Laboratorio 2 - IL MIO AMICO ROBOT: APPRENDIMENTO ED EDUCAZIONE (Docente: Davide Ghiglino) Opzioni elementi LAB 2 - IL MIO AMICO ROBOT: APPRENDIMENTO ED EDUCAZIONE (Docente: Davide Ghiglino)

Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Milano, 18 e 19 Giugno 2021
Laboratorio di Robotica Sociale
Dalla Progettazione alla Valutazione
prof. Davide Ghiglino
Istituto Italiano di Tecnologia
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
(1) Alcuni esempi di attività robot-assistite (18.06.2021 – mattina)
a. Campo clinico
b. Campo sperimentale
(2) Navigare il mondo della ricerca (18.06.2021 – pomeriggio)
a. Tipi di ricerca
b. La letteratura scientifica
a. Lettura e presentazione
(3) Lavorare con i numeri (19.06.2021 – mattina)
a. Raccolta dati
b. Scoring
c. Analisi
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Attività robot-assistite per bambine
e bambini nello spettro autistico:
cosa vede il robot?
Ghiglino D., De Tommaso D., Chevalier P., Floris F., Kompatsiari K., Priolo T.,
Wykowska A.
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Condizioni dello Spettro Autistico
• Profilo cognitivo neurodivergente
• Debolezza nella funzione di coerenza centrale
• Gestione del carico percettivo
Happé, F. G. (1997). Central coherence and theory of mind in autism: Reading homographs in context. British journal of developmental psychology, 15(1), 1-12.
O'Neill, M., & Jones, R. S. (1997). Sensory-perceptual abnormalities in autism: a case for more research?. Journal of autism and developmental disorders, 27(3), 283-293.
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Palestre relazionali
sicure, prevedibili e
ripetitive in cui
sperimentare prototipi
di interazione sociale
Miglioramento
delle abilità
cognitive e sociali
Scassellati, B., Admoni, H., & Matarić, M. (2012). Robots for use in autism research. Annual review of biomedical engineering, 14.
Cabibihan, J. J., Javed, H., Ang, M., & Aljunied, S. M. (2013). Why robots? A survey on the roles and benefits of social robots in the
therapy of children with autism. International journal of social robotics, 5(4), 593-618.
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Pratica Clinica
Ricerca in HRI
Robotica Assistenziale
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Studio Pilota
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Disegno CROSSOVER (n = 23, età = 3–7 anni, 4 ♀)
• Due volte alla settimana per un periodo di cinque settimane
(Monitoraggio periodico miglioramenti – NEPSY-II)
Gruppo A: trattamento
standard + training
Gruppo A: trattamento
standard
Gruppo B: trattamento
standard
Gruppo B: trattamento
standard + training
Periodo 1 Periodo 2
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Analisi dei dati
• Differenziali tra valutazioni successive
• Approccio tradizionale: Test per ranghi (Wilcoxon test)
• Approccio più conservativo: Modelli misti (soggetto come
fattore random, trattamento come fattore fisso)
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
[β = -2.60, t22 = -2.28, p = .027, 95% CI =(-4.85, -0.37)]
• Trattamento combinato: M = 2.13, SE = 0.81
• Terapia standard: M = -0.48, SE = 0.81
Risultati QUANTITATIVI
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Significativo miglioramento delle abilità di rotazione mentale
Nessun miglioramento nelle abilità di cognizione sociale
Necessità di definire un
protocollo
personalizzabile a
esigenze e capacità degli
utenti
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Garantire un’interazione sicura (team ingegneri)
Personalizzazione del protocollo (team psicologi)
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Personalizzazione dei livelli di gioco
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Risultati QUALITATIVI
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
L’importanza dell’embodiment:
esplorare un paradigma di gaze-
cueing con un robot
Manzi F., Ghiglino D., Di Dio C., Chevalier P., Massaro D., Marchetti A.,
Wykowska A.
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Gaze Cueing: effetto di facilitazione attentiva
 Allocazione automatica di risorse cognitive, orientata dallo sguardo altrui
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
F(2, 1349 51) = 3.47, p = .009
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
F(2, 1478 51) = 2.07, p = .049
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
F(2, 1478 51) =
19.02, p < .001
F(2, 1478 51) =
7.12, p < .001
F(2, 123 51) =
18.44, p = .009
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Risultati PRINCIPALI
La presenza fisica del robot produce un effetto di
facilitazione sul gaze cueing e l’ingaggio cognitive
Le abilità sociali modulano l’effetto dovuto alla presenza
fisica del robot
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Posso avere l’attenzione del
tuo…robot?
Sensibilità individuale ai
comportamenti di un umanoide
Ghiglino D., Willemse C., De Tommaso D., Wykowska A.
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Registrazione
Step I
Implementazione
Step II Step III
Applicazione
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Comportamento Human-based
Comportamento Machine-like
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Il robot…distratto
Disegno Sperimentale Misto (n = 79; Età = 24.0 ± 4.4, 50 ♀)
• Fattore Within: comportamento del robot
• Fattore Between: istruzione
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
InStance Questionnaire
GodSpeed Questionnaire
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Significant Interactions:
• Anthrop.: F(1, 77)=5.64, p=.020
• Animacy: F(1, 77)= 9.33, p=.003
Significant Main Effects:
(Behavior)
• Anthrop.: F(1, 77)=11.11, p=.001
• Animacy: F(1, 77)= 9.08, p=.004
(Instructions)
• Likeability: F(1, 77)=12.14, p<.001
Risultati QUANTITATIVI
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Nessuna Istruzione
N = 40
Istruzioni Esplicite
N = 39
No Attribution = 17
Incorrect = 9
Correct = 14
Incorrect = 8
Attribuzione Esplicita Attribuzione Esplicita
Correct = 31
No Attribution = 0
Risultati QUALITATIVI
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Risultati QUANTITATIVI
Significant Interactions:
(No Instruction)
• Likeability: F(2, 37)=7.65, p=.002
(Explicit Instructions)
• Anthrop.: F(1, 37)= 16.89, p<.001
• Animacy: F(1, 37)= 25.40, p<.001
• Likeability: F(1, 37)=4.36, p=.044
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Risultati PRINCIPALI
La conoscenza pregressa modula la sensibilità alle
manipolazioni comportamentali
La sensibilità individuale impatta sull’interazione con gli
agenti artificiali
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
DIREZIONI FUTURE
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
IL MONDO DELLA RICERCA
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
• RICERCA QUALITATIVA: osservazione naturalistica e
interpretazione dei fenomeni (eplorazione
occasionale, orientata all’interpretazione)
• Obiettivo: descrizione delle ipotesi
• RICERCA QUANTITATIVA: misurazione di variabili e
analisi dei dati (indagine sistematica, orientata ai
risultati)
• Obiettivo: generalizzazione delle ipotesi
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
39
• REVISIONI DELLA LETTERATURA: studio di (II livello),
sintetizza i risultati di diversi studi di primo livello
con metodologia simile
Scrivere
una
revisione
PERCHÈ?
Contesto del
progetto di
ricerca
COSA?
Selezione degli
articoli di
interesse
COME?
Lettura,
comprensione,
sintetizzazione
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Introduzione
Metodi
Risultati
Discussione
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
INTRODUZIONE
Definisce l’impalcatura teorica del lavoro, introduce ai
concetti chiave trattati e motiva lo studio
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
METODI
Specifica il paradigma sperimentale, il contesto
dell’osservazione, la popolazione studiata e le modalità di
analisi dei dati
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
RISULTATI
Riassume le osservazioni (statistiche e/o qualitative),
esamina in modo oggettivo i dati dello studio
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
DISCUSSIONE
Presenta l’interpretazione dei risultati (statistiche e/o
qualitative), riporta i risultati alla luce dell’impalcatura
teorica
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Limiti comuni:
• Campioni piccoli
• Metodi ambigui/inconsistenti
• Interazioni one-shot
• Focus sul robot più che sull’individuo
• Esperimenti “in lab”
Corso di perfezionamento
Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali
Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
Mettersi alla prova
1 de 46

Recomendados

Webinar CKBG "Web@b-use" di Elvis Mazzoni por
Webinar CKBG "Web@b-use" di Elvis MazzoniWebinar CKBG "Web@b-use" di Elvis Mazzoni
Webinar CKBG "Web@b-use" di Elvis MazzoniCKBGShare
921 vistas19 diapositivas
Robotica ed Etica por
Robotica ed EticaRobotica ed Etica
Robotica ed EticaVittorio D'Orsi
216 vistas34 diapositivas
Mobile learning - Centro interculturale por
Mobile learning - Centro interculturale Mobile learning - Centro interculturale
Mobile learning - Centro interculturale Marta Pavia
122 vistas28 diapositivas
SOCIAL SOFTWERE por
SOCIAL SOFTWERESOCIAL SOFTWERE
SOCIAL SOFTWEREhiwetcosta
392 vistas37 diapositivas
Progetti Inquieti 2011 por
Progetti Inquieti 2011 Progetti Inquieti 2011
Progetti Inquieti 2011 Circolo degli Inquieti
347 vistas47 diapositivas
Nuovi Abitanti.Cagliari.2004 por
Nuovi Abitanti.Cagliari.2004Nuovi Abitanti.Cagliari.2004
Nuovi Abitanti.Cagliari.2004Giorgio Jannis
1.2K vistas17 diapositivas

Más contenido relacionado

Similar a Laboratorio 2 - IL MIO AMICO ROBOT: APPRENDIMENTO ED EDUCAZIONE (Docente: Davide Ghiglino) Opzioni elementi LAB 2 - IL MIO AMICO ROBOT: APPRENDIMENTO ED EDUCAZIONE (Docente: Davide Ghiglino)

Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete por
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteCompetenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteguest608a33
612 vistas79 diapositivas
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete por
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteCompetenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteGiovanni Marconato
1.2K vistas79 diapositivas
Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto) por
Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)
Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)Women&Technologies
902 vistas14 diapositivas
"Educatori 2.0. I social media nella promozione della salute" por
"Educatori 2.0. I social media nella promozione della salute""Educatori 2.0. I social media nella promozione della salute"
"Educatori 2.0. I social media nella promozione della salute"Marco Vagnozzi
1.5K vistas14 diapositivas
The Talking Village: #ConsumerAgency for Collaborative Marketing por
The Talking Village:  #ConsumerAgency for Collaborative MarketingThe Talking Village:  #ConsumerAgency for Collaborative Marketing
The Talking Village: #ConsumerAgency for Collaborative MarketingYourBrand.Camp
437 vistas76 diapositivas
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network... por
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...Stefano Fiaschi
645 vistas25 diapositivas

Similar a Laboratorio 2 - IL MIO AMICO ROBOT: APPRENDIMENTO ED EDUCAZIONE (Docente: Davide Ghiglino) Opzioni elementi LAB 2 - IL MIO AMICO ROBOT: APPRENDIMENTO ED EDUCAZIONE (Docente: Davide Ghiglino) (20)

Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete por guest608a33
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteCompetenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
guest608a33612 vistas
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete por Giovanni Marconato
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteCompetenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Giovanni Marconato1.2K vistas
Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto) por Women&Technologies
Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)
Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)
Women&Technologies902 vistas
"Educatori 2.0. I social media nella promozione della salute" por Marco Vagnozzi
"Educatori 2.0. I social media nella promozione della salute""Educatori 2.0. I social media nella promozione della salute"
"Educatori 2.0. I social media nella promozione della salute"
Marco Vagnozzi1.5K vistas
The Talking Village: #ConsumerAgency for Collaborative Marketing por YourBrand.Camp
The Talking Village:  #ConsumerAgency for Collaborative MarketingThe Talking Village:  #ConsumerAgency for Collaborative Marketing
The Talking Village: #ConsumerAgency for Collaborative Marketing
YourBrand.Camp437 vistas
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network... por Stefano Fiaschi
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Stefano Fiaschi645 vistas
Lezione sui Nuovi Media - Ricreare la Comunicazione - di Stefano Triberti por Riva Giuseppe
Lezione sui Nuovi Media - Ricreare la Comunicazione -  di Stefano TribertiLezione sui Nuovi Media - Ricreare la Comunicazione -  di Stefano Triberti
Lezione sui Nuovi Media - Ricreare la Comunicazione - di Stefano Triberti
Riva Giuseppe586 vistas
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale por Matteo Adamoli
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitalePrendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Matteo Adamoli575 vistas
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate... por Stefano Epifani
Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Stefano Epifani898 vistas
Discenti forti e apprendimenti deboli por Adriano De Vita
Discenti forti e apprendimenti deboliDiscenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboli
Adriano De Vita599 vistas
Formare cittadini digital/ media competent Per un approccio ecologico e sost... por Maria Ranieri
Formare cittadini digital/media competent Per un approccio ecologico e sost...Formare cittadini digital/media competent Per un approccio ecologico e sost...
Formare cittadini digital/ media competent Per un approccio ecologico e sost...
Maria Ranieri1.7K vistas
Web e promozione della salute por Marco Vagnozzi
Web e promozione della saluteWeb e promozione della salute
Web e promozione della salute
Marco Vagnozzi407 vistas
Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo por Agnese Vellar
Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniToSocial Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo
Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo
Agnese Vellar1.9K vistas
Progetto laura antichi_minecraft_indire2020 por Laura Antichi
Progetto laura antichi_minecraft_indire2020Progetto laura antichi_minecraft_indire2020
Progetto laura antichi_minecraft_indire2020
Laura Antichi90 vistas
ConvegnoCKBG2014 - Zecca & Datteri - Giocare a pensare por CKBGShare
ConvegnoCKBG2014 - Zecca & Datteri - Giocare a pensare ConvegnoCKBG2014 - Zecca & Datteri - Giocare a pensare
ConvegnoCKBG2014 - Zecca & Datteri - Giocare a pensare
CKBGShare826 vistas
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network por Caterina Policaro
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social NetworkSmau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Caterina Policaro960 vistas

Último

TÀI LIỆU BỒI DƯỠNG HỌC SINH GIỎI TIẾNG ANH LỚP 6 CẢ NĂM - GLOBAL SUCCESS (BÀI... por
TÀI LIỆU BỒI DƯỠNG HỌC SINH GIỎI TIẾNG ANH LỚP 6 CẢ NĂM - GLOBAL SUCCESS (BÀI...TÀI LIỆU BỒI DƯỠNG HỌC SINH GIỎI TIẾNG ANH LỚP 6 CẢ NĂM - GLOBAL SUCCESS (BÀI...
TÀI LIỆU BỒI DƯỠNG HỌC SINH GIỎI TIẾNG ANH LỚP 6 CẢ NĂM - GLOBAL SUCCESS (BÀI...Nguyen Thanh Tu Collection
20 vistas113 diapositivas
diagramma centro anti violenza.pdf por
diagramma centro anti violenza.pdfdiagramma centro anti violenza.pdf
diagramma centro anti violenza.pdfDott. Picconi Salvatore
9 vistas1 diapositiva
Le ricerche di ASOC por
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCA Scuola di OpenCoesione
9 vistas8 diapositivas
Data expedition por
Data expeditionData expedition
Data expeditionA Scuola di OpenCoesione
27 vistas29 diapositivas
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage por
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministageAGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministageIISGiovanniVallePado
35 vistas36 diapositivas
periodo 3 parte 2.docx por
periodo 3 parte 2.docxperiodo 3 parte 2.docx
periodo 3 parte 2.docxedepisabellamedina
9 vistas1 diapositiva

Último(14)

TÀI LIỆU BỒI DƯỠNG HỌC SINH GIỎI TIẾNG ANH LỚP 6 CẢ NĂM - GLOBAL SUCCESS (BÀI... por Nguyen Thanh Tu Collection
TÀI LIỆU BỒI DƯỠNG HỌC SINH GIỎI TIẾNG ANH LỚP 6 CẢ NĂM - GLOBAL SUCCESS (BÀI...TÀI LIỆU BỒI DƯỠNG HỌC SINH GIỎI TIẾNG ANH LỚP 6 CẢ NĂM - GLOBAL SUCCESS (BÀI...
TÀI LIỆU BỒI DƯỠNG HỌC SINH GIỎI TIẾNG ANH LỚP 6 CẢ NĂM - GLOBAL SUCCESS (BÀI...
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage por IISGiovanniVallePado
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministageAGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... por Diario Legnanese
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
Diario Legnanese8 vistas
mappa concettuale varieta della lingua.doc por francesedeamicis
mappa concettuale varieta della lingua.docmappa concettuale varieta della lingua.doc
mappa concettuale varieta della lingua.doc
francesedeamicis17 vistas

Laboratorio 2 - IL MIO AMICO ROBOT: APPRENDIMENTO ED EDUCAZIONE (Docente: Davide Ghiglino) Opzioni elementi LAB 2 - IL MIO AMICO ROBOT: APPRENDIMENTO ED EDUCAZIONE (Docente: Davide Ghiglino)

  • 1. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Milano, 18 e 19 Giugno 2021 Laboratorio di Robotica Sociale Dalla Progettazione alla Valutazione prof. Davide Ghiglino Istituto Italiano di Tecnologia
  • 2. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
  • 3. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti (1) Alcuni esempi di attività robot-assistite (18.06.2021 – mattina) a. Campo clinico b. Campo sperimentale (2) Navigare il mondo della ricerca (18.06.2021 – pomeriggio) a. Tipi di ricerca b. La letteratura scientifica a. Lettura e presentazione (3) Lavorare con i numeri (19.06.2021 – mattina) a. Raccolta dati b. Scoring c. Analisi
  • 4. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Attività robot-assistite per bambine e bambini nello spettro autistico: cosa vede il robot? Ghiglino D., De Tommaso D., Chevalier P., Floris F., Kompatsiari K., Priolo T., Wykowska A.
  • 5. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Condizioni dello Spettro Autistico • Profilo cognitivo neurodivergente • Debolezza nella funzione di coerenza centrale • Gestione del carico percettivo Happé, F. G. (1997). Central coherence and theory of mind in autism: Reading homographs in context. British journal of developmental psychology, 15(1), 1-12. O'Neill, M., & Jones, R. S. (1997). Sensory-perceptual abnormalities in autism: a case for more research?. Journal of autism and developmental disorders, 27(3), 283-293.
  • 6. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Palestre relazionali sicure, prevedibili e ripetitive in cui sperimentare prototipi di interazione sociale Miglioramento delle abilità cognitive e sociali Scassellati, B., Admoni, H., & Matarić, M. (2012). Robots for use in autism research. Annual review of biomedical engineering, 14. Cabibihan, J. J., Javed, H., Ang, M., & Aljunied, S. M. (2013). Why robots? A survey on the roles and benefits of social robots in the therapy of children with autism. International journal of social robotics, 5(4), 593-618.
  • 7. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Pratica Clinica Ricerca in HRI Robotica Assistenziale
  • 8. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
  • 9. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Studio Pilota
  • 10. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Disegno CROSSOVER (n = 23, età = 3–7 anni, 4 ♀) • Due volte alla settimana per un periodo di cinque settimane (Monitoraggio periodico miglioramenti – NEPSY-II) Gruppo A: trattamento standard + training Gruppo A: trattamento standard Gruppo B: trattamento standard Gruppo B: trattamento standard + training Periodo 1 Periodo 2
  • 11. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Analisi dei dati • Differenziali tra valutazioni successive • Approccio tradizionale: Test per ranghi (Wilcoxon test) • Approccio più conservativo: Modelli misti (soggetto come fattore random, trattamento come fattore fisso)
  • 12. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti [β = -2.60, t22 = -2.28, p = .027, 95% CI =(-4.85, -0.37)] • Trattamento combinato: M = 2.13, SE = 0.81 • Terapia standard: M = -0.48, SE = 0.81 Risultati QUANTITATIVI
  • 13. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Significativo miglioramento delle abilità di rotazione mentale Nessun miglioramento nelle abilità di cognizione sociale Necessità di definire un protocollo personalizzabile a esigenze e capacità degli utenti
  • 14. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Garantire un’interazione sicura (team ingegneri) Personalizzazione del protocollo (team psicologi)
  • 15. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Personalizzazione dei livelli di gioco
  • 16. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
  • 17. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Risultati QUALITATIVI
  • 18. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti L’importanza dell’embodiment: esplorare un paradigma di gaze- cueing con un robot Manzi F., Ghiglino D., Di Dio C., Chevalier P., Massaro D., Marchetti A., Wykowska A.
  • 19. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Gaze Cueing: effetto di facilitazione attentiva  Allocazione automatica di risorse cognitive, orientata dallo sguardo altrui
  • 20. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
  • 21. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti F(2, 1349 51) = 3.47, p = .009
  • 22. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti F(2, 1478 51) = 2.07, p = .049
  • 23. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti F(2, 1478 51) = 19.02, p < .001 F(2, 1478 51) = 7.12, p < .001 F(2, 123 51) = 18.44, p = .009
  • 24. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Risultati PRINCIPALI La presenza fisica del robot produce un effetto di facilitazione sul gaze cueing e l’ingaggio cognitive Le abilità sociali modulano l’effetto dovuto alla presenza fisica del robot
  • 25. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Posso avere l’attenzione del tuo…robot? Sensibilità individuale ai comportamenti di un umanoide Ghiglino D., Willemse C., De Tommaso D., Wykowska A.
  • 26. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Registrazione Step I Implementazione Step II Step III Applicazione
  • 27. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
  • 28. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Comportamento Human-based Comportamento Machine-like
  • 29. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Il robot…distratto Disegno Sperimentale Misto (n = 79; Età = 24.0 ± 4.4, 50 ♀) • Fattore Within: comportamento del robot • Fattore Between: istruzione
  • 30. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti InStance Questionnaire GodSpeed Questionnaire
  • 31. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Significant Interactions: • Anthrop.: F(1, 77)=5.64, p=.020 • Animacy: F(1, 77)= 9.33, p=.003 Significant Main Effects: (Behavior) • Anthrop.: F(1, 77)=11.11, p=.001 • Animacy: F(1, 77)= 9.08, p=.004 (Instructions) • Likeability: F(1, 77)=12.14, p<.001 Risultati QUANTITATIVI
  • 32. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Nessuna Istruzione N = 40 Istruzioni Esplicite N = 39 No Attribution = 17 Incorrect = 9 Correct = 14 Incorrect = 8 Attribuzione Esplicita Attribuzione Esplicita Correct = 31 No Attribution = 0 Risultati QUALITATIVI
  • 33. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Risultati QUANTITATIVI Significant Interactions: (No Instruction) • Likeability: F(2, 37)=7.65, p=.002 (Explicit Instructions) • Anthrop.: F(1, 37)= 16.89, p<.001 • Animacy: F(1, 37)= 25.40, p<.001 • Likeability: F(1, 37)=4.36, p=.044
  • 34. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Risultati PRINCIPALI La conoscenza pregressa modula la sensibilità alle manipolazioni comportamentali La sensibilità individuale impatta sull’interazione con gli agenti artificiali
  • 35. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti DIREZIONI FUTURE
  • 36. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti IL MONDO DELLA RICERCA
  • 37. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti
  • 38. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti • RICERCA QUALITATIVA: osservazione naturalistica e interpretazione dei fenomeni (eplorazione occasionale, orientata all’interpretazione) • Obiettivo: descrizione delle ipotesi • RICERCA QUANTITATIVA: misurazione di variabili e analisi dei dati (indagine sistematica, orientata ai risultati) • Obiettivo: generalizzazione delle ipotesi
  • 39. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti 39 • REVISIONI DELLA LETTERATURA: studio di (II livello), sintetizza i risultati di diversi studi di primo livello con metodologia simile Scrivere una revisione PERCHÈ? Contesto del progetto di ricerca COSA? Selezione degli articoli di interesse COME? Lettura, comprensione, sintetizzazione
  • 40. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Introduzione Metodi Risultati Discussione
  • 41. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti INTRODUZIONE Definisce l’impalcatura teorica del lavoro, introduce ai concetti chiave trattati e motiva lo studio
  • 42. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti METODI Specifica il paradigma sperimentale, il contesto dell’osservazione, la popolazione studiata e le modalità di analisi dei dati
  • 43. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti RISULTATI Riassume le osservazioni (statistiche e/o qualitative), esamina in modo oggettivo i dati dello studio
  • 44. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti DISCUSSIONE Presenta l’interpretazione dei risultati (statistiche e/o qualitative), riporta i risultati alla luce dell’impalcatura teorica
  • 45. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Limiti comuni: • Campioni piccoli • Metodi ambigui/inconsistenti • Interazioni one-shot • Focus sul robot più che sull’individuo • Esperimenti “in lab”
  • 46. Corso di perfezionamento Crescere e vivere con i robot: Psicologia, educazione e cura al tempo dei robot sociali Progettazione e sviluppo di interventi robot assistiti Mettersi alla prova