SlideShare a Scribd company logo
1 of 45
Laboratori del
Sapere Scientifico
Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana
nell'ambito dell'azione regionale di sistema
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CIVITELLA IN VAL DI
CHIANA
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1A /1B /1C / 1D
a.s 2014/2015
Insegnanti : De Bacci Carolina,Lionti Ilaria , Pino Rosaria
GEMMA FIORE FRUTTO
PercorsoLSS
Collocazione del percorso nel curricolo verticale
• Il nostro percorso si colloca all’interno del curricolo verticale di Istituto che
in conformità con le Nuove Indicazioni Nazionali prevede una
“competenza scientifico tecnologica intesa come possibilità di svolgere …
attività laboratoriali al fine di attivare il pensiero scientifico , favorire
l’ipotesi risolutiva e non solo la conoscenza di formule applicative.
• L’approccio fenomenologico induttivo ai contenuti (né libresco né
sistematico).
• Organizzare e utilizzare correttamente i materiali necessari per l’attività
laboratoriali.
• Saper collaborare con tutti alla realizzazione di un’attività comune
impegnandosi in attività di gruppo.
• Saper riconoscere analogie e differenze.
Obiettivi di apprendimento per la
gemma, per il fiore e per il frutto.
• Classificare le gemme in base alle dimensioni, alla forma, al colore e alle disposizione
sui rami.
• Comprendere la relazione fra la disposizione delle foglie e la disposizione delle gemme.
• Osservare la gemma per individuare le parti costitutive.
• Saper distinguere e descrivere le caratteristiche morfologiche del fiore preso in esame
• Saper identificare le parti fiorali e acquisirne i nomi
• Individuare gli elementi invarianti nelle specie di fiori ermafroditi
• Osservare come la struttura del fiore è legata al tipo di impollinazione
• Osservare la trasformazione da fiore a frutto per comprenderne la funzione
• Osservare i frutti per individuare gli elementi invarianti che costituiscono tutti i frutti
Approccio metodologico.
• Per la realizzazione del percorso abbiamo seguito la didattica laboratoriale
attraverso cinque fasi:
• Osservazione
• Verbalizzazione individuale
• Discussione collettiva
• Affinamento della concettualizzazione
• Produzione condivisa
Materiali ,Apparecchi e strumenti
Strumenti: lente di ingrandimento, stereoscopio.
Materiali: rami di varie piante del giardino della scuola, fiori del giardino
della scuola, frutti.
Apparecchi : LIM
Ambiente in cui si è sviluppato il
percorso
. In laboratorio gli alunni sono stati organizzati in gruppi di tre.
. Gli alunni hanno lavorato in gruppo e anche individualmente .
. In classe il percorso si è sviluppato con la discussione aperta su tutte le
risposte date dagli alunni.
Tempo Impiegato e Aspetti
Organizzativi
A1 Formazione degli insegnanti/ricerca/supervisione iniziale e in
itinere del gruppo docenti. Il tempo progettato per la formazione dei
docenti ha previsto la presenza di un esperto di epistemologia e
didattica delle scienze (Febbraio/Marzo e Maggio).
A2 Incontro di raccordo per concordare le tematiche da sviluppare nei
diversi ordini di scuola (rispettando il curricolo verticale
(Settembre/Ottobre).
B La progettazione specifica e dettagliata per il progetto ha richiesto
incontri tra gli insegnanti e il dirigente scolastico (circa 10 ore).
C Il progetto “gemma-fiore-frutto si è svolto durante il secondo
quadrimestre (Febbraio-Marzo-Aprile,Maggio) per un totale di 15
ore
La gemma
• Abbiamo formato gruppi di tre alunni e consegnato ad ogni gruppo un
ramo di una pianta caducifoglia da osservare senza lente di ingrandimento
e con la lente.
• Ogni alunno dopo una attenta osservazione ha verbalizzato
individualmente nel quaderno.
• Seguono alcune osservazioni fatte su gemme prese dal giardino della
scuola.
LE GEMME DEL LIGUSTRO
Matteo: hanno forma tondeggiante, un
rivestimento a scaglie di colore
marrone e hanno una posizione opposta
Sofia: gemme opposte ,piccole e
tondeggianti, di diversi colori sulla
gradazione del marrone; all’apice
numerose e grandi
Rachele
LE GEMME DEL CARPINO
Gabriele:le gemme sono pelose , marroni
sono distanti tra di loro, nella punta si ha
una gemma unica.
Anna
Anna
LE GEMME DEL SALICE
Victoria:
le gemme sono marroni e
piccole, alcune allungate e altre
grosse,sono appuntite disposte
alterne. Ci sono delle gemme
sulla cima del ramo.
Sofia
LE GEMME DEL BIANCOSPINO
Anna:le gemme sono piccole,
marroni, tonde e tozze.
Lorenzo: sono marroni , piccole
e ruvide.
Sofia
Dove sono collocate le gemme nel ramo?
Gli alunni per comprendere che non tutte le parti del ramo sono
sede di gemme sono stati stimolati ad osservare e a toccare un ramo
di pianta di noce.
Hanno potuto sentire facendo scorrere le dita sul ramo due zone:
una zona più fine ( zona internodale) ed una più ingrossata (zona
nodale).
In particolare hanno notato che solo nella zona nodale si trovano le
gemme.
CICATRICE DELLA ZONA NODALE
L’insegnante fa notare che nella zona nodale è presente una cicatrice, ben
visibile nel ramo di noce, chiede quindi agli alunni a cosa sia dovuta.
Quasi tutti gli alunni hanno formulato questa ipotesi : “sono cicatrici di rami
tagliati”, solo un alunno ha verbalizzato ”credo siano le ferite della pianta da
cui sono cadute le foglie in Inverno”.
Gabriele
L’insegnante per approfondire la collocazione delle gemme nel ramo fa osservare
agli alunni successivamente un ramo di alloro, pianta sempreverde.
Chiede agli alunni dove sono inserite le gemme.
Tutti asseriscono che le gemme si trovano sopra le foglie nelle sempreverdi e sopra
le cicatrici fogliari nelle caducifoglie. Dalla discussione in classe, emerge dal
quaderno di Niccolò quanto segue…
In seguito, per favorire l’osservazione della struttura di una gemma si esegue
una sezione longitudinale di una gemma di ALICANTO
( pianta con gemme molto grosse e facilmente reperibile perché presente nel
giardino della scuola).
Viene consegna ad ogni piccolo gruppo una sezione della gemma, perché
venga osservata sia ad occhio nudo che con lo stereoscopio.
Si chiede agli alunni di osservare e verbalizzare individualmente le
osservazioni nel quaderno di laboratorio.
Serena
Sofia
Niccolò
Seguono altre verbalizzazioni…
Rachele: ci sono attorno alla gemma delle foglie che proteggono la
gemma.
Gabriele : si distinguono le foglie che ricoprono il contenuto ( rametti
piccolissimi)
Caterina : la gemma è formata da una parte interna verde e una esterna a
strati viola e verde.
Victoria: ci sono delle foglioline embrionali, altre dure all’esterno, violacee
e una base “stondata” verde scura dove si attaccano tutte le foglioline.
Dopo la descrizione delle gemme l’insegnante pone agli
alunni le seguenti domande :
Riuscite ad ordinare le gemme in ordine di sviluppo?
Quali parti riuscite a distinguere in ogni gemma?
A cosa assomigliano queste parti?
Gli alunni verbalizzano
L’insegnante dopo aver letto e commentato con gli alunni le osservazioni
individuali dà la terminologia corretta delle tre parti visibili nella sezione
longitudinale della gemma:
PERULA = foglia trasformata che protegge le gemme delle piante.
APICE VEGETATIVO= struttura che riproduce in miniatura il futuro ramo.
FOGLIE EMBRIONALI= le prime foglie che hanno funzione di nutrimento della
pianta.
Il fiore
L’insegnante consegna ad ogni gruppo
• Un fiore di tulipano, fiore grande in cui le strutture che lo compongono
sono ben visibili.
• Un fiore di ciliegio, fiore piccolo ma di facile osservazione.
• Un fiore di pero, fiore con strutture ben evidenti.
TULIPANO
Gli alunni “smontano” il fiore, poi
verbalizzano nel quaderno di laboratorio.
CILIEGIO
PERO
Gabriele scrive i nomi corretti alla lavagna
Dopo lettura
delle singole
verbalizzazioni e
discussione
collettiva,
l’insegnante
propone agli
alunni i nomi
corretti.
Ogni alunno
ha riprodotto
i disegni delle
varie parti del
fiore
introducendo
i termini
corretti nel
proprio
quaderno di
laboratorio.
Gli alunni hanno osservato la struttura dell’androceo e del gineceo.
- LO STAME : il filamento, le antere. Toccando le antere si accorgono della presenza del
polline, polvere gialla, che tutti riconoscono.
-IL PISTILLO:lo stigma, l’ovario, che contiene gli ovuli. Gli alunni hanno aperto il pistillo di
pero e di melo ed hanno osservato l’interno con la lente e lo stereoscopio.
Nel giardino della scuola gli alunni sono stati guidati all’osservazione
del polline sulla pianta di CARPINO perchè ben visibile a occhio nudo…
gli alunni hanno potuto vedere i granelli di polline di colore giallo
Segue verbalizzazione di Lorenzo
Dopo aver osservato e discusso sulle parti che costituiscono il fiore
l’insegnante propone una verifica scritta sulla struttura del fiore…
Seguono alcune verifiche sulle attività di sperimentazione
Abbiamo proposto agli alunni sotto forma ludica una
verifica:
risolvi il seguente cruciverba nella casella evidenziata
leggerai il nome comune di un fiore…
Alcuni alunni hanno velocemete finito il test, altri hanno avuto difficoltà nel
rispondere alle richieste, ma tutti hanno partecipato con entusiasmo.
SCHEDA DI VERIFICA RICOSTRUIRE IL
FIORE
Dopo aver consegnato un fiore agli alunni
viene chiesto di:
1)staccare i sepali poi fissarli su di un
foglio bianco per ricostruire il cerchio e
rispondere alle seguenti domande:di che
colore sono?quanti sono? sono uniti tra
loro o separati?qual è la loro funzione?
2) stacca i petali e attacca anche essi sul
foglio costruendo un cerchio interno a
quello dei sepali e rispondi alle seguenti
domande: di che colore sono?quanti
sono? sono uniti o separati tra loro?
osservali con la lente di ingrandimento,
puoi notare delle nervature? a cosa pensi
che servano?
3)stacca anche gli stami ed attacca anche
questi in cerchio all’interno dei petali e
rispondi alle seguenti domande:quanti
sono? Come sono fatti?
Scuoti la parte espansa su un foglio nero,
che cosa noti? Sai a cosa serve
quella polverina?
4) stacca infine il pistillo, ritaglia
longitudinalmente la parte rigonfia del
pistillo, osserva l’interno. Riesci a vedere
che cosa contiene?quale sarà la funzione
di questa struttura?
Oggetto della ricostruzione è stato
il fiore del cisto marino, pianta
presente nella zona della scuola
riservata alla macchia
mediterranea.
DAL FIORE AL FRUTTO
L’insegnante consegna ad ogni gruppo il frutto di pera non maturo : intero e sezionato.
Gli alunni osservano , verbalizzano , discutono collettivamente.
L’insegnante consegna il frutto di ciliegio non maturo
nelle varie fasi evolutive , lo seziona.
Gli alunni riportano le osservazione nel quaderno di laboratorio.
Seguono alcune verbalizzazioni e dopo
discussione condivisa,attribuzione dei nomi
corretti
Sofia verbalizza
Sezione trasversale di un frutto di pera
acerbo.
PERICARPO
•Epicarpo (buccia)
•Mesocarpo(polpa)
•Endocarpo(nocciolo)
GLI alunni osservano che
Il nocciolo è ancora poco
lignificato e che c’è un
seme bianco all’interno.
Caterina osserva, verbalizza,
affina la concettualizzazione.
Serena osserva
e verbalizza.
Dopo discussione collettiva
sulle parti che compongono
Il frutto, vengono attribuiti
i nomi corretti.
Dopo alcuni giorni le osservazioni dei due frutti
continuano.
Serena osserva
Risultati ottenuti
• Il secondo percorso, rispetto al primo, ha accresciuto
negli alunni una maggiore capacità di osservazione e di
riflessione che in alcuni casi si è spinta fino ad
analizzare i minimi particolari.
• Hanno costruito le conoscenze, costruendo i concetti
partendo dall’esperienza.
• Per facilitare il percorso didattico, sono state utilizzate
parti di piante prelevate dall’ area verde che circonda
la scuola, in particolare dal giardino fenologico e
dall’aiuola adibita con piante tipiche della macchia
mediterranea, rendendo così, gli alunni più attenti
all’ambiente che li circonda.
Valutazione dell’efficacia del percorso
sperimentato in ordine alle aspettative e alle
motivazioni del Gruppo LSS
 L’approccio al sapere scientifico è stato affrontato con una
metodologia che ha tenuto conto della curiosità e
dell’attenzione verso l’ambiente che li circonda e ha dato
valore al lavoro dei ragazzi al fine di costruire apprendimenti
significativi per favorire la costruzione di concetti e
competenze.
 Il percorso è stato positivo perché ha permesso di
sperimentare e valutare interventi didattici con la
collaborazione di docenti di ordine di scuola diversi
(curricolo verticale).
 La collaborazione e la partecipazione ha prodotto la
condivisione di buone pratiche da parte di tutti i docenti
coinvolti.

More Related Content

Viewers also liked

La storia del lombrico brico
La storia del lombrico bricoLa storia del lombrico brico
La storia del lombrico bricomaestrochristian
 
La storia del piccolo lombrico
La storia del piccolo lombricoLa storia del piccolo lombrico
La storia del piccolo lombricoRPMcMurphy
 
Calendario frutta e verdura di stagione
Calendario frutta e verdura di stagioneCalendario frutta e verdura di stagione
Calendario frutta e verdura di stagioneNicola Pulze
 
I colori dell'acqua
I colori dell'acquaI colori dell'acqua
I colori dell'acquaclasseterza
 
Progetto Robinson 2013-2014
Progetto Robinson 2013-2014Progetto Robinson 2013-2014
Progetto Robinson 2013-2014Milena Lupori
 
Per scoprire la febbre
Per scoprire la febbrePer scoprire la febbre
Per scoprire la febbreIC_Civitella
 
Effetti colaterali dei farmaci
Effetti colaterali dei farmaciEffetti colaterali dei farmaci
Effetti colaterali dei farmaciIC_Civitella
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoIC_Civitella
 
curricolo e competenze di cittadinanza
curricolo e competenze di cittadinanzacurricolo e competenze di cittadinanza
curricolo e competenze di cittadinanzaIC_Civitella
 
What Makes Great Infographics
What Makes Great InfographicsWhat Makes Great Infographics
What Makes Great InfographicsSlideShare
 
Masters of SlideShare
Masters of SlideShareMasters of SlideShare
Masters of SlideShareKapost
 
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to SlideshareSTOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to SlideshareEmpowered Presentations
 

Viewers also liked (20)

Il lombrico
Il lombricoIl lombrico
Il lombrico
 
Progetto infanzia
Progetto infanziaProgetto infanzia
Progetto infanzia
 
La storia del lombrico brico
La storia del lombrico bricoLa storia del lombrico brico
La storia del lombrico brico
 
Sebastian
SebastianSebastian
Sebastian
 
La storia del piccolo lombrico
La storia del piccolo lombricoLa storia del piccolo lombrico
La storia del piccolo lombrico
 
I colori dell'orto
I colori dell'ortoI colori dell'orto
I colori dell'orto
 
Calendario frutta e verdura di stagione
Calendario frutta e verdura di stagioneCalendario frutta e verdura di stagione
Calendario frutta e verdura di stagione
 
I colori dell'acqua
I colori dell'acquaI colori dell'acqua
I colori dell'acqua
 
Lombrico
Lombrico  Lombrico
Lombrico
 
Volleyball
VolleyballVolleyball
Volleyball
 
Progetto Robinson 2013-2014
Progetto Robinson 2013-2014Progetto Robinson 2013-2014
Progetto Robinson 2013-2014
 
Orientamento
OrientamentoOrientamento
Orientamento
 
Per scoprire la febbre
Per scoprire la febbrePer scoprire la febbre
Per scoprire la febbre
 
Effetti colaterali dei farmaci
Effetti colaterali dei farmaciEffetti colaterali dei farmaci
Effetti colaterali dei farmaci
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
 
curricolo e competenze di cittadinanza
curricolo e competenze di cittadinanzacurricolo e competenze di cittadinanza
curricolo e competenze di cittadinanza
 
What Makes Great Infographics
What Makes Great InfographicsWhat Makes Great Infographics
What Makes Great Infographics
 
Masters of SlideShare
Masters of SlideShareMasters of SlideShare
Masters of SlideShare
 
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to SlideshareSTOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
 
You Suck At PowerPoint!
You Suck At PowerPoint!You Suck At PowerPoint!
You Suck At PowerPoint!
 

Similar to Gemma, fiore e frutto

Il verde intorno a noi
Il verde intorno a noiIl verde intorno a noi
Il verde intorno a noiMaria D'Avanzo
 
Olivieri.proposte.didattica.inclusiva
Olivieri.proposte.didattica.inclusivaOlivieri.proposte.didattica.inclusiva
Olivieri.proposte.didattica.inclusivaiva martini
 
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambini
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambiniRendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambini
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambinicircolovestone
 
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambini
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambiniRendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambini
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambinicircolovestone
 
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambini
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambiniRendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambini
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambinicircolovestone
 
A scuola di dislessia, alta formazione, emilia romagna, Ghidoni
A scuola di dislessia, alta formazione, emilia romagna, GhidoniA scuola di dislessia, alta formazione, emilia romagna, Ghidoni
A scuola di dislessia, alta formazione, emilia romagna, GhidoniAssociazione Italiana Dislessia
 
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468a
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468aDfdb8bf45b328dcacb1546b4468a
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468aimartini
 
Progetto attività trasversali a.s. 2013/2014
Progetto attività trasversali a.s. 2013/2014Progetto attività trasversali a.s. 2013/2014
Progetto attività trasversali a.s. 2013/2014liceoscientificofabriano
 
Traguardi
TraguardiTraguardi
Traguardifacc8
 
Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"
Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"
Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"mariaprincipato
 
Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017Orietta GMail
 
Orto sinergico 1 2-3-4
Orto sinergico 1 2-3-4Orto sinergico 1 2-3-4
Orto sinergico 1 2-3-4antolini
 

Similar to Gemma, fiore e frutto (20)

Pisa istituto fucini
Pisa istituto fuciniPisa istituto fucini
Pisa istituto fucini
 
Il verde intorno a noi
Il verde intorno a noiIl verde intorno a noi
Il verde intorno a noi
 
uDc
uDcuDc
uDc
 
Olivieri.proposte.didattica.inclusiva
Olivieri.proposte.didattica.inclusivaOlivieri.proposte.didattica.inclusiva
Olivieri.proposte.didattica.inclusiva
 
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambini
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambiniRendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambini
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambini
 
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambini
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambiniRendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambini
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambini
 
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppoOk modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
 
Ricerca-azione linguistico
Ricerca-azione linguisticoRicerca-azione linguistico
Ricerca-azione linguistico
 
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambini
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambiniRendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambini
Rendicontazione progetto i bambini insegnano ai bambini
 
Uda infanzia
Uda infanzia Uda infanzia
Uda infanzia
 
A fior d'acqua
A fior d'acquaA fior d'acqua
A fior d'acqua
 
A scuola di dislessia, alta formazione, emilia romagna, Ghidoni
A scuola di dislessia, alta formazione, emilia romagna, GhidoniA scuola di dislessia, alta formazione, emilia romagna, Ghidoni
A scuola di dislessia, alta formazione, emilia romagna, Ghidoni
 
Ghidoni alta formazione 2 emilia r
Ghidoni alta formazione 2 emilia rGhidoni alta formazione 2 emilia r
Ghidoni alta formazione 2 emilia r
 
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468a
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468aDfdb8bf45b328dcacb1546b4468a
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468a
 
Progetto attività trasversali a.s. 2013/2014
Progetto attività trasversali a.s. 2013/2014Progetto attività trasversali a.s. 2013/2014
Progetto attività trasversali a.s. 2013/2014
 
Traguardi
TraguardiTraguardi
Traguardi
 
Sosteniamo l'ambiente 2
Sosteniamo l'ambiente 2Sosteniamo l'ambiente 2
Sosteniamo l'ambiente 2
 
Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"
Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"
Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"
 
Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017
 
Orto sinergico 1 2-3-4
Orto sinergico 1 2-3-4Orto sinergico 1 2-3-4
Orto sinergico 1 2-3-4
 

More from IC_Civitella

Scuola Infanzia Open Day
Scuola Infanzia Open DayScuola Infanzia Open Day
Scuola Infanzia Open DayIC_Civitella
 
Seminario finale imparare ad imparare
Seminario finale imparare ad imparareSeminario finale imparare ad imparare
Seminario finale imparare ad imparareIC_Civitella
 
Il sole dei ricordi
Il sole dei ricordiIl sole dei ricordi
Il sole dei ricordiIC_Civitella
 
Costruire comunità di pratiche
Costruire comunità di praticheCostruire comunità di pratiche
Costruire comunità di praticheIC_Civitella
 
Alo' tutti in centro
Alo' tutti in centroAlo' tutti in centro
Alo' tutti in centroIC_Civitella
 
Adotta un’aiuola 4
Adotta un’aiuola 4Adotta un’aiuola 4
Adotta un’aiuola 4IC_Civitella
 
Storia della cittadinanza delle donne 2
Storia della cittadinanza delle donne 2Storia della cittadinanza delle donne 2
Storia della cittadinanza delle donne 2IC_Civitella
 
The fibonacci sequence
The fibonacci sequenceThe fibonacci sequence
The fibonacci sequenceIC_Civitella
 
Montaggio orto in condotta
Montaggio  orto in condottaMontaggio  orto in condotta
Montaggio orto in condottaIC_Civitella
 
Privacy banchi scuola
Privacy banchi scuolaPrivacy banchi scuola
Privacy banchi scuolaIC_Civitella
 

More from IC_Civitella (19)

Scuola Infanzia Open Day
Scuola Infanzia Open DayScuola Infanzia Open Day
Scuola Infanzia Open Day
 
Ready
ReadyReady
Ready
 
Mano nella mano
Mano nella manoMano nella mano
Mano nella mano
 
Seminario finale imparare ad imparare
Seminario finale imparare ad imparareSeminario finale imparare ad imparare
Seminario finale imparare ad imparare
 
Il sole dei ricordi
Il sole dei ricordiIl sole dei ricordi
Il sole dei ricordi
 
Costruire comunità di pratiche
Costruire comunità di praticheCostruire comunità di pratiche
Costruire comunità di pratiche
 
Alo' tutti in centro
Alo' tutti in centroAlo' tutti in centro
Alo' tutti in centro
 
Adotta un’aiuola 4
Adotta un’aiuola 4Adotta un’aiuola 4
Adotta un’aiuola 4
 
I vaccini
I vacciniI vaccini
I vaccini
 
Storia della cittadinanza delle donne 2
Storia della cittadinanza delle donne 2Storia della cittadinanza delle donne 2
Storia della cittadinanza delle donne 2
 
Donne filosofe
Donne filosofeDonne filosofe
Donne filosofe
 
The fibonacci sequence
The fibonacci sequenceThe fibonacci sequence
The fibonacci sequence
 
The cell
The cellThe cell
The cell
 
Montaggio orto in condotta
Montaggio  orto in condottaMontaggio  orto in condotta
Montaggio orto in condotta
 
Rav presentazione
Rav presentazioneRav presentazione
Rav presentazione
 
Utopie concrete
Utopie concreteUtopie concrete
Utopie concrete
 
Privacy banchi scuola
Privacy banchi scuolaPrivacy banchi scuola
Privacy banchi scuola
 
Sezione II
Sezione IISezione II
Sezione II
 
Sezione I
Sezione ISezione I
Sezione I
 

Recently uploaded

Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 

Recently uploaded (18)

Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 

Gemma, fiore e frutto

  • 1. Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema
  • 2. ISTITUTO COMPRENSIVO DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Scuola Secondaria di primo grado Classi 1A /1B /1C / 1D a.s 2014/2015 Insegnanti : De Bacci Carolina,Lionti Ilaria , Pino Rosaria
  • 4. Collocazione del percorso nel curricolo verticale • Il nostro percorso si colloca all’interno del curricolo verticale di Istituto che in conformità con le Nuove Indicazioni Nazionali prevede una “competenza scientifico tecnologica intesa come possibilità di svolgere … attività laboratoriali al fine di attivare il pensiero scientifico , favorire l’ipotesi risolutiva e non solo la conoscenza di formule applicative. • L’approccio fenomenologico induttivo ai contenuti (né libresco né sistematico). • Organizzare e utilizzare correttamente i materiali necessari per l’attività laboratoriali. • Saper collaborare con tutti alla realizzazione di un’attività comune impegnandosi in attività di gruppo. • Saper riconoscere analogie e differenze.
  • 5. Obiettivi di apprendimento per la gemma, per il fiore e per il frutto. • Classificare le gemme in base alle dimensioni, alla forma, al colore e alle disposizione sui rami. • Comprendere la relazione fra la disposizione delle foglie e la disposizione delle gemme. • Osservare la gemma per individuare le parti costitutive. • Saper distinguere e descrivere le caratteristiche morfologiche del fiore preso in esame • Saper identificare le parti fiorali e acquisirne i nomi • Individuare gli elementi invarianti nelle specie di fiori ermafroditi • Osservare come la struttura del fiore è legata al tipo di impollinazione • Osservare la trasformazione da fiore a frutto per comprenderne la funzione • Osservare i frutti per individuare gli elementi invarianti che costituiscono tutti i frutti
  • 6. Approccio metodologico. • Per la realizzazione del percorso abbiamo seguito la didattica laboratoriale attraverso cinque fasi: • Osservazione • Verbalizzazione individuale • Discussione collettiva • Affinamento della concettualizzazione • Produzione condivisa
  • 7. Materiali ,Apparecchi e strumenti Strumenti: lente di ingrandimento, stereoscopio. Materiali: rami di varie piante del giardino della scuola, fiori del giardino della scuola, frutti. Apparecchi : LIM
  • 8. Ambiente in cui si è sviluppato il percorso . In laboratorio gli alunni sono stati organizzati in gruppi di tre. . Gli alunni hanno lavorato in gruppo e anche individualmente . . In classe il percorso si è sviluppato con la discussione aperta su tutte le risposte date dagli alunni.
  • 9. Tempo Impiegato e Aspetti Organizzativi A1 Formazione degli insegnanti/ricerca/supervisione iniziale e in itinere del gruppo docenti. Il tempo progettato per la formazione dei docenti ha previsto la presenza di un esperto di epistemologia e didattica delle scienze (Febbraio/Marzo e Maggio). A2 Incontro di raccordo per concordare le tematiche da sviluppare nei diversi ordini di scuola (rispettando il curricolo verticale (Settembre/Ottobre). B La progettazione specifica e dettagliata per il progetto ha richiesto incontri tra gli insegnanti e il dirigente scolastico (circa 10 ore). C Il progetto “gemma-fiore-frutto si è svolto durante il secondo quadrimestre (Febbraio-Marzo-Aprile,Maggio) per un totale di 15 ore
  • 10. La gemma • Abbiamo formato gruppi di tre alunni e consegnato ad ogni gruppo un ramo di una pianta caducifoglia da osservare senza lente di ingrandimento e con la lente. • Ogni alunno dopo una attenta osservazione ha verbalizzato individualmente nel quaderno. • Seguono alcune osservazioni fatte su gemme prese dal giardino della scuola.
  • 11. LE GEMME DEL LIGUSTRO Matteo: hanno forma tondeggiante, un rivestimento a scaglie di colore marrone e hanno una posizione opposta Sofia: gemme opposte ,piccole e tondeggianti, di diversi colori sulla gradazione del marrone; all’apice numerose e grandi Rachele
  • 12. LE GEMME DEL CARPINO Gabriele:le gemme sono pelose , marroni sono distanti tra di loro, nella punta si ha una gemma unica. Anna Anna
  • 13. LE GEMME DEL SALICE Victoria: le gemme sono marroni e piccole, alcune allungate e altre grosse,sono appuntite disposte alterne. Ci sono delle gemme sulla cima del ramo. Sofia
  • 14. LE GEMME DEL BIANCOSPINO Anna:le gemme sono piccole, marroni, tonde e tozze. Lorenzo: sono marroni , piccole e ruvide. Sofia
  • 15. Dove sono collocate le gemme nel ramo? Gli alunni per comprendere che non tutte le parti del ramo sono sede di gemme sono stati stimolati ad osservare e a toccare un ramo di pianta di noce. Hanno potuto sentire facendo scorrere le dita sul ramo due zone: una zona più fine ( zona internodale) ed una più ingrossata (zona nodale). In particolare hanno notato che solo nella zona nodale si trovano le gemme.
  • 16. CICATRICE DELLA ZONA NODALE L’insegnante fa notare che nella zona nodale è presente una cicatrice, ben visibile nel ramo di noce, chiede quindi agli alunni a cosa sia dovuta. Quasi tutti gli alunni hanno formulato questa ipotesi : “sono cicatrici di rami tagliati”, solo un alunno ha verbalizzato ”credo siano le ferite della pianta da cui sono cadute le foglie in Inverno”. Gabriele
  • 17. L’insegnante per approfondire la collocazione delle gemme nel ramo fa osservare agli alunni successivamente un ramo di alloro, pianta sempreverde. Chiede agli alunni dove sono inserite le gemme. Tutti asseriscono che le gemme si trovano sopra le foglie nelle sempreverdi e sopra le cicatrici fogliari nelle caducifoglie. Dalla discussione in classe, emerge dal quaderno di Niccolò quanto segue…
  • 18. In seguito, per favorire l’osservazione della struttura di una gemma si esegue una sezione longitudinale di una gemma di ALICANTO ( pianta con gemme molto grosse e facilmente reperibile perché presente nel giardino della scuola). Viene consegna ad ogni piccolo gruppo una sezione della gemma, perché venga osservata sia ad occhio nudo che con lo stereoscopio. Si chiede agli alunni di osservare e verbalizzare individualmente le osservazioni nel quaderno di laboratorio. Serena Sofia
  • 20. Seguono altre verbalizzazioni… Rachele: ci sono attorno alla gemma delle foglie che proteggono la gemma. Gabriele : si distinguono le foglie che ricoprono il contenuto ( rametti piccolissimi) Caterina : la gemma è formata da una parte interna verde e una esterna a strati viola e verde. Victoria: ci sono delle foglioline embrionali, altre dure all’esterno, violacee e una base “stondata” verde scura dove si attaccano tutte le foglioline.
  • 21. Dopo la descrizione delle gemme l’insegnante pone agli alunni le seguenti domande : Riuscite ad ordinare le gemme in ordine di sviluppo? Quali parti riuscite a distinguere in ogni gemma? A cosa assomigliano queste parti?
  • 23. L’insegnante dopo aver letto e commentato con gli alunni le osservazioni individuali dà la terminologia corretta delle tre parti visibili nella sezione longitudinale della gemma: PERULA = foglia trasformata che protegge le gemme delle piante. APICE VEGETATIVO= struttura che riproduce in miniatura il futuro ramo. FOGLIE EMBRIONALI= le prime foglie che hanno funzione di nutrimento della pianta.
  • 24. Il fiore L’insegnante consegna ad ogni gruppo • Un fiore di tulipano, fiore grande in cui le strutture che lo compongono sono ben visibili. • Un fiore di ciliegio, fiore piccolo ma di facile osservazione. • Un fiore di pero, fiore con strutture ben evidenti.
  • 25. TULIPANO Gli alunni “smontano” il fiore, poi verbalizzano nel quaderno di laboratorio.
  • 27. PERO
  • 28. Gabriele scrive i nomi corretti alla lavagna Dopo lettura delle singole verbalizzazioni e discussione collettiva, l’insegnante propone agli alunni i nomi corretti.
  • 29. Ogni alunno ha riprodotto i disegni delle varie parti del fiore introducendo i termini corretti nel proprio quaderno di laboratorio.
  • 30. Gli alunni hanno osservato la struttura dell’androceo e del gineceo. - LO STAME : il filamento, le antere. Toccando le antere si accorgono della presenza del polline, polvere gialla, che tutti riconoscono. -IL PISTILLO:lo stigma, l’ovario, che contiene gli ovuli. Gli alunni hanno aperto il pistillo di pero e di melo ed hanno osservato l’interno con la lente e lo stereoscopio.
  • 31. Nel giardino della scuola gli alunni sono stati guidati all’osservazione del polline sulla pianta di CARPINO perchè ben visibile a occhio nudo… gli alunni hanno potuto vedere i granelli di polline di colore giallo Segue verbalizzazione di Lorenzo
  • 32. Dopo aver osservato e discusso sulle parti che costituiscono il fiore l’insegnante propone una verifica scritta sulla struttura del fiore… Seguono alcune verifiche sulle attività di sperimentazione
  • 33. Abbiamo proposto agli alunni sotto forma ludica una verifica: risolvi il seguente cruciverba nella casella evidenziata leggerai il nome comune di un fiore…
  • 34. Alcuni alunni hanno velocemete finito il test, altri hanno avuto difficoltà nel rispondere alle richieste, ma tutti hanno partecipato con entusiasmo.
  • 35. SCHEDA DI VERIFICA RICOSTRUIRE IL FIORE Dopo aver consegnato un fiore agli alunni viene chiesto di: 1)staccare i sepali poi fissarli su di un foglio bianco per ricostruire il cerchio e rispondere alle seguenti domande:di che colore sono?quanti sono? sono uniti tra loro o separati?qual è la loro funzione? 2) stacca i petali e attacca anche essi sul foglio costruendo un cerchio interno a quello dei sepali e rispondi alle seguenti domande: di che colore sono?quanti sono? sono uniti o separati tra loro? osservali con la lente di ingrandimento, puoi notare delle nervature? a cosa pensi che servano? 3)stacca anche gli stami ed attacca anche questi in cerchio all’interno dei petali e rispondi alle seguenti domande:quanti sono? Come sono fatti? Scuoti la parte espansa su un foglio nero, che cosa noti? Sai a cosa serve quella polverina? 4) stacca infine il pistillo, ritaglia longitudinalmente la parte rigonfia del pistillo, osserva l’interno. Riesci a vedere che cosa contiene?quale sarà la funzione di questa struttura? Oggetto della ricostruzione è stato il fiore del cisto marino, pianta presente nella zona della scuola riservata alla macchia mediterranea.
  • 36. DAL FIORE AL FRUTTO L’insegnante consegna ad ogni gruppo il frutto di pera non maturo : intero e sezionato. Gli alunni osservano , verbalizzano , discutono collettivamente.
  • 37. L’insegnante consegna il frutto di ciliegio non maturo nelle varie fasi evolutive , lo seziona. Gli alunni riportano le osservazione nel quaderno di laboratorio.
  • 38. Seguono alcune verbalizzazioni e dopo discussione condivisa,attribuzione dei nomi corretti Sofia verbalizza Sezione trasversale di un frutto di pera acerbo.
  • 39. PERICARPO •Epicarpo (buccia) •Mesocarpo(polpa) •Endocarpo(nocciolo) GLI alunni osservano che Il nocciolo è ancora poco lignificato e che c’è un seme bianco all’interno.
  • 40. Caterina osserva, verbalizza, affina la concettualizzazione.
  • 41. Serena osserva e verbalizza. Dopo discussione collettiva sulle parti che compongono Il frutto, vengono attribuiti i nomi corretti.
  • 42. Dopo alcuni giorni le osservazioni dei due frutti continuano. Serena osserva
  • 43.
  • 44. Risultati ottenuti • Il secondo percorso, rispetto al primo, ha accresciuto negli alunni una maggiore capacità di osservazione e di riflessione che in alcuni casi si è spinta fino ad analizzare i minimi particolari. • Hanno costruito le conoscenze, costruendo i concetti partendo dall’esperienza. • Per facilitare il percorso didattico, sono state utilizzate parti di piante prelevate dall’ area verde che circonda la scuola, in particolare dal giardino fenologico e dall’aiuola adibita con piante tipiche della macchia mediterranea, rendendo così, gli alunni più attenti all’ambiente che li circonda.
  • 45. Valutazione dell’efficacia del percorso sperimentato in ordine alle aspettative e alle motivazioni del Gruppo LSS  L’approccio al sapere scientifico è stato affrontato con una metodologia che ha tenuto conto della curiosità e dell’attenzione verso l’ambiente che li circonda e ha dato valore al lavoro dei ragazzi al fine di costruire apprendimenti significativi per favorire la costruzione di concetti e competenze.  Il percorso è stato positivo perché ha permesso di sperimentare e valutare interventi didattici con la collaborazione di docenti di ordine di scuola diversi (curricolo verticale).  La collaborazione e la partecipazione ha prodotto la condivisione di buone pratiche da parte di tutti i docenti coinvolti.