business nel Web
9. Modelli di business nel Web
 
16. Social media
16. Social media16. Social media
16. Social media
 
3. Introduzione a internet (ii)
3. Introduzione a internet (ii)3. Introduzione a internet (ii)
3. Introduzione a internet (ii)
 
23. Open internet
23. Open internet23. Open internet
23. Open internet
 
7. Applicazioni web e CMS
7. Applicazioni web e CMS7. Applicazioni web e CMS
7. Applicazioni web e CMS
 
Conclusioni del corso
Conclusioni del corsoConclusioni del corso
Conclusioni del corso
 
4. Introduzione al web (Parte I)
4. Introduzione al web (Parte I)4. Introduzione al web (Parte I)
4. Introduzione al web (Parte I)
 

Similar a Corso Web 2.0: Net economy FAQ

Lezione 9: Gli effetti di rete
Lezione 9:  Gli effetti di reteLezione 9:  Gli effetti di rete
Lezione 9: Gli effetti di reteRoberto Polillo
 
18. Internet business models
18. Internet business models18. Internet business models
18. Internet business modelsRoberto Polillo
 
Corso Web 2.0: La coda lunga
Corso Web 2.0: La coda lungaCorso Web 2.0: La coda lunga
Corso Web 2.0: La coda lungaRoberto Polillo
 
9. Internet business models
9. Internet business models9. Internet business models
9. Internet business modelsRoberto Polillo
 
13. Internet business models
13. Internet business models13. Internet business models
13. Internet business modelsRoberto Polillo
 
Opinioni Pubbliche - Perché la politica deve inseguire la Rete
Opinioni Pubbliche - Perché la politica deve inseguire la ReteOpinioni Pubbliche - Perché la politica deve inseguire la Rete
Opinioni Pubbliche - Perché la politica deve inseguire la ReteDino Amenduni
 
Lezione 8: Modelli di business di internet
Lezione 8: Modelli di business di internetLezione 8: Modelli di business di internet
Lezione 8: Modelli di business di internetRoberto Polillo
 
Lezione 11: La coda lunga
Lezione 11: La coda lungaLezione 11: La coda lunga
Lezione 11: La coda lungaRoberto Polillo
 
Smau milano 2013 andrea bacchetti
Smau milano 2013 andrea bacchettiSmau milano 2013 andrea bacchetti
Smau milano 2013 andrea bacchettiSMAU
 
7. Ingegneria e creatività
7. Ingegneria e creatività7. Ingegneria e creatività
7. Ingegneria e creativitàRoberto Polillo
 
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescenti
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescentiNuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescenti
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescentiDino Amenduni
 
13. Modelli di business nel Web
13. Modelli di business nel Web13. Modelli di business nel Web
13. Modelli di business nel WebRoberto Polillo
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social mediaDino Amenduni
 
The (hard) task of design in the Revolution 4.0 - Marco Tognetti
 The (hard) task of design in the Revolution 4.0 - Marco Tognetti The (hard) task of design in the Revolution 4.0 - Marco Tognetti
The (hard) task of design in the Revolution 4.0 - Marco TognettiODMPlatformOpenDesig
 
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PDEconomia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PDPDricerca
 

Similar a Corso Web 2.0: Net economy FAQ (20)

Lezione 9: Gli effetti di rete
Lezione 9:  Gli effetti di reteLezione 9:  Gli effetti di rete
Lezione 9: Gli effetti di rete
 
Lezione 9: Gli effetti di rete
Lezione 9:  Gli effetti di reteLezione 9:  Gli effetti di rete
Lezione 9: Gli effetti di rete
 
18. Internet business models
18. Internet business models18. Internet business models
18. Internet business models
 
8. Gli effetti di rete
8. Gli effetti di rete8. Gli effetti di rete
8. Gli effetti di rete
 
Corso Web 2.0: La coda lunga
Corso Web 2.0: La coda lungaCorso Web 2.0: La coda lunga
Corso Web 2.0: La coda lunga
 
9. Internet business models
9. Internet business models9. Internet business models
9. Internet business models
 
13. Internet business models
13. Internet business models13. Internet business models
13. Internet business models
 
Opinioni Pubbliche - Perché la politica deve inseguire la Rete
Opinioni Pubbliche - Perché la politica deve inseguire la ReteOpinioni Pubbliche - Perché la politica deve inseguire la Rete
Opinioni Pubbliche - Perché la politica deve inseguire la Rete
 
Lezione 8: Modelli di business di internet
Lezione 8: Modelli di business di internetLezione 8: Modelli di business di internet
Lezione 8: Modelli di business di internet
 
Lezione 11: La coda lunga
Lezione 11: La coda lungaLezione 11: La coda lunga
Lezione 11: La coda lunga
 
Smau milano 2013 andrea bacchetti
Smau milano 2013 andrea bacchettiSmau milano 2013 andrea bacchetti
Smau milano 2013 andrea bacchetti
 
7. Ingegneria e creatività
7. Ingegneria e creatività7. Ingegneria e creatività
7. Ingegneria e creatività
 
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescenti
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescentiNuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescenti
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescenti
 
Rifare la manifattura
Rifare la manifatturaRifare la manifattura
Rifare la manifattura
 
13. Modelli di business nel Web
13. Modelli di business nel Web13. Modelli di business nel Web
13. Modelli di business nel Web
 
Intelligenza artificiale e robot: il cambiamento tecnologico distrugge o crea...
Intelligenza artificiale e robot: il cambiamento tecnologico distrugge o crea...Intelligenza artificiale e robot: il cambiamento tecnologico distrugge o crea...
Intelligenza artificiale e robot: il cambiamento tecnologico distrugge o crea...
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social media
 
The (hard) task of design in the Revolution 4.0 - Marco Tognetti
 The (hard) task of design in the Revolution 4.0 - Marco Tognetti The (hard) task of design in the Revolution 4.0 - Marco Tognetti
The (hard) task of design in the Revolution 4.0 - Marco Tognetti
 
Progetto HBinteractive
Progetto HBinteractiveProgetto HBinteractive
Progetto HBinteractive
 
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PDEconomia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
 

Más de Roberto Polillo

Future City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuroFuture City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuroRoberto Polillo
 
Teaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerationsTeaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerationsRoberto Polillo
 
22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corso22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corsoRoberto Polillo
 
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioniICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioniRoberto Polillo
 
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitaleEditoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitaleRoberto Polillo
 
21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'erroreRoberto Polillo
 
20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)Roberto Polillo
 
20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)Roberto Polillo
 
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)Roberto Polillo
 
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)Roberto Polillo
 
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)Roberto Polillo
 
19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e segg19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e seggRoberto Polillo
 
18. Content sharing sites
18. Content sharing sites18. Content sharing sites
18. Content sharing sitesRoberto Polillo
 
17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatori17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatoriRoberto Polillo
 
15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla grafica15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla graficaRoberto Polillo
 
15. La forma breve e il microblogging
15. La forma  breve e il microblogging15. La forma  breve e il microblogging
15. La forma breve e il microbloggingRoberto Polillo
 
13. Conoscere l'utente: il sistema motorio
13. Conoscere l'utente: il sistema motorio13. Conoscere l'utente: il sistema motorio
13. Conoscere l'utente: il sistema motorioRoberto Polillo
 

Más de Roberto Polillo (20)

Future City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuroFuture City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuro
 
Teaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerationsTeaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerations
 
22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corso22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corso
 
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioniICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
 
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitaleEditoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
 
21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore
 
20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)
 
20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)
 
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
 
Wikipedia
WikipediaWikipedia
Wikipedia
 
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
 
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
 
20. Social networks
20. Social networks20. Social networks
20. Social networks
 
19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e segg19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e segg
 
18. Content sharing sites
18. Content sharing sites18. Content sharing sites
18. Content sharing sites
 
17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatori17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatori
 
15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla grafica15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla grafica
 
14. Progettare il testo
14. Progettare il testo14. Progettare il testo
14. Progettare il testo
 
15. La forma breve e il microblogging
15. La forma  breve e il microblogging15. La forma  breve e il microblogging
15. La forma breve e il microblogging
 
13. Conoscere l'utente: il sistema motorio
13. Conoscere l'utente: il sistema motorio13. Conoscere l'utente: il sistema motorio
13. Conoscere l'utente: il sistema motorio
 

Último

Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 

Último (7)

Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 

Corso Web 2.0: Net economy FAQ

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. a)- Il ciclo compito-prodotto “ Non appena viene introdotto un nuovo prodotto, inizia una co-evoluzione del prodotto e di chi lo usa” D.C.Engelbart R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Compito Prodotto
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. Esempio: 1980  1995 R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Integrazione verticale virtuale
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17. Winner takes all W.Brian Arthur, “Increasing Returns and Path Dependence in the Economy”, 1994, The University of Michigan Press R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) « ...a chi ha verrà dato, in modo che abbia ancor più in abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che sembra avere. » Matteo, XXV 25-29 (Ricordate il modello di Barabasi sulla crescita delle reti a invarianza di scala?)
  • 18. Esempio: Perchè le lancette degli orologi girano in senso orario? Le due soluzioni sono equivalenti ed erano entrambe presenti, ma a un certo istante la soluzione oraria ha prevalso, ed ha poi raggiunto il 100% del mercato R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Firenze, 1443 (girano in senso antiorario)
  • 19.
  • 20. R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
  • 21. Esempio: La crescita di Microsoft R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Fatturato (miliardi di USD)
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28. Esempio: diffusione della telefonia mobile R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
  • 29. Esempio: crescita degli utenti Facebook R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
  • 30. Fino a quando? La curva logistica http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_logistica R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) 100%
  • 31. Esempio: diffusione del telefono fisso negli USA Crollo di Wall Street (1929) R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
  • 32. La crescita del web nel mondo Crisi della new economy (2000 – 2003) Boom dei blog (2007) 60% del totale R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
  • 33.
  • 34. Effetti rete: sintesi R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Valore legato ai singoli membri Valore legato alle relazioni fra due membri (es. telefono) Valore legato ai gruppi di membri http://www.reed.com/gfn/docs/reedslaw.html
  • 35.
  • 36. Il ciclo di vita dell’adozione delle tecnologie da: G.A.Moore, Inside the Tornado, 1995 Per tecnologie innovative R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40. Web business model 1: Free Advertiser User Web site Servizio $ Es.: giornali on-line R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
  • 41. Visibilità della pubblicità in rete (I) http://www.comscore.com/blog/2007/05/younger_consumers_receptive_to.html R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
  • 42. Visibilità della pubblicità in rete (II) http://www.comscore.com/blog/2007/05/younger_consumers_receptive_to.html R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
  • 43. Web business model 2: Pay User Web site Servizio / prodotto Es.: e-commerce $ R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
  • 44. Web business model 3: Free + Pay Advertiser User Web site $ Es.: Second Life, Flickr,… È il tipico modello del Web 2.0 servizio free servizio premium $ Tipico del Web 2.0 R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
  • 45.
  • 46.
  • 47. Costo del software e dei servizi web-based Il costo unitario tende asintoticamente a zero al crescere del numero delle copie distribuite via rete (per sw da installare), o numero degli utenti (per SaaS) R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008) Costo unitario Quantità
  • 48.
  • 49. Clustering R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
  • 50. Silicon Valley R.Polillo – Corso Web 2.0 (ott 2008)
  • 51.
  • 52.
  • 53.
  • 54.
  • 55.
  • 56.