Bologna Smart City Exhibition 2014 - ISTECH proposal

I
“Tecnologie 
e 
soluzioni 
per 
la 
Smart 
City” 
-­ 
Call 
for 
solutions 
di 
SMART 
City 
Exhibition 
Soluzione 
SMART 
CLEAN 
AIR 
CITY 
Sfida 
alla 
quale 
si 
risponde 
Creare 
zone 
urbane 
decontaminate 
dagli 
inquinan3 
d’origine 
antropica 
presen3 
nell’aria 
ambiente, 
nell’ambito 
delle 
quali 
abilitare 
anche 
all’erogazione 
di 
servizi 
evolu3 
ed 
innova3vi 
per 
i 
ci:adini. 
Raggiungimento 
di 
obie=vi 
di 
natura 
“Sociale”, 
a:raverso 
il 
miglioramento 
della 
qualità 
della 
vita 
dei 
ci:adini, 
“Ambientale”, 
a:raverso 
l’abba=mento 
degli 
inquinan3 
ed 
il 
controllo 
dei 
livelli 
d’inquinamento 
atmosferico 
delle 
zone 
d’intervento, 
e 
“Urbana”, 
a:raverso 
la 
posi3va 
rivisitazione 
urbanis3ca 
delle 
aree 
d’impiego, 
a:raverso 
design 
e 
rigenerazione 
e 
riqualificazione 
specifica 
Nome 
dell’azienda 
proponente 
ISTECH
“Tecnologie 
e 
soluzioni 
per 
la 
Smart 
City” 
-­ 
Call 
for 
solutions 
di 
SMART 
City 
Exhibition 
Presentazione 
dell’organizzazione 
Ragione 
sociale 
Innova3on 
in 
Sciences 
& 
Technologies 
– 
Is 
TECH 
S.r.l. 
Dimensione 
dell’organizzazione 
19 
hc 
at 
work
“Tecnologie 
e 
soluzioni 
per 
la 
Smart 
City” 
-­ 
Call 
for 
solutions 
di 
SMART 
City 
Exhibition 
Presentazione 
della 
soluzione 
1/5 
Descrizione 
della 
soluzione 
Smart 
Clean 
Air 
City 
è 
un 
proge:o 
che 
prevede 
di 
dotare 
le 
aree 
urbane 
di 
re3 
(cluster) 
di 
pia:aforme 
intelligen3 
mul3 
– 
funzione, 
denominate 
APAS 
(Air 
Pollu3on 
Abatement 
Systems), 
interconnesse 
tra 
di 
esse, 
che 
abilitano 
all’erogazione 
di 
servizi 
evolu3 
ed 
innova3vi 
ai 
ci:adini 
di 
cara:ere 
mul3disciplinare 
(wi-­‐ 
fi, 
video 
– 
controllo, 
digital 
signage, 
ecc.) 
e, 
nel 
contempo, 
abba:ono 
gli 
inquinan3 
di 
origine 
atmosferica 
(le 
polveri 
so=li, 
in 
pra3ca) 
presen3 
nell’aria 
ambiente, 
dove 
si 
vive 
e 
lavora 
(e 
respira). 
I 
re3cola3 
(cluster) 
di 
pia:aforme 
APA 
possono 
essere 
governate 
da 
remoto, 
consumano 
pochissima 
energia 
-­‐ 
possono 
essere 
alimentate 
anche 
con 
soluzioni 
ad 
energia 
rinnovabile 
-­‐ 
e 
non 
generano 
alcun 
3po 
di 
rifiuto 
che 
richieda 
tra:amen3 
speciali, 
rispondendo 
ai 
principi 
di 
sostenibilità 
ambientale 
e 
sociale
“Tecnologie 
e 
soluzioni 
per 
la 
Smart 
City” 
-­ 
Call 
for 
solutions 
di 
SMART 
City 
Exhibition 
Presentazione 
della 
soluzione 
2/5 
Descrizione 
del 
contesto 
in 
cui 
è 
già 
stata 
applicata 
(best 
prac3ce/referenze) 
! Rocca 
Priora 
(2011) 
! Roma 
Centro 
Storico 
(2011 
– 
2013) 
! Bolzano 
Area 
Urbana 
(2012 
-­‐ 
20139 
! Aereoporto 
di 
Ciampino 
(2014) 
! Ecomondo 
(2012) 
! Test 
plant 
in 
L’Aquila, 
Navacchio, 
Milano 
(2012 
– 
2013) 
e 
del 
modello 
di 
business/procurement 
u3lizzato 
! Co 
– 
financing 
in 
PPP 
– 
Public 
Private 
Partnership 
! Bandi 
di 
finanziamento 
! Fondi 
UE 
NOTE: 
1. La 
tecnologia 
è 
stata 
sperimentata 
estensivamente 
(2011 
– 
2014) 
in 
aree 
industriali, 
produ=ve 
e 
di 
lavorazione, 
nell’amb3o 
delle 
quali 
è 
stata 
avviata, 
nei 
mesi 
scorsi, 
la 
commercializzazione 
2. Allo 
studio 
lo 
sviluppo 
di 
modelli 
di 
project 
financing
“Tecnologie 
e 
soluzioni 
per 
la 
Smart 
City” 
-­ 
Call 
for 
solutions 
di 
SMART 
City 
Exhibition 
Presentazione 
della 
soluzione 
3/5 
Per 
chi 
è 
ada:a 
/ 
in 
che 
contes3 
o 
amministrazioni 
si 
può 
a:uare 
La 
soluzione 
tecnologica 
ed 
i 
rela3vi 
proge= 
sono 
applicabili 
sia 
a 
servizio 
degli 
ambi3 
industriali, 
produ=vi 
e 
di 
lavorazione 
sia 
delle 
aree 
di 
3po 
urbano, 
in 
numerosi 
casi 
cara:erizzate 
da 
eleva3 
livelli 
di 
concentrazione 
di 
polveri 
so=li 
e 
di 
altri 
inquina3 
nocivi 
per 
la 
salute 
dell’uomo 
e 
per 
l’ambiente. 
Grazie 
alla 
modularità, 
flessibilità 
e 
scalabilità 
delle 
strategie 
di 
diffusione 
e 
delle 
modalità 
d’impiego 
è 
ada:a 
sia 
per 
applicazioni 
in 
aree 
di 
3po 
“outdoor” 
(aree 
urbane, 
in 
senso 
lato) 
sia 
per 
aree 
“indoor”, 
quali 
in 
primis 
stazioni 
ferroviarie 
e 
della 
metropolitana, 
centri 
e 
gallerie 
commerciali, 
parcheggi 
so:erranei, 
gallerie 
stradali 
e 
autostradali, 
tunnel 
di 
a:raversamento 
pedonale, 
ed 
in 
genere 
si3 
confina3 
e 
semi 
– 
confina3
“Tecnologie 
e 
soluzioni 
per 
la 
Smart 
City” 
-­ 
Call 
for 
solutions 
di 
SMART 
City 
Exhibition 
Presentazione 
della 
soluzione 
4/5 
Quali 
sono 
i 
sogge= 
da 
coinvolgere 
e 
con 
quali 
ruoli 
Riferimento 
sono 
sia 
i 
sogge= 
priva3 
sia 
la 
Pubblica 
Amministrazione 
Locale 
(comprese 
le 
en3tà 
locali 
di 
emanazione) 
e 
Centrale, 
quest’ul3me 
in 
par3colare 
per 
le 
applicazioni 
rela3ve 
agli 
sviluppi 
d’impiego 
della 
soluzione 
tecnologica 
innova3va 
di 
purificazione 
dell’aria 
ambiente, 
intesa 
come 
servizio 
sociale, 
a 
beneficio 
della 
popolazione 
e 
dell’ambiente. 
Su 
tali 
basi, 
e 
per 
la 
loro 
missione 
sociale, 
le 
is3tuzioni 
sovraordinate 
come 
UE, 
BEI 
e 
WB 
finanziano 
interven3 
specifici 
e 
speciali 
in 
materia. 
Come 
può 
evincersi, 
lo 
spe:ro 
degli 
stakeholders 
è 
molto 
ampio, 
sia 
dal 
punto 
di 
vista 
delle 
preroga3ve 
sia 
dei 
ruoli 
di 
co 
-­‐ 
inves3tori, 
di 
finanziatori, 
di 
acquiren3 
ovvero 
di 
gestori 
opera3vi 
sul 
territorio
“Tecnologie 
e 
soluzioni 
per 
la 
Smart 
City” 
-­ 
Call 
for 
solutions 
di 
SMART 
City 
Exhibition 
Presentazione 
della 
soluzione 
5/5 
I 
numeri 
della 
soluzione: 
• cos3 
di 
implementazione: 
misura3 
e 
sostenibili, 
poiché 
i 
processi 
opera3vi 
a 
regime 
garan3scono 
elevato 
ritorno 
economico 
degli 
inves3men3, 
a 
latere 
dei 
benefici 
sociali 
perseguibili 
• tempi 
di 
implementazione: 
decisamente 
rapidi, 
in 
termini 
modulari 
e 
scalabili, 
pertanto 
con 
inves3men3 
sostenibili 
sia 
nella 
misura 
sia 
nella 
tempis3ca, 
a 
seconda 
delle 
esigenze 
d’intervento 
• indicatori 
di 
misurazione 
dei 
benefici: 
Indicatori 
specifici 
di 
qualità 
dell’aria 
ambiente 
principali: 
a) 
PM 
10 
(-­‐99% 
circa, 
media); 
b) 
PM 
5 
(-­‐95% 
circa, 
media); 
c) 
PM 
2,5 
(-­‐92% 
circa, 
media) 
• quan3ficazione 
di 
eventuali 
risparmi: 
in 
primis 
Total 
cost 
of 
ownership 
(TCO) 
ne:amente 
inferiore 
rispe:o 
ai 
comparables 
e 
minore 
incidenza 
ed 
invasività 
opera3va 
rispe:o 
alle 
soluzioni 
sinora 
sul 
mercato 
• altro: 
Per 
gli 
ambi3 
urbani, 
si 
tra:a 
di 
una 
vera 
e 
propria 
“unique” 
di 
applicazione, 
grazie 
alle 
cara:eris3che 
di 
sistema 
“filter 
– 
less”, 
impiego 
distribuito 
ed 
integrato 
nei 
sistemi 
e 
nelle 
armature 
d’arredo, 
abilitante 
ai 
proge= 
integra3 
e 
mul3 
– 
disciplinari 
in 
rapida 
espansione 
in 
tu:o 
il 
mondo. 
In 
relazione 
agli 
ambi3 
produ=vi 
ed 
industriali, 
è 
stato 
avviato 
un 
percorso 
di 
sviluppo 
commerciale 
for3 
dei 
vantaggi 
compe33vi 
della 
soluzione 
ISTECH ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, fra cui, di recente: 
! Primo Premio della Fondazione Sviluppo Sostenibile come migliore Start -Up dedicata alla Green 
Economy (Edizione 2013); 
! Premio speciale Giuria Stampa “Best Practices Innovazione” di Confindustria Salerno – Servizi 
innovativi e tecnologici (Edizione 2014)
“Tecnologie 
e 
soluzioni 
per 
la 
Smart 
City” 
-­ 
Call 
for 
solutions 
di 
SMART 
City 
Exhibition 
! Implementation on going 
! Prototyping and industrial 
planning in development 
PV systems 
PV systems
“Tecnologie 
e 
soluzioni 
per 
la 
Smart 
City” 
-­ 
Call 
for 
solutions 
di 
SMART 
City 
Exhibition 
Per 
ulteriori 
approfondimenti 
! Video – ISTECH and the APA technology 
http://youtu.be/twWjN9THGLQ 
! Video – APA 1 – AN INNOVATIVE SOLUTION 
https://www.youtube.com/watch?v=_Hr8uVyRCXY 
! Video - APA 2 – IMPLEMENTATION STRATEGIES 
https://www.youtube.com/watch?v=40HncZmmEQE 
! Video Geo Scienza – Rai 3 (April and July 2012) 
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b0207759-a364-4f06-ab92-aa2490372343.html 
! Video – Rai Uno Mattina (November 2012) 
http://ge.tt/4ngU3ES/v/0?c 
! Video – Rai Uno Mattina Verde (February 2014) 
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-64c4eed1-bc08-4a8d-99c3-4ff2a535cb0b.html 
INFORMAZIONI GENERALI 
http://www.ecodallecitta.it/notizie.php? 
id=380456
“Tecnologie 
e 
soluzioni 
per 
la 
Smart 
City” 
-­ 
Call 
for 
solutions 
di 
SMART 
City 
Exhibition 
Nome 
e 
email 
ed 
altre 
informazioni 
sul 
referente 
Giuseppe 
Spanto 
gspanto@istechpot.com 
Giuseppe 
Spanto, 
Execu3ve 
sin 
dal 
2001, 
dal 
febbraio 
2011 
è 
CEO 
di 
ISTECH, 
società 
d’innovazione 
tecnologica 
applicata 
operante 
dalla 
ricerca 
scien3fica 
(from 
cradle) 
al 
mercato 
(to 
grave), 
realizzando 
e 
sviluppando 
soluzioni 
d’avanguardia 
“human 
oriented”
1 de 10

Recomendados

On off cigarette_forumpa_challengea_sce2014-1 por
On off cigarette_forumpa_challengea_sce2014-1On off cigarette_forumpa_challengea_sce2014-1
On off cigarette_forumpa_challengea_sce2014-1FPA
629 vistas10 diapositivas
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities por
Template ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart citiesTemplate ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart citiesrooftoplab
198 vistas11 diapositivas
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso por
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso Apulian ICT Living Labs
1.6K vistas26 diapositivas
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities por
Template ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart citiesTemplate ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart citiesrooftoplab
1.2K vistas10 diapositivas
Template forum pa challenge a #sce2014 1 (rev. 1) por
Template forum pa challenge a #sce2014 1 (rev. 1)Template forum pa challenge a #sce2014 1 (rev. 1)
Template forum pa challenge a #sce2014 1 (rev. 1)matteo lombardi
815 vistas10 diapositivas
Pegognaga Digitale: il Comune su misura por
Pegognaga Digitale: il Comune su misuraPegognaga Digitale: il Comune su misura
Pegognaga Digitale: il Comune su misuraFPA
875 vistas10 diapositivas

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Smartlights por
SmartlightsSmartlights
SmartlightsApulian ICT Living Labs
454 vistas26 diapositivas
Parma cambia luce por
Parma cambia luceParma cambia luce
Parma cambia lucegagnetti2018
328 vistas7 diapositivas
Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie... por
Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...
Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...UNI - Ente Italiano di Normazione
110 vistas13 diapositivas
I temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza Energetica por
I temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza EnergeticaI temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza Energetica
I temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza EnergeticaRomagna Tech
630 vistas29 diapositivas
NoiseCityMap por
NoiseCityMapNoiseCityMap
NoiseCityMapGiancarlo SASSI
633 vistas10 diapositivas
NoiseCityMap por
NoiseCityMapNoiseCityMap
NoiseCityMapGiancarlo SASSI
168 vistas10 diapositivas

La actualidad más candente(7)

Destacado

Ro Technology Smart City Exhibition por
Ro Technology Smart City ExhibitionRo Technology Smart City Exhibition
Ro Technology Smart City Exhibitionlorenzo impronta
931 vistas10 diapositivas
Sns presentazione por
Sns presentazioneSns presentazione
Sns presentazionemarcoacciarri
687 vistas6 diapositivas
Ragnarock forum pa challenge a #sce2014 1 por
Ragnarock forum pa challenge a #sce2014 1Ragnarock forum pa challenge a #sce2014 1
Ragnarock forum pa challenge a #sce2014 1RagnarockEU
484 vistas10 diapositivas
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through... por
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...Ermanno Guardo
3.5K vistas10 diapositivas
Template forum pa challenge a #sce2014 1 por
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1pechowy
500 vistas11 diapositivas
Noticity per Call 1 #sce2014 por
Noticity per Call 1 #sce2014Noticity per Call 1 #sce2014
Noticity per Call 1 #sce2014MRosariaRusso
584 vistas10 diapositivas

Destacado(16)

Ro Technology Smart City Exhibition por lorenzo impronta
Ro Technology Smart City ExhibitionRo Technology Smart City Exhibition
Ro Technology Smart City Exhibition
lorenzo impronta931 vistas
Ragnarock forum pa challenge a #sce2014 1 por RagnarockEU
Ragnarock forum pa challenge a #sce2014 1Ragnarock forum pa challenge a #sce2014 1
Ragnarock forum pa challenge a #sce2014 1
RagnarockEU484 vistas
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through... por Ermanno Guardo
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...
Ermanno Guardo3.5K vistas
Template forum pa challenge a #sce2014 1 por pechowy
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
pechowy500 vistas
Noticity per Call 1 #sce2014 por MRosariaRusso
Noticity per Call 1 #sce2014Noticity per Call 1 #sce2014
Noticity per Call 1 #sce2014
MRosariaRusso584 vistas
Template forum pa challenge i comuni- por Marco
Template forum pa challenge  i comuni-Template forum pa challenge  i comuni-
Template forum pa challenge i comuni-
Marco573 vistas
Kisiwa forum pa challenge a #sce2014 1-1 por kisiwa
Kisiwa forum pa challenge a #sce2014 1-1Kisiwa forum pa challenge a #sce2014 1-1
Kisiwa forum pa challenge a #sce2014 1-1
kisiwa688 vistas
Call smart city_consevo_srl por fabio_romoli
Call smart city_consevo_srlCall smart city_consevo_srl
Call smart city_consevo_srl
fabio_romoli590 vistas
Sistema Integrato di gestione ed analisi dei controlli (SIGAC) por jassfalg
Sistema Integrato di gestione ed analisi dei controlli (SIGAC)Sistema Integrato di gestione ed analisi dei controlli (SIGAC)
Sistema Integrato di gestione ed analisi dei controlli (SIGAC)
jassfalg500 vistas
Template forum pa call4ideas 1 por Antonio Casale
Template forum pa call4ideas 1Template forum pa call4ideas 1
Template forum pa call4ideas 1
Antonio Casale543 vistas
Keysuite pa challenge a #sce2014 1 por massimo_alfani
Keysuite pa challenge a #sce2014 1Keysuite pa challenge a #sce2014 1
Keysuite pa challenge a #sce2014 1
massimo_alfani584 vistas
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel... por Alessandro Cantore
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
Alessandro Cantore633 vistas

Similar a Bologna Smart City Exhibition 2014 - ISTECH proposal

Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours por
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_oursForum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_oursUdRTEMA2014
737 vistas10 diapositivas
Forum PA challenge: HALADIN's por
Forum PA challenge: HALADIN'sForum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN'sCSP Scarl
774 vistas10 diapositivas
Resilient city, resilient neighborhoods por
Resilient city, resilient neighborhoodsResilient city, resilient neighborhoods
Resilient city, resilient neighborhoodsAntonia Gravagnuolo
892 vistas10 diapositivas
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi por
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttiviMonitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttiviMarco Gardella
246 vistas11 diapositivas
Presidio Territoriale di Sviluppo Locale por
Presidio Territoriale di Sviluppo LocalePresidio Territoriale di Sviluppo Locale
Presidio Territoriale di Sviluppo LocalePiattella
715 vistas10 diapositivas
E COMMUNICATION por
E COMMUNICATIONE COMMUNICATION
E COMMUNICATIONDaniele Rocchi
564 vistas10 diapositivas

Similar a Bologna Smart City Exhibition 2014 - ISTECH proposal(20)

Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours por UdRTEMA2014
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_oursForum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours
UdRTEMA2014737 vistas
Forum PA challenge: HALADIN's por CSP Scarl
Forum PA challenge: HALADIN'sForum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN's
CSP Scarl774 vistas
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi por Marco Gardella
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttiviMonitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Marco Gardella246 vistas
Presidio Territoriale di Sviluppo Locale por Piattella
Presidio Territoriale di Sviluppo LocalePresidio Territoriale di Sviluppo Locale
Presidio Territoriale di Sviluppo Locale
Piattella 715 vistas
OrtiAlti sce2014 por emasapo83
OrtiAlti sce2014OrtiAlti sce2014
OrtiAlti sce2014
emasapo83761 vistas
Template forum pa challenge a #sce2014 1 por Maisonbook
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Maisonbook303 vistas
Copy of template premio forum pa 2018 ver 8 por Riccardo Randisi
Copy of template premio forum pa 2018 ver 8Copy of template premio forum pa 2018 ver 8
Copy of template premio forum pa 2018 ver 8
Riccardo Randisi159 vistas
Progetto forum pa challenge sce2014 1 por Fabio Rosati
Progetto forum pa challenge sce2014 1Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1
Fabio Rosati517 vistas
Template forum-pa-challenge-versione ela-30082014 por mirko6969
Template forum-pa-challenge-versione ela-30082014Template forum-pa-challenge-versione ela-30082014
Template forum-pa-challenge-versione ela-30082014
mirko6969805 vistas
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020 por Lazio Innova
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Lazio Innova 1.9K vistas
E-Procurement_Virtual-Inspection - word.pdf por Maria Marino
E-Procurement_Virtual-Inspection - word.pdfE-Procurement_Virtual-Inspection - word.pdf
E-Procurement_Virtual-Inspection - word.pdf
Maria Marino32 vistas
Smau Milano 2019 Romeo Angelo Petti (PON Imprese e Competitività) por Smau
Smau Milano 2019 Romeo Angelo Petti (PON Imprese e Competitività)Smau Milano 2019 Romeo Angelo Petti (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Romeo Angelo Petti (PON Imprese e Competitività)
Smau143 vistas
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose por CSP Scarl
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
CSP Scarl400 vistas
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul... por CSP Scarl
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
CSP Scarl473 vistas
Template forum pa challenge a por Marco Orso
Template forum pa challenge a Template forum pa challenge a
Template forum pa challenge a
Marco Orso213 vistas

Bologna Smart City Exhibition 2014 - ISTECH proposal

  • 1. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” -­ Call for solutions di SMART City Exhibition Soluzione SMART CLEAN AIR CITY Sfida alla quale si risponde Creare zone urbane decontaminate dagli inquinan3 d’origine antropica presen3 nell’aria ambiente, nell’ambito delle quali abilitare anche all’erogazione di servizi evolu3 ed innova3vi per i ci:adini. Raggiungimento di obie=vi di natura “Sociale”, a:raverso il miglioramento della qualità della vita dei ci:adini, “Ambientale”, a:raverso l’abba=mento degli inquinan3 ed il controllo dei livelli d’inquinamento atmosferico delle zone d’intervento, e “Urbana”, a:raverso la posi3va rivisitazione urbanis3ca delle aree d’impiego, a:raverso design e rigenerazione e riqualificazione specifica Nome dell’azienda proponente ISTECH
  • 2. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” -­ Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione dell’organizzazione Ragione sociale Innova3on in Sciences & Technologies – Is TECH S.r.l. Dimensione dell’organizzazione 19 hc at work
  • 3. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” -­ Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione della soluzione 1/5 Descrizione della soluzione Smart Clean Air City è un proge:o che prevede di dotare le aree urbane di re3 (cluster) di pia:aforme intelligen3 mul3 – funzione, denominate APAS (Air Pollu3on Abatement Systems), interconnesse tra di esse, che abilitano all’erogazione di servizi evolu3 ed innova3vi ai ci:adini di cara:ere mul3disciplinare (wi-­‐ fi, video – controllo, digital signage, ecc.) e, nel contempo, abba:ono gli inquinan3 di origine atmosferica (le polveri so=li, in pra3ca) presen3 nell’aria ambiente, dove si vive e lavora (e respira). I re3cola3 (cluster) di pia:aforme APA possono essere governate da remoto, consumano pochissima energia -­‐ possono essere alimentate anche con soluzioni ad energia rinnovabile -­‐ e non generano alcun 3po di rifiuto che richieda tra:amen3 speciali, rispondendo ai principi di sostenibilità ambientale e sociale
  • 4. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” -­ Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione della soluzione 2/5 Descrizione del contesto in cui è già stata applicata (best prac3ce/referenze) ! Rocca Priora (2011) ! Roma Centro Storico (2011 – 2013) ! Bolzano Area Urbana (2012 -­‐ 20139 ! Aereoporto di Ciampino (2014) ! Ecomondo (2012) ! Test plant in L’Aquila, Navacchio, Milano (2012 – 2013) e del modello di business/procurement u3lizzato ! Co – financing in PPP – Public Private Partnership ! Bandi di finanziamento ! Fondi UE NOTE: 1. La tecnologia è stata sperimentata estensivamente (2011 – 2014) in aree industriali, produ=ve e di lavorazione, nell’amb3o delle quali è stata avviata, nei mesi scorsi, la commercializzazione 2. Allo studio lo sviluppo di modelli di project financing
  • 5. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” -­ Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione della soluzione 3/5 Per chi è ada:a / in che contes3 o amministrazioni si può a:uare La soluzione tecnologica ed i rela3vi proge= sono applicabili sia a servizio degli ambi3 industriali, produ=vi e di lavorazione sia delle aree di 3po urbano, in numerosi casi cara:erizzate da eleva3 livelli di concentrazione di polveri so=li e di altri inquina3 nocivi per la salute dell’uomo e per l’ambiente. Grazie alla modularità, flessibilità e scalabilità delle strategie di diffusione e delle modalità d’impiego è ada:a sia per applicazioni in aree di 3po “outdoor” (aree urbane, in senso lato) sia per aree “indoor”, quali in primis stazioni ferroviarie e della metropolitana, centri e gallerie commerciali, parcheggi so:erranei, gallerie stradali e autostradali, tunnel di a:raversamento pedonale, ed in genere si3 confina3 e semi – confina3
  • 6. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” -­ Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione della soluzione 4/5 Quali sono i sogge= da coinvolgere e con quali ruoli Riferimento sono sia i sogge= priva3 sia la Pubblica Amministrazione Locale (comprese le en3tà locali di emanazione) e Centrale, quest’ul3me in par3colare per le applicazioni rela3ve agli sviluppi d’impiego della soluzione tecnologica innova3va di purificazione dell’aria ambiente, intesa come servizio sociale, a beneficio della popolazione e dell’ambiente. Su tali basi, e per la loro missione sociale, le is3tuzioni sovraordinate come UE, BEI e WB finanziano interven3 specifici e speciali in materia. Come può evincersi, lo spe:ro degli stakeholders è molto ampio, sia dal punto di vista delle preroga3ve sia dei ruoli di co -­‐ inves3tori, di finanziatori, di acquiren3 ovvero di gestori opera3vi sul territorio
  • 7. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” -­ Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione della soluzione 5/5 I numeri della soluzione: • cos3 di implementazione: misura3 e sostenibili, poiché i processi opera3vi a regime garan3scono elevato ritorno economico degli inves3men3, a latere dei benefici sociali perseguibili • tempi di implementazione: decisamente rapidi, in termini modulari e scalabili, pertanto con inves3men3 sostenibili sia nella misura sia nella tempis3ca, a seconda delle esigenze d’intervento • indicatori di misurazione dei benefici: Indicatori specifici di qualità dell’aria ambiente principali: a) PM 10 (-­‐99% circa, media); b) PM 5 (-­‐95% circa, media); c) PM 2,5 (-­‐92% circa, media) • quan3ficazione di eventuali risparmi: in primis Total cost of ownership (TCO) ne:amente inferiore rispe:o ai comparables e minore incidenza ed invasività opera3va rispe:o alle soluzioni sinora sul mercato • altro: Per gli ambi3 urbani, si tra:a di una vera e propria “unique” di applicazione, grazie alle cara:eris3che di sistema “filter – less”, impiego distribuito ed integrato nei sistemi e nelle armature d’arredo, abilitante ai proge= integra3 e mul3 – disciplinari in rapida espansione in tu:o il mondo. In relazione agli ambi3 produ=vi ed industriali, è stato avviato un percorso di sviluppo commerciale for3 dei vantaggi compe33vi della soluzione ISTECH ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, fra cui, di recente: ! Primo Premio della Fondazione Sviluppo Sostenibile come migliore Start -Up dedicata alla Green Economy (Edizione 2013); ! Premio speciale Giuria Stampa “Best Practices Innovazione” di Confindustria Salerno – Servizi innovativi e tecnologici (Edizione 2014)
  • 8. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” -­ Call for solutions di SMART City Exhibition ! Implementation on going ! Prototyping and industrial planning in development PV systems PV systems
  • 9. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” -­ Call for solutions di SMART City Exhibition Per ulteriori approfondimenti ! Video – ISTECH and the APA technology http://youtu.be/twWjN9THGLQ ! Video – APA 1 – AN INNOVATIVE SOLUTION https://www.youtube.com/watch?v=_Hr8uVyRCXY ! Video - APA 2 – IMPLEMENTATION STRATEGIES https://www.youtube.com/watch?v=40HncZmmEQE ! Video Geo Scienza – Rai 3 (April and July 2012) http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b0207759-a364-4f06-ab92-aa2490372343.html ! Video – Rai Uno Mattina (November 2012) http://ge.tt/4ngU3ES/v/0?c ! Video – Rai Uno Mattina Verde (February 2014) http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-64c4eed1-bc08-4a8d-99c3-4ff2a535cb0b.html INFORMAZIONI GENERALI http://www.ecodallecitta.it/notizie.php? id=380456
  • 10. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” -­ Call for solutions di SMART City Exhibition Nome e email ed altre informazioni sul referente Giuseppe Spanto gspanto@istechpot.com Giuseppe Spanto, Execu3ve sin dal 2001, dal febbraio 2011 è CEO di ISTECH, società d’innovazione tecnologica applicata operante dalla ricerca scien3fica (from cradle) al mercato (to grave), realizzando e sviluppando soluzioni d’avanguardia “human oriented”