SlideShare a Scribd company logo
1 of 18
Download to read offline
PROPOSTA DI LEGGE N. 217
                                  Presentata dal consigliere
                                          Tesolat




     <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli
                   Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>




                                 Presentata il 30 luglio 2012



217_PDL.doc
IC/CM
Signor Presidente, Signori Consiglieri,

       su oltre 97 mila aziende censite dall’ISTAT in Friuli Venezia Giulia ben 96 mila sono
microimprese o piccole imprese che danno lavoro alla maggioranza degli occupati. Questi
numeri danno l’idea di quanto queste realtà siano importanti per l’economia della nostra
regione.

        Purtroppo, la grave crisi che stiamo attraversando, ha penalizzato in particolare
queste aziende che non hanno la struttura per competere in un contesto produttivo
globalizzato.

       Le aggregazioni tra imprese, in particolare le reti d’imprese, possono rappresentare
una soluzione per operare in maniera più organizzata, conseguire economie di scala e
competere sui mercati internazionali.

        La sfida è superare l’individualismo, che caratterizza i piccoli imprenditori, senza farli
rinunciare alla propria autonomia, per creare aggregati con la capacità finanziaria,
commerciale, produttiva ed innovativa pari a quella delle grandi aziende.

        A questa sfida si può rispondere con uno strumento innovativo che é l’aggregazione
di imprese regolata dal così detto “Contratto di Rete”. Le reti d’impresa rappresentano uno
strumento che il legislatore nazionale ha introdotto nel 2009 e rivisitato nel luglio 2010 per
stimolare le collaborazioni tra aziende con l’obiettivo di accrescerne la competitività e la
propensione all’innovazione.

         La presente proposta di legge rappresenta uno strumento incentivante per
supportare le imprese regionali intenzionate a sviluppare progetti di rete, mediante la
concessione di contributi in conto capitale. Rappresenta un unicum nel panorama della
legislazione regionale, fatta salva una norma ad hoc inserita nella legge provinciale di
Trento n. 6/1999 recante interventi a sostegno dell’economia ed assume la configurazione
di un intervento strutturato per favorire le aggregazioni tra imprese attraverso il contratto
di rete normativamente tipizzato.

         I progetti dovranno mirare, in particolare, al sostegno dell’economia territoriale e,
per il tramite dell’aggregazione, favorire l’aumento della competitività sui mercati delle
imprese aggregate, la razionalizzare dei costi, il miglioramento e la modernizzazione degli
spazi di erogazione dei servizi, lo scambio di conoscenze funzionali relative all’innovazione di
processo, di prodotto, di servizio, e/o organizzativa.

        La più importante novità della proposta di legge, che è composta da dodici articoli,
sta nel fatto che, non tratta semplicemente la concessione contributi economici, come
avviene per altre agevolazioni, ma che prevede una “fase propedeutica” gestita dalle
associazioni di categoria e dai CATA, che meglio possono supportare le imprese in questo
percorso.




217_PDL.doc                                     I
Questa fase, molto importante per la qualità del progetto e la stabilità
dell’aggregazione, ha lo scopo di facilitare il lavoro di gruppo, garantendo un percorso
strutturato per la condivisione degli obiettivi da parte dei membri della partnership, la
sostenibilità del progetto, la definizione del programma di lavoro, ruoli e le procedure di
gestione.

        Gli imprenditori devono cominciare a pensare agli altri imprenditori non più come a
dei concorrenti, ma come a dei partner coi quali sviluppare percorsi di crescita.

        La fase propedeutica dovrà definire:

-       il programma di lavoro

-       la valutazione dei rischi

-       la sostenibilità del progetto di aggregazione

-       le procedure di gestione

         Un altro elemento innovativo è rappresentato dai beneficiari: possono partecipare
le reti costituite da micro imprese (fino a 10 dipendenti) e piccole imprese (fino a 50
dipendenti) senza limitazioni di numero, settore o attività, mentre le medie (oltre 50
dipendenti) limitatamente ad un’impresa, anche in questo caso senza limitazione di settore
o attività.

        Ciò risponde alla sollecitazione contenuta nello Small Business Act dell’Unione
Europea che stimola a “pensare anzitutto in piccolo”, cioè creare una corsia preferenziale
per le PMI, con particolare riguardo a micro e piccole imprese.

        La partecipazione della media impresa non è obbligatoria, ma aumenta il valore del
progetto, in quanto la presenza nella rete di una media impresa è un fattore altamente
strategico, trattandosi di realtà solitamente ben strutturate, che possono fornire un
contributo prezioso di esperienza e cognizioni.

        Il Regolamento di attuazione definirà, tra l’altro:

-       le spese ammissibili

-       i soggetti beneficiari

-       i requisiti di ammissibilità delle aggregazioni

-       una clausola valutativa.


                                                                                 TESOLAT



217_PDL.doc                                     II
Atti consiliari                                                           -1-                      Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
                                              X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217
         <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>

                                                                        INDICE


      Art. 1   -            Finalità
      Art. 2 -              Definizioni
      Art. 3   -            Soggetti beneficiari
      Art. 4   -            Fasi progettuali
      Art. 5   -            Fase propedeutica
      Art. 6   -            Finalità del progetto di aggregazione
      Art. 7   -            Contenuto del progetto di aggregazione
      Art. 8   -            Spese ammissibili
      Art. 9   -            Modalità aggregative ammesse
      Art. 10 -             Caratteristiche dell’intervento finanziario
      Art. 11 -             Norma finanziaria
      Art. 12 -             Entrata in vigore
Atti consiliari                                                           -2-                      Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
                                              X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217
         <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>

                                                                         Art. 1
                                                                       (Finalità)

             1.       Allo scopo di sostenere le PMI, quali soggetti fondamentali del tessuto
      produttivo del territorio regionale, l’Amministrazione regionale è autorizzata a concedere
      contributi in conto capitale alle microimprese e alle piccole e medie imprese per favorire gli
      strumenti progettuali che mirano a supportare lo sviluppo e la crescita delle stesse
      mediante la costituzione di contratti di rete.

             2.       Con regolamento sono definiti, da parte della Direzione centrale
      competente, nel rispetto della normativa comunitaria vigente, le condizioni, i criteri, le
      modalità e le procedure per la concessione dei contributi di cui al comma 1.

              3.      I contributi di cui al comma 1 sono concessi in osservanza delle condizioni
      prescritte dal regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione del 15 dicembre 2006,
      relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato (CE) agli aiuti di importanza
      minore “de minimis”, e non sono cumulabili, per le stesse spese di investimento e per i
      medesimi titoli di spesa, con qualsiasi aiuto di Stato o con altri finanziamenti “de minimis”.


                                                                       Art. 2
                                                                    (Definizioni)

                  1.        Ai fini dell’applicazione della presente legge, si intende per:

              a)      microimprese, piccole imprese e medie imprese: le imprese che soddisfano i
      requisiti di cui all’allegato I al regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione, del 12
      gennaio 2001, relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato
      a favore delle piccole e medie imprese, in base alla raccomandazione della Commissione
      2003/361/CE del 6 maggio 2003, relativa alla definizione di microimpresa, piccole e medie
      imprese, come recepita dal decreto del Ministro delle attività produttive del 18 aprile 2005
      (Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie
      imprese), e dal decreto del Presidente della Regione 29 dicembre 2005, n. 463
      (Regolamento recante indicazioni e aggiornamento della definizione di microimpresa,
      piccola e media impresa);

              b)     contratti di rete: i contratti definiti dall’articolo 3, comma 4-ter, del decreto
      legge 10 febbraio 2009, n. 5 (Misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi),
      convertito, con modificazioni, dalla legge 33/2009, integrato con modificazioni dall’articolo
      42 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 (Misure urgenti in materia di stabilizzazione
      finanziaria e di competitività economica), convertito, con modificazioni, dalla legge
      122/2010;

             c)     progetti di aggregazione: progetti di aggregazioni di imprese in rete
      regolamentati da contratti di rete.
Atti consiliari                                                           -3-                      Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
                                              X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217
         <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>

                                                                     Art. 3
                                                              (Soggetti beneficiari)

               1.       Sono soggetti beneficiari del contributo per la realizzazione dei progetti di
      aggregazione le imprese aderenti all'aggregazione che al momento della presentazione
      della domanda risultino microimprese, piccole imprese e medie imprese, come definite
      all’articolo 2, con sede legale o unità operativa nel territorio del Friuli Venezia Giulia.

             2.     Le microimprese e le piccole imprese sono ammissibili senza limitazioni di
      numero, settore o attività. Le medie imprese sono ammissibili limitatamente a una impresa
      per aggregazione, senza limitazioni di settore o attività. La partecipazione della media
      impresa non è obbligatoria.

             3.       L’aggregazione in rete dovrà identificare un’impresa capofila che mantiene i
      rapporti con la Regione Friuli Venezia Giulia.

              4.       Per le fasi di predisposizione e realizzazione del progetto, i contributi sono
      liquidati a ciascuna delle imprese appartenenti alla rete in proporzione alla quota parte di
      spese sostenute dalle singole imprese per la realizzazione dei progetti di aggregazione.


                                                                      Art. 4
                                                                (Fasi progettuali)

             1.       I progetti di aggregazione relativi alla costituzione di contratti di rete,
      supportati dalla presente legge, si sviluppano attraverso le seguenti fasi:

              a)      fase propedeutica di orientamento, formazione e creazione della rete,
      organizzata da associazioni di categoria accreditate dall’Amministrazione regionale come
      enti formativi e dai Centri di assistenza tecnica delle imprese artigiane (CATA);

                  b)        fase di predisposizione del progetto di aggregazione;

                  c)        fase di realizzazione del progetto di aggregazione.


                                                                     Art. 5
                                                              (Fase propedeutica)

               1.      La fase propedeutica dei progetti di aggregazione diffonde la conoscenza e
      la cultura delle reti d’impresa, garantisce la condivisione degli obiettivi del progetto da parte
      dei membri della partnership e definisce:

             a)             il programma di lavoro e la valutazione dei rischi e la sostenibilità del
      progetto;
Atti consiliari                                                           -4-                      Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
                                              X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217
         <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>

                  b)        i ruoli e le responsabilità;

                  c) le procedure di gestione.

              2.    La fase propedeutica dei progetti di aggregazione prevede la partecipazione
      di un rappresentante per ogni azienda partecipante all’aggregazione in rete e si sviluppa
      mediante sessioni di lavoro.


                                                                  Art. 6
                                                (Finalità del progetto di aggregazione)

               1.       I progetti di aggregazione mirano, in particolare, al sostegno dell’economia
      territoriale e, per il tramite dell’aggregazione, favoriscono:

                  a)        l’aumento della competitività sui mercati delle imprese aggregate;

                  b)        la razionalizzazione dei costi;

             c)      lo studio, lo sviluppo, l’implementazione e la sperimentazione di soluzioni
      tecnologiche legate alla produzione e/o alla commercializzazione di prodotti;

             d)       lo scambio di conoscenze funzionali relative all’innovazione di processo, di
      prodotto, di servizio e/o organizzativa.

                  2.        I progetti di aggregazione sono rivolti:

                  a)        allo sviluppo in aggregazione delle reti d’imprese;

              b)    al consolidamento di aggregazioni in reti d’imprese già formalmente
      costituite dopo l’entrata in vigore del decreto legge 78/2010, convertito dalla legge
      122/2010.


                                                               Art. 7
                                              (Contenuto del progetto di aggregazione)

              1.       I progetti di aggregazione, redatti nel rispetto degli obiettivi e delle finalità
      previste dall’articolo 6, si sviluppano attraverso almeno una delle azioni di seguito riportate:

              a)      sviluppo di innovazione di processo a carattere tecnologico, organizzativo,
      gestionale, nelle tecniche di promozione del territorio, nelle relazioni tra operatori e nei
      rapporti con i clienti, anche finalizzate al rafforzamento e al consolidamento delle reti
      distributive e della presenza sui mercati internazionali;

                  b)        processi di internazionalizzazione;
Atti consiliari                                                           -5-                      Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
                                              X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217
         <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>

             c)      sviluppo e miglioramento di funzioni condivise dall’aggregazione
      (progettazione, logistica, servizi connessi, comunicazione, informatizzazione, etc.) finalizzate
      all’aumento dell’efficienza e dell’imprenditorialità;

                  d)        realizzazione di attività comuni per l’innovazione di prodotto;

             e)             definizione di regole di commercializzazione supportate da linee comuni di
      marketing;

              f)      organizzazione e partecipazione a tavoli tecnici per la standardizzazione dei
      processi aziendali e per la condivisione di procedure sulla qualità dei processi, nonché la
      condivisione di procedure volte a garantire il rispetto di normative in materia ambientale;

                  g)        creazione e promozione dei marchi di rete.


                                                                     Art. 8
                                                               (Spese ammissibili)

              1.      Sono considerate ammissibili le spese strettamente collegate alla
      realizzazione di progetti di aggregazione, sostenute in quota parte dai singoli partecipanti
      all’aggregazione.


                                                                 Art. 9
                                                    (Modalità aggregative ammesse)

             1.      I progetti di aggregazione presentati dovranno riguardare unicamente i
      raggruppamenti di microimprese, piccole e medie imprese con forma giuridica di
      <<contratto di rete>>, come definito all’articolo 2, comma 1, lettera b).

                  2.        Sono ammissibili esclusivamente:

             a)     reti d’imprese formalmente costituite dopo l’entrata in vigore del decreto
      legge 78/2010, convertito della legge 122/2010;

            b)              aggregazioni da costituirsi entro sei mesi dalla data di approvazione della
      domanda.


                                                               Art. 10
                                             (Caratteristiche dell’intervento finanziario)

           1.               L’intensità del contributo massima applicabile è il 50 per cento delle spese
      ammesse.
Atti consiliari                                                           -6-                      Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
                                              X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217
         <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>

             2.     Il limite massimo del contributo concedibile per ogni singolo progetto di
      aggregazione è di 150.000 euro.

                  3.        Il contributo è erogato in due fasi:

             a)     a titolo di anticipazione, nella misura del 50 percento del contributo
      concesso, previa presentazione di idonea garanzia fidejussoria, che sarà svincolata
      successivamente alla positiva verifica della rendicontazione finale;

              b)      a saldo, nella misura del restante 50 percento ed eventuale rideterminazione
      del contributo concesso, successivamente alla verifica positiva della rendicontazione finale.


                                                                   Art. 11
                                                              (Norma finanziaria)

             1.       Per gli oneri derivanti dal disposto di cui alla presente legge è autorizzata la
      spesa di _____ euro.


                                                                      Art. 12
                                                                (Entrata in vigore)

              1.      La presente legge entra in vigore il giorno della sua pubblicazione sul
      Bollettino Ufficiale della Regione.
Atti consiliari                                                           -7-                      Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
                                              X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217
         <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>

                                                                        NOTE




      Avvertenza


             Il testo delle note qui pubblicate è stato redatto ai sensi dell’articolo 2 della legge
      regionale 13 maggio 1991, n. 18, come da ultimo modificato dall’articolo 85, comma 1, della
      legge regionale 30/1992, al solo fine di facilitare la lettura delle disposizioni di legge
      modificate o alle quali è operato il rinvio.


                  Restano invariati il valore e l’efficacia degli atti legislativi qui trascritti.




      Note all’articolo 2


      - Il testo dell’allegato I al regolamento (CE) n. 70/2001 del 12 gennaio 2001, che è stato
      sostituito dall’articolo 1 del regolamento (CE) n. 364/2004 a decorrere dall’ 1 gennaio 2005,
      è il seguente:

                                                            Allegato I
                                            Definizione delle piccole e medie imprese


      (Estratto della raccomandazione 2003/361/CE, del 6 maggio 2003, relativa alla definizione
      delle microimprese, piccole e medie imprese, G.U.U.E. L 124 del 20.5.2003)
              Definizione delle microimprese, piccole imprese e medie imprese adottata dalla
                                               Commissione

                                                                      Articolo 1
                                                                      (Impresa)
      Si considera impresa ogni entità, a prescindere dalla forma giuridica rivestita, che eserciti
      un’attività economica. In particolare sono considerate tali le entità che esercitano
      un’attività artigianale o altre attività a titolo individuale o familiare, le società di persone o le
      associazioni che esercitino un’attività economica.
Atti consiliari                                                           -8-                      Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
                                              X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217
         <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>

                                                                      Articolo 2
                         (Effettivi e soglie finanziarie che definiscono le categorie di imprese)
      1. La categoria delle microimprese delle piccole imprese e delle medie imprese (PMI) è
      costituita da imprese che occupano meno di 250 persone, il cui fatturato annuo non supera
      i 50 milioni di EUR oppure il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di EUR.
      2. Nella categoria delle PMI si definisce piccola impresa un’impresa che occupa meno di 50
      persone e realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 10
      milioni di EUR.
      3. Nella categoria delle PMI si definisce microimpresa un’impresa che occupa meno di 10
      persone e realizza un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiori a 2
      milioni di EUR.


                                                                      Articolo 3
              (Tipi di imprese considerati ai fini del calcolo degli effettivi e degli importi finanziari)
      1. Si definisce "impresa autonoma" qualsiasi impresa non identificabile come impresa
      associata ai sensi del paragrafo 2 oppure come impresa collegata ai sensi del paragrafo 3.
      2. Si definiscono "imprese associate" tutte le imprese non identificabili come imprese
      collegate ai sensi del paragrafo 3 e tra le quali esiste la relazione seguente: un’impresa
      (impresa a monte) detiene, da sola o insieme a una o più imprese collegate ai sensi del
      paragrafo 3, almeno il 25% del capitale o dei diritti di voto di un’altra impresa (impresa a
      valle).
      Un’impresa può tuttavia essere definita autonoma, dunque priva di imprese associate,
      anche se viene raggiunta o superata la soglia del 25%, qualora siano presenti le categorie di
      investitori elencate qui di seguito, a condizione che tali investitori non siano
      individualmente o congiuntamente collegati ai sensi del paragrafo 3 con l’impresa in
      questione:
      a) società pubbliche di partecipazione, società di capitale di rischio, persone fisiche o gruppi
      di persone fisiche, esercitanti regolare attività di investimento in capitali di rischio
      ("business angels") che investono fondi propri in imprese non quotate, a condizione che il
      totale investito da suddetti "business angels" in una stessa impresa non superi 1.250.000
      EUR;
      b) università o centri di ricerca senza scopo di lucro;
      c) investitori istituzionali, compresi i fondi di sviluppo regionale;
      d) autorità locali autonome aventi un budget annuale inferiore a 10 milioni di EUR e meno
      di 5.000 abitanti.
      3. Si definiscono "imprese collegate" le imprese fra le quali esiste una delle relazioni
      seguenti:
      a) un’impresa detiene la maggioranza dei diritti di voto degli azionisti o soci di un’altra
      impresa;
Atti consiliari                                                           -9-                      Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
                                              X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217
         <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>

      b) un’impresa ha il diritto di nominare o revocare la maggioranza dei membri del consiglio di
      amministrazione, direzione o sorveglianza di un’altra impresa;
      c) un’impresa ha il diritto di esercitare un influenza dominante su un’altra impresa in virtù di
      un contratto concluso con quest’ultima oppure in virtù di una clausola dello statuto di
      quest’ultima;
      d) un’impresa azionista o socia di un’altra impresa controlla da sola, in virtù di un accordo
      stipulato con altri azionisti o soci dell’altra impresa, la maggioranza dei diritti di voto degli
      azionisti o soci di quest’ultima.
      Sussiste una presunzione juris tantum che non vi sia influenza dominante qualora gli
      investitori di cui al paragrafo 2, secondo comma, non intervengano direttamente o
      indirettamente nella gestione dell’impresa in questione, fermi restando i diritti che essi
      detengono in quanto azionisti o soci.
      Le imprese fra le quali intercorre una delle relazioni di cui al primo comma tramite una o più
      altre imprese, o con degli investitori di cui al paragrafo 2, sono anch’esse considerate
      imprese collegate.
      Le imprese fra le quali sussiste una delle suddette relazioni attraverso una persona fisica o
      un gruppo di persone fisiche che agiscono di concerto sono anch’esse considerate imprese
      collegate, a patto che esercitino le loro attività o una parte delle loro attività sullo stesso
      mercato in questione o su mercati contigui.
      Si considera mercato contiguo il mercato di un prodotto o servizio situato direttamente a
      monte o a valle del mercato in questione.
      4. Salvo nei casi contemplati al paragrafo 2, secondo comma, un’impresa non può essere
      considerata PMI se almeno il 25% del suo capitale o dei suoi diritti di voto è controllato
      direttamente o indirettamente da uno o più organismi collettivi pubblici o enti pubblici, a
      titolo individuale o congiuntamente.
      5. Le imprese possono dichiarare il loro status di impresa autonoma, associate o collegata
      nonché i dati relativi alle soglie di cui all’articolo 2. Tale dichiarazione può essere resa anche
      se la dispersione del capitale non permette l’individuazione esatta dei suoi detentori, dato
      che l’impresa può dichiarare in buona fede di supporre legittimamente di non essere
      detenuta al 25%, o più, da una o più imprese collegate fra di loro o attraverso persone
      fisiche o un gruppo di persone fisiche. La dichiarazione non ha alcun influsso sui controlli o
      sulle verifiche previsti dalle normative nazionali o comunitarie.


                                                                      Articolo 4
         (Dati necessari per il calcolo degli effettivi e degli importi finanziari e periodo di riferimento)
      1. I dati impiegati per calcolare gli effettivi e gli importi finanziari sono quelli riguardanti
      l’ultimo esercizio contabile chiuso e vengono calcolati su base annua. Essi sono presi in
      considerazione a partire dalla data di chiusura dei conti. L’importo del fatturato è calcolato
      al netto dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) e di altri diritti o imposte indirette.
      2. Se un’impresa, alla data di chiusura dei conti, constata di aver superato, nell’uno o
      nell’altro senso e su base annua, le soglie degli effettivi o le soglie finanziarie di cui
Atti consiliari                                                          - 10 -                    Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
                                              X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217
         <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>

      all’articolo 2 essa perde o acquisisce la qualifica di media, piccola o microimpresa solo se
      questo superamento avviene per due esercizi consecutivi.
      3. Se si tratta di un’impresa di nuova costituzione, i cui conti non sono ancora stati chiusi, i
      dati in questione sono oggetto di una stima in buona fede ad esercizio in corso.


                                                                      Articolo 5
                                                                    (Gli effettivi)
      Gli effettivi corrispondono al numero di unità lavorative/anno (ULA), ovvero al numero di
      persone che, durante tutto l’anno in questione, hanno lavorato nell’impresa o per conto di
      tale impresa a tempo pieno. Il lavoro dei dipendenti che non hanno lavorato tutto l’anno
      oppure che hanno lavorato a tempo parziale, a prescindere dalla durata, o come lavoratori
      stagionali, è contabilizzato in frazioni di ULA. Gli effettivi sono composti:
      a) dai dipendenti che lavorano nell’impresa;
      b) dalle persone che lavorano per l’impresa, ne sono dipendenti e, per la legislazione
      nazionale, sono considerati come gli altri dipendenti dell’impresa;
      c) dai proprietari gestori;
      d) dai soci che svolgono un’attività regolare nell’impresa e beneficiano di vantaggi finanziari
      da essa forniti.
      Gli apprendisti con contratto di apprendistato o gli studenti con contratto di formazione
      non sono contabilizzati come facenti parte degli effettivi. La durata dei congedi di maternità
      o parentali non è contabilizzata.
                                                                      Articolo 6
                                                (Determinazione dei dati dell’impresa)
      1. Per le imprese autonome i dati, compresi quelli relativi agli effettivi, vengono dedotti dai
      conti dell’impresa stessa.
      2. Per le imprese associate o collegate, i dati, inclusi quelli relativi agli effettivi, sono
      determinati sulla base dei conti e di altri dati dell’impresa oppure, se disponibili, sulla base
      dei conti consolidati dell’impresa o di conti consolidati in cui l’impresa è ripresa tramite
      consolidamento.
      Ai dati di cui al primo comma si aggregano i dati delle eventuali imprese associate
      dell’impresa in questione, situate immediatamente a monte o a valle di quest’ultima.
      L’aggregazione è effettuata in proporzione alla percentuale di partecipazione al capitale o
      alla percentuale di diritti di voto detenuti (si sceglie la percentuale più elevata fra le due).
      Per le partecipazioni incrociate si applica la percentuale più elevata.
      Ai dati di cui al primo e al secondo comma si aggiunge il 100% dei dati relativi alle eventuali
      imprese direttamente o indirettamente collegate all’impresa in questione che non siano già
      stati ripresi nei conti tramite consolidamento.
      3. Ai fini dell’applicazione del paragrafo 2 i dati delle imprese associate dell’impresa in
      questione risultano dai conti e da altri dati, consolidati se disponibili in tale forma, ai quali si
Atti consiliari                                                          - 11 -                    Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
                                              X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217
         <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>

      aggiunge il 100% dei dati relativi alle imprese collegate a tali imprese associate, a meno che
      i loro dati non siano già stati ripresi tramite il consolidamento.
      Ai fini dell’applicazione del paragrafo 2 i dati delle imprese collegate all’impresa in
      questione risultano dai loro conti e da altri dati, consolidati se disponibili in tale forma. Ad
      essi vengono aggregati in modo proporzionale i dati delle eventuali imprese associate di tali
      imprese collegate situate immediatamente a monte o a valle di queste ultime, se non sono
      già stati ripresi nei conti consolidati in proporzione almeno equivalente alla percentuale
      definita al paragrafo 2, secondo comma.
      4. Se dai conti consolidati non risultano gli effettivi di una data impresa, il calcolo di tale
      dato si effettua aggregando in modo proporzionale i dati relativi alle imprese di cui
      l’impresa in questione è associata e aggiungendo quelli relativi alle imprese con le quali
      essa è collegata.




      - Il testo dell’articolo 3 del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, come da ultimo modificato
      dall’articolo 45, del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, è il seguente:

                                                               Articolo 3
                                                 (Distretti produttivi e reti di imprese)
      1. All'articolo 6-bis del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni,
      dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nel comma 2 le parole: «, ad eccezione delle norme
      inerenti i tributi dovuti agli enti locali» sono soppresse.
      2. All'articolo 1, comma 368, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, e successive
      modificazioni, la lettera a) è sostituita dalla seguente:
      «a) fiscali:
      1) le imprese appartenenti a distretti di cui al comma 366 possono congiuntamente
      esercitare l'opzione per la tassazione di distretto ai fini dell'applicazione dell'IRES;
      2) si osservano, in quanto applicabili, le disposizioni contenute nell'articolo 117 e seguenti
      del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22
      dicembre 1986, n. 917, relative alla tassazione di gruppo delle imprese residenti;
      3) tra i soggetti passivi dell'IRES di cui all'articolo 73, comma 1, lettera b), del testo unico
      delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre
      1986, n. 917, sono compresi i distretti di cui al comma 366, ove sia esercitata l'opzione per
      la tassazione unitaria di cui ai commi da 366 a 372;
      4) il reddito imponibile del distretto comprende quello delle imprese che vi appartengono,
      che hanno contestualmente optato per la tassazione unitaria;
      5) la determinazione del reddito unitario imponibile, nonché dei tributi, contributi ed altre
      somme dovute agli enti locali, viene operata su base concordataria per almeno un triennio,
      secondo le disposizioni che seguono;
Atti consiliari                                                          - 12 -                    Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
                                              X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217
         <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>

      6) fermo il disposto dei numeri da 1 a 5, ed anche indipendentemente dall'esercizio
      dell'opzione per la tassazione distrettuale o unitaria, i distretti di cui al comma 366 possono
      concordare in via preventiva e vincolante con l'Agenzia delle entrate, per la durata di almeno
      un triennio, il volume delle imposte dirette di competenza delle imprese appartenenti da
      versare in ciascun esercizio, avuto riguardo alla natura, tipologia ed entità delle imprese
      stesse, alla loro attitudine alla contribuzione e ad altri parametri oggettivi, determinati
      anche su base presuntiva;
      7) la ripartizione del carico tributario tra le imprese interessate è rimessa al distretto, che vi
      provvede in base a criteri di trasparenza e parità di trattamento, sulla base di principi di
      mutualità;
      8) non concorrono a formare la base imponibile in quanto escluse le somme percepite o
      versate tra le imprese appartenenti al distretto in contropartita dei vantaggi fiscali ricevuti
      o attribuiti;
      9) i parametri oggettivi per la determinazione delle imposte di cui al numero 6) vengono
      determinati dalla Agenzia delle entrate, previa consultazione delle categorie interessate e
      degli organismi rappresentativi dei distretti;
      10) resta fermo l’assolvimento degli ordinari obblighi e adempimenti fiscali da parte delle
      imprese appartenenti al distretto e l'applicazione delle disposizioni penali tributarie; in caso
      di osservanza del concordato, i controlli sono eseguiti unicamente a scopo di monitoraggio,
      prevenzione ed elaborazione dei dati necessari per la determinazione e l'aggiornamento
      degli elementi di cui al numero 6);
      11) i distretti di cui al comma 366 possono concordare in via preventiva e vincolante con gli
      enti locali competenti, per la durata di almeno un triennio, il volume dei tributi, contributi ed
      altre somme da versare dalle imprese appartenenti in ciascun anno;
      12) la determinazione di quanto dovuto è operata tenendo conto della attitudine alla
      contribuzione delle imprese, con l'obiettivo di stimolare la crescita economica e sociale dei
      territori interessati; in caso di opzione per la tassazione distrettuale unitaria, l'ammontare
      dovuto è determinato in cifra unica annuale per il distretto nel suo complesso;
      13) criteri generali per la determinazione di quanto dovuto in base al concordato vengono
      determinati dagli enti locali interessati, previa consultazione delle categorie interessate e
      degli organismi rappresentativi dei distretti;
      14) la ripartizione del carico tributario derivante dall'attuazione del numero 7) tra le imprese
      interessate è rimessa al distretto, che vi provvede in base a criteri di trasparenza e parità di
      trattamento, sulla base di principi di mutualità;
      15) in caso di osservanza del concordato, i controlli sono eseguiti unicamente a scopo di
      monitoraggio, prevenzione ed elaborazione dei dati necessari per la determinazione di
      quanto dovuto in base al concordato;».
      3. Al comma 3 dell'articolo 23 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, e successive
      modificazioni, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «anche avvalendosi delle strutture
      tecnico-organizzative dei consorzi di sviluppo industriale di cui all'articolo 36, comma 4,
      della legge 5 ottobre 1991, n. 317».
Atti consiliari                                                          - 13 -                    Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
                                              X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217
         <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>

      3-bis. Le disposizioni di cui agli articoli 1 e 2 si applicano alle aziende che si impegnano a
      non delocalizzare al di fuori dei Paesi membri dello Spazio economico europeo la
      produzione dei beni per i quali sono previsti gli incentivi di cui al presente decreto.
      3-ter. L’efficacia delle disposizioni di cui al comma 3-bis è subordinata alla preventiva
      autorizzazione comunitaria.
      4. Dall'attuazione del comma 1, nonché dell'articolo 1, commi da 366 a 371-ter, della legge
      23 dicembre 2005, n. 266, come modificati dal presente articolo, non devono derivare oneri
      superiori a 10 milioni di euro per l'anno 2009 e 50 milioni di euro annui a decorrere dal 2010.
      4-bis. Le operazioni, effettuate ai sensi dell’ articolo 5, comma 7, lettera a), secondo
      periodo, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla
      legge 24 novembre 2003, n. 326, e successive modificazioni, possono assumere qualsiasi
      forma, quale quella della concessione di finanziamenti, del rilascio di garanzie,
      dell’assunzione di capitale di rischio o di debito, e possono essere realizzate anche a favore
      delle piccole e medie imprese per finalità di sostegno dell’economia. Le predette operazioni
      possono essere effettuate in via diretta ovvero attraverso l’intermediazione di soggetti
      autorizzati all’esercizio del credito, ad eccezione delle operazioni a favore delle piccole e
      medie imprese che possono essere effettuate esclusivamente attraverso l’intermediazione
      di soggetti autorizzati all’esercizio del credito nonché attraverso la sottoscrizione di fondi
      comuni di investimento gestiti da una società di gestione collettiva del risparmio di cui all’
      articolo 33 del testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e successive
      modificazioni, il cui oggetto sociale realizza uno o più fini istituzionali della Cassa depositi e
      prestiti Spa. Lo Stato è autorizzato a sottoscrivere, per l’anno 2010, fino a 500.000 euro di
      quote di società di gestione del risparmio finalizzate a gestire fondi comuni di investimento
      mobiliare di tipo chiuso riservati a investitori qualificati che perseguano tra i loro obiettivi
      quelli del rafforzamento patrimoniale e dell’aggregazione delle imprese di minore
      dimensione.
      4-ter. Con il contratto di rete più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere,
      individualmente e collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria competitività
      sul mercato e a tal fine si obbligano, sulla base di un programma comune di rete, a
      collaborare in forme e in ambiti predeterminati attinenti all’esercizio delle proprie imprese
      ovvero a scambiarsi informazioni o prestazioni di natura industriale, commerciale, tecnica o
      tecnologica ovvero ancora ad esercitare in comune una o più attività rientranti nell’oggetto
      della propria impresa. Il contratto può anche prevedere l’istituzione di un fondo
      patrimoniale comune e la nomina di un organo comune incaricato di gestire, in nome e per
      conto dei partecipanti, l’esecuzione del contratto o di singole parti o fasi dello stesso. Ai fini
      degli adempimenti pubblicitari di cui al comma 4-quater, il contratto deve essere redatto
      per atto pubblico o per scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente a
      norma dell'articolo 25 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 da ciascun imprenditore o
      legale rappresentante delle imprese aderenti, trasmesso ai competenti uffici del registro
      delle imprese attraverso il modello standard tipizzato con decreto del Ministro della
      giustizia di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il Ministro dello
      sviluppo economico e deve indicare:
      a) il nome, la ditta, la ragione o la denominazione sociale di ogni partecipante per originaria
      sottoscrizione del contratto o per adesione successiva;
Atti consiliari                                                          - 14 -                    Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
                                              X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217
         <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>

      b) l’indicazione degli obiettivi strategici di innovazione e di innalzamento della capacità
      competitiva dei partecipanti e le modalità concordate tra gli stessi per misurare
      l’avanzamento verso tali obiettivi;
      c) la definizione di un programma di rete, che contenga l’enunciazione dei diritti e degli
      obblighi assunti da ciascun partecipante, le modalità di realizzazione dello scopo comune e,
      qualora sia prevista l’istituzione di un fondo patrimoniale comune, la misura e i criteri di
      valutazione dei conferimenti iniziali e degli eventuali contributi successivi che ciascun
      partecipante si obbliga a versare al fondo nonché le regole di gestione del fondo medesimo;
      se consentito dal programma, l’esecuzione del conferimento può avvenire anche mediante
      apporto di un patrimonio destinato costituito ai sensi dell’articolo 2447-bis, primo comma,
      lettera a), del codice civile. Al fondo patrimoniale comune costituito ai sensi della presente
      lettera si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di cui agli articoli 2614 e 2615 del
      codice civile;
      d) la durata del contratto, le modalità di adesione di altri imprenditori e, se pattuite, le
      cause facoltative di recesso anticipato e le condizioni per l’esercizio del relativo diritto,
      ferma restando in ogni caso l’applicazione delle regole generali di legge in materia di
      scioglimento totale o parziale dei contratti plurilaterali con comunione di scopo;
      e) se il contratto ne prevede l’istituzione, il nome, la ditta, la ragione o la denominazione
      sociale del soggetto prescelto per svolgere l’ufficio di organo comune per l’esecuzione del
      contratto o di una o più parti o fasi di esso, i poteri di gestione e di rappresentanza conferiti
      a tale soggetto come mandatario comune nonché le regole relative alla sua eventuale
      sostituzione durante la vigenza del contratto. Salvo che sia diversamente disposto nel
      contratto, l’organo comune agisce in rappresentanza degli imprenditori, anche individuali,
      partecipanti al contratto, nelle procedure di programmazione negoziata con le pubbliche
      amministrazioni, nelle procedure inerenti ad interventi di garanzia per l’accesso al credito e
      in quelle inerenti allo sviluppo del sistema imprenditoriale nei processi di
      internazionalizzazione e di innovazione previsti dall’ordinamento nonché all’utilizzazione di
      strumenti di promozione e tutela dei prodotti e marchi di qualità o di cui sia adeguatamente
      garantita la genuinità della provenienza;
      f) le regole per l’assunzione delle decisioni dei partecipanti su ogni materia o aspetto di
      interesse comune che non rientri, quando è stato istituito un organo comune, nei poteri di
      gestione conferiti a tale organo, nonché, se il contratto prevede la modificabilità a
      maggioranza del programma di rete, le regole relative alle modalità di assunzione delle
      decisioni di modifica del programma medesimo.
      4-ter.1. Le disposizioni di attuazione della lettera e) del comma 4-ter per le procedure
      attinenti alle pubbliche amministrazioni sono adottate con decreto del Ministro
      dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministro dello sviluppo economico.
      4-ter.2. Nelle forme previste dal comma 4-ter.1 si procede alla ricognizione di interventi
      agevolativi previsti dalle vigenti disposizioni applicabili alle imprese aderenti al contratto di
      rete, interessate dalle procedure di cui al comma 4-ter, lettera e), secondo periodo. Restano
      ferme le competenze regionali per le procedure di rispettivo interesse.
      4-quater. Il contratto di rete è soggetto a iscrizione nella sezione del registro delle imprese
      presso cui è iscritto ciascun partecipante e l’efficacia del contratto inizia a decorrere da
Atti consiliari                                                          - 15 -                    Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
                                              X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217
         <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>>

      quando è stata eseguita l’ultima delle iscrizioni prescritte a carico di tutti coloro che ne sono
      stati sottoscrittori originari. Le modifiche al contratto di rete, sono redatte e depositate per
      l'iscrizione, a cura dell'impresa indicata nell'atto modificativo, presso la sezione del registro
      delle imprese presso cui è iscritta la stessa impresa. L'ufficio del registro delle imprese
      provvede alla comunicazione della avvenuta iscrizione delle modifiche al contratto di rete, a
      tutti gli altri uffici del registro delle imprese presso cui sono iscritte le altre partecipanti, che
      provvederanno alle relative annotazioni d'ufficio della modifica.
      4-quinquies. Alle reti delle imprese di cui al presente articolo si applicano le disposizioni
      dell’ articolo 1, comma 368, lettere b), c) e d) della legge 23 dicembre 2005, n. 266, e
      successive modificazioni, previa autorizzazione rilasciata con decreto del Ministero
      dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministero dello sviluppo economico, da
      adottare entro sei mesi dalla relativa richiesta.

More Related Content

Similar to Disegno di Legge FVG su Reti di Impresa

Finanziamenti Puglia - I nuovi incentivi per l'internazionalizzazione di Picc...
Finanziamenti Puglia - I nuovi incentivi per l'internazionalizzazione di Picc...Finanziamenti Puglia - I nuovi incentivi per l'internazionalizzazione di Picc...
Finanziamenti Puglia - I nuovi incentivi per l'internazionalizzazione di Picc...Studio Dino Salamanna
 
Bando servizi hi tech Regione Piemonte
Bando servizi hi tech Regione PiemonteBando servizi hi tech Regione Piemonte
Bando servizi hi tech Regione PiemonteParma Couture
 
Definizione piccola-media-impresa
Definizione piccola-media-impresaDefinizione piccola-media-impresa
Definizione piccola-media-impresamatteocq
 
Definizione di piccola e media impresa
Definizione di piccola e media impresaDefinizione di piccola e media impresa
Definizione di piccola e media impresamatteocq
 
Intraprendere oggi per essere impresa domani
Intraprendere oggi per essere impresa domaniIntraprendere oggi per essere impresa domani
Intraprendere oggi per essere impresa domanibollenti spiriti
 
Presentazione_Reti_Impresa_aggiornate_2015
Presentazione_Reti_Impresa_aggiornate_2015Presentazione_Reti_Impresa_aggiornate_2015
Presentazione_Reti_Impresa_aggiornate_2015Armando Panvini
 
Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018
Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018
Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018Simone Chiarelli
 
Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01
Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01
Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01ceragiolinc
 
Guida pratica al contratto di rete d'impresa
Guida pratica al contratto di rete d'impresaGuida pratica al contratto di rete d'impresa
Guida pratica al contratto di rete d'impresaAlessandro Fichera
 
Convesione DL 91 Mezzogiorno - Rifiuti - Classificazione Legge 116/2014
Convesione DL 91 Mezzogiorno - Rifiuti - Classificazione Legge 116/2014Convesione DL 91 Mezzogiorno - Rifiuti - Classificazione Legge 116/2014
Convesione DL 91 Mezzogiorno - Rifiuti - Classificazione Legge 116/2014francesco loro
 
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012Andrey Golub
 
La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)
La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)
La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)Fabrizio Favre
 

Similar to Disegno di Legge FVG su Reti di Impresa (20)

Bando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Avviso Pubblico
Bando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Avviso PubblicoBando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Avviso Pubblico
Bando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Avviso Pubblico
 
Microcredito slide
Microcredito slideMicrocredito slide
Microcredito slide
 
Finanziamenti Puglia - I nuovi incentivi per l'internazionalizzazione di Picc...
Finanziamenti Puglia - I nuovi incentivi per l'internazionalizzazione di Picc...Finanziamenti Puglia - I nuovi incentivi per l'internazionalizzazione di Picc...
Finanziamenti Puglia - I nuovi incentivi per l'internazionalizzazione di Picc...
 
Bando servizi hi tech Regione Piemonte
Bando servizi hi tech Regione PiemonteBando servizi hi tech Regione Piemonte
Bando servizi hi tech Regione Piemonte
 
Definizione piccola-media-impresa
Definizione piccola-media-impresaDefinizione piccola-media-impresa
Definizione piccola-media-impresa
 
Definizione di piccola e media impresa
Definizione di piccola e media impresaDefinizione di piccola e media impresa
Definizione di piccola e media impresa
 
Intraprendere oggi per essere impresa domani
Intraprendere oggi per essere impresa domaniIntraprendere oggi per essere impresa domani
Intraprendere oggi per essere impresa domani
 
Presentazione_Reti_Impresa_aggiornate_2015
Presentazione_Reti_Impresa_aggiornate_2015Presentazione_Reti_Impresa_aggiornate_2015
Presentazione_Reti_Impresa_aggiornate_2015
 
Bando Frim Fesr
Bando Frim FesrBando Frim Fesr
Bando Frim Fesr
 
Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018
Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018
Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018
 
Vademecum reti impresa in Lombardia
Vademecum reti impresa in LombardiaVademecum reti impresa in Lombardia
Vademecum reti impresa in Lombardia
 
Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01
Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01
Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01
 
Guida pratica al contratto di rete d'impresa
Guida pratica al contratto di rete d'impresaGuida pratica al contratto di rete d'impresa
Guida pratica al contratto di rete d'impresa
 
Guida pratica al Contratto di Rete d'Impresa
Guida pratica al Contratto di Rete d'ImpresaGuida pratica al Contratto di Rete d'Impresa
Guida pratica al Contratto di Rete d'Impresa
 
Com finanza e credito 8.2014
Com finanza e credito 8.2014Com finanza e credito 8.2014
Com finanza e credito 8.2014
 
Convesione DL 91 Mezzogiorno - Rifiuti - Classificazione Legge 116/2014
Convesione DL 91 Mezzogiorno - Rifiuti - Classificazione Legge 116/2014Convesione DL 91 Mezzogiorno - Rifiuti - Classificazione Legge 116/2014
Convesione DL 91 Mezzogiorno - Rifiuti - Classificazione Legge 116/2014
 
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
 
Bando Credito 2012
Bando Credito 2012Bando Credito 2012
Bando Credito 2012
 
La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)
La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)
La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)
 
Vademecum reti
Vademecum retiVademecum reti
Vademecum reti
 

More from Gilberto Del Pizzo

Progettazione di un sito web 2021
Progettazione di un sito web 2021Progettazione di un sito web 2021
Progettazione di un sito web 2021Gilberto Del Pizzo
 
Progettazione strategia digitale 2021
Progettazione strategia digitale 2021Progettazione strategia digitale 2021
Progettazione strategia digitale 2021Gilberto Del Pizzo
 
Piccola Guida sull'Usabilità Web
Piccola Guida sull'Usabilità WebPiccola Guida sull'Usabilità Web
Piccola Guida sull'Usabilità WebGilberto Del Pizzo
 
Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?
Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?
Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?Gilberto Del Pizzo
 
Inbound Marketing: istruzioni per l'uso
Inbound Marketing: istruzioni per l'usoInbound Marketing: istruzioni per l'uso
Inbound Marketing: istruzioni per l'usoGilberto Del Pizzo
 
Progettazione sistemi ICT innovativi per il turismo
Progettazione sistemi ICT innovativi per il turismoProgettazione sistemi ICT innovativi per il turismo
Progettazione sistemi ICT innovativi per il turismoGilberto Del Pizzo
 
Personal Branding: istruzioni per l'uso
Personal Branding: istruzioni per l'usoPersonal Branding: istruzioni per l'uso
Personal Branding: istruzioni per l'usoGilberto Del Pizzo
 
Profilo Aziendale con lavori eseguiti
Profilo Aziendale con lavori eseguitiProfilo Aziendale con lavori eseguiti
Profilo Aziendale con lavori eseguitiGilberto Del Pizzo
 
Appunti di Web Marketing Turistico
Appunti di Web Marketing TuristicoAppunti di Web Marketing Turistico
Appunti di Web Marketing TuristicoGilberto Del Pizzo
 
Rete di Impresa in FVG: il caso di Idea!Hub
Rete di Impresa in FVG: il caso di Idea!HubRete di Impresa in FVG: il caso di Idea!Hub
Rete di Impresa in FVG: il caso di Idea!HubGilberto Del Pizzo
 
Comunicazione digitale: Una opportunità per tutte le aziende
Comunicazione digitale: Una opportunità per tutte le aziendeComunicazione digitale: Una opportunità per tutte le aziende
Comunicazione digitale: Una opportunità per tutte le aziendeGilberto Del Pizzo
 

More from Gilberto Del Pizzo (20)

Personal branding 2021
Personal branding 2021Personal branding 2021
Personal branding 2021
 
Facebook marketing 2021
Facebook marketing 2021Facebook marketing 2021
Facebook marketing 2021
 
Progettazione di un sito web 2021
Progettazione di un sito web 2021Progettazione di un sito web 2021
Progettazione di un sito web 2021
 
Progettazione strategia digitale 2021
Progettazione strategia digitale 2021Progettazione strategia digitale 2021
Progettazione strategia digitale 2021
 
Guida Pinterest
Guida Pinterest Guida Pinterest
Guida Pinterest
 
Facebook marketing 2018
Facebook marketing 2018Facebook marketing 2018
Facebook marketing 2018
 
Uso corretto social
Uso corretto socialUso corretto social
Uso corretto social
 
Piccola Guida sull'Usabilità Web
Piccola Guida sull'Usabilità WebPiccola Guida sull'Usabilità Web
Piccola Guida sull'Usabilità Web
 
Lead generation 2017
Lead generation 2017Lead generation 2017
Lead generation 2017
 
Personal branding 2017
Personal branding 2017Personal branding 2017
Personal branding 2017
 
Progettare un E-commerce
Progettare un E-commerceProgettare un E-commerce
Progettare un E-commerce
 
Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?
Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?
Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?
 
Facebook marketing
Facebook marketingFacebook marketing
Facebook marketing
 
Inbound Marketing: istruzioni per l'uso
Inbound Marketing: istruzioni per l'usoInbound Marketing: istruzioni per l'uso
Inbound Marketing: istruzioni per l'uso
 
Progettazione sistemi ICT innovativi per il turismo
Progettazione sistemi ICT innovativi per il turismoProgettazione sistemi ICT innovativi per il turismo
Progettazione sistemi ICT innovativi per il turismo
 
Personal Branding: istruzioni per l'uso
Personal Branding: istruzioni per l'usoPersonal Branding: istruzioni per l'uso
Personal Branding: istruzioni per l'uso
 
Profilo Aziendale con lavori eseguiti
Profilo Aziendale con lavori eseguitiProfilo Aziendale con lavori eseguiti
Profilo Aziendale con lavori eseguiti
 
Appunti di Web Marketing Turistico
Appunti di Web Marketing TuristicoAppunti di Web Marketing Turistico
Appunti di Web Marketing Turistico
 
Rete di Impresa in FVG: il caso di Idea!Hub
Rete di Impresa in FVG: il caso di Idea!HubRete di Impresa in FVG: il caso di Idea!Hub
Rete di Impresa in FVG: il caso di Idea!Hub
 
Comunicazione digitale: Una opportunità per tutte le aziende
Comunicazione digitale: Una opportunità per tutte le aziendeComunicazione digitale: Una opportunità per tutte le aziende
Comunicazione digitale: Una opportunità per tutte le aziende
 

Disegno di Legge FVG su Reti di Impresa

  • 1. PROPOSTA DI LEGGE N. 217 Presentata dal consigliere Tesolat <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> Presentata il 30 luglio 2012 217_PDL.doc IC/CM
  • 2. Signor Presidente, Signori Consiglieri, su oltre 97 mila aziende censite dall’ISTAT in Friuli Venezia Giulia ben 96 mila sono microimprese o piccole imprese che danno lavoro alla maggioranza degli occupati. Questi numeri danno l’idea di quanto queste realtà siano importanti per l’economia della nostra regione. Purtroppo, la grave crisi che stiamo attraversando, ha penalizzato in particolare queste aziende che non hanno la struttura per competere in un contesto produttivo globalizzato. Le aggregazioni tra imprese, in particolare le reti d’imprese, possono rappresentare una soluzione per operare in maniera più organizzata, conseguire economie di scala e competere sui mercati internazionali. La sfida è superare l’individualismo, che caratterizza i piccoli imprenditori, senza farli rinunciare alla propria autonomia, per creare aggregati con la capacità finanziaria, commerciale, produttiva ed innovativa pari a quella delle grandi aziende. A questa sfida si può rispondere con uno strumento innovativo che é l’aggregazione di imprese regolata dal così detto “Contratto di Rete”. Le reti d’impresa rappresentano uno strumento che il legislatore nazionale ha introdotto nel 2009 e rivisitato nel luglio 2010 per stimolare le collaborazioni tra aziende con l’obiettivo di accrescerne la competitività e la propensione all’innovazione. La presente proposta di legge rappresenta uno strumento incentivante per supportare le imprese regionali intenzionate a sviluppare progetti di rete, mediante la concessione di contributi in conto capitale. Rappresenta un unicum nel panorama della legislazione regionale, fatta salva una norma ad hoc inserita nella legge provinciale di Trento n. 6/1999 recante interventi a sostegno dell’economia ed assume la configurazione di un intervento strutturato per favorire le aggregazioni tra imprese attraverso il contratto di rete normativamente tipizzato. I progetti dovranno mirare, in particolare, al sostegno dell’economia territoriale e, per il tramite dell’aggregazione, favorire l’aumento della competitività sui mercati delle imprese aggregate, la razionalizzare dei costi, il miglioramento e la modernizzazione degli spazi di erogazione dei servizi, lo scambio di conoscenze funzionali relative all’innovazione di processo, di prodotto, di servizio, e/o organizzativa. La più importante novità della proposta di legge, che è composta da dodici articoli, sta nel fatto che, non tratta semplicemente la concessione contributi economici, come avviene per altre agevolazioni, ma che prevede una “fase propedeutica” gestita dalle associazioni di categoria e dai CATA, che meglio possono supportare le imprese in questo percorso. 217_PDL.doc I
  • 3. Questa fase, molto importante per la qualità del progetto e la stabilità dell’aggregazione, ha lo scopo di facilitare il lavoro di gruppo, garantendo un percorso strutturato per la condivisione degli obiettivi da parte dei membri della partnership, la sostenibilità del progetto, la definizione del programma di lavoro, ruoli e le procedure di gestione. Gli imprenditori devono cominciare a pensare agli altri imprenditori non più come a dei concorrenti, ma come a dei partner coi quali sviluppare percorsi di crescita. La fase propedeutica dovrà definire: - il programma di lavoro - la valutazione dei rischi - la sostenibilità del progetto di aggregazione - le procedure di gestione Un altro elemento innovativo è rappresentato dai beneficiari: possono partecipare le reti costituite da micro imprese (fino a 10 dipendenti) e piccole imprese (fino a 50 dipendenti) senza limitazioni di numero, settore o attività, mentre le medie (oltre 50 dipendenti) limitatamente ad un’impresa, anche in questo caso senza limitazione di settore o attività. Ciò risponde alla sollecitazione contenuta nello Small Business Act dell’Unione Europea che stimola a “pensare anzitutto in piccolo”, cioè creare una corsia preferenziale per le PMI, con particolare riguardo a micro e piccole imprese. La partecipazione della media impresa non è obbligatoria, ma aumenta il valore del progetto, in quanto la presenza nella rete di una media impresa è un fattore altamente strategico, trattandosi di realtà solitamente ben strutturate, che possono fornire un contributo prezioso di esperienza e cognizioni. Il Regolamento di attuazione definirà, tra l’altro: - le spese ammissibili - i soggetti beneficiari - i requisiti di ammissibilità delle aggregazioni - una clausola valutativa. TESOLAT 217_PDL.doc II
  • 4. Atti consiliari -1- Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217 <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> INDICE Art. 1 - Finalità Art. 2 - Definizioni Art. 3 - Soggetti beneficiari Art. 4 - Fasi progettuali Art. 5 - Fase propedeutica Art. 6 - Finalità del progetto di aggregazione Art. 7 - Contenuto del progetto di aggregazione Art. 8 - Spese ammissibili Art. 9 - Modalità aggregative ammesse Art. 10 - Caratteristiche dell’intervento finanziario Art. 11 - Norma finanziaria Art. 12 - Entrata in vigore
  • 5. Atti consiliari -2- Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217 <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> Art. 1 (Finalità) 1. Allo scopo di sostenere le PMI, quali soggetti fondamentali del tessuto produttivo del territorio regionale, l’Amministrazione regionale è autorizzata a concedere contributi in conto capitale alle microimprese e alle piccole e medie imprese per favorire gli strumenti progettuali che mirano a supportare lo sviluppo e la crescita delle stesse mediante la costituzione di contratti di rete. 2. Con regolamento sono definiti, da parte della Direzione centrale competente, nel rispetto della normativa comunitaria vigente, le condizioni, i criteri, le modalità e le procedure per la concessione dei contributi di cui al comma 1. 3. I contributi di cui al comma 1 sono concessi in osservanza delle condizioni prescritte dal regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione del 15 dicembre 2006, relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato (CE) agli aiuti di importanza minore “de minimis”, e non sono cumulabili, per le stesse spese di investimento e per i medesimi titoli di spesa, con qualsiasi aiuto di Stato o con altri finanziamenti “de minimis”. Art. 2 (Definizioni) 1. Ai fini dell’applicazione della presente legge, si intende per: a) microimprese, piccole imprese e medie imprese: le imprese che soddisfano i requisiti di cui all’allegato I al regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione, del 12 gennaio 2001, relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese, in base alla raccomandazione della Commissione 2003/361/CE del 6 maggio 2003, relativa alla definizione di microimpresa, piccole e medie imprese, come recepita dal decreto del Ministro delle attività produttive del 18 aprile 2005 (Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie imprese), e dal decreto del Presidente della Regione 29 dicembre 2005, n. 463 (Regolamento recante indicazioni e aggiornamento della definizione di microimpresa, piccola e media impresa); b) contratti di rete: i contratti definiti dall’articolo 3, comma 4-ter, del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5 (Misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi), convertito, con modificazioni, dalla legge 33/2009, integrato con modificazioni dall’articolo 42 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 (Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica), convertito, con modificazioni, dalla legge 122/2010; c) progetti di aggregazione: progetti di aggregazioni di imprese in rete regolamentati da contratti di rete.
  • 6. Atti consiliari -3- Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217 <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> Art. 3 (Soggetti beneficiari) 1. Sono soggetti beneficiari del contributo per la realizzazione dei progetti di aggregazione le imprese aderenti all'aggregazione che al momento della presentazione della domanda risultino microimprese, piccole imprese e medie imprese, come definite all’articolo 2, con sede legale o unità operativa nel territorio del Friuli Venezia Giulia. 2. Le microimprese e le piccole imprese sono ammissibili senza limitazioni di numero, settore o attività. Le medie imprese sono ammissibili limitatamente a una impresa per aggregazione, senza limitazioni di settore o attività. La partecipazione della media impresa non è obbligatoria. 3. L’aggregazione in rete dovrà identificare un’impresa capofila che mantiene i rapporti con la Regione Friuli Venezia Giulia. 4. Per le fasi di predisposizione e realizzazione del progetto, i contributi sono liquidati a ciascuna delle imprese appartenenti alla rete in proporzione alla quota parte di spese sostenute dalle singole imprese per la realizzazione dei progetti di aggregazione. Art. 4 (Fasi progettuali) 1. I progetti di aggregazione relativi alla costituzione di contratti di rete, supportati dalla presente legge, si sviluppano attraverso le seguenti fasi: a) fase propedeutica di orientamento, formazione e creazione della rete, organizzata da associazioni di categoria accreditate dall’Amministrazione regionale come enti formativi e dai Centri di assistenza tecnica delle imprese artigiane (CATA); b) fase di predisposizione del progetto di aggregazione; c) fase di realizzazione del progetto di aggregazione. Art. 5 (Fase propedeutica) 1. La fase propedeutica dei progetti di aggregazione diffonde la conoscenza e la cultura delle reti d’impresa, garantisce la condivisione degli obiettivi del progetto da parte dei membri della partnership e definisce: a) il programma di lavoro e la valutazione dei rischi e la sostenibilità del progetto;
  • 7. Atti consiliari -4- Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217 <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> b) i ruoli e le responsabilità; c) le procedure di gestione. 2. La fase propedeutica dei progetti di aggregazione prevede la partecipazione di un rappresentante per ogni azienda partecipante all’aggregazione in rete e si sviluppa mediante sessioni di lavoro. Art. 6 (Finalità del progetto di aggregazione) 1. I progetti di aggregazione mirano, in particolare, al sostegno dell’economia territoriale e, per il tramite dell’aggregazione, favoriscono: a) l’aumento della competitività sui mercati delle imprese aggregate; b) la razionalizzazione dei costi; c) lo studio, lo sviluppo, l’implementazione e la sperimentazione di soluzioni tecnologiche legate alla produzione e/o alla commercializzazione di prodotti; d) lo scambio di conoscenze funzionali relative all’innovazione di processo, di prodotto, di servizio e/o organizzativa. 2. I progetti di aggregazione sono rivolti: a) allo sviluppo in aggregazione delle reti d’imprese; b) al consolidamento di aggregazioni in reti d’imprese già formalmente costituite dopo l’entrata in vigore del decreto legge 78/2010, convertito dalla legge 122/2010. Art. 7 (Contenuto del progetto di aggregazione) 1. I progetti di aggregazione, redatti nel rispetto degli obiettivi e delle finalità previste dall’articolo 6, si sviluppano attraverso almeno una delle azioni di seguito riportate: a) sviluppo di innovazione di processo a carattere tecnologico, organizzativo, gestionale, nelle tecniche di promozione del territorio, nelle relazioni tra operatori e nei rapporti con i clienti, anche finalizzate al rafforzamento e al consolidamento delle reti distributive e della presenza sui mercati internazionali; b) processi di internazionalizzazione;
  • 8. Atti consiliari -5- Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217 <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> c) sviluppo e miglioramento di funzioni condivise dall’aggregazione (progettazione, logistica, servizi connessi, comunicazione, informatizzazione, etc.) finalizzate all’aumento dell’efficienza e dell’imprenditorialità; d) realizzazione di attività comuni per l’innovazione di prodotto; e) definizione di regole di commercializzazione supportate da linee comuni di marketing; f) organizzazione e partecipazione a tavoli tecnici per la standardizzazione dei processi aziendali e per la condivisione di procedure sulla qualità dei processi, nonché la condivisione di procedure volte a garantire il rispetto di normative in materia ambientale; g) creazione e promozione dei marchi di rete. Art. 8 (Spese ammissibili) 1. Sono considerate ammissibili le spese strettamente collegate alla realizzazione di progetti di aggregazione, sostenute in quota parte dai singoli partecipanti all’aggregazione. Art. 9 (Modalità aggregative ammesse) 1. I progetti di aggregazione presentati dovranno riguardare unicamente i raggruppamenti di microimprese, piccole e medie imprese con forma giuridica di <<contratto di rete>>, come definito all’articolo 2, comma 1, lettera b). 2. Sono ammissibili esclusivamente: a) reti d’imprese formalmente costituite dopo l’entrata in vigore del decreto legge 78/2010, convertito della legge 122/2010; b) aggregazioni da costituirsi entro sei mesi dalla data di approvazione della domanda. Art. 10 (Caratteristiche dell’intervento finanziario) 1. L’intensità del contributo massima applicabile è il 50 per cento delle spese ammesse.
  • 9. Atti consiliari -6- Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217 <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> 2. Il limite massimo del contributo concedibile per ogni singolo progetto di aggregazione è di 150.000 euro. 3. Il contributo è erogato in due fasi: a) a titolo di anticipazione, nella misura del 50 percento del contributo concesso, previa presentazione di idonea garanzia fidejussoria, che sarà svincolata successivamente alla positiva verifica della rendicontazione finale; b) a saldo, nella misura del restante 50 percento ed eventuale rideterminazione del contributo concesso, successivamente alla verifica positiva della rendicontazione finale. Art. 11 (Norma finanziaria) 1. Per gli oneri derivanti dal disposto di cui alla presente legge è autorizzata la spesa di _____ euro. Art. 12 (Entrata in vigore) 1. La presente legge entra in vigore il giorno della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione.
  • 10. Atti consiliari -7- Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217 <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> NOTE Avvertenza Il testo delle note qui pubblicate è stato redatto ai sensi dell’articolo 2 della legge regionale 13 maggio 1991, n. 18, come da ultimo modificato dall’articolo 85, comma 1, della legge regionale 30/1992, al solo fine di facilitare la lettura delle disposizioni di legge modificate o alle quali è operato il rinvio. Restano invariati il valore e l’efficacia degli atti legislativi qui trascritti. Note all’articolo 2 - Il testo dell’allegato I al regolamento (CE) n. 70/2001 del 12 gennaio 2001, che è stato sostituito dall’articolo 1 del regolamento (CE) n. 364/2004 a decorrere dall’ 1 gennaio 2005, è il seguente: Allegato I Definizione delle piccole e medie imprese (Estratto della raccomandazione 2003/361/CE, del 6 maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese, G.U.U.E. L 124 del 20.5.2003) Definizione delle microimprese, piccole imprese e medie imprese adottata dalla Commissione Articolo 1 (Impresa) Si considera impresa ogni entità, a prescindere dalla forma giuridica rivestita, che eserciti un’attività economica. In particolare sono considerate tali le entità che esercitano un’attività artigianale o altre attività a titolo individuale o familiare, le società di persone o le associazioni che esercitino un’attività economica.
  • 11. Atti consiliari -8- Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217 <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> Articolo 2 (Effettivi e soglie finanziarie che definiscono le categorie di imprese) 1. La categoria delle microimprese delle piccole imprese e delle medie imprese (PMI) è costituita da imprese che occupano meno di 250 persone, il cui fatturato annuo non supera i 50 milioni di EUR oppure il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di EUR. 2. Nella categoria delle PMI si definisce piccola impresa un’impresa che occupa meno di 50 persone e realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 10 milioni di EUR. 3. Nella categoria delle PMI si definisce microimpresa un’impresa che occupa meno di 10 persone e realizza un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di EUR. Articolo 3 (Tipi di imprese considerati ai fini del calcolo degli effettivi e degli importi finanziari) 1. Si definisce "impresa autonoma" qualsiasi impresa non identificabile come impresa associata ai sensi del paragrafo 2 oppure come impresa collegata ai sensi del paragrafo 3. 2. Si definiscono "imprese associate" tutte le imprese non identificabili come imprese collegate ai sensi del paragrafo 3 e tra le quali esiste la relazione seguente: un’impresa (impresa a monte) detiene, da sola o insieme a una o più imprese collegate ai sensi del paragrafo 3, almeno il 25% del capitale o dei diritti di voto di un’altra impresa (impresa a valle). Un’impresa può tuttavia essere definita autonoma, dunque priva di imprese associate, anche se viene raggiunta o superata la soglia del 25%, qualora siano presenti le categorie di investitori elencate qui di seguito, a condizione che tali investitori non siano individualmente o congiuntamente collegati ai sensi del paragrafo 3 con l’impresa in questione: a) società pubbliche di partecipazione, società di capitale di rischio, persone fisiche o gruppi di persone fisiche, esercitanti regolare attività di investimento in capitali di rischio ("business angels") che investono fondi propri in imprese non quotate, a condizione che il totale investito da suddetti "business angels" in una stessa impresa non superi 1.250.000 EUR; b) università o centri di ricerca senza scopo di lucro; c) investitori istituzionali, compresi i fondi di sviluppo regionale; d) autorità locali autonome aventi un budget annuale inferiore a 10 milioni di EUR e meno di 5.000 abitanti. 3. Si definiscono "imprese collegate" le imprese fra le quali esiste una delle relazioni seguenti: a) un’impresa detiene la maggioranza dei diritti di voto degli azionisti o soci di un’altra impresa;
  • 12. Atti consiliari -9- Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217 <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> b) un’impresa ha il diritto di nominare o revocare la maggioranza dei membri del consiglio di amministrazione, direzione o sorveglianza di un’altra impresa; c) un’impresa ha il diritto di esercitare un influenza dominante su un’altra impresa in virtù di un contratto concluso con quest’ultima oppure in virtù di una clausola dello statuto di quest’ultima; d) un’impresa azionista o socia di un’altra impresa controlla da sola, in virtù di un accordo stipulato con altri azionisti o soci dell’altra impresa, la maggioranza dei diritti di voto degli azionisti o soci di quest’ultima. Sussiste una presunzione juris tantum che non vi sia influenza dominante qualora gli investitori di cui al paragrafo 2, secondo comma, non intervengano direttamente o indirettamente nella gestione dell’impresa in questione, fermi restando i diritti che essi detengono in quanto azionisti o soci. Le imprese fra le quali intercorre una delle relazioni di cui al primo comma tramite una o più altre imprese, o con degli investitori di cui al paragrafo 2, sono anch’esse considerate imprese collegate. Le imprese fra le quali sussiste una delle suddette relazioni attraverso una persona fisica o un gruppo di persone fisiche che agiscono di concerto sono anch’esse considerate imprese collegate, a patto che esercitino le loro attività o una parte delle loro attività sullo stesso mercato in questione o su mercati contigui. Si considera mercato contiguo il mercato di un prodotto o servizio situato direttamente a monte o a valle del mercato in questione. 4. Salvo nei casi contemplati al paragrafo 2, secondo comma, un’impresa non può essere considerata PMI se almeno il 25% del suo capitale o dei suoi diritti di voto è controllato direttamente o indirettamente da uno o più organismi collettivi pubblici o enti pubblici, a titolo individuale o congiuntamente. 5. Le imprese possono dichiarare il loro status di impresa autonoma, associate o collegata nonché i dati relativi alle soglie di cui all’articolo 2. Tale dichiarazione può essere resa anche se la dispersione del capitale non permette l’individuazione esatta dei suoi detentori, dato che l’impresa può dichiarare in buona fede di supporre legittimamente di non essere detenuta al 25%, o più, da una o più imprese collegate fra di loro o attraverso persone fisiche o un gruppo di persone fisiche. La dichiarazione non ha alcun influsso sui controlli o sulle verifiche previsti dalle normative nazionali o comunitarie. Articolo 4 (Dati necessari per il calcolo degli effettivi e degli importi finanziari e periodo di riferimento) 1. I dati impiegati per calcolare gli effettivi e gli importi finanziari sono quelli riguardanti l’ultimo esercizio contabile chiuso e vengono calcolati su base annua. Essi sono presi in considerazione a partire dalla data di chiusura dei conti. L’importo del fatturato è calcolato al netto dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) e di altri diritti o imposte indirette. 2. Se un’impresa, alla data di chiusura dei conti, constata di aver superato, nell’uno o nell’altro senso e su base annua, le soglie degli effettivi o le soglie finanziarie di cui
  • 13. Atti consiliari - 10 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217 <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> all’articolo 2 essa perde o acquisisce la qualifica di media, piccola o microimpresa solo se questo superamento avviene per due esercizi consecutivi. 3. Se si tratta di un’impresa di nuova costituzione, i cui conti non sono ancora stati chiusi, i dati in questione sono oggetto di una stima in buona fede ad esercizio in corso. Articolo 5 (Gli effettivi) Gli effettivi corrispondono al numero di unità lavorative/anno (ULA), ovvero al numero di persone che, durante tutto l’anno in questione, hanno lavorato nell’impresa o per conto di tale impresa a tempo pieno. Il lavoro dei dipendenti che non hanno lavorato tutto l’anno oppure che hanno lavorato a tempo parziale, a prescindere dalla durata, o come lavoratori stagionali, è contabilizzato in frazioni di ULA. Gli effettivi sono composti: a) dai dipendenti che lavorano nell’impresa; b) dalle persone che lavorano per l’impresa, ne sono dipendenti e, per la legislazione nazionale, sono considerati come gli altri dipendenti dell’impresa; c) dai proprietari gestori; d) dai soci che svolgono un’attività regolare nell’impresa e beneficiano di vantaggi finanziari da essa forniti. Gli apprendisti con contratto di apprendistato o gli studenti con contratto di formazione non sono contabilizzati come facenti parte degli effettivi. La durata dei congedi di maternità o parentali non è contabilizzata. Articolo 6 (Determinazione dei dati dell’impresa) 1. Per le imprese autonome i dati, compresi quelli relativi agli effettivi, vengono dedotti dai conti dell’impresa stessa. 2. Per le imprese associate o collegate, i dati, inclusi quelli relativi agli effettivi, sono determinati sulla base dei conti e di altri dati dell’impresa oppure, se disponibili, sulla base dei conti consolidati dell’impresa o di conti consolidati in cui l’impresa è ripresa tramite consolidamento. Ai dati di cui al primo comma si aggregano i dati delle eventuali imprese associate dell’impresa in questione, situate immediatamente a monte o a valle di quest’ultima. L’aggregazione è effettuata in proporzione alla percentuale di partecipazione al capitale o alla percentuale di diritti di voto detenuti (si sceglie la percentuale più elevata fra le due). Per le partecipazioni incrociate si applica la percentuale più elevata. Ai dati di cui al primo e al secondo comma si aggiunge il 100% dei dati relativi alle eventuali imprese direttamente o indirettamente collegate all’impresa in questione che non siano già stati ripresi nei conti tramite consolidamento. 3. Ai fini dell’applicazione del paragrafo 2 i dati delle imprese associate dell’impresa in questione risultano dai conti e da altri dati, consolidati se disponibili in tale forma, ai quali si
  • 14. Atti consiliari - 11 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217 <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> aggiunge il 100% dei dati relativi alle imprese collegate a tali imprese associate, a meno che i loro dati non siano già stati ripresi tramite il consolidamento. Ai fini dell’applicazione del paragrafo 2 i dati delle imprese collegate all’impresa in questione risultano dai loro conti e da altri dati, consolidati se disponibili in tale forma. Ad essi vengono aggregati in modo proporzionale i dati delle eventuali imprese associate di tali imprese collegate situate immediatamente a monte o a valle di queste ultime, se non sono già stati ripresi nei conti consolidati in proporzione almeno equivalente alla percentuale definita al paragrafo 2, secondo comma. 4. Se dai conti consolidati non risultano gli effettivi di una data impresa, il calcolo di tale dato si effettua aggregando in modo proporzionale i dati relativi alle imprese di cui l’impresa in questione è associata e aggiungendo quelli relativi alle imprese con le quali essa è collegata. - Il testo dell’articolo 3 del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, come da ultimo modificato dall’articolo 45, del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, è il seguente: Articolo 3 (Distretti produttivi e reti di imprese) 1. All'articolo 6-bis del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nel comma 2 le parole: «, ad eccezione delle norme inerenti i tributi dovuti agli enti locali» sono soppresse. 2. All'articolo 1, comma 368, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, e successive modificazioni, la lettera a) è sostituita dalla seguente: «a) fiscali: 1) le imprese appartenenti a distretti di cui al comma 366 possono congiuntamente esercitare l'opzione per la tassazione di distretto ai fini dell'applicazione dell'IRES; 2) si osservano, in quanto applicabili, le disposizioni contenute nell'articolo 117 e seguenti del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, relative alla tassazione di gruppo delle imprese residenti; 3) tra i soggetti passivi dell'IRES di cui all'articolo 73, comma 1, lettera b), del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, sono compresi i distretti di cui al comma 366, ove sia esercitata l'opzione per la tassazione unitaria di cui ai commi da 366 a 372; 4) il reddito imponibile del distretto comprende quello delle imprese che vi appartengono, che hanno contestualmente optato per la tassazione unitaria; 5) la determinazione del reddito unitario imponibile, nonché dei tributi, contributi ed altre somme dovute agli enti locali, viene operata su base concordataria per almeno un triennio, secondo le disposizioni che seguono;
  • 15. Atti consiliari - 12 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217 <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> 6) fermo il disposto dei numeri da 1 a 5, ed anche indipendentemente dall'esercizio dell'opzione per la tassazione distrettuale o unitaria, i distretti di cui al comma 366 possono concordare in via preventiva e vincolante con l'Agenzia delle entrate, per la durata di almeno un triennio, il volume delle imposte dirette di competenza delle imprese appartenenti da versare in ciascun esercizio, avuto riguardo alla natura, tipologia ed entità delle imprese stesse, alla loro attitudine alla contribuzione e ad altri parametri oggettivi, determinati anche su base presuntiva; 7) la ripartizione del carico tributario tra le imprese interessate è rimessa al distretto, che vi provvede in base a criteri di trasparenza e parità di trattamento, sulla base di principi di mutualità; 8) non concorrono a formare la base imponibile in quanto escluse le somme percepite o versate tra le imprese appartenenti al distretto in contropartita dei vantaggi fiscali ricevuti o attribuiti; 9) i parametri oggettivi per la determinazione delle imposte di cui al numero 6) vengono determinati dalla Agenzia delle entrate, previa consultazione delle categorie interessate e degli organismi rappresentativi dei distretti; 10) resta fermo l’assolvimento degli ordinari obblighi e adempimenti fiscali da parte delle imprese appartenenti al distretto e l'applicazione delle disposizioni penali tributarie; in caso di osservanza del concordato, i controlli sono eseguiti unicamente a scopo di monitoraggio, prevenzione ed elaborazione dei dati necessari per la determinazione e l'aggiornamento degli elementi di cui al numero 6); 11) i distretti di cui al comma 366 possono concordare in via preventiva e vincolante con gli enti locali competenti, per la durata di almeno un triennio, il volume dei tributi, contributi ed altre somme da versare dalle imprese appartenenti in ciascun anno; 12) la determinazione di quanto dovuto è operata tenendo conto della attitudine alla contribuzione delle imprese, con l'obiettivo di stimolare la crescita economica e sociale dei territori interessati; in caso di opzione per la tassazione distrettuale unitaria, l'ammontare dovuto è determinato in cifra unica annuale per il distretto nel suo complesso; 13) criteri generali per la determinazione di quanto dovuto in base al concordato vengono determinati dagli enti locali interessati, previa consultazione delle categorie interessate e degli organismi rappresentativi dei distretti; 14) la ripartizione del carico tributario derivante dall'attuazione del numero 7) tra le imprese interessate è rimessa al distretto, che vi provvede in base a criteri di trasparenza e parità di trattamento, sulla base di principi di mutualità; 15) in caso di osservanza del concordato, i controlli sono eseguiti unicamente a scopo di monitoraggio, prevenzione ed elaborazione dei dati necessari per la determinazione di quanto dovuto in base al concordato;». 3. Al comma 3 dell'articolo 23 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, e successive modificazioni, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «anche avvalendosi delle strutture tecnico-organizzative dei consorzi di sviluppo industriale di cui all'articolo 36, comma 4, della legge 5 ottobre 1991, n. 317».
  • 16. Atti consiliari - 13 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217 <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> 3-bis. Le disposizioni di cui agli articoli 1 e 2 si applicano alle aziende che si impegnano a non delocalizzare al di fuori dei Paesi membri dello Spazio economico europeo la produzione dei beni per i quali sono previsti gli incentivi di cui al presente decreto. 3-ter. L’efficacia delle disposizioni di cui al comma 3-bis è subordinata alla preventiva autorizzazione comunitaria. 4. Dall'attuazione del comma 1, nonché dell'articolo 1, commi da 366 a 371-ter, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, come modificati dal presente articolo, non devono derivare oneri superiori a 10 milioni di euro per l'anno 2009 e 50 milioni di euro annui a decorrere dal 2010. 4-bis. Le operazioni, effettuate ai sensi dell’ articolo 5, comma 7, lettera a), secondo periodo, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, e successive modificazioni, possono assumere qualsiasi forma, quale quella della concessione di finanziamenti, del rilascio di garanzie, dell’assunzione di capitale di rischio o di debito, e possono essere realizzate anche a favore delle piccole e medie imprese per finalità di sostegno dell’economia. Le predette operazioni possono essere effettuate in via diretta ovvero attraverso l’intermediazione di soggetti autorizzati all’esercizio del credito, ad eccezione delle operazioni a favore delle piccole e medie imprese che possono essere effettuate esclusivamente attraverso l’intermediazione di soggetti autorizzati all’esercizio del credito nonché attraverso la sottoscrizione di fondi comuni di investimento gestiti da una società di gestione collettiva del risparmio di cui all’ articolo 33 del testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e successive modificazioni, il cui oggetto sociale realizza uno o più fini istituzionali della Cassa depositi e prestiti Spa. Lo Stato è autorizzato a sottoscrivere, per l’anno 2010, fino a 500.000 euro di quote di società di gestione del risparmio finalizzate a gestire fondi comuni di investimento mobiliare di tipo chiuso riservati a investitori qualificati che perseguano tra i loro obiettivi quelli del rafforzamento patrimoniale e dell’aggregazione delle imprese di minore dimensione. 4-ter. Con il contratto di rete più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere, individualmente e collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato e a tal fine si obbligano, sulla base di un programma comune di rete, a collaborare in forme e in ambiti predeterminati attinenti all’esercizio delle proprie imprese ovvero a scambiarsi informazioni o prestazioni di natura industriale, commerciale, tecnica o tecnologica ovvero ancora ad esercitare in comune una o più attività rientranti nell’oggetto della propria impresa. Il contratto può anche prevedere l’istituzione di un fondo patrimoniale comune e la nomina di un organo comune incaricato di gestire, in nome e per conto dei partecipanti, l’esecuzione del contratto o di singole parti o fasi dello stesso. Ai fini degli adempimenti pubblicitari di cui al comma 4-quater, il contratto deve essere redatto per atto pubblico o per scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente a norma dell'articolo 25 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 da ciascun imprenditore o legale rappresentante delle imprese aderenti, trasmesso ai competenti uffici del registro delle imprese attraverso il modello standard tipizzato con decreto del Ministro della giustizia di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il Ministro dello sviluppo economico e deve indicare: a) il nome, la ditta, la ragione o la denominazione sociale di ogni partecipante per originaria sottoscrizione del contratto o per adesione successiva;
  • 17. Atti consiliari - 14 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217 <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> b) l’indicazione degli obiettivi strategici di innovazione e di innalzamento della capacità competitiva dei partecipanti e le modalità concordate tra gli stessi per misurare l’avanzamento verso tali obiettivi; c) la definizione di un programma di rete, che contenga l’enunciazione dei diritti e degli obblighi assunti da ciascun partecipante, le modalità di realizzazione dello scopo comune e, qualora sia prevista l’istituzione di un fondo patrimoniale comune, la misura e i criteri di valutazione dei conferimenti iniziali e degli eventuali contributi successivi che ciascun partecipante si obbliga a versare al fondo nonché le regole di gestione del fondo medesimo; se consentito dal programma, l’esecuzione del conferimento può avvenire anche mediante apporto di un patrimonio destinato costituito ai sensi dell’articolo 2447-bis, primo comma, lettera a), del codice civile. Al fondo patrimoniale comune costituito ai sensi della presente lettera si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di cui agli articoli 2614 e 2615 del codice civile; d) la durata del contratto, le modalità di adesione di altri imprenditori e, se pattuite, le cause facoltative di recesso anticipato e le condizioni per l’esercizio del relativo diritto, ferma restando in ogni caso l’applicazione delle regole generali di legge in materia di scioglimento totale o parziale dei contratti plurilaterali con comunione di scopo; e) se il contratto ne prevede l’istituzione, il nome, la ditta, la ragione o la denominazione sociale del soggetto prescelto per svolgere l’ufficio di organo comune per l’esecuzione del contratto o di una o più parti o fasi di esso, i poteri di gestione e di rappresentanza conferiti a tale soggetto come mandatario comune nonché le regole relative alla sua eventuale sostituzione durante la vigenza del contratto. Salvo che sia diversamente disposto nel contratto, l’organo comune agisce in rappresentanza degli imprenditori, anche individuali, partecipanti al contratto, nelle procedure di programmazione negoziata con le pubbliche amministrazioni, nelle procedure inerenti ad interventi di garanzia per l’accesso al credito e in quelle inerenti allo sviluppo del sistema imprenditoriale nei processi di internazionalizzazione e di innovazione previsti dall’ordinamento nonché all’utilizzazione di strumenti di promozione e tutela dei prodotti e marchi di qualità o di cui sia adeguatamente garantita la genuinità della provenienza; f) le regole per l’assunzione delle decisioni dei partecipanti su ogni materia o aspetto di interesse comune che non rientri, quando è stato istituito un organo comune, nei poteri di gestione conferiti a tale organo, nonché, se il contratto prevede la modificabilità a maggioranza del programma di rete, le regole relative alle modalità di assunzione delle decisioni di modifica del programma medesimo. 4-ter.1. Le disposizioni di attuazione della lettera e) del comma 4-ter per le procedure attinenti alle pubbliche amministrazioni sono adottate con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministro dello sviluppo economico. 4-ter.2. Nelle forme previste dal comma 4-ter.1 si procede alla ricognizione di interventi agevolativi previsti dalle vigenti disposizioni applicabili alle imprese aderenti al contratto di rete, interessate dalle procedure di cui al comma 4-ter, lettera e), secondo periodo. Restano ferme le competenze regionali per le procedure di rispettivo interesse. 4-quater. Il contratto di rete è soggetto a iscrizione nella sezione del registro delle imprese presso cui è iscritto ciascun partecipante e l’efficacia del contratto inizia a decorrere da
  • 18. Atti consiliari - 15 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – PROPOSTA DI LEGGE N. 217 <<Interventi per il sostegno delle microimprese, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia per la costituzione di reti d’imprese>> quando è stata eseguita l’ultima delle iscrizioni prescritte a carico di tutti coloro che ne sono stati sottoscrittori originari. Le modifiche al contratto di rete, sono redatte e depositate per l'iscrizione, a cura dell'impresa indicata nell'atto modificativo, presso la sezione del registro delle imprese presso cui è iscritta la stessa impresa. L'ufficio del registro delle imprese provvede alla comunicazione della avvenuta iscrizione delle modifiche al contratto di rete, a tutti gli altri uffici del registro delle imprese presso cui sono iscritte le altre partecipanti, che provvederanno alle relative annotazioni d'ufficio della modifica. 4-quinquies. Alle reti delle imprese di cui al presente articolo si applicano le disposizioni dell’ articolo 1, comma 368, lettere b), c) e d) della legge 23 dicembre 2005, n. 266, e successive modificazioni, previa autorizzazione rilasciata con decreto del Ministero dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministero dello sviluppo economico, da adottare entro sei mesi dalla relativa richiesta.