interpellanza_FTS_Mancata Applicazione legge BarriereArchitettoniche.pdf

interpellanza_FTS_Mancata Applicazione legge BarriereArchitettoniche.pdf

CONSIGLIO REGIONALE D’ABRUZZO
_________________________________________________________________________________
Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle
GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE, VIA M.IACOBUCCI 4 67100 L’AQUILA
Al presidente del consiglio regionale
Lorenzo Sospiri
INTERPELLANZA di iniziativa del Consigliere Regionale del gruppo "Movimento 5 Stelle" Francesco
Taglieri
Oggetto: Mancata applicazione della legge regionale 11 febbraio 2008, n. 1 “Abbattimento delle barriere
architettoniche quale criterio generale per l'accesso ai contributi regionali”.
PREMESSO CHE
- La Costituzione Italiana all'Art. 16 garantisce il diritto alla mobilità; la concreta fruizione di questo
diritto per le persone affette da disabilità, sancita dall'Art. 3 dal principio di eguaglianza, costituisce lo
strumento e la precondizione indispensabile per poter esercitare molteplici diritti e quindi
l'integrazione nell'ambiente sociale;
- Lo statuto di Regione Abruzzo all’Articolo 7 comma2 stabilisce che “La Regione tutela gli anziani, i
disabili e tutti i cittadini a rischio di esclusione sociale e garantisce loro una esistenza libera e
dignitosa; persegue l'obiettivo di assicurare a tutti il diritto all'abitazione; contrasta la povertà e
l'esclusione sociale”
- La legge 28 febbraio 1986, n. 41 (Legge Finanziaria 1986), tuttora vigente, all’articolo 32 prescrive:
 al comma 20 che: “ Non possono essere approvati progetti di costruzione o ristrutturazione
di opere pubbliche che non siano conformi alle disposizioni del decreto del Presidente della
Repubblica 27 aprile 1978, n. 384, in materia di superamento delle barriere
architettoniche. Non possono altresi' essere erogati dallo Stato o da altri enti pubblici contributi o
agevolazioni per la realizzazione di progetti in contrasto con le norme di cui al medesimo
decreto”
 al comma 21 che: “Per gli edifici pubblici gia' esistenti non ancora adeguati alle prescrizioni
del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1978, n. 384, dovranno essere
adottati da parte delle Amministrazioni competenti piani di eliminazione delle barriere
architettoniche entro un anno dalla entrata in vigore della presente legge”
- Il comma 9 dell’art. 24 della legge 104/92, riporta: “I piani di cui all’articolo 32, comma 21, della
citata legge n. 41/86 sono modificati con integrazioni relative all’accessibilità degli spazi urbani, con
particolare riferimento all’individuazione e alla realizzazione di percorsi accessibili, all’installazione
di semafori acustici per non vedenti, alla rimozione della segnaletica installata in modo da ostacolare
la circolazione delle persone handicappate”
-
CONSIGLIO REGIONALE D’ABRUZZO
_________________________________________________________________________________
Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle
GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE, VIA M.IACOBUCCI 4 67100 L’AQUILA
OSSERVATO CHE
- Ai sensi della normativa vigente in materia, costituiscono barriere architettoniche:
 gli ostacoli fisici che sono fonte di disagio per la mobilità di chiunque ed in particolare di coloro
che, per qualsiasi causa, hanno una capacità motoria ridotta o impedita in forma permanente o
temporanea;
 gli ostacoli che limitano o impediscono a chiunque la comoda e sicura utilizzazione di spazi,
attrezzature o componenti;
 la mancanza di accorgimenti e segnalazioni che permettono l’orientamento e la riconoscibilità dei
luoghi e delle fonti di pericolo per chiunque e in particolare per i non vedenti, per gli ipovedenti e
per i sordi.
- In regione Abruzzo è stata promulgata ed è tuttora vigente la legge regionale 11 febbraio 2008, n. 1
“Abbattimento delle barriere architettoniche quale criterio generale per l'accesso ai contributi
regionali” che: “ riconosce la necessità di un maggiore impegno da parte degli Enti locali e degliEnti
di Trasporto regionali nell’applicazione della normativa sull’abbattimento delle barriere
architettoniche, in gran parte disattesa, e fissa per l’accesso a qualsiasi contributo regionale il
criterio generale del rispetto della vigente normativa in materia” e che “perdono il diritto a percepire
qualsiasi contributo o agevolazione regionale loro spettante per spese correnti o per spese di
investimento, e a qualsiasi titolo e per qualsiasi finalità ottenuto, le Amministrazioni comunali e
Provinciali che consentono, nell’ambito dei territori dirispettiva competenza, la realizzazione di opere
pubbliche e private in difformità rispetto a quanto previsto in materia di accessibilità, di superamento
ed eliminazione delle barriere architettoniche”
RILEVATO CHE
- In base a quanto riportato nella "Nota Informativa sull'Attuazione della L.R. 1/2008 n. 2 Febbraio
2012" a cura del servizio di Analisi Economica, Statistica e Monitoraggio del Consiglio Regionale
risulterebbe che “La legge regionale di fatto non è stata messa in condizione di operare, e quindi di
produrre gli effetti previsti, a causa della mancata costituzione delle due Commissioni e dell’assenza
di denunce da parte dei soggetti ex art. 8 che hanno impedito la formazione dell’elenco degli Enti
inadempienti e di conseguenza la costituzione del fondo alimentato dai contributi revocati” e tuttora
non si hanno evidenze di una effettiva applicazione .
CONSIDERATO CHE
- la libertà di spostamento di anziani, bambini, ed in particolare delle persone che presentano problemi
di disabilità, è ostacolata dalla presenza di criticità nel territorio, in particolare su strade, marciapiedi,
parcheggi,e fermate di mezzi pubblici a causa di numerosissime barriere architettoniche, costringono i
cittadini a vivere situazioni di forte disagio delle quali riceviamo continue segnalazioni.
- questi temi sono già stati affrontati in passato esprimendo da parte del governo regionale un assenso e
un impegno per un lavoro di miglioramento progressivo dell'accessibilità agli immobili e spazi
pubblici, ma questo lavoro sembra essere in forte ritardo rispetto alle aspettative dei soggetti più
deboli, considerando che diversi criteri adottati in passato debbano essere rivisti alla luce delle più
CONSIGLIO REGIONALE D’ABRUZZO
_________________________________________________________________________________
Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle
GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE, VIA M.IACOBUCCI 4 67100 L’AQUILA
recenti normative e soluzioni tecniche, e così la programmazione delle iniziative necessarie alla
correzione progressiva di queste carenze di accessibilità
Tanto premesso, osservato e considerato:
INTERPELLA
Il Presidente della Giunta Regionale e/o il Componente la Giunta Regionale preposto, assessore Pietro
Quaresimale per chiedere:
1. Quale è lo stato di attuazione della legge regionale 11 febbraio 2008, n. 1 “Abbattimento delle barriere
architettoniche quale criterio generale per l'accesso ai contributi regionali” e, nel caso, quali sono gli
ostacoli ad una piena attuazione della stessa e come la Regione intende affrontare il problema.
2. Se la Regione ha previsto o intende adottare, per quanto riguarda gli edifici di propria competenza, un
piano di eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) come indicato dal comma 21 dell’articolo
32 della legge 41/1986
3. Se la Regione Abruzzo ha chiesto alle Amministrazioni comunali e provinciali copia dei piani di
eliminazione delle barriere architettoniche degli edifici e delle opere in loro possesso, già esistenti alla
data di entrata in vigore
4. Quali Amministrazioni non hanno adottato il PEBA e quale motivazione viene data per il mancato
adempimento?
L’Aquila, 10/05/2023
IL CONSIGLIERE REGIONALE FIRMATARIO
Francesco Taglieri

Recomendados

interpellanza FTS_51 Centro impiego ortona.pdf por
interpellanza FTS_51 Centro impiego ortona.pdfinterpellanza FTS_51 Centro impiego ortona.pdf
interpellanza FTS_51 Centro impiego ortona.pdfMovimento5Stelle1
52 vistas5 diapositivas
Interpellanza_FTS50_alloggi ater teramo.pdf por
Interpellanza_FTS50_alloggi ater teramo.pdfInterpellanza_FTS50_alloggi ater teramo.pdf
Interpellanza_FTS50_alloggi ater teramo.pdfMovimento5Stelle1
65 vistas5 diapositivas
Determinazione A03111 del 13/04/2011 por
Determinazione A03111 del 13/04/2011Determinazione A03111 del 13/04/2011
Determinazione A03111 del 13/04/2011rodo07
419 vistas59 diapositivas
Solleciti e autoconvocazioni consiglio, minoranza consiliare por
Solleciti e autoconvocazioni consiglio, minoranza consiliareSolleciti e autoconvocazioni consiglio, minoranza consiliare
Solleciti e autoconvocazioni consiglio, minoranza consiliareredazione gioianet
660 vistas4 diapositivas
Interpellanza n.22 – interventi in materia di polizia locale por
Interpellanza n.22  – interventi in materia di polizia localeInterpellanza n.22  – interventi in materia di polizia locale
Interpellanza n.22 – interventi in materia di polizia localeGruppo Consiliare Movimento Cinque Stelle Abruzzo
46 vistas2 diapositivas
Salviamo il paesaggio por
Salviamo il paesaggioSalviamo il paesaggio
Salviamo il paesaggioLuca Mengoni
488 vistas11 diapositivas

Más contenido relacionado

Similar a interpellanza_FTS_Mancata Applicazione legge BarriereArchitettoniche.pdf

Progetto di legge recupero fontane e sorgenti d'abruzzo por
Progetto di legge recupero fontane e sorgenti d'abruzzoProgetto di legge recupero fontane e sorgenti d'abruzzo
Progetto di legge recupero fontane e sorgenti d'abruzzoMovimento5Stelle1
63 vistas5 diapositivas
8 Linee di indirizzo sulla semplificazione e deregolamentazione della normati... por
8 Linee di indirizzo sulla semplificazione e deregolamentazione della normati...8 Linee di indirizzo sulla semplificazione e deregolamentazione della normati...
8 Linee di indirizzo sulla semplificazione e deregolamentazione della normati...Romabella
355 vistas6 diapositivas
Segnalazione esposto su pista ciclabile por
Segnalazione esposto su pista ciclabileSegnalazione esposto su pista ciclabile
Segnalazione esposto su pista ciclabileredazione gioianet
468 vistas5 diapositivas
Cassola Lancerin 11 5-16 por
Cassola Lancerin 11 5-16Cassola Lancerin 11 5-16
Cassola Lancerin 11 5-16Lucia Lancerin
224 vistas33 diapositivas
Divieto di transito autobus por
Divieto di transito autobusDivieto di transito autobus
Divieto di transito autobusredazione gioianet
1.3K vistas2 diapositivas
Bollettino regionale 03 08-2012 por
Bollettino regionale 03 08-2012Bollettino regionale 03 08-2012
Bollettino regionale 03 08-2012gpolizzi
625 vistas84 diapositivas

Similar a interpellanza_FTS_Mancata Applicazione legge BarriereArchitettoniche.pdf(20)

Progetto di legge recupero fontane e sorgenti d'abruzzo por Movimento5Stelle1
Progetto di legge recupero fontane e sorgenti d'abruzzoProgetto di legge recupero fontane e sorgenti d'abruzzo
Progetto di legge recupero fontane e sorgenti d'abruzzo
Movimento5Stelle163 vistas
8 Linee di indirizzo sulla semplificazione e deregolamentazione della normati... por Romabella
8 Linee di indirizzo sulla semplificazione e deregolamentazione della normati...8 Linee di indirizzo sulla semplificazione e deregolamentazione della normati...
8 Linee di indirizzo sulla semplificazione e deregolamentazione della normati...
Romabella355 vistas
Bollettino regionale 03 08-2012 por gpolizzi
Bollettino regionale 03 08-2012Bollettino regionale 03 08-2012
Bollettino regionale 03 08-2012
gpolizzi625 vistas
REGIONE LAZIO 259591 por Maria Vaudo
REGIONE LAZIO 259591REGIONE LAZIO 259591
REGIONE LAZIO 259591
Maria Vaudo212 vistas
Fondi ecotassa graduatorie_linee_azione_1 por Valleditria News
Fondi ecotassa graduatorie_linee_azione_1Fondi ecotassa graduatorie_linee_azione_1
Fondi ecotassa graduatorie_linee_azione_1
Valleditria News341 vistas
Polignano pirt delibera_definitiva por PutignanoWeb
Polignano pirt delibera_definitivaPolignano pirt delibera_definitiva
Polignano pirt delibera_definitiva
PutignanoWeb2.6K vistas
Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83 por BTO Educational
Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83
Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83
BTO Educational531 vistas
V. Bruno - Le “aspirazioni” della pianificazione e gli “ostacoli” nella local... por Green Bat 2014
V. Bruno - Le “aspirazioni” della pianificazione e gli “ostacoli” nella local...V. Bruno - Le “aspirazioni” della pianificazione e gli “ostacoli” nella local...
V. Bruno - Le “aspirazioni” della pianificazione e gli “ostacoli” nella local...
Green Bat 2014 779 vistas
Gazz uff reg_siciliana_n_51_9_12_2011_estratto por Saruzzo
Gazz uff reg_siciliana_n_51_9_12_2011_estrattoGazz uff reg_siciliana_n_51_9_12_2011_estratto
Gazz uff reg_siciliana_n_51_9_12_2011_estratto
Saruzzo314 vistas
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s... por Raffaele Greco
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
Raffaele Greco1.2K vistas
Autorizzazione 2005 ad impianto trattamento rifiuti urbani Saliceti Vezzano ... por Marco Grondacci
Autorizzazione  2005 ad impianto trattamento rifiuti urbani Saliceti Vezzano ...Autorizzazione  2005 ad impianto trattamento rifiuti urbani Saliceti Vezzano ...
Autorizzazione 2005 ad impianto trattamento rifiuti urbani Saliceti Vezzano ...
Marco Grondacci454 vistas

Más de Movimento5Stelle1

Interpellanza UCCP Francavilla por
Interpellanza UCCP FrancavillaInterpellanza UCCP Francavilla
Interpellanza UCCP FrancavillaMovimento5Stelle1
3 vistas3 diapositivas
mozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdf por
mozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdfmozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdf
mozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdfMovimento5Stelle1
12 vistas3 diapositivas
Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe... por
Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe...Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe...
Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe...Movimento5Stelle1
13 vistas2 diapositivas
PDL Reddito Energetico protocollata.pdf por
PDL Reddito Energetico protocollata.pdfPDL Reddito Energetico protocollata.pdf
PDL Reddito Energetico protocollata.pdfMovimento5Stelle1
27 vistas12 diapositivas
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf por
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdfINTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdfMovimento5Stelle1
13 vistas4 diapositivas
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf por
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdfInterpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdfMovimento5Stelle1
25 vistas3 diapositivas

Más de Movimento5Stelle1(20)

Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe... por Movimento5Stelle1
Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe...Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe...
Riconoscimento_Centri_di_terzo_livello_Medicina_dello_sport-signed_ori.stampe...
Movimento5Stelle113 vistas
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf por Movimento5Stelle1
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdfINTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
Movimento5Stelle113 vistas
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf por Movimento5Stelle1
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdfInterpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf
Movimento5Stelle125 vistas
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf por Movimento5Stelle1
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdfmozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf
Movimento5Stelle121 vistas
INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig... por Movimento5Stelle1
INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig...INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig...
INTERPELLANZA introduzione nuovi farmaci prontuario terapeutico regionale-sig...
Movimento5Stelle114 vistas
interpellanza_FTS_mercato del lavoro in Regione Abruzzo.pdf por Movimento5Stelle1
interpellanza_FTS_mercato del lavoro in Regione Abruzzo.pdfinterpellanza_FTS_mercato del lavoro in Regione Abruzzo.pdf
interpellanza_FTS_mercato del lavoro in Regione Abruzzo.pdf
Movimento5Stelle128 vistas
Interpellanza Aree protette ex art. 32 della Legge 6 12 1991 n 394-signed.pdf por Movimento5Stelle1
Interpellanza Aree protette ex art. 32 della Legge 6  12  1991 n 394-signed.pdfInterpellanza Aree protette ex art. 32 della Legge 6  12  1991 n 394-signed.pdf
Interpellanza Aree protette ex art. 32 della Legge 6 12 1991 n 394-signed.pdf
Movimento5Stelle113 vistas
Interpellanza FTS Progetti PNRR per irrigazione.pdf por Movimento5Stelle1
Interpellanza FTS Progetti PNRR per irrigazione.pdfInterpellanza FTS Progetti PNRR per irrigazione.pdf
Interpellanza FTS Progetti PNRR per irrigazione.pdf
Movimento5Stelle114 vistas
INTERPELLANZA Regolamento Polizia Locale VP Pettinari.pdf por Movimento5Stelle1
INTERPELLANZA Regolamento Polizia Locale VP Pettinari.pdfINTERPELLANZA Regolamento Polizia Locale VP Pettinari.pdf
INTERPELLANZA Regolamento Polizia Locale VP Pettinari.pdf
Movimento5Stelle119 vistas
risoluzione prevenzione violenza operatori sanitari.pdf por Movimento5Stelle1
risoluzione prevenzione violenza operatori sanitari.pdfrisoluzione prevenzione violenza operatori sanitari.pdf
risoluzione prevenzione violenza operatori sanitari.pdf
Movimento5Stelle114 vistas
mozione contrasto autonomia differenziata prot.pdf por Movimento5Stelle1
mozione contrasto autonomia differenziata prot.pdfmozione contrasto autonomia differenziata prot.pdf
mozione contrasto autonomia differenziata prot.pdf
Movimento5Stelle112 vistas

interpellanza_FTS_Mancata Applicazione legge BarriereArchitettoniche.pdf

  • 1. CONSIGLIO REGIONALE D’ABRUZZO _________________________________________________________________________________ Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE, VIA M.IACOBUCCI 4 67100 L’AQUILA Al presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri INTERPELLANZA di iniziativa del Consigliere Regionale del gruppo "Movimento 5 Stelle" Francesco Taglieri Oggetto: Mancata applicazione della legge regionale 11 febbraio 2008, n. 1 “Abbattimento delle barriere architettoniche quale criterio generale per l'accesso ai contributi regionali”. PREMESSO CHE - La Costituzione Italiana all'Art. 16 garantisce il diritto alla mobilità; la concreta fruizione di questo diritto per le persone affette da disabilità, sancita dall'Art. 3 dal principio di eguaglianza, costituisce lo strumento e la precondizione indispensabile per poter esercitare molteplici diritti e quindi l'integrazione nell'ambiente sociale; - Lo statuto di Regione Abruzzo all’Articolo 7 comma2 stabilisce che “La Regione tutela gli anziani, i disabili e tutti i cittadini a rischio di esclusione sociale e garantisce loro una esistenza libera e dignitosa; persegue l'obiettivo di assicurare a tutti il diritto all'abitazione; contrasta la povertà e l'esclusione sociale” - La legge 28 febbraio 1986, n. 41 (Legge Finanziaria 1986), tuttora vigente, all’articolo 32 prescrive:  al comma 20 che: “ Non possono essere approvati progetti di costruzione o ristrutturazione di opere pubbliche che non siano conformi alle disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1978, n. 384, in materia di superamento delle barriere architettoniche. Non possono altresi' essere erogati dallo Stato o da altri enti pubblici contributi o agevolazioni per la realizzazione di progetti in contrasto con le norme di cui al medesimo decreto”  al comma 21 che: “Per gli edifici pubblici gia' esistenti non ancora adeguati alle prescrizioni del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1978, n. 384, dovranno essere adottati da parte delle Amministrazioni competenti piani di eliminazione delle barriere architettoniche entro un anno dalla entrata in vigore della presente legge” - Il comma 9 dell’art. 24 della legge 104/92, riporta: “I piani di cui all’articolo 32, comma 21, della citata legge n. 41/86 sono modificati con integrazioni relative all’accessibilità degli spazi urbani, con particolare riferimento all’individuazione e alla realizzazione di percorsi accessibili, all’installazione di semafori acustici per non vedenti, alla rimozione della segnaletica installata in modo da ostacolare la circolazione delle persone handicappate” -
  • 2. CONSIGLIO REGIONALE D’ABRUZZO _________________________________________________________________________________ Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE, VIA M.IACOBUCCI 4 67100 L’AQUILA OSSERVATO CHE - Ai sensi della normativa vigente in materia, costituiscono barriere architettoniche:  gli ostacoli fisici che sono fonte di disagio per la mobilità di chiunque ed in particolare di coloro che, per qualsiasi causa, hanno una capacità motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea;  gli ostacoli che limitano o impediscono a chiunque la comoda e sicura utilizzazione di spazi, attrezzature o componenti;  la mancanza di accorgimenti e segnalazioni che permettono l’orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo per chiunque e in particolare per i non vedenti, per gli ipovedenti e per i sordi. - In regione Abruzzo è stata promulgata ed è tuttora vigente la legge regionale 11 febbraio 2008, n. 1 “Abbattimento delle barriere architettoniche quale criterio generale per l'accesso ai contributi regionali” che: “ riconosce la necessità di un maggiore impegno da parte degli Enti locali e degliEnti di Trasporto regionali nell’applicazione della normativa sull’abbattimento delle barriere architettoniche, in gran parte disattesa, e fissa per l’accesso a qualsiasi contributo regionale il criterio generale del rispetto della vigente normativa in materia” e che “perdono il diritto a percepire qualsiasi contributo o agevolazione regionale loro spettante per spese correnti o per spese di investimento, e a qualsiasi titolo e per qualsiasi finalità ottenuto, le Amministrazioni comunali e Provinciali che consentono, nell’ambito dei territori dirispettiva competenza, la realizzazione di opere pubbliche e private in difformità rispetto a quanto previsto in materia di accessibilità, di superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche” RILEVATO CHE - In base a quanto riportato nella "Nota Informativa sull'Attuazione della L.R. 1/2008 n. 2 Febbraio 2012" a cura del servizio di Analisi Economica, Statistica e Monitoraggio del Consiglio Regionale risulterebbe che “La legge regionale di fatto non è stata messa in condizione di operare, e quindi di produrre gli effetti previsti, a causa della mancata costituzione delle due Commissioni e dell’assenza di denunce da parte dei soggetti ex art. 8 che hanno impedito la formazione dell’elenco degli Enti inadempienti e di conseguenza la costituzione del fondo alimentato dai contributi revocati” e tuttora non si hanno evidenze di una effettiva applicazione . CONSIDERATO CHE - la libertà di spostamento di anziani, bambini, ed in particolare delle persone che presentano problemi di disabilità, è ostacolata dalla presenza di criticità nel territorio, in particolare su strade, marciapiedi, parcheggi,e fermate di mezzi pubblici a causa di numerosissime barriere architettoniche, costringono i cittadini a vivere situazioni di forte disagio delle quali riceviamo continue segnalazioni. - questi temi sono già stati affrontati in passato esprimendo da parte del governo regionale un assenso e un impegno per un lavoro di miglioramento progressivo dell'accessibilità agli immobili e spazi pubblici, ma questo lavoro sembra essere in forte ritardo rispetto alle aspettative dei soggetti più deboli, considerando che diversi criteri adottati in passato debbano essere rivisti alla luce delle più
  • 3. CONSIGLIO REGIONALE D’ABRUZZO _________________________________________________________________________________ Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE, VIA M.IACOBUCCI 4 67100 L’AQUILA recenti normative e soluzioni tecniche, e così la programmazione delle iniziative necessarie alla correzione progressiva di queste carenze di accessibilità Tanto premesso, osservato e considerato: INTERPELLA Il Presidente della Giunta Regionale e/o il Componente la Giunta Regionale preposto, assessore Pietro Quaresimale per chiedere: 1. Quale è lo stato di attuazione della legge regionale 11 febbraio 2008, n. 1 “Abbattimento delle barriere architettoniche quale criterio generale per l'accesso ai contributi regionali” e, nel caso, quali sono gli ostacoli ad una piena attuazione della stessa e come la Regione intende affrontare il problema. 2. Se la Regione ha previsto o intende adottare, per quanto riguarda gli edifici di propria competenza, un piano di eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) come indicato dal comma 21 dell’articolo 32 della legge 41/1986 3. Se la Regione Abruzzo ha chiesto alle Amministrazioni comunali e provinciali copia dei piani di eliminazione delle barriere architettoniche degli edifici e delle opere in loro possesso, già esistenti alla data di entrata in vigore 4. Quali Amministrazioni non hanno adottato il PEBA e quale motivazione viene data per il mancato adempimento? L’Aquila, 10/05/2023 IL CONSIGLIERE REGIONALE FIRMATARIO Francesco Taglieri