Publicidad

Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf

Co-Founder en BTO Educational
30 de Oct de 2022
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Publicidad
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Próximo SlideShare
Green Economy e sostenibilità: fattori chiave per il rilancio del turismo Green Economy e sostenibilità: fattori chiave per il rilancio del turismo
Cargando en ... 3
1 de 8
Publicidad

Más contenido relacionado

Similar a Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf(20)

Más de BTO Educational(20)

Publicidad

Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf

  1. STATI GENERALI DEL TURISMO 1A CONFERENZA PROGRAMMATICA NAZIONALE Una nuova visione dell’industria del turismo CHIANCIANO TERME 28/29 OTTOBRE 2022 Parco Acqua Santa, Piazza Martiri Perugini, 3 - Chianciano Terme (SI)
  2. STATI GENERALI DEL TURISMO 1A CONFERENZA PROGRAMMATICA NAZIONALE Una nuova visione dell’industria del turismo CHIANCIANO TERME 28/29 OTTOBRE 2022 Parco Acqua Santa, Piazza Martiri Perugini, 3 - Chianciano Terme (SI)
  3. 9.30 Accoglienza partecipanti ed accreditamento ospiti Conduce SAFIRIA LECCESE Giornalista e conduttrice televisiva 10.00 SALUTI DI BENVENUTO MASSIMO CAPUTI Terme di Chianciano - Ospite e Partner della Conferenza Programmatica ANDREA MARCHETTI Sindaco di Chianciano Terme LEONARDO MARRAS Assessore all’Economia e al Turismo della Regione Toscana PROGRAMMA 4 5 VENERDÌ 28 OTTOBRE 2022 PRIMA SESSIONE 10.30 - 13.00 Il contesto del turismo a livello nazionale e internazionale dopo la pandemia 10.30 IL TURISMO IN ITALIA: UN SETTORE IN RIPRESA Modera ELENA DI RACO Responsabile Ufficio Studi e Statistiche ENIT RICCARDO BARBIERI HERMITTE Capo Economista del Tesoro MEF SANDRO CRUCIANI Direttore Direzione Centrale per le statistiche ambientali e territoriali Istat SERGIO NICOLETTI ALTIMARI Capo del Dipartimento di Economia e Statistica Banca d’Italia e Membro del Comitato Tecnico-Scientifico degli Stati Generali 11.00 COMPETERE IN UN SETTORE IN RAPIDO CAMBIAMENTO Modera ANGELO DI GREGORIO Direttore CRIET, Università degli Studi di Milano-Bicocca ALESSANDRO FONTANA Direttore Centro Studi Confindustria MARIANO BELLA Direttore Ufficio Studi Confcommercio GIUSEPPE ANDREA TATEO Coordinatore Dipartimento Politiche del Credito Confesercenti Nazionale UMBERTO GUIDONI Co-Direttore Generale ANIA 11.30 LA VISIONE INTERNAZIONALE DELL’INDUSTRIA DEL TURISMO Modera CHIARA VARAZZANI Lead Behavioural Scientist OECD VALENTINA SUPERTI Direttore Ecosystems II: Tourism & Proximity - DG GROW - Commissione Europea NADIM AHMAD Deputy Director - Centre for Entrepreneurship, SMEs, Regions and Cities OECD MAGDA ANTONIOLI Vice Presidente European Travel Commission ALESSANDRA PRIANTE Direttore Regionale per l’Europa UNWTO 12.00 IL VOLANO DEI GRANDI EVENTI Modera SAFIRIA LECCESE Giornalista e conduttrice televisiva Giubileo 2025 S.E.R. Mons. RINO FISICHELLA Pro-prefetto per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo, Dicastero per l’evangelizzazione nel mondo Ryder Cup 2023 GIAN PAOLO MONTALI Direttore Generale del Progetto Ryder Cup 2023 L’Hub innovativo al servizio dei grandi eventi VERONICA PAMIO Vice President External Relations & Sustainability, Aeroporti di Roma S.p.a. Olimpiadi Milano–Cortina 2026 LORENZO PELLICELLI CONI - Direzione Marketing ed Eventi Sportivi - Head of Marketing JURI STARA Segretario Generale Comitato Italiano Paralimpico Il volano delle grandi manifestazioni automobilistiche ANGELO STICCHI DAMIANI Presidente, Automobile Club d’Italia (ACI) La promozione dei grandi eventi sportivi PAOLO BELLINO Amministratore Delegato RCS Sport L’anno del Turismo delle Radici 2024 GIOVANNI MARIA DE VITA Coordinatore per il Turismo delle Radici, le iniziative culturali pluriennali e la comunicazione 13.00 LUNCH presso il Salone Nervi
  4. 6 7 VENERDÌ 28 OTTOBRE 2022 14.00 IL RUOLO DI ENIT ROBERTA GARIBALDI Amministratore Delegato ENIT 14.15 I NUOVI TREND GLOBALI DEL TURISMO Moderano CARLO ANTONELLI e MARU REALE Business International JENNY SOUTHAN Editor, Founder and CEO Globetrender TOMMASO NERVEGNA Metaverse Strategy Lead Europa Accenture ANDREA STELLA Presidente Associazione Lo Spirito di Stella onlus MIRKO LALLI Founder & CEO The Data Appeal Company 15.00 UN TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE Modera e interviene DONATELLA BIANCHI Membro del Comitato Tecnico-Scientifico degli Stati Generali e Presidente Parco Nazionale delle Cinque Terre CHIARA VARAZZANI Lead Behavioural Scientist OECD LUCA BRUSCHI Direttore Associazione Europea delle Vie Francigene SIMONETTA GIORDANI Segretario Generale Associazione Civita GIANLUCA SANTILLI Presidente Osservatorio Bikeconomy, Coordinatore Commissione per il cicloturismo del Ministero del Turismo 15.45 UN TURISMO CULTURALE, SOCIALE E INCLUSIVO DI ALTO LIVELLO Modera e Interviene FELICE CAVALLARO Scrittore EIKE SCHMIDT Direttore delle Gallerie degli Uffizi LUIGI ABETE Presidente AICC VITO SIGNATI Coordinatore Tecnico Associazione Mirabilia Network e Direttore ASSET Basilicata - Azienda Speciale della Camera di Commercio della Basilicata VINCENZO FALABELLA Presidente Nazionale FISH ROBERTA TOSI Storica e critico d’arte GIOVANNI MARAVIGLIA Presidente Cooperativa sociale La Paranza onlus MARCO MONTESSO Consulente Economia della Cultura, Archeologia e Storia Industriale SECONDA SESSIONE 14.00 - 19.15 Governance, Innovazione, Sostenibilità, Qualità e Inclusione, Formazione e carriere professionali turistiche 16.45 INNOVAZIONE: UN TURISMO DIGITALE Modera e Interviene MISA LABARILE Policy officer, Tourism, Commissione Europea Il Tourism Digital Hub FILIPPO CORSI Dirigente Direzione Generale della Valorizzazione e della Promozione Turistica, Ministero del Turismo ANDREA SCOTTI Consigliere per l’innovazione digitale e tecnologica, Ministero del Turismo ROBERTO DI VINCENZO Presidente Isnart scpa EDOARDO COLOMBO “European Capitals of Smart Tourism” e Membro del Comitato Tecnico-Scientifico degli Stati Generali 17.30 IL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE: CONTINUITÀ E QUALITÀ Modera LAURA FRATI GUCCI CEO Pirene srl MAGDA ANTONIOLI Presidente ONT e Membro Comitato Permanente di Promozione del Turismo MARCO BROGNA Presidente Fondazione ITS Turismo Roma FRANCESCO GUIDUGLI Presidente Nazionale Solidus - I Professionisti dell’Ospitalità CLAUDIO GAGLIARDI Vice Segretario Generale Unioncamere PAOLO ANDREANI Segretario Generale UILTuCS DAVIDE GUARINI Segretario Generale FISASCAT CISL MONJA CAIOLO FILCAMS CGIL 18.30 UN NUOVO DIALOGO CON LE REGIONI ATTRAVERSO UNA GOVERNANCE PARTECIPATA Modera SAFIRIA LECCESE Giornalista e conduttrice televisiva DANIELE D’AMARIO Assessore al Turismo Regione Abruzzo e Coordinatore Commissione politiche turistiche Conferenza delle Regioni SANDRO PAPPALARDO Consigliere di Amministrazione ENIT GIAN PAOLO GUALACCINI Consigliere e Coordinatore della Consulta per la Sicurezza stradale e la Mobilità sostenibile del CNEL FABRIZIO ANTOLINI Presidente SISTUR, Professore associato di Statistica Economica, Università di Teramo 20.00 EVENTO CONVIVIALE PRESSO IL PARCO ACQUA SANTA DELLE TERME DI CHIANCIANO
  5. 8 9 SABATO 29 OTTOBRE 2022 Conduce SAFIRIA LECCESE Giornalista e conduttrice televisiva 9.00 IL COMPLESSO ECOSISTEMA DEL TURISMO Modera SAFIRIA LECCESE Giornalista e conduttrice televisiva MARINA LALLI Presidente Federturismo Confindustria LUCIANO SERRA Presidente Assonat e Vice Presidente Confturismo NINO GRONCHI Vicepresidente Vicario Confesercenti Nazionale 9.30 SEZIONE RICETTIVITÀ Strutture alberghiere Modera SAFIRIA LECCESE Giornalista e conduttrice televisiva ALESSANDRO MASSIMO NUCARA Direttore Generale Federalberghi MARIA CARMELA COLAIACOVO Presidente Associazione Italiana Confindustria Alberghi 9.50 Affitti brevi Modera TONINO PENCARELLI CRIET, Università di Urbino Carlo Bo MARCO CELANI Presidente AIGAB CLAUDIO CUOMO Presidente AIGO Confesercenti 10.05 Edutainment Modera TONINO PENCARELLI CRIET, Università di Urbino Carlo Bo Intervento di ANDREA CIANCIULLI Consigliere Amministrazione Gardaland - Strategic Finance Park Commercial Director 10.15 Open Air Modera CHIARA MAURI CRIET, LIUC - Università Cattaneo FRANCESCO DI CESARE Presidente Risposte Turismo GIORGIO RIBAUDO Managing Director Thrends DOMENICO MONTANO General Manager Human Company MONICA SAIELLI Presidente Assocamping Confesercenti ANGELO MACOLA Presidente ASSITAI ALBERTO GRANZOTTO Presidente FAITA Federcamping LUDOVICA SANPAOLESI Direttore Generale APC 10.50 SEZIONE WELLNESS E BENESSERE Modera ALESSANDRA DE PAOLA Consulente del Comune di Chianciano Terme MASSIMO CAPUTI Presidente Federterme Confindustria ALBERTO ARRIGHI Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali QC Terme MARIAANTONIETTA PRINCIVALLE Presidente AIPTMT TERZA SESSIONE 9.00 - 14.00 I settori strategici Audizione dei principali stakeholder 11.20 SEZIONE MICE E FIERE Modera VALERIO TEMPERINI CRIET, Università Politecnica delle Marche M. GABRIELLA GENTILE Presidente Federcongressieventi CARLOTTA FERRARI Presidente Convention Bureau Italia LOREDANA SARTI Segretario Generale AEFI MARIA ELENA ROSSI Direttore Marketing e Promozione ENIT ALESSANDRO ONORATO Assessore a Turismo, Moda, Grandi Eventi e Sport di Roma Capitale 11.50 SEZIONE IL TURISMO DI ALTA GAMMA E I SERVIZI ANCILLARI DEL LUSSO Modera e interviene MARIA SHOLLENBARGER Travel Editor, Financial Time’s HTSI magazine ALDO MELPIGNANO Owner Managing Director San Domenico Hotels PAOLO BARLETTA CEO Arsenale SPA FEDERICA DAMIANI Director Luxury Europe and Area Director Italy - The Leading Hotels of the World FULVIO DE BONIS CEO Founder Imago Artis Travel 12.20 SEZIONE IL TURISMO ORGANIZZATO Modera FABIOLA SFODERA CRIET, Sapienza Università di Roma PIER EZHAYA Presidente ASTOI Confindustria Viaggi FRANCO GATTINONI Presidente FTO GIANNI REBECCHI Presidente Assoviaggi IVANA JELINIC Presidente FIAVET ENRICA MONTANUCCI Presidente MAAVI DOMENICO PELLEGRINO Presidente AIDIT FULVIO AVATANEO Presidente Nazionale AIAV 13.15 SEZIONE LOGISTICA: UN SISTEMA LOGISTICO INTEGRATO NELL’OFFERTA TURISTICA Modera MARIAPINA TRUNFIO CRIET, Università degli Studi di Napoli Parthenope MARIO ALOVISI Direttore Marketing Trenitalia S.p.A. NICOLA BISCOTTI Presidente ANAV RICCARDO VERONA Presidente AN.BTI VALERIA GHEZZI Presidente ANEF ANDREA FORMENTO Presidente Federfuni Italia MARIO ZANETTI Direttore Generale Costa Crociere CRISTINA DONOFRIO Director of Operations Bird Rides Italy srl 14.00 LUNCH presso il Salone Nervi
  6. 11 SABATO 29 OTTOBRE 2022 10 QUARTA SESSIONE 14.45 - 19.45 Il turismo enogastronomico 14.45 PRESENTAZIONE INTRODUTTIVA ROBERTA GARIBALDI Amministratore Delegato ENIT 15.05 SESSIONE INNOVARE LE ESPERIENZE TURISTICHE A TEMA ENOGASTRONOMICO Modera ROBERTA GARIBALDI Amministratore Delegato ENIT DONATELLA CINELLI COLOMBINI Presidente Associazione Nazionale Le Donne del Vino MAURO ROSATI Direttore Generale Fondazione Qualivita MICHIL COSTA Albergatore Hotel La Perla, Berghotel Ladinia, Albergo Posta Marcucci GIACOMO MIOLA Vice Presidente Slow Food Italia 16.05 SESSIONE PRESERVARE IL PATRIMONIO ENOGASTRONOMICO Modera ROBERTA GARIBALDI Amministratore Delegato ENIT PIER LUIGI PETRILLO Presidente dell’Organo degli Esperti mondiali ICH UNESCO MADDALENA FOSSATI Direttore Cucina italiana ANDREA SINIGAGLIA Direttore Generale Alma – Scuola Internazionale della Cucina Italiana ENRICO MAGENES Presidente Associazione Nazionale Locali storici d’Italia HEYDI BONANINI Presidente del Consorzio di promozione dello Sciacchetrà (Cinque Terre) 17.05 COMUNICARE E PROMUOVERE L’ENOGASTRONOMIA NEL TURISMO Intervento di DAVIDE RAMPELLO Direttore Creativo RampelloPartners 17.15 TAVOLA ROTONDA: L’ENOTURISMO E L’OLEOTURISMO Modera SAFIRIA LECCESE Giornalista e conduttrice televisiva Partecipano NICOLA D’AURIA Presidente Movimento Turismo del Vino CHIARA LUNGAROTTI Vice Presidente Unione Italiana Vini PAOLO MORBIDONI Presidente Federazione italiana Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia ANGELO RADICA Presidente Associazione Nazionale Città del Vino MICHELE SONNESSA Presidente Associazione Nazionale Città dell’Olio 18.00 TAVOLA ROTONDA: LE ALTRE ESPERIENZE TURISTICHE A TEMA ENOGASTRONOMICO Modera SAFIRIA LECCESE Giornalista e conduttrice televisiva Partecipano FEDERICO TADDEI Presidente Provinciale CIA di Siena AUGUSTO CONGIONTI Presidente AGRITURIST DIEGO SCARAMUZZA Presidente Nazionale Terranostra ALDO CURSANO Vice Presidente Vicario FIPE- Presidente di Confcommercio Firenze e Confcommercio Toscana 18.45 TAVOLA ROTONDA: L’ARTIGIANATO INCONTRA L’ENOGASTRONOMIA Modera SAFIRIA LECCESE Giornalista e conduttrice televisiva Partecipano STEFANO CASTRONUOVO Delegato ai presidi territoriali e turismo Casartigiani ROBERTA CORBÒ Responsabile Patrimonio Territoriali, Comunità Locali e Turismo, Confartigianato Imprese MARCO MISISCHIA Presidente CNA Turismo e Commercio 19.30 INTERVENTO DI CHIUSURA E SALUTI ANDREA MARCHETTI Sindaco di Chianciano Terme
  7. CATERING CONGRESSUALE MEET @ COFFEE BREAK Durante i lavori congressuali è prevista una coffee station continua a fianco del Palamontepa- schi (Meet @ Coffee Break), dove sarà disponibile anche pasticceria senza glutine, alimentazione vegetariana e vegana e bevande non a base di lattosio, nel rispetto di tutte le allergie e regimi alimentari segnalati dai partecipanti. COLAZIONI DI LAVORO Le colazioni di lavoro saranno servite presso il Salone Nervi del Parco Acquasanta e per acceder- Vi sarà necessario indossare sempre il badge di riconoscimento. Saranno puntualmente attese le segnalazioni relative a regimi alimentari ed allergie pervenute. EVENTO CONVIVIALE 28/10 La sera del 28 ottobre, a partire dalle ore 20.00, è previsto un aperitivo conviviale presso il Parco Acquasanta, a cui seguirà dalle ore 21.00 una cena a base di eccellenze locali: il dress code con- sigliato è elegante. Per questioni di sicurezza sarà obbligatorio indossare il proprio badge di rico- noscimento per accedere all’evento conviviale, e per tutta la sua durata. Saranno puntualmente attese le segnalazioni relative a regimi alimentari ed allergie pervenute. MAPPA PARCO ACQUASANTA 1. Pala Montepaschi 2. Meet@ Coffee Break 3. Sala Fellini Stampa 4. Sala Nervi Catering 5. Sala Mescita 6. Accredito 7. Terme Sensoriali 13 12
  8. FEDERTURISMO FEDERTURISMO FEDERTURISMO FEDERTURISMO Blu pantone 280C RGBA: 012169ff Carattere Futura Book Regione Toscana Regione Toscana Con il contributo organizzativo di: Media partner: In sponsorship con: FEDERCONGRESSI EVENTI B us Turistici Italia n i AN.BTI Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani b COCCHI FOTOLITO D’ARTE green technology dal 1940 DIG I T A L E S T A M PA Co-organizzatore: mc STATI GENERALI DEL TURISMO 1A CONFERENZA PROGRAMMATICA NAZIONALE In partnership con: Con la collaborazione scientifica di: CHIANCIANO TERME 28/29 OTTOBRE 2022 Parco Acqua Santa, Piazza Martiri Perugini, 3 - Chianciano Terme (SI)
Publicidad