D angelo giovanni distrubutore benzia porto c.e n.11 2010

L’AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE N 693 DEL 18 LUGLIO 2008 CHE HA VISTO COME RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO L’ARCHITETTO CANNOVA GIANFRANCO, CON LA QUALE LA ITALCEMENTI AVANZA RICHIESTA DI RINNOVO NON PUO’ TROVARE ACCOGLIMENTO IN QUANTO IL DECRETO SU CUI SI CHIEDE IL RINNOVO E’ DECADUTO SIN DAL 17 LUGLIO 2010 PER INOSSERVANZA DELLE PRESCRIZIONI INSERITE NEL DECRETO 693 18 LUGLIO 2008 LA CONFERMA DI QUANTO SOPRA SI EVINCE DALLA CONVOCAZIONE DI UN TAVOLO TECNICO PER IL GIORNO 09/06/2011 ALLE ORE 11 DEL SERVIZIO 2 VIA VAS DIRETTO DAL DOTTOR NATALE ZUCCARELLO . IL TAVOLO TECNICO CONVOCATO DAL DIRIGENTE RESPONSABILE DR NATALE ZUCCARELLO AVEVA IL COMPITO DI: “verificare se la societa’ italcementi s.p.a. ha provveduto a dare corso alla attuazione delle prescrizioni contenute nel decreto di riferimento “ QUINDI NON SI PUO’ AVANZARE UNA RICHIESTA DI RINNOVO SU UN DECRETO CHE NON ESISTE NON RISULTANDO ALCUN INTERVENTO VOLTO AD UNIFORMARSI ALLE PREVISIONI DELLA AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE CONCESSA NEL 2008, COMPORTA UNA GRAVE RESPONSABILITA’ PER L’AITALCEMENTI S.p.a. CHE HA CONTINUATO AD UTILIZZARE UN IMPIANTO ALTAMENTE INQUINANTE E NOCIVO PER LA SALUTE DEI CITTADINI, OLTRE AD ESSERE FORIERA DI RESPONSABILITA’ ANCHE PER L’AMMINISTRAZIONE REGIONALE PER I SUOI AGENTI CHE RIMANENDO INERTI SONO SOLIDAMENTE RESPONSABILI CON LA ITALCEMENTI S.p.a., PER I DANNI ALLA SALUTE DEI CITTADINI. NON RISULTA CHE L’AMMINISTRAZIONE ABBIA MAI EFFETTUATO ALCUN CONTROLLO IN ORDINE ALL’ADEMPIMENTO DELLE PRESCRIZIONI IMPOSTE NEI TERMINI PREVISTI DALL’A.I.A. Sempre in merito alla procedura A.I.A. Il 9 febbraio 2007 protocollo 10741 il 2° servizio VIA VAS nel rispondere a quanto richiesto con nota prot arta 75686 del 2.11.206 della ITALCEMENTI tendente ad ottenere L’AUTORIZZAIONE INTEGRATA AMBIENTALE comunicava alla ITALCEMENTI che la richiesta avanzata doveva essere sottoposta a procedura di Valutazione Di Impatto Ambientale La comunicazione a firma del Dirigente responsabile del servizio 2° VIA-VAS ingegnere VINCENZO SANSONE Nella conferenza dei servizi del 21.11.2007 il responsabile del procedimento architetto CANNOVA GIANFRANCO comunica i presenti di “ aver ricevuto una nota 2132 del 20.11.07 col quale si informa che la pratica di V.I.A. e’ in fase istruttoria e che sarà cura dell’U.O. trasmettere le risultanze alla conclusione del procedimento” Nella conferenza dei servizi del 31.1.2008 il responsabile del procedimento architetto CANNOVA GIANFRANCO comunica i presenti di “ aver ricevuto una nota 138 del 25.01.08 col quale si informa che la pratica di V.I.A. e’ in fase istruttoria e che sarà cura dell’U.O. trasmettere le risultanze alla conclusione del procedimento” La Italcementi chiede “ di rilasciare l’Autorizzazione Integrata Ambientale relativo all’impianto attuale includendo il coke di petrolio, ad esclusione della conversione tecnologica da via semisecca a via secca che

Via C. Colombo n° 1 – 90040 – Isola delle Femmine (Pa) –P. Iva 00801000829
Tel- Fax. 0918617202/216 - L’U.T.C. riceve esclusivamente il martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00
COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE
PROVINCIA di PALERMO –
III SERVIZIO – I SERVIZIO: Urbanistica ed Edilizia Privata
CONCESSIONE EDILIZIA N. 11 DEL 20/05/2010
IL RESPONSABILE DEL III SETTORE U.T.C.
* * *
Vista la Legge urbanistica n. 1150/42 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la Legge n. 10 del 28/01/1977;
Vista il D.M. LL.PP. del 10/05/1977;
Vista la Legge n. 457 del 05/08/1978;
Vista la Legge Regionale n. 71 del 27/12/1978;
Vista la Legge Regionale n. 70 del 18/04/1981;
Vista la L.R. n. 4 del 2003;
Vista La L.R. n. 7 del 2003;
Vista l’istanza del 09.03.2010 – p.llo n. 3628 presentata dal sig. D’Angelo Giovanni, nato a Palermo il
21.10.1967 nella qualità di titolare dell’omonima ditta individuale con sede in Isola delle Femmine, via
Bagliesi n. 15, partita iva: 05019390821, con cui chiede la concessione edilizia per la realizzazione
delle opere di cui alle opere indicata in conferenza di servizi ex art. 14 L. 241/90 ss.mm.ii. del
16.08.2008 e 29.09.2008, indicate nella concessione demaniale n° 45/2010;
Visto il certificato della camera di commercio – del 13.05.2010 – P.llo n. 32084696 trasmesso in
data 13.05.2010 – p.llo n. 7005 – secondo cui la ditta D’ANGELO GIOVANNI nato a Palermo il
21.10.1967 – c.f.: DNGGNNNR21G273B, risulta essere iscritta alla CC.II.AA. di Palermo dal
25.06.2002, come impresa individuale;
Considerato che l’istante ha titolo per richiede la concessione di cui sopra, giusto Concessione
Demaniale del 05/03/2010 n° 45/2010 rilasciata dalla Regione Siciliana Assessorato Territorio ed
Ambiente, con la quale viene concessa l’occupazione del suolo demaniale di mq. 179,30, per il periodo
di anni 5 (cinque) dal 15.02.2010 al 31.12.2015, situata nel Porto di Isola delle Femmine e
precisamente del primo tratto della diga foranea, allo scopo di realizzare:
- un impianto di distributori carburanti per imbarcazioni costituito da tre serbatoio interrati;
- un erogatore benzina ed uno gasolio;
- un chiosco adibito a locale gestore, una scala e passerella con struttura metallica ancorata al
molo;
Via C. Colombo n° 1 – 90040 – Isola delle Femmine (Pa) –P. Iva 00801000829
Tel- Fax. 0918617202/216 - L’U.T.C. riceve esclusivamente il martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00
- due pozzetti di distribuzione, impianti elettrico, idrico e fognario.
Nel corpo della concessione demaniale sono riportati inoltre i seguenti pareri e/o nulla osta:
- parere del C.do Provinciale dei Vigili del Fuoco del 06.11.2008 p.llo n. 30397;
- autorizzazione ex art. 19 del Dlvo n. 374/90 rilasciata dall’agenzia delle Dogane – p.llo n.
14809 del 28.07.2009;
- parere reso ai sensi dell’art. 12 del Regolamento del Codice della navigazione dal Genio Civile
- p.lli nn. 23405/07 – 25917/07 – 5811/08 – 16865/08 -19697/08 – 4488/09 del 24 marzo
2009;
Visti gli elaborati grafici redatti dall’architetto Giuseppe Galante, iscritto all’Ordine degli
Architetti della Provincia di Palermo al n° 2330, trasmessi al Comune con nota p.llo 7060 del
28.05.2008 dichiarati conformi a quelli allegati alla Concessione demaniale del 05/03/2010 n°
45/2010, composti da: 1) relazione tecnica; 2) cartografie; foto del sito; 3) piante, prospetti e
sezione molo; pianta prospetti e sezione locale gestore.
L’intervento prevede la realizzazione di un impianto di distribuzione carburanti per imbarcazioni,
costituito da tre serbatoi interrati, un erogatore benzina ed uno gasolio, un chiosco adibito a locale
gestore.
Visto il Nulla Osta delle Soprintendenza ai BB.CC.AA. del 15.05.2009 – p.llo n. 3847 – posizione
BBNN 79524 rilasciato alle seguenti condizioni: “…che i pannelli compositivi dell’intero chiosco
(orizzontali e verticali) siano realizzati in vetro camera di adeguata sezione, sorretti da una
struttura metallica (montanti), tinteggiata con vernice nero antracite, i due pannelli esterni del wc
vengano realizzati ciechi dello stesso colore dei montanti. (….)”; cfr allegato nulla osta;
Visto il parere del responsabile del I servizio – p.llo n. 771/int. del 20.05.2010;
Visto il parere favorevole della Commissione Edilizia Comunale del 22.03.2010;
Visto il parere favorevole dell’ASP (azienda Sanitaria Provinciale) del 30.03.2010 – p.llo n. 762/IP;
Nel corpo della concessione demaniale sono riportati inoltre i seguenti pareri e/o nulla osta:
- parere del C.do Provinciale dei Vigili del Fuoco del 06.11.2008 p.llo n. 30397;
- autorizzazione ex art. 19 del Dlvo n. 374/90 rilasciata dall’agenzia delle Dogane – p.llo n.
14809 del 28.07.2009;
- parere reso dal genio civile p.llo n. 23405/07 – 25917/07 – 5811/08 – 16865/08 -19697/08 –
4488/09 del 24 marzo 2009;
Vista la nota p.llo n. 8999 del 05.05.2010 di deposito dei calcoli in c.a. effettuata presso il Genio
Civile di Palermo, effettuata ai sensi della L. 02.07.1974, n. 64 –art. 17-18; L. 05.11.1971, n° 1086 –
art. 4 ed art. 32 della L.r. 07/2003,
Via C. Colombo n° 1 – 90040 – Isola delle Femmine (Pa) –P. Iva 00801000829
Tel- Fax. 0918617202/216 - L’U.T.C. riceve esclusivamente il martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00
Vista la dichiarazione antimafia del 13.05.2010 - p.llo n. 7005 resa ai sensi del DPR 445/2000
sottoscritta dal sig. D’Angelo Giovanni, sopra generalizzato, con cui dichiara: -------------------------
• Di non essere sottoposto a procedimento penale per gli att. 416 bis “Associazione di tipo mafioso”,
648bis “Riciclaggio”, e 648 ter del Codice Penale;
• Di non aver subito condanne con sentenza passata in giudicato per i reati di cui agli artt. 416 bis e
648 bis del Codice Penale.
• Che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui
all’art. 10 della Legge 31 maggio 1995, n. 575.
Vista la dichiarazione del 13.05.2010 - p.llo n. 7005 con cui i sig.ri D’Angelo Giovanni, sopra
generalizzato, e l’arch. Galante Giuseppe, nato a Castellamare del Golfo il 17.02.1957, attestano, ai
sensi del DPR n. 445/2000, che “che gli elaborati architettonici trasmessi al Genio Civile di Palermo
con deposito reso ai sensi della L. 02.04.1974 – n. 64 art. 17 e 18; L. 05.11.1971 n. 1086 – art. 4 – Lr.
07/2003 – art. 32, e del D.M. del 14.01.2008, sono conformi a quelli presentati presso il Comune di
Isola delle Femmine trasmessi con nota p.llo 7060 del 28.05.2008”;
Vista la lettera dei pagamenti di questo U.T.C. - p.llo n. 7099 del 17.05.2010, relativa al pagamento
degli oneri concessori dovuti che ammontano ad complessivamente ad € 1.144,52, oltre diritti di
segreteria pari ad € 57.22;
Visto l’attestato di pagamenti, trasmesso dal sig. D’Angelo Giovanni con nota p.llo n. 7211 del
19.05.201, per oneri concessori di € 1.144,52 – bollettino postale n. vcy 137 del 19.05.2010 –
43/046;
Visto il bollettino di pagamento per diritti di segreteria pari ad € 57,22 – vcy 136 del 19.05.2010;
premesso quanto sopra,
RILASCIA
fatti salvi i diritti di terzi
al sig. D’Angelo Giovanni, nato a Palermo il 21.10.1967, nella qualità di titolare dell’omonima ditta
individuale con sede in Isola delle Femmine, via Bagliesi n. 15, partita iva: 05019390821, la
concessione edilizia per la realizzazione delle opere edili da realizzare nel “primo tronco Diga
foranea” del Porto di Isola delle Femmine, consistenti: nella realizzazione di un impianto di
distribuzione carburanti per imbarcazioni, costituito da tre serbatoi interrati, un erogatore benzina
ed uno gasolio, un chiosco adibito a locale gestore, fermo restando eventuali pareri o nulla osta
richiesti dalla normativa vigente.
Via C. Colombo n° 1 – 90040 – Isola delle Femmine (Pa) –P. Iva 00801000829
Tel- Fax. 0918617202/216 - L’U.T.C. riceve esclusivamente il martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00
Il tutto come meglio descritto negli elaborati grafici allegati - p.llo n. 7060 del 28.05.2008,
redatti dall’architetto Giuseppe Galante, iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di
Palermo al n° 2330, dichiarati conformi a quelli allegati alla Concessione demaniale 05/03/2010 n°
45/2010 e composti da: 1) relazione tecnica; 2) cartografie; foto del sito; 3) piante, prospetti e
sezione molo; pianta prospetti e sezione locale gestore.
La presente concessione viene rilasciata in conformità al progetto allegato, che ne fa parte
integrante e sostanziale, e sotto l’osservanza dei regolamenti comunali di edilizia e di igiene, di
tutte le disposizioni vigenti, nonché delle condizioni di cui ai citati Nulla Osta e nella Concessione
Demaniale n. del 05/03/2010 n° 45/2010.
L’inizio dei lavori è subordinato:
• alla trasmissione presso questo U.T.C. della convenzione sottoscritta con una ditta
specializzata ed autorizzata per il conferimento in discarica degli inerti, come disposto dalla
Circolare della Provincia Regionale di Palermo, protocollo n. 891/Ass.ore del 26/10/2006,
ed articolo n. 192, comma 1 del D.Lgs. 152/2006 (testo unico ambientale);
• al deposito del progetto degli impianti tecnologici (idrico-elettrico e fognario) a firma delle
ditte esecutrici regolarmente abilitate come disposto dal D.M. n. 37/2008;
• agli adempimenti di cui alla legge 2/2/1974 n. 64 per le opere in cemento armato, e a quelli
previsti dalle vigenti norme antisismiche, che dovranno essere comunicati al Comune;
• Nessuna modifica può essere apportata al progetto senza autorizzazione comunale, pena le
sanzioni di cui alla L.R. 37/85;
• Debbono essere fatti salvi, riservati e rispettati tutti i diritti di terzi;
• Le opere dovranno avere inizio entro un anno dalla notifica della presente ed essere ultimate e
rese agibili entro tre anni dal loro inizio, pena la decadenza;
• Nel cantiere deve essere esposta una tabella indicante numero, data e oggetto della
concessione, le generalità del proprietario, del progettista, del direttore del Lavori, e
dell’assuntore dei lavori, come prescritto dalla L.R. 37/85, del coordinatore per la progettazione,
coordinatore per l’esecuzione e responsabile dei lavori, di cui alla L. 494/94 e successive
modifiche ed integrazioni;
• Il cantiere sui lati prospicienti spazi pubblici deve essere chiuso con assiti e delineato con
segnalazioni anche notturne. L’eventuale occupazione di suolo pubblico dovrà essere
preventivamente autorizzata;
• E’ vietata la manomissione dei manufatti dei servizi pubblici, la cui presenza dovrà essere
segnalata subito all’Ente proprietario;
Via C. Colombo n° 1 – 90040 – Isola delle Femmine (Pa) –P. Iva 00801000829
Tel- Fax. 0918617202/216 - L’U.T.C. riceve esclusivamente il martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00
• La presente concessione dovrà essere custodita sul luogo dei lavori ed esibita al personale di
vigilanza e di controllo del Comune, autorizzato ad accedere al cantiere, come prescritto dalla
L.R.37/85;
• E’ prescritta l’osservanza di tutte le disposizioni di legge e regolamenti vigenti in materia anche
se non richiamate nel presente provvedimento;
• Le violazioni e le inosservanze delle norme vigenti o di quanto prescritto con la presente
concessione saranno punite come previsto dalle L.R. 71/78, e 37/85 e L.47/85;
• Si autorizza l’apertura del cantiere.
Il responsabile del I servizio
Arch. Sergio Valguarnera
Il Responsabile del III settore UTC
Arch. Sandro D’Arpa
SI CERTIFICA
Su conforme relazione del messo comunale, che la presente concessione è stata pubblicata all’albo
pretorio, ai sensi dell’art. 37 della L.R. 71/78 per 15 giorni consecutivi, dal ………………… al ………………... e
che contro la stessa ………..… sono stati presentati opposizioni o reclami.
Isola delle Femmine, ………………….. Il Segretario Comunale
Dr. Manlio Scafidi
Il/i sottoscritto/i dichiara/no di obbligarsi all’osservanza di tutte le condizioni della presente
concessione cui essa è subordinata e pertanto consente e vuole che la presente venga trascritta a
favore del Comune di Isola delle Femmine contro esso stesso dichiarante, esonerando all’uopo il
Signor Conservatore dei RR.II. di Palermo da ogni e qualsiasi responsabilità al riguardo.
Isola delle Femmine, ………………………
Il Concessionario
……………………………………………………………
…………………………………………….

Más contenido relacionado

La actualidad más candente(18)

Nicholas polizzi Progetto approvatoNicholas polizzi Progetto approvato
Nicholas polizzi Progetto approvato
Nino Di Mauro261 vistas
Rinnovo contratto wind20130140 gRinnovo contratto wind20130140 g
Rinnovo contratto wind20130140 g
redazione gioianet896 vistas
Determina n 110Determina n 110
Determina n 110
st3fy_182301 vistas

Similar a D angelo giovanni distrubutore benzia porto c.e n.11 2010(20)

Licenza edilizia   2009 scalici damiano c.e. n.28 2009[1]Licenza edilizia   2009 scalici damiano c.e. n.28 2009[1]
Licenza edilizia 2009 scalici damiano c.e. n.28 2009[1]
ifattidiisoladellefemmine402 vistas
Licenza edilizia   2009 cardinale angelo  c.e n.25 2009[1]Licenza edilizia   2009 cardinale angelo  c.e n.25 2009[1]
Licenza edilizia 2009 cardinale angelo c.e n.25 2009[1]
ifattidiisoladellefemmine266 vistas

Más de Giuseppe Ciampolillo(20)

Bellis ernesta caruso claudio caruso danieleBellis ernesta caruso claudio caruso daniele
Bellis ernesta caruso claudio caruso daniele
Giuseppe Ciampolillo618 vistas
Bellis ernesta caruso claudio caruso daniele (1)Bellis ernesta caruso claudio caruso daniele (1)
Bellis ernesta caruso claudio caruso daniele (1)
Giuseppe Ciampolillo195 vistas

D angelo giovanni distrubutore benzia porto c.e n.11 2010

  • 1. Via C. Colombo n° 1 – 90040 – Isola delle Femmine (Pa) –P. Iva 00801000829 Tel- Fax. 0918617202/216 - L’U.T.C. riceve esclusivamente il martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE PROVINCIA di PALERMO – III SERVIZIO – I SERVIZIO: Urbanistica ed Edilizia Privata CONCESSIONE EDILIZIA N. 11 DEL 20/05/2010 IL RESPONSABILE DEL III SETTORE U.T.C. * * * Vista la Legge urbanistica n. 1150/42 e successive modifiche ed integrazioni; Vista la Legge n. 10 del 28/01/1977; Vista il D.M. LL.PP. del 10/05/1977; Vista la Legge n. 457 del 05/08/1978; Vista la Legge Regionale n. 71 del 27/12/1978; Vista la Legge Regionale n. 70 del 18/04/1981; Vista la L.R. n. 4 del 2003; Vista La L.R. n. 7 del 2003; Vista l’istanza del 09.03.2010 – p.llo n. 3628 presentata dal sig. D’Angelo Giovanni, nato a Palermo il 21.10.1967 nella qualità di titolare dell’omonima ditta individuale con sede in Isola delle Femmine, via Bagliesi n. 15, partita iva: 05019390821, con cui chiede la concessione edilizia per la realizzazione delle opere di cui alle opere indicata in conferenza di servizi ex art. 14 L. 241/90 ss.mm.ii. del 16.08.2008 e 29.09.2008, indicate nella concessione demaniale n° 45/2010; Visto il certificato della camera di commercio – del 13.05.2010 – P.llo n. 32084696 trasmesso in data 13.05.2010 – p.llo n. 7005 – secondo cui la ditta D’ANGELO GIOVANNI nato a Palermo il 21.10.1967 – c.f.: DNGGNNNR21G273B, risulta essere iscritta alla CC.II.AA. di Palermo dal 25.06.2002, come impresa individuale; Considerato che l’istante ha titolo per richiede la concessione di cui sopra, giusto Concessione Demaniale del 05/03/2010 n° 45/2010 rilasciata dalla Regione Siciliana Assessorato Territorio ed Ambiente, con la quale viene concessa l’occupazione del suolo demaniale di mq. 179,30, per il periodo di anni 5 (cinque) dal 15.02.2010 al 31.12.2015, situata nel Porto di Isola delle Femmine e precisamente del primo tratto della diga foranea, allo scopo di realizzare: - un impianto di distributori carburanti per imbarcazioni costituito da tre serbatoio interrati; - un erogatore benzina ed uno gasolio; - un chiosco adibito a locale gestore, una scala e passerella con struttura metallica ancorata al molo;
  • 2. Via C. Colombo n° 1 – 90040 – Isola delle Femmine (Pa) –P. Iva 00801000829 Tel- Fax. 0918617202/216 - L’U.T.C. riceve esclusivamente il martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 - due pozzetti di distribuzione, impianti elettrico, idrico e fognario. Nel corpo della concessione demaniale sono riportati inoltre i seguenti pareri e/o nulla osta: - parere del C.do Provinciale dei Vigili del Fuoco del 06.11.2008 p.llo n. 30397; - autorizzazione ex art. 19 del Dlvo n. 374/90 rilasciata dall’agenzia delle Dogane – p.llo n. 14809 del 28.07.2009; - parere reso ai sensi dell’art. 12 del Regolamento del Codice della navigazione dal Genio Civile - p.lli nn. 23405/07 – 25917/07 – 5811/08 – 16865/08 -19697/08 – 4488/09 del 24 marzo 2009; Visti gli elaborati grafici redatti dall’architetto Giuseppe Galante, iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Palermo al n° 2330, trasmessi al Comune con nota p.llo 7060 del 28.05.2008 dichiarati conformi a quelli allegati alla Concessione demaniale del 05/03/2010 n° 45/2010, composti da: 1) relazione tecnica; 2) cartografie; foto del sito; 3) piante, prospetti e sezione molo; pianta prospetti e sezione locale gestore. L’intervento prevede la realizzazione di un impianto di distribuzione carburanti per imbarcazioni, costituito da tre serbatoi interrati, un erogatore benzina ed uno gasolio, un chiosco adibito a locale gestore. Visto il Nulla Osta delle Soprintendenza ai BB.CC.AA. del 15.05.2009 – p.llo n. 3847 – posizione BBNN 79524 rilasciato alle seguenti condizioni: “…che i pannelli compositivi dell’intero chiosco (orizzontali e verticali) siano realizzati in vetro camera di adeguata sezione, sorretti da una struttura metallica (montanti), tinteggiata con vernice nero antracite, i due pannelli esterni del wc vengano realizzati ciechi dello stesso colore dei montanti. (….)”; cfr allegato nulla osta; Visto il parere del responsabile del I servizio – p.llo n. 771/int. del 20.05.2010; Visto il parere favorevole della Commissione Edilizia Comunale del 22.03.2010; Visto il parere favorevole dell’ASP (azienda Sanitaria Provinciale) del 30.03.2010 – p.llo n. 762/IP; Nel corpo della concessione demaniale sono riportati inoltre i seguenti pareri e/o nulla osta: - parere del C.do Provinciale dei Vigili del Fuoco del 06.11.2008 p.llo n. 30397; - autorizzazione ex art. 19 del Dlvo n. 374/90 rilasciata dall’agenzia delle Dogane – p.llo n. 14809 del 28.07.2009; - parere reso dal genio civile p.llo n. 23405/07 – 25917/07 – 5811/08 – 16865/08 -19697/08 – 4488/09 del 24 marzo 2009; Vista la nota p.llo n. 8999 del 05.05.2010 di deposito dei calcoli in c.a. effettuata presso il Genio Civile di Palermo, effettuata ai sensi della L. 02.07.1974, n. 64 –art. 17-18; L. 05.11.1971, n° 1086 – art. 4 ed art. 32 della L.r. 07/2003,
  • 3. Via C. Colombo n° 1 – 90040 – Isola delle Femmine (Pa) –P. Iva 00801000829 Tel- Fax. 0918617202/216 - L’U.T.C. riceve esclusivamente il martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 Vista la dichiarazione antimafia del 13.05.2010 - p.llo n. 7005 resa ai sensi del DPR 445/2000 sottoscritta dal sig. D’Angelo Giovanni, sopra generalizzato, con cui dichiara: ------------------------- • Di non essere sottoposto a procedimento penale per gli att. 416 bis “Associazione di tipo mafioso”, 648bis “Riciclaggio”, e 648 ter del Codice Penale; • Di non aver subito condanne con sentenza passata in giudicato per i reati di cui agli artt. 416 bis e 648 bis del Codice Penale. • Che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 10 della Legge 31 maggio 1995, n. 575. Vista la dichiarazione del 13.05.2010 - p.llo n. 7005 con cui i sig.ri D’Angelo Giovanni, sopra generalizzato, e l’arch. Galante Giuseppe, nato a Castellamare del Golfo il 17.02.1957, attestano, ai sensi del DPR n. 445/2000, che “che gli elaborati architettonici trasmessi al Genio Civile di Palermo con deposito reso ai sensi della L. 02.04.1974 – n. 64 art. 17 e 18; L. 05.11.1971 n. 1086 – art. 4 – Lr. 07/2003 – art. 32, e del D.M. del 14.01.2008, sono conformi a quelli presentati presso il Comune di Isola delle Femmine trasmessi con nota p.llo 7060 del 28.05.2008”; Vista la lettera dei pagamenti di questo U.T.C. - p.llo n. 7099 del 17.05.2010, relativa al pagamento degli oneri concessori dovuti che ammontano ad complessivamente ad € 1.144,52, oltre diritti di segreteria pari ad € 57.22; Visto l’attestato di pagamenti, trasmesso dal sig. D’Angelo Giovanni con nota p.llo n. 7211 del 19.05.201, per oneri concessori di € 1.144,52 – bollettino postale n. vcy 137 del 19.05.2010 – 43/046; Visto il bollettino di pagamento per diritti di segreteria pari ad € 57,22 – vcy 136 del 19.05.2010; premesso quanto sopra, RILASCIA fatti salvi i diritti di terzi al sig. D’Angelo Giovanni, nato a Palermo il 21.10.1967, nella qualità di titolare dell’omonima ditta individuale con sede in Isola delle Femmine, via Bagliesi n. 15, partita iva: 05019390821, la concessione edilizia per la realizzazione delle opere edili da realizzare nel “primo tronco Diga foranea” del Porto di Isola delle Femmine, consistenti: nella realizzazione di un impianto di distribuzione carburanti per imbarcazioni, costituito da tre serbatoi interrati, un erogatore benzina ed uno gasolio, un chiosco adibito a locale gestore, fermo restando eventuali pareri o nulla osta richiesti dalla normativa vigente.
  • 4. Via C. Colombo n° 1 – 90040 – Isola delle Femmine (Pa) –P. Iva 00801000829 Tel- Fax. 0918617202/216 - L’U.T.C. riceve esclusivamente il martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 Il tutto come meglio descritto negli elaborati grafici allegati - p.llo n. 7060 del 28.05.2008, redatti dall’architetto Giuseppe Galante, iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Palermo al n° 2330, dichiarati conformi a quelli allegati alla Concessione demaniale 05/03/2010 n° 45/2010 e composti da: 1) relazione tecnica; 2) cartografie; foto del sito; 3) piante, prospetti e sezione molo; pianta prospetti e sezione locale gestore. La presente concessione viene rilasciata in conformità al progetto allegato, che ne fa parte integrante e sostanziale, e sotto l’osservanza dei regolamenti comunali di edilizia e di igiene, di tutte le disposizioni vigenti, nonché delle condizioni di cui ai citati Nulla Osta e nella Concessione Demaniale n. del 05/03/2010 n° 45/2010. L’inizio dei lavori è subordinato: • alla trasmissione presso questo U.T.C. della convenzione sottoscritta con una ditta specializzata ed autorizzata per il conferimento in discarica degli inerti, come disposto dalla Circolare della Provincia Regionale di Palermo, protocollo n. 891/Ass.ore del 26/10/2006, ed articolo n. 192, comma 1 del D.Lgs. 152/2006 (testo unico ambientale); • al deposito del progetto degli impianti tecnologici (idrico-elettrico e fognario) a firma delle ditte esecutrici regolarmente abilitate come disposto dal D.M. n. 37/2008; • agli adempimenti di cui alla legge 2/2/1974 n. 64 per le opere in cemento armato, e a quelli previsti dalle vigenti norme antisismiche, che dovranno essere comunicati al Comune; • Nessuna modifica può essere apportata al progetto senza autorizzazione comunale, pena le sanzioni di cui alla L.R. 37/85; • Debbono essere fatti salvi, riservati e rispettati tutti i diritti di terzi; • Le opere dovranno avere inizio entro un anno dalla notifica della presente ed essere ultimate e rese agibili entro tre anni dal loro inizio, pena la decadenza; • Nel cantiere deve essere esposta una tabella indicante numero, data e oggetto della concessione, le generalità del proprietario, del progettista, del direttore del Lavori, e dell’assuntore dei lavori, come prescritto dalla L.R. 37/85, del coordinatore per la progettazione, coordinatore per l’esecuzione e responsabile dei lavori, di cui alla L. 494/94 e successive modifiche ed integrazioni; • Il cantiere sui lati prospicienti spazi pubblici deve essere chiuso con assiti e delineato con segnalazioni anche notturne. L’eventuale occupazione di suolo pubblico dovrà essere preventivamente autorizzata; • E’ vietata la manomissione dei manufatti dei servizi pubblici, la cui presenza dovrà essere segnalata subito all’Ente proprietario;
  • 5. Via C. Colombo n° 1 – 90040 – Isola delle Femmine (Pa) –P. Iva 00801000829 Tel- Fax. 0918617202/216 - L’U.T.C. riceve esclusivamente il martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 • La presente concessione dovrà essere custodita sul luogo dei lavori ed esibita al personale di vigilanza e di controllo del Comune, autorizzato ad accedere al cantiere, come prescritto dalla L.R.37/85; • E’ prescritta l’osservanza di tutte le disposizioni di legge e regolamenti vigenti in materia anche se non richiamate nel presente provvedimento; • Le violazioni e le inosservanze delle norme vigenti o di quanto prescritto con la presente concessione saranno punite come previsto dalle L.R. 71/78, e 37/85 e L.47/85; • Si autorizza l’apertura del cantiere. Il responsabile del I servizio Arch. Sergio Valguarnera Il Responsabile del III settore UTC Arch. Sandro D’Arpa SI CERTIFICA Su conforme relazione del messo comunale, che la presente concessione è stata pubblicata all’albo pretorio, ai sensi dell’art. 37 della L.R. 71/78 per 15 giorni consecutivi, dal ………………… al ………………... e che contro la stessa ………..… sono stati presentati opposizioni o reclami. Isola delle Femmine, ………………….. Il Segretario Comunale Dr. Manlio Scafidi Il/i sottoscritto/i dichiara/no di obbligarsi all’osservanza di tutte le condizioni della presente concessione cui essa è subordinata e pertanto consente e vuole che la presente venga trascritta a favore del Comune di Isola delle Femmine contro esso stesso dichiarante, esonerando all’uopo il Signor Conservatore dei RR.II. di Palermo da ogni e qualsiasi responsabilità al riguardo. Isola delle Femmine, ……………………… Il Concessionario …………………………………………………………… …………………………………………….