L'area siro-palestinese,è la fascia costiera
compresa fra l’Anatolia a nord e la penisola del
Sinai a sud.
La parte settentrionale della regione corrisponde
all’odierno Libano;mentre la parte
meridionale,coincide con l’odierno stato di Israele.
Fin dal VI millennio a.C. fu sede di comunità
agricole e urbane. A partire dal III millennio a.C.
venne occupata da popolazioni nomadi
semitiche,a cui fu dato il nome di
cananei,mentre Canaan la città.
Il termine Canaan deriva
dall’ebraico e si riferisce al rosso
porpora che veniva lavorato in
questa regione.
Grazie alla sua importanza strategica e
commerciale,l’area siro-palestinese fu sempre
oggetto delle ambizioni espansionistiche delle
popolazioni del Vicino Oriente.I popoli che se la
contesero furono:
Egizi ed Hittiti;
Assiri;
Neobabilonesi;
Persiani;
Popoli del mare.
Durante questo periodo si diffusero grandi
innovazioni:
La metallurgia del ferro;
La scrittura alfabetica;
L’alfabeto fenicio;
La Bibbia.
Dal VIII-VII secolo a.C. ci fu un grande sviluppo
della civiltà fenicia.
“Fenici” viene dal
greco phoinix e sta
a significare il colore
rosso lavorato in quella
regione che si ricavava
dall’essiccazione del
murice. Era una civiltà
mercantile,che faceva tra ponte attraverso i
commerci. Era un popolo non molto numeroso.
Le città fenicie erano delle città
indipendenti,rette da un re affiancato da
un’assemblea delle maggiori famiglie mercantili.
Queste città non ebbero mai uno stato
unitario,né tantomeno una grande forza
militare.
L’economia dei fenici fu
un’economia di scambio
che poteva offrire molti
prodotti artigianali,tessuti,
beni alimentari,prodotti di
pregio e metalli. Il loro
commercio principale era
la vendita degli schiavi.
All’inizio del XI secolo a.C.,sulle coste
settentrionali dell’Africa si crearono degli scali
commerciali o empori;ma nel IX secolo a.C. si
passò a delle vere e proprie colonie. Dal VII
secolo a.C. andarono
fondandosi colonie
nel Mediterraneo
occidentale,in Sicilia,
Sardegna e Corsica.
Ogni città venerava una propria divinità
protettrice.
Le divinità principali erano:
Il dio Baal,signore dell’universo e dominatore
degli altri dei;
La dea Astarte.
Verso il XVIII secolo a.C. alcune tribù
ebraiche giunsero in Palestina,guidati dal
loro patriarca Abramo.
Loro credevano nel
monoteismo ovvero
in un unico Dio e nella
Terra Promessa.
Verso il XVII-XVI secolo a.C.,gli
ebrei passarono in Egitto,dove
caddero in uno stato di servitù.
Durante questo periodo si
stabilirono definitivamente in
Palestina.
Con la fine dell’Impero assiro,parte della
popolazione fu deportata a Babilonia. Nel 539
a.C.,Ciro il Grande permise il rientro in Palestina
degli ebrei;ma nel 70 d.C. ci fu la diaspora di
questa popolazione.
Nel maggio del 1948,lo stato di Israele ha
dichiarato la sua indipendenza,dopo che le
truppe inglesi hanno deciso di lasciare il
Medio Oriente.
Attualmente ci sono molti conflitti in corso. Uno
dei tanti conflitti da ricordare è il conflitto fra
Ebrei e Lega Araba. Durante questo conflitto ci
sono state moltissime violenze ed aggressioni
che hanno portato i soldati d’Israele ad
occupare molte zone palestinesi. Nel 1949 ci
sono stati quasi un
milione di palestinesi
espulsi dalla loro terra.
Il conflitto è tuttora vivo.
Infatti nel 2008 ci sono
stati 1000 morti tra i palestinesi.
Nel 2006 venne portato al potere
Hamas,che intensificò i lanci dei razzi. Nel
2008 un periodo di pace chiamato “Tahida”
ha stabilito:
La fine delle ostilità tra Israele e Gaza;
L’alleggerimento dell’embargo su Gaza;
Una maggiore elasticità nelle limitazioni
israeliane al passaggio delle merci.
Le nazioni unite hanno stimato che 71100
palestinesi,sono fuggiti dalla Palestina. Per
questo,attualmente,la popolazione è molto
ridotta,causata dalle innumerevoli lotte.