Innovation Summit World Tour 2022, le soluzioni di Schneider Electric per il viaggio verso net-zero All'Innovation Summit World Tour, Schneider Electric ha presentato nuove tecnologie e la propria visione per affrontare la tripla crisi energetica, economica e climatica Non è troppo tardi per frenare il riscaldamento globale oltre la soglia di + 1,5°C d'aumento. Già oggi esistono tecnologie sufficienti ad eliminare il 70% delle emissioni di gas serra. Ma serve uno sforzo corale che approfitti della chance che la triplice crisi attuale - energetica, economica e climatica - ci sta presentando. “C’è un’opportunità, per il lato della domanda, di prendere in mano la situazione” e guidare la transizione, con la certezza di avere un impatto importante dal momento che “la domanda di energia è metà della soluzione”. Lo ha detto Jean-Pascal Tricoire, presidente e CEO di Schneider Electric, durante il discorso inaugurale dell’Innovation Summit World Tour 2022, nel corso del quale la società leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione ha presentato alcune soluzioni innovative per accelerare il viaggio verso net-zero. Un viaggio che continua, però, a registrare un gap importante tra intenzioni e realtà. Parliamo delle azioni concrete che le aziende mettono in campo per potenziare l’efficienza energetica, ridurre i consumi e rafforzare la loro sostenibilità complessiva. Secondo due ricerche condotte da 451 Research e Forrester, in un settore chiave come quello IT e data center questo percorso è appena all’inizio. Quasi tre quarti degli intervistati ritiene che la sostenibilità sia una priorità per il loro business, ma appena una società su tre ha creato un piano di sostenibilità strategica.