SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 22
La qualità delle
Liste Anagrafiche Comunali
A cura di
Anna Pezone
pezone@istat.it

33° Convegno Nazionale ANUSCA 2013
I servizi demografici: il futuro è già iniziato
Abano Terme 25-29 novembre 2013
Le Rilevazioni LAC
Le Rilevazioni LAC effettuate dall’Istat
Nome

Data di
riferimento

Comuni
interessati

Comuni
rispondenti

N. individui
acquisiti

Sperimentale 2010

31.12.2009

1.850

1.746

31 milioni

1° Rilevazione CP 2011

31.12.2010

8.093

8.092

61 milioni

2° Rilevazione CP 2011

08.10.2011

2.510

2.437

49 milioni

01.01.2013

8.092

8.001

61 milioni

(comuni con almeno 5.000 ab. e quelli della provincia di BZ)

Rilevazione 2013

In occasione del 15° Censimento Generale della

Popolazione, con la Rilevazione delle LAC si è dato
l’avvio all’impiego su scala nazionale dei dati anagrafici
comunali.
Le Rilevazioni LAC
I dati delle LAC sono stati utilizzati per:
L’invio dei questionari
alle famiglie;

La tracciatura delle attività dei
rispondenti e degli operatori
censuari

Il
confronto
censimento/anagrafe
contestuale all’attività censuaria
la determinazione dell’ammontare e
della struttura della popolazione legale
in tempi molto più rapidi rispetto ai
censimenti passati
Aspetti della qualità LAC
Confrontabilità

Regolarità

Completezza

Garantita dall’assenza di modifiche nel tempo delle
informazioni richieste, nelle definizioni delle variabili e nelle
caratteristiche operative adottate dal processo di trasmissione
e acquisizione
Garantita dalla frequenza annuale della rilevazione e della data
di riferimento
Garantita dal quadro informativo soddisfacente che i dati
anagrafici LAC hanno fornito per censimento passato e che
forniranno per il futuro censimento permanente
Archivio anagrafico

Problemi di
copertura

Iscritti in
anagrafe
e residenti

Non iscritti in anagrafe
e residenti

Iscritti in anagrafe
non residenti
Aspetti della qualità LAC
Tempestività
Cronogramma dell’acquisizione delle LAC al 08.10.2011

30 giorni

30 giorni

Cronogramma dell’acquisizione delle LAC al 31.12.2010

120 giorni

30 giorni

Cronogramma dell’acquisizione delle LAC al 01.01.2013

La tempistica della rilevazione LAC2013 è stata influenzata da:
Elezioni politiche - febbraio 2013
Elezioni amministrative - maggio 2013
Aspetti della qualità LAC
Validità delle variabili
Molte considerazioni sulla qualità delle variabili LAC devono essere
legate all’applicazione web STARLAC con particolare riferimento:

Al processo di trasmissione/acquisizione dei file Comunali
per i quali sono fissati numerosi vincoli di qualità

Ai risultati delle analisi eseguite sui file acquisiti e riportati
nei Report sulla qualità resi disponibili ai Comuni
Aspetti della qualità LAC - STARLAC
Supporta i Comuni durante
l’operazione di invio dei dati

Monitora
le attività

Gestisce
l’acquisizione
controllata dei dati
Fornisce i Report
sulla qualità dei dati
Qualità delle variabili
Qualità richiesta
Starlac gestisce i controlli di validità dei file inviati (nome e formato dei file,
nome e formato delle variabili) ed esegue i controlli di soglia rispetto alle
variabili per l’accettazione/rifiuto della LAC inviata
Qualità delle variabili
Qualità risultante

Informazioni di sintesi
Navigabilità

Report sulla qualità

Starlac restituisce al Responsabile/Referente Tecnico dei comuni, che
hanno correttamente inviato la LAC, i dettagli sui risultati delle analisi
della qualità dei dati

Per ciascuna regola di controllo implementata
è reso disponibile: il valore assoluto e % di
individui che violano la regola.

Informazioni di dettaglio

Per ciascuna regola di controllo implementata
sono visualizzabili i dati identificativi dei singoli individui che la violano
Gli elementi identificativi disponibili al massimo livello di dettaglio sono utili ai
Responsabili delle Anagrafi per intervenire direttamente sulle schede
individuali per massimizzare la qualità dei dati anagrafici.
Qualità delle variabili
Qualità risultante
Qualità delle variabili
Qualità risultante
Qualità delle variabili LAC

Sperim. LAC 2010
Lac Gen. 2011
Lac Ott. 2011

% individui errati

I comuni hanno potuto usufruire dei Report sulla qualità nel corso della
Rilevazione sperimentale del 2010 e per la Rilevazione LAC2013. Per il 2014 è
atteso un ulteriore miglioramento.

Lac 2013
Le LAC per i dati di censimento
Un ulteriore utilizzo delle LAC
Validazione delle variabili demografiche per la pubblicazione, per la prima
volta in Italia e ad un anno di distanza dalla data di riferimento del
Censimento, della Popolazione LEGALE per SESSO, ETA’ e
CITTADINANZA
Per la determinazione della struttura demografica della
popolazione, dopo le dovute analisi esplorative, si è
proceduto a scelte di imputazione sulla base di:
Concordanze/discordanze tra valori delle variabili nelle
fonti disponibili
Apporto informativo delle variabili ausiliarie
Studi ad hoc, utilizzando dati familiari, dei casi residuali
Focus speciali su particolari sottopopolazioni di particolare
interesse anche con il supporto di altri archivi.
Il processo di controllo e correzione attraverso le LAC

Variabili

Fonti

presenti in LAC
censiti

Censiti

CF

Variabili ausiliarie

SESSO

SGR

CITTADINANZA

SGR

ANNO DI
NASCITA

SGR

SESSO
Nuovi

Popolazione censita

Unità

WEB

SGR

codice famiglia, nome

CITTADINANZA

SGR

codice famiglia, età, nome e cognome

ANNO DI
NASCITA

SGR

codice famiglia, relazione di parentela,
cittadinanza

WEB
CF

WEB

codice famiglia, nome
CF, codice famiglia, età, nome e
cognome
codice famiglia, relazione di parentela,
cittadinanza + dati demografici di sintesi

I buoni livelli di qualità delle variabili delle LAC hanno permesso

la

determinazione

della

struttura

demografica

della

popolazione legale con largo anticipo rispetto ai censimenti
passati
Il processo di controllo e correzione attraverso le LAC
La variabile SESSO
È la variabile risultata più robusta. Le correzioni complessive sono state 2.000,
prossime allo 0%.

La variabile CITTADINANZA (italiana/straniera)
Su 335.115 codici mancanti, errati o anomali è stata attribuita nel 87,29% dei casi
cittadinanza italiana e nel 12,71% cittadinanza straniera.

La variabile ANNO DI NASCITA (1)
Nel 35,43% degli individui - tre fonti concordanti e non sono stati quindi effettuati
ulteriori controlli. Nel 63,01% degli individui - due fonti concordanti solo se 1920
e il 1999.

La variabile ANNO DI NASCITA (2)
Per i nati tra il 2000 e il 2011 e per la popolazione ultracentenaria le procedure di
verifica hanno fatto uso delle variabili ausiliarie e per ridurre il rischio di errata
attribuzione si è fatto ricorso al confronto con i dati della «Rilevazione degli iscritti
in anagrafe per nascita».

La variabile ANNO DI NASCITA (3)
Per tutti i casi in cui le procedure deterministiche di correzione si sono rivelate
insufficiente si è fatto ricorso all’analisi della struttura del nucleo familiare.
Confronto con i dati del questionario
Un ulteriore riscontro a conferma dell’importanza dei dati di fonte anagrafica
rappresentato dai risultati dell’analisi eseguita sulle principali variabili
demografiche presenti in LAC (sesso, cittadinanza, data di nascita e relazione
di parentela). Queste variabili sono state messe a confronto con le stesse
informazioni riportate nei questionari di rilevazione dai rispondenti censiti
come residenti e presenti in LAC.

Variabile

Sesso
Cittadinanza
Anno di nascita
Relazione di parentela(a)
Stato civile

Concordanza

Discordanza

96,26
95,96
95,39
95,38
88,99

0,14
0,20
1,19
3,65
6,35

Dato non confrontabile
perché mancante o
fuori range su LAC o
questionario
3,60
3,84
3,41
0,97
4,66

Totale

100,00
100,00
100,00
100,00
100,00

Nota: (a) La relazione di parentela è stata valutata per i soli individui residenti in famiglia

La tabella mostra che i dati della LAC sono confermati ampiamente da ciò
che hanno compilato i rispondenti sul questionario.
Confronto con i dati del questionario – i cartogrammi
CONCORDANZA
PIENA delle 5
variabili

SESSO

CITTADINANZA

ANNO DI
NASCITA

RELAZ. DI
PARENTELA
In sintesi …..
Analizzando tutti gli aspetti della qualità dei dati anagrafici comunali è
emerso che esse possono essere influenzate da numerosi aspetti quali:
la dimensione demografica dei comuni

la localizzazione territoriale delle anagrafi
i controlli e i vincoli di qualità imposti dai software utilizzati per
l’acquisizione e la gestione delle pratiche anagrafiche rese dai cittadini.
Per

il

censimento

permanente

i

dati

delle

anagrafi

comunali

rappresenteranno, comunque, una irrinunciabile fonte informativa sulla quale
eseguire il conteggio di popolazione in termini di individui, famiglie e
convivenze. Pertanto, i controlli da eseguire su questi dati devono sempre
assicurare i più elevati standard di qualità.
Uso futuro degli archivi anagrafici
A partire dal 2014 il sistema anagrafico nazionale dovrà essere riordinato
in un’unica anagrafe denominata Anagrafe Nazionale della Popolazione

Residente -

ANPR. Essa sarà istituita presso il Ministero dell'interno e

determinerà un’accelerazione del processo di automazione amministrativa
rendendo più efficiente ed efficace la gestione dei dati anagrafi della
popolazione, riducendone i costi.

I dati dei registri anagrafici rappresenteranno, comunque, una
irrinunciabile fonte informativa sulla quale eseguire il conteggio
delle unità di rilevazione per il censimento permanente.
Uso futuro degli archivi anagrafici

LAC

ANPR
Inizio
Censimento
permanente

Sperimentazioni C-sample e D-sample
per il Censimento permanente
Entro il 2015 tutti i
comuni dovrebbero
popolare l’archivio con i
propri dati

LAC
o

ANPR
Infine……..
A gennaio, così come previsto
nel PSN 2013-2015,
partirà la
Rilevazione LAC 2014
Grazie per l’attenzione!!!

Más contenido relacionado

Similar a A. Pezone - La qualità delle Liste Anagrafiche Comunali

Sabrina Prati, Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base della popol...
Sabrina Prati, Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base della popol...Sabrina Prati, Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base della popol...
Sabrina Prati, Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base della popol...Istituto nazionale di statistica
 
A.Mancini, F. Crescenzi - Le prospettive del censimento permanente e le pross...
A.Mancini, F. Crescenzi - Le prospettive del censimento permanente e le pross...A.Mancini, F. Crescenzi - Le prospettive del censimento permanente e le pross...
A.Mancini, F. Crescenzi - Le prospettive del censimento permanente e le pross...Istituto nazionale di statistica
 
S. Falorsi, Censimento, registri, indagini - il disegno dell'integrazione
S. Falorsi, Censimento, registri, indagini - il disegno dell'integrazioneS. Falorsi, Censimento, registri, indagini - il disegno dell'integrazione
S. Falorsi, Censimento, registri, indagini - il disegno dell'integrazioneIstituto nazionale di statistica
 
L’utilizzo di indicatori per l’analisi degli scenari socioeconomici territori...
L’utilizzo di indicatori per l’analisi degli scenari socioeconomici territori...L’utilizzo di indicatori per l’analisi degli scenari socioeconomici territori...
L’utilizzo di indicatori per l’analisi degli scenari socioeconomici territori...Istituto nazionale di statistica
 
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in SiciliaA. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in SiciliaIstituto nazionale di statistica
 
A. Mancini - L’indagine di copertura nella strategia del Censimento della pop...
A. Mancini - L’indagine di copertura nella strategia del Censimento della pop...A. Mancini - L’indagine di copertura nella strategia del Censimento della pop...
A. Mancini - L’indagine di copertura nella strategia del Censimento della pop...Istituto nazionale di statistica
 
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...Istituto nazionale di statistica
 
Verso il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Katia A...
Verso il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Katia A...Verso il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Katia A...
Verso il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Katia A...Istituto nazionale di statistica
 
F. Fabbris - Strumenti e metodologie per la qualità dei dati
F. Fabbris - Strumenti e metodologie per la qualità dei datiF. Fabbris - Strumenti e metodologie per la qualità dei dati
F. Fabbris - Strumenti e metodologie per la qualità dei datiIstituto nazionale di statistica
 
A. Marino, Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioni
A. Marino,  Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioniA. Marino,  Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioni
A. Marino, Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioniIstituto nazionale di statistica
 
L. Mancini, S. Toti, A. Ronconi - Un’analisi multilivello dell’errore di cope...
L. Mancini, S. Toti, A. Ronconi - Un’analisi multilivello dell’errore di cope...L. Mancini, S. Toti, A. Ronconi - Un’analisi multilivello dell’errore di cope...
L. Mancini, S. Toti, A. Ronconi - Un’analisi multilivello dell’errore di cope...Istituto nazionale di statistica
 
C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...
C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...
C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...Istituto nazionale di statistica
 
Banche dati e politiche territoriali in Sicilia - di Alberto Dolce
Banche dati e politiche territoriali  in Sicilia - di Alberto DolceBanche dati e politiche territoriali  in Sicilia - di Alberto Dolce
Banche dati e politiche territoriali in Sicilia - di Alberto DolceIstituto nazionale di statistica
 
V. Buratta, S. Prati, Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base del...
V. Buratta, S. Prati,  Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base del...V. Buratta, S. Prati,  Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base del...
V. Buratta, S. Prati, Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base del...Istituto nazionale di statistica
 
A. Marino, Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioni...
A. Marino, Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioni...A. Marino, Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioni...
A. Marino, Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioni...Istituto nazionale di statistica
 
V. Buratta, La progettazione del Censimento Permanente: quadro generale e pr...
V. Buratta,  La progettazione del Censimento Permanente: quadro generale e pr...V. Buratta,  La progettazione del Censimento Permanente: quadro generale e pr...
V. Buratta, La progettazione del Censimento Permanente: quadro generale e pr...Istituto nazionale di statistica
 
A. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanente
A. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanenteA. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanente
A. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanenteIstituto nazionale di statistica
 

Similar a A. Pezone - La qualità delle Liste Anagrafiche Comunali (20)

Sabrina Prati, Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base della popol...
Sabrina Prati, Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base della popol...Sabrina Prati, Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base della popol...
Sabrina Prati, Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base della popol...
 
A.Mancini, F. Crescenzi - Le prospettive del censimento permanente e le pross...
A.Mancini, F. Crescenzi - Le prospettive del censimento permanente e le pross...A.Mancini, F. Crescenzi - Le prospettive del censimento permanente e le pross...
A.Mancini, F. Crescenzi - Le prospettive del censimento permanente e le pross...
 
S. Falorsi, Censimento, registri, indagini - il disegno dell'integrazione
S. Falorsi, Censimento, registri, indagini - il disegno dell'integrazioneS. Falorsi, Censimento, registri, indagini - il disegno dell'integrazione
S. Falorsi, Censimento, registri, indagini - il disegno dell'integrazione
 
L’utilizzo di indicatori per l’analisi degli scenari socioeconomici territori...
L’utilizzo di indicatori per l’analisi degli scenari socioeconomici territori...L’utilizzo di indicatori per l’analisi degli scenari socioeconomici territori...
L’utilizzo di indicatori per l’analisi degli scenari socioeconomici territori...
 
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in SiciliaA. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
 
A. Mancini - L’indagine di copertura nella strategia del Censimento della pop...
A. Mancini - L’indagine di copertura nella strategia del Censimento della pop...A. Mancini - L’indagine di copertura nella strategia del Censimento della pop...
A. Mancini - L’indagine di copertura nella strategia del Censimento della pop...
 
L'Italia si conta
L'Italia si contaL'Italia si conta
L'Italia si conta
 
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
 
Verso il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Katia A...
Verso il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Katia A...Verso il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Katia A...
Verso il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Katia A...
 
V. Buratta, Il censimento permanente della popolazione
V. Buratta, Il censimento permanente della popolazione V. Buratta, Il censimento permanente della popolazione
V. Buratta, Il censimento permanente della popolazione
 
F. Fabbris - Strumenti e metodologie per la qualità dei dati
F. Fabbris - Strumenti e metodologie per la qualità dei datiF. Fabbris - Strumenti e metodologie per la qualità dei dati
F. Fabbris - Strumenti e metodologie per la qualità dei dati
 
A. Marino, Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioni
A. Marino,  Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioniA. Marino,  Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioni
A. Marino, Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioni
 
L. Mancini, S. Toti, A. Ronconi - Un’analisi multilivello dell’errore di cope...
L. Mancini, S. Toti, A. Ronconi - Un’analisi multilivello dell’errore di cope...L. Mancini, S. Toti, A. Ronconi - Un’analisi multilivello dell’errore di cope...
L. Mancini, S. Toti, A. Ronconi - Un’analisi multilivello dell’errore di cope...
 
C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...
C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...
C. Capogrossi, G. Perri, S. Taralli - Gli indicatori per i profili di BES del...
 
Banche dati e politiche territoriali in Sicilia - di Alberto Dolce
Banche dati e politiche territoriali  in Sicilia - di Alberto DolceBanche dati e politiche territoriali  in Sicilia - di Alberto Dolce
Banche dati e politiche territoriali in Sicilia - di Alberto Dolce
 
V. Buratta, S. Prati, Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base del...
V. Buratta, S. Prati,  Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base del...V. Buratta, S. Prati,  Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base del...
V. Buratta, S. Prati, Dall'anagrafe virtuale statistica al registro base del...
 
A. Marino, Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioni...
A. Marino, Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioni...A. Marino, Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioni...
A. Marino, Il censimento permanente della popolazione: principali innovazioni...
 
V. Buratta, La progettazione del Censimento Permanente: quadro generale e pr...
V. Buratta,  La progettazione del Censimento Permanente: quadro generale e pr...V. Buratta,  La progettazione del Censimento Permanente: quadro generale e pr...
V. Buratta, La progettazione del Censimento Permanente: quadro generale e pr...
 
A. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanente
A. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanenteA. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanente
A. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanente
 
Ws2011 sessione4 crescenzi_stassi
Ws2011 sessione4 crescenzi_stassiWs2011 sessione4 crescenzi_stassi
Ws2011 sessione4 crescenzi_stassi
 

Más de Istituto nazionale di statistica

Más de Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Último

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 

Último (7)

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 

A. Pezone - La qualità delle Liste Anagrafiche Comunali

  • 1. La qualità delle Liste Anagrafiche Comunali A cura di Anna Pezone pezone@istat.it 33° Convegno Nazionale ANUSCA 2013 I servizi demografici: il futuro è già iniziato Abano Terme 25-29 novembre 2013
  • 2. Le Rilevazioni LAC Le Rilevazioni LAC effettuate dall’Istat Nome Data di riferimento Comuni interessati Comuni rispondenti N. individui acquisiti Sperimentale 2010 31.12.2009 1.850 1.746 31 milioni 1° Rilevazione CP 2011 31.12.2010 8.093 8.092 61 milioni 2° Rilevazione CP 2011 08.10.2011 2.510 2.437 49 milioni 01.01.2013 8.092 8.001 61 milioni (comuni con almeno 5.000 ab. e quelli della provincia di BZ) Rilevazione 2013 In occasione del 15° Censimento Generale della Popolazione, con la Rilevazione delle LAC si è dato l’avvio all’impiego su scala nazionale dei dati anagrafici comunali.
  • 3. Le Rilevazioni LAC I dati delle LAC sono stati utilizzati per: L’invio dei questionari alle famiglie; La tracciatura delle attività dei rispondenti e degli operatori censuari Il confronto censimento/anagrafe contestuale all’attività censuaria la determinazione dell’ammontare e della struttura della popolazione legale in tempi molto più rapidi rispetto ai censimenti passati
  • 4. Aspetti della qualità LAC Confrontabilità Regolarità Completezza Garantita dall’assenza di modifiche nel tempo delle informazioni richieste, nelle definizioni delle variabili e nelle caratteristiche operative adottate dal processo di trasmissione e acquisizione Garantita dalla frequenza annuale della rilevazione e della data di riferimento Garantita dal quadro informativo soddisfacente che i dati anagrafici LAC hanno fornito per censimento passato e che forniranno per il futuro censimento permanente Archivio anagrafico Problemi di copertura Iscritti in anagrafe e residenti Non iscritti in anagrafe e residenti Iscritti in anagrafe non residenti
  • 5. Aspetti della qualità LAC Tempestività Cronogramma dell’acquisizione delle LAC al 08.10.2011 30 giorni 30 giorni Cronogramma dell’acquisizione delle LAC al 31.12.2010 120 giorni 30 giorni Cronogramma dell’acquisizione delle LAC al 01.01.2013 La tempistica della rilevazione LAC2013 è stata influenzata da: Elezioni politiche - febbraio 2013 Elezioni amministrative - maggio 2013
  • 6. Aspetti della qualità LAC Validità delle variabili Molte considerazioni sulla qualità delle variabili LAC devono essere legate all’applicazione web STARLAC con particolare riferimento: Al processo di trasmissione/acquisizione dei file Comunali per i quali sono fissati numerosi vincoli di qualità Ai risultati delle analisi eseguite sui file acquisiti e riportati nei Report sulla qualità resi disponibili ai Comuni
  • 7. Aspetti della qualità LAC - STARLAC Supporta i Comuni durante l’operazione di invio dei dati Monitora le attività Gestisce l’acquisizione controllata dei dati Fornisce i Report sulla qualità dei dati
  • 8. Qualità delle variabili Qualità richiesta Starlac gestisce i controlli di validità dei file inviati (nome e formato dei file, nome e formato delle variabili) ed esegue i controlli di soglia rispetto alle variabili per l’accettazione/rifiuto della LAC inviata
  • 9. Qualità delle variabili Qualità risultante Informazioni di sintesi Navigabilità Report sulla qualità Starlac restituisce al Responsabile/Referente Tecnico dei comuni, che hanno correttamente inviato la LAC, i dettagli sui risultati delle analisi della qualità dei dati Per ciascuna regola di controllo implementata è reso disponibile: il valore assoluto e % di individui che violano la regola. Informazioni di dettaglio Per ciascuna regola di controllo implementata sono visualizzabili i dati identificativi dei singoli individui che la violano Gli elementi identificativi disponibili al massimo livello di dettaglio sono utili ai Responsabili delle Anagrafi per intervenire direttamente sulle schede individuali per massimizzare la qualità dei dati anagrafici.
  • 12. Qualità delle variabili LAC Sperim. LAC 2010 Lac Gen. 2011 Lac Ott. 2011 % individui errati I comuni hanno potuto usufruire dei Report sulla qualità nel corso della Rilevazione sperimentale del 2010 e per la Rilevazione LAC2013. Per il 2014 è atteso un ulteriore miglioramento. Lac 2013
  • 13. Le LAC per i dati di censimento Un ulteriore utilizzo delle LAC Validazione delle variabili demografiche per la pubblicazione, per la prima volta in Italia e ad un anno di distanza dalla data di riferimento del Censimento, della Popolazione LEGALE per SESSO, ETA’ e CITTADINANZA Per la determinazione della struttura demografica della popolazione, dopo le dovute analisi esplorative, si è proceduto a scelte di imputazione sulla base di: Concordanze/discordanze tra valori delle variabili nelle fonti disponibili Apporto informativo delle variabili ausiliarie Studi ad hoc, utilizzando dati familiari, dei casi residuali Focus speciali su particolari sottopopolazioni di particolare interesse anche con il supporto di altri archivi.
  • 14. Il processo di controllo e correzione attraverso le LAC Variabili Fonti presenti in LAC censiti Censiti CF Variabili ausiliarie SESSO SGR CITTADINANZA SGR ANNO DI NASCITA SGR SESSO Nuovi Popolazione censita Unità WEB SGR codice famiglia, nome CITTADINANZA SGR codice famiglia, età, nome e cognome ANNO DI NASCITA SGR codice famiglia, relazione di parentela, cittadinanza WEB CF WEB codice famiglia, nome CF, codice famiglia, età, nome e cognome codice famiglia, relazione di parentela, cittadinanza + dati demografici di sintesi I buoni livelli di qualità delle variabili delle LAC hanno permesso la determinazione della struttura demografica della popolazione legale con largo anticipo rispetto ai censimenti passati
  • 15. Il processo di controllo e correzione attraverso le LAC La variabile SESSO È la variabile risultata più robusta. Le correzioni complessive sono state 2.000, prossime allo 0%. La variabile CITTADINANZA (italiana/straniera) Su 335.115 codici mancanti, errati o anomali è stata attribuita nel 87,29% dei casi cittadinanza italiana e nel 12,71% cittadinanza straniera. La variabile ANNO DI NASCITA (1) Nel 35,43% degli individui - tre fonti concordanti e non sono stati quindi effettuati ulteriori controlli. Nel 63,01% degli individui - due fonti concordanti solo se 1920 e il 1999. La variabile ANNO DI NASCITA (2) Per i nati tra il 2000 e il 2011 e per la popolazione ultracentenaria le procedure di verifica hanno fatto uso delle variabili ausiliarie e per ridurre il rischio di errata attribuzione si è fatto ricorso al confronto con i dati della «Rilevazione degli iscritti in anagrafe per nascita». La variabile ANNO DI NASCITA (3) Per tutti i casi in cui le procedure deterministiche di correzione si sono rivelate insufficiente si è fatto ricorso all’analisi della struttura del nucleo familiare.
  • 16. Confronto con i dati del questionario Un ulteriore riscontro a conferma dell’importanza dei dati di fonte anagrafica rappresentato dai risultati dell’analisi eseguita sulle principali variabili demografiche presenti in LAC (sesso, cittadinanza, data di nascita e relazione di parentela). Queste variabili sono state messe a confronto con le stesse informazioni riportate nei questionari di rilevazione dai rispondenti censiti come residenti e presenti in LAC. Variabile Sesso Cittadinanza Anno di nascita Relazione di parentela(a) Stato civile Concordanza Discordanza 96,26 95,96 95,39 95,38 88,99 0,14 0,20 1,19 3,65 6,35 Dato non confrontabile perché mancante o fuori range su LAC o questionario 3,60 3,84 3,41 0,97 4,66 Totale 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 Nota: (a) La relazione di parentela è stata valutata per i soli individui residenti in famiglia La tabella mostra che i dati della LAC sono confermati ampiamente da ciò che hanno compilato i rispondenti sul questionario.
  • 17. Confronto con i dati del questionario – i cartogrammi CONCORDANZA PIENA delle 5 variabili SESSO CITTADINANZA ANNO DI NASCITA RELAZ. DI PARENTELA
  • 18. In sintesi ….. Analizzando tutti gli aspetti della qualità dei dati anagrafici comunali è emerso che esse possono essere influenzate da numerosi aspetti quali: la dimensione demografica dei comuni la localizzazione territoriale delle anagrafi i controlli e i vincoli di qualità imposti dai software utilizzati per l’acquisizione e la gestione delle pratiche anagrafiche rese dai cittadini. Per il censimento permanente i dati delle anagrafi comunali rappresenteranno, comunque, una irrinunciabile fonte informativa sulla quale eseguire il conteggio di popolazione in termini di individui, famiglie e convivenze. Pertanto, i controlli da eseguire su questi dati devono sempre assicurare i più elevati standard di qualità.
  • 19. Uso futuro degli archivi anagrafici A partire dal 2014 il sistema anagrafico nazionale dovrà essere riordinato in un’unica anagrafe denominata Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente - ANPR. Essa sarà istituita presso il Ministero dell'interno e determinerà un’accelerazione del processo di automazione amministrativa rendendo più efficiente ed efficace la gestione dei dati anagrafi della popolazione, riducendone i costi. I dati dei registri anagrafici rappresenteranno, comunque, una irrinunciabile fonte informativa sulla quale eseguire il conteggio delle unità di rilevazione per il censimento permanente.
  • 20. Uso futuro degli archivi anagrafici LAC ANPR Inizio Censimento permanente Sperimentazioni C-sample e D-sample per il Censimento permanente Entro il 2015 tutti i comuni dovrebbero popolare l’archivio con i propri dati LAC o ANPR
  • 21. Infine…….. A gennaio, così come previsto nel PSN 2013-2015, partirà la Rilevazione LAC 2014