Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo

Complexity Institute
Complexity InstituteNo profit Association en Complexity Institute
Complexity Literacy
Meeting 2023
Abano Terme,
1-3 settembre 2023
La scienza dell’estetica
L’estetica della scienza
di
Giuseppe Zollo
1. Tra due mondi
La forma del Mondo
[…] Le cose tutte quante
hanno ordine tra loro, e questo è forma
che l’universo a Dio fa somigliante.
(Par, I, 103-105)
1265-1321
ARISTOTELE:
L’ordine del mondo nasce dalle
OPPOSIZIONI
CALDO
FREDDO
SECCO UMIDO
FUOCO ARIA
TERRA ACQUA
il fuoco sale verso l’alto
perché possiede
la qualità della leggerezza
384 a.C.-322 a.C.
Galileo Galilei
• Tutti i corpi sono intrinsecamente pesanti
• la leggerezza è solo una proprietà relativa e misurabile
• il fuoco sale verso l’alto perché è meno pesante dell’aria.
Paolo Rossi, La nascita della scienza moderna in Europa”, Laterza, 1997, a pag. 107
Leonardo: la legge piramidale
• La velocità di un corpo in caduta libera cresce in maniera
uniforme. La forza aumenta con la velocità e si attenua con
la distanza.
• L'accrescimento e la diminuzione delle "potenze" naturali
si verificano in maniera "piramidale", cioè proporzionale.
• La legge piramidale rappresenta per Leonardo una
costante universale.
http://brunelleschi.imss.fi.it/menteleonardo
• Esperimenti
e misure
• Modelli
matematici
• Leggi causali
• Autorità
• Logica deduttiva
• Coerenza formale
1564-1642
1265-1321
• Autorità
• Logica deduttiva
• Coerenza formale
• Informazioni
dai sensi
• Il disegno per
definire il pattern
• Le relazioni
che spiegano
• Esperimenti
e misure
• Modelli
matematici
• Leggi causali
1452-1519 1564-1642
1265-1321
2. Il METODO
OSSERVAZIONE x
ESPLORARE IL MONDO
DISEGNO x
SCOVARE
IL PATTERN
(le qualità delle forme)
RAGIONE x
TESSERE RELAZIONI
E DIMOSTRARE
«il pittore che ritrae per pratica e
giudizio d'occhio sansa ragione,
è come lo specchio che in sé imita tutte
le a sé contra poste cose,
sanza cognizione d'esse.»
ATL, f.207.
Ma prima farò alcuna esperienza,
avanti che più oltre proceda, perché
mia intenzione è allegare prima la
sperienza e po’ colla ragione
dimostrare perché tale esperienza è
costretta in tal modo operare; e
questa è la vera regola come li
speculatori delli effetti naturali hanno
a procedere.» Ms. E f. 55r.
3. La scienza dell’estetica
«[La pittura] con filosofica e sottile
speculazione considera tutte le qualità delle
forme [ ... ].
E veramente questa è scienza et legitima
figlia de natura, perché la pittura è partorita
da questa».
LDP, Libro I, § 8.
4. L’osservazione
(tutto è movimento)
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo
5. Il disegno
(scovare il pattern)
Tutto si muove sempre
COMPRENDERE IL PATTERN DINAMICO
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo
6. LA RAGIONE
(la connessione che spiega)
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo
«In primo luogo, il pensiero sarebbe ancorato
al passato attraverso le analogie, e in secondo
luogo sarebbe ancorato al concreto attraverso
il corpo fisico, che è stato coinvolto in così
tante esperienze.»
Hofstadter, Sander, Superfici ed essenze, 2015, p. 311.
7. La necessità della natura
(comprendere il pattern emergente)
«la necessità è maestra e tutrice della natura. La
necessità è tema e inventrice della natura, e
freno e regola etterna.» FOR III, f. 43v.
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo
8. L’estetica della scienza
(massima conoscenza è la pittura)
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo
Ultima Cena di Andrea del Castagno – Firenze, Santa Apollonia -1445)
’Ultima Cena di Leonardo– Milano, Santa Maria delle Grazie -1595-1498)
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo
• L’attività estetica si mostra «come un esercizio parallelo
dell'esperienza, un suo funzionamento per così dire ‘a vuoto’,
ma carico di conseguenze.
• La duplicazione dell'esperienza che ha luogo in essa, infatti,
permette non solo di mantenere efficienti le nostre capacità,
ma anche di creare
• un'anticipazione di esperienza (imparo a confrontarmi con
varie possibilità),
• e al tempo stesso una intensificazione di essa (mi concentro
su determinati aspetti di quello che accade)
• e una riserva di esperienza (tramite l'attività estetica posso
entrare in contatto con tante situazioni che non ho potuto
effettivamente esperire).»
P. D’ANGELO, Estetica, 2011, p. 83.
9. Conclusioni
• «Negli ultimi decenni, la visione meccanicistica
cartesiana del mondo ha cominciato a cedere il
passo alla concezione olistica ed ecologica non
dissimile da quella espressa nella scienza e
nell'arte di Leonardo da Vinci. […]
• E insieme a questa nuova enfasi posta sulla
complessità, le reti e gli schemi
d’organizzazione, sta lentamente emergendo
una nuova scienza delle qualità.»
F. CAPRA, 2007, pp. 363-364
Perché studiare Leonardo?
• per comprendere meglio le sfide nel passaggio tra
due mondi
• per imparare a godere della bellezza del mondo
• per allenarci al pensiero complesso
• per moltiplicare la meraviglia e il godimento
difronte alle sue opere
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo
1 de 37

Recomendados

Estetica situata: quali sono i limiti dell'esperienza estetica? por
Estetica situata: quali sono i limiti dell'esperienza estetica?Estetica situata: quali sono i limiti dell'esperienza estetica?
Estetica situata: quali sono i limiti dell'esperienza estetica?Fondazione Giannino Bassetti
906 vistas64 diapositivas
Vento spirito fantasma por
Vento spirito fantasmaVento spirito fantasma
Vento spirito fantasmamiddio
446 vistas208 diapositivas
Dante e l'ottica por
Dante e l'otticaDante e l'ottica
Dante e l'otticaINOA-CNR
1.7K vistas49 diapositivas
La fisica por
La fisicaLa fisica
La fisicaRosangela Mapelli
6K vistas35 diapositivas
Bellezza, arte e geometria sacra por
Bellezza, arte e geometria sacraBellezza, arte e geometria sacra
Bellezza, arte e geometria sacraivana de domenico
3.5K vistas54 diapositivas
Le Teorie Creazioniste por
Le Teorie CreazionisteLe Teorie Creazioniste
Le Teorie CreazionistePiero Torelli
624 vistas21 diapositivas

Más contenido relacionado

Más de Complexity Institute

Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf por
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdfComplexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdfComplexity Institute
4 vistas16 diapositivas
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi... por
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...Complexity Institute
44 vistas4 diapositivas
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di... por
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...Complexity Institute
48 vistas1 diapositiva
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione... por
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...Complexity Institute
63 vistas26 diapositivas
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present... por
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...Complexity Institute
63 vistas75 diapositivas
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d... por
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...Complexity Institute
161 vistas28 diapositivas

Más de Complexity Institute(20)

Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdfComplexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d... por Complexity Institute
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi... por Complexity Institute
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap... por Complexity Institute
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Maurizio Cavazz...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni... por Complexity Institute
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Simonetta Simoni...

Último

1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... por
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...Diario Legnanese
9 vistas6 diapositivas
diagramma centro anti violenza.pdf por
diagramma centro anti violenza.pdfdiagramma centro anti violenza.pdf
diagramma centro anti violenza.pdfDott. Picconi Salvatore
11 vistas1 diapositiva
Corso base - HW e SW pubblicata.pptx por
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxCorso base - HW e SW pubblicata.pptx
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxPaolo Righetto
8 vistas17 diapositivas
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -... por
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...Nguyen Thanh Tu Collection
20 vistas97 diapositivas
Power Point Vajont 2023 por
Power Point Vajont 2023Power Point Vajont 2023
Power Point Vajont 2023IISGiovanniVallePado
70 vistas25 diapositivas
Data expedition_Scuole medie por
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieA Scuola di OpenCoesione
25 vistas29 diapositivas

Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Zollo

  • 1. Complexity Literacy Meeting 2023 Abano Terme, 1-3 settembre 2023 La scienza dell’estetica L’estetica della scienza di Giuseppe Zollo
  • 2. 1. Tra due mondi
  • 3. La forma del Mondo […] Le cose tutte quante hanno ordine tra loro, e questo è forma che l’universo a Dio fa somigliante. (Par, I, 103-105) 1265-1321
  • 4. ARISTOTELE: L’ordine del mondo nasce dalle OPPOSIZIONI CALDO FREDDO SECCO UMIDO FUOCO ARIA TERRA ACQUA il fuoco sale verso l’alto perché possiede la qualità della leggerezza 384 a.C.-322 a.C.
  • 5. Galileo Galilei • Tutti i corpi sono intrinsecamente pesanti • la leggerezza è solo una proprietà relativa e misurabile • il fuoco sale verso l’alto perché è meno pesante dell’aria. Paolo Rossi, La nascita della scienza moderna in Europa”, Laterza, 1997, a pag. 107
  • 6. Leonardo: la legge piramidale • La velocità di un corpo in caduta libera cresce in maniera uniforme. La forza aumenta con la velocità e si attenua con la distanza. • L'accrescimento e la diminuzione delle "potenze" naturali si verificano in maniera "piramidale", cioè proporzionale. • La legge piramidale rappresenta per Leonardo una costante universale. http://brunelleschi.imss.fi.it/menteleonardo
  • 7. • Esperimenti e misure • Modelli matematici • Leggi causali • Autorità • Logica deduttiva • Coerenza formale 1564-1642 1265-1321
  • 8. • Autorità • Logica deduttiva • Coerenza formale • Informazioni dai sensi • Il disegno per definire il pattern • Le relazioni che spiegano • Esperimenti e misure • Modelli matematici • Leggi causali 1452-1519 1564-1642 1265-1321
  • 9. 2. Il METODO OSSERVAZIONE x ESPLORARE IL MONDO DISEGNO x SCOVARE IL PATTERN (le qualità delle forme) RAGIONE x TESSERE RELAZIONI E DIMOSTRARE «il pittore che ritrae per pratica e giudizio d'occhio sansa ragione, è come lo specchio che in sé imita tutte le a sé contra poste cose, sanza cognizione d'esse.» ATL, f.207. Ma prima farò alcuna esperienza, avanti che più oltre proceda, perché mia intenzione è allegare prima la sperienza e po’ colla ragione dimostrare perché tale esperienza è costretta in tal modo operare; e questa è la vera regola come li speculatori delli effetti naturali hanno a procedere.» Ms. E f. 55r.
  • 10. 3. La scienza dell’estetica «[La pittura] con filosofica e sottile speculazione considera tutte le qualità delle forme [ ... ]. E veramente questa è scienza et legitima figlia de natura, perché la pittura è partorita da questa». LDP, Libro I, § 8.
  • 16. 5. Il disegno (scovare il pattern)
  • 17. Tutto si muove sempre COMPRENDERE IL PATTERN DINAMICO
  • 21. 6. LA RAGIONE (la connessione che spiega)
  • 24. «In primo luogo, il pensiero sarebbe ancorato al passato attraverso le analogie, e in secondo luogo sarebbe ancorato al concreto attraverso il corpo fisico, che è stato coinvolto in così tante esperienze.» Hofstadter, Sander, Superfici ed essenze, 2015, p. 311.
  • 25. 7. La necessità della natura (comprendere il pattern emergente) «la necessità è maestra e tutrice della natura. La necessità è tema e inventrice della natura, e freno e regola etterna.» FOR III, f. 43v.
  • 27. 8. L’estetica della scienza (massima conoscenza è la pittura)
  • 30. Ultima Cena di Andrea del Castagno – Firenze, Santa Apollonia -1445) ’Ultima Cena di Leonardo– Milano, Santa Maria delle Grazie -1595-1498)
  • 33. • L’attività estetica si mostra «come un esercizio parallelo dell'esperienza, un suo funzionamento per così dire ‘a vuoto’, ma carico di conseguenze. • La duplicazione dell'esperienza che ha luogo in essa, infatti, permette non solo di mantenere efficienti le nostre capacità, ma anche di creare • un'anticipazione di esperienza (imparo a confrontarmi con varie possibilità), • e al tempo stesso una intensificazione di essa (mi concentro su determinati aspetti di quello che accade) • e una riserva di esperienza (tramite l'attività estetica posso entrare in contatto con tante situazioni che non ho potuto effettivamente esperire).» P. D’ANGELO, Estetica, 2011, p. 83.
  • 35. • «Negli ultimi decenni, la visione meccanicistica cartesiana del mondo ha cominciato a cedere il passo alla concezione olistica ed ecologica non dissimile da quella espressa nella scienza e nell'arte di Leonardo da Vinci. […] • E insieme a questa nuova enfasi posta sulla complessità, le reti e gli schemi d’organizzazione, sta lentamente emergendo una nuova scienza delle qualità.» F. CAPRA, 2007, pp. 363-364
  • 36. Perché studiare Leonardo? • per comprendere meglio le sfide nel passaggio tra due mondi • per imparare a godere della bellezza del mondo • per allenarci al pensiero complesso • per moltiplicare la meraviglia e il godimento difronte alle sue opere