Se ha denunciado esta presentación.
Se está descargando tu SlideShare. ×

Risposte corso "I nuovi Serverd Dedicati"

Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio

Eche un vistazo a continuación

1 de 13 Anuncio

Más Contenido Relacionado

Similares a Risposte corso "I nuovi Serverd Dedicati" (20)

Anuncio

Más de Register.it (20)

Anuncio

Risposte corso "I nuovi Serverd Dedicati"

  1. 1. I nuovi Server Dedicati Massimiliano Scalabrino Le risposte alle vostre domande Firenze, 18 novembre 2015
  2. 2. 2 Al momento l’offerta di Register.it perme5e di abbinare uno spazio backup FTP di 500GB sul quale poter effe5uare, dire5amente dall’interfaccia di Plesk, un backup di tuE gli applicaFvi gesFF dallo stesso (Web Site, Email, Mailing list, Database, Log e StaFsFche, SeEngs). Per quanto riguarda il backup completo del sistema operaFvo è possibile uFlizzare, nelle versioni di sistema operaFvo Windows, l’applicaFvo “Windows Server Backup”. Quali sono le soluzioni di backup esterno consigliate?
  3. 3. 3 Che grado di protezione contro a7acchi vari hanno i vostri server? A breve, sarà disponibile un prodo5o, con il quale il cliente potrà difendersi da a5acchi DDOS esterni effe5uaF sul suo indirizzo IP. Ad oggi, il nostro staff NOC è aEvo 247 sul monitoraggio dell’intera rete al fine di miFgare eventuali a5acchi esterni che potrebbero comprome5ere il livello di servizio garanFto sul server dedicato. Per quanto riguarda la sicurezza di un server, in formula “unmanaged” è a carico del cliente (configurazione AnFvirus, firewall, AnF Malware, etc..)
  4. 4. 4 Salve, le regole di forwarding dall'ip pubblico al server chi se ne occupa e con quali modalità grazie. I nostri server dedicaF vengono forniF con un indirizzo ip pubblico esposto dire5amente su internet, senza perciò effe5uare alcun “forwarding” interno.
  5. 5. 5 Disaster recovery: unmanaged server con MS Windows, salta il disco, nel secondo disco ho il backup del sistema completo, essendo server DELL il IDRAC è accessibile? Il disco ro7o viene sosMtuito in garanzia? Per quanto riguarda l’accesso alla console del server, è disponibile su richiesta (gratuitamente) l’installazione di un KVM con la quale il cliente avrà accesso dire5o alla console del suo server. Il disco ro5o, come del resto tu5e le altre componenF hardware interne, verrà sosFtuito, su tu5e le soluzioni proposte, in garanzia dire5amente dal fornitore del servizio. Rimane a cura del cliente, su soluzioni unmanaged, la richiesta di sosFtuzione disco
  6. 6. 6 Buongiorno, vorrei sapere se è possibile abbinare a un server dedicato anche un firewall dedicato con VPN. Grazie. Vorrei sapere anche se è possibile avere insieme al server dedicato anche la scheda IDRAC di controllo remoto. Grazie. Neanche il firewall hardware? Al momento non è possibile abbinare all’offerta alcun firewall hardware. Il firewall sarà configurabile esclusivamente in modalità “socware” e rimane a cura del cliente nelle soluzioni “unmanaged” ed a cura del supporto Register.it nella modalità “managed”. Per quanto riguarda la scheda IDRAC, il cliente avrà la possibilità di richiedere, per un tempo limitato, il montaggio di una KVM con la quale il cliente avrà accesso completo alla console della macchina.
  7. 7. 7 Che vantaggi si hanno rispe7o ad un server virtuale Entrambe le soluzioni presentano vantaggi e svantaggi che devono essere valutaF in base alle proprie necessità ed aspe5aFve. Su un server dedicato si ha il vantaggio di avere a disposizione un server (visto come componenF hardware e socware) completamente slegato da qualsiasi altro cliente o aEvità, in quanto l’hardware sarà fisicamente ed esclusivamente allocato al proprio servizio. Una pia7aforma virtuale, come quella dei nostri Cloud VPS, offre invece il vantaggio di potersi avvalere di un cluster, in cui il proprio server virtuale viene gesFto non da un singolo server ma da tanF apparaF che lavorano congiuntamente. E' facile capire che in questo scenario un guasto hardware difficilmente impa5erà sulla conFnuità di servizio, anche se il costo da sostenere a parità di risorse hardware è ne5amente maggiore. Oltre a questo c'è da valutare anche il Fpo di servizio che si vuole erogare ed ospitare. Servizi con alto livello di accesso al disco, sicuramente trovano beneficio da uno storage locale e dedicato, mentre ambienF più piccoli e dinamici possono beneficiare maggiormente in un ambiente virtuale.
  8. 8. 8 Buonasera, volevo sapere se c'è la possibilità di poter installare un altro sistema operaMvo. Nel caso specifico poter installare xen center per poter creare tu7a una serie di macchine virtuali all'interno del server Sono permessi i setup di sistemi operaFvi, definiF “custom”, come nel caso di XenServer. E’ bene ricordare tu5avia che, l’installazione di un sistema operaFvo diverso da quelli presenF nella nostra offerta comporta una serie di limitazioni legate alla gesFone da pannello di controllo del server ed ai socware licenziaF dire5amente da Register.it (esempio Plesk) che non saranno disponibili in modalità “custom”. Una volta acquistato il server, scegliendo qualsiasi sistema operaFvo linux, si dovrà transitare tramite un servizio premium o dire5amente al customer care per fornire un link al download della ISO che si vuole installare, richiedere il montaggio di un KVM per avere accesso alla console del server dedicato per effe5uare l’installazione del sistema operaFvo “custom”. Per quanto riguarda Xen Center è possibile installarlo presso qualsiasi server dedicato con immagini Widows Server 2012, quindi, pienamente
  9. 9. 9 Salve, ho pensato di vedere come posso cominciare gesMre un server, non avendo nessuna esperienza. Dopo che compro un server unmanaged, dove comincio? come si vede il server per la prima volta? La Fpologia di server in modalità “unmanaged” è consigliata ad un pubblico che deFene un minimo di esperienza sistemisFca nella gesFone del server. Questa Fpologia di server, una volta scelto ed installato il sistema operaFvo (a cura di Registe.it) viene assegnato all’utente finale un indirizzo ip pubblico, con la quale il cliente potrà raggiungere il proprio server a5raverso l’uso di socware comuni quali “Remote Desktop” per quanto riguarda sistemi operaFvi Windows oppure SSH per quanto riguarda sistemi operaFvi Linux. Inoltre, il cliente potrà accedere, indipendentemente dalle versioni di sistema operaFvo installato, alla console Plesk, che gli perme5erà di configurare il proprio server, dire5amente digitando una URL sul proprio browser (Internet Explorer piu5osto che Firefox) ed inserendo le credenziali fornite.
  10. 10. 10 Si possono installare cms in spazi parMzionaM? Assolutamente sì. Il parFzionamento del disco, può essere gesFto dal cliente, dire5amente dalle varie console messe a disposizione dal sistema operaFvo (esempio Disk Management in Windows) al fine di creare appunto parFzioni dedicate all’istallazione di un comune CMS. All’interno del proprio spazio disco quindi (Esempio un disco C: di 1TB) si avrà la possibilità di creare un’unità D: di 200GB, dove andrò ad installare il CMS desiderato.
  11. 11. 11 Vi occupate voi del trasferimento di tuT i servizi a7ualmente aTvi sul pannello di controllo (domini, email, CMS ETC.) traslocando tuT i database MYSQL a7ualmente associaM ad altri piani di hosMng? Questa Fpologia di servizio è acquistabile separatamente, abbinando alla modalità di server scelta (Unmanaged piu5osto che Managed server) un servizio Premium. E’ opportuno concordare con il supporto di Register.it, prima di acquistare il pacche5o premium, la faEbilità di un proge5o di migrazione, al fine di soddisfare al meglio il desiderata del cliente.
  12. 12. Grazie ancora per aver partecipato! Non dimenFcare che se acquisM un Server Dedicato per 1 anno, chiamando il 035 3230330, 1 mese te lo regaliamo noi. Se F sei iscri5o al corso online, con l’acquisto telefonico di un Server Managed per 1 anno ricevi anche 3 mesi di gesMone del server graMs. In più, se F sei iscri5o al corso online, avrai una consulenza gratuita per la scelta della configurazione più ada5a alle tue esigenze. Segui le nostre iniziaFve speciali su www.facebook.com/Register.it
  13. 13. Grazie! Massimiliano Scalabrino

×