Dgr 19 015 accordo toscana liguria trasferimento rifiuti

Marco Grondacci
Marco GrondacciConsulente
116 21.1.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 3
DELIBERAZIONE 12 gennaio 2015, n. 19
DGRT n.1066/2012 - Accordo tra Regione Liguria
e Regione Toscana ai sensi dell’art.182 comma 3 del
D.Lgs.152/2006 e dell’art.17 della L.R.25/98 per ope-
razioni interregionali di gestione dei rifiuti - proroga
della durata.
LA GIUNTA REGIONALE
Visto il D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 “Norme in
materia ambientale” ed in particolare la parte quarta
“Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei
siti inquinati”;
Visto che il suddetto D.Lgs. n. 152/2006 prevede
- all’art. 182, comma 3 - che è vietato smaltire i rifiuti
urbani non pericolosi in Regioni diverse da quelle dove
gli stessi sono prodotti, fatti salvi eventuali accordi
regionali o internazionali, qualora gli aspetti territoriali
e l’opportunità tecnico-economica di raggiungere livelli
ottimali di utenza servita lo richiedano;
Vista la L.R. Toscana 18/05/1998 n. 25 che all’art.
17 prevede che “Negli impianti localizzati nel territorio
regionale lo smaltimento dei rifiuti urbani e di materiali
di risulta della lavorazione degli stessi, prodotti in altre
regioni, può essere consentito esclusivamente previa
definizione di specifiche intese, convenzioni o accordi
di programma tra la Regione Toscana e le altre Regioni
interessate.”;
Vista la L.R. Liguria n. 18 del 21 giugno 1999, che
all’articolo 45 prevede che “negli impianti localizzati nel
territorio regionale lo smaltimento dei rifiuti urbani e di
materiali di risulta della lavorazione degli stessi, prodotti
in altre regioni, può essere consentito esclusivamente
previa definizione di specifiche intese, convenzioni
o accordi di programma tra la Regione Liguria, la
Provincia ligure e le altre regioni interessate, previo
parere obbligatorio del Comune sede dell’impianto. Con
le stesse modalità può essere richiesto e consentito lo
smaltimento in impianti localizzati in altre regioni dei
rifiuti urbani e di materiali di risulta delle lavorazioni
degli stessi prodotti nel territorio regionale ligure”;
Vista la DGRT n. 1066 del 03/12/2012 avente
ad oggetto: “Accordo tra la Regione Liguria e la
Regione Toscana ai sensi dell’art. 182 comma 3 del
D.Lgs.152/2006 e dell’art. 17 della L.R. 25/1998 per
operazioni interregionali di gestione dei rifiuti;
Preso atto che in virtù l’Accordo sottoscritto si
prevedeva il conferimento di un quantitativo complessivo
di rifiuti di 50.000 tonnellate di rifiuto indifferenziato fino
al 31/12/2014;
Vista la nota prot. PG/2014/229659 del 02/12/2014
dell’Assessore della Regione Liguria con la quale è
stata formalizzata la richiesta di proroga dell’accordo
attualmente vigente al fine di poter conferire i quantitativi
già definiti nell’accordo sottoscritto a gennaio 2013;
Preso atto che sulla base delle rilevazioni effettuate
dagli uffici della Regione Liguria tramite il gestore
Acam circa lo stato di attuazione ha evidenziato nel
periodo 01/01/2014 – 31/10/2014 il conferimento presso
impianti toscani di 5.194,54 tonnellate di rifiuti, con una
disponibilità residua di 24.969,48 tonnellate di rifiuti,
su base annua, rispetto ai quantitativi totali indicati
nell’accordo;
Considerato che la nota evidenzia criticità in merito
al fabbisogno dei Comuni della Provincia di Genova,
anche in ragione dei ripetuti eventi alluvionali che hanno
interessato ampie zone del territorio;
Ritenuto opportuno accogliere la richiesta di proroga
alla durata dell’accordo sottoscritto in data 08/01/2013
tra le Regioni Liguria e Regione Toscana per le
operazioni interregionali di trattamento e smaltimento di
rifiuti urbani, e definire quale nuova data di scadenza il
30/06/2015;
Visti i nulla osta alla proroga dell’accordo pervenuti
dall’ATO Toscana Costa e dalla Provincia di Massa
Carrara in data 09/01/2014;
Ritenuto opportuno modificare l’art. 2 dell’Accordo
sottoscritto e stabilire che i rifiuti possano provenire
anche dai comuni della Provincia di Genova;
Visto, il testo dell’accordo, Allegato A al presente
atto di modifica del precedente sottoscritto in data
8/01/2013;
Visto il parere positivo espresso dal CTD dell’8
gennaio 2015, e dato atto dell’accoglimento delle
prescrizioni ivi riportate;
A voti unanimi
DELIBERA
1. di approvare, viste le motivazioni di cui alle
premesse, il testo dell’accordo - Allegato A del presente
atto - che modifica quello sottoscritto tra le medesime
parti in data 08/01/2013 tra le Regioni Liguria e
Toscana per le operazioni interregionali di trattamento e
smaltimento di rifiuti urbani e definire quale nuova data
di scadenza il 30/06/2015, modificando di conseguenza
l’art. 1 dell’accordo sottoscritto e di stabilire che i rifiuti
possano provenire oltre che dai Comuni della Provincia
11721.1.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 3
di La Spezia anche dai Comuni della Provincia di
Genova, modificando di conseguenza l’art. 2 dell’accordo
sottoscritto;
2. di mantenere inalterati gli stessi quantitativi già
definitinell’accordosottoscritto,ovvero25.000tonnellate
su base annua.
3. Il presente atto è pubblicato integralmente sul
BURT ai sensi degli articoli 4, 5 e 5 bis della l.r. 23/2007
e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta
regionale ai sensi dell’art. 18 della l.r. 23/2007.
Segreteria della Giunta
Il Direttore Generale
Antonio Davide Barretta
SEGUE ALLEGATO
118 21.1.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 3
Allegato A
ACCORDO TRA IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA E
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE TOSCANA
MODIFICA DELL'ACCORDO STIPULATO IN DATA 08/01/2013.
PROROGA DELLA DURATA DELL'ACCORDO E MODIFICA DELLE PROVINCE DI
PROVENIENZA DEI RIFIUTI CONFERITI IN TOSCANA
Visto l'Accordo tra la Regione Liguria e la Regione Toscana ai sensi dell'art.182 comma 3 del
D.Lgs.152/2006 e dell'art.17 della L.R.25/1998 per operazioni interregionali di gestione dei rifiuti,
stipulato in data 8/01/2013;
Preso atto che in virtù l’Accordo sottoscritto si prevedeva il conferimento di un quantitativo
complessivo di rifiuti di 50.000 tonnellate di rifiuto indifferenziato fino al 31/12/2014;
Vista la nota prot.PG/2014/229659 del 02/12/2014 dell'Assessore della Regione Liguria con la
quale è stata formalizzata la richiesta di proroga dell'accordo attualmente vigente al fine di poter
conferire i quantitativi già definiti nell’accordo sottoscritto a gennaio 2013;
Preso atto che, sulla base delle rilevazioni effettuate dagli uffici della Regione Liguria tramite il
gestore Acam circa lo stato di attuazione ha evidenziato nel periodo 01/01/2014 – 31/10/2014, il
conferimento presso impianti toscani di 5.194,54 tonnellate di rifiuti, con una disponibilità residua
di 24.969,48 tonnellate di rifiuti, su base annua, rispetto ai quantitativi totali indicati nell'accordo;
Considerato che la nota evidenzia criticità in merito al fabbisogno dei Comuni della Provincia di
Genova, anche in ragione dei ripetuti eventi alluvionali che hanno interessato ampie zone del
territorio;
Ritenuto opportuno accogliere la richiesta di proroga alla durata dell’accordo sottoscritto in data
08/01/2013 tra le Regioni Liguria e Regione Toscana per le operazioni interregionali di trattamento
e smaltimento di rifiuti urbani, e definire quale nuova data di scadenza il 30/06/2015;
Visti i nulla osta alla proroga dell'accordo pervenuti dall'ATO Toscana Costa e dalla Provincia di
Massa Carrara in data 09/01/2014;
Ritenuto opportuno modificare l'art.2 dell'Accordo sottoscritto e stabilire che i rifiuti possano
provenire anche dai comuni della Provincia di Genova;
Tutto ciò premesso e considerato, il Presidente della Regione Liguria e il Presidente della Regione
Toscana
CONCORDANO
Art. 1
Proroga della durata dell'accordo stipulato e sottoscritto in data 08/01/2013
11921.1.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 3
1. La durata dell'accordo sottoscritto in data 08/01/2013 è prorogata sino al 30 giugno 2015. Fino al
30 giugno 2015 è consentito il conferimento di rifiuti urbani di cui all'articolo 3 dell'accordo
stipulato in data 08/01/2013, all'impianto di selezione e compostaggio del CERMEC Spa sito in via
Dorsale nel Comune di Massa, già individuato quale impianto di destinazione nell'accordo
precedentemente richiamato.
Art.2
Modifica delle province di provenienza dei rifiuti
1. In parziale modifica di quanto previsto negli articoli 1 e 2 dell'accordo stipulato in data
08/01/2013, le parti firmatarie convengono che i rifiuti conferiti in Toscana, provengano non solo
dai Comuni della Provincia di La Spezia ma anche dai Comuni della Provincia di Genova, fermo
restando il quantitativo di rifiuti complessivo conferibile fissato ai sensi dell'articolo 2 dell'accordo
stipulato in data 8/01/2013.

Recomendados

Aua volpara por
Aua volparaAua volpara
Aua volparaMarco Grondacci
291 vistas12 diapositivas
News lex giugno 2020 por
News lex giugno 2020News lex giugno 2020
News lex giugno 2020Marco Grondacci
199 vistas15 diapositivas
Burp164 28102010 det-acquereflue por
Burp164 28102010 det-acquereflueBurp164 28102010 det-acquereflue
Burp164 28102010 det-acquerefluePutignanoWeb
173 vistas31 diapositivas
Direttive per la gestione del litorale 2012 - Comune di Centola por
Direttive per la gestione del litorale 2012 - Comune di CentolaDirettive per la gestione del litorale 2012 - Comune di Centola
Direttive per la gestione del litorale 2012 - Comune di CentolaRaffaele Greco
310 vistas4 diapositivas
Gaeta 53 approvazione regolamento imu por
Gaeta 53 approvazione regolamento imuGaeta 53 approvazione regolamento imu
Gaeta 53 approvazione regolamento imuMaria Vaudo
415 vistas19 diapositivas
Indizione di una gara comunitaria a procedura aperta finalizzata all'acquisiz... por
Indizione di una gara comunitaria a procedura aperta finalizzata all'acquisiz...Indizione di una gara comunitaria a procedura aperta finalizzata all'acquisiz...
Indizione di una gara comunitaria a procedura aperta finalizzata all'acquisiz...Maria Vaudo
2.1K vistas237 diapositivas

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014 por
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014Marco Grondacci
386 vistas8 diapositivas
Interrogazione stipula contratto servizio igiene urbana por
Interrogazione stipula contratto servizio igiene urbanaInterrogazione stipula contratto servizio igiene urbana
Interrogazione stipula contratto servizio igiene urbanaredazione gioianet
600 vistas3 diapositivas
Determinazione A03111 del 13/04/2011 por
Determinazione A03111 del 13/04/2011Determinazione A03111 del 13/04/2011
Determinazione A03111 del 13/04/2011rodo07
419 vistas59 diapositivas
Determinazione b02442 del_30_aprile_2012 por
Determinazione b02442 del_30_aprile_2012Determinazione b02442 del_30_aprile_2012
Determinazione b02442 del_30_aprile_2012ridivita
740 vistas77 diapositivas
24 decreto milleproroghe movità por
24   decreto milleproroghe movità24   decreto milleproroghe movità
24 decreto milleproroghe movitàhttp://www.studioingvolpi.it
256 vistas3 diapositivas
Lotto 6 variante delibera por
Lotto 6 variante deliberaLotto 6 variante delibera
Lotto 6 variante deliberaMarco Grondacci
332 vistas6 diapositivas

La actualidad más candente(10)

Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014 por Marco Grondacci
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014
Marco Grondacci386 vistas
Interrogazione stipula contratto servizio igiene urbana por redazione gioianet
Interrogazione stipula contratto servizio igiene urbanaInterrogazione stipula contratto servizio igiene urbana
Interrogazione stipula contratto servizio igiene urbana
redazione gioianet600 vistas
Determinazione A03111 del 13/04/2011 por rodo07
Determinazione A03111 del 13/04/2011Determinazione A03111 del 13/04/2011
Determinazione A03111 del 13/04/2011
rodo07419 vistas
Determinazione b02442 del_30_aprile_2012 por ridivita
Determinazione b02442 del_30_aprile_2012Determinazione b02442 del_30_aprile_2012
Determinazione b02442 del_30_aprile_2012
ridivita740 vistas
Parere affari giuridici ambiente e pianificazione por Marco Grondacci
Parere affari giuridici ambiente e pianificazioneParere affari giuridici ambiente e pianificazione
Parere affari giuridici ambiente e pianificazione
Marco Grondacci391 vistas
V. Bruno - Le “aspirazioni” della pianificazione e gli “ostacoli” nella local... por Green Bat 2014
V. Bruno - Le “aspirazioni” della pianificazione e gli “ostacoli” nella local...V. Bruno - Le “aspirazioni” della pianificazione e gli “ostacoli” nella local...
V. Bruno - Le “aspirazioni” della pianificazione e gli “ostacoli” nella local...
Green Bat 2014 779 vistas
Imposta di bollo sulla fattura elettronica por Antonio Palmieri
Imposta di bollo sulla fattura elettronicaImposta di bollo sulla fattura elettronica
Imposta di bollo sulla fattura elettronica
Antonio Palmieri8.6K vistas

Destacado

Mobzilla tv por
Mobzilla tvMobzilla tv
Mobzilla tvPaweł Ceglarz
515 vistas15 diapositivas
HAMZA FINAL CV por
HAMZA FINAL CVHAMZA FINAL CV
HAMZA FINAL CVHAMZA SHAHEEN
657 vistas2 diapositivas
Filistin ulke raporu_2013 por
Filistin ulke raporu_2013Filistin ulke raporu_2013
Filistin ulke raporu_2013UlkeRaporlari2013
881 vistas24 diapositivas
【ご案内】女性積極活用企業人事、約100人集結!「ウーマンブライトアクション」発足イベント por
【ご案内】女性積極活用企業人事、約100人集結!「ウーマンブライトアクション」発足イベント【ご案内】女性積極活用企業人事、約100人集結!「ウーマンブライトアクション」発足イベント
【ご案内】女性積極活用企業人事、約100人集結!「ウーマンブライトアクション」発足イベントRina Takei
665 vistas4 diapositivas
2009__kaitzB_007 por
2009__kaitzB_0072009__kaitzB_007
2009__kaitzB_007bagrutonline
1.5K vistas4 diapositivas
Cloud Camp Feb 21 2013 - All Slides por
Cloud Camp Feb 21 2013 - All SlidesCloud Camp Feb 21 2013 - All Slides
Cloud Camp Feb 21 2013 - All SlidesCloudCamp Chicago
446 vistas75 diapositivas

Destacado(15)

【ご案内】女性積極活用企業人事、約100人集結!「ウーマンブライトアクション」発足イベント por Rina Takei
【ご案内】女性積極活用企業人事、約100人集結!「ウーマンブライトアクション」発足イベント【ご案内】女性積極活用企業人事、約100人集結!「ウーマンブライトアクション」発足イベント
【ご案内】女性積極活用企業人事、約100人集結!「ウーマンブライトアクション」発足イベント
Rina Takei665 vistas
2009__kaitzB_007 por bagrutonline
2009__kaitzB_0072009__kaitzB_007
2009__kaitzB_007
bagrutonline1.5K vistas
Gas Strategies por Myles Reid
Gas StrategiesGas Strategies
Gas Strategies
Myles Reid23 vistas
Richmond Virginia Real Estate Market Report January 2015 por Lacy Williams
Richmond Virginia Real Estate Market Report January 2015Richmond Virginia Real Estate Market Report January 2015
Richmond Virginia Real Estate Market Report January 2015
Lacy Williams885 vistas
Virginia Continues Historic Increases in Public College Costs por Robert M. Davis, MPA
Virginia Continues Historic Increases in Public College CostsVirginia Continues Historic Increases in Public College Costs
Virginia Continues Historic Increases in Public College Costs
Εισαγωγή στα κλάσματα por anraos
Εισαγωγή  στα κλάσματαΕισαγωγή  στα κλάσματα
Εισαγωγή στα κλάσματα
anraos889 vistas
14 3.7 layer[ใบความรู้] por Chatkamon Ploy
14 3.7 layer[ใบความรู้]14 3.7 layer[ใบความรู้]
14 3.7 layer[ใบความรู้]
Chatkamon Ploy187 vistas

Similar a Dgr 19 015 accordo toscana liguria trasferimento rifiuti

Determina provincia sp n. 934 del 22 12-2014 por
Determina provincia sp  n. 934 del 22 12-2014Determina provincia sp  n. 934 del 22 12-2014
Determina provincia sp n. 934 del 22 12-2014Marco Grondacci
530 vistas6 diapositivas
Regione sicilia gullo decreto fondo pac iii 172 mila693euro 2 centesimi rag... por
Regione sicilia gullo  decreto fondo pac iii  172 mila693euro 2 centesimi rag...Regione sicilia gullo  decreto fondo pac iii  172 mila693euro 2 centesimi rag...
Regione sicilia gullo decreto fondo pac iii 172 mila693euro 2 centesimi rag...Pino Ciampolillo
113 vistas6 diapositivas
News A 29 2014 por
News A 29 2014News A 29 2014
News A 29 2014Roberta Culiersi
260 vistas6 diapositivas
Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2 por
Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2
Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2Pino Ciampolillo
81 vistas46 diapositivas
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb... por
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Pino Ciampolillo
107 vistas46 diapositivas
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb... por
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Pino Ciampolillo
44 vistas46 diapositivas

Similar a Dgr 19 015 accordo toscana liguria trasferimento rifiuti(20)

Determina provincia sp n. 934 del 22 12-2014 por Marco Grondacci
Determina provincia sp  n. 934 del 22 12-2014Determina provincia sp  n. 934 del 22 12-2014
Determina provincia sp n. 934 del 22 12-2014
Marco Grondacci530 vistas
Regione sicilia gullo decreto fondo pac iii 172 mila693euro 2 centesimi rag... por Pino Ciampolillo
Regione sicilia gullo  decreto fondo pac iii  172 mila693euro 2 centesimi rag...Regione sicilia gullo  decreto fondo pac iii  172 mila693euro 2 centesimi rag...
Regione sicilia gullo decreto fondo pac iii 172 mila693euro 2 centesimi rag...
Pino Ciampolillo113 vistas
Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2 por Pino Ciampolillo
Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2
Cannova gianfranco 2008 autorizzazione integrata-ambientale2
Pino Ciampolillo81 vistas
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb... por Pino Ciampolillo
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Pino Ciampolillo107 vistas
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb... por Pino Ciampolillo
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Pino Ciampolillo44 vistas
Cannova gianfranco natale zuccarello salvatore anza' 2008 2009 a.i.a. mazzarà... por Pino Ciampolillo
Cannova gianfranco natale zuccarello salvatore anza' 2008 2009 a.i.a. mazzarà...Cannova gianfranco natale zuccarello salvatore anza' 2008 2009 a.i.a. mazzarà...
Cannova gianfranco natale zuccarello salvatore anza' 2008 2009 a.i.a. mazzarà...
Pino Ciampolillo211 vistas
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb... por Pino Ciampolillo
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Pino Ciampolillo89 vistas
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb... por Pino Ciampolillo
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Pino Ciampolillo67 vistas
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb... por Pino Ciampolillo
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Cannova arch gianfranco rup 2008 salvatore anza' autorizzazione integrata-amb...
Pino Ciampolillo104 vistas
Ardizzone giorgio licenza variante via pozzo fg. 1 p.lla n. 478 c.e n.04-2010 por Giuseppe Ciampolillo
Ardizzone giorgio licenza variante via pozzo fg. 1   p.lla n. 478 c.e n.04-2010Ardizzone giorgio licenza variante via pozzo fg. 1   p.lla n. 478 c.e n.04-2010
Ardizzone giorgio licenza variante via pozzo fg. 1 p.lla n. 478 c.e n.04-2010
Note al parere del consiglio autonomie locali liguria por Marco Grondacci
Note al parere del consiglio autonomie locali liguriaNote al parere del consiglio autonomie locali liguria
Note al parere del consiglio autonomie locali liguria
Marco Grondacci541 vistas
Le delibera della Regione por Estensecom
Le delibera della RegioneLe delibera della Regione
Le delibera della Regione
Estensecom2.2K vistas
criteri di valutazione modifiche ptp 2007 por RIKCK
 criteri di valutazione modifiche ptp 2007 criteri di valutazione modifiche ptp 2007
criteri di valutazione modifiche ptp 2007
RIKCK856 vistas
Gaeta 52 approvazione regolamento iuc por Maria Vaudo
Gaeta 52 approvazione regolamento iucGaeta 52 approvazione regolamento iuc
Gaeta 52 approvazione regolamento iuc
Maria Vaudo210 vistas
Licenza edilizia in variante 2010 ardizzone giorgio c.e n.04 2010[1] por ifattidiisoladellefemmine
Licenza edilizia in variante 2010 ardizzone giorgio  c.e n.04 2010[1]Licenza edilizia in variante 2010 ardizzone giorgio  c.e n.04 2010[1]
Licenza edilizia in variante 2010 ardizzone giorgio c.e n.04 2010[1]
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi... por Pino Ciampolillo
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
Pino Ciampolillo60 vistas
Aree ad elevato rischio ambientale cuspilici gullo cutgana ufficio speciale r... por Pino Ciampolillo
Aree ad elevato rischio ambientale cuspilici gullo cutgana ufficio speciale r...Aree ad elevato rischio ambientale cuspilici gullo cutgana ufficio speciale r...
Aree ad elevato rischio ambientale cuspilici gullo cutgana ufficio speciale r...
Pino Ciampolillo78 vistas
Circolare eow autorizzazioni vigenti lombardia 23 09 2019 por wasteandchemicals
Circolare eow autorizzazioni vigenti lombardia 23 09 2019Circolare eow autorizzazioni vigenti lombardia 23 09 2019
Circolare eow autorizzazioni vigenti lombardia 23 09 2019
wasteandchemicals57 vistas
Ambiente - Decreto legislativo n. 205 del 3 dicembre 2010 por angerado
Ambiente - Decreto legislativo n. 205 del 3 dicembre 2010Ambiente - Decreto legislativo n. 205 del 3 dicembre 2010
Ambiente - Decreto legislativo n. 205 del 3 dicembre 2010
angerado1.9K vistas

Más de Marco Grondacci

News doc ambiente dicembre 2020 por
News doc ambiente dicembre 2020News doc ambiente dicembre 2020
News doc ambiente dicembre 2020Marco Grondacci
266 vistas55 diapositivas
News lex AMBIENTE dicembre 2020 por
News lex AMBIENTE dicembre 2020News lex AMBIENTE dicembre 2020
News lex AMBIENTE dicembre 2020Marco Grondacci
136 vistas50 diapositivas
Lettera ministro a toti impianto saliceti por
Lettera ministro a toti impianto saliceti  Lettera ministro a toti impianto saliceti
Lettera ministro a toti impianto saliceti Marco Grondacci
95 vistas2 diapositivas
24769 (3) por
24769 (3)24769 (3)
24769 (3)Marco Grondacci
99 vistas2 diapositivas
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signed por
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signedLettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signed
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signedMarco Grondacci
536 vistas2 diapositivas
News doc AMBIENTE novembre 2020 por
News doc AMBIENTE novembre 2020News doc AMBIENTE novembre 2020
News doc AMBIENTE novembre 2020Marco Grondacci
81 vistas40 diapositivas

Más de Marco Grondacci(20)

News doc ambiente dicembre 2020 por Marco Grondacci
News doc ambiente dicembre 2020News doc ambiente dicembre 2020
News doc ambiente dicembre 2020
Marco Grondacci266 vistas
News lex AMBIENTE dicembre 2020 por Marco Grondacci
News lex AMBIENTE dicembre 2020News lex AMBIENTE dicembre 2020
News lex AMBIENTE dicembre 2020
Marco Grondacci136 vistas
Lettera ministro a toti impianto saliceti por Marco Grondacci
Lettera ministro a toti impianto saliceti  Lettera ministro a toti impianto saliceti
Lettera ministro a toti impianto saliceti
Marco Grondacci95 vistas
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signed por Marco Grondacci
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signedLettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signed
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signed
Marco Grondacci536 vistas
Proposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a colori por Marco Grondacci
Proposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a coloriProposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a colori
Proposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a colori
Marco Grondacci63 vistas
Poteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblica por Marco Grondacci
Poteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblicaPoteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblica
Poteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblica
Marco Grondacci333 vistas
News lex-sentenze Ambiente agosto 2020 por Marco Grondacci
News lex-sentenze  Ambiente agosto 2020News lex-sentenze  Ambiente agosto 2020
News lex-sentenze Ambiente agosto 2020
Marco Grondacci105 vistas
Dgr Liguria odori n.810-2020 por Marco Grondacci
Dgr Liguria odori n.810-2020 Dgr Liguria odori n.810-2020
Dgr Liguria odori n.810-2020
Marco Grondacci147 vistas
Vdpss relazione giunta regionale por Marco Grondacci
Vdpss relazione giunta regionaleVdpss relazione giunta regionale
Vdpss relazione giunta regionale
Marco Grondacci107 vistas
Allegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativi por Marco Grondacci
Allegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativiAllegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativi
Allegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativi
Marco Grondacci158 vistas

Dgr 19 015 accordo toscana liguria trasferimento rifiuti

  • 1. 116 21.1.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 3 DELIBERAZIONE 12 gennaio 2015, n. 19 DGRT n.1066/2012 - Accordo tra Regione Liguria e Regione Toscana ai sensi dell’art.182 comma 3 del D.Lgs.152/2006 e dell’art.17 della L.R.25/98 per ope- razioni interregionali di gestione dei rifiuti - proroga della durata. LA GIUNTA REGIONALE Visto il D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 “Norme in materia ambientale” ed in particolare la parte quarta “Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati”; Visto che il suddetto D.Lgs. n. 152/2006 prevede - all’art. 182, comma 3 - che è vietato smaltire i rifiuti urbani non pericolosi in Regioni diverse da quelle dove gli stessi sono prodotti, fatti salvi eventuali accordi regionali o internazionali, qualora gli aspetti territoriali e l’opportunità tecnico-economica di raggiungere livelli ottimali di utenza servita lo richiedano; Vista la L.R. Toscana 18/05/1998 n. 25 che all’art. 17 prevede che “Negli impianti localizzati nel territorio regionale lo smaltimento dei rifiuti urbani e di materiali di risulta della lavorazione degli stessi, prodotti in altre regioni, può essere consentito esclusivamente previa definizione di specifiche intese, convenzioni o accordi di programma tra la Regione Toscana e le altre Regioni interessate.”; Vista la L.R. Liguria n. 18 del 21 giugno 1999, che all’articolo 45 prevede che “negli impianti localizzati nel territorio regionale lo smaltimento dei rifiuti urbani e di materiali di risulta della lavorazione degli stessi, prodotti in altre regioni, può essere consentito esclusivamente previa definizione di specifiche intese, convenzioni o accordi di programma tra la Regione Liguria, la Provincia ligure e le altre regioni interessate, previo parere obbligatorio del Comune sede dell’impianto. Con le stesse modalità può essere richiesto e consentito lo smaltimento in impianti localizzati in altre regioni dei rifiuti urbani e di materiali di risulta delle lavorazioni degli stessi prodotti nel territorio regionale ligure”; Vista la DGRT n. 1066 del 03/12/2012 avente ad oggetto: “Accordo tra la Regione Liguria e la Regione Toscana ai sensi dell’art. 182 comma 3 del D.Lgs.152/2006 e dell’art. 17 della L.R. 25/1998 per operazioni interregionali di gestione dei rifiuti; Preso atto che in virtù l’Accordo sottoscritto si prevedeva il conferimento di un quantitativo complessivo di rifiuti di 50.000 tonnellate di rifiuto indifferenziato fino al 31/12/2014; Vista la nota prot. PG/2014/229659 del 02/12/2014 dell’Assessore della Regione Liguria con la quale è stata formalizzata la richiesta di proroga dell’accordo attualmente vigente al fine di poter conferire i quantitativi già definiti nell’accordo sottoscritto a gennaio 2013; Preso atto che sulla base delle rilevazioni effettuate dagli uffici della Regione Liguria tramite il gestore Acam circa lo stato di attuazione ha evidenziato nel periodo 01/01/2014 – 31/10/2014 il conferimento presso impianti toscani di 5.194,54 tonnellate di rifiuti, con una disponibilità residua di 24.969,48 tonnellate di rifiuti, su base annua, rispetto ai quantitativi totali indicati nell’accordo; Considerato che la nota evidenzia criticità in merito al fabbisogno dei Comuni della Provincia di Genova, anche in ragione dei ripetuti eventi alluvionali che hanno interessato ampie zone del territorio; Ritenuto opportuno accogliere la richiesta di proroga alla durata dell’accordo sottoscritto in data 08/01/2013 tra le Regioni Liguria e Regione Toscana per le operazioni interregionali di trattamento e smaltimento di rifiuti urbani, e definire quale nuova data di scadenza il 30/06/2015; Visti i nulla osta alla proroga dell’accordo pervenuti dall’ATO Toscana Costa e dalla Provincia di Massa Carrara in data 09/01/2014; Ritenuto opportuno modificare l’art. 2 dell’Accordo sottoscritto e stabilire che i rifiuti possano provenire anche dai comuni della Provincia di Genova; Visto, il testo dell’accordo, Allegato A al presente atto di modifica del precedente sottoscritto in data 8/01/2013; Visto il parere positivo espresso dal CTD dell’8 gennaio 2015, e dato atto dell’accoglimento delle prescrizioni ivi riportate; A voti unanimi DELIBERA 1. di approvare, viste le motivazioni di cui alle premesse, il testo dell’accordo - Allegato A del presente atto - che modifica quello sottoscritto tra le medesime parti in data 08/01/2013 tra le Regioni Liguria e Toscana per le operazioni interregionali di trattamento e smaltimento di rifiuti urbani e definire quale nuova data di scadenza il 30/06/2015, modificando di conseguenza l’art. 1 dell’accordo sottoscritto e di stabilire che i rifiuti possano provenire oltre che dai Comuni della Provincia
  • 2. 11721.1.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 3 di La Spezia anche dai Comuni della Provincia di Genova, modificando di conseguenza l’art. 2 dell’accordo sottoscritto; 2. di mantenere inalterati gli stessi quantitativi già definitinell’accordosottoscritto,ovvero25.000tonnellate su base annua. 3. Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi degli articoli 4, 5 e 5 bis della l.r. 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell’art. 18 della l.r. 23/2007. Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta SEGUE ALLEGATO
  • 3. 118 21.1.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 3 Allegato A ACCORDO TRA IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA E IL PRESIDENTE DELLA REGIONE TOSCANA MODIFICA DELL'ACCORDO STIPULATO IN DATA 08/01/2013. PROROGA DELLA DURATA DELL'ACCORDO E MODIFICA DELLE PROVINCE DI PROVENIENZA DEI RIFIUTI CONFERITI IN TOSCANA Visto l'Accordo tra la Regione Liguria e la Regione Toscana ai sensi dell'art.182 comma 3 del D.Lgs.152/2006 e dell'art.17 della L.R.25/1998 per operazioni interregionali di gestione dei rifiuti, stipulato in data 8/01/2013; Preso atto che in virtù l’Accordo sottoscritto si prevedeva il conferimento di un quantitativo complessivo di rifiuti di 50.000 tonnellate di rifiuto indifferenziato fino al 31/12/2014; Vista la nota prot.PG/2014/229659 del 02/12/2014 dell'Assessore della Regione Liguria con la quale è stata formalizzata la richiesta di proroga dell'accordo attualmente vigente al fine di poter conferire i quantitativi già definiti nell’accordo sottoscritto a gennaio 2013; Preso atto che, sulla base delle rilevazioni effettuate dagli uffici della Regione Liguria tramite il gestore Acam circa lo stato di attuazione ha evidenziato nel periodo 01/01/2014 – 31/10/2014, il conferimento presso impianti toscani di 5.194,54 tonnellate di rifiuti, con una disponibilità residua di 24.969,48 tonnellate di rifiuti, su base annua, rispetto ai quantitativi totali indicati nell'accordo; Considerato che la nota evidenzia criticità in merito al fabbisogno dei Comuni della Provincia di Genova, anche in ragione dei ripetuti eventi alluvionali che hanno interessato ampie zone del territorio; Ritenuto opportuno accogliere la richiesta di proroga alla durata dell’accordo sottoscritto in data 08/01/2013 tra le Regioni Liguria e Regione Toscana per le operazioni interregionali di trattamento e smaltimento di rifiuti urbani, e definire quale nuova data di scadenza il 30/06/2015; Visti i nulla osta alla proroga dell'accordo pervenuti dall'ATO Toscana Costa e dalla Provincia di Massa Carrara in data 09/01/2014; Ritenuto opportuno modificare l'art.2 dell'Accordo sottoscritto e stabilire che i rifiuti possano provenire anche dai comuni della Provincia di Genova; Tutto ciò premesso e considerato, il Presidente della Regione Liguria e il Presidente della Regione Toscana CONCORDANO Art. 1 Proroga della durata dell'accordo stipulato e sottoscritto in data 08/01/2013
  • 4. 11921.1.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 3 1. La durata dell'accordo sottoscritto in data 08/01/2013 è prorogata sino al 30 giugno 2015. Fino al 30 giugno 2015 è consentito il conferimento di rifiuti urbani di cui all'articolo 3 dell'accordo stipulato in data 08/01/2013, all'impianto di selezione e compostaggio del CERMEC Spa sito in via Dorsale nel Comune di Massa, già individuato quale impianto di destinazione nell'accordo precedentemente richiamato. Art.2 Modifica delle province di provenienza dei rifiuti 1. In parziale modifica di quanto previsto negli articoli 1 e 2 dell'accordo stipulato in data 08/01/2013, le parti firmatarie convengono che i rifiuti conferiti in Toscana, provengano non solo dai Comuni della Provincia di La Spezia ma anche dai Comuni della Provincia di Genova, fermo restando il quantitativo di rifiuti complessivo conferibile fissato ai sensi dell'articolo 2 dell'accordo stipulato in data 8/01/2013.