SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 28
L’uso della canzone come strumento
            psicoterapico




         Dr. Gaspare Palmieri,
         Psichiatra e Cantautore   1
Sinead dice…




Il motivo per cui sono viva è che la gente mi ha
dato speranza. Bob Dylan, in particolare; sai
cosa voglio dire? Gli artisti tengono le persone in vita.
Il nostro scopo è quello di dare alla gente la speranza,
se hai un conflitto, se hai un problema spirituale.
                                           2
La canzone in cui viviamo




                    3
La canzone in cui viviamo
Strada facendo ha gridato viva l’Italia, quella
  dimenticata e quella da dimenticare.
Ha aspettato l’anno che verrà, un’albachiara, si è
  sentita splendida splendente.
Non ha avuto paura di tirare un calcio di rigore ed ha
  cercato ostinatamente un centro di gravità
  permanente e un senso a questa storia.
Ha voluto una vita spericolata, anche se aveva capito
  che l’estate stava finendo.
Ha detto quello che le donne non dicono, ha affrontato
  la vita a muso duro, ha pensato positivo, ha vissuto
  sere nere
Ha urlato contro il cielo
                                            4
I testi delle canzoni

            Le canzoni possono aiutarci a
            imparare a vivere meglio?!?




                        5
Le canzoni e la vita
• Identità
I don’t know who I am, but you know that life is for
   learning (J. Mitchell)
I still haven’t found what I’m looking for…but I’m still
   running (U2)
• Amicizia
When you are down and troubled and you need an helping
   hand…you have got a friend (J.Taylor)
• Perdere l’amore
I will go down with the ship (Dido)
I will survive (G.Gaynor)
• Tristezza/depressione
                                            6
Hello darkness my old friend (Simon and Garfunkel)
Psicopatologia e canzoni d’autore
• Ed infine una notte si uccise, per la gran confusione
  mentale (Un poeta, Lauzi, 1965)
• Tu prova ad avere un mondo nel cuore e non riesci ad
  esprimerlo con le parole (Un matto, De Andrè, 1971)
• Mamma mia, come sono malato, c’ho tanti problemi.
  Sono pallido e grigio, neanche al mare miglioro
  (Pressione bassa, Gaber, 1980)
• E abbiamo un ego da far vedere a uno bravo davvero
  un bel po’ (Tra palco e realtà, Ligabue , 1997)
• Zoloft…Seropram…Psycoton Più giù, più giù, in depre
  senza rete (Depre, Subsonica, 1999)
                                          7
Gruppo di ascolto
• Gruppo settimanale con pazienti gravi affetti da
  disturbi affettivi, dipendenza da alcol, e disturbi di
  personalità,     consigliato   dal    medico/psicologo
  nell’ambito di un percorso integrato
• Ispirato al modello di Postacchini (1997) e Manarolo
  (1995)
• Durata: 1 ora, gruppo di 10-12 pazienti
• Ascolto di 3 brani di musica d’autore con
  compilazione di una scheda durante l’ascolto del
  brano (ABC musicale), scelti prevalentemente dal
  conduttore, ma talvolta proposti dai pazienti
• Discussione di gruppo alla fine di ogni brano
• Possibilità di proporre brani da ascoltare al gruppo
                                         8
Gruppo di ascolto

• Si parte sempre da un brano non troppo impegnativo
  emotivamente, per poi affrontare un brano più evocativo
  e terminare con uno abbastanza spensierato, anche per
  non lasciare “ferite aperte” per il pomeriggio (il gruppo
  si tiene dalle 13 alle 14), quando la presenza di medici e
  psicologi è ridotta.
• Un brano con cui a volte ho terminato l’incontro è stato
  Il cielo è sempre più blu (1975), Rino Gaetano.
• Infondere speranza!


                                            9
L’ascolto condiviso

• Effetto vivacizzante sul luogo di cura
• L’ascolto come attività consapevole
• Miglioramento dell’attenzione
• Il piacere dell’ascolto
• Il racconto dei propri vissuti al gruppo in un clima
  reso più confidenziale dalla musica
• Identificazione con le canzoni e con i cantanti (es.
  Vasco da Fegato Spappolato a Il mondo che vorrei)


                                        10
L’ascolto condiviso
• Conversazione che produce l’intreccio di più storie
  presenti sia nei testi che negli schemi mentali e nei
  ricordi degli ascoltatori.
• Piacere dell’ascolto emotivo reciproco, con effetti di
  potenziamento della metacognizione (?).
• Consegna che non c’è mai niente di sbagliato in
  quello che si prova/sente ascoltando la canzone.
• Stimolo per nuove tematiche da approfondire in
  psicoterapia (gruppo come ulteriore fonte di
  informazioni sulla storia del paziente)

                                         11
Scheda musicoterapia


Nome
Età
Data
Brano
                                     Livello di intensità
              1.Per nulla   2.Poco      3.Abbastanza        4.Molto   5.Moltissimo
Tristezza
Nostalgia
Speranza
Calma
Serenità
Grandiosità
Potenza
Gioia
Pesantezza
Piacere
Leggerezza
Ansia
Angoscia
Confusione
Estasi
Smarrimento
Rabbia
Sensazioni
fisiche
Immagini




Pensieri




Emozioni




                                                                                     12
La scheda


•    Favorire    l’individuazione      e   il
riconoscimento degli effetti dell’ascolto del
brano → Palestra del sentire.

• Migliorare la concentrazione sulla musica.




                                  13
Esempio 1- Osservatorio
• Un paziente affetto da disturbo della personalità
  borderline e poliabuso di alcol e sostanze,
  ricoverato per ripulirsi e per valutare se
  intraprendere un impegnativo percorso di
  comunità, durante l’ascolto di Andrea (1978) di De
  Andrè (non certo un inno agli eccessi) ha segnato
  come immagine quella di un gin tonic in quanto la
  canzone gli ricordava un periodo di particolari
  festini, accompagnata da emozioni di estasi,
  piacere, gioia. Inutile dire che alla scadenza del
  ricovero la sua decisione è stata quella di tornare a
  usare alcol e sostanze. Come dice il saggio
  (Grassilli) “la musica non mente mai”.
                                         14
Esempio 2- Osservatorio
• In un’altra occasione è capitato di ascoltare
  “Il Cielo” (1977) di Renato Zero e un
  giovane paziente affetto da una grave forma
  di psicosi paranoide ha mostrato una forte
  reazione di omofobia nei confronti del brano
  e del cantante. Sicuramente se fosse stato
  presente uno psicanalista si sarebbe
  sbizzarrito in gustose interpretazioni!


                                   15
Esempio 3- Cambiamento
•   M. è una donna di quarantanove anni, affetta da epilessia e da una grave
    forma di depressione con idee autolesive esordita dopo che il figlio
    ventenne, tossicodipendente, si è suicidato in carcere. Un dolore
    immenso. La prima volta che ha partecipato al gruppo è scappata fuori
    dalla sala in lacrime durante le prime note di Pensieri e parole (1971) di
    Lucio Battisti, in quanto il brano le provocava una nostalgia troppo
    intensa del figlio, appassionato del cantautore di Poggio Bustone.
•   Nel ricovero successivo a distanza di un anno, dovuto più a
    problematiche di contesto famigliare che a uno stato depressivo, M è
    riuscita a partecipare al gruppo e ad ascoltare Il mio canto libero (1972)
    segnando sulla scheda di provare tantissima tristezza e nostalgia, mista
    però a gioia, serenità ed estasi.
•   Ha riportato durante l’ascolto di avere avuto l’immagine di “Un angelo
    che mi guardava” e che questo le faceva un effetto positivo. Nei mesi era
    avvenuta l’elaborazione psicologica della perdita e anche uno stimolo
    così potente come l’ascolto della canzone preferita del figlio era
    diventato per lo meno sopportabile.


                                                           16
Esempio 4- Miracolo!
• A volte le canzoni hanno un effetto addirittura miracoloso
  (seppure temporaneo…purtroppo). B., ad esempio, è una
  donna di 43 anni ricoverata per un grave stato depressivo
  ricorrente e con precedenti tentativi autolesivi (flebotomia e
  ingestione incongrua di farmaci). Presenta spiccati tratti di
  personalità dipendente e l’attuale ricaduta è in relazione alla
  fine di una storia sentimentale durata quindici anni, seppur
  tra separazioni e riunioni. Il motivo della rottura è stato che
  lei voleva sposarsi o andare a convivere, ma lui non voleva.

• L’ascolto della canzone Willy il Coyote (1993) di Eugenio
  Finardi l’ha portata a guardare per la prima volta la propria
  situazione con un certo distacco, a identificarsi con Willy il
  Coyote, che le prova tutte per raggiungere il proprio
  obiettivo (nel caso della paziente di sposare il fidanzato), ma
  gli va sempre storta.                           17
Esempio 5- Condivisione
• Niente paura (2007), Ligabue. Mi è capitato di
  ascoltare questa canzone insieme a N., un uomo di
  quarantacinque anni che seguo in psicoterapia,
  affetto da depressione maggiore, mentre si trovava in
  un momento di particolare difficoltà relazionale con
  la compagna. Ascoltare la canzone insieme è stato
  molto emozionante e N. si è commosso più volte
  durante l’ascolto. Credo che questa condivisione ci
  abbia fatto fare un passo avanti nella relazione
  terapeutica e la volta successiva mi ha riportato che
  durante la settimana si è spesso ripetuto
  mentalmente il ritornello “Niente paura…niente
  paura”, come un mantra, con un effetto rassicurante.
                                         18
Esempio 6- Mente saggia
• Un altro brano di Ligabue che ascoltiamo spesso è
  Non è tempo per noi (1990) il cui incipit è
  veramente denso di significati nella sua semplicità
  (questo del resto è il segreto delle canzoni ben
  riuscite e che rimangono nel tempo): “Ci han
  concesso solo una vita…”. E’ capitato diverse volte
  che pazienti con pregressi tentativi autolesivi o con
  gravi problematiche legate all’abuso di sostanze o
  altri comportamenti a rischio si soffermassero su
  queste parole segnandole sulla scheda. Sembra una
  frase banale, ma saggiamente i pazienti mi hanno
  fatto capire come sia importante ricordarselo.

                                          19
Esempio 7- Leggerezza
• Ad esempio R., uomo di trentacinque anni,
  ricoverato per un grave disturbo dismorfofobico
  con aspetti di personalità evitanti, ascoltando Si
  viaggiare (1977) di Lucio Battisti si è soffermato
  sulla frase “dolcemente viaggiare, rallentare per poi
  accelerare”, riportando di provare moltissima
  leggerezza e segnando sulla scheda “Ho pensato a
  questo momento di difficoltà della mia vita in cui
  sto frenando (come dice la canzone) e che devo poi
  accelerare (nel senso tornare a vivere)”.


                                          20
Esempio 8- Occasione
• R. donna di quarantaquattro anni, ricoverata per alcolismo e
  disturbo di personalità depressivo, durante l’ascolto di My Way
  (1968) di Frank Sinatra ha provato un mix di emozioni che
  comprendono moltissima tristezza, nostalgia, speranza, gioia,
  potenza, piacere e molta calma, serenità e grandiosità. Una vera
  tempesta emotiva! Come immagini ha segnato “mi ricorda un
  immagine in bianco e nero di un gruppo di operai alla pausa
  pranzo che mangiano seduti su una traversa sospesa nel vuoto”
  (probabilmente si tratta della famosa foto scattata nel 1932 a
  New York durante la costruzione del Rockfeller Center). Si
  tratta di un’ immagine in cui si percepisce un evidente senso di
  precarietà e infatti tra i pensieri ha riportato “mi preoccupa un
  po’ non aver trovato ancora la mia strada…ma forse faccio
  ancora in tempo”. Tali tematiche sono poi state effettivamente
  riprese durante le sedute con la psicoterapeuta.

                                                  21
Esempio 8- Occasione




                22
Non per tutti?
• Le esperienze più negative nel gruppo (ma direi estendibili a
  diversi gruppi terapeutici) si sono verificate con pazienti affetti
  da disturbo di personalità narcisistico grave, in cui si
  presentano spesso aspetti di svalutazione, di disgusto e di
  invidia distruttiva (Kernberg, 1998; Dimaggio e Semerari,
  2011).
• Un paziente di quarantaquattro anni, affetto da depressione e
  disturbo di personalità narcisistico, che all’ascolto di Certe
  Notti (1997) di Ligabue ha fatto un pesante attacco svalutativo
  nei confronti del gruppo terapeutico in quanto a suo avviso tale
  brano lo rimandava a “certi posti nella bassa, pieni di gente
  che beve” e per quello ascoltare tale canzone sarebbe stato
  deleterio per le persone ricoverate per alcolismo. In quel caso
  gli alcolisti presenti gli hanno fatto notare come fosse una sua
  personale associazione quella tra alcol e Certe Notti, non
  condivisa dagli altri. E la musica è ripartita.
                                                    23
La Psicantria (psicopatologia cantata)




  Gaspare Palmieri & Cristian Grassilli
                                  24
Ma cosa cantano?
• 13 canzoni originali che raccontano storie
  dello “PSICOMONDO”

                       • Persone
                       • Luoghi
Psicomond
    o                  • Linguaggi
                       • Sofferenze e Speranze
                       • Solitudini e incontri
                                   25
                       •…
In studio con la Corale Cavallini




                        26
…E pensare che basterebbe sentir suonare
 una canzone per ritrovarsi a cantare
 insieme, a sdrammatizzare, a condividere…
  Francesco Guccini, 2011
                               27
Seguite il progetto
  PSICANTRIA su:

www.psicantria.it
                        28

Más contenido relacionado

Destacado

Progetto musicoterapia 1
Progetto musicoterapia 1Progetto musicoterapia 1
Progetto musicoterapia 1imartini
 
Cervello e musica
Cervello e musica  Cervello e musica
Cervello e musica imartini
 
Un progetto sul “ritmo e le parole
Un progetto sul “ritmo e le paroleUn progetto sul “ritmo e le parole
Un progetto sul “ritmo e le paroleMaruzells zells
 
La canzone come strumento terapuetico
La canzone come strumento terapueticoLa canzone come strumento terapuetico
La canzone come strumento terapueticogaspare palmieri
 
Tutto Per Natale Filastrocche ,Poesie, Ninne Nanne, Ecc.
Tutto Per Natale   Filastrocche ,Poesie, Ninne Nanne,  Ecc.Tutto Per Natale   Filastrocche ,Poesie, Ninne Nanne,  Ecc.
Tutto Per Natale Filastrocche ,Poesie, Ninne Nanne, Ecc.piannotta
 
A lezione di musica
A lezione di musicaA lezione di musica
A lezione di musicaIsolde91
 
Progetto crescendo con la musica
Progetto crescendo con la musicaProgetto crescendo con la musica
Progetto crescendo con la musicaannaangellotto30
 
Corso completo di lettura musicale e teoria
Corso completo di lettura musicale e teoria Corso completo di lettura musicale e teoria
Corso completo di lettura musicale e teoria Lezioni Di Chitarra Bruno
 
Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13
Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13
Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13imartini
 
Canzoni e filastrocche per la prima classe
Canzoni e filastrocche per la prima classeCanzoni e filastrocche per la prima classe
Canzoni e filastrocche per la prima classeMarinal
 
Tesi Di Laurea - Stefano Berto
Tesi Di Laurea - Stefano BertoTesi Di Laurea - Stefano Berto
Tesi Di Laurea - Stefano BertoStefano Berto
 
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vipanna_tinti_1967
 

Destacado (20)

Progetto musicoterapia 1
Progetto musicoterapia 1Progetto musicoterapia 1
Progetto musicoterapia 1
 
Cervello e musica
Cervello e musica  Cervello e musica
Cervello e musica
 
Un progetto sul “ritmo e le parole
Un progetto sul “ritmo e le paroleUn progetto sul “ritmo e le parole
Un progetto sul “ritmo e le parole
 
Musicoterapia
MusicoterapiaMusicoterapia
Musicoterapia
 
Laboratorio musicale
Laboratorio musicaleLaboratorio musicale
Laboratorio musicale
 
La canzone come strumento terapuetico
La canzone come strumento terapueticoLa canzone come strumento terapuetico
La canzone come strumento terapuetico
 
Musicoterapia
MusicoterapiaMusicoterapia
Musicoterapia
 
Di nota in nota
Di nota in notaDi nota in nota
Di nota in nota
 
Il linguaggio musicale - Prof. G. Pignatelli
Il linguaggio musicale - Prof. G. PignatelliIl linguaggio musicale - Prof. G. Pignatelli
Il linguaggio musicale - Prof. G. Pignatelli
 
Tutto Per Natale Filastrocche ,Poesie, Ninne Nanne, Ecc.
Tutto Per Natale   Filastrocche ,Poesie, Ninne Nanne,  Ecc.Tutto Per Natale   Filastrocche ,Poesie, Ninne Nanne,  Ecc.
Tutto Per Natale Filastrocche ,Poesie, Ninne Nanne, Ecc.
 
info grafica sulla Forma musicale
info grafica sulla Forma musicaleinfo grafica sulla Forma musicale
info grafica sulla Forma musicale
 
A lezione di musica
A lezione di musicaA lezione di musica
A lezione di musica
 
Progetto crescendo con la musica
Progetto crescendo con la musicaProgetto crescendo con la musica
Progetto crescendo con la musica
 
Musicoterapia 17
Musicoterapia 17Musicoterapia 17
Musicoterapia 17
 
Corso completo di lettura musicale e teoria
Corso completo di lettura musicale e teoria Corso completo di lettura musicale e teoria
Corso completo di lettura musicale e teoria
 
La musica e il cambiamento
La musica e il cambiamentoLa musica e il cambiamento
La musica e il cambiamento
 
Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13
Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13
Mod ii-dispensa 5-musica-linguaggio-espressivo-2012-13
 
Canzoni e filastrocche per la prima classe
Canzoni e filastrocche per la prima classeCanzoni e filastrocche per la prima classe
Canzoni e filastrocche per la prima classe
 
Tesi Di Laurea - Stefano Berto
Tesi Di Laurea - Stefano BertoTesi Di Laurea - Stefano Berto
Tesi Di Laurea - Stefano Berto
 
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 

Similar a L’uso della canzone come strumento psicoterapico

LA DROGA SPOT by Davide Bonera Scambombera
LA DROGA SPOT by Davide Bonera ScambomberaLA DROGA SPOT by Davide Bonera Scambombera
LA DROGA SPOT by Davide Bonera ScambomberaDavide Bonera
 
Biografia Giuda Nicolosi
Biografia Giuda NicolosiBiografia Giuda Nicolosi
Biografia Giuda NicolosiGiulioNicolosi
 
Uno spazio di lavoro attorno al morire
Uno spazio di lavoro attorno al morireUno spazio di lavoro attorno al morire
Uno spazio di lavoro attorno al morireGiuliaDapero
 
093 - I° Libro, Grandi e piccole Visioni 1988-1997 bis
093 -  I° Libro, Grandi e piccole Visioni 1988-1997 bis093 -  I° Libro, Grandi e piccole Visioni 1988-1997 bis
093 - I° Libro, Grandi e piccole Visioni 1988-1997 bisOrdineGesu
 
Il mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il lutto
Il mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il luttoIl mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il lutto
Il mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il luttoAda Moscarella
 
Musicoterapia e autismo f
 Musicoterapia e autismo f Musicoterapia e autismo f
Musicoterapia e autismo fimartini
 
L’insight della persona affetta da alzheimer
L’insight della persona affetta da alzheimerL’insight della persona affetta da alzheimer
L’insight della persona affetta da alzheimerLetizia Espanoli
 
Cervello e musica pavia
Cervello e musica  paviaCervello e musica  pavia
Cervello e musica paviaimartini
 
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.Chi vuol seguirmi dario pagano e c.
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.anna_tinti_1967
 
"se puoi sentirla, puoi cantarla"
"se puoi sentirla, puoi cantarla""se puoi sentirla, puoi cantarla"
"se puoi sentirla, puoi cantarla"EMANUELA LOPEZ
 
la MLT può essere un intervento di musicoterapia?
la MLT può essere un intervento di musicoterapia?la MLT può essere un intervento di musicoterapia?
la MLT può essere un intervento di musicoterapia?EMANUELA LOPEZ
 
115 - Il Veggente Cronache 88-94
115 - Il Veggente Cronache 88-94115 - Il Veggente Cronache 88-94
115 - Il Veggente Cronache 88-94OrdineGesu
 
Sopravvivere al Lutto - Leonardo Tavares - Anteprima
Sopravvivere al Lutto - Leonardo Tavares - AnteprimaSopravvivere al Lutto - Leonardo Tavares - Anteprima
Sopravvivere al Lutto - Leonardo Tavares - AnteprimaLeonardo Tavares
 
La consulenza nell’elaborazione del lutto e della perdita
La consulenza nell’elaborazione del lutto e della perditaLa consulenza nell’elaborazione del lutto e della perdita
La consulenza nell’elaborazione del lutto e della perditaFormazioneContinuaPsicologia
 
Tuttisottostessocielo 2
Tuttisottostessocielo 2Tuttisottostessocielo 2
Tuttisottostessocielo 2annafrank
 
Dalla Soglia all’Evento: Lo Svolgimento della Terapia Familiare Culturale
Dalla Soglia all’Evento: Lo Svolgimento della Terapia Familiare CulturaleDalla Soglia all’Evento: Lo Svolgimento della Terapia Familiare Culturale
Dalla Soglia all’Evento: Lo Svolgimento della Terapia Familiare CulturaleUniversité de Montréal
 
Incenso mirra-e-oro-olga-danelone
Incenso mirra-e-oro-olga-daneloneIncenso mirra-e-oro-olga-danelone
Incenso mirra-e-oro-olga-daneloneRoberto Rota
 
Ho smesso di esser solo
Ho smesso di esser soloHo smesso di esser solo
Ho smesso di esser soloDavideRossi73
 

Similar a L’uso della canzone come strumento psicoterapico (20)

LA DROGA SPOT by Davide Bonera Scambombera
LA DROGA SPOT by Davide Bonera ScambomberaLA DROGA SPOT by Davide Bonera Scambombera
LA DROGA SPOT by Davide Bonera Scambombera
 
Biografia Giuda Nicolosi
Biografia Giuda NicolosiBiografia Giuda Nicolosi
Biografia Giuda Nicolosi
 
Uno spazio di lavoro attorno al morire
Uno spazio di lavoro attorno al morireUno spazio di lavoro attorno al morire
Uno spazio di lavoro attorno al morire
 
093 - I° Libro, Grandi e piccole Visioni 1988-1997 bis
093 -  I° Libro, Grandi e piccole Visioni 1988-1997 bis093 -  I° Libro, Grandi e piccole Visioni 1988-1997 bis
093 - I° Libro, Grandi e piccole Visioni 1988-1997 bis
 
Il mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il lutto
Il mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il luttoIl mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il lutto
Il mio cuore fa crack - Aiutare i bambini a superare il lutto
 
Elaborazione del lutto, guida rapida
Elaborazione del lutto, guida rapidaElaborazione del lutto, guida rapida
Elaborazione del lutto, guida rapida
 
Musicoterapia e autismo f
 Musicoterapia e autismo f Musicoterapia e autismo f
Musicoterapia e autismo f
 
L’insight della persona affetta da alzheimer
L’insight della persona affetta da alzheimerL’insight della persona affetta da alzheimer
L’insight della persona affetta da alzheimer
 
Cervello e musica pavia
Cervello e musica  paviaCervello e musica  pavia
Cervello e musica pavia
 
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.Chi vuol seguirmi dario pagano e c.
Chi vuol seguirmi dario pagano e c.
 
"se puoi sentirla, puoi cantarla"
"se puoi sentirla, puoi cantarla""se puoi sentirla, puoi cantarla"
"se puoi sentirla, puoi cantarla"
 
la MLT può essere un intervento di musicoterapia?
la MLT può essere un intervento di musicoterapia?la MLT può essere un intervento di musicoterapia?
la MLT può essere un intervento di musicoterapia?
 
115 - Il Veggente Cronache 88-94
115 - Il Veggente Cronache 88-94115 - Il Veggente Cronache 88-94
115 - Il Veggente Cronache 88-94
 
Sopravvivere al Lutto - Leonardo Tavares - Anteprima
Sopravvivere al Lutto - Leonardo Tavares - AnteprimaSopravvivere al Lutto - Leonardo Tavares - Anteprima
Sopravvivere al Lutto - Leonardo Tavares - Anteprima
 
La consulenza nell’elaborazione del lutto e della perdita
La consulenza nell’elaborazione del lutto e della perditaLa consulenza nell’elaborazione del lutto e della perdita
La consulenza nell’elaborazione del lutto e della perdita
 
Tuttisottostessocielo 2
Tuttisottostessocielo 2Tuttisottostessocielo 2
Tuttisottostessocielo 2
 
Dalla Soglia all’Evento: Lo Svolgimento della Terapia Familiare Culturale
Dalla Soglia all’Evento: Lo Svolgimento della Terapia Familiare CulturaleDalla Soglia all’Evento: Lo Svolgimento della Terapia Familiare Culturale
Dalla Soglia all’Evento: Lo Svolgimento della Terapia Familiare Culturale
 
Incenso mirra-e-oro-olga-danelone
Incenso mirra-e-oro-olga-daneloneIncenso mirra-e-oro-olga-danelone
Incenso mirra-e-oro-olga-danelone
 
Ho smesso di esser solo
Ho smesso di esser soloHo smesso di esser solo
Ho smesso di esser solo
 
Terry brival bio
Terry brival bioTerry brival bio
Terry brival bio
 

Más de State of Mind

Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...State of Mind
 
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...State of Mind
 
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casi
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casiTerapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casi
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casiState of Mind
 
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuriProcessi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuriState of Mind
 
Tecniche mind-body nella riabilitazione
Tecniche mind-body nella riabilitazioneTecniche mind-body nella riabilitazione
Tecniche mind-body nella riabilitazioneState of Mind
 
rTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
rTMS e applicazioni cliniche - PresentazionerTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
rTMS e applicazioni cliniche - PresentazioneState of Mind
 
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018State of Mind
 
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018State of Mind
 
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...State of Mind
 
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018State of Mind
 
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018State of Mind
 
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018State of Mind
 
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018State of Mind
 
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...State of Mind
 
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazioneFattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazioneState of Mind
 
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...State of Mind
 
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...State of Mind
 
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015State of Mind
 
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...State of Mind
 
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazioneAnalisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazioneState of Mind
 

Más de State of Mind (20)

Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
 
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
 
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casi
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casiTerapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casi
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casi
 
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuriProcessi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
 
Tecniche mind-body nella riabilitazione
Tecniche mind-body nella riabilitazioneTecniche mind-body nella riabilitazione
Tecniche mind-body nella riabilitazione
 
rTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
rTMS e applicazioni cliniche - PresentazionerTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
rTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
 
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
 
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
 
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
 
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
 
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
 
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
 
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
 
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
 
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazioneFattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
 
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
 
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
 
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
 
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
 
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazioneAnalisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
 

L’uso della canzone come strumento psicoterapico

  • 1. L’uso della canzone come strumento psicoterapico Dr. Gaspare Palmieri, Psichiatra e Cantautore 1
  • 2. Sinead dice… Il motivo per cui sono viva è che la gente mi ha dato speranza. Bob Dylan, in particolare; sai cosa voglio dire? Gli artisti tengono le persone in vita. Il nostro scopo è quello di dare alla gente la speranza, se hai un conflitto, se hai un problema spirituale. 2
  • 3. La canzone in cui viviamo 3
  • 4. La canzone in cui viviamo Strada facendo ha gridato viva l’Italia, quella dimenticata e quella da dimenticare. Ha aspettato l’anno che verrà, un’albachiara, si è sentita splendida splendente. Non ha avuto paura di tirare un calcio di rigore ed ha cercato ostinatamente un centro di gravità permanente e un senso a questa storia. Ha voluto una vita spericolata, anche se aveva capito che l’estate stava finendo. Ha detto quello che le donne non dicono, ha affrontato la vita a muso duro, ha pensato positivo, ha vissuto sere nere Ha urlato contro il cielo 4
  • 5. I testi delle canzoni Le canzoni possono aiutarci a imparare a vivere meglio?!? 5
  • 6. Le canzoni e la vita • Identità I don’t know who I am, but you know that life is for learning (J. Mitchell) I still haven’t found what I’m looking for…but I’m still running (U2) • Amicizia When you are down and troubled and you need an helping hand…you have got a friend (J.Taylor) • Perdere l’amore I will go down with the ship (Dido) I will survive (G.Gaynor) • Tristezza/depressione 6 Hello darkness my old friend (Simon and Garfunkel)
  • 7. Psicopatologia e canzoni d’autore • Ed infine una notte si uccise, per la gran confusione mentale (Un poeta, Lauzi, 1965) • Tu prova ad avere un mondo nel cuore e non riesci ad esprimerlo con le parole (Un matto, De Andrè, 1971) • Mamma mia, come sono malato, c’ho tanti problemi. Sono pallido e grigio, neanche al mare miglioro (Pressione bassa, Gaber, 1980) • E abbiamo un ego da far vedere a uno bravo davvero un bel po’ (Tra palco e realtà, Ligabue , 1997) • Zoloft…Seropram…Psycoton Più giù, più giù, in depre senza rete (Depre, Subsonica, 1999) 7
  • 8. Gruppo di ascolto • Gruppo settimanale con pazienti gravi affetti da disturbi affettivi, dipendenza da alcol, e disturbi di personalità, consigliato dal medico/psicologo nell’ambito di un percorso integrato • Ispirato al modello di Postacchini (1997) e Manarolo (1995) • Durata: 1 ora, gruppo di 10-12 pazienti • Ascolto di 3 brani di musica d’autore con compilazione di una scheda durante l’ascolto del brano (ABC musicale), scelti prevalentemente dal conduttore, ma talvolta proposti dai pazienti • Discussione di gruppo alla fine di ogni brano • Possibilità di proporre brani da ascoltare al gruppo 8
  • 9. Gruppo di ascolto • Si parte sempre da un brano non troppo impegnativo emotivamente, per poi affrontare un brano più evocativo e terminare con uno abbastanza spensierato, anche per non lasciare “ferite aperte” per il pomeriggio (il gruppo si tiene dalle 13 alle 14), quando la presenza di medici e psicologi è ridotta. • Un brano con cui a volte ho terminato l’incontro è stato Il cielo è sempre più blu (1975), Rino Gaetano. • Infondere speranza! 9
  • 10. L’ascolto condiviso • Effetto vivacizzante sul luogo di cura • L’ascolto come attività consapevole • Miglioramento dell’attenzione • Il piacere dell’ascolto • Il racconto dei propri vissuti al gruppo in un clima reso più confidenziale dalla musica • Identificazione con le canzoni e con i cantanti (es. Vasco da Fegato Spappolato a Il mondo che vorrei) 10
  • 11. L’ascolto condiviso • Conversazione che produce l’intreccio di più storie presenti sia nei testi che negli schemi mentali e nei ricordi degli ascoltatori. • Piacere dell’ascolto emotivo reciproco, con effetti di potenziamento della metacognizione (?). • Consegna che non c’è mai niente di sbagliato in quello che si prova/sente ascoltando la canzone. • Stimolo per nuove tematiche da approfondire in psicoterapia (gruppo come ulteriore fonte di informazioni sulla storia del paziente) 11
  • 12. Scheda musicoterapia Nome Età Data Brano Livello di intensità 1.Per nulla 2.Poco 3.Abbastanza 4.Molto 5.Moltissimo Tristezza Nostalgia Speranza Calma Serenità Grandiosità Potenza Gioia Pesantezza Piacere Leggerezza Ansia Angoscia Confusione Estasi Smarrimento Rabbia Sensazioni fisiche Immagini Pensieri Emozioni 12
  • 13. La scheda • Favorire l’individuazione e il riconoscimento degli effetti dell’ascolto del brano → Palestra del sentire. • Migliorare la concentrazione sulla musica. 13
  • 14. Esempio 1- Osservatorio • Un paziente affetto da disturbo della personalità borderline e poliabuso di alcol e sostanze, ricoverato per ripulirsi e per valutare se intraprendere un impegnativo percorso di comunità, durante l’ascolto di Andrea (1978) di De Andrè (non certo un inno agli eccessi) ha segnato come immagine quella di un gin tonic in quanto la canzone gli ricordava un periodo di particolari festini, accompagnata da emozioni di estasi, piacere, gioia. Inutile dire che alla scadenza del ricovero la sua decisione è stata quella di tornare a usare alcol e sostanze. Come dice il saggio (Grassilli) “la musica non mente mai”. 14
  • 15. Esempio 2- Osservatorio • In un’altra occasione è capitato di ascoltare “Il Cielo” (1977) di Renato Zero e un giovane paziente affetto da una grave forma di psicosi paranoide ha mostrato una forte reazione di omofobia nei confronti del brano e del cantante. Sicuramente se fosse stato presente uno psicanalista si sarebbe sbizzarrito in gustose interpretazioni! 15
  • 16. Esempio 3- Cambiamento • M. è una donna di quarantanove anni, affetta da epilessia e da una grave forma di depressione con idee autolesive esordita dopo che il figlio ventenne, tossicodipendente, si è suicidato in carcere. Un dolore immenso. La prima volta che ha partecipato al gruppo è scappata fuori dalla sala in lacrime durante le prime note di Pensieri e parole (1971) di Lucio Battisti, in quanto il brano le provocava una nostalgia troppo intensa del figlio, appassionato del cantautore di Poggio Bustone. • Nel ricovero successivo a distanza di un anno, dovuto più a problematiche di contesto famigliare che a uno stato depressivo, M è riuscita a partecipare al gruppo e ad ascoltare Il mio canto libero (1972) segnando sulla scheda di provare tantissima tristezza e nostalgia, mista però a gioia, serenità ed estasi. • Ha riportato durante l’ascolto di avere avuto l’immagine di “Un angelo che mi guardava” e che questo le faceva un effetto positivo. Nei mesi era avvenuta l’elaborazione psicologica della perdita e anche uno stimolo così potente come l’ascolto della canzone preferita del figlio era diventato per lo meno sopportabile. 16
  • 17. Esempio 4- Miracolo! • A volte le canzoni hanno un effetto addirittura miracoloso (seppure temporaneo…purtroppo). B., ad esempio, è una donna di 43 anni ricoverata per un grave stato depressivo ricorrente e con precedenti tentativi autolesivi (flebotomia e ingestione incongrua di farmaci). Presenta spiccati tratti di personalità dipendente e l’attuale ricaduta è in relazione alla fine di una storia sentimentale durata quindici anni, seppur tra separazioni e riunioni. Il motivo della rottura è stato che lei voleva sposarsi o andare a convivere, ma lui non voleva. • L’ascolto della canzone Willy il Coyote (1993) di Eugenio Finardi l’ha portata a guardare per la prima volta la propria situazione con un certo distacco, a identificarsi con Willy il Coyote, che le prova tutte per raggiungere il proprio obiettivo (nel caso della paziente di sposare il fidanzato), ma gli va sempre storta. 17
  • 18. Esempio 5- Condivisione • Niente paura (2007), Ligabue. Mi è capitato di ascoltare questa canzone insieme a N., un uomo di quarantacinque anni che seguo in psicoterapia, affetto da depressione maggiore, mentre si trovava in un momento di particolare difficoltà relazionale con la compagna. Ascoltare la canzone insieme è stato molto emozionante e N. si è commosso più volte durante l’ascolto. Credo che questa condivisione ci abbia fatto fare un passo avanti nella relazione terapeutica e la volta successiva mi ha riportato che durante la settimana si è spesso ripetuto mentalmente il ritornello “Niente paura…niente paura”, come un mantra, con un effetto rassicurante. 18
  • 19. Esempio 6- Mente saggia • Un altro brano di Ligabue che ascoltiamo spesso è Non è tempo per noi (1990) il cui incipit è veramente denso di significati nella sua semplicità (questo del resto è il segreto delle canzoni ben riuscite e che rimangono nel tempo): “Ci han concesso solo una vita…”. E’ capitato diverse volte che pazienti con pregressi tentativi autolesivi o con gravi problematiche legate all’abuso di sostanze o altri comportamenti a rischio si soffermassero su queste parole segnandole sulla scheda. Sembra una frase banale, ma saggiamente i pazienti mi hanno fatto capire come sia importante ricordarselo. 19
  • 20. Esempio 7- Leggerezza • Ad esempio R., uomo di trentacinque anni, ricoverato per un grave disturbo dismorfofobico con aspetti di personalità evitanti, ascoltando Si viaggiare (1977) di Lucio Battisti si è soffermato sulla frase “dolcemente viaggiare, rallentare per poi accelerare”, riportando di provare moltissima leggerezza e segnando sulla scheda “Ho pensato a questo momento di difficoltà della mia vita in cui sto frenando (come dice la canzone) e che devo poi accelerare (nel senso tornare a vivere)”. 20
  • 21. Esempio 8- Occasione • R. donna di quarantaquattro anni, ricoverata per alcolismo e disturbo di personalità depressivo, durante l’ascolto di My Way (1968) di Frank Sinatra ha provato un mix di emozioni che comprendono moltissima tristezza, nostalgia, speranza, gioia, potenza, piacere e molta calma, serenità e grandiosità. Una vera tempesta emotiva! Come immagini ha segnato “mi ricorda un immagine in bianco e nero di un gruppo di operai alla pausa pranzo che mangiano seduti su una traversa sospesa nel vuoto” (probabilmente si tratta della famosa foto scattata nel 1932 a New York durante la costruzione del Rockfeller Center). Si tratta di un’ immagine in cui si percepisce un evidente senso di precarietà e infatti tra i pensieri ha riportato “mi preoccupa un po’ non aver trovato ancora la mia strada…ma forse faccio ancora in tempo”. Tali tematiche sono poi state effettivamente riprese durante le sedute con la psicoterapeuta. 21
  • 23. Non per tutti? • Le esperienze più negative nel gruppo (ma direi estendibili a diversi gruppi terapeutici) si sono verificate con pazienti affetti da disturbo di personalità narcisistico grave, in cui si presentano spesso aspetti di svalutazione, di disgusto e di invidia distruttiva (Kernberg, 1998; Dimaggio e Semerari, 2011). • Un paziente di quarantaquattro anni, affetto da depressione e disturbo di personalità narcisistico, che all’ascolto di Certe Notti (1997) di Ligabue ha fatto un pesante attacco svalutativo nei confronti del gruppo terapeutico in quanto a suo avviso tale brano lo rimandava a “certi posti nella bassa, pieni di gente che beve” e per quello ascoltare tale canzone sarebbe stato deleterio per le persone ricoverate per alcolismo. In quel caso gli alcolisti presenti gli hanno fatto notare come fosse una sua personale associazione quella tra alcol e Certe Notti, non condivisa dagli altri. E la musica è ripartita. 23
  • 24. La Psicantria (psicopatologia cantata) Gaspare Palmieri & Cristian Grassilli 24
  • 25. Ma cosa cantano? • 13 canzoni originali che raccontano storie dello “PSICOMONDO” • Persone • Luoghi Psicomond o • Linguaggi • Sofferenze e Speranze • Solitudini e incontri 25 •…
  • 26. In studio con la Corale Cavallini 26
  • 27. …E pensare che basterebbe sentir suonare una canzone per ritrovarsi a cantare insieme, a sdrammatizzare, a condividere… Francesco Guccini, 2011 27
  • 28. Seguite il progetto PSICANTRIA su: www.psicantria.it 28