SlideShare a Scribd company logo
Enviar búsqueda
Cargar
Forze
Denunciar
Compartir
P
ProveZacademy
Seguir
•
2 recomendaciones
•
8,712 vistas
1
de
24
Forze
•
2 recomendaciones
•
8,712 vistas
Denunciar
Compartir
Descargar ahora
Descargar para leer sin conexión
Educación
le forze forza peso forze di attrito forza elastica
Leer más
P
ProveZacademy
Seguir
Recomendados
Le forze por
Le forze
Antonietta Palmieri
6.9K vistas
•
26 diapositivas
Le forze por
Le forze
lorelei9
19.4K vistas
•
51 diapositivas
Le forze por
Le forze
carmens93
10.1K vistas
•
22 diapositivas
20 dinamica forze d'attrito por
20 dinamica forze d'attrito
santi caltabiano
1.7K vistas
•
13 diapositivas
Le forze por
Le forze
Ipazzi Dellasecondag
4K vistas
•
15 diapositivas
Le leve por
Le leve
Università Cattolica del Sacro Cuore
14.8K vistas
•
20 diapositivas
Más contenido relacionado
La actualidad más candente
Presentazione luce por
Presentazione luce
piropairo
20K vistas
•
35 diapositivas
Le onde elettromagnetiche por
Le onde elettromagnetiche
Enrica Maragliano
7.9K vistas
•
26 diapositivas
cariche e campi elettrici.pptx por
cariche e campi elettrici.pptx
SaraLuceri1
699 vistas
•
49 diapositivas
L'attività Economica por
L'attività Economica
guest76e3bb
14.6K vistas
•
18 diapositivas
2 principi dinamica por
2 principi dinamica
Giovanni Della Lunga
10.9K vistas
•
107 diapositivas
Settori economia por
Settori economia
Rosanna Pandolfo
19K vistas
•
20 diapositivas
La actualidad más candente
(20)
Presentazione luce por piropairo
Presentazione luce
piropairo
•
20K vistas
Le onde elettromagnetiche por Enrica Maragliano
Le onde elettromagnetiche
Enrica Maragliano
•
7.9K vistas
cariche e campi elettrici.pptx por SaraLuceri1
cariche e campi elettrici.pptx
SaraLuceri1
•
699 vistas
L'attività Economica por guest76e3bb
L'attività Economica
guest76e3bb
•
14.6K vistas
2 principi dinamica por Giovanni Della Lunga
2 principi dinamica
Giovanni Della Lunga
•
10.9K vistas
Settori economia por Rosanna Pandolfo
Settori economia
Rosanna Pandolfo
•
19K vistas
Subordinata Finale por Scuola S.B. Capitanio
Subordinata Finale
Scuola S.B. Capitanio
•
5.2K vistas
Concetti base della fisica por GiorgiaCipriano
Concetti base della fisica
GiorgiaCipriano
•
22.2K vistas
I principi della dinamica por anna maria manzitto
I principi della dinamica
anna maria manzitto
•
2.6K vistas
Il quadro delle Competenze - Checklist por Laura Antichi
Il quadro delle Competenze - Checklist
Laura Antichi
•
1.4K vistas
40 cinematica moto rettilineo e accelerazione media por santi caltabiano
40 cinematica moto rettilineo e accelerazione media
santi caltabiano
•
858 vistas
Cartesio por Francesco Baldassarre
Cartesio
Francesco Baldassarre
•
5.3K vistas
Aristotele por Elisa2088
Aristotele
Elisa2088
•
4.6K vistas
Usufrutto por dirittoeconomiacreativi
Usufrutto
dirittoeconomiacreativi
•
3.1K vistas
30 cinematica moto rettilineo uniforme por santi caltabiano
30 cinematica moto rettilineo uniforme
santi caltabiano
•
17K vistas
19obbligazioni por Giorgio Pedrazzi
19obbligazioni
Giorgio Pedrazzi
•
3.6K vistas
Figure Retoriche por Stefano31
Figure Retoriche
Stefano31
•
41.5K vistas
Aristotele por giovanni quartini
Aristotele
giovanni quartini
•
39.8K vistas
Verifichiamo la legge di hooke por seagruppo
Verifichiamo la legge di hooke
seagruppo
•
7.3K vistas
Persone fisiche por donatella carli Moretti
Persone fisiche
donatella carli Moretti
•
24.2K vistas
Destacado
La fisica por
La fisica
Rosangela Mapelli
6K vistas
•
35 diapositivas
Forza elastica di una molla por
Forza elastica di una molla
mare52
4.2K vistas
•
34 diapositivas
CAS N° 377 Reniec por
CAS N° 377 Reniec
Talento Activo
30.2K vistas
•
5 diapositivas
Leve por
Leve
vanmig
5.4K vistas
•
16 diapositivas
Le leve applicate al corpo umano por
Le leve applicate al corpo umano
Alessandra Catania
8.1K vistas
•
7 diapositivas
Cap1 amaldi por
Cap1 amaldi
mariangela60
2.9K vistas
•
22 diapositivas
Destacado
(20)
La fisica por Rosangela Mapelli
La fisica
Rosangela Mapelli
•
6K vistas
Forza elastica di una molla por mare52
Forza elastica di una molla
mare52
•
4.2K vistas
CAS N° 377 Reniec por Talento Activo
CAS N° 377 Reniec
Talento Activo
•
30.2K vistas
Leve por vanmig
Leve
vanmig
•
5.4K vistas
Le leve applicate al corpo umano por Alessandra Catania
Le leve applicate al corpo umano
Alessandra Catania
•
8.1K vistas
Cap1 amaldi por mariangela60
Cap1 amaldi
mariangela60
•
2.9K vistas
Centrali termoelettriche por scuolamediapertinire
Centrali termoelettriche
scuolamediapertinire
•
6.3K vistas
Iengo por giusil
Iengo
giusil
•
5.5K vistas
Moto Quiete Velocità por vanmig
Moto Quiete Velocità
vanmig
•
2.8K vistas
Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano por Marco Delmastro
Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano
Marco Delmastro
•
1.5K vistas
3 energia por Giovanni Della Lunga
3 energia
Giovanni Della Lunga
•
6.2K vistas
A peverelli fisica - formulario di meccanica classica por Jupira Silva
A peverelli fisica - formulario di meccanica classica
Jupira Silva
•
4.7K vistas
Webhelp Fisica prima superiore por Eduardo Andrade
Webhelp Fisica prima superiore
Eduardo Andrade
•
2.8K vistas
Presentazione lavoro fisica [salvato automaticamente] por bivanto
Presentazione lavoro fisica [salvato automaticamente]
bivanto
•
1.9K vistas
Le proprietà fisiche della materia por Scuola S.B. Capitanio
Le proprietà fisiche della materia
Scuola S.B. Capitanio
•
6.6K vistas
Fisica - Onde e suono por Roberto Testa
Fisica - Onde e suono
Roberto Testa
•
5.3K vistas
Formulario por Rosario Crisconio
Formulario
Rosario Crisconio
•
2.4K vistas
Il suono por bECOme2014
Il suono
bECOme2014
•
597 vistas
Energia lavoro potenza por Lilly Mafrica
Energia lavoro potenza
Lilly Mafrica
•
9.9K vistas
Energie Rinnovabili por fabio raccosta
Energie Rinnovabili
fabio raccosta
•
6.4K vistas
Más de ProveZacademy
Projectwork Proteine - Daniela Montuori por
Projectwork Proteine - Daniela Montuori
ProveZacademy
949 vistas
•
7 diapositivas
La materia por
La materia
ProveZacademy
1.5K vistas
•
38 diapositivas
IDROCARBURI - ALCANI por
IDROCARBURI - ALCANI
ProveZacademy
3.3K vistas
•
36 diapositivas
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785 por
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785
ProveZacademy
639 vistas
•
8 diapositivas
Gli insiemi por
Gli insiemi
ProveZacademy
331 vistas
•
6 diapositivas
Nomenclatura e scultura greche por
Nomenclatura e scultura greche
ProveZacademy
332 vistas
•
2 diapositivas
Más de ProveZacademy
(20)
Projectwork Proteine - Daniela Montuori por ProveZacademy
Projectwork Proteine - Daniela Montuori
ProveZacademy
•
949 vistas
La materia por ProveZacademy
La materia
ProveZacademy
•
1.5K vistas
IDROCARBURI - ALCANI por ProveZacademy
IDROCARBURI - ALCANI
ProveZacademy
•
3.3K vistas
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785 por ProveZacademy
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785
ProveZacademy
•
639 vistas
Gli insiemi por ProveZacademy
Gli insiemi
ProveZacademy
•
331 vistas
Nomenclatura e scultura greche por ProveZacademy
Nomenclatura e scultura greche
ProveZacademy
•
332 vistas
Esercizio di prova anna rita caimi por ProveZacademy
Esercizio di prova anna rita caimi
ProveZacademy
•
234 vistas
Esercizio di prova por ProveZacademy
Esercizio di prova
ProveZacademy
•
252 vistas
La scultura por ProveZacademy
La scultura
ProveZacademy
•
4.5K vistas
Il teatro greco di siracusa por ProveZacademy
Il teatro greco di siracusa
ProveZacademy
•
332 vistas
Project work fisica por ProveZacademy
Project work fisica
ProveZacademy
•
349 vistas
Project work fisica por ProveZacademy
Project work fisica
ProveZacademy
•
388 vistas
Materiale por ProveZacademy
Materiale
ProveZacademy
•
579 vistas
Lo stendardo di ur por ProveZacademy
Lo stendardo di ur
ProveZacademy
•
2.5K vistas
La ceramica greca por ProveZacademy
La ceramica greca
ProveZacademy
•
1.7K vistas
Teatro por ProveZacademy
Teatro
ProveZacademy
•
297 vistas
Teatro por ProveZacademy
Teatro
ProveZacademy
•
279 vistas
powerpoint prova por ProveZacademy
powerpoint prova
ProveZacademy
•
311 vistas
Romanticismo por ProveZacademy
Romanticismo
ProveZacademy
•
961 vistas
Introduzione alla geometria euclidea por ProveZacademy
Introduzione alla geometria euclidea
ProveZacademy
•
2.2K vistas
Forze
1.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 Le forze Forze di contatto Forze a distanza
2.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 L’effetto delle forze Una forza può cambiare la velocità di un corpo. Se un corpo, inizialmente fermo, continua a rimanere fermo, allora la forza totale che è applicata su di esso è uguale a zero. Se un corpo, inizialmente fermo, comincia a muoversi, allora è applicata una forza totale diversa da zero che fa aumentare la sua velocità.
3.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 Descrivere una forza
4.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 Il newton Nel Sistema Internazionale l’unità di misura della forza è il newton (N). Un newton è l’intensità della forza-peso con cui la Terra attrae un corpo di massa uguale a 102 g. 102 g
5.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 La somma delle forze
6.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 La somma delle forze ?
7.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 Il metodo punta-coda Gli esperimenti mostrano che le forze si sommano con il metodo punta-coda.
8.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 I vettori Le grandezze che hanno una direzione, un verso, un valore numerico (modulo) e si sommano con il metodo punta-coda si chiamano vettori.
9.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 Somma di due vettori Oltre che col metodo punta-coda, i vettori si sommano col metodo del parallelogramma.
10.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 Scomposizione di un vettore
11.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 Moltiplicazione di un vettore per un numero Questa operazione moltiplica la lunghezza del vettore (lo può allungare o accorciare) ed eventualmente ne cambia il verso.
12.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 Differenza di due vettori
13.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 Ma quanto peso veramente? La forza-peso che agisce su un oggetto cambia da luogo a luogo. Sulla Terra, ogni corpo subisce una forza-peso, che è la forza di gravità con cui è attratto dalla Terra.
14.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 La costanza della massa In qualunque luogo la si misuri, la massa di un corpo è sempre la stessa.
15.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 102 g Massa e forza-peso Il modulo FP della forza-peso che agisce su un corpo è direttamente proporzionale alla sua massa m: FP = mg.
16.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 Quanti newton pesi?
17.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 Le forze di attrito La forza di attrito è sempre diretta in senso contrario al movimento. attrito radente attrito volvente attrito viscoso
18.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 La forza di attrito radente
19.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 L’attrito radente statico 1. Non dipende dall’area di contatto. 2. E’ parallela alla superficie di contatto. 3. Il suo verso si oppone al movimento.
20.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 L’attrito radente dinamico 1. Direzione parallela al piano. 2. Verso opposto a quello del moto del blocco. 3. Modulo direttamente proporzionale alla forza premente.
21.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 È più faticoso … … spostare un oggetto fermo o trascinarlo quando è già in movimento?
22.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 La forza elastica La forza elastica ha la stessa direzione, ma verso opposto rispetto alla nostra forza.
23.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 La legge di Hooke
24.
Amaldi, L’Amaldi 2.0
© Zanichelli editore 2010 La legge di Hooke