Se ha denunciado esta presentación.
Se está descargando tu SlideShare. ×

Business process management -FlossLab

Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Cargando en…3
×

Eche un vistazo a continuación

1 de 10 Anuncio

Business process management -FlossLab

Descargar para leer sin conexión

Il Business Process Management o Sistema di gestione dei processi produttivi è un sistema che permette l’informatizzazione dei flussi di lavoro e l’automatizzazione di alcuni processi. Incrementa la produttività, razionalizza le procedure ed è facilmente integrabile con altri applicativi, portali internet ed intranet.

Il Business Process Management o Sistema di gestione dei processi produttivi è un sistema che permette l’informatizzazione dei flussi di lavoro e l’automatizzazione di alcuni processi. Incrementa la produttività, razionalizza le procedure ed è facilmente integrabile con altri applicativi, portali internet ed intranet.

Anuncio
Anuncio

Más Contenido Relacionado

Similares a Business process management -FlossLab (20)

Anuncio

Más de FlossLab (18)

Más reciente (20)

Anuncio

Business process management -FlossLab

  1. 1. BPM: Gestione dei processi produttivi FlossLab info@flosslab.com
  2. 2. Cos’é? Il BPM (Business Process Management) o Sistema di gestione dei processi produttivi è un sistema che permette l’informatizzazione dei flussi di lavoro e l’automatizzazione di alcuni processi.
  3. 3. Il sistema è da considerarsi come una “lavagna” dove è possibile disegnare tutti i flussi dell’organizzazione in termini di struttura organizzativa e di processi. Questo obiettivo viene raggiunto mediante l’implementazione di un motore di workflow avanzato con gestione dei task assegnati e monitoraggio delle azioni degli utenti. Cosa fa?
  4. 4. I dati e i documenti associati alle pratiche vengono condivisi con rigidi criteri di sicurezza, e la comunicazione fra i vari attori del sistema è garantita dalla possibilità di invio delle richieste fra un utente ed un altro. La profilazione degli utenti permette di personalizzare i permessi per ciascuno di essi.
  5. 5. FlossLab da sempre utilizza principalmente Sistemi Open Source anche per il BPM, come Open Object. E’ possibile inoltre integrare il sistema e tutte le sue potenzialità con altri applicativi (come il DMS) e con portali internet e intranet.
  6. 6. Quali sono i vantaggi? ● Ottimizzazione e razionalizzazione delle attività aziendali; ● Riduzione dei costi; ● Condivisione e standardizzazione delle procedure;
  7. 7. ● Centralizzazione dei dati (in questo modo integrabili e accessibili da chiunque ne abbia diritto); ● Incremento della produttività; ● Controllo e monitoraggio dei processi.
  8. 8. Quali elementi lo caratterizzano? ● Analisi e definizione dei processi preventiva; ● Elevata personalizzazione; ● Profilazione dei permessi degli utenti e dei gruppi di lavoro; ● Assegnazione dei task; ● Sistema di cruscotti personali e di notifiche;
  9. 9. ● Sistema di monitoraggio del workflow; ● Sistema di Business Intelligence (report e analisi statistiche); ● Integrazione con altri applicativi; ● Integrazione con portali internet/intranet.
  10. 10. www.flosslab.com info@flosslab.com +39 070 240149

×