INTERPELLANZA Dematerializzazione buoni spesa celiaci VP Pettinari-signed.pdf

INTERPELLANZA Dematerializzazione buoni spesa celiaci VP Pettinari-signed.pdf

1/4
AL SIGNOR PRESIDENTE
DEL CONSIGLIO REGIONALE
INTERPELLANZA
L'Aquila, ……………………..
OGGETTO: Dematerializzazione dei buoni spesa per gli alimenti senza glutine destinati alle persone
affette da celiachia.
PREMESSO CHE:
 La celiachia, o malattia celiachia, è una malattia permanente su base
infiammatoria dell'intestino tenue caratterizzata dalla distruzione della mucosa di questo
tratto intestinale;
 È causata da una reazione autoimmune al glutine contenuto nei cereali quali grano, orzo,
segale. Infatti molti sono gli alimenti che contegono questi cereali, tra i più diffusi pane, pizza,
pasta, biscotti;
 Nelle persone geneticamente predisposte alla celiachia, le cellule del sistema immune attivate
dall’esposizione al glutine attaccano la mucosa dell’intestino tenue, arrivando a distruggere i
delicati villi che sono le strutture responsabili dell’assorbimento di nutrienti e minerali.
Questo danno determina nei casi più gravi una sindrome da malassorbimento e uno stato di
malnutrizione;
 In realtà i sintomi con cui la celiachia si manifesta possono essere molteplici, a carico di diversi
organi e sistemi dell’organismo umano e di severità variabile. Inoltre, la malattia celiaca può
esordire a qualsiasi età, anche nelle persone anziane.
 Non sono tuttavia ancora noti i fattori che scatenano la malattia anche dopo anni di tolleranza
al glutine e, l’unica terapia disponibile per la celiachia, è la dieta senza glutine che va eseguita
per tutta la vita;
 Secondo i dati del Ministero della Salute in Italia sono 233.147 i pazienti diagnosticati con un
rapporto maschi/ femmine pari a 1:2, anche l’ASR ( Agenzia Sanitari Regionale) stima che la
celiachia riguardi l’1% della popolazione generale;
2/4
PRESO ATTO CHE:
 L’erogazione gratuita degli alimenti senza glutine è un diritto inserito nei Livelli Essenziali di
Assistenza – LEA che garantisce alle persone celiache un buono mensile di spesa;
 La Regione Abruzzo è una delle ultime regioni d’Italia, unitamente a Molise, Sardegna e Sicilia
che eroga ancora i buoni spesa cartacei,
 Tra le quattro ASL Abruzzesi, solo la ASL di Teramo ha attuato il processo di
dematerializzazione dei buoni spesa per le persone celiache;
CONSIDERATO CHE:
 Con “dematerializzazione dei buoni” si intende la loro trasformazione da cartacei a digitali,
una scelta che porta non solo a una riduzione i costi diretti (stampa dei buoni, spedizione,
personale), ma anche e soprattutto all’indiretto risparmio dovuto alla rendicontazione che
diventa trasparente e automatica, oltre alla spendibilità frazionata che consente al paziente di
acquistare gli alimenti in base al fabbisogno, come accade per le necessità alimentari comuni;
 L’adozione dei buoni digitali comporta numerosi vantaggi: semplifica la vita delle persone
affette da celiachia in quanto non sono più costrette a utilizzare il buono in un unico esercizio
e in un’unica soluzione ma possono acquistare in ogni canale distributivo (farmacia, grande
distribuzione, negozi specializzati) anche un solo alimento in base a preferenza e convenienza,
e permettendo alla Pubblica Amministrazione di raggiungere un importante obiettivo, quello
della digitalizzazione;
 Le persone affette da celiachia, inoltre, attraverso la verifica digitale possono controllare
l’utilizzo del tetto di spesa. In questo modo anche la rendicontazione alle Aziende Sanitarie
Locali da parte degli esercenti sarà trasparente e contestuale.
RILEVATO CHE:
 In alcune regioni il valore dei buoni mensili, di importo variabile a seconda delle fasce di età e
del sesso, è caricato sulla carta sanitaria ed è spendibile sia nelle farmacie che nei negozi
specializzati e nella Grande Distribuzione Organizzata.
 In solo quattro regioni italiane, tra cui l’Abruzzo, il sistema è ancora fermo ai buoni cartacei,
da usare in un unico esercizio o farmacia e in un’unica soluzione, mentre tutte le altre
regioni hanno da tempo adottato i buoni digitali;
 Anche il Ministero della Salute si è impegnato a lavorare al fine di favorire la digitalizzazione
del buono attivando uno specifico tavolo tecnico che ha tra le finalità anche la circolarità tra
regioni, ovvero la possibilità di spendere il buono anche al di fuori della propria regione di
residenza, oggi questa possibilità non possibile dai sistemi regionali, proprio perché mancano
all’appello ancora quattro regioni che non si sono ancora adeguate;
 Delle quattro Aziende Sanitarie Locali, della regione Abruzzo, solo la ASL di Teramo dal 1°
ottobre 2022, ha attivato l’erogazione dei buoni spesa per l’acquisto di prodotti senza glutine
in formato digitale;
3/4
 La ASL di Pescara, con un comunicato stampa dell’11 gennaio 2023, ha annunciato che dal 1°
marzo 2023 tutti i buoni spesa cartacei rilasciati verranno convertiti automaticamente in
buoni digitali e non sarà necessario per l’assistito fare richieste o recarsi presso gli uffici della
ASL per effettuare la conversione;
 Nelle altre 2 ASL, la ASL 1 Avezzano, Sulmona, L’Aquila e la ASL 2 Lanciano Vasto Chieti,
sarebbero ancora utilizzati i buoni spesa cartacei destinati alle persone affette da celiachia;
OSSERVATO CHE:
 La digitalizzazione si pone come importante strumento facilitatore di un altro importante
obiettivo, l’accesso alla terapia anche fuori dalla Regione di residenza, che permette al celiaco
che si sposta per lavoro, studio o vacanza di ritirare nel luogo di destinazione lo stretto
indispensabile per seguire efficacemente la terapia, evitando di viaggiare con inutili scorte,
vanno spesso sprecate;
 È doveroso che tutte e 4 le ASL della Regione Abruzzo si adeguino in maniera uniforme alla
digitalizzazione dei buoni spesa per persone affette da celiachia, al fine di non creare nella
stessa Regione trattamenti diversi per persone affette dalla stessa patologia;
CONSIDERATO, CHE:
 La Regione Abruzzo è una delle quattro regioni in Italia, unitamente a Molise, Sardegna e
Sicilia che eroga ancora i buoni spesa cartacei, impedendo così all’intera nazione italiana il
processo di digitalizzazione per l’erogazione dei citati buoni spesa;
Tutto ciò premesso
il sottoscritto Consigliere della Regione Abruzzo
DOMENICO PETTINARI,
INTERPELLA
Il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, l’Assessore con delega alla Salute Nicoletta Verì per
conoscere:
 Se la Giunta Regionale e l’Assessore alla salute sono a conoscenza che la Regione Abruzzo è
tra le quattro regioni, insieme al Molise, Sardegna e Sicilia, che, a causa del mancato
processo di dematerializzazione dei buoni cartacei per persone affette da celiachia,
impedisce il processo di circolarità sull’intero territorio nazionale;
4/4
 Se è intenzione della Giunta Regionale completare il processo di digitalizzazione per i buoni
spesa destinati alle persone affette da celiachia, in modo uniforme su tutto il territorio della
Regione Abruzzo;
 Se l’Assessore alla salute ritiene di dover intervenire presso la ASL 1 Avezzano, Sulmona,
L’Aquila e presso la ASL 2 Lanciano Vasto Chieti, al fine di eliminare diversità di trattamento
per i cittadini residenti nella Regione Abruzzo permettendo al paziente celiaco che si sposta
per lavoro, studio o vacanza di avere la possibilità di spendere il buono pasto anche al di fuori
della propria regione di residenza e di poter ritirare nel luogo di destinazione lo stretto
indispensabile per seguire efficacemente la terapia, evitando così di viaggiare con inutili e
pesanti scorte.
Il Consigliere Regionale
Domenico PETTINARI
Firmato digitalmente da:
Domenico Zaccardi Pettinari
Consigliere
CONSIGLIO REGIONALE DELL'ABRUZZO
Firmato il 26/01/2023 10:41
Seriale Certificato: 445806
Valido dal 03/03/2020 al 03/03/2023
TI Trust Technologies CA

Recomendados

Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza por
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaLe Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaFranco Pesaresi
19 vistas6 diapositivas
Risoluzione fts 06 tamponi in parafarmacia por
Risoluzione fts 06 tamponi in parafarmaciaRisoluzione fts 06 tamponi in parafarmacia
Risoluzione fts 06 tamponi in parafarmaciaMovimento5Stelle1
27 vistas3 diapositivas
Mozione fts 09 _tamponi in parafarmacia por
Mozione fts 09 _tamponi in parafarmaciaMozione fts 09 _tamponi in parafarmacia
Mozione fts 09 _tamponi in parafarmaciaMovimento5Stelle1
35 vistas3 diapositivas
Alzheimer demenze e centri per i disturbi cognitivi e demenze (cdcd) fros... por
Alzheimer  demenze e centri per i disturbi cognitivi e demenze (cdcd)    fros...Alzheimer  demenze e centri per i disturbi cognitivi e demenze (cdcd)    fros...
Alzheimer demenze e centri per i disturbi cognitivi e demenze (cdcd) fros...Gabriele Carbone
1.2K vistas28 diapositivas
Health Online - Numero 4 - Dicembre 2014 por
Health Online - Numero 4 - Dicembre 2014Health Online - Numero 4 - Dicembre 2014
Health Online - Numero 4 - Dicembre 2014Health Online
645 vistas8 diapositivas
Interpellanza fts 28 rsa_antoniano por
Interpellanza fts 28 rsa_antonianoInterpellanza fts 28 rsa_antoniano
Interpellanza fts 28 rsa_antonianoMovimento5Stelle1
13 vistas2 diapositivas

Más contenido relacionado

Similar a INTERPELLANZA Dematerializzazione buoni spesa celiaci VP Pettinari-signed.pdf

Le disuguaglianze della sanita latina por
Le disuguaglianze della sanita latinaLe disuguaglianze della sanita latina
Le disuguaglianze della sanita latinaFranco Brugnola
140 vistas57 diapositivas
Health Online - 16 por
Health Online - 16Health Online - 16
Health Online - 16Health Italia S.p.A.
64.4K vistas52 diapositivas
Health On Line Numero 16 por
Health On Line Numero 16Health On Line Numero 16
Health On Line Numero 16Mutua MBA
302 vistas52 diapositivas
Slideconferenza presentazionecorso por
Slideconferenza presentazionecorsoSlideconferenza presentazionecorso
Slideconferenza presentazionecorsoFrancesco Stefanelli
352 vistas19 diapositivas
interpellanza FTS_53 rapporto regionale Crea sanità.pdf por
interpellanza FTS_53 rapporto regionale Crea sanità.pdfinterpellanza FTS_53 rapporto regionale Crea sanità.pdf
interpellanza FTS_53 rapporto regionale Crea sanità.pdfMovimento5Stelle1
9 vistas3 diapositivas
Convegno sermoneta 2019 invecchiamento attivo por
Convegno sermoneta 2019 invecchiamento attivoConvegno sermoneta 2019 invecchiamento attivo
Convegno sermoneta 2019 invecchiamento attivoFranco Brugnola
166 vistas20 diapositivas

Similar a INTERPELLANZA Dematerializzazione buoni spesa celiaci VP Pettinari-signed.pdf(20)

Le disuguaglianze della sanita latina por Franco Brugnola
Le disuguaglianze della sanita latinaLe disuguaglianze della sanita latina
Le disuguaglianze della sanita latina
Franco Brugnola140 vistas
Health On Line Numero 16 por Mutua MBA
Health On Line Numero 16Health On Line Numero 16
Health On Line Numero 16
Mutua MBA302 vistas
interpellanza FTS_53 rapporto regionale Crea sanità.pdf por Movimento5Stelle1
interpellanza FTS_53 rapporto regionale Crea sanità.pdfinterpellanza FTS_53 rapporto regionale Crea sanità.pdf
interpellanza FTS_53 rapporto regionale Crea sanità.pdf
Convegno sermoneta 2019 invecchiamento attivo por Franco Brugnola
Convegno sermoneta 2019 invecchiamento attivoConvegno sermoneta 2019 invecchiamento attivo
Convegno sermoneta 2019 invecchiamento attivo
Franco Brugnola166 vistas
Cure domiciliari 2014 Regione Puglia por Pd Massafra
Cure domiciliari 2014 Regione PugliaCure domiciliari 2014 Regione Puglia
Cure domiciliari 2014 Regione Puglia
Pd Massafra959 vistas
L'assistenza domiciliare comunale (SAD) per anziani in Italia por Franco Pesaresi
L'assistenza domiciliare comunale (SAD) per anziani in ItaliaL'assistenza domiciliare comunale (SAD) per anziani in Italia
L'assistenza domiciliare comunale (SAD) per anziani in Italia
Franco Pesaresi3.2K vistas
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia por Franco Pesaresi
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in ItaliaL'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
Franco Pesaresi2.6K vistas
PROGETTO ALZHEIMER - LAPSY CARE por Livia Mosca
PROGETTO ALZHEIMER - LAPSY CAREPROGETTO ALZHEIMER - LAPSY CARE
PROGETTO ALZHEIMER - LAPSY CARE
Livia Mosca51 vistas
Il diabete in piemonte 2011 2013 por Mauro Ruffino
Il diabete in piemonte 2011 2013Il diabete in piemonte 2011 2013
Il diabete in piemonte 2011 2013
Mauro Ruffino415 vistas
Premio pa sostenibile conad por tizianadg
Premio pa sostenibile conadPremio pa sostenibile conad
Premio pa sostenibile conad
tizianadg26 vistas
Ricetta por st3fy_182
RicettaRicetta
Ricetta
st3fy_182157 vistas
Le cure domiciliari per anziani in Italia por Franco Pesaresi
Le cure domiciliari per anziani in ItaliaLe cure domiciliari per anziani in Italia
Le cure domiciliari per anziani in Italia
Franco Pesaresi1.7K vistas
Il modello della Casa della Salute in Piemonte: l'esperienza della ASL di Biella por Gianni Bonelli
Il modello della Casa della Salute in Piemonte: l'esperienza della ASL di BiellaIl modello della Casa della Salute in Piemonte: l'esperienza della ASL di Biella
Il modello della Casa della Salute in Piemonte: l'esperienza della ASL di Biella
Gianni Bonelli366 vistas
interpellanza Taglieri rapporto regionale Crea sanitàOK.pdf por Movimento5Stelle1
interpellanza Taglieri rapporto regionale Crea sanitàOK.pdfinterpellanza Taglieri rapporto regionale Crea sanitàOK.pdf
interpellanza Taglieri rapporto regionale Crea sanitàOK.pdf
Movimento5Stelle110 vistas

Más de Movimento5Stelle1

Interpellanza UCCP Francavilla por
Interpellanza UCCP FrancavillaInterpellanza UCCP Francavilla
Interpellanza UCCP FrancavillaMovimento5Stelle1
3 vistas3 diapositivas
mozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdf por
mozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdfmozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdf
mozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdfMovimento5Stelle1
12 vistas3 diapositivas
Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe... por
Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe...Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe...
Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe...Movimento5Stelle1
13 vistas2 diapositivas
PDL Reddito Energetico protocollata.pdf por
PDL Reddito Energetico protocollata.pdfPDL Reddito Energetico protocollata.pdf
PDL Reddito Energetico protocollata.pdfMovimento5Stelle1
27 vistas12 diapositivas
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf por
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdfINTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdfMovimento5Stelle1
13 vistas4 diapositivas
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf por
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdfInterpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdfMovimento5Stelle1
25 vistas3 diapositivas

Más de Movimento5Stelle1(20)

Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe... por Movimento5Stelle1
Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe...Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe...
Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe...
Movimento5Stelle113 vistas
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf por Movimento5Stelle1
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdfINTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
Movimento5Stelle113 vistas
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf por Movimento5Stelle1
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdfInterpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf
Movimento5Stelle125 vistas
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf por Movimento5Stelle1
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdfmozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf
Movimento5Stelle121 vistas
INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig... por Movimento5Stelle1
INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig...INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig...
INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig...
Movimento5Stelle114 vistas
interpellanza_FTS_Mancata Applicazione legge BarriereArchitettoniche.pdf por Movimento5Stelle1
interpellanza_FTS_Mancata Applicazione legge BarriereArchitettoniche.pdfinterpellanza_FTS_Mancata Applicazione legge BarriereArchitettoniche.pdf
interpellanza_FTS_Mancata Applicazione legge BarriereArchitettoniche.pdf
Movimento5Stelle119 vistas
interpellanza_FTS_mercato del lavoro in Regione Abruzzo.pdf por Movimento5Stelle1
interpellanza_FTS_mercato del lavoro in Regione Abruzzo.pdfinterpellanza_FTS_mercato del lavoro in Regione Abruzzo.pdf
interpellanza_FTS_mercato del lavoro in Regione Abruzzo.pdf
Movimento5Stelle128 vistas
Interpellanza Aree protette ex art. 32 della Legge 6 12 1991 n 394-signed.pdf por Movimento5Stelle1
Interpellanza Aree protette ex art. 32 della Legge 6  12  1991 n 394-signed.pdfInterpellanza Aree protette ex art. 32 della Legge 6  12  1991 n 394-signed.pdf
Interpellanza Aree protette ex art. 32 della Legge 6 12 1991 n 394-signed.pdf
Movimento5Stelle113 vistas
Interpellanza FTS Progetti PNRR per irrigazione.pdf por Movimento5Stelle1
Interpellanza FTS Progetti PNRR per irrigazione.pdfInterpellanza FTS Progetti PNRR per irrigazione.pdf
Interpellanza FTS Progetti PNRR per irrigazione.pdf
Movimento5Stelle114 vistas
INTERPELLANZA Regolamento Polizia Locale VP Pettinari.pdf por Movimento5Stelle1
INTERPELLANZA Regolamento Polizia Locale VP Pettinari.pdfINTERPELLANZA Regolamento Polizia Locale VP Pettinari.pdf
INTERPELLANZA Regolamento Polizia Locale VP Pettinari.pdf
Movimento5Stelle119 vistas
risoluzione prevenzione violenza operatori sanitari.pdf por Movimento5Stelle1
risoluzione prevenzione violenza operatori sanitari.pdfrisoluzione prevenzione violenza operatori sanitari.pdf
risoluzione prevenzione violenza operatori sanitari.pdf
Movimento5Stelle114 vistas

INTERPELLANZA Dematerializzazione buoni spesa celiaci VP Pettinari-signed.pdf

  • 1. 1/4 AL SIGNOR PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE INTERPELLANZA L'Aquila, …………………….. OGGETTO: Dematerializzazione dei buoni spesa per gli alimenti senza glutine destinati alle persone affette da celiachia. PREMESSO CHE:  La celiachia, o malattia celiachia, è una malattia permanente su base infiammatoria dell'intestino tenue caratterizzata dalla distruzione della mucosa di questo tratto intestinale;  È causata da una reazione autoimmune al glutine contenuto nei cereali quali grano, orzo, segale. Infatti molti sono gli alimenti che contegono questi cereali, tra i più diffusi pane, pizza, pasta, biscotti;  Nelle persone geneticamente predisposte alla celiachia, le cellule del sistema immune attivate dall’esposizione al glutine attaccano la mucosa dell’intestino tenue, arrivando a distruggere i delicati villi che sono le strutture responsabili dell’assorbimento di nutrienti e minerali. Questo danno determina nei casi più gravi una sindrome da malassorbimento e uno stato di malnutrizione;  In realtà i sintomi con cui la celiachia si manifesta possono essere molteplici, a carico di diversi organi e sistemi dell’organismo umano e di severità variabile. Inoltre, la malattia celiaca può esordire a qualsiasi età, anche nelle persone anziane.  Non sono tuttavia ancora noti i fattori che scatenano la malattia anche dopo anni di tolleranza al glutine e, l’unica terapia disponibile per la celiachia, è la dieta senza glutine che va eseguita per tutta la vita;  Secondo i dati del Ministero della Salute in Italia sono 233.147 i pazienti diagnosticati con un rapporto maschi/ femmine pari a 1:2, anche l’ASR ( Agenzia Sanitari Regionale) stima che la celiachia riguardi l’1% della popolazione generale;
  • 2. 2/4 PRESO ATTO CHE:  L’erogazione gratuita degli alimenti senza glutine è un diritto inserito nei Livelli Essenziali di Assistenza – LEA che garantisce alle persone celiache un buono mensile di spesa;  La Regione Abruzzo è una delle ultime regioni d’Italia, unitamente a Molise, Sardegna e Sicilia che eroga ancora i buoni spesa cartacei,  Tra le quattro ASL Abruzzesi, solo la ASL di Teramo ha attuato il processo di dematerializzazione dei buoni spesa per le persone celiache; CONSIDERATO CHE:  Con “dematerializzazione dei buoni” si intende la loro trasformazione da cartacei a digitali, una scelta che porta non solo a una riduzione i costi diretti (stampa dei buoni, spedizione, personale), ma anche e soprattutto all’indiretto risparmio dovuto alla rendicontazione che diventa trasparente e automatica, oltre alla spendibilità frazionata che consente al paziente di acquistare gli alimenti in base al fabbisogno, come accade per le necessità alimentari comuni;  L’adozione dei buoni digitali comporta numerosi vantaggi: semplifica la vita delle persone affette da celiachia in quanto non sono più costrette a utilizzare il buono in un unico esercizio e in un’unica soluzione ma possono acquistare in ogni canale distributivo (farmacia, grande distribuzione, negozi specializzati) anche un solo alimento in base a preferenza e convenienza, e permettendo alla Pubblica Amministrazione di raggiungere un importante obiettivo, quello della digitalizzazione;  Le persone affette da celiachia, inoltre, attraverso la verifica digitale possono controllare l’utilizzo del tetto di spesa. In questo modo anche la rendicontazione alle Aziende Sanitarie Locali da parte degli esercenti sarà trasparente e contestuale. RILEVATO CHE:  In alcune regioni il valore dei buoni mensili, di importo variabile a seconda delle fasce di età e del sesso, è caricato sulla carta sanitaria ed è spendibile sia nelle farmacie che nei negozi specializzati e nella Grande Distribuzione Organizzata.  In solo quattro regioni italiane, tra cui l’Abruzzo, il sistema è ancora fermo ai buoni cartacei, da usare in un unico esercizio o farmacia e in un’unica soluzione, mentre tutte le altre regioni hanno da tempo adottato i buoni digitali;  Anche il Ministero della Salute si è impegnato a lavorare al fine di favorire la digitalizzazione del buono attivando uno specifico tavolo tecnico che ha tra le finalità anche la circolarità tra regioni, ovvero la possibilità di spendere il buono anche al di fuori della propria regione di residenza, oggi questa possibilità non possibile dai sistemi regionali, proprio perché mancano all’appello ancora quattro regioni che non si sono ancora adeguate;  Delle quattro Aziende Sanitarie Locali, della regione Abruzzo, solo la ASL di Teramo dal 1° ottobre 2022, ha attivato l’erogazione dei buoni spesa per l’acquisto di prodotti senza glutine in formato digitale;
  • 3. 3/4  La ASL di Pescara, con un comunicato stampa dell’11 gennaio 2023, ha annunciato che dal 1° marzo 2023 tutti i buoni spesa cartacei rilasciati verranno convertiti automaticamente in buoni digitali e non sarà necessario per l’assistito fare richieste o recarsi presso gli uffici della ASL per effettuare la conversione;  Nelle altre 2 ASL, la ASL 1 Avezzano, Sulmona, L’Aquila e la ASL 2 Lanciano Vasto Chieti, sarebbero ancora utilizzati i buoni spesa cartacei destinati alle persone affette da celiachia; OSSERVATO CHE:  La digitalizzazione si pone come importante strumento facilitatore di un altro importante obiettivo, l’accesso alla terapia anche fuori dalla Regione di residenza, che permette al celiaco che si sposta per lavoro, studio o vacanza di ritirare nel luogo di destinazione lo stretto indispensabile per seguire efficacemente la terapia, evitando di viaggiare con inutili scorte, vanno spesso sprecate;  È doveroso che tutte e 4 le ASL della Regione Abruzzo si adeguino in maniera uniforme alla digitalizzazione dei buoni spesa per persone affette da celiachia, al fine di non creare nella stessa Regione trattamenti diversi per persone affette dalla stessa patologia; CONSIDERATO, CHE:  La Regione Abruzzo è una delle quattro regioni in Italia, unitamente a Molise, Sardegna e Sicilia che eroga ancora i buoni spesa cartacei, impedendo così all’intera nazione italiana il processo di digitalizzazione per l’erogazione dei citati buoni spesa; Tutto ciò premesso il sottoscritto Consigliere della Regione Abruzzo DOMENICO PETTINARI, INTERPELLA Il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, l’Assessore con delega alla Salute Nicoletta Verì per conoscere:  Se la Giunta Regionale e l’Assessore alla salute sono a conoscenza che la Regione Abruzzo è tra le quattro regioni, insieme al Molise, Sardegna e Sicilia, che, a causa del mancato processo di dematerializzazione dei buoni cartacei per persone affette da celiachia, impedisce il processo di circolarità sull’intero territorio nazionale;
  • 4. 4/4  Se è intenzione della Giunta Regionale completare il processo di digitalizzazione per i buoni spesa destinati alle persone affette da celiachia, in modo uniforme su tutto il territorio della Regione Abruzzo;  Se l’Assessore alla salute ritiene di dover intervenire presso la ASL 1 Avezzano, Sulmona, L’Aquila e presso la ASL 2 Lanciano Vasto Chieti, al fine di eliminare diversità di trattamento per i cittadini residenti nella Regione Abruzzo permettendo al paziente celiaco che si sposta per lavoro, studio o vacanza di avere la possibilità di spendere il buono pasto anche al di fuori della propria regione di residenza e di poter ritirare nel luogo di destinazione lo stretto indispensabile per seguire efficacemente la terapia, evitando così di viaggiare con inutili e pesanti scorte. Il Consigliere Regionale Domenico PETTINARI Firmato digitalmente da: Domenico Zaccardi Pettinari Consigliere CONSIGLIO REGIONALE DELL'ABRUZZO Firmato il 26/01/2023 10:41 Seriale Certificato: 445806 Valido dal 03/03/2020 al 03/03/2023 TI Trust Technologies CA