Interpellanza Aree protette ex art. 32 della Legge 6 12 1991 n 394-signed.pdf

Interpellanza Aree protette ex art. 32 della Legge 6 12 1991 n 394-signed.pdf

Al Signor Presidente
del Consiglio Regionale
INTERPELLANZA
Oggetto: Determinazione delle aree contigue alle aree naturali protette, ex art. 32 della
Legge 6 dicembre 1991, n. 394 (Legge quadro sulle aree protette).
Il sottoscritto Consigliere regionale,
Premesso che:
 L’articolo 32, della Legge 6 dicembre 1991, n. 394 (Legge quadro sulle aree protette)
prevede, ove occorra intervenire per assicurare la conservazione dei valori delle aree
protette, l’individuazione da parte delle Regioni sul cui territorio si trova l’area naturale
protetta, d’intesa con l’organismo di gestione dell’area protetta, delle aree contigue alle
aree protette;
 Sempre l’articolo 32, della Legge n. 394/1991, stabilisce la predisposizione da parte delle
Regioni, d’intesa con gli organismi di gestione delle aree naturali protette e con gli
enti locali interessati, di piani e programmi ed eventuali misure di disciplina della caccia,
della pesca, delle attività estrattive e per la tutela dell’ambiente, relativi alle aree contigue
alle aree protette;
 Le norme richiamate sono state recepite dalla Regione Abruzzo, con l’articolo 28, della
Legge Regionale 21 giugno 1996, n. 38 (Legge quadro sulle aree protette della Regione
Abruzzo per l’Appennino Parco d’Europa);
Considerato che:
 Sul territorio della Regione Abruzzo si trovano:
a) il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, istituito nel 1923, che è l'area protetta
più famosa e antica d'Italia con una estensione territoriale di 50.000 ettari. Il parco
comprende 25 comuni delle province di L'Aquila, Frosinone e Isernia. È una delle rare
zone dell'Europa Occidentale dove ci si può ancora imbattere in animali come il lupo,
l'aquila reale, l'orso marsicano, il camoscio d'Abruzzo e la lince;
b) il Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, istituito nel 1991, è uno dei più
grandi d'Europa. Si estende su un territorio di 150.000 ettari nelle province di L'Aquila,
Teramo, Pescara, Rieti, Ascoli Piceno. È una zona ricca di foreste, sorgenti, cascate,
praterie, altopiani, vertiginose creste e impressionanti pareti rocciose;
c) il Parco Nazionale della Maiella, istituito nel 1991, con una estensione territoriale di
74.095 ettari e comprende 39 comuni delle province di L'Aquila, Chieti e Pescara. È un
Parco che racchiude al suo interno vaste aree che presentano aspetti peculiari di
natura selvaggia di importanza europea e mondiale;
d) il Parco naturale regionale Sirente – Velino, istituito con Legge Regionale nel 1989.
Il parco si estende in un territorio di 59.186 ettari in provincia di L'Aquila e comprende
alcuni dei gruppi montuosi più suggestivi dell'Appennino tra i quali domina la vetta del
Monte Velino, appartenente alla catena omonima, terza vetta dell'Appennino;
Preso Atto che:
 Nel 2018, con la Deliberazione n. 480, la Regione Abruzzo, a seguito dell’intesa sottoscritta
il primo dicembre 2016 con l’organismo di gestione dell’area protetta, ha definito la
perimetrazione dell’area contigua al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, a tutela
della conservazione dei valori delle aree protette stesse;
 La Regione Abruzzo, allo stato attuale, non ha ancora provveduto a definire la
perimetrazione delle aree contigue degli altri tre parchi:
 Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga,
 Parco Nazionale della Maiella
 Parco naturale regionale Sirente – Velino.
 Pertanto, alla luce di quanto rappresentato,
Interpella
il Presidente della Giunta Marco Marsilio e l'Assessore Emanuele Imprudente
Per conoscere:
1) Se, ai sensi dell’ 32, della Legge 6 dicembre 1991, n. 394, la Regione Abruzzo ha avviato le
interlocuzioni con gli organismi di gestione dei parchi:
 Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga;
 Parco Nazionale della Maiella;
 Parco naturale regionale Sirente – Velino;
al fine di definire la perimetrazione delle aree contigue alle tre aree naturali protette
precitate ;
2) Con quali atti la Giunta regionale è pervenuta all’approvazione delle rispettive intese,
qualora le stesse siano state realizzate;
3) Qualora le attività elencate ai precedenti punti 1) e 2) non siano state ancora realizzate, si
chiede alla Giunta Regionale di comunicarne le motivazioni.
Il Consigliere regionale
Domenico Pettinari
Firmato digitalmente da:
Domenico Zaccardi Pettinari
Vice Presidente
CONSIGLIO REGIONALE DELL'ABRUZZO
Firmato il 31/03/2023 11:15
Seriale Certificato: 1173
Valido dal 30/01/2023 al 29/01/2026
TI Trust Technologies QTSP CA

Recomendados

Ambiente - Legge quadro sulle aree protette por
Ambiente - Legge quadro sulle aree protetteAmbiente - Legge quadro sulle aree protette
Ambiente - Legge quadro sulle aree protetteangerado
542 vistas20 diapositivas
Ambiente - Regione Lazio - Norme in materia di aree naturali protette regionali por
Ambiente - Regione Lazio - Norme in materia di aree naturali protette regionaliAmbiente - Regione Lazio - Norme in materia di aree naturali protette regionali
Ambiente - Regione Lazio - Norme in materia di aree naturali protette regionaliangerado
671 vistas36 diapositivas
Legge quadro aree protette por
Legge quadro aree protetteLegge quadro aree protette
Legge quadro aree protetteMarco Grondacci
650 vistas25 diapositivas
Parchi naturali ita pdf por
Parchi naturali ita pdfParchi naturali ita pdf
Parchi naturali ita pdflauiess
3.3K vistas100 diapositivas
Regione Campania, finanziamenti ai Parchi Regionali anno 2012. por
Regione Campania, finanziamenti ai Parchi Regionali anno 2012.Regione Campania, finanziamenti ai Parchi Regionali anno 2012.
Regione Campania, finanziamenti ai Parchi Regionali anno 2012.Raffaele Greco
589 vistas3 diapositivas
Interpellanza UCCP Francavilla por
Interpellanza UCCP FrancavillaInterpellanza UCCP Francavilla
Interpellanza UCCP FrancavillaMovimento5Stelle1
3 vistas3 diapositivas

Más contenido relacionado

Más de Movimento5Stelle1

PDL Reddito Energetico protocollata.pdf por
PDL Reddito Energetico protocollata.pdfPDL Reddito Energetico protocollata.pdf
PDL Reddito Energetico protocollata.pdfMovimento5Stelle1
27 vistas12 diapositivas
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf por
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdfINTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdfMovimento5Stelle1
13 vistas4 diapositivas
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf por
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdfInterpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdfMovimento5Stelle1
25 vistas3 diapositivas
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf por
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdfmozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdfMovimento5Stelle1
21 vistas4 diapositivas
pdl Modifiche LR 1-2008.pdf por
pdl Modifiche LR 1-2008.pdfpdl Modifiche LR 1-2008.pdf
pdl Modifiche LR 1-2008.pdfMovimento5Stelle1
21 vistas5 diapositivas
INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig... por
INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig...INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig...
INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig...Movimento5Stelle1
14 vistas4 diapositivas

Más de Movimento5Stelle1(20)

INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf por Movimento5Stelle1
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdfINTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
Movimento5Stelle113 vistas
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf por Movimento5Stelle1
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdfInterpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf
Movimento5Stelle125 vistas
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf por Movimento5Stelle1
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdfmozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf
Movimento5Stelle121 vistas
INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig... por Movimento5Stelle1
INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig...INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig...
INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig...
Movimento5Stelle114 vistas
interpellanza_FTS_Mancata Applicazione legge BarriereArchitettoniche.pdf por Movimento5Stelle1
interpellanza_FTS_Mancata Applicazione legge BarriereArchitettoniche.pdfinterpellanza_FTS_Mancata Applicazione legge BarriereArchitettoniche.pdf
interpellanza_FTS_Mancata Applicazione legge BarriereArchitettoniche.pdf
Movimento5Stelle119 vistas
interpellanza_FTS_mercato del lavoro in Regione Abruzzo.pdf por Movimento5Stelle1
interpellanza_FTS_mercato del lavoro in Regione Abruzzo.pdfinterpellanza_FTS_mercato del lavoro in Regione Abruzzo.pdf
interpellanza_FTS_mercato del lavoro in Regione Abruzzo.pdf
Movimento5Stelle128 vistas
Interpellanza FTS Progetti PNRR per irrigazione.pdf por Movimento5Stelle1
Interpellanza FTS Progetti PNRR per irrigazione.pdfInterpellanza FTS Progetti PNRR per irrigazione.pdf
Interpellanza FTS Progetti PNRR per irrigazione.pdf
Movimento5Stelle114 vistas
INTERPELLANZA Regolamento Polizia Locale VP Pettinari.pdf por Movimento5Stelle1
INTERPELLANZA Regolamento Polizia Locale VP Pettinari.pdfINTERPELLANZA Regolamento Polizia Locale VP Pettinari.pdf
INTERPELLANZA Regolamento Polizia Locale VP Pettinari.pdf
Movimento5Stelle119 vistas
risoluzione prevenzione violenza operatori sanitari.pdf por Movimento5Stelle1
risoluzione prevenzione violenza operatori sanitari.pdfrisoluzione prevenzione violenza operatori sanitari.pdf
risoluzione prevenzione violenza operatori sanitari.pdf
Movimento5Stelle114 vistas
mozione contrasto autonomia differenziata prot.pdf por Movimento5Stelle1
mozione contrasto autonomia differenziata prot.pdfmozione contrasto autonomia differenziata prot.pdf
mozione contrasto autonomia differenziata prot.pdf
Movimento5Stelle112 vistas
Interpellanza progetti PO Penne Protocollata.pdf por Movimento5Stelle1
Interpellanza progetti PO Penne Protocollata.pdfInterpellanza progetti PO Penne Protocollata.pdf
Interpellanza progetti PO Penne Protocollata.pdf
Movimento5Stelle114 vistas
Obbligo manutenzione Autoclave Risoluzione Pettinari-signed.pdf por Movimento5Stelle1
Obbligo manutenzione Autoclave  Risoluzione Pettinari-signed.pdfObbligo manutenzione Autoclave  Risoluzione Pettinari-signed.pdf
Obbligo manutenzione Autoclave Risoluzione Pettinari-signed.pdf
Movimento5Stelle178 vistas
Interpellanza riscossione consumi idrici alloggi ATER Pescara-signed.pdf por Movimento5Stelle1
Interpellanza riscossione consumi idrici alloggi ATER Pescara-signed.pdfInterpellanza riscossione consumi idrici alloggi ATER Pescara-signed.pdf
Interpellanza riscossione consumi idrici alloggi ATER Pescara-signed.pdf
Movimento5Stelle125 vistas

Interpellanza Aree protette ex art. 32 della Legge 6 12 1991 n 394-signed.pdf

  • 1. Al Signor Presidente del Consiglio Regionale INTERPELLANZA Oggetto: Determinazione delle aree contigue alle aree naturali protette, ex art. 32 della Legge 6 dicembre 1991, n. 394 (Legge quadro sulle aree protette). Il sottoscritto Consigliere regionale, Premesso che:  L’articolo 32, della Legge 6 dicembre 1991, n. 394 (Legge quadro sulle aree protette) prevede, ove occorra intervenire per assicurare la conservazione dei valori delle aree protette, l’individuazione da parte delle Regioni sul cui territorio si trova l’area naturale protetta, d’intesa con l’organismo di gestione dell’area protetta, delle aree contigue alle aree protette;  Sempre l’articolo 32, della Legge n. 394/1991, stabilisce la predisposizione da parte delle Regioni, d’intesa con gli organismi di gestione delle aree naturali protette e con gli enti locali interessati, di piani e programmi ed eventuali misure di disciplina della caccia, della pesca, delle attività estrattive e per la tutela dell’ambiente, relativi alle aree contigue alle aree protette;  Le norme richiamate sono state recepite dalla Regione Abruzzo, con l’articolo 28, della Legge Regionale 21 giugno 1996, n. 38 (Legge quadro sulle aree protette della Regione Abruzzo per l’Appennino Parco d’Europa); Considerato che:  Sul territorio della Regione Abruzzo si trovano: a) il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, istituito nel 1923, che è l'area protetta più famosa e antica d'Italia con una estensione territoriale di 50.000 ettari. Il parco comprende 25 comuni delle province di L'Aquila, Frosinone e Isernia. È una delle rare zone dell'Europa Occidentale dove ci si può ancora imbattere in animali come il lupo, l'aquila reale, l'orso marsicano, il camoscio d'Abruzzo e la lince;
  • 2. b) il Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, istituito nel 1991, è uno dei più grandi d'Europa. Si estende su un territorio di 150.000 ettari nelle province di L'Aquila, Teramo, Pescara, Rieti, Ascoli Piceno. È una zona ricca di foreste, sorgenti, cascate, praterie, altopiani, vertiginose creste e impressionanti pareti rocciose; c) il Parco Nazionale della Maiella, istituito nel 1991, con una estensione territoriale di 74.095 ettari e comprende 39 comuni delle province di L'Aquila, Chieti e Pescara. È un Parco che racchiude al suo interno vaste aree che presentano aspetti peculiari di natura selvaggia di importanza europea e mondiale; d) il Parco naturale regionale Sirente – Velino, istituito con Legge Regionale nel 1989. Il parco si estende in un territorio di 59.186 ettari in provincia di L'Aquila e comprende alcuni dei gruppi montuosi più suggestivi dell'Appennino tra i quali domina la vetta del Monte Velino, appartenente alla catena omonima, terza vetta dell'Appennino; Preso Atto che:  Nel 2018, con la Deliberazione n. 480, la Regione Abruzzo, a seguito dell’intesa sottoscritta il primo dicembre 2016 con l’organismo di gestione dell’area protetta, ha definito la perimetrazione dell’area contigua al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, a tutela della conservazione dei valori delle aree protette stesse;  La Regione Abruzzo, allo stato attuale, non ha ancora provveduto a definire la perimetrazione delle aree contigue degli altri tre parchi:  Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga,  Parco Nazionale della Maiella  Parco naturale regionale Sirente – Velino.  Pertanto, alla luce di quanto rappresentato, Interpella il Presidente della Giunta Marco Marsilio e l'Assessore Emanuele Imprudente Per conoscere: 1) Se, ai sensi dell’ 32, della Legge 6 dicembre 1991, n. 394, la Regione Abruzzo ha avviato le interlocuzioni con gli organismi di gestione dei parchi:  Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga;  Parco Nazionale della Maiella;  Parco naturale regionale Sirente – Velino; al fine di definire la perimetrazione delle aree contigue alle tre aree naturali protette precitate ; 2) Con quali atti la Giunta regionale è pervenuta all’approvazione delle rispettive intese, qualora le stesse siano state realizzate;
  • 3. 3) Qualora le attività elencate ai precedenti punti 1) e 2) non siano state ancora realizzate, si chiede alla Giunta Regionale di comunicarne le motivazioni. Il Consigliere regionale Domenico Pettinari Firmato digitalmente da: Domenico Zaccardi Pettinari Vice Presidente CONSIGLIO REGIONALE DELL'ABRUZZO Firmato il 31/03/2023 11:15 Seriale Certificato: 1173 Valido dal 30/01/2023 al 29/01/2026 TI Trust Technologies QTSP CA