economia circolare.pptx

IL FUTURO PARTE DA QUI
L’ECONOMIA CIRCOLARE: QUANDO LA
DIFFERENZA DIVENTA RISORSA
AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE:
 OBIETTIVO 8 : Incentivare una crescita economica duratura , inclusiva e
sostenibile ,la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti
 PROGETTO: Dall’Economia Lineare all’Economia Circolare: il futuro parte
da qui
- Un’economia a rifiuto zero
- Attenta alla riduzione degli sprechi delle risorse naturali
- Volta alla trasformazione dei rifiuti per diventare risorse per altri
soggetti
- Un’economia pensata per rigenerarsi da sola
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELL’ECONOMIA
CIRCOLARE
 RISCOPRIRE GLI SCARTI COME FONTE DI RISORSE
 FERMARE GLI SPRECHI NELL’USO DEI PRODOTTI
 MODIFICARE LE NOSTRE ABITUDINI DI CONSUMO
- 46% di tutti i rifiuti urbani nell’U.E. viene riciclato o compostato
- I rifiuti mondiali aumenteranno del 70% entro il 2050 ( 3,4 miliardi )
- 2,5 miliardi di tonnellate di rifiuti prodotti ogni anno
PROGETTO INNOVATIVO SULL’ECONOMIA CIRCOLARE
ORANGE FIBER:
 Realizzato da 2 giovani donne siciliane, si occupa di trasformare gli
scarti di agrumi in tessuti bio, da riutilizzare per la realizzazione di
indumenti
 Si tratta non solo di un progetto di economia circolare ma anche di un
progetto ecosostenibile, con la produzione di tessuti che rilasciano olii
essenziali di agrumi e vitamina c
 Progetto che ha riscosso riconoscimenti negli ultimi anni: premio
Gaetano Marzotto e il premio ONU conferito dall’Unece
 L’economia circolare nasce come risposta al modello
lineare, per contrastare i danni causati dall’abnorme
produzione di rifiuti .
 Finora l’economia ha funzionato con un modello
“produzione-consumo-smaltimento”, modello lineare
dove ogni prodotto è inesorabilmente destinato ad
arrivare a “fi ne vita”.
 L’economia lineare, che si affida esclusivamente allo
sfruttamento delle risorse, non è più un’opzione
praticabile
 La nostra prosperità e il nostro ambiente sano sono frutto di
un’economia circolare innovativa, dove nulla si spreca, dove le risorse
naturali sono gestite in modo sostenibile e dove si tutela, si apprezza e
si ripristina la biodiversità con modalità che migliorano la tenuta della
nostra società.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
1 de 9

Recomendados

Agricoltura locale e consumo sostenibile por
Agricoltura locale e consumo sostenibileAgricoltura locale e consumo sostenibile
Agricoltura locale e consumo sostenibileMarco Garoffolo
652 vistas34 diapositivas
Ortofrutta e sostenibilità: Produrre, confezionare e vendere Green por
Ortofrutta e sostenibilità: Produrre, confezionare e vendere GreenOrtofrutta e sostenibilità: Produrre, confezionare e vendere Green
Ortofrutta e sostenibilità: Produrre, confezionare e vendere GreenAlessandra Ravaioli
66 vistas31 diapositivas
20180508 selvatica sost_v7 por
20180508 selvatica sost_v720180508 selvatica sost_v7
20180508 selvatica sost_v7p.bertaccini
42 vistas88 diapositivas
Nicola Ferraro - Ecologia dello stare insieme por
Nicola Ferraro - Ecologia dello stare insiemeNicola Ferraro - Ecologia dello stare insieme
Nicola Ferraro - Ecologia dello stare insiemeMontelupo Demo Lab
599 vistas13 diapositivas
La cittá sostenibile por
La cittá sostenibileLa cittá sostenibile
La cittá sostenibileAlberto Fatticcioni
1.5K vistas20 diapositivas
Qui! Group vince il premio Whirpool - Vivere a spreco zero por
Qui! Group vince il premio Whirpool - Vivere a spreco zeroQui! Group vince il premio Whirpool - Vivere a spreco zero
Qui! Group vince il premio Whirpool - Vivere a spreco zeroGregorio Fogliani
697 vistas1 diapositiva

Más contenido relacionado

Similar a economia circolare.pptx

4.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 10 por
4.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 104.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 10
4.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 10vezzoliDSS
223 vistas29 diapositivas
Modena template premio forum pa 2018 por
Modena template premio forum pa 2018Modena template premio forum pa 2018
Modena template premio forum pa 2018DanieleBiagioni
114 vistas7 diapositivas
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia? Analisi dei risultati emer... por
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia?  Analisi dei risultati emer...“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia?  Analisi dei risultati emer...
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia? Analisi dei risultati emer...FaberLab
539 vistas20 diapositivas
Global Risk por
Global RiskGlobal Risk
Global Risknuovoecosistema
204 vistas7 diapositivas
Dalla Crisi Al Business 12black&White por
Dalla Crisi Al Business 12black&WhiteDalla Crisi Al Business 12black&White
Dalla Crisi Al Business 12black&WhiteMario Iesari
246 vistas40 diapositivas

Similar a economia circolare.pptx(20)

4.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 10 por vezzoliDSS
4.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 104.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 10
4.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 10
vezzoliDSS223 vistas
Modena template premio forum pa 2018 por DanieleBiagioni
Modena template premio forum pa 2018Modena template premio forum pa 2018
Modena template premio forum pa 2018
DanieleBiagioni114 vistas
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia? Analisi dei risultati emer... por FaberLab
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia?  Analisi dei risultati emer...“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia?  Analisi dei risultati emer...
“Economia Circolare: a che punto siamo in Italia? Analisi dei risultati emer...
FaberLab539 vistas
Dalla Crisi Al Business 12black&White por Mario Iesari
Dalla Crisi Al Business 12black&WhiteDalla Crisi Al Business 12black&White
Dalla Crisi Al Business 12black&White
Mario Iesari246 vistas
Brochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo Sostenibile por Le Scienze Web News
Brochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo SostenibileBrochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo Sostenibile
Brochure Città e Cittadinanza per lo Sviluppo Sostenibile
Le Scienze Web News1.6K vistas
Coltivare il locale: il cibo come focus per le politiche del territorio por Stefano Sotgiu
Coltivare il locale: il cibo come focus per le politiche del territorioColtivare il locale: il cibo come focus per le politiche del territorio
Coltivare il locale: il cibo come focus per le politiche del territorio
Stefano Sotgiu396 vistas
Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness... por Free Your Talent
Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...
Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...
Free Your Talent422 vistas
Ambientalismo scientifico: Legambiente por Snpambiente
Ambientalismo scientifico: LegambienteAmbientalismo scientifico: Legambiente
Ambientalismo scientifico: Legambiente
Snpambiente880 vistas
Economia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina Pizzorno por Social Hub Genova
Economia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina PizzornoEconomia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina Pizzorno
Economia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina Pizzorno
Social Hub Genova184 vistas
Presentazione Rifiuti por bujuba
Presentazione RifiutiPresentazione Rifiuti
Presentazione Rifiuti
bujuba856 vistas
Design for reuse. Il ruolo del design nello sviluppo di nuove opportunità di ... por Elena Gentilini
Design for reuse. Il ruolo del design nello sviluppo di nuove opportunità di ...Design for reuse. Il ruolo del design nello sviluppo di nuove opportunità di ...
Design for reuse. Il ruolo del design nello sviluppo di nuove opportunità di ...
Elena Gentilini52 vistas
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita por Mario Agostinelli
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita
Mario Agostinelli517 vistas
2021.04.21_UE e economia circolare_webinar por Davide Caocci
2021.04.21_UE e economia circolare_webinar2021.04.21_UE e economia circolare_webinar
2021.04.21_UE e economia circolare_webinar
Davide Caocci81 vistas

Último

Data expedition_Scuole medie por
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieA Scuola di OpenCoesione
25 vistas29 diapositivas
Le ricerche di ASOC por
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCA Scuola di OpenCoesione
17 vistas8 diapositivas
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... por
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...Diario Legnanese
9 vistas6 diapositivas
Power Point Vajont 2023 por
Power Point Vajont 2023Power Point Vajont 2023
Power Point Vajont 2023IISGiovanniVallePado
70 vistas25 diapositivas
Corso base - HW e SW pubblicata.pptx por
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxCorso base - HW e SW pubblicata.pptx
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxPaolo Righetto
8 vistas17 diapositivas
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -... por
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...Nguyen Thanh Tu Collection
20 vistas97 diapositivas

economia circolare.pptx

  • 1. IL FUTURO PARTE DA QUI L’ECONOMIA CIRCOLARE: QUANDO LA DIFFERENZA DIVENTA RISORSA
  • 2. AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE:  OBIETTIVO 8 : Incentivare una crescita economica duratura , inclusiva e sostenibile ,la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti  PROGETTO: Dall’Economia Lineare all’Economia Circolare: il futuro parte da qui
  • 3. - Un’economia a rifiuto zero - Attenta alla riduzione degli sprechi delle risorse naturali - Volta alla trasformazione dei rifiuti per diventare risorse per altri soggetti - Un’economia pensata per rigenerarsi da sola
  • 4. I PRINCIPI FONDAMENTALI DELL’ECONOMIA CIRCOLARE  RISCOPRIRE GLI SCARTI COME FONTE DI RISORSE  FERMARE GLI SPRECHI NELL’USO DEI PRODOTTI  MODIFICARE LE NOSTRE ABITUDINI DI CONSUMO
  • 5. - 46% di tutti i rifiuti urbani nell’U.E. viene riciclato o compostato - I rifiuti mondiali aumenteranno del 70% entro il 2050 ( 3,4 miliardi ) - 2,5 miliardi di tonnellate di rifiuti prodotti ogni anno
  • 6. PROGETTO INNOVATIVO SULL’ECONOMIA CIRCOLARE ORANGE FIBER:  Realizzato da 2 giovani donne siciliane, si occupa di trasformare gli scarti di agrumi in tessuti bio, da riutilizzare per la realizzazione di indumenti  Si tratta non solo di un progetto di economia circolare ma anche di un progetto ecosostenibile, con la produzione di tessuti che rilasciano olii essenziali di agrumi e vitamina c  Progetto che ha riscosso riconoscimenti negli ultimi anni: premio Gaetano Marzotto e il premio ONU conferito dall’Unece
  • 7.  L’economia circolare nasce come risposta al modello lineare, per contrastare i danni causati dall’abnorme produzione di rifiuti .  Finora l’economia ha funzionato con un modello “produzione-consumo-smaltimento”, modello lineare dove ogni prodotto è inesorabilmente destinato ad arrivare a “fi ne vita”.  L’economia lineare, che si affida esclusivamente allo sfruttamento delle risorse, non è più un’opzione praticabile
  • 8.  La nostra prosperità e il nostro ambiente sano sono frutto di un’economia circolare innovativa, dove nulla si spreca, dove le risorse naturali sono gestite in modo sostenibile e dove si tutela, si apprezza e si ripristina la biodiversità con modalità che migliorano la tenuta della nostra società.