SlideShare a Scribd company logo
1 of 33
Download to read offline
Musei e comunicazione digitale:
criticità e buone pratiche
Marina Lo
Blundowww.generazionediarcheologi.com
@maraina81
@maraina81
Marina Lo Blundo
marina.loblundo@beniculturali.it
Parco archeologico di Ostia
anticahttps://www.ostiaantica.beniculturali.it/
@parcostiantica
@parco_archeo_ostia
Parco archeologico di Ostia antica
pa-oant.comunicazione@beniculturali.it
Pagine fisse
Informazioni istituzionali
Contatti dell’istituzione
Aggiornamenti continui
Possibilità per gli utenti
di commentare
Maggiore libertà nella
scelta di temi e contenuti
Canali diversificati
Interazione più rapida
ed efficace
Linguaggio adeguato al
canale utilizzato
Indicizzazione su
Google
Facilità di
navigazione
Estetica delle
singole pagine
Efficacia dei contenuti =
informazione corretta e
linguaggio adeguato
Corretta lettura
delle metriche
La lettura degli analytics è
fondamentale.
Incrociare i dati, interpretare il
dato numerico alla luce delle
situazioni contingenti
Il grande tema: è l’istituzione
museale che deve piegarsi al
pubblico o viceversa?
Sul fronte della comunicazione digitale, così come sul fronte
dell’autonomia di bilancio, i Musei Italiani non sono tutti uguali
Il singolo Museo è stazione
appaltante;
Il singolo museo ha autonomia di
spesa e sceglie in autonomia la
propria immagine da portare
all’esterno
Il singolo museo ha un
funzionario della Comunicazione
e/o uno staff dedicato alla
comunicazione
Il parco archeologico è stazione
appaltante;
Esso ha autonomia di spesa e
distribuisce i fondi di bilancio
sulle eventuali altre aree
archeologiche/musei di sua
competenza
Il Parco ha un funzionario della
Comunicazione e/o uno staff o
gruppo di lavoro dedicato alla
comunicazione
Ogni Direzione Regionale è
stazione appaltante;
I singoli musei non hanno
funzionari della comunicazione
appositamente dedicati e
demandano a personale di buona
volontà, magari esperto, ma non
inquadrato in un ufficio
comunicazione
PUNTO DI
RIFERIMENTO
per il lettore
INFO
PRATICHE
(orari, ecc.)
EVENTI
(mostre,
conferenze,
aperture)
APPROFON-
DIMENTI (su
opere,
collezioni)
ITINERARI
TEMATICI
(collezioni,
epoche, stili)
Il blog è diverso dal sito web per i seguenti motivi:
Sito web vs Blog
Pagine fisse Vs Pagine aggiornate
costantemente
Struttura
«obbligata»
Vs Libertà nella scelta di
categorie e argomenti
Struttura
gerarchica
Vs Struttura cronologica
(più recente in prima
posizione)
https://museoarcheologiconazionaledifirenze.wordpress.com/
Il museo è un contenitore
di storie
• Edificio; collezioni; singole opere; aneddoti; contesto
territoriale e cittadino; …
Il museo vive di queste storie
• Possibilità di offrire narrazioni differenti rispetto al
percorso di visita consueto
Il museo è vivo, fatto di persone e di oggetti che
raccontano storie
Catturare queste storie e riportarle al pubblico è il
compito del MUSEUMBLOG
Ad ogni strumento
corrispondono
linguaggi, finalità
e pubblici diversi
Facebook
(testuale e
visuale)
Social
visuale
(instagram)
Social
visuale
(stories)
Video
(youtube,
vimeo)
Social
informativo
(twitter,
telegram)
Social
visuale/vid
eo (tiktok)
• Ogni social ha il suo linguaggio, che si calibra sulle caratteristiche
stesse del social
• Non si devono realizzare contenuti identici per social differenti:
inevitabilmente ne perde tutta la comunicazione
Ad esempio: su instagram non si possono inserire link, diversamente
da facebook; su facebook le serie di hashtag non servono a niente,
diversamente da instagram.
• Lo stesso vale per i media utilizzati: video o immagini hanno
differenti lunghezze e formati a seconda del social di
riferimento
Ad esempio: un video su igtv ha un formato differente rispetto a un video di
youtube e una lunghezza differente rispetto alle instagramstories
Gallery online - «virtual tour» Possibilità di accedere e navigare archivi digitali di
documentazione scientifica: ADA Museo Nazionale
Romano
Pubblicazioni scientifiche disponibili online:
Museo Egizio di Torino
I Musei possono mettere a disposizione e
soprattutto mostrare uno degli aspetti
costitutivi del loro essere che solitamente
emerge di meno presso il grande pubblico:
luoghi di ricerca.
https://digitalmuseums.at/
Per le istituzioni è necessario, nella comunicazione, tener conto della
percezione da parte della cittadinanza. È necessaria una strategia che
tenga conto innanzitutto del pubblico cui la comunicazione si rivolge.
Nel caso dei musei/luoghi della cultura, il pubblico è costituito da visitatori reali o potenziali, ma anche e
soprattutto dalla comunità locale nella quale l’istituzione culturale è calata e opera.
URP
Reclami
FAQ
informazioni
Il comunicatore rappresenta l’Amministrazione verso
l’esterno. Cura l’immagine della propria istituzione e
cura i rapporti con la cittadinanza.
Chi è il comunicatore social?
Rappresenta l’istituzione sui social network, è il più immediato contatto con la cittadinanza.
Si fa portavoce sui social delle istanze dell’Amministrazione e al tempo stesso cura la community formata dalle
persone che vogliono restare informate sulle attività dell’istituzione.
NO
BUROCRATESE!
Sui siti web:
leggibilità e
regole SEO
Sui social: tone
of voice
equilibrato
Sui social: non
fare lo
splendido se
non sei in
grado di farlo
Il ruolo del Museo è quello di educare. Dunque
va messa in conto una comunicazione che non
sia solamente di servizio, ma che sia anche
divulgativa: chi legge – sul sito web, sul blog, e
soprattutto sui social – deve poter trovare
informazioni anche di carattere divulgativo.
In linea generale i post di carattere divulgativo
sono i più apprezzati, soprattutto se legati ad
una nuova scoperta. Ma attenzione a non
trasformare ogni cosa in novità! La
spettacolarizzazione a lungo andare è dannosa.
Comunicazione
integrata
Offline e online
vanno di pari
passo
Dialogo all’interno
dell’istituzione tra
tutte le figure
interessate
Musei e comunicazione digitale - criticità e buone pratiche della comunicazione istituzionale  - con focus sul lockdown
Rispondere sempre ai
commenti, soprattutto
se negativi Rispondere in maniera
ponderata e studiata, mai
cedere alle provocazioni
Se il commento dell’utente
risulta offensivo e volgare,
prima di cancellare gli va
fatto notare
Policy e Netiquette
Epic fail (errore/svista
puntualmente segnalata dal
lettore attento)
Rispondere sempre ai
commenti anche se negativi
Non aver paura di
pubblicare un contenuto
che già sappiamo susciterà
critiche (orario ridotto;
prezzo del biglietto
aumentato)
Rispondere sempre in
modo professionale ai
commenti di critica, anche
se ci prudono le mani
I commenti palesemente
maleducati vanno eliminati,
previo avviso all’autore
della cancellazione se non
provvederà a cambiare il
contenuto
Sito web
Canali
Social
Comunica
zione
online
Mailing
list /
newsletter
Punti cardine:
Adozione del logo in
tutti i luoghi della
comunicazione: identità
visiva
Organizzazione di
conferenze che sono poi
state messe online sul
sito web e sul canale
vimeo del Parco
Sito web come luogo
delle informazioni utili e
di approfondimento
Newsletter periodica
con calendario eventi
https://www.ostiaantica.beniculturali.it/
Musei e comunicazione digitale - criticità e buone pratiche della comunicazione istituzionale  - con focus sul lockdown
Musei e comunicazione digitale - criticità e buone pratiche della comunicazione istituzionale  - con focus sul lockdown
Esposizione
in museo
Pagina web
dedicata a
ciascuna delle
mostre
Comunicazione
sui social per
ciascuna delle
mostre durante
tutta la durata
di ognuna
Video specifici
per ciascuna
delle mostre
impiegati sia in
mostra che sul
sito e sui social
Predisposizione
di comunicati
stampa
trasmessi alla
stampa locale
Musei e comunicazione digitale - criticità e buone pratiche della comunicazione istituzionale  - con focus sul lockdown
#iorestoacasa
#litaliachiamò
#Dantedì
#virtualtour
#artyouready
#museumfromhome
#paesaggioitaliano
#viaggioinitalia
#museumweek
To be continued…
Piano Triennale della Digitalizzazione promosso dalla Direzione Generale Musei
Creazione settimanale di campagne di comunicazione che
hanno trasformato gli account social quasi in palinsesti TV
Effetto positivo: fidelizzazione,
creazione di un legame da parte
dell’utente con l’istituzione
Effetto negativo: disamoramento, e
produzione sterile di contenuti privati
della propria specificità per aderire a
campagne «imposte»
Corsa forsennata alla sovraproduzione
di contenuti digitali Realizzazione di campagne social «imposte» dall’alto
nell’ottica di fare rete tra i Luoghi della Cultura italiani MA
proposte agli stessi comunicatori dall’oggi al domani con
scarsissima possibilità di programmazione e di studio di
contenuti efficaci declinabili in funzione dei singoli istituti
Continuo «rumore»: nel bisogno di comunicare spesso
si è perso di vista il fine e ciò è andato a detrimento
dell’efficacia comunicativa
Esempio: la campagna #virtualtour
Esempio: la campagna #lartetisomiglia
Gli istituti con un piano editoriale ben organizzato, o
comunque con precise rubriche calendarizzate si sono
trovati nella difficoltà di dover aggiungere ai contenuti già
stabiliti anche quelli relativi a queste campagne,
aumentando di fatto la produzione dei contenuti e
trasformando le pagine/account in palinsesti più che in
luoghi social
https://generazionediarcheologi.com/2020/03/13/iorestoacasa-e-la-corsa-forsennata-dei-musei-ad-essere-digitali-per-forza/
Il lockdown «ha fatto anche cose buone»
• Ha accelerato processi di digitalizzazione e di accettazione della comunicazione digitale museale
da parte anche degli estremisti.
• Ha costretto chi ancora non era presente sui canali social a rimboccarsi le maniche e partire. In
alcuni casi si sono registrati dei buoni risultati (ad es. pagina facebook e account instagram del
Museo Civico Archeologico di Casteggio (PV) );
• Ha costretto chi era latente sui social a inventarsi una campagna di comunicazione specifica (ad
es. #quantoconosciilMolise a cura della Direzione Regionale Musei Molise su instagram e
twitter)
Ha costretto a ragionare in termini di comunicazione integrata: social e sito
web congegnati – organizzazione di eventi online rilanciati attraverso i canali
social – riorganizzazione dei contenuti dei siti web in funzione del concetto
«musei chiusi – musei aperti».
1) Creazione di una sorta di landing page
verso tutti i contenuti di approfondimento, in
particolare video (conferenze, convegni, «Eppur
si espone», altro)
2) Creazione di una sezione di
approfondimento testuale, «Ostia racconta»
3) Realizzazione delle conferenze «Vediamoci
a Ostia antica» in programma in modalità
videoconferenza, promosse su facebook e in
newsletter
4) Invio periodico di newsletter con le attività online
5) Creazione del progetto di didattica «Ostia antica
per la scuola» con videolaboratori e videolezioni
Monitoraggio richiesto dal MiBACT
Calate drasticamente le visualizzazioni
Aumentate le visualizzazioni relative a
pagine di approfondimento
Monitoraggio richiesto dal MiBACT
Si registra un generale incremento di
follower e di interazioni
Attenzione: manca la rilevazione del
sentiment degli utenti e della
qualità delle interazioni
Una caduta drastica di
visualizzazioni che si inserisce
nell’andamento generale delle
ricerche organiche su Google in
tema di viaggi e turismo
Nell’impossibilità di poter fornire una data
certa per la riapertura, i canali social
rischiano di veicolare critiche verso il
Luogo della Riapertura.
Quale scelta adottare?
1)Portare avanti il calendario editoriale fatto di
rubriche ed eventi online (scelta più facile)
2) Coinvolgere i follower nei vari step della
riapertura, spiegando le azioni che si stanno
mettendo a punto (scelta più coraggiosa)
3) Far finta di niente (scelta sbagliata)
Marina Lo
Blundowww.generazionediarcheologi.com
@maraina81
@maraina81
Marina Lo Blundo
marina.loblundo@beniculturali.it
Parco archeologico di Ostia
anticahttps://www.ostiaantica.beniculturali.it/
@parcostiantica
@parco_archeo_ostia
Parco archeologico di Ostia antica
pa-oant.comunicazione@beniculturali.it

More Related Content

Similar to Musei e comunicazione digitale - criticità e buone pratiche della comunicazione istituzionale - con focus sul lockdown

La comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologia
La comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologiaLa comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologia
La comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologiaMarina Lo Blundo
 
Musei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni CiceroniMusei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni CiceroniLeandro Agro'
 
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...#svegliamuseo
 
Web 2.0, social media e beni archeologici
Web 2.0, social media e beni archeologiciWeb 2.0, social media e beni archeologici
Web 2.0, social media e beni archeologiciMarina Lo Blundo
 
Arte e musei 2.0: community is queen
Arte e musei 2.0: community is queenArte e musei 2.0: community is queen
Arte e musei 2.0: community is queenGiulia Simi
 
EnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezzaEnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezzaLuigi Spagnolo
 
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...Materica
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfClaudia Lanteri
 
#Socialmuseums X Rapporto Civita su social media e mondo museale
#Socialmuseums  X Rapporto Civita su social media e mondo museale#Socialmuseums  X Rapporto Civita su social media e mondo museale
#Socialmuseums X Rapporto Civita su social media e mondo musealeMatteo Cassese
 
L’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone Pratiche
L’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone PraticheL’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone Pratiche
L’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone PraticheMarta Coccoluto
 
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - CivettaFrancesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - CivettaFrancesco Pannullo
 
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)Chiara Natali
 

Similar to Musei e comunicazione digitale - criticità e buone pratiche della comunicazione istituzionale - con focus sul lockdown (20)

La comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologia
La comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologiaLa comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologia
La comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologia
 
Social media per i musei
Social media per i museiSocial media per i musei
Social media per i musei
 
Strategia santa giulia
Strategia  santa giuliaStrategia  santa giulia
Strategia santa giulia
 
Musei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni CiceroniMusei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni Ciceroni
 
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
 
Web 2.0, social media e beni archeologici
Web 2.0, social media e beni archeologiciWeb 2.0, social media e beni archeologici
Web 2.0, social media e beni archeologici
 
Arte e musei 2.0: community is queen
Arte e musei 2.0: community is queenArte e musei 2.0: community is queen
Arte e musei 2.0: community is queen
 
EnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezzaEnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezza
 
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
 
#Socialmuseums X Rapporto Civita su social media e mondo museale
#Socialmuseums  X Rapporto Civita su social media e mondo museale#Socialmuseums  X Rapporto Civita su social media e mondo museale
#Socialmuseums X Rapporto Civita su social media e mondo museale
 
Template
TemplateTemplate
Template
 
Slides 12.06
Slides 12.06Slides 12.06
Slides 12.06
 
L’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone Pratiche
L’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone PraticheL’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone Pratiche
L’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone Pratiche
 
Quando la Digital History diventa anche Public?
Quando la Digital History diventa anche Public?Quando la Digital History diventa anche Public?
Quando la Digital History diventa anche Public?
 
Tag Emilia Romagna
Tag Emilia RomagnaTag Emilia Romagna
Tag Emilia Romagna
 
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - CivettaFrancesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
Francesco Pannullo - #Twitter4Uni - Civetta
 
Musei e Covid
Musei e Covid Musei e Covid
Musei e Covid
 
Venaria, 25maggio 2015
Venaria, 25maggio 2015Venaria, 25maggio 2015
Venaria, 25maggio 2015
 
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
 

More from Marina Lo Blundo

Ostia in guerra. La difesa delle opere d'arte nelle fotografie dell'archivio ...
Ostia in guerra. La difesa delle opere d'arte nelle fotografie dell'archivio ...Ostia in guerra. La difesa delle opere d'arte nelle fotografie dell'archivio ...
Ostia in guerra. La difesa delle opere d'arte nelle fotografie dell'archivio ...Marina Lo Blundo
 
grandi bronzi nell'Italia antica
grandi bronzi nell'Italia anticagrandi bronzi nell'Italia antica
grandi bronzi nell'Italia anticaMarina Lo Blundo
 
Ascoltare: podcast e archeologia in Italia.pptx
Ascoltare: podcast e archeologia in Italia.pptxAscoltare: podcast e archeologia in Italia.pptx
Ascoltare: podcast e archeologia in Italia.pptxMarina Lo Blundo
 
Ostia antica da porta di Roma a porta d'Europa: il ruolo della narrazione arc...
Ostia antica da porta di Roma a porta d'Europa: il ruolo della narrazione arc...Ostia antica da porta di Roma a porta d'Europa: il ruolo della narrazione arc...
Ostia antica da porta di Roma a porta d'Europa: il ruolo della narrazione arc...Marina Lo Blundo
 
I Musei e la Fase 2: procedure di riapertura legate alla gestione del rischio...
I Musei e la Fase 2: procedure di riapertura legate alla gestione del rischio...I Musei e la Fase 2: procedure di riapertura legate alla gestione del rischio...
I Musei e la Fase 2: procedure di riapertura legate alla gestione del rischio...Marina Lo Blundo
 
Aprite quell'armadio! Il Fondo Calza nell'Archivio Fotografico di Ostia antica
Aprite quell'armadio! Il Fondo Calza nell'Archivio Fotografico di Ostia anticaAprite quell'armadio! Il Fondo Calza nell'Archivio Fotografico di Ostia antica
Aprite quell'armadio! Il Fondo Calza nell'Archivio Fotografico di Ostia anticaMarina Lo Blundo
 
A proposito di blog. Raccontare, condividere, comunicare la nostra attività
A proposito di blog. Raccontare, condividere, comunicare la nostra attivitàA proposito di blog. Raccontare, condividere, comunicare la nostra attività
A proposito di blog. Raccontare, condividere, comunicare la nostra attivitàMarina Lo Blundo
 
archeosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social media
archeosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social mediaarcheosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social media
archeosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social mediaMarina Lo Blundo
 
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i museiMusei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i museiMarina Lo Blundo
 
Tu che m'hai preso il cuor: promuovere l'archeologia su instagram
Tu che m'hai preso il cuor: promuovere l'archeologia su instagramTu che m'hai preso il cuor: promuovere l'archeologia su instagram
Tu che m'hai preso il cuor: promuovere l'archeologia su instagramMarina Lo Blundo
 
Il museo è un luogo social(e) - musei e comunicazione 2.0 e social
Il museo è un luogo social(e) - musei e comunicazione 2.0 e socialIl museo è un luogo social(e) - musei e comunicazione 2.0 e social
Il museo è un luogo social(e) - musei e comunicazione 2.0 e socialMarina Lo Blundo
 
Si fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romana
Si fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romanaSi fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romana
Si fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romanaMarina Lo Blundo
 
I Blog. Come ti posto l'archeologia
I Blog. Come ti posto l'archeologiaI Blog. Come ti posto l'archeologia
I Blog. Come ti posto l'archeologiaMarina Lo Blundo
 
Da archeoblogger a museumblogger: fare esperienza per creare una professionalità
Da archeoblogger a museumblogger: fare esperienza per creare una professionalitàDa archeoblogger a museumblogger: fare esperienza per creare una professionalità
Da archeoblogger a museumblogger: fare esperienza per creare una professionalitàMarina Lo Blundo
 
Il blog come strumento per comunicare l'archeologia
Il blog come strumento per comunicare l'archeologiaIl blog come strumento per comunicare l'archeologia
Il blog come strumento per comunicare l'archeologiaMarina Lo Blundo
 
Web 2.0 e social media per comunicare l'archeologia - intro
Web 2.0 e social media per comunicare l'archeologia - introWeb 2.0 e social media per comunicare l'archeologia - intro
Web 2.0 e social media per comunicare l'archeologia - introMarina Lo Blundo
 

More from Marina Lo Blundo (16)

Ostia in guerra. La difesa delle opere d'arte nelle fotografie dell'archivio ...
Ostia in guerra. La difesa delle opere d'arte nelle fotografie dell'archivio ...Ostia in guerra. La difesa delle opere d'arte nelle fotografie dell'archivio ...
Ostia in guerra. La difesa delle opere d'arte nelle fotografie dell'archivio ...
 
grandi bronzi nell'Italia antica
grandi bronzi nell'Italia anticagrandi bronzi nell'Italia antica
grandi bronzi nell'Italia antica
 
Ascoltare: podcast e archeologia in Italia.pptx
Ascoltare: podcast e archeologia in Italia.pptxAscoltare: podcast e archeologia in Italia.pptx
Ascoltare: podcast e archeologia in Italia.pptx
 
Ostia antica da porta di Roma a porta d'Europa: il ruolo della narrazione arc...
Ostia antica da porta di Roma a porta d'Europa: il ruolo della narrazione arc...Ostia antica da porta di Roma a porta d'Europa: il ruolo della narrazione arc...
Ostia antica da porta di Roma a porta d'Europa: il ruolo della narrazione arc...
 
I Musei e la Fase 2: procedure di riapertura legate alla gestione del rischio...
I Musei e la Fase 2: procedure di riapertura legate alla gestione del rischio...I Musei e la Fase 2: procedure di riapertura legate alla gestione del rischio...
I Musei e la Fase 2: procedure di riapertura legate alla gestione del rischio...
 
Aprite quell'armadio! Il Fondo Calza nell'Archivio Fotografico di Ostia antica
Aprite quell'armadio! Il Fondo Calza nell'Archivio Fotografico di Ostia anticaAprite quell'armadio! Il Fondo Calza nell'Archivio Fotografico di Ostia antica
Aprite quell'armadio! Il Fondo Calza nell'Archivio Fotografico di Ostia antica
 
A proposito di blog. Raccontare, condividere, comunicare la nostra attività
A proposito di blog. Raccontare, condividere, comunicare la nostra attivitàA proposito di blog. Raccontare, condividere, comunicare la nostra attività
A proposito di blog. Raccontare, condividere, comunicare la nostra attività
 
archeosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social media
archeosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social mediaarcheosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social media
archeosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social media
 
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i museiMusei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
 
Tu che m'hai preso il cuor: promuovere l'archeologia su instagram
Tu che m'hai preso il cuor: promuovere l'archeologia su instagramTu che m'hai preso il cuor: promuovere l'archeologia su instagram
Tu che m'hai preso il cuor: promuovere l'archeologia su instagram
 
Il museo è un luogo social(e) - musei e comunicazione 2.0 e social
Il museo è un luogo social(e) - musei e comunicazione 2.0 e socialIl museo è un luogo social(e) - musei e comunicazione 2.0 e social
Il museo è un luogo social(e) - musei e comunicazione 2.0 e social
 
Si fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romana
Si fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romanaSi fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romana
Si fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romana
 
I Blog. Come ti posto l'archeologia
I Blog. Come ti posto l'archeologiaI Blog. Come ti posto l'archeologia
I Blog. Come ti posto l'archeologia
 
Da archeoblogger a museumblogger: fare esperienza per creare una professionalità
Da archeoblogger a museumblogger: fare esperienza per creare una professionalitàDa archeoblogger a museumblogger: fare esperienza per creare una professionalità
Da archeoblogger a museumblogger: fare esperienza per creare una professionalità
 
Il blog come strumento per comunicare l'archeologia
Il blog come strumento per comunicare l'archeologiaIl blog come strumento per comunicare l'archeologia
Il blog come strumento per comunicare l'archeologia
 
Web 2.0 e social media per comunicare l'archeologia - intro
Web 2.0 e social media per comunicare l'archeologia - introWeb 2.0 e social media per comunicare l'archeologia - intro
Web 2.0 e social media per comunicare l'archeologia - intro
 

Musei e comunicazione digitale - criticità e buone pratiche della comunicazione istituzionale - con focus sul lockdown

  • 1. Musei e comunicazione digitale: criticità e buone pratiche Marina Lo Blundowww.generazionediarcheologi.com @maraina81 @maraina81 Marina Lo Blundo marina.loblundo@beniculturali.it Parco archeologico di Ostia anticahttps://www.ostiaantica.beniculturali.it/ @parcostiantica @parco_archeo_ostia Parco archeologico di Ostia antica pa-oant.comunicazione@beniculturali.it
  • 2. Pagine fisse Informazioni istituzionali Contatti dell’istituzione Aggiornamenti continui Possibilità per gli utenti di commentare Maggiore libertà nella scelta di temi e contenuti Canali diversificati Interazione più rapida ed efficace Linguaggio adeguato al canale utilizzato
  • 3. Indicizzazione su Google Facilità di navigazione Estetica delle singole pagine Efficacia dei contenuti = informazione corretta e linguaggio adeguato Corretta lettura delle metriche La lettura degli analytics è fondamentale. Incrociare i dati, interpretare il dato numerico alla luce delle situazioni contingenti Il grande tema: è l’istituzione museale che deve piegarsi al pubblico o viceversa?
  • 4. Sul fronte della comunicazione digitale, così come sul fronte dell’autonomia di bilancio, i Musei Italiani non sono tutti uguali Il singolo Museo è stazione appaltante; Il singolo museo ha autonomia di spesa e sceglie in autonomia la propria immagine da portare all’esterno Il singolo museo ha un funzionario della Comunicazione e/o uno staff dedicato alla comunicazione Il parco archeologico è stazione appaltante; Esso ha autonomia di spesa e distribuisce i fondi di bilancio sulle eventuali altre aree archeologiche/musei di sua competenza Il Parco ha un funzionario della Comunicazione e/o uno staff o gruppo di lavoro dedicato alla comunicazione Ogni Direzione Regionale è stazione appaltante; I singoli musei non hanno funzionari della comunicazione appositamente dedicati e demandano a personale di buona volontà, magari esperto, ma non inquadrato in un ufficio comunicazione
  • 5. PUNTO DI RIFERIMENTO per il lettore INFO PRATICHE (orari, ecc.) EVENTI (mostre, conferenze, aperture) APPROFON- DIMENTI (su opere, collezioni) ITINERARI TEMATICI (collezioni, epoche, stili) Il blog è diverso dal sito web per i seguenti motivi: Sito web vs Blog Pagine fisse Vs Pagine aggiornate costantemente Struttura «obbligata» Vs Libertà nella scelta di categorie e argomenti Struttura gerarchica Vs Struttura cronologica (più recente in prima posizione) https://museoarcheologiconazionaledifirenze.wordpress.com/
  • 6. Il museo è un contenitore di storie • Edificio; collezioni; singole opere; aneddoti; contesto territoriale e cittadino; … Il museo vive di queste storie • Possibilità di offrire narrazioni differenti rispetto al percorso di visita consueto Il museo è vivo, fatto di persone e di oggetti che raccontano storie Catturare queste storie e riportarle al pubblico è il compito del MUSEUMBLOG
  • 7. Ad ogni strumento corrispondono linguaggi, finalità e pubblici diversi Facebook (testuale e visuale) Social visuale (instagram) Social visuale (stories) Video (youtube, vimeo) Social informativo (twitter, telegram) Social visuale/vid eo (tiktok)
  • 8. • Ogni social ha il suo linguaggio, che si calibra sulle caratteristiche stesse del social • Non si devono realizzare contenuti identici per social differenti: inevitabilmente ne perde tutta la comunicazione Ad esempio: su instagram non si possono inserire link, diversamente da facebook; su facebook le serie di hashtag non servono a niente, diversamente da instagram. • Lo stesso vale per i media utilizzati: video o immagini hanno differenti lunghezze e formati a seconda del social di riferimento Ad esempio: un video su igtv ha un formato differente rispetto a un video di youtube e una lunghezza differente rispetto alle instagramstories
  • 9. Gallery online - «virtual tour» Possibilità di accedere e navigare archivi digitali di documentazione scientifica: ADA Museo Nazionale Romano Pubblicazioni scientifiche disponibili online: Museo Egizio di Torino I Musei possono mettere a disposizione e soprattutto mostrare uno degli aspetti costitutivi del loro essere che solitamente emerge di meno presso il grande pubblico: luoghi di ricerca.
  • 11. Per le istituzioni è necessario, nella comunicazione, tener conto della percezione da parte della cittadinanza. È necessaria una strategia che tenga conto innanzitutto del pubblico cui la comunicazione si rivolge. Nel caso dei musei/luoghi della cultura, il pubblico è costituito da visitatori reali o potenziali, ma anche e soprattutto dalla comunità locale nella quale l’istituzione culturale è calata e opera.
  • 12. URP Reclami FAQ informazioni Il comunicatore rappresenta l’Amministrazione verso l’esterno. Cura l’immagine della propria istituzione e cura i rapporti con la cittadinanza. Chi è il comunicatore social? Rappresenta l’istituzione sui social network, è il più immediato contatto con la cittadinanza. Si fa portavoce sui social delle istanze dell’Amministrazione e al tempo stesso cura la community formata dalle persone che vogliono restare informate sulle attività dell’istituzione.
  • 13. NO BUROCRATESE! Sui siti web: leggibilità e regole SEO Sui social: tone of voice equilibrato Sui social: non fare lo splendido se non sei in grado di farlo
  • 14. Il ruolo del Museo è quello di educare. Dunque va messa in conto una comunicazione che non sia solamente di servizio, ma che sia anche divulgativa: chi legge – sul sito web, sul blog, e soprattutto sui social – deve poter trovare informazioni anche di carattere divulgativo. In linea generale i post di carattere divulgativo sono i più apprezzati, soprattutto se legati ad una nuova scoperta. Ma attenzione a non trasformare ogni cosa in novità! La spettacolarizzazione a lungo andare è dannosa.
  • 15. Comunicazione integrata Offline e online vanno di pari passo Dialogo all’interno dell’istituzione tra tutte le figure interessate
  • 17. Rispondere sempre ai commenti, soprattutto se negativi Rispondere in maniera ponderata e studiata, mai cedere alle provocazioni Se il commento dell’utente risulta offensivo e volgare, prima di cancellare gli va fatto notare Policy e Netiquette
  • 18. Epic fail (errore/svista puntualmente segnalata dal lettore attento) Rispondere sempre ai commenti anche se negativi Non aver paura di pubblicare un contenuto che già sappiamo susciterà critiche (orario ridotto; prezzo del biglietto aumentato) Rispondere sempre in modo professionale ai commenti di critica, anche se ci prudono le mani I commenti palesemente maleducati vanno eliminati, previo avviso all’autore della cancellazione se non provvederà a cambiare il contenuto
  • 19. Sito web Canali Social Comunica zione online Mailing list / newsletter Punti cardine: Adozione del logo in tutti i luoghi della comunicazione: identità visiva Organizzazione di conferenze che sono poi state messe online sul sito web e sul canale vimeo del Parco Sito web come luogo delle informazioni utili e di approfondimento Newsletter periodica con calendario eventi
  • 23. Esposizione in museo Pagina web dedicata a ciascuna delle mostre Comunicazione sui social per ciascuna delle mostre durante tutta la durata di ognuna Video specifici per ciascuna delle mostre impiegati sia in mostra che sul sito e sui social Predisposizione di comunicati stampa trasmessi alla stampa locale
  • 26. Piano Triennale della Digitalizzazione promosso dalla Direzione Generale Musei Creazione settimanale di campagne di comunicazione che hanno trasformato gli account social quasi in palinsesti TV Effetto positivo: fidelizzazione, creazione di un legame da parte dell’utente con l’istituzione Effetto negativo: disamoramento, e produzione sterile di contenuti privati della propria specificità per aderire a campagne «imposte»
  • 27. Corsa forsennata alla sovraproduzione di contenuti digitali Realizzazione di campagne social «imposte» dall’alto nell’ottica di fare rete tra i Luoghi della Cultura italiani MA proposte agli stessi comunicatori dall’oggi al domani con scarsissima possibilità di programmazione e di studio di contenuti efficaci declinabili in funzione dei singoli istituti Continuo «rumore»: nel bisogno di comunicare spesso si è perso di vista il fine e ciò è andato a detrimento dell’efficacia comunicativa Esempio: la campagna #virtualtour Esempio: la campagna #lartetisomiglia Gli istituti con un piano editoriale ben organizzato, o comunque con precise rubriche calendarizzate si sono trovati nella difficoltà di dover aggiungere ai contenuti già stabiliti anche quelli relativi a queste campagne, aumentando di fatto la produzione dei contenuti e trasformando le pagine/account in palinsesti più che in luoghi social https://generazionediarcheologi.com/2020/03/13/iorestoacasa-e-la-corsa-forsennata-dei-musei-ad-essere-digitali-per-forza/
  • 28. Il lockdown «ha fatto anche cose buone» • Ha accelerato processi di digitalizzazione e di accettazione della comunicazione digitale museale da parte anche degli estremisti. • Ha costretto chi ancora non era presente sui canali social a rimboccarsi le maniche e partire. In alcuni casi si sono registrati dei buoni risultati (ad es. pagina facebook e account instagram del Museo Civico Archeologico di Casteggio (PV) ); • Ha costretto chi era latente sui social a inventarsi una campagna di comunicazione specifica (ad es. #quantoconosciilMolise a cura della Direzione Regionale Musei Molise su instagram e twitter) Ha costretto a ragionare in termini di comunicazione integrata: social e sito web congegnati – organizzazione di eventi online rilanciati attraverso i canali social – riorganizzazione dei contenuti dei siti web in funzione del concetto «musei chiusi – musei aperti».
  • 29. 1) Creazione di una sorta di landing page verso tutti i contenuti di approfondimento, in particolare video (conferenze, convegni, «Eppur si espone», altro) 2) Creazione di una sezione di approfondimento testuale, «Ostia racconta» 3) Realizzazione delle conferenze «Vediamoci a Ostia antica» in programma in modalità videoconferenza, promosse su facebook e in newsletter 4) Invio periodico di newsletter con le attività online 5) Creazione del progetto di didattica «Ostia antica per la scuola» con videolaboratori e videolezioni
  • 30. Monitoraggio richiesto dal MiBACT Calate drasticamente le visualizzazioni Aumentate le visualizzazioni relative a pagine di approfondimento Monitoraggio richiesto dal MiBACT Si registra un generale incremento di follower e di interazioni Attenzione: manca la rilevazione del sentiment degli utenti e della qualità delle interazioni
  • 31. Una caduta drastica di visualizzazioni che si inserisce nell’andamento generale delle ricerche organiche su Google in tema di viaggi e turismo
  • 32. Nell’impossibilità di poter fornire una data certa per la riapertura, i canali social rischiano di veicolare critiche verso il Luogo della Riapertura. Quale scelta adottare? 1)Portare avanti il calendario editoriale fatto di rubriche ed eventi online (scelta più facile) 2) Coinvolgere i follower nei vari step della riapertura, spiegando le azioni che si stanno mettendo a punto (scelta più coraggiosa) 3) Far finta di niente (scelta sbagliata)
  • 33. Marina Lo Blundowww.generazionediarcheologi.com @maraina81 @maraina81 Marina Lo Blundo marina.loblundo@beniculturali.it Parco archeologico di Ostia anticahttps://www.ostiaantica.beniculturali.it/ @parcostiantica @parco_archeo_ostia Parco archeologico di Ostia antica pa-oant.comunicazione@beniculturali.it