Se ha denunciado esta presentación.
Se está descargando tu SlideShare. ×

Bilancio di previsione 2023

Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio

Eche un vistazo a continuación

1 de 13 Anuncio

Más Contenido Relacionado

Similares a Bilancio di previsione 2023 (20)

Más de IlGiunco (20)

Anuncio

Más reciente (20)

Bilancio di previsione 2023

  1. 1. COMUNE DI GROSSETO BILANCIO PREVISIONALE 2023-2025 Assessore al Bilancio e Entrate Dott.ssa Simona Rusconi
  2. 2. IL BILANCIO DI PREVISIONE Il bilancio di previsione è un documento programmatico tramite il quale l’ente comunale autorizza le spese che i singoli assessorati potranno sostenere nel corso dell’esercizio seguente. Queste spese vengono messe in relazione alle entrate che il comune prevede di avere, in modo da fornire una giusta copertura finanziaria delle spese. Per legge, infatti, è obbligatorio il pareggio tra il totale delle entrate e il totale delle spese iscritte nel bilancio di previsione (cosiddetto “equilibrio di bilancio” o “pareggio di bilancio”).
  3. 3. APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE APPROVAZIONE ENTRO 31.12.2022 →CONTINUITÀ AMMINISTRATIVA APPROVAZIONE OLTRE 31.12.2022→ESERCIZIO PROVVISORIO
  4. 4. OBIETTIVI DI BILANCIO 1) Salvaguardare gli equilibri di bilancio previsti art. 193 TUEL 2) Assicurare la realizzazione dei progetti previsti nel PNRR 3) Approntarsi alla sfida della digitalizzazione dell’Ente 4) Prevedere aiuti e sussidi per imprese e famiglie, colpite dalla crisi economica post pandemica e dall’inflazione accelerata dalla guerra in Ucraina
  5. 5. 8.850.000,00 19.650.000,00 630.000,00 18.099.936,00 170.000,00 2.075.000,00 9.669.000,00 8.850.000,00 19.700.000,00 630.000,00 18.657.905,00 200.000,00 2.250.000,00 9.521.826,00 - 5.000.000,00 10.000.000,00 15.000.000,00 20.000.000,00 25.000.000,00 ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMPOSTA DI SOGGIORNO TASSA SUI RIFIUTI - TARI DIRITTO AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO FUNEBRE CANONE UNICO FONDO DI SOLIDARIETA' COMUNALE ENTRATE CORRENTI, TRASFERIMENTI, ENTRATE EXTRATRIBUTARIE PREVISIONALE 2023 PREVISIONALE 2022
  6. 6. 2.400.000,00 2.700.000,00 3.200.000,00 4.000.000,00 - 500.000,00 1.000.000,00 1.500.000,00 2.000.000,00 2.500.000,00 3.000.000,00 3.500.000,00 4.000.000,00 4.500.000,00 Assest 2020 Assest 2021 Assest 2022 Previsione 2023 RECUPERO EVASIONE
  7. 7. 858.900,00 1.110.799,19 1.089.575,00 3.089.790,00 4.941.811,85 3.794.525,00 - 2.000.000,00 4.000.000,00 6.000.000,00 ASSESTATO 2021 ASSESTATO OTT. 2022 PREVISIONALE 2023 UTENZE ENERGIA ELETTRICA E GAS UTENZE GAS UTENZE ENERGIA ELETTRICA
  8. 8. 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 ENERGIA ELETTRICA PREZZI MEDI KWH 2022 2023 2022
  9. 9. 18.985.999,81 21.033.138,05 21.162.384,10 17.500.000,00 18.000.000,00 18.500.000,00 19.000.000,00 19.500.000,00 20.000.000,00 20.500.000,00 21.000.000,00 21.500.000,00 1 SPESE DEL PERSONALE DIPENDENTE ASSESTATO 2021 ASSESTATO 2022 PREVISIONALE 2023
  10. 10. 2,51% 8,26% 8,20% 23,98% 51,00% 6,04% SPESE PER SERVIZI AL CITTADINO CULTURA/TURISMO ISTRUZIONE SOCIALE MANUTENZIONE E CURA DELLA CITTà INVESTIMENTI ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA TOTALE COMPLESSIVO SPESE 2023 € 208.639.874,02 di cui PER IL FUNZIONAMENTO DELL’ENTE € 90.708.293,92 PER I SERVIZI AL CITTADINO € 117.931.580,10
  11. 11. 51% 22% 10% 13% 3% 1% FOCUS SPESE SETTORE SOCIALE ANZIANI DISABILI MINORI /GIOVANI POVERTà E SUPPORTO ALLE FAMIGLIE IMMIGRATI SERVIZI SANITARI
  12. 12. PACCHETTO IMPRESE − 150.000 EURO ACCANTONAMENTO PER ABBATTIMENTO TARI 2023 − ABBATTIMENTO TARIFFA 15% -occupazioni permanenti per attività di somministrazione o attività artigiana di tipo alimentare (novità Delibera tariffe n.466 del 06.12.2022) − ESENZIONE DA CANONE UNICO PER 1 ANNO -attività di somministrazione o attività artigiana di tipo alimentare aperta all’interno delle mura medicee (confermata dal 2022) − TARIFFA PUNTUALE occupazioni permanenti per attività edilizia e ABBATTIMENTO DEL 25% se esercitata all’interno delle mura medicee (confermata dal 2022) − AMPLIAMENTO GRATUTIO FINO A 3 VOLTE LA CONCESSIONE PER IL 2023 se effettuati investimenti pari o superiori a euro 1.000 durante il periodo di emergenza pandemica (confermata dal 2022) − TARIFFA AGEVOLATA IMU su immobili adibiti ad attività commerciale (C1 e C3) o artigianale (confermata dal 2022)
  13. 13. PACCHETTO FAMIGLIE − 187.000 EURO ANNUE PER RIDUZIONE TARIFFA SERVIZIO MENSA in tutte le scuole (materne elementari e medie) per tutte le fasce ISEE superiore alla 3° − 20.000 EURO PER PROMOZIONE ALL’ATTIVITÀ SPORTIVA PER RAGAZZI per fasce isee fino a 8.000 euro − 15.000 EURO PER BORSE DI STUDIO AD UNIVERSITARI meritevoli residenti nel comune di Grosseto − Altre misure di sostegno alle famiglie saranno attuate all’inizio del 2023.

×