Determina provincia sp n. 934 del 22 12-2014

Marco Grondacci
Marco GrondacciConsulente
1
PROVINCIA DELLA SPEZIA
Settore: EDILIZIA - AMBIENTE -
PIANIFICAZIONE -
URBANISTICA - TRASPORTI
Proponente: RIFIUTI
DETERMINAZIONE
N. 934 DEL 22/12/2014
Come rettificata dalla Determina
n. 936 del 23/12/2014
Oggetto: AUTORIZZAZIONE AD ACAM AMBIENTE S.P.A. PER IL TEMPORANEO CONFERIMENTO DI RIFIUTI
URBANI CER 200301 PROVENIENTI DA COMUNI DELLA PROVINCIA DI GENOVA PRESSO L’IMPIANTO DI
TRATTAMENTO DI RIFIUTI URBANI E PRODUZIONE DI CDR UBICATO IN LOCALITA’ SALICETI - VEDICELLA
DEL COMUNE DI VEZZANO LIGURE.
IL FUNZIONARIO DELEGATO
Visti gli articoli 4, comma 2, e 70, comma 6, del D. Lgs n° 165, del 30.03.2001;
Visto il D. Lgs n° 267, del 18.08.2000;
Visto l’Atto Dirigenziale n. 34145 del 11/07/2014 del Dirigente del Settore Edilizia – Ambiente –
Pianificazione Urbanistica – Trasporti relativo all’attribuzione dell’incarico sulla Posizione Organizzativa del
Servizio Ambiente, Caccia e Pesca al Dott. Stefano Pintus;
Premesso che la Provincia della Spezia:
con Determinazione Dirigenziale del Settore Ambiente n.12 del 06/02/2009 ha riapprovato, ai sensi e per
tutti gli effetti dell’art.208 del D.Lgs. n.152/2006, il progetto e riautorizzato la realizzazione di un impianto
di trattamento di rifiuti urbani e produzione di CDR in località Saliceti – Vedicella del Comune di Vezzano
Ligure e ha autorizzato la gestione dell’impianto stesso;
Con Determinazione Dirigenziale del Settore Ambiente n.219 del 07/12/2009 ha modificato, ai sensi
dell’art.208 del D.Lgs. n.152/2006, l’autorizzazione rilasciata ad ACAM S.p.A. alla gestione dell’impianto di
trattamento di rifiuti urbani e produzione di CDR ubicato in località Saliceti – Vedicella del Comune di
Vezzano Ligure con Determinazione Dirigenziale n.12 del 06/02/2009;
Con Determinazione Dirigenziale del Settore Ambiente, Urbanistica e Nuove Tecnologie n.40 del
15/03/2013, successivamente modificata con Determinazione Dirigenziale n.46 del 03/04/2013, ha
2
autorizzato, ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs. n.152/2006 e ss.mm.ii., l’attivazione di una stazione di
triturazione e vagliatura di rifiuti all’interno dell’impianto di trattamento di rifiuti urbani e produzione di
CDR ubicato in località Saliceti – Vedicella del Comune di Vezzano Ligure per il periodo strettamente
necessario alla ripresa della funzionalità completa dell’impianto stesso, che in data 03/03/2013 ha subito
un incendio, e comunque non oltre il 15/09/2013;
Con Determinazione Dirigenziale del Settore Ambiente, Urbanistica e Nuove Tecnologie n.249 del
12/09/2013, ha prorogato la validità della Determinazione Dirigenziale n.40 del 15/03/2013, modificata con
Determinazione Dirigenziale n.46 del 03/04/2013, fino alla ripresa della funzionalità completa dell’impianto
di trattamento di rifiuti urbani e produzione di CDR ubicato in località Saliceti – Vedicella del Comune di
Vezzano Ligure e comunque non oltre il 31/12/2013;
Con Determinazione Dirigenziale del Settore Ambiente, Urbanistica e Nuove Tecnologie n.381 del
19/12/2013, ha prorogato la validità della Determinazione Dirigenziale n.40 del 15/03/2013, modificata con
Determinazione Dirigenziale n.46 del 03/04/2013, fino alla definitiva messa a regime della produzione del
biostabilizzato e comunque non oltre il 30/06/2014;
Con Determinazione Dirigenziale del Settore Ambiente, Urbanistica e Nuove Tecnologie n.33 del
17/01/2014 ha volturato la titolarità delle Determinazioni Dirigenziali n. 12 del 06/02/2009, n. 219 del
07/12/2009, riguardanti l’autorizzazione alla gestione dell’impianto di trattamento di rifiuti urbani e
produzione di CDR ubicato in località Saliceti – Vedicella del Comune di Vezzano Ligure, e le Determinazioni
Dirigenziali n.40 del 15/03/2013, n.46 del 03/04/2013 e n.381 del 19/12/2013 riguardanti l’autorizzazione
all’attivazione di una stazione di triturazione e vagliatura di rifiuti all’interno dell’impianto di trattamento di
rifiuti urbani e produzione di CDR ubicato in località Saliceti – Vedicella del Comune di Vezzano Ligure, da
ACAM S.p.A. ad ACAM Ambiente S.p.A.
Con Determinazione n. 458 del 28/06/2014 ha disposto:
1. Di prorogare la validità della Determinazione Dirigenziale n.40 del 15/03/2013 modificata con
Determinazione Dirigenziale n.46 del 03/04/2013 che autorizza ACAM Ambiente S.p.A. all’attivazione di una
stazione di triturazione e vagliatura di rifiuti all’interno dell’impianto di trattamento di rifiuti urbani e
produzione di CDR ubicato in località Saliceti – Vedicella del Comune di Vezzano Ligure.
2. Di confermare la validità di tutte le prescrizioni previste nelle Determinazioni Dirigenziali n.12 del
06/02/2009, n.40 del 15/03/2013 e n.46 del 03/04/2013.
3. Di stabilire che la citata Determinazione n. 458/2014, senza modificare la validità della Determina
Dirigenziale n. 12 del 06/02/2009, ha validità fino al definitivo completamento della linea di raffinazione del
quale dovrà essere data comunicazione ufficiale ai competenti uffici.
Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1619 del 22/12/2014 in cui si evidenzia la perdurante
situazione di emergenza riguardante il sistema di gestione rifiuti urbani in Liguria, determinata dalla
necessità di adeguamento degli impianti di discarica alle disposizioni che impongono l’obbligo del
pretrattamento tramite separazione e stabilizzazione della frazione umida, come chiarito dalla Circolare
Ministeriale dell’Agosto 2013, dalla indisponibilità, sul territorio regionale, di impianti di trattamento verso i
quali convogliare il fabbisogno complessivo di rifiuti;
3
Considerato che nella citata Deliberazione emerge che il fabbisogno mensile di smaltimento dei Comuni in
provincia di Genova già conferenti presso la discarica di Scarpino, attualmente non operativa, nonché dei
Comuni già conferenti presso la discarica di Birra che cesserà la propria attività allo scadere dell’ Ordinanza
provinciale n. 12 del 27/11/2014, in data 11.1.2015, è quantificabile in circa 22.000 tonnellate;
Preso atto della la nota prot.1005/U del 19.12.2014, inviata a Regione Liguria da Acam s.p.A., gestore del
servizio raccolta rifiuti e dell’impianto di produzione cdr di Saliceti per la provincia della Spezia, che
confermava la disponibilità a ricevere presso l’impianto di Saliceti un quantitativo fino a 2500 tonnellate
/mese con il limite di 100 tonnellate/giorno per un trattamento tramite triturazione, deferrizzazione e
vagliatura per l’invio ad impianti di recupero delle frazioni secca ed umida derivate;
Vista l’istanza, assunta al prot. n. 58967 in data 22/12/2014 (prot. ACAM n.788/AU/14 del 22/12/2014),
presentata dal dott. Salvatore Cappello in qualità di Amministratore Unico della Società ACAM Ambiente
S.p.A., con la quale si chiede:
 l’autorizzazione a ricevere i RSU – CER 200301 prodotti dai Comuni della Provincia di Genova a partire dal
22 dicembre 2014 per circa 100 Ton al giorno e per circa 2.500 Ton al mese per l’anno 2015;
 l’autorizzazione a trattare la quantità annua di RSU pari a 105.000 Ton;
Preso atto che nella citata istanza prot. n.788/AU/14 del 22/12/2014 si specifica che:
 L’area oggetto della stazione di triturazione e vagliatura è interna alla zona di ricezione RSU e alle attività
di triturazione e deferrizzazione primaria dell’impianto di bioessicazione e produzione di CDR/CSS in loc.
Saliceti, già autorizzato con la determina dirigenziale n° 12 del 06/12/2009 di riapprovazione del progetto
definitivo dell’impianto stesso e successive.
  rifiuti vengono gestiti senza pericolo per la salute dell’uomo e senza usare procedimenti o metodi che
potrebbero recare pregiudizio all’ambiente (ex art. n° 177, c4, del D.Lgs. n° 152/06).
 La gestione avviene senza determinare rischi dell’acqua, dell’aria e del suolo nonché per la fauna e la
flora, senza causare inconvenienti da rumori e odori e senza danneggiare il paesaggio e i siti di particolare
interesse.
 La salute e la sicurezza del lavoro vengono garantite nel rispetto delle norme in vigore.
 La Giunta della Regione Liguria ha deliberato n° 1617 in data 22 dicembre 2014, a causa della situazione
emergenziale del ciclo dei rifiuti della Provincia di Genova, che l’impianto di Saliceti possa ricevere i RSU
prodotti dai Comuni della Provincia di Genova, a partire da subito per un totale di circa 2.500 Ton di RSU al
mese e con un massimo pari a 100 Ton giornaliere.
L’impianto di bioessicazione e produzione CDR/CSS è stato autorizzato per un quantitativo massimo pari a
96.000 Ton di RSU con Determina Dirigenziale dell’Area Ambiente della Provincia della Spezia n° 12 del 6
febbraio 2009.
 L’impianto opera ordinariamente su più turni per circa 10 ore al giorno.
4
 L’impianto ha attualmente attive la linea di triturazione e vagliatura e una linea provvisoria di produzione
CDR/CSS mentre la linea di raffinazione è fuori uso a causa dell’incendio del marzo 2013.
 La quantità mensile dei RSU proveniente da Genova è pari a circa 2.500 Ton e la portata giornaliera
massima è pari a 100 Ton al giorno.
 L’impianto è dotato di due trituratori Komptech avente una potenzialità pari a circa 50 Ton/h cadauno, di
cui uno è dedicato esclusivamente a conferire i RSU alla fase di biostabilizzazione, mentre l’altro trituratore
può inviare i RSU sia alla fase di biostabilizzazione sia alla fase di vagliatura.
 l Vaglio mobile Komptech a servizio della stazione di vagliatura ha una potenzialità oraria pari a circa 50
Ton /h.
Rilevato che nella stessa istanza si considera che:
 dal 1 gennaio al 30 novembre 2014, l’impianto di trattamento, bio essiccazione e produzione di CDR/CSS
in loc. Saliceti ha ricevuto 70.249 Ton di RSU e ha prodotto 34.197 circa Ton di bio stabilizzato, circa 2.508
Ton di CDR/CSS, circa 9.910 Ton di frazione secca, circa 8.881 Ton di frazione umida e circa 652 Ton di
rifiuto ferroso.
 Venga conferita nell’anno 2015, una quantità di RSU in ingresso pari a circa 75.000 ton, a seguito
dell’incremento del servizio di raccolta porta a porta, oltre a 30.000 Ton di RSU proveniente dalla Provincia
di Genova, per un totale di 105.000 Ton di RSU complessive.
 La potenzialità nominale annua della stazione di triturazione e vagliatura è pari a 125.000 Ton (50 Ton/h x
10 h/g x 25 g/mese x 12 mesi).
 La quantità stimata di RSU che dovrà essere triturata e vagliata ammonta a circa 50.000 Ton.
 L’impianto è soggetto a rotture imprevedibili quali carroponte fuori servizio, rottura di nastri,
malfunzionamenti di parti elettriche, etc. che possono sicuramente incrementare le quantità di RSU che
dovranno essere triturate e vagliate, ma comunque inferiori alla potenzialità nominale della stazione di
triturazione e vagliatura paria a 125.000 Ton di RSU.
Valutato
che il totale dei rifiuti che potrebbero essere conferiti all’impianto di Saliceti risulterebbe incrementato di
un quantitativo inferiore al 10% della potenza nominale autorizzata dell’impianto (96.000 Ton./anno),
ricadendo pertanto nelle modifiche non sostanziali ai sensi dell’art. 35 comma 2 della L.R. 18/99;
Vista l’istruttoria prot. 59010 del 22/12/2014
Ritenuto che la richiesta di ACAM Ambiente S.p.A. possa essere accolta fino al superamento della situazione
emergenziale evidenziata dalla Regione Liguria e comunque non oltre il 31 dicembre 2015.
Preso atto degli importi delle garanzie finanziarie previste dal Regolamento Provinciale di disciplina delle
attività di smaltimento rifiuti di cui alla Deliberazione del Consiglio Provinciale n.16 del 06/03/1996, come
adeguati dalla Deliberazione di Giunta Provinciale n.258 del 20/06/2005.
5
Vista la Legge Regionale n.18 del 21/06/1999;
Visto il D.Lgs. n.267 del 18/08/2000;
Visti gli articoli 4 comma 2 e 70 comma 6 del D.Lgs. n.165 del 30/03/2001;
Visto il D.Lgs. n.152 del 03/04/2006 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la Legge Regionale n.30 del 31/10/2006;
DISPONE
1. Di autorizzare ACAM Ambiente S.p.A. per il temporaneo conferimento di rifiuti urbani CER 200301
provenienti da Comuni della Provincia di Genova presso l’impianto di trattamento di rifiuti urbani e
produzione di CDR ubicato in località Saliceti – Vedicella del Comune di Vezzano Ligure per un trattamento
propedeutico a successive destinazioni di smaltimento o recupero.
2. Di confermare la validità di tutte le prescrizioni previste nelle Determinazioni Dirigenziali n.12 del
06/02/2009, n.40 del 15/03/2013, n.46 del 03/04/2013 e n. 458 del 28/06/2014 ed inoltre di stabilire:
a) che ACAM Ambiente S.p.A. mensilmente produca alla Regione ed alla Provincia della Spezia un report
indicante i conferimenti di rifiuti effettuati da parte di AMU, per conto dei Comuni della Provincia di
Genova, e le relative destinazioni dei flussi in uscita;
b) che siano adottate ulteriori cautele finalizzate a ridurre il disagio dei residenti rispetto alle emissioni
odorigene eventualmente provenienti dai veicoli in transito e sosta durante il trasporto dei rifiuti da e per
l’impianto, adottando preferibilmente fasce orarie differenti tra il conferimento locale e quello extra
provincia.
3. Di stabilire che la presente Determinazione, senza modificare la validità della Determina Dirigenziale n.
12 del 06/02/2009, ha validità fino al definitivo superamento della situazione emergenziale evidenziata
dalla Regione Liguria e comunque non oltre il 31 dicembre 2015.
4. Di confermare in € 254.272,00 (euro duecentocinquantaquattromila duecentosettantadue/00) l’importo
della garanzia finanziaria (cauzione, fideiussione bancaria, fideiussione assicurativa) che ACAM Ambiente
S.p.A. dovrà mantenere a favore dell’Amministrazione Provinciale.
5. Di consegnare copia del presente atto al dott. Salvatore Cappello in qualità di Amministratore Unico della
Società ACAM Ambiente S.p.A., e di inviarne copia al Comune di Vezzano Ligure, al Dipartimento Provinciale
ARPAL della Spezia, alla S.C. giene e Sanità Pubblica della A.S.L. n.5 della Spezia, alla Regione Liguria e alla
Polizia Provinciale.
INFORMA
 la presente Determinazione viene posta in pubblicazione all’albo pretorio di questa Provincia per
rimanervi 15 giorni consecutivi
6
 Contro il presente provvedimento è possibile promuovere ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo
Regionale entro 60 giorni dalla data di conoscenza del provvedimento medesimo o ricorso straordinario al
Capo dello Stato entro 120 giorni.
Letto, confermato e sottoscritto anche ai sensi dell’art. 49 comma 1 del D.Lgs. n.267/2000 con contestuale
espressione del relativo parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica.

Recomendados

Aua volpara por
Aua volparaAua volpara
Aua volparaMarco Grondacci
291 vistas12 diapositivas
Determina provincia sp saliceti 835 2014 por
Determina provincia sp saliceti 835 2014Determina provincia sp saliceti 835 2014
Determina provincia sp saliceti 835 2014Marco Grondacci
417 vistas4 diapositivas
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb... por
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Pino Ciampolillo
107 vistas46 diapositivas
cartella stampa-porta a porta Navita por
cartella stampa-porta a porta Navitacartella stampa-porta a porta Navita
cartella stampa-porta a porta Navitaredazione gioianet
1.4K vistas5 diapositivas
Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c... por
Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...
Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...IFEL Fondazione ANCI
897 vistas36 diapositivas
Assemblea Comitato Raneè 24 marzo 2016 por
Assemblea Comitato Raneè 24 marzo 2016Assemblea Comitato Raneè 24 marzo 2016
Assemblea Comitato Raneè 24 marzo 2016Matteo Barberi
396 vistas5 diapositivas

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero por
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti ZeroPresentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti ZeroIlJohn77
763 vistas11 diapositivas
Disposizioni Regione Veneto sulla gestione dei rifiuti sanitari COVID19 por
Disposizioni Regione Veneto sulla gestione dei rifiuti sanitari COVID19Disposizioni Regione Veneto sulla gestione dei rifiuti sanitari COVID19
Disposizioni Regione Veneto sulla gestione dei rifiuti sanitari COVID19wasteandchemicals
30 vistas5 diapositivas
Presentazione Convegno 16 04 09 por
Presentazione Convegno 16 04 09Presentazione Convegno 16 04 09
Presentazione Convegno 16 04 09guest8d217d
429 vistas45 diapositivas
Impianto TMB di Ecosavona - Waste Italia por
Impianto TMB di Ecosavona - Waste ItaliaImpianto TMB di Ecosavona - Waste Italia
Impianto TMB di Ecosavona - Waste ItaliaGruppo Waste Italia
8.7K vistas17 diapositivas
Zero waste2013 por
Zero waste2013Zero waste2013
Zero waste2013IlJohn77
723 vistas45 diapositivas
Diffida provincia 10 9-014 n.633 all'impianto trattamento rifiuti Saliceti Ve... por
Diffida provincia 10 9-014 n.633 all'impianto trattamento rifiuti Saliceti Ve...Diffida provincia 10 9-014 n.633 all'impianto trattamento rifiuti Saliceti Ve...
Diffida provincia 10 9-014 n.633 all'impianto trattamento rifiuti Saliceti Ve...Marco Grondacci
424 vistas4 diapositivas

La actualidad más candente(14)

Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero por IlJohn77
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti ZeroPresentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
IlJohn77763 vistas
Disposizioni Regione Veneto sulla gestione dei rifiuti sanitari COVID19 por wasteandchemicals
Disposizioni Regione Veneto sulla gestione dei rifiuti sanitari COVID19Disposizioni Regione Veneto sulla gestione dei rifiuti sanitari COVID19
Disposizioni Regione Veneto sulla gestione dei rifiuti sanitari COVID19
wasteandchemicals30 vistas
Presentazione Convegno 16 04 09 por guest8d217d
Presentazione Convegno 16 04 09Presentazione Convegno 16 04 09
Presentazione Convegno 16 04 09
guest8d217d429 vistas
Zero waste2013 por IlJohn77
Zero waste2013Zero waste2013
Zero waste2013
IlJohn77723 vistas
Diffida provincia 10 9-014 n.633 all'impianto trattamento rifiuti Saliceti Ve... por Marco Grondacci
Diffida provincia 10 9-014 n.633 all'impianto trattamento rifiuti Saliceti Ve...Diffida provincia 10 9-014 n.633 all'impianto trattamento rifiuti Saliceti Ve...
Diffida provincia 10 9-014 n.633 all'impianto trattamento rifiuti Saliceti Ve...
Marco Grondacci424 vistas
Interrogazione 5stelle Regione Liguria por Marco Grondacci
Interrogazione 5stelle Regione Liguria Interrogazione 5stelle Regione Liguria
Interrogazione 5stelle Regione Liguria
Marco Grondacci302 vistas
Piano Gestione Rifiuti a Grosseto por IlGiunco
Piano Gestione Rifiuti a GrossetoPiano Gestione Rifiuti a Grosseto
Piano Gestione Rifiuti a Grosseto
IlGiunco1.7K vistas
Zerowaste savona 2013 por IlJohn77
Zerowaste savona 2013Zerowaste savona 2013
Zerowaste savona 2013
IlJohn771.5K vistas
Il libro bianco del dma por bimatik
Il libro bianco del dmaIl libro bianco del dma
Il libro bianco del dma
bimatik266 vistas
Regolamento gestione centro comunale raccolta rifiuti urbani e assimilati por Maria Vaudo
Regolamento gestione centro comunale raccolta rifiuti urbani e assimilatiRegolamento gestione centro comunale raccolta rifiuti urbani e assimilati
Regolamento gestione centro comunale raccolta rifiuti urbani e assimilati
Maria Vaudo331 vistas
Direttive per la gestione del litorale 2012 - Comune di Centola por Raffaele Greco
Direttive per la gestione del litorale 2012 - Comune di CentolaDirettive per la gestione del litorale 2012 - Comune di Centola
Direttive per la gestione del litorale 2012 - Comune di Centola
Raffaele Greco310 vistas

Destacado

4 luglio 2013 convenzione enel - comune della spezia - completa por
4 luglio 2013   convenzione enel - comune della spezia - completa4 luglio 2013   convenzione enel - comune della spezia - completa
4 luglio 2013 convenzione enel - comune della spezia - completaMarco Grondacci
566 vistas17 diapositivas
Verbale conferenza dei servizi AUA a Granulati inerti srl Comune Vezzano Ligu... por
Verbale conferenza dei servizi AUA a Granulati inerti srl Comune Vezzano Ligu...Verbale conferenza dei servizi AUA a Granulati inerti srl Comune Vezzano Ligu...
Verbale conferenza dei servizi AUA a Granulati inerti srl Comune Vezzano Ligu...Marco Grondacci
727 vistas13 diapositivas
La nuova direttiva sulle industrie a rischio por
La nuova direttiva sulle industrie a rischioLa nuova direttiva sulle industrie a rischio
La nuova direttiva sulle industrie a rischioMarco Grondacci
272 vistas17 diapositivas
Pdl 5 stelle por
Pdl 5 stellePdl 5 stelle
Pdl 5 stelleMarco Grondacci
290 vistas19 diapositivas
Guida ue valutazione incidenza 2002 por
Guida ue valutazione incidenza 2002Guida ue valutazione incidenza 2002
Guida ue valutazione incidenza 2002Marco Grondacci
482 vistas91 diapositivas
Città metropolitana una analisi critica 17 7-016 por
Città metropolitana una analisi critica 17 7-016Città metropolitana una analisi critica 17 7-016
Città metropolitana una analisi critica 17 7-016Marco Grondacci
431 vistas33 diapositivas

Destacado(10)

4 luglio 2013 convenzione enel - comune della spezia - completa por Marco Grondacci
4 luglio 2013   convenzione enel - comune della spezia - completa4 luglio 2013   convenzione enel - comune della spezia - completa
4 luglio 2013 convenzione enel - comune della spezia - completa
Marco Grondacci566 vistas
Verbale conferenza dei servizi AUA a Granulati inerti srl Comune Vezzano Ligu... por Marco Grondacci
Verbale conferenza dei servizi AUA a Granulati inerti srl Comune Vezzano Ligu...Verbale conferenza dei servizi AUA a Granulati inerti srl Comune Vezzano Ligu...
Verbale conferenza dei servizi AUA a Granulati inerti srl Comune Vezzano Ligu...
Marco Grondacci727 vistas
La nuova direttiva sulle industrie a rischio por Marco Grondacci
La nuova direttiva sulle industrie a rischioLa nuova direttiva sulle industrie a rischio
La nuova direttiva sulle industrie a rischio
Marco Grondacci272 vistas
Guida ue valutazione incidenza 2002 por Marco Grondacci
Guida ue valutazione incidenza 2002Guida ue valutazione incidenza 2002
Guida ue valutazione incidenza 2002
Marco Grondacci482 vistas
Città metropolitana una analisi critica 17 7-016 por Marco Grondacci
Città metropolitana una analisi critica 17 7-016Città metropolitana una analisi critica 17 7-016
Città metropolitana una analisi critica 17 7-016
Marco Grondacci431 vistas
Dlgs 334 1999 versione 2015 disciplina industrie a rischio di incidente por Marco Grondacci
Dlgs 334 1999 versione 2015 disciplina industrie a rischio di incidenteDlgs 334 1999 versione 2015 disciplina industrie a rischio di incidente
Dlgs 334 1999 versione 2015 disciplina industrie a rischio di incidente
Marco Grondacci788 vistas
Allegati da i a vii dlgs 152 2006 disciplina vas via por Marco Grondacci
Allegati da i a vii dlgs 152 2006 disciplina vas viaAllegati da i a vii dlgs 152 2006 disciplina vas via
Allegati da i a vii dlgs 152 2006 disciplina vas via
Marco Grondacci306 vistas
Guida ue gestione siti habitat 2000 por Marco Grondacci
Guida ue gestione siti habitat 2000Guida ue gestione siti habitat 2000
Guida ue gestione siti habitat 2000
Marco Grondacci1.3K vistas

Similar a Determina provincia sp n. 934 del 22 12-2014

Diffida ago 2104 provincia Spezia impianto trattamento rifiuti Saliceti por
Diffida ago 2104  provincia Spezia impianto trattamento rifiuti SalicetiDiffida ago 2104  provincia Spezia impianto trattamento rifiuti Saliceti
Diffida ago 2104 provincia Spezia impianto trattamento rifiuti SalicetiMarco Grondacci
351 vistas4 diapositivas
ImpiantoRifiutiBiodigestoreCittàSantAngeloVicepresidentePettinari.pdf por
ImpiantoRifiutiBiodigestoreCittàSantAngeloVicepresidentePettinari.pdfImpiantoRifiutiBiodigestoreCittàSantAngeloVicepresidentePettinari.pdf
ImpiantoRifiutiBiodigestoreCittàSantAngeloVicepresidentePettinari.pdfMovimento5Stelle1
8 vistas8 diapositivas
Richiesta annullamento conferenza servizi impianto inerti lagoscuro spezia por
Richiesta annullamento conferenza servizi impianto inerti lagoscuro speziaRichiesta annullamento conferenza servizi impianto inerti lagoscuro spezia
Richiesta annullamento conferenza servizi impianto inerti lagoscuro speziaMarco Grondacci
275 vistas3 diapositivas
Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2 por
Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2
Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2Pino Ciampolillo
81 vistas46 diapositivas
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb... por
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Pino Ciampolillo
44 vistas46 diapositivas
Cannova gianfranco natale zuccarello salvatore anza' 2008 2009 a.i.a. mazzarà... por
Cannova gianfranco natale zuccarello salvatore anza' 2008 2009 a.i.a. mazzarà...Cannova gianfranco natale zuccarello salvatore anza' 2008 2009 a.i.a. mazzarà...
Cannova gianfranco natale zuccarello salvatore anza' 2008 2009 a.i.a. mazzarà...Pino Ciampolillo
211 vistas46 diapositivas

Similar a Determina provincia sp n. 934 del 22 12-2014(20)

Diffida ago 2104 provincia Spezia impianto trattamento rifiuti Saliceti por Marco Grondacci
Diffida ago 2104  provincia Spezia impianto trattamento rifiuti SalicetiDiffida ago 2104  provincia Spezia impianto trattamento rifiuti Saliceti
Diffida ago 2104 provincia Spezia impianto trattamento rifiuti Saliceti
Marco Grondacci351 vistas
ImpiantoRifiutiBiodigestoreCittàSantAngeloVicepresidentePettinari.pdf por Movimento5Stelle1
ImpiantoRifiutiBiodigestoreCittàSantAngeloVicepresidentePettinari.pdfImpiantoRifiutiBiodigestoreCittàSantAngeloVicepresidentePettinari.pdf
ImpiantoRifiutiBiodigestoreCittàSantAngeloVicepresidentePettinari.pdf
Richiesta annullamento conferenza servizi impianto inerti lagoscuro spezia por Marco Grondacci
Richiesta annullamento conferenza servizi impianto inerti lagoscuro speziaRichiesta annullamento conferenza servizi impianto inerti lagoscuro spezia
Richiesta annullamento conferenza servizi impianto inerti lagoscuro spezia
Marco Grondacci275 vistas
Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2 por Pino Ciampolillo
Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2
Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2
Pino Ciampolillo81 vistas
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb... por Pino Ciampolillo
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Pino Ciampolillo44 vistas
Cannova gianfranco natale zuccarello salvatore anza' 2008 2009 a.i.a. mazzarà... por Pino Ciampolillo
Cannova gianfranco natale zuccarello salvatore anza' 2008 2009 a.i.a. mazzarà...Cannova gianfranco natale zuccarello salvatore anza' 2008 2009 a.i.a. mazzarà...
Cannova gianfranco natale zuccarello salvatore anza' 2008 2009 a.i.a. mazzarà...
Pino Ciampolillo211 vistas
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb... por Pino Ciampolillo
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Pino Ciampolillo89 vistas
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb... por Pino Ciampolillo
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Pino Ciampolillo67 vistas
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb... por Pino Ciampolillo
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Pino Ciampolillo104 vistas
Osservazioni per richiesta diniego AUA Granulati Muto srl - Vezzano Ligure por Marco Grondacci
Osservazioni per richiesta diniego AUA Granulati Muto srl - Vezzano LigureOsservazioni per richiesta diniego AUA Granulati Muto srl - Vezzano Ligure
Osservazioni per richiesta diniego AUA Granulati Muto srl - Vezzano Ligure
Marco Grondacci329 vistas
Le delibera della Regione por Estensecom
Le delibera della RegioneLe delibera della Regione
Le delibera della Regione
Estensecom2.2K vistas
Dgr 19 015 accordo toscana liguria trasferimento rifiuti por Marco Grondacci
Dgr 19 015 accordo toscana liguria trasferimento rifiutiDgr 19 015 accordo toscana liguria trasferimento rifiuti
Dgr 19 015 accordo toscana liguria trasferimento rifiuti
Marco Grondacci249 vistas
Diffida provincia Spezia 2014 impianto frantumazione scaglie marmo Lagoscuro por Marco Grondacci
Diffida provincia Spezia 2014 impianto frantumazione scaglie marmo LagoscuroDiffida provincia Spezia 2014 impianto frantumazione scaglie marmo Lagoscuro
Diffida provincia Spezia 2014 impianto frantumazione scaglie marmo Lagoscuro
Marco Grondacci368 vistas
Delbera ovopollo por st3fy_182
Delbera ovopolloDelbera ovopollo
Delbera ovopollo
st3fy_182341 vistas
decreto regione liguria bonifica area centrale enel sp por Marco Grondacci
decreto regione liguria bonifica area centrale enel spdecreto regione liguria bonifica area centrale enel sp
decreto regione liguria bonifica area centrale enel sp
Marco Grondacci143 vistas
Diffida a aia italcementi tavolo tecnico d'angelo giorgio por Pino Ciampolillo
Diffida a  aia italcementi tavolo  tecnico  d'angelo  giorgioDiffida a  aia italcementi tavolo  tecnico  d'angelo  giorgio
Diffida a aia italcementi tavolo tecnico d'angelo giorgio
Pino Ciampolillo50 vistas
Diffida a aia italcementi tavolo tecnico d'angelo giorgio por Pino Ciampolillo
Diffida a  aia italcementi  tavolo  tecnico  d'angelo  giorgioDiffida a  aia italcementi  tavolo  tecnico  d'angelo  giorgio
Diffida a aia italcementi tavolo tecnico d'angelo giorgio
Pino Ciampolillo35 vistas

Más de Marco Grondacci

News doc ambiente dicembre 2020 por
News doc ambiente dicembre 2020News doc ambiente dicembre 2020
News doc ambiente dicembre 2020Marco Grondacci
266 vistas55 diapositivas
News lex AMBIENTE dicembre 2020 por
News lex AMBIENTE dicembre 2020News lex AMBIENTE dicembre 2020
News lex AMBIENTE dicembre 2020Marco Grondacci
136 vistas50 diapositivas
Lettera ministro a toti impianto saliceti por
Lettera ministro a toti impianto saliceti  Lettera ministro a toti impianto saliceti
Lettera ministro a toti impianto saliceti Marco Grondacci
95 vistas2 diapositivas
24769 (3) por
24769 (3)24769 (3)
24769 (3)Marco Grondacci
99 vistas2 diapositivas
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signed por
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signedLettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signed
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signedMarco Grondacci
536 vistas2 diapositivas
News doc AMBIENTE novembre 2020 por
News doc AMBIENTE novembre 2020News doc AMBIENTE novembre 2020
News doc AMBIENTE novembre 2020Marco Grondacci
81 vistas40 diapositivas

Más de Marco Grondacci(20)

News doc ambiente dicembre 2020 por Marco Grondacci
News doc ambiente dicembre 2020News doc ambiente dicembre 2020
News doc ambiente dicembre 2020
Marco Grondacci266 vistas
News lex AMBIENTE dicembre 2020 por Marco Grondacci
News lex AMBIENTE dicembre 2020News lex AMBIENTE dicembre 2020
News lex AMBIENTE dicembre 2020
Marco Grondacci136 vistas
Lettera ministro a toti impianto saliceti por Marco Grondacci
Lettera ministro a toti impianto saliceti  Lettera ministro a toti impianto saliceti
Lettera ministro a toti impianto saliceti
Marco Grondacci95 vistas
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signed por Marco Grondacci
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signedLettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signed
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signed
Marco Grondacci536 vistas
Proposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a colori por Marco Grondacci
Proposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a coloriProposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a colori
Proposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a colori
Marco Grondacci63 vistas
Poteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblica por Marco Grondacci
Poteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblicaPoteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblica
Poteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblica
Marco Grondacci333 vistas
News lex-sentenze Ambiente agosto 2020 por Marco Grondacci
News lex-sentenze  Ambiente agosto 2020News lex-sentenze  Ambiente agosto 2020
News lex-sentenze Ambiente agosto 2020
Marco Grondacci105 vistas
Dgr Liguria odori n.810-2020 por Marco Grondacci
Dgr Liguria odori n.810-2020 Dgr Liguria odori n.810-2020
Dgr Liguria odori n.810-2020
Marco Grondacci147 vistas
Vdpss relazione giunta regionale por Marco Grondacci
Vdpss relazione giunta regionaleVdpss relazione giunta regionale
Vdpss relazione giunta regionale
Marco Grondacci107 vistas
Allegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativi por Marco Grondacci
Allegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativiAllegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativi
Allegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativi
Marco Grondacci158 vistas

Determina provincia sp n. 934 del 22 12-2014

  • 1. 1 PROVINCIA DELLA SPEZIA Settore: EDILIZIA - AMBIENTE - PIANIFICAZIONE - URBANISTICA - TRASPORTI Proponente: RIFIUTI DETERMINAZIONE N. 934 DEL 22/12/2014 Come rettificata dalla Determina n. 936 del 23/12/2014 Oggetto: AUTORIZZAZIONE AD ACAM AMBIENTE S.P.A. PER IL TEMPORANEO CONFERIMENTO DI RIFIUTI URBANI CER 200301 PROVENIENTI DA COMUNI DELLA PROVINCIA DI GENOVA PRESSO L’IMPIANTO DI TRATTAMENTO DI RIFIUTI URBANI E PRODUZIONE DI CDR UBICATO IN LOCALITA’ SALICETI - VEDICELLA DEL COMUNE DI VEZZANO LIGURE. IL FUNZIONARIO DELEGATO Visti gli articoli 4, comma 2, e 70, comma 6, del D. Lgs n° 165, del 30.03.2001; Visto il D. Lgs n° 267, del 18.08.2000; Visto l’Atto Dirigenziale n. 34145 del 11/07/2014 del Dirigente del Settore Edilizia – Ambiente – Pianificazione Urbanistica – Trasporti relativo all’attribuzione dell’incarico sulla Posizione Organizzativa del Servizio Ambiente, Caccia e Pesca al Dott. Stefano Pintus; Premesso che la Provincia della Spezia: con Determinazione Dirigenziale del Settore Ambiente n.12 del 06/02/2009 ha riapprovato, ai sensi e per tutti gli effetti dell’art.208 del D.Lgs. n.152/2006, il progetto e riautorizzato la realizzazione di un impianto di trattamento di rifiuti urbani e produzione di CDR in località Saliceti – Vedicella del Comune di Vezzano Ligure e ha autorizzato la gestione dell’impianto stesso; Con Determinazione Dirigenziale del Settore Ambiente n.219 del 07/12/2009 ha modificato, ai sensi dell’art.208 del D.Lgs. n.152/2006, l’autorizzazione rilasciata ad ACAM S.p.A. alla gestione dell’impianto di trattamento di rifiuti urbani e produzione di CDR ubicato in località Saliceti – Vedicella del Comune di Vezzano Ligure con Determinazione Dirigenziale n.12 del 06/02/2009; Con Determinazione Dirigenziale del Settore Ambiente, Urbanistica e Nuove Tecnologie n.40 del 15/03/2013, successivamente modificata con Determinazione Dirigenziale n.46 del 03/04/2013, ha
  • 2. 2 autorizzato, ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs. n.152/2006 e ss.mm.ii., l’attivazione di una stazione di triturazione e vagliatura di rifiuti all’interno dell’impianto di trattamento di rifiuti urbani e produzione di CDR ubicato in località Saliceti – Vedicella del Comune di Vezzano Ligure per il periodo strettamente necessario alla ripresa della funzionalità completa dell’impianto stesso, che in data 03/03/2013 ha subito un incendio, e comunque non oltre il 15/09/2013; Con Determinazione Dirigenziale del Settore Ambiente, Urbanistica e Nuove Tecnologie n.249 del 12/09/2013, ha prorogato la validità della Determinazione Dirigenziale n.40 del 15/03/2013, modificata con Determinazione Dirigenziale n.46 del 03/04/2013, fino alla ripresa della funzionalità completa dell’impianto di trattamento di rifiuti urbani e produzione di CDR ubicato in località Saliceti – Vedicella del Comune di Vezzano Ligure e comunque non oltre il 31/12/2013; Con Determinazione Dirigenziale del Settore Ambiente, Urbanistica e Nuove Tecnologie n.381 del 19/12/2013, ha prorogato la validità della Determinazione Dirigenziale n.40 del 15/03/2013, modificata con Determinazione Dirigenziale n.46 del 03/04/2013, fino alla definitiva messa a regime della produzione del biostabilizzato e comunque non oltre il 30/06/2014; Con Determinazione Dirigenziale del Settore Ambiente, Urbanistica e Nuove Tecnologie n.33 del 17/01/2014 ha volturato la titolarità delle Determinazioni Dirigenziali n. 12 del 06/02/2009, n. 219 del 07/12/2009, riguardanti l’autorizzazione alla gestione dell’impianto di trattamento di rifiuti urbani e produzione di CDR ubicato in località Saliceti – Vedicella del Comune di Vezzano Ligure, e le Determinazioni Dirigenziali n.40 del 15/03/2013, n.46 del 03/04/2013 e n.381 del 19/12/2013 riguardanti l’autorizzazione all’attivazione di una stazione di triturazione e vagliatura di rifiuti all’interno dell’impianto di trattamento di rifiuti urbani e produzione di CDR ubicato in località Saliceti – Vedicella del Comune di Vezzano Ligure, da ACAM S.p.A. ad ACAM Ambiente S.p.A. Con Determinazione n. 458 del 28/06/2014 ha disposto: 1. Di prorogare la validità della Determinazione Dirigenziale n.40 del 15/03/2013 modificata con Determinazione Dirigenziale n.46 del 03/04/2013 che autorizza ACAM Ambiente S.p.A. all’attivazione di una stazione di triturazione e vagliatura di rifiuti all’interno dell’impianto di trattamento di rifiuti urbani e produzione di CDR ubicato in località Saliceti – Vedicella del Comune di Vezzano Ligure. 2. Di confermare la validità di tutte le prescrizioni previste nelle Determinazioni Dirigenziali n.12 del 06/02/2009, n.40 del 15/03/2013 e n.46 del 03/04/2013. 3. Di stabilire che la citata Determinazione n. 458/2014, senza modificare la validità della Determina Dirigenziale n. 12 del 06/02/2009, ha validità fino al definitivo completamento della linea di raffinazione del quale dovrà essere data comunicazione ufficiale ai competenti uffici. Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1619 del 22/12/2014 in cui si evidenzia la perdurante situazione di emergenza riguardante il sistema di gestione rifiuti urbani in Liguria, determinata dalla necessità di adeguamento degli impianti di discarica alle disposizioni che impongono l’obbligo del pretrattamento tramite separazione e stabilizzazione della frazione umida, come chiarito dalla Circolare Ministeriale dell’Agosto 2013, dalla indisponibilità, sul territorio regionale, di impianti di trattamento verso i quali convogliare il fabbisogno complessivo di rifiuti;
  • 3. 3 Considerato che nella citata Deliberazione emerge che il fabbisogno mensile di smaltimento dei Comuni in provincia di Genova già conferenti presso la discarica di Scarpino, attualmente non operativa, nonché dei Comuni già conferenti presso la discarica di Birra che cesserà la propria attività allo scadere dell’ Ordinanza provinciale n. 12 del 27/11/2014, in data 11.1.2015, è quantificabile in circa 22.000 tonnellate; Preso atto della la nota prot.1005/U del 19.12.2014, inviata a Regione Liguria da Acam s.p.A., gestore del servizio raccolta rifiuti e dell’impianto di produzione cdr di Saliceti per la provincia della Spezia, che confermava la disponibilità a ricevere presso l’impianto di Saliceti un quantitativo fino a 2500 tonnellate /mese con il limite di 100 tonnellate/giorno per un trattamento tramite triturazione, deferrizzazione e vagliatura per l’invio ad impianti di recupero delle frazioni secca ed umida derivate; Vista l’istanza, assunta al prot. n. 58967 in data 22/12/2014 (prot. ACAM n.788/AU/14 del 22/12/2014), presentata dal dott. Salvatore Cappello in qualità di Amministratore Unico della Società ACAM Ambiente S.p.A., con la quale si chiede:  l’autorizzazione a ricevere i RSU – CER 200301 prodotti dai Comuni della Provincia di Genova a partire dal 22 dicembre 2014 per circa 100 Ton al giorno e per circa 2.500 Ton al mese per l’anno 2015;  l’autorizzazione a trattare la quantità annua di RSU pari a 105.000 Ton; Preso atto che nella citata istanza prot. n.788/AU/14 del 22/12/2014 si specifica che:  L’area oggetto della stazione di triturazione e vagliatura è interna alla zona di ricezione RSU e alle attività di triturazione e deferrizzazione primaria dell’impianto di bioessicazione e produzione di CDR/CSS in loc. Saliceti, già autorizzato con la determina dirigenziale n° 12 del 06/12/2009 di riapprovazione del progetto definitivo dell’impianto stesso e successive.   rifiuti vengono gestiti senza pericolo per la salute dell’uomo e senza usare procedimenti o metodi che potrebbero recare pregiudizio all’ambiente (ex art. n° 177, c4, del D.Lgs. n° 152/06).  La gestione avviene senza determinare rischi dell’acqua, dell’aria e del suolo nonché per la fauna e la flora, senza causare inconvenienti da rumori e odori e senza danneggiare il paesaggio e i siti di particolare interesse.  La salute e la sicurezza del lavoro vengono garantite nel rispetto delle norme in vigore.  La Giunta della Regione Liguria ha deliberato n° 1617 in data 22 dicembre 2014, a causa della situazione emergenziale del ciclo dei rifiuti della Provincia di Genova, che l’impianto di Saliceti possa ricevere i RSU prodotti dai Comuni della Provincia di Genova, a partire da subito per un totale di circa 2.500 Ton di RSU al mese e con un massimo pari a 100 Ton giornaliere. L’impianto di bioessicazione e produzione CDR/CSS è stato autorizzato per un quantitativo massimo pari a 96.000 Ton di RSU con Determina Dirigenziale dell’Area Ambiente della Provincia della Spezia n° 12 del 6 febbraio 2009.  L’impianto opera ordinariamente su più turni per circa 10 ore al giorno.
  • 4. 4  L’impianto ha attualmente attive la linea di triturazione e vagliatura e una linea provvisoria di produzione CDR/CSS mentre la linea di raffinazione è fuori uso a causa dell’incendio del marzo 2013.  La quantità mensile dei RSU proveniente da Genova è pari a circa 2.500 Ton e la portata giornaliera massima è pari a 100 Ton al giorno.  L’impianto è dotato di due trituratori Komptech avente una potenzialità pari a circa 50 Ton/h cadauno, di cui uno è dedicato esclusivamente a conferire i RSU alla fase di biostabilizzazione, mentre l’altro trituratore può inviare i RSU sia alla fase di biostabilizzazione sia alla fase di vagliatura.  l Vaglio mobile Komptech a servizio della stazione di vagliatura ha una potenzialità oraria pari a circa 50 Ton /h. Rilevato che nella stessa istanza si considera che:  dal 1 gennaio al 30 novembre 2014, l’impianto di trattamento, bio essiccazione e produzione di CDR/CSS in loc. Saliceti ha ricevuto 70.249 Ton di RSU e ha prodotto 34.197 circa Ton di bio stabilizzato, circa 2.508 Ton di CDR/CSS, circa 9.910 Ton di frazione secca, circa 8.881 Ton di frazione umida e circa 652 Ton di rifiuto ferroso.  Venga conferita nell’anno 2015, una quantità di RSU in ingresso pari a circa 75.000 ton, a seguito dell’incremento del servizio di raccolta porta a porta, oltre a 30.000 Ton di RSU proveniente dalla Provincia di Genova, per un totale di 105.000 Ton di RSU complessive.  La potenzialità nominale annua della stazione di triturazione e vagliatura è pari a 125.000 Ton (50 Ton/h x 10 h/g x 25 g/mese x 12 mesi).  La quantità stimata di RSU che dovrà essere triturata e vagliata ammonta a circa 50.000 Ton.  L’impianto è soggetto a rotture imprevedibili quali carroponte fuori servizio, rottura di nastri, malfunzionamenti di parti elettriche, etc. che possono sicuramente incrementare le quantità di RSU che dovranno essere triturate e vagliate, ma comunque inferiori alla potenzialità nominale della stazione di triturazione e vagliatura paria a 125.000 Ton di RSU. Valutato che il totale dei rifiuti che potrebbero essere conferiti all’impianto di Saliceti risulterebbe incrementato di un quantitativo inferiore al 10% della potenza nominale autorizzata dell’impianto (96.000 Ton./anno), ricadendo pertanto nelle modifiche non sostanziali ai sensi dell’art. 35 comma 2 della L.R. 18/99; Vista l’istruttoria prot. 59010 del 22/12/2014 Ritenuto che la richiesta di ACAM Ambiente S.p.A. possa essere accolta fino al superamento della situazione emergenziale evidenziata dalla Regione Liguria e comunque non oltre il 31 dicembre 2015. Preso atto degli importi delle garanzie finanziarie previste dal Regolamento Provinciale di disciplina delle attività di smaltimento rifiuti di cui alla Deliberazione del Consiglio Provinciale n.16 del 06/03/1996, come adeguati dalla Deliberazione di Giunta Provinciale n.258 del 20/06/2005.
  • 5. 5 Vista la Legge Regionale n.18 del 21/06/1999; Visto il D.Lgs. n.267 del 18/08/2000; Visti gli articoli 4 comma 2 e 70 comma 6 del D.Lgs. n.165 del 30/03/2001; Visto il D.Lgs. n.152 del 03/04/2006 e successive modifiche ed integrazioni; Vista la Legge Regionale n.30 del 31/10/2006; DISPONE 1. Di autorizzare ACAM Ambiente S.p.A. per il temporaneo conferimento di rifiuti urbani CER 200301 provenienti da Comuni della Provincia di Genova presso l’impianto di trattamento di rifiuti urbani e produzione di CDR ubicato in località Saliceti – Vedicella del Comune di Vezzano Ligure per un trattamento propedeutico a successive destinazioni di smaltimento o recupero. 2. Di confermare la validità di tutte le prescrizioni previste nelle Determinazioni Dirigenziali n.12 del 06/02/2009, n.40 del 15/03/2013, n.46 del 03/04/2013 e n. 458 del 28/06/2014 ed inoltre di stabilire: a) che ACAM Ambiente S.p.A. mensilmente produca alla Regione ed alla Provincia della Spezia un report indicante i conferimenti di rifiuti effettuati da parte di AMU, per conto dei Comuni della Provincia di Genova, e le relative destinazioni dei flussi in uscita; b) che siano adottate ulteriori cautele finalizzate a ridurre il disagio dei residenti rispetto alle emissioni odorigene eventualmente provenienti dai veicoli in transito e sosta durante il trasporto dei rifiuti da e per l’impianto, adottando preferibilmente fasce orarie differenti tra il conferimento locale e quello extra provincia. 3. Di stabilire che la presente Determinazione, senza modificare la validità della Determina Dirigenziale n. 12 del 06/02/2009, ha validità fino al definitivo superamento della situazione emergenziale evidenziata dalla Regione Liguria e comunque non oltre il 31 dicembre 2015. 4. Di confermare in € 254.272,00 (euro duecentocinquantaquattromila duecentosettantadue/00) l’importo della garanzia finanziaria (cauzione, fideiussione bancaria, fideiussione assicurativa) che ACAM Ambiente S.p.A. dovrà mantenere a favore dell’Amministrazione Provinciale. 5. Di consegnare copia del presente atto al dott. Salvatore Cappello in qualità di Amministratore Unico della Società ACAM Ambiente S.p.A., e di inviarne copia al Comune di Vezzano Ligure, al Dipartimento Provinciale ARPAL della Spezia, alla S.C. giene e Sanità Pubblica della A.S.L. n.5 della Spezia, alla Regione Liguria e alla Polizia Provinciale. INFORMA  la presente Determinazione viene posta in pubblicazione all’albo pretorio di questa Provincia per rimanervi 15 giorni consecutivi
  • 6. 6  Contro il presente provvedimento è possibile promuovere ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di conoscenza del provvedimento medesimo o ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni. Letto, confermato e sottoscritto anche ai sensi dell’art. 49 comma 1 del D.Lgs. n.267/2000 con contestuale espressione del relativo parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica.