SlideShare a Scribd company logo
1 of 28
Download to read offline
Torre del vento,
ingresso del Sanlorenzo mercato
Mangia come parli
Locale, buono, sano
Al tempo della globalizzazione
si sta facendo largo un
atteggiamento critico che
promuove la riscoperta dei
prodotti locali, dei cibi e
degli alimenti tradizionali,
in omaggio a un modello di
sviluppo alternativo, basato
sulla crescita sostenibile.
Il cibo locale è genuino, di
provenienza certa e accertabile;
è a “kilometro zero”, inquina
meno; è salutare, il nostro
organismo lo riconosce
come “amico”. Sempre più
spesso sentiamo parlare della
cosiddetta dieta mediterranea,
giudicata dagli esperti di tutto
il mondo come la più sana,
povera di grassi e ricca di
sostanze adatte allo sviluppo
organico della persona.
L’attività dell’Agrumaria
San Lorenzo spa inizia nel
1948; era una fabbrica di
trasformazione di agrumi
(soprattutto arance e limoni).
Prima del Sanlorenzo Mercato
Breve storia del luogo
Il core business era l’estrazione del succo
concentrato, da destinare alle industrie di
bevande analcoliche tra le quali, soprattutto,
la Coca Cola (che a quel tempo aveva un
unico stabilimento a Pescara).
Negli anni Sessanta fu sviluppato il settore
della produzione di derivati agrumari per
l’industria farmaceutica.
Durante questo periodo di massima
espansione del mercato (anni Sessanta e
primi anni Settanta) l’Agrumaria impiegava
circa 50 dipendenti più una trentina di
stagionali. In quel tempo alla fabbrica
originaria furono annessi gli edifici adiacenti
di una ex caserma militare, confinanti con
Villa Harens. Negli anni settanta si avviò una
produzione propria di succhi di arance - col
marchio San Lorenzo orange juice - e di
limone - denominati Igea la dea della salute -
destinati esclusivamente al mercato estero, in
particolare tedesco e francese.
Nonostante i buoni profitti, alla fine degli anni
Ottanta, i nuovi scenari commerciali e la
contrazione del mercato di riferimento,
hanno causato la chiusura dell’Agrumaria
San Lorenzo spa.
Sicilia e Palermo
tra passato
e presente
I Greci
L’arte del fare il vino e le tecniche
di estrazione dell’olio dall’oliva,
ma anche l’impiego del farro,
un tempo utilizzato solo per la
produzione del pane, giungono in
Sicilia dalla Grecia antica.
Gli Arabi
Moltissimi ingredienti della nostra
cucina sono di derivazione
araba: arance, limoni, canna da
zucchero, riso, gelsomino, anice,
sesamo, cannella e zafferano. Gli
Arabi furono abilissimi pasticceri e
inventarono due must della nostra
cucina: la cassata ed il sorbetto.
Ma anche la Cubbaita (Qubbayt),
un dolcissimo torrone di miele
con semi di sesamo e mandorle,
e i Nucatuli, (Nagal = frutta
secca, confettura). Con i fiori di
gelsomino produssero un gusto di
gelato, che si chiama ancora oggi
con quello stesso nome di allora:
Scursunera. Inventarono i geli di
melone, di mosto, di cannella.
Gli Angioini
I Francesi introdussero in
Sicilia l’uso della cipolla al posto
dell’aglio nelle salse e nei sughi.
Con essi si diffuse una cucina
più raffinata e aristocratica che
i monsù (i cuochi francesi dei
signori, da monsieur, signore)
importarono nelle case nobiliari.
Di importazione francese sono
certamente anche le gelatine,
la pasta frolla, i gateaux, il mont
blanc e il Rollò (dal francese
Roullè) che i monsù preparavano
con carni pregiate, mentre
il popolo (che lo ribattezza
Falsumagru) con frittate e
verdure.
Gli Spagnoli
È agli Spagnoli che dobbiamo
invece il pomodoro, il cacao
e il mais d’America, insieme
al peperoncino, alla patata, ai
fagioli, al tacchino, ai peperoni, e
alla melanzana che importeranno
nelle nostre terre direttamente
dall’India. Dalla penisola iberica
proviene anche il Pan di Spagna:
ingrediente base della cassata
siciliana più moderna.
Di tradizione spagnola la zucca
all’agro dolce, ma soprattutto
l’usanza della frittura e della
panatura (empanadas) che
costituiscono il prodromo del
moderno finger-food.
Il poeta Archestrato di Gela - nel IV secolo a.c. -
nel suo “Poema del buongustaio” (Hedypàtheia)
racconta di avere visitato ogni terra ed ogni mare,
ma di aver trovato il buon gusto solo in Sicilia.
Il succedersi delle
dominazioni straniere
ha regalato alla Sicilia
un’eccezionale ricchezza
anche nella produzione
agroalimentare e culinaria.
La cucina palermitana è tipicamente povera
ma ricca di calorie. Basti pensare al “cibo da
strada”: amatissimo dai palermitani e non
solo, è caratterizzato fra l’altro dall’uso di
tranci meno nobili degli animali, che in altre
zone d’Italia vengono addirittura eliminati.
Il panino con la milza di vitello fritta nello
strutto, consumato caldo con scaglie di
caciocavallo o ricotta, incontra le fantasie di
turisti e forestieri. Conosciutissime anche le
stigghiole: spiedini di budella di agnello o
capretto lavate in acqua e sale, condite
con prezzemolo, cipollotto o porro e cotti
alla brace per strada. Interessante anche
la variante tutta palermitana della pizza:
lo sfincione, in cui si sostituiscono al
pomodoro il più denso concentrato (astrattu,
estratto in dialetto) e alla mozzarella il tipico
caciocavallo in fili arricchiti da acciuga e
cipolla in quantità.
Protagoniste della cucina palermitana sono
anche le panelle: frittelle di farina di ceci,
fritte anch’esse per strada in olio bollente.
Altrettanto poveri per le materie prime, ma
più elaborati per la preparazione, sono molti
altri piatti della tradizione siciliana: come la
pasta con il broccolo in tegame, la pasta
con le sarde, la pasta al forno, le sarde a
beccafico, il falso-magro, la caponata. Ampia
e varia anche la produzione della pasticceria,
con ingredienti base locali come la ricotta e
le mandorle: cannolo, sfince, cassata, frutta
di martorana, torta Savoia sono solo alcuni
esempi fra le tante specialità palermitane.
Fin qui la Sicilia.
e Palermo?
Il 19 ottobre 2012, il sito web Virtual Tourist ha stilato
una classifica riguardante il miglior cibo da strada:
la città si trova al 5° posto a livello mondiale
ed è al 1° a livello europeo.
Territorio
e produzione
Il marchio Sicilia
Il territorio siciliano fornisce oggi una produzione
quantitativamente e qualitativamente straordinaria, ma
non sufficientemente sostenuta e promossa.
È attribuita grande riconoscibilità al
marchio “Sicilia” che, insieme a quello
“Toscana”, è il solo che i turisti identificano
con un territorio specifico (fonte ETI).
38 presìdi Slow Food tra cui:
lenticchie di Ustica, limoni di
Messina, pistacchi di Bronte,
fragoline di Sciacca, carne
di mucca modicana, pane di
Lentini, manna delle Madonie,
miele d’ape nera, uva di
Mazzarrone, pomodorini di
Pachino etc.
presìdi
Slow Food
27 prodotti DOP o IGP su un
totale di 260 italiani: la più alta
densità tra i presìdi nazionali
Prodotti
dop o igp
Oltre 50 produttori di vino
da esportazione
Produttori
di vino
il 70% della produzione
nazionale di melanzane
Produzione
nazionale
La Sicilia oggi può contare su:
Un teatro
Del gusto
Oggi i migliori sapori si identificano
innanzitutto nella genuinità e nella naturalità
delle materie prime utilizzate, nel legame con
il territorio e le sue tradizioni: questi sono i
valori identificativi della qualità di
Sanlorenzo Mercato che offrirà ai suoi
ospiti l’opportunità di fare la spesa come
in un qualsiasi altro luogo; di scegliere la
materia prima, fresca, da portare via appena
cotta, per consumarla altrove; di mangiare
ciò che si è scelto sul posto: all’interno o
all’esterno dove più piace, senza limitazione
alcuna, nella massima libertà di percorso
e di fruizione degli spazi a disposizione del
pubblico. Come se ci si trovasse in uno dei
mercati storici di Palermo: il Capo, Ballarò,
la Vucciria o il Borgo.
Libero acquisto self
e/o “assistito”
“Scelgo-cucinano-mangio”
Take away
Attraverso un progetto innovativo
nella gestione e nel marketing,
la qualità Sanlorenzo Mercato sarà
accessibile a tutti:
IDENTITà + VARIETà + QUALITà
Materie prime a filiera corta, alimenti
dalla forte identità locale
e tradizioni culinarie del territorio.
Varietà dell’offerta, legata al principio
della stagionalità e quindi della
temporaneità dell’assortimento.
Prodotti di qualità certificata.
Il primo obiettivo di
Sanlorenzo Mercato è
quello di caratterizzare
la propria offerta con
la giusta fusione di:
CARNEZZERIA
PESCHERIA
SANLORENZO
in numeri
TORREFAZIONE, gelateria, pasticceria
VINERIA
Agrumaria San Lorenzo,
passaggio dal primo al secondo settore dell’area di trasformazione
Gli orari
Prima
colazione tuttiigiorni dalle8:00
Osteria dalle12:30alle15:00
dalle20:00alle24:00
tuttiigiorni
Mercato
ecucine
del
mercato
dalle10:00alle22:00
finoalle24:00
dalunedìagiovedì
venerdì,sabatoedomenica,
festivieprefestivi
via San Lorenzo 288, Palermo, maggio 2014
via San Lorenzo 288, Palermo
info@sanlorenzomercato.it
www.sanlorenzomercato.it
progetto: arch. Chiara Mazzarella
collaboratori: arch. Bruna Petracca, ing. Giuseppe Guella
render: ing. Dario Sarzana
progetto grafico: Sara Panepinto

More Related Content

What's hot

Blue sea land mazara del vallo
Blue sea land mazara del valloBlue sea land mazara del vallo
Blue sea land mazara del valloFederica Argentati
 
Presentazione per la federazione bilingue
Presentazione per la federazione bilinguePresentazione per la federazione bilingue
Presentazione per la federazione bilingueVittorio Curtarello
 
012 slide expo (2)
012 slide expo (2)012 slide expo (2)
012 slide expo (2)RegioneLazio
 
Catalogo Sicilia 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Sicilia 2014 | Imperatore TravelCatalogo Sicilia 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Sicilia 2014 | Imperatore TravelImperatore Travel
 
Pw masi agricola
Pw masi agricolaPw masi agricola
Pw masi agricolaMamica Cepa
 
Alla Scoperta del Gusto
Alla Scoperta del GustoAlla Scoperta del Gusto
Alla Scoperta del Gustopecoranera
 
Catalogo natalegiunta ita_web
Catalogo natalegiunta ita_webCatalogo natalegiunta ita_web
Catalogo natalegiunta ita_webAlessandro Milia
 
Progetto innovazione calza e mangia al storia
Progetto innovazione   calza e mangia al storiaProgetto innovazione   calza e mangia al storia
Progetto innovazione calza e mangia al storiaLeonardo Vigevano
 
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLEWINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLEGabriele Micozzi
 
SENSI product catalogue april16 (6)
SENSI product catalogue april16 (6)SENSI product catalogue april16 (6)
SENSI product catalogue april16 (6)Scott Wilson
 
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...Gianandrea Zagato
 

What's hot (13)

Blue sea land mazara del vallo
Blue sea land mazara del valloBlue sea land mazara del vallo
Blue sea land mazara del vallo
 
Presentazione per la federazione bilingue
Presentazione per la federazione bilinguePresentazione per la federazione bilingue
Presentazione per la federazione bilingue
 
012 slide expo (2)
012 slide expo (2)012 slide expo (2)
012 slide expo (2)
 
Catalogo Sicilia 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Sicilia 2014 | Imperatore TravelCatalogo Sicilia 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Sicilia 2014 | Imperatore Travel
 
Pw masi agricola
Pw masi agricolaPw masi agricola
Pw masi agricola
 
Alla Scoperta del Gusto
Alla Scoperta del GustoAlla Scoperta del Gusto
Alla Scoperta del Gusto
 
Catalogo natalegiunta ita_web
Catalogo natalegiunta ita_webCatalogo natalegiunta ita_web
Catalogo natalegiunta ita_web
 
Progetto innovazione calza e mangia al storia
Progetto innovazione   calza e mangia al storiaProgetto innovazione   calza e mangia al storia
Progetto innovazione calza e mangia al storia
 
Programma Cheese 2013 a Bra
Programma Cheese 2013 a BraProgramma Cheese 2013 a Bra
Programma Cheese 2013 a Bra
 
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLEWINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
 
SENSI product catalogue april16 (6)
SENSI product catalogue april16 (6)SENSI product catalogue april16 (6)
SENSI product catalogue april16 (6)
 
Guida alle Cantine Made in Piedmont
Guida alle Cantine Made in PiedmontGuida alle Cantine Made in Piedmont
Guida alle Cantine Made in Piedmont
 
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
PIATTI DA SALVARE - Ricette della tradizione italiana ----disponibile App per...
 

Similar to Dario Mirri brochure slm

Piaceri d'italia identikit
Piaceri d'italia identikitPiaceri d'italia identikit
Piaceri d'italia identikitmarimazzola
 
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"Agenzia Tangherlini
 
La Cucina Siciliana Nella Storia
La Cucina Siciliana Nella StoriaLa Cucina Siciliana Nella Storia
La Cucina Siciliana Nella Storiabinnuz
 
Emilia romagna
Emilia romagnaEmilia romagna
Emilia romagnagizagato
 
Abruzzo molise
Abruzzo moliseAbruzzo molise
Abruzzo molisegizagato
 
Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale Alessia Torre
 
LeMOBYGuide: Olbia - Sardegna
LeMOBYGuide: Olbia - SardegnaLeMOBYGuide: Olbia - Sardegna
LeMOBYGuide: Olbia - SardegnaMOBY
 
Valdorcia e valdichiana IV D ENO Istituto Saffi Firenze
Valdorcia e valdichiana IV D ENO Istituto Saffi FirenzeValdorcia e valdichiana IV D ENO Istituto Saffi Firenze
Valdorcia e valdichiana IV D ENO Istituto Saffi Firenzepaola corrias
 
Marketing Territoriale - Ogliastra
Marketing Territoriale - OgliastraMarketing Territoriale - Ogliastra
Marketing Territoriale - OgliastraLuisa Meloni
 
FICO_Eataly_World_09_2016
FICO_Eataly_World_09_2016FICO_Eataly_World_09_2016
FICO_Eataly_World_09_2016Saralipa
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliQuotidiano Piemontese
 
Marketing territoriale - Ogliastra
Marketing territoriale - OgliastraMarketing territoriale - Ogliastra
Marketing territoriale - OgliastraLuisa Meloni
 

Similar to Dario Mirri brochure slm (20)

Sicilia
SiciliaSicilia
Sicilia
 
Piaceri d'italia identikit
Piaceri d'italia identikitPiaceri d'italia identikit
Piaceri d'italia identikit
 
Sicilia
SiciliaSicilia
Sicilia
 
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
 
La Cucina Siciliana Nella Storia
La Cucina Siciliana Nella StoriaLa Cucina Siciliana Nella Storia
La Cucina Siciliana Nella Storia
 
Emilia romagna
Emilia romagnaEmilia romagna
Emilia romagna
 
Emilia romagna
Emilia romagnaEmilia romagna
Emilia romagna
 
Abruzzo molise
Abruzzo moliseAbruzzo molise
Abruzzo molise
 
Abruzzo Molise
Abruzzo MoliseAbruzzo Molise
Abruzzo Molise
 
Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale
 
LeMOBYGuide: Olbia - Sardegna
LeMOBYGuide: Olbia - SardegnaLeMOBYGuide: Olbia - Sardegna
LeMOBYGuide: Olbia - Sardegna
 
Valdorcia e valdichiana IV D ENO Istituto Saffi Firenze
Valdorcia e valdichiana IV D ENO Istituto Saffi FirenzeValdorcia e valdichiana IV D ENO Istituto Saffi Firenze
Valdorcia e valdichiana IV D ENO Istituto Saffi Firenze
 
Programma Cheese 2023 Bra
Programma Cheese 2023 BraProgramma Cheese 2023 Bra
Programma Cheese 2023 Bra
 
Marketing Territoriale - Ogliastra
Marketing Territoriale - OgliastraMarketing Territoriale - Ogliastra
Marketing Territoriale - Ogliastra
 
Calabria
CalabriaCalabria
Calabria
 
Calabria
CalabriaCalabria
Calabria
 
FICO_Eataly_World_09_2016
FICO_Eataly_World_09_2016FICO_Eataly_World_09_2016
FICO_Eataly_World_09_2016
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
 
Marketing territoriale - Ogliastra
Marketing territoriale - OgliastraMarketing territoriale - Ogliastra
Marketing territoriale - Ogliastra
 
Toscana
ToscanaToscana
Toscana
 

Dario Mirri brochure slm

  • 1.
  • 2. Torre del vento, ingresso del Sanlorenzo mercato
  • 3. Mangia come parli Locale, buono, sano Al tempo della globalizzazione si sta facendo largo un atteggiamento critico che promuove la riscoperta dei prodotti locali, dei cibi e degli alimenti tradizionali, in omaggio a un modello di sviluppo alternativo, basato sulla crescita sostenibile. Il cibo locale è genuino, di provenienza certa e accertabile; è a “kilometro zero”, inquina meno; è salutare, il nostro organismo lo riconosce come “amico”. Sempre più spesso sentiamo parlare della cosiddetta dieta mediterranea, giudicata dagli esperti di tutto il mondo come la più sana, povera di grassi e ricca di sostanze adatte allo sviluppo organico della persona.
  • 4. L’attività dell’Agrumaria San Lorenzo spa inizia nel 1948; era una fabbrica di trasformazione di agrumi (soprattutto arance e limoni).
  • 5. Prima del Sanlorenzo Mercato Breve storia del luogo Il core business era l’estrazione del succo concentrato, da destinare alle industrie di bevande analcoliche tra le quali, soprattutto, la Coca Cola (che a quel tempo aveva un unico stabilimento a Pescara). Negli anni Sessanta fu sviluppato il settore della produzione di derivati agrumari per l’industria farmaceutica. Durante questo periodo di massima espansione del mercato (anni Sessanta e primi anni Settanta) l’Agrumaria impiegava circa 50 dipendenti più una trentina di stagionali. In quel tempo alla fabbrica originaria furono annessi gli edifici adiacenti di una ex caserma militare, confinanti con Villa Harens. Negli anni settanta si avviò una produzione propria di succhi di arance - col marchio San Lorenzo orange juice - e di limone - denominati Igea la dea della salute - destinati esclusivamente al mercato estero, in particolare tedesco e francese. Nonostante i buoni profitti, alla fine degli anni Ottanta, i nuovi scenari commerciali e la contrazione del mercato di riferimento, hanno causato la chiusura dell’Agrumaria San Lorenzo spa.
  • 6. Sicilia e Palermo tra passato e presente I Greci L’arte del fare il vino e le tecniche di estrazione dell’olio dall’oliva, ma anche l’impiego del farro, un tempo utilizzato solo per la produzione del pane, giungono in Sicilia dalla Grecia antica. Gli Arabi Moltissimi ingredienti della nostra cucina sono di derivazione araba: arance, limoni, canna da zucchero, riso, gelsomino, anice, sesamo, cannella e zafferano. Gli Arabi furono abilissimi pasticceri e inventarono due must della nostra cucina: la cassata ed il sorbetto. Ma anche la Cubbaita (Qubbayt), un dolcissimo torrone di miele con semi di sesamo e mandorle, e i Nucatuli, (Nagal = frutta secca, confettura). Con i fiori di gelsomino produssero un gusto di gelato, che si chiama ancora oggi con quello stesso nome di allora: Scursunera. Inventarono i geli di melone, di mosto, di cannella. Gli Angioini I Francesi introdussero in Sicilia l’uso della cipolla al posto dell’aglio nelle salse e nei sughi. Con essi si diffuse una cucina più raffinata e aristocratica che i monsù (i cuochi francesi dei signori, da monsieur, signore) importarono nelle case nobiliari. Di importazione francese sono certamente anche le gelatine, la pasta frolla, i gateaux, il mont blanc e il Rollò (dal francese Roullè) che i monsù preparavano con carni pregiate, mentre il popolo (che lo ribattezza Falsumagru) con frittate e verdure. Gli Spagnoli È agli Spagnoli che dobbiamo invece il pomodoro, il cacao e il mais d’America, insieme al peperoncino, alla patata, ai fagioli, al tacchino, ai peperoni, e alla melanzana che importeranno nelle nostre terre direttamente dall’India. Dalla penisola iberica proviene anche il Pan di Spagna: ingrediente base della cassata siciliana più moderna. Di tradizione spagnola la zucca all’agro dolce, ma soprattutto l’usanza della frittura e della panatura (empanadas) che costituiscono il prodromo del moderno finger-food. Il poeta Archestrato di Gela - nel IV secolo a.c. - nel suo “Poema del buongustaio” (Hedypàtheia) racconta di avere visitato ogni terra ed ogni mare, ma di aver trovato il buon gusto solo in Sicilia.
  • 7. Il succedersi delle dominazioni straniere ha regalato alla Sicilia un’eccezionale ricchezza anche nella produzione agroalimentare e culinaria.
  • 8.
  • 9. La cucina palermitana è tipicamente povera ma ricca di calorie. Basti pensare al “cibo da strada”: amatissimo dai palermitani e non solo, è caratterizzato fra l’altro dall’uso di tranci meno nobili degli animali, che in altre zone d’Italia vengono addirittura eliminati. Il panino con la milza di vitello fritta nello strutto, consumato caldo con scaglie di caciocavallo o ricotta, incontra le fantasie di turisti e forestieri. Conosciutissime anche le stigghiole: spiedini di budella di agnello o capretto lavate in acqua e sale, condite con prezzemolo, cipollotto o porro e cotti alla brace per strada. Interessante anche la variante tutta palermitana della pizza: lo sfincione, in cui si sostituiscono al pomodoro il più denso concentrato (astrattu, estratto in dialetto) e alla mozzarella il tipico caciocavallo in fili arricchiti da acciuga e cipolla in quantità. Protagoniste della cucina palermitana sono anche le panelle: frittelle di farina di ceci, fritte anch’esse per strada in olio bollente. Altrettanto poveri per le materie prime, ma più elaborati per la preparazione, sono molti altri piatti della tradizione siciliana: come la pasta con il broccolo in tegame, la pasta con le sarde, la pasta al forno, le sarde a beccafico, il falso-magro, la caponata. Ampia e varia anche la produzione della pasticceria, con ingredienti base locali come la ricotta e le mandorle: cannolo, sfince, cassata, frutta di martorana, torta Savoia sono solo alcuni esempi fra le tante specialità palermitane. Fin qui la Sicilia. e Palermo? Il 19 ottobre 2012, il sito web Virtual Tourist ha stilato una classifica riguardante il miglior cibo da strada: la città si trova al 5° posto a livello mondiale ed è al 1° a livello europeo.
  • 10.
  • 11. Territorio e produzione Il marchio Sicilia Il territorio siciliano fornisce oggi una produzione quantitativamente e qualitativamente straordinaria, ma non sufficientemente sostenuta e promossa. È attribuita grande riconoscibilità al marchio “Sicilia” che, insieme a quello “Toscana”, è il solo che i turisti identificano con un territorio specifico (fonte ETI). 38 presìdi Slow Food tra cui: lenticchie di Ustica, limoni di Messina, pistacchi di Bronte, fragoline di Sciacca, carne di mucca modicana, pane di Lentini, manna delle Madonie, miele d’ape nera, uva di Mazzarrone, pomodorini di Pachino etc. presìdi Slow Food 27 prodotti DOP o IGP su un totale di 260 italiani: la più alta densità tra i presìdi nazionali Prodotti dop o igp Oltre 50 produttori di vino da esportazione Produttori di vino il 70% della produzione nazionale di melanzane Produzione nazionale La Sicilia oggi può contare su:
  • 12. Un teatro Del gusto Oggi i migliori sapori si identificano innanzitutto nella genuinità e nella naturalità delle materie prime utilizzate, nel legame con il territorio e le sue tradizioni: questi sono i valori identificativi della qualità di Sanlorenzo Mercato che offrirà ai suoi ospiti l’opportunità di fare la spesa come in un qualsiasi altro luogo; di scegliere la materia prima, fresca, da portare via appena cotta, per consumarla altrove; di mangiare ciò che si è scelto sul posto: all’interno o all’esterno dove più piace, senza limitazione alcuna, nella massima libertà di percorso e di fruizione degli spazi a disposizione del pubblico. Come se ci si trovasse in uno dei mercati storici di Palermo: il Capo, Ballarò, la Vucciria o il Borgo. Libero acquisto self e/o “assistito” “Scelgo-cucinano-mangio” Take away Attraverso un progetto innovativo nella gestione e nel marketing, la qualità Sanlorenzo Mercato sarà accessibile a tutti:
  • 13.
  • 14. IDENTITà + VARIETà + QUALITà Materie prime a filiera corta, alimenti dalla forte identità locale e tradizioni culinarie del territorio. Varietà dell’offerta, legata al principio della stagionalità e quindi della temporaneità dell’assortimento. Prodotti di qualità certificata. Il primo obiettivo di Sanlorenzo Mercato è quello di caratterizzare la propria offerta con la giusta fusione di:
  • 15.
  • 19.
  • 22. Agrumaria San Lorenzo, passaggio dal primo al secondo settore dell’area di trasformazione
  • 23. Gli orari Prima colazione tuttiigiorni dalle8:00 Osteria dalle12:30alle15:00 dalle20:00alle24:00 tuttiigiorni Mercato ecucine del mercato dalle10:00alle22:00 finoalle24:00 dalunedìagiovedì venerdì,sabatoedomenica, festivieprefestivi
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27. via San Lorenzo 288, Palermo, maggio 2014
  • 28. via San Lorenzo 288, Palermo info@sanlorenzomercato.it www.sanlorenzomercato.it progetto: arch. Chiara Mazzarella collaboratori: arch. Bruna Petracca, ing. Giuseppe Guella render: ing. Dario Sarzana progetto grafico: Sara Panepinto