E-Procurement_Virtual-Inspection - ppt.pptx

#forumpa2022
PA SOSTENIBILE E RESILIENTE 2022
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
In collaborazione con
FORUM PA 2022
"PA Sostenibile e Resiliente 2022»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
#forumpa2022 In collaborazione con
SOGGETTO PROPONENTE: ITAPROSOL SRL
TITOLO DELLA SOLUZIONE: VIRTUAL INSPECTION-CO2
CATEGORIA: MISURARE la sostenibilità
AMBITO: Giustizia, trasparenza, partecipazione e partenariati
FORUM PA 2022
"PA Sostenibile e Resiliente 2022»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
#forumpa2022 In collaborazione con
GRUPPO DI LAVORO
● Maria Marino, CEO - Founder e Project Manager. Tecnico superiore per la conduzione dei cantieri edili
settore Beni Culturali, si occupa di consulenza specializzata nell'attività di supporto alle imprese operanti nel
settore degli appalti (servizi - forniture - lavori pubblici e privati). Ideatrice del progetto Virtual Inspection-CO2
● Giovanni Forlastro, Engineering & Developer. Laureato in Informatica all'Università degli Studi di Torino, è
responsabile dello sviluppo informatico della piattaforma
● Fabio Miele, Legal contract specialist. Laureato in giurisprudenza, è responsabile della contrattualistica del
progetto.
● Alfonso Marino, Videomaking.Laureato in materie scientifiche è operatore con esperienza nei servizi inerente
alla gestione e creazione del sopralluogo Digitale
● Valentina Di Nuzzo, Sales & marketing manager. Laureata in scienze politiche, è responsabile dell’area
marketing e comunicazione del progetto
● 012 Factory, Innovation Hub. Socio e membro del C.d.A di Itaprosol si occupa del sostegno operativo e
manageriale per la crescita di Itaprosol srl
FORUM PA 2022
"PA Sostenibile e Resiliente 2022»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
#forumpa2022 In collaborazione con
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2
Breve descrizione della soluzione
La soluzione Virtual Inspection-CO2 (Patent Pending), è la prima piattaforma e-procurement in Italia che
consente alla PA di rendere disponibile l’approvvigionamento del sopralluogo di una gara d’appalto in una
modalità interamente telematica all’operatore economico. Si parla di un servizio digitale innovativo, una
tecnologia ICT ausiliaria e strumentale al processo di approvvigionamento pubblico.
Questo servizio nasce per rispondere alle esigenze sostenibilità, modernizzazione, semplificazione e
flessibilità delle procedure nelle gare d’appalto, volto a proporsi come un servizio caratterizzante e
strutturale con l’obiettivo di incrementare la competizione e la trasparenza in quest’ambito, di avere la
capacità di soddisfare un bisogno congenere, dell’autorità pubblica che lo adotta e dell’impresa
partecipante che ne usufruisce. Il servizio è di tipo WorkFlow Automation, fruibile in remoto 24/24 e su
qualsiasi device attraverso la piattaforma di e-procurement www.itaprosol.it.
FORUM PA 2022
"PA Sostenibile e Resiliente 2022»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
#forumpa2022 In collaborazione con
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
Per chi è adatta / in che contesti o amministrazioni si può attuare
I destinatari sono tutti gli enti pubblici che indicono gare d’appalto, in particolar modo nel settore lavori
pubblici. Nel dettaglio, all’interno della pubblica amministrazione si individua la figura del RUP come
responsabile della procedura gara e della gestione del sopralluogo. Inoltre, il servizio è rivolto anche agli
operatori economici partecipanti alle gare d’appalto, attraverso l’utilizzo della piattaforma e-procurement
https://www.itaprosol.it/VirtualInspection
FORUM PA 2022
"PA Sostenibile e Resiliente 2022»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
#forumpa2022 In collaborazione con
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Virtual Inspection,si propone come una soluzione che contribuisce a creare rete per raggiungere gli obiettivi di
sostenibilità, in linea (a livello internazionale, nazionale o locale) con la cultura dello sviluppo sostenibile e con i
progetti sugli SdGS dell’Agenda 2030. I principali bisogni che si intendono soddisfare sono diversi, ed interessano in
egual modo la PA e l’operatore economico:
● Riduzione delle Emissioni di CO2 e dei consumi energetici
● Rispetto dei principi Art. 4 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii (economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento,
trasparenza, proporzionalità, pubblicità, tutela dell'ambiente ed efficienza energetica)
● Rispetto della privacy
● Digitalizzazione, automatizzazioni e trasparenza dei processi
● Abbattimento delle barriere architettoniche - spazio - temporali
● Ottimizzazione risorse umane e dei costi
● Improvement of the quality of life
● Rispetto delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
● Adempiere alla pratica sostenibile in materia di appalti pubblici, in conformità alle politiche e priorità nazionali in
osservanza dell’obiettivo 12.7 proposti dalla Agenda 2030
FORUM PA 2022
"PA Sostenibile e Resiliente 2022»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
#forumpa2022 In collaborazione con
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e Cognome: MARIA MARINO
Email: info@itaprosol.it
Altre informazioni: CEO, Founder & Project Manager di Itaprosol srl
1 de 7

Recomendados

La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese por
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseLa sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseConfindustria Emilia-Romagna Ricerca
62 vistas33 diapositivas
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore por
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreL’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreConfindustria Emilia-Romagna Ricerca
52 vistas35 diapositivas
ecosostenibile.eu PPT.pptx por
ecosostenibile.eu PPT.pptxecosostenibile.eu PPT.pptx
ecosostenibile.eu PPT.pptxChristianSansoni
94 vistas7 diapositivas
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi por
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSmau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSmau
306 vistas16 diapositivas
E-Procurement_Virtual-Inspection - word.pdf por
E-Procurement_Virtual-Inspection - word.pdfE-Procurement_Virtual-Inspection - word.pdf
E-Procurement_Virtual-Inspection - word.pdfMaria Marino
32 vistas6 diapositivas
Recovery Plan, appalti BIM sopra il milione di euro e UNI 11337-10: siamo pro... por
Recovery Plan, appalti BIM sopra il milione di euro e UNI 11337-10: siamo pro...Recovery Plan, appalti BIM sopra il milione di euro e UNI 11337-10: siamo pro...
Recovery Plan, appalti BIM sopra il milione di euro e UNI 11337-10: siamo pro...UNI - Ente Italiano di Normazione
116 vistas28 diapositivas

Más contenido relacionado

Similar a E-Procurement_Virtual-Inspection - ppt.pptx

PA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella rete por
PA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella retePA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella rete
PA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella reteEventiFPA
34 vistas7 diapositivas
Tutti nella rete ppt por
Tutti nella rete   pptTutti nella rete   ppt
Tutti nella rete pptLuciaRitaCarfagno
44 vistas7 diapositivas
Premio forum pa sud 3x3 por
Premio forum pa sud 3x3Premio forum pa sud 3x3
Premio forum pa sud 3x3Alberto Zinno
238 vistas7 diapositivas
La sostenibilità come leva per la competitività - Confindustria Emilia-Romagn... por
La sostenibilità come leva per la competitività - Confindustria Emilia-Romagn...La sostenibilità come leva per la competitività - Confindustria Emilia-Romagn...
La sostenibilità come leva per la competitività - Confindustria Emilia-Romagn...Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
81 vistas3 diapositivas
Inclusione e reinserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficie... por
Inclusione e reinserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficie...Inclusione e reinserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficie...
Inclusione e reinserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficie...dianaartuso1
85 vistas7 diapositivas
Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE por
Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONEPiano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONERedazione InnovaPuglia
257 vistas38 diapositivas

Similar a E-Procurement_Virtual-Inspection - ppt.pptx(20)

PA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella rete por EventiFPA
PA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella retePA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella rete
PA SOSTENIBILE 2022 - Tutti nella rete
EventiFPA34 vistas
Premio forum pa sud 3x3 por Alberto Zinno
Premio forum pa sud 3x3Premio forum pa sud 3x3
Premio forum pa sud 3x3
Alberto Zinno238 vistas
Inclusione e reinserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficie... por dianaartuso1
Inclusione e reinserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficie...Inclusione e reinserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficie...
Inclusione e reinserimento delle persone con disabilita da lavoro tra efficie...
dianaartuso185 vistas
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022) por Simone Aliprandi
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Simone Aliprandi26 vistas
Sistema Trasmissione Assegni Digitali por Enrico Mozzati
Sistema Trasmissione Assegni DigitaliSistema Trasmissione Assegni Digitali
Sistema Trasmissione Assegni Digitali
Enrico Mozzati203 vistas
Between Competence Center Smart City and Community _2012 por Between
Between Competence Center Smart City and Community _2012Between Competence Center Smart City and Community _2012
Between Competence Center Smart City and Community _2012
Between505 vistas
Smau milano 2012 paolo mora por Smau
Smau milano 2012 paolo moraSmau milano 2012 paolo mora
Smau milano 2012 paolo mora
Smau750 vistas
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 - IDO by wiseair - Presentazione por GabrieleRossi31
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 -  IDO by wiseair - PresentazionePremio pa sostenibile e resiliente 2021 -  IDO by wiseair - Presentazione
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 - IDO by wiseair - Presentazione
GabrieleRossi3111 vistas
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ... por Apulian ICT Living Labs
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
Smartcities&communities: Patti per le città nella Regione Puglia por FormezPA - Capacity SUD
Smartcities&communities: Patti per le città nella Regione PugliaSmartcities&communities: Patti per le città nella Regione Puglia
Smartcities&communities: Patti per le città nella Regione Puglia

E-Procurement_Virtual-Inspection - ppt.pptx

  • 1. #forumpa2022 PA SOSTENIBILE E RESILIENTE 2022 Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile In collaborazione con
  • 2. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con SOGGETTO PROPONENTE: ITAPROSOL SRL TITOLO DELLA SOLUZIONE: VIRTUAL INSPECTION-CO2 CATEGORIA: MISURARE la sostenibilità AMBITO: Giustizia, trasparenza, partecipazione e partenariati
  • 3. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con GRUPPO DI LAVORO ● Maria Marino, CEO - Founder e Project Manager. Tecnico superiore per la conduzione dei cantieri edili settore Beni Culturali, si occupa di consulenza specializzata nell'attività di supporto alle imprese operanti nel settore degli appalti (servizi - forniture - lavori pubblici e privati). Ideatrice del progetto Virtual Inspection-CO2 ● Giovanni Forlastro, Engineering & Developer. Laureato in Informatica all'Università degli Studi di Torino, è responsabile dello sviluppo informatico della piattaforma ● Fabio Miele, Legal contract specialist. Laureato in giurisprudenza, è responsabile della contrattualistica del progetto. ● Alfonso Marino, Videomaking.Laureato in materie scientifiche è operatore con esperienza nei servizi inerente alla gestione e creazione del sopralluogo Digitale ● Valentina Di Nuzzo, Sales & marketing manager. Laureata in scienze politiche, è responsabile dell’area marketing e comunicazione del progetto ● 012 Factory, Innovation Hub. Socio e membro del C.d.A di Itaprosol si occupa del sostegno operativo e manageriale per la crescita di Itaprosol srl
  • 4. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Breve descrizione della soluzione La soluzione Virtual Inspection-CO2 (Patent Pending), è la prima piattaforma e-procurement in Italia che consente alla PA di rendere disponibile l’approvvigionamento del sopralluogo di una gara d’appalto in una modalità interamente telematica all’operatore economico. Si parla di un servizio digitale innovativo, una tecnologia ICT ausiliaria e strumentale al processo di approvvigionamento pubblico. Questo servizio nasce per rispondere alle esigenze sostenibilità, modernizzazione, semplificazione e flessibilità delle procedure nelle gare d’appalto, volto a proporsi come un servizio caratterizzante e strutturale con l’obiettivo di incrementare la competizione e la trasparenza in quest’ambito, di avere la capacità di soddisfare un bisogno congenere, dell’autorità pubblica che lo adotta e dell’impresa partecipante che ne usufruisce. Il servizio è di tipo WorkFlow Automation, fruibile in remoto 24/24 e su qualsiasi device attraverso la piattaforma di e-procurement www.itaprosol.it.
  • 5. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 Per chi è adatta / in che contesti o amministrazioni si può attuare I destinatari sono tutti gli enti pubblici che indicono gare d’appalto, in particolar modo nel settore lavori pubblici. Nel dettaglio, all’interno della pubblica amministrazione si individua la figura del RUP come responsabile della procedura gara e della gestione del sopralluogo. Inoltre, il servizio è rivolto anche agli operatori economici partecipanti alle gare d’appalto, attraverso l’utilizzo della piattaforma e-procurement https://www.itaprosol.it/VirtualInspection
  • 6. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI Virtual Inspection,si propone come una soluzione che contribuisce a creare rete per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, in linea (a livello internazionale, nazionale o locale) con la cultura dello sviluppo sostenibile e con i progetti sugli SdGS dell’Agenda 2030. I principali bisogni che si intendono soddisfare sono diversi, ed interessano in egual modo la PA e l’operatore economico: ● Riduzione delle Emissioni di CO2 e dei consumi energetici ● Rispetto dei principi Art. 4 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii (economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, tutela dell'ambiente ed efficienza energetica) ● Rispetto della privacy ● Digitalizzazione, automatizzazioni e trasparenza dei processi ● Abbattimento delle barriere architettoniche - spazio - temporali ● Ottimizzazione risorse umane e dei costi ● Improvement of the quality of life ● Rispetto delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 ● Adempiere alla pratica sostenibile in materia di appalti pubblici, in conformità alle politiche e priorità nazionali in osservanza dell’obiettivo 12.7 proposti dalla Agenda 2030
  • 7. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e Cognome: MARIA MARINO Email: info@itaprosol.it Altre informazioni: CEO, Founder & Project Manager di Itaprosol srl