Termoregolazione e contabilizzazione in condominio

Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
1
Termoregolazione
e
contabilizzazione
in condominio
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
2
Cosa vedremo?
- Il concetto di termoregolazione e di contabilizzazione
- La contabilizzazione del calore diretta e indiretta
- I contenuti della norma UNI 10200:2015 e i casi di
deroga (D.Lgs 141/16)
- I criteri per la ripartizione della spesa di
riscaldamento, il calcolo dei millesimi di fabbisogno di
energia
- Lavoro svolto da Impronte Soc. Coop.
- Possibilità di implementazione servizio di
contabilizzazione
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
3
Termoregolazione e Contabilizzazione
Un sistema di termoregolazione consente di variare
l’emissione termica dei corpi scaldanti per adattarla
alle esigenze dell’unità immobiliare (ovvero
mantenere la temperatura desiderata).
Un sistema di contabilizzazione consente di misurare
ciò che uso e quindi far pagare in funzione dei
consumi effettivi
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
4
Contabilizzazione
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
5
Impianti termici centralizzati
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
6
Contabilizzazione
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
7
Contabilizzazione
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
8
Contabilizzazione diretta
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
9
Lettura dei ripartitori
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
10
La suddivisione della spesa
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
11
La norma UNI 10200:2015
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
12
La norma UNI 10200:2015
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
13
La suddivisione della spesa
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
14
Impronte Soc. Coop.
-Installazione sistema di contabilizzazione
-Lettura dei sistemi di contabilizzazione
-Rilievo delle caratteristiche termofisiche
dell’involucro edilizio dell’edificio e delle unità
immobiliari (es. serramenti, muratura, …)
-Rilievo delle caratteristiche del sistema
impiantistico per il riscaldamento compresi i
terminali (es. radiatori, termoconvettori, ...)
-Calcolo del fabbisogno annuo di energia termica
utile dell’edificio e/o per singola unità per il calcolo
del millesimi di fabbisogno di energia
-Ripartizione delle spese
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
15
Impronte Soc. Coop.
Contabilizzazione diretta
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
16
Impronte Soc. Coop.
Contabilizzazione indiretta
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
17
Implementazione servizio
Valutazione interventi migliorativi per intero
condominio e/o singolo appartamento
Coibentazione soffitto e garage/cantina
Sostituzione serramenti
Sostituzione radiatori
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
18
Implementazione servizio
Lettura mensile consumi condominio
0
2000
4000
6000
8000
10000
12000
14000
16000
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
19
Implementazione servizio
Lettura mensile singolo appartamento
0
500
1000
1500
2000
2500
3000
3500
Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop
20
Implementazione servizio
Lettura da remoto
1 de 20

Recomendados

2013 N. 01 - CIRCOLARE por
2013 N. 01 - CIRCOLARE2013 N. 01 - CIRCOLARE
2013 N. 01 - CIRCOLARERoma
170 vistas3 diapositivas
Recent publications on management of Brachial plexus injury por
Recent publications on management of Brachial plexus injuryRecent publications on management of Brachial plexus injury
Recent publications on management of Brachial plexus injuryDr. PS Bhandari
172 vistas1 diapositiva
Marco Teorico por
Marco TeoricoMarco Teorico
Marco Teorico7304560
1.2K vistas8 diapositivas
Lgpl license (2) por
Lgpl license (2)Lgpl license (2)
Lgpl license (2)Anu M Vijayan
209 vistas7 diapositivas
Top movies of 2010 por
Top movies of 2010Top movies of 2010
Top movies of 2010annpl
257 vistas10 diapositivas
Qualitative Analysis of Routing Protocols in WSN por
Qualitative Analysis of Routing Protocols in WSNQualitative Analysis of Routing Protocols in WSN
Qualitative Analysis of Routing Protocols in WSNEswar Publications
223 vistas5 diapositivas

Más contenido relacionado

Destacado

Efficiently decoding Reed-Muller codes from random errors por
Efficiently decoding Reed-Muller codes from random errorsEfficiently decoding Reed-Muller codes from random errors
Efficiently decoding Reed-Muller codes from random errorscseiitgn
615 vistas136 diapositivas
Stick Figure Harry por
Stick Figure HarryStick Figure Harry
Stick Figure Harryolafsson
413 vistas10 diapositivas
Pno livret jeune et priere pasteur-yvan-castanou por
Pno livret jeune et priere pasteur-yvan-castanouPno livret jeune et priere pasteur-yvan-castanou
Pno livret jeune et priere pasteur-yvan-castanouYvan CASTANOU
1.6K vistas22 diapositivas
More sustainable Istanbul por
More sustainable IstanbulMore sustainable Istanbul
More sustainable IstanbulAhmad Alshaghel
332 vistas11 diapositivas
Oyyal fund raising_2015-16 por
Oyyal fund raising_2015-16Oyyal fund raising_2015-16
Oyyal fund raising_2015-16Aravinth Venkateswaran
845 vistas11 diapositivas
Internship letter por
Internship letterInternship letter
Internship letterAhsan Nawaz
26 vistas1 diapositiva

Destacado(13)

Efficiently decoding Reed-Muller codes from random errors por cseiitgn
Efficiently decoding Reed-Muller codes from random errorsEfficiently decoding Reed-Muller codes from random errors
Efficiently decoding Reed-Muller codes from random errors
cseiitgn615 vistas
Stick Figure Harry por olafsson
Stick Figure HarryStick Figure Harry
Stick Figure Harry
olafsson413 vistas
Pno livret jeune et priere pasteur-yvan-castanou por Yvan CASTANOU
Pno livret jeune et priere pasteur-yvan-castanouPno livret jeune et priere pasteur-yvan-castanou
Pno livret jeune et priere pasteur-yvan-castanou
Yvan CASTANOU1.6K vistas
IELTS for FSWP in CANADA por obaied
IELTS for FSWP in CANADAIELTS for FSWP in CANADA
IELTS for FSWP in CANADA
obaied1.3K vistas
MATRIC CERTIFICATE por lucky Lucky
MATRIC CERTIFICATEMATRIC CERTIFICATE
MATRIC CERTIFICATE
lucky Lucky268 vistas
Case DPaschoal - 18ª conferência anual ASUG 2015 por Fluig
Case DPaschoal - 18ª conferência anual ASUG 2015Case DPaschoal - 18ª conferência anual ASUG 2015
Case DPaschoal - 18ª conferência anual ASUG 2015
Fluig1.4K vistas
Handout for the course Abstract Argumentation and Interfaces to Argumentative... por Federico Cerutti
Handout for the course Abstract Argumentation and Interfaces to Argumentative...Handout for the course Abstract Argumentation and Interfaces to Argumentative...
Handout for the course Abstract Argumentation and Interfaces to Argumentative...
Federico Cerutti568 vistas
fluig Webinar - Agronegócio por Fluig
fluig Webinar - Agronegócio fluig Webinar - Agronegócio
fluig Webinar - Agronegócio
Fluig484 vistas

Similar a Termoregolazione e contabilizzazione in condominio

La norma UNI 10200 per la suddivisione delle spese di riscaldamento e ACS: ap... por
La norma UNI 10200 per la suddivisione delle spese di riscaldamento e ACS: ap...La norma UNI 10200 per la suddivisione delle spese di riscaldamento e ACS: ap...
La norma UNI 10200 per la suddivisione delle spese di riscaldamento e ACS: ap...Mattia Merlini
1.1K vistas20 diapositivas
Impianti termici 10 cose da sapere por
Impianti termici 10 cose da sapereImpianti termici 10 cose da sapere
Impianti termici 10 cose da sapereMassa Critica
159 vistas2 diapositivas
L’articolo 9 del decreto legislativo n.102/2014 e la UNI 10200: stato dell’ar... por
L’articolo 9 del decreto legislativo n.102/2014 e la UNI 10200: stato dell’ar...L’articolo 9 del decreto legislativo n.102/2014 e la UNI 10200: stato dell’ar...
L’articolo 9 del decreto legislativo n.102/2014 e la UNI 10200: stato dell’ar...Mattia Merlini
1.3K vistas26 diapositivas
Presentazione novità APE 2016 por
Presentazione novità APE 2016Presentazione novità APE 2016
Presentazione novità APE 2016Enrico Ferro
337 vistas93 diapositivas
MODULO 03 - Il sistema binario por
MODULO 03 - Il sistema binarioMODULO 03 - Il sistema binario
MODULO 03 - Il sistema binarioFrancesco Ciclosi
1.8K vistas47 diapositivas
News A 30 2015 por
News A 30 2015News A 30 2015
News A 30 2015Roberta Culiersi
280 vistas4 diapositivas

Similar a Termoregolazione e contabilizzazione in condominio(7)

La norma UNI 10200 per la suddivisione delle spese di riscaldamento e ACS: ap... por Mattia Merlini
La norma UNI 10200 per la suddivisione delle spese di riscaldamento e ACS: ap...La norma UNI 10200 per la suddivisione delle spese di riscaldamento e ACS: ap...
La norma UNI 10200 per la suddivisione delle spese di riscaldamento e ACS: ap...
Mattia Merlini1.1K vistas
Impianti termici 10 cose da sapere por Massa Critica
Impianti termici 10 cose da sapereImpianti termici 10 cose da sapere
Impianti termici 10 cose da sapere
Massa Critica159 vistas
L’articolo 9 del decreto legislativo n.102/2014 e la UNI 10200: stato dell’ar... por Mattia Merlini
L’articolo 9 del decreto legislativo n.102/2014 e la UNI 10200: stato dell’ar...L’articolo 9 del decreto legislativo n.102/2014 e la UNI 10200: stato dell’ar...
L’articolo 9 del decreto legislativo n.102/2014 e la UNI 10200: stato dell’ar...
Mattia Merlini1.3K vistas
Presentazione novità APE 2016 por Enrico Ferro
Presentazione novità APE 2016Presentazione novità APE 2016
Presentazione novità APE 2016
Enrico Ferro 337 vistas
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19 por EmiliAmbiente SpA
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
EmiliAmbiente SpA35 vistas

Termoregolazione e contabilizzazione in condominio

  • 1. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 1 Termoregolazione e contabilizzazione in condominio
  • 2. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 2 Cosa vedremo? - Il concetto di termoregolazione e di contabilizzazione - La contabilizzazione del calore diretta e indiretta - I contenuti della norma UNI 10200:2015 e i casi di deroga (D.Lgs 141/16) - I criteri per la ripartizione della spesa di riscaldamento, il calcolo dei millesimi di fabbisogno di energia - Lavoro svolto da Impronte Soc. Coop. - Possibilità di implementazione servizio di contabilizzazione
  • 3. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 3 Termoregolazione e Contabilizzazione Un sistema di termoregolazione consente di variare l’emissione termica dei corpi scaldanti per adattarla alle esigenze dell’unità immobiliare (ovvero mantenere la temperatura desiderata). Un sistema di contabilizzazione consente di misurare ciò che uso e quindi far pagare in funzione dei consumi effettivi
  • 4. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 4 Contabilizzazione
  • 5. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 5 Impianti termici centralizzati
  • 6. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 6 Contabilizzazione
  • 7. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 7 Contabilizzazione
  • 8. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 8 Contabilizzazione diretta
  • 9. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 9 Lettura dei ripartitori
  • 10. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 10 La suddivisione della spesa
  • 11. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 11 La norma UNI 10200:2015
  • 12. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 12 La norma UNI 10200:2015
  • 13. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 13 La suddivisione della spesa
  • 14. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 14 Impronte Soc. Coop. -Installazione sistema di contabilizzazione -Lettura dei sistemi di contabilizzazione -Rilievo delle caratteristiche termofisiche dell’involucro edilizio dell’edificio e delle unità immobiliari (es. serramenti, muratura, …) -Rilievo delle caratteristiche del sistema impiantistico per il riscaldamento compresi i terminali (es. radiatori, termoconvettori, ...) -Calcolo del fabbisogno annuo di energia termica utile dell’edificio e/o per singola unità per il calcolo del millesimi di fabbisogno di energia -Ripartizione delle spese
  • 15. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 15 Impronte Soc. Coop. Contabilizzazione diretta
  • 16. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 16 Impronte Soc. Coop. Contabilizzazione indiretta
  • 17. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 17 Implementazione servizio Valutazione interventi migliorativi per intero condominio e/o singolo appartamento Coibentazione soffitto e garage/cantina Sostituzione serramenti Sostituzione radiatori
  • 18. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 18 Implementazione servizio Lettura mensile consumi condominio 0 2000 4000 6000 8000 10000 12000 14000 16000
  • 19. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 19 Implementazione servizio Lettura mensile singolo appartamento 0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500
  • 20. Chiara Ragazzini- chiara.r@impronte.coop - Vincenzo D’Alaimo – vincenzo.d@impronte.coop 20 Implementazione servizio Lettura da remoto