Publicidad
Publicidad

Más contenido relacionado

Similar a PMexpo 2022 | Il Project Management nel motorsport: organizzazione di un team verso la costruzione di un prototipo da corsa(20)

Más de PMexpo(20)

Publicidad

PMexpo 2022 | Il Project Management nel motorsport: organizzazione di un team verso la costruzione di un prototipo da corsa

  1. Il Project Management nel motorsport: organizzazione di un team verso la costruzione di un prototipo da corsa Giuseppe Barreca
  2. •Scuderia Tor Vergata (STV) è un’associazione studentesca e team di Formula Student dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. •STV nasce nel 2013 •Dalla fondazione ad oggi sono stati progettati e costruiti 6 prototipi che hanno preso parte a 13 eventi nazionali ed internazionali.
  3. Una competizione che coinvolge università e studenti da tutto il mondo. Il principale obiettivo è mettere alla prova la capacità di progettazione e produzione degli studenti. L’oggetto della competizione è la progettazione e la realizzazione di un prototipo da corsa. In pieno spirito competitivo, il team che ha totalizzato il punteggio più alto nelle singole prove viene proclamato vincitore. Cos’è la Formula Student?
  4. In cosa consiste un evento di FS? 75 pts. Cost & Manufacturing Business Plan Engineering Design Prove Statiche 100 pts. 150 pts.
  5. In cosa consiste un evento di FS? Prove Dinamiche 100 pts. Acceleration 75 pts. Skid Pad 125 pts. Autocross 375 pts. Endurance & Efficiency
  6. La nostra storia 2016 2015 2017 2019 2021 2014 2013
  7. Ciclo di vita di un progetto Progettazione Fornitura Produzione Test Sviluppo Design del prototipo Il punto di partenza è definire quale sarà il design e passare alla progettazione. Approvvigionamento Contatto dei fornitori e comunicazione delle specifiche delle nuove parti progettate Fase di test Proviamo a verificare il funzionamento del prototipo. Miglioriamo dagli errori I test non danno esito positivo? Ci rimbocchiamo le maniche e torniamo al lavoro! Realizzazione della vettura Dopo aver progettato un prototipo conforme al regolamento di gara si passa alla costruzione.
  8. Struttura Organizzativa Dirigenza Project Management Office STV 6.2 STV 7.0 R&D Amministrazione Progettazione Produzione Marketing & Communication
  9. Funzioni Project Management Office •Gestione dei Progetti •Cost Report •Organizzazione Eventi Amministrazione •Contabilità •Logistica •Risorse Umane Progettazione •Analisi Strutturale •Analisi Fluidodinamica •Prototipazione Virtuale •Dinamica del Veicolo Produzione •Macchine Utensili •Saldatura •Assemblaggio •Laboratorio M & C •Sponsor •Brand •Business Plan •Social Media
  10. Composizione del Team 51% 16% 9% 7% 5% 4% 4% 3% 1% Membri per Corso di Studi Ing. Meccanica Ing. Elettronica Engineering Sciences Ing. Gestionale Economia Ing. Informatica Ing. Automazione Ing. Energetica Ing. Software 75% 25% Membri per grado Triennale Magistrale • Membri attivi del Team: • 72 studenti da Ingegneria • 5 studenti da Economia • Dal 2013 più di 600 studenti hanno preso parte alla Scuderia.
  11. Il programma Artemide
  12. Il programma Artemide L’obiettivo è quello di costruire un prototipo da corsa a ruote scoperte, garantendo l’incremento di know-how del Team e la sua prosecuzione nel tempo. Programma Stagione Sportiva
  13. Vincoli e Criticità •Rispetto del regolamento Formula Student •Garantire l’ottimizzazione delle performance •Rispettare il budget disponibile •Date di evento pre-definite •Ritardi dei fornitori •Modifiche regolamentari in corso d’opera •Team formato da studenti •Budget non immediatamente disponibile Vincoli Criticità
  14. Stakeholder A chi? Accountable Cosa? Quando? Come? Università degli Studi di Roma Tor Vergata Team Leader SAL Ad ogni milestone -Meeting -Mail Dipartimento di Ingegneria Industriale Team Leader SAL Ad ogni milestone -Meeting -Mail Fornitori Resp. Amministrazione -Approvvigionamento -Feedback Utilizzo Componenti Fine progettazione Fine produzione -Mail SAE International Team Leader -Iscrizioni alle competizioni -Ticket Regolamento Secondo necessità -Mail Partner 1 Resp. Amministrazione -Approvvigionamento -Feedback Utilizzo componenti Fine progettazione Fine Produzione -Meeting -Mail Partner 2 Resp. Amministrazione -Approvvigionamento -Feedback Utilizzo componenti Fine progettazione Fine Produzione -Meeting -Mail Partner 3 Resp. Amministrazione -Approvvigionamento -Feedback Utilizzo componenti Fine progettazione Fine Produzione -Meeting -Mail Partner 4 Resp. Amministrazione -Approvvigionamento -Feedback Utilizzo componenti Fine progettazione Fine Produzione -Meeting -Mail
  15. Deliverable e Milestone Progettazione [01/11/21 – 31/01/22] Progettazione [01/11/21 – 31/01/22] CAD vettura; messa in tavola e distinta di taglio; schema elettrico; lista acquisti; report progettazione; Approvvigionamento [01/02/22 – 31/03/22] Semilavorati; materie prime; acquisto componenti Produzione [01/04/22 – 15/06/22] Realizzazione componenti; assemblaggio; controllo qualità Test [16/06/22 – 10/07/22] Test [16/06/22 – 10/07/22] Acquisizione dati, affidabilità, calibrazioni componenti, verifica strutturale componenti, definizione piloti Competizioni [11/07/22 – 14/08/22] Arrivo a destinazione, partecipazione alle prove statiche, partecipazione alle prove dinamiche, rientro in sede
  16. Avvio di progetto Proposte di Progetto • Presentate dai Responsabili delle Aree Tecniche • Scelta dei Titolari di Progetto Valutazioni della Dirigenza • Valutazioni in termini di benefici apportati, costi e tempi • Assegnazione dei Project Manager ai progetti Schede di Progetto • Realizzate dai Titolari di Progetto, i membri del team di progetto ed i Project Manager
  17. Work Breakdown Structure Artemide Scarico Progettazione Approvvigionamento Produzione Test Raffreddamento Cablaggio Telemetria Pedaliera Calibrazione Motore Cambio Engine Cover Telaio Volante Impianto Frenante
  18. Organization Breakdown Structure (OBS) A r t e m i d e R a f f r e d d a m e n t o P r o g e t t a z i o n e A p p r o v v i g i o n a m e n t o P r o d u z i o n e T e s t CTO R C C I C C Titolare Progetto C A A A A A TM Aerodinamica 1 C C C C TM Sospensioni 1 C C C C TM Motore 1 R R C R R TM Elettronica 1 C C C C Program Manager A I I I I I Project Manager C C C C C CFO C I I I I I TM Administration 1 R R Responsible A Accountable C Consulted I Informed
  19. Work Package
  20. Considerazioni sui Work Package Date di fine fase imposte dal PMO Le date di fine attività per la progettazione sono dettate dal team di progetto Il numero e le qualità dei membri del team di progetto sono decisi dalla Dirigenza e dai Responsabili d’Area.
  21. Critical Chain Method • Permette di schedulare partendo dalla data di fine imposta del progetto; • Le durate delle fasi di approvvigionamento, produzione e test sono stimate sulla base dell’esperienza; • Introduzione dei buffer; • Buffer inserito alla fine del progetto, tipicamente di 15 gg Project Buffer • Buffer che interviene in caso di errore di stima del budget. • È generalmente costituito da personale e risorse monetarie Resource buffer • Buffer che protegge il percorso critico da eventuali ritardi delle feeding chain Feeding buffer
  22. Baseline di Programma
  23. Baseline di Progetto
  24. Stima dei costi e budgeting • Il progetto è realizzato da studenti su base volontaria, per cui le uniche stime da effettuare sono quelle relative alla realizzazione dei progetti e relativi test. • L’assegnamento del budget ai singoli progetti viene fatto con approccio top-down in modo da preferire i progetti che hanno un rapporto costi/benefici migliore. • Alcuni progetti sono essenziali e devono essere portati a termine ad ogni costo. Il fallimento di questi progetti potrebbe portare al fallimento dell’intero programma e della stagione sportiva. • La determinazione del budget è soggetta ad elementi di stima a causa dei differenti istanti temporali di inizio della stagione e di comunicazione della quantità dei fondi che gli stakeholder intendono investire nel progetto.
  25. Chiusura Fine Fine Eventi • Termine fissato a inizio Settembre Riunioni Riunioni Chiusura • Riunioni che analizzano non solo gli eventi ma tutta la stagione. Lesson Lesson Learned • Si formalizza l’output delle riunioni di chiusura in modo che possa diventare l’input per la prossima stagione. Archivio Archivio Dati • Tutti i dati vengono salvati e archiviati sul cloud del team.
  26. Benefici Ottenuti • Migliore comunicazione tra i membri • Maggiore coordinazione del lavoro • Maggiore integrazione dei progetti • Struttura indipendente dai singoli membri • Controllo più efficace e meno pervasivo • Maggiore dettaglio del budget • Maggiore rispetto del budget • Minore ritardo misurato • Maggiore corrispondenza del risultato finale con il progetto iniziale
  27. Difficoltà riscontrate • Struttura più complessa • Realtà più macchinosa • Maggiore necessità di risorse umane • Maggiore tempo impiegato per la pianificazione
  28. Opportunità di miglioramento • Upgrade alle Schede di Progetto • Tailoring più preciso • Livello di dettaglio più puntuale • Maggiore standardizzazione di operations • Analisi dei rischi più precisa • Implementazione di più azioni preventive
  29. Per saperne di più… Instagram - @scuderiatorvergata Facebook – Scuderia Tor Vergata LinkedIn – Scuderia Tor Vergata website – scuderiatorvergata.com
  30. www.isipm.org
Publicidad