La comunicazione nell'era del digitalecom
La comunicazione nell'era del digitalecom
La comunicazione nell'era del digitalecom
Próximo SlideShare
L'importanza dei social networks nel mondo della comunicazioneL'importanza dei social networks nel mondo della comunicazione
Cargando en ... 3
1 de 3

Más contenido relacionado

La comunicazione nell'era del digitalecom

  1. 4 VIE PER COMUNICARE NEL MONDO DEL DIGITALE Per un’azienda che vuole far conoscere il proprio nome e marchio la rete con i suoi canali “social” è ormai diventato una sorta di luogo sacro, di culto, impossibile da ignorare, ma difficile da “espugnare”. L’improvvisazione non porta da nessuna parte ed ottenere “engagement” e trasformare utenti in potenziali clienti è tutt’altro che semplice. Ma “il gioco vale la candela” considerando, ad esempio, che solo negli Stati Uniti oltre il 90% della popolazione si connette regolarmente ad internet e che Facebook vanta circa 2 miliardi di account attivi nel mondo. Non è un caso che negli ultimi anni, tutti, comprese anche le aziende più importanti, si sono “convertiti” al digitale, testimoniando così l’inevitabile passaggio tra il vecchio e il nuovo modo di fare marketing. In primo luogo, l’avvento dell’innovazione digitale ha cambiato radicalmente il concetto di comunicazione: se prima era unilaterale e poneva azienda e cliente su due piani diversi, adesso, (soprattutto grazie ai social media), l’acquirente può interagire con il venditore, con il prodotto e può influenzare altri potenziali clienti attraverso commenti, racconto di esperienze personali e così via. La rete e i social, dunque, sono un’arma a doppio taglio: da una parte possono portare grande visibilità, ma dall’altra ad una pessima reputazione. Fondamentalmente non esistono strategie ben precise per conquistare la fiducia delle persone, ma è bene seguire alcuni utili consigli: 1. Innanzitutto, si deve cercare di personalizzare il più possibile l’offerta determinare il target ideale e non si deve mai trascurare le opinioni dei clienti, soprattutto se negative.
  2. 2. È necessario conoscere a fondo i canali, non bisogna mai generalizzare o improvvisare. Si deve essere costantemente attivi e dinamici ed in grado di attrarre più utenti possibili. 3. I brand più importanti non si limitano semplicemente a promuovere i prodotti, ma cercano di creare un vero rapporto di “amicizia” duraturo nel tempo. Ad esempio, sfruttando l’immagine degli influencers, utilizzando i video o inserendo post brevi, magari divertenti o irriverenti che riguardino l’attualità. 4. Infine, il segreto del successo è quello cercare di associare il proprio brand ad uno status symbol. Non sarà più quel prodotto piuttosto che un altro a fare la differenza, ma il marchio di per sé. Avete presente i prodotti della mela morsicata? Chi è Pure Bros Mobile Pure Bros Mobile Spa è un gruppo italiano leader nei servizi integrati per gli operatori di telefonia mobile nazionali e internazionali, nello sviluppo di servizi digitali di mobile marketing e mobile payment, applicazioni mobili e piattaforme per l’interattività e “voting” televisivo su reti di telecomunicazioni. La sua mission, in qualità di aggregatore (hub), è quella di incrementare e migliorare gli obiettivi di business delle telco nel mondo digitale, con la messa a disposizione di piattaforme tecnologiche per l’offerta di prodotti e servizi digitali erogati da Content Provider verso gli utenti finali. Pure Bros è nel mercato dal 2005 e da allora mette a disposizione delle Aziende, in un contesto B2B, la sua forte esperienza e le sue competenze nel settore mobile. Il suo punto di forza è l’integrazione di Content Provider con tutti i principali Operatori di Telefonia, nazionali ed internazionali.
  3. Fonte: PURE BROS MOBILE Blog Photo credits – Marten Bjork via Unsplash and Thirteen .J via Unsplash Ufficio Stampa – Pure Bros Mobile Spa Email: info@purebros.it Tel.: 068600320 Web: purebros.it Facebook: https://www.facebook.com/purebros/ Twitter: https://twitter.com/purebrositalia LinkedIn: https://www.linkedin.com/company-beta/736967/