I "pilastri" del web (e delle interazioni possibili)
1 de Dec de 2018•0 recomendaciones
0 recomendaciones
Sé el primero en que te guste
ver más
•341 vistas
vistas
Total de vistas
0
En Slideshare
0
De embebidos
0
Número de embebidos
0
Descargar para leer sin conexión
Denunciar
Educación
Infografica scaricabile/stampabile (contenuti vettoriali).
Mappa illustrativa delle dinamiche essenziali del Web e dei Social Media.
Abstract dei corsi professionali di Artlandis
Artlandis’ Social Wall: https://about.me/artlandis
I "pilastri" del web (e delle interazioni possibili)
I "pilastri" semplificati
del web e delle interazioni
possibili
Identità
Perimetro di riferimento
di tutto ciò che "comunichiamo".
Personale / creativi / professionisti /
aziende / brand / eventi / collettivi /
progetti / entità
Esserci / partecipare /
ottenere visibilità / mostrarsi /
mostrare / dimostrare / vender
Reputazione
Percezione relativa all'identità.
Coinvolgimento
Necessità di generare e/o stimolare interesse,
azioni, reazioni e interazioni (in favore del pubblico
già acquisito e/o del nuovo pubblico).
Intrattenimento
Capacità di generare coinvolgimento suscitando
emozioni, sentimenti e/o benessere.
Storytelling
Approccio, Metodo e/o Strategia di Contenuto
funzionale all'aggregazione (tematica e/o contestuale),
in ordine sequenziale o creativo.
Trans-media
Evoluzione della narrazione strategica,
multi-canale e multi-livello.
Community
Convergenza della base fan, organizzata e gestita
nei contesti e/o piattaforme migliori per il parametro
di riferimento (identità, progetto, iniziativa, brand, eccetera)
Iterazione
Processi ciclici e/o ripetuti dedicati
al raggiungimento di un obiettivo
specifico tramite evoluzione di ogni
sequenza ordinata.
Aggregazione
Capacità di organizzare e proporre
contenuti, personali e/o di terze parti,
in un "fil rouge" di senso logico, utile
alla percezione delle identità.
Suggestione
Suggerimento o forma di induzione
in favore di un'idea o della percezione
della stessa, accolta dall'esterno
grazie a strategia, aggregazione
o coinvolgimento.
Percezione
Il riflesso della "reputazione" di ogni identità
si traduce nella percezione di massa, attraverso
il principio di "contiguità" dettato
dalla condivisione di proposte e contenuti.
Comunicare il sapere
L'influenza sostenuta dalla capacità
di comunicare in modo "giusto",
nel contesto di riferimento.
Saper comunicare
il saper fare
Una necessità, quando la semplice
"esposizione" di un contenuto o un messaggio,
tra i tanti altri, non basta più.
il Contesto
"fare marketing" non è un astratto
assoluto, non si traduce in una fredda
rigidità di una scatola chiusa.
Non è una prigione di regole.
Tutto è momento, analisi e contesto.
Tutto scorre.
Cardini essenziali
Il Metodo (concept)
Tasselli
Suggestione sui concetti chiave da considerare.
Curated
Content Marketing
user generated
content
Quality
over Quantity
Interruption
Marketing
subvertising
(concept)
Bisogni
da soddisfare
Il contesto variabile
richiede
un approccio variabile.
Reazione rapida
ai cambiamenti
Nuovi formati
Lead Generation
Funnel Mktg GDPR
Inbound Mktg
Influencer Mktg