Publicidad

Case study MMC: New product development "Azienda C"

1 de Jun de 2011
Publicidad

Más contenido relacionado

Publicidad

Case study MMC: New product development "Azienda C"

  1. Il mercato dei cibi preconfezionati
  2. Analisi PEST
  3. Modello Porter
  4. TECNOLOGIA
  5. ACCESSO ALLA DISTRIBUZIONE
  6. IMMAGINE DI MARCA
  7. GENUINITA
  8. GAMMA PRODOTTI
  9. GUSTO
  10. CUCINA SUL MOMENTO
  11. PANINI
  12. ROSTICCERIE
  13. Magic (snack, bambini)
  14. Piattiregionali(fagottiniallaveneta, polloripienoall’abruzzese)
  15. Bags (snack)
  16. Mission e valori
  17. Nameing
  18. Il piano di comunicazione
  19. Ottimzzare la risorsa tempo
  20. Freschezza
  21. Tipo di ricetta
  22. Prezzo
  23. Efficienza delle forniture
  24. Entrare in GDO significherebbe abbassare eccessivamente il prezzo con il rischio di suscitare in una guerra di prezzi, accontentandosi di quote di mercato residuali
  25. Distribuzione selettiva e mirata al target più disposto a spendere una cifra più cospiqua per la spesa
  26. Condivisione della stessa filosofia slow food ( cibi certificati, provenienti dal territorio, qualità superiore) declinandola in una nuova formula (fast slow food)
  27. Espansione sul mercato legata all’espansione di Eataly
  28. Le migliori ricette della tradizione culinaria Piemontese
  29. La qualità di cibi certificati
  30. SOCIAL NETWORK: punti di contatto attraverso i quali comunicare con il consumatore, l’obiettivo è di ottenere un alto livello di engagement.
  31. VIRAL: video divertenti legati marginalmente al prodotto,ma coerenti con il nucleo comunicativo, l’obiettivo è di coinvolgere il target.
  32. CONCORSO: il concorso “Un cuoco ti invita a cena a casa tua” coinvolgerà il target in ogni punto di contatto (packaging, sito e social network). Il cliente avrà la possibilità di iscriversi al concorso ed in caso di vincita avere a disposizione per un giorno un cuoco emergente. L’incontro ed il cuoco all’opera saranno filmati e pubblicati sul web.
Publicidad